S&P500 ferma la corsaSalve a tutti,
possibile rimbalzo sui 3200 in confluenza con il ritracciamento dell'ultimo impulso rialzista: è questo che potrebbe aspettare al movimento dell'S&P500 il quale ha in questo momento rotto una zona volumetrica molto importante sui 3380, livello di massimi di febbraio, che potrebbe essere un catalizzatore per la bomba ribassisita.
Inoltre ci troviamo in un fine ciclo temporale a 60 giorni che implica una stabilizzazione del prezzo sui livilli minimi di ripartenza che troveremo sul medio periodo per l'inizio della 3 onda impulsiva con l'arrivo intorno ai 4000 punti.
Christian Ciuffa
Volumi
FtseMib: attendiamo la continuazioneSalve a tutti,
FtseMib in linea con le aspettative di un gartley pattern con arrivo intorno ai 20800 tende a rimanere ancorato ad un lateralità di medio periodo su un range importante rappresentato da due livelli volumetrici di forte entità, i 20500 ed i 19200.
Avvalorante la nostra visione di un reversal sui 20800, con possibile pull back sui 20000, un ciclo temporale a 40 giorni e un test su una media a 200 periodi in intersezione con il punto di reversal.
Sul lungo periodo un test sui 22200 potrebbe concludere inoltre un ciclo tecnico in gamba 5 che porterebbe poi ad un pull back più profondo intorno a valori già testati.
La coordinazione tra la resistenza a 22000, la metà ciclo a 80 giorni e l'estensione di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista, porterebbe a rafforzare l'ipotesi di movimentazione del prezzo.
Christian Ciuffa
Oro in continuazione di trend fino a 1800$Salve a tutti,
Oro in formazione discesista dopo aver toccato massimi confluenti con il 161% dell'ultimo movimento rialzista di lungo periodo in un fine ciclo tecnico rialzista.
La formazione geometrica di un triangolo discendente con un supporto volumetrico importante sui 1950$, che potrebbe essere rotto nelle prossime ore, potrebbe portare l'oro a testare nuovamente zone di prezzo in linea con il supporto storico dei 1800$.
Da sottolineare inoltre la tendenza ciclica temporale che vede la fine di un ciclo a 60 barre corrispondente con la fase discensionale odierna con punto C in storno sui 1790$ zona volumetrica importante e supporto tecnico di forte entità.
Christian Ciuffa
EurChf sfrutta la forza del EuroSalve a tutti,
potrebbe rafforzarsi l'euro su franco svizzero in quanto il deep gartley in formazione potrebbe prevedere un punto di reversal sui 1.10160 Franchi rafforzato dal fine ciclo ribassista formato dall'ultima terza gamba ribassista di lungo periodo formante un reversal rialzista con picco a giugno vicino al livello 78% del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista di medio periodo.
Il livello 1.06, ottimo punto volumetrico e supporto statico, potrebbe fungere da zona di accumulo che spingerebbe i prezzi presso la zona target di reversal, avvalorato da una formazione di trend rialzista di breve periodo.
Christian Ciuffa
FtseMib in zona 18500Salve a tutti,
possibile zona target intorno ai 18500 in quanto il movimento si sta muovendo sulla scia del fine ciclo di medio periodo con un rimbalzo che potrebbe riportare intorno a livelli già testati dei massimi di periodo con target sul lungo periodo intorno ai 21000 nella prima fase.
Il rimbalzo sul supporto di lungo periodo consente al movimento un respiro che potrebbe rendere possibile un accumulo in preparazione della seconda gamba di lungo periodo in coincidenza del prossimo ciclo temporale di medio lungo periodo.
Inoltre la zona volumetrica sui 18500 sembra ottima a rafforzare l'ipotesi di forte supporto statico che potrebbe fungere da barriera su movimenti ribassisti.
Christian Ciuffa
EurUsd in correzione con ottimi spunti tecniciSalve a tutti,
arrivata la correzione su EurUsd che potrebbe garantire ottimi spunti tecnici con un possibile rimbalzo intorno a 1.16200$ che rappresenta un livello di ritracciamento al 50% dell'ultimo impulso rialzista di medio periodo che potrebbe vedere un target e livello di reversal.
Il Movimento dei prezzi infatti non solo potrebbe correggere il trend in atto, ma potrebbe mantenersi in lateralità per poi ritestare i massimi a 1.19$.
Il livello volumetrico sugli 1.16200$ è fondamentale perché potrebbe essere un'ottima zona di supporto confluente con i livelli 50% e 615 del ritracciamento già preso in considerazione.
Christian Ciuffa
Indici Americani: S&P500 e Nasdaq in correzioneSalve a tutti,
la videoanalisi di oggi porta un vento di correzione sul Nasdaq e S&P500 che potrebbero arrivare su zone di forte confluenza con livelli di ritracciamento importanti e zone volumetriche a loro confluenti con aree statiche di supporto notevoli.
Sicuramente i 10000 per il Nasdaq ed i 3100 per l'S&P sono sicuramente ottime zone di target sul medio periodo che potrebbero portare però ad un rimbalzo per una prosecuzione nel S&P e una probabile lateralizzazione nel Nasdaq.
Buona visione,
Christian Ciuffa
EurJpy a 126 Yen? Prova di forzaSalve a tutti,
probabile continuazione di trend su EurJpy sfruttando il rimbalzo su 121 yen che hanno funto da supporto statico con ampia confluenza volumetrica.
il raggiungimento del target sui 126Yen rappresenta un ottima area di confluenza con il 161% ed 127% dell'impulso di medio e lungo periodo, segno di una prima onda ciclica di lungo periodo.
Le medie in formazione rialzista avvalorano l'ipotesi che potrebbe anche attendere qualche giorno per sorpassare l'accumulo di breve periodo.
Christian Ciuffa
Movimento di Google verso il target a 1700$Salve a tutti,
possibile movimento rialista di Google che potrebbe arrivare al nostro secondo target operativo a 1700$.
Forte l'impatto della rottura di una zona statica fortissima dei 1490$, di forte impatto volumetrico, potrebbe rafforzare il trend in atto al raggiungimento della soglia di target in ampia zona di confluenza statica con l'estensione al 141% dell'ultimo impulso ribassista ed il 161% dell'estensione dell'ultimo impulso rialzista.
Inoltre la zona rappresentante un forte nodo volumetrico rappresentato dai 1500$ potrebbe dare una spinta al movimento del prezzo avvolorato da una posizione rialzista delle medie mobili di breve periodo.
Christian Ciuffa
Un'ottima occasione per perdere denaroIl titolo è ironico, ma non del tutto falso. Non amo investire nel settore bancario e non lo seguo particolarmente; cioè non più di quel tanto che si è obbligati a fare per avere quadri più precisi delle situazioni su altri settori. Banco Desio e Brianza la conosco ancor meno di quanto conosca il settore di cui fa parte e questa analisi è la meno attendibile che abbia mai postato, quindi se solitamente sono il primo a sconsigliare di replicare trade, oggi lo voglio fare doppiamente. Premessa fatta, passiamo al trade in questione. Ne ho acquistate oggi ( molto poche: 1,2% del portafoglio ) dopo un paio di settimane che tenevo d'occhio il titolo, con un'ottica puramente speculativa. Il prezzo dopo aver completato una divergenza sul cci, tf weekly, ha proceduto con un pattern di inversione composto da due colonne ( mi spiace ma la memoria non è il mio forte e non ricordo il nome ) con il minimo di periodo toccato nella settimana partita il 29 Giugno e la chiusura sopra al 50% della colonna precedente. La successiva colonna ribassista la vedo come possibile assestamento e quella della settimana appena iniziata potrebbe dare inizio al consolidamento della zona, anche considerato che siamo a ridosso della zona con maggiori volumi per prezzo ( canale ) e sulla mm 200 settimanale e 50 mensile. Tengo un'altra possibile entrata sulla tl bianca e se anche quella venisse rotta incasserò la perdita a cuor leggero. In alternativa l'idea sarebbe quella di portare via un eurino per azione andando a vendere a ridosso della mm 200 mensile. E' un trade che non posso certo consigliare ma lo segnalo in quanto il risk-reward è piuttosto "ghiotto", ma come da titolo probabilmente sarà "un'ottima occasione per perdere denaro".
Come sempre ( e ora ancor di più ) questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Ogni commento è ben accetto, buon trading a tutti.
S&P500 continua la sua corsaSalve a tutti,
ipotesi di continuazione di trend su S&P500 in quanto i 3388$, confluenti con il 127% di Fibonacci dell'estensione del movimento rialzista di lungo periodo, rappresentante inoltre le prime due onde cicliche, rafforzano l'ipotesi di continuazione e raggiungimento del primo target ciclico che coincide, ulteriormente, con un punto di completamento di un Batterfly pattern.
Inoltre la rottura di una struttura volumetrica importante, i 3100$, rafforza maggiormente l'ipotesi rialzista di lungo periodo che trova nella zona zona di range odierna una zona di accumulo importante.
Il target di lungo periodo continuano ad essere i 3500$ in forte confluenza con il 141% dell'estensione di Fibonacci di lungo periodo.
Christian Ciuffa
EurUsd target a 14$Salve a tutti,
Possibile movimento di breve a raggiungere i massimi a 1.14$, zona di forte confluenza tra il livello a 1.14$ e l'88% del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista.
Ma questo è solo un punto target che potrebbe preludere un nuovo impulso rialzista fino a 1.16$ che è un target di lungo periodo confluente con il 127% dell'estensione di Fibonacci.
Necessariamente però non dobbiamo sottovalutare un probabile ritorno in zona 1.12500 e 1.13 in quanto il prezzo potrebbe risentire ancora della resistenza a 1.14$ la quale spingerebbe di nuovo i prezzi su 1.13$ zona volumetrica importante e di forte supporto statico.
Christian Ciuffa
Google a 1650$ dopo la rottura dei massimiSalve a tutti,
Google potrebbe raggiungere il livello di estensione sul 141% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista sui 1650$ a seguito di un ottimo pull back che ha rappresentato un'ottima zona di accumulo.
Guardando il movimento dei prezzi che sembra spingere per una rottura sui massimi, Google potrebbe raggiungere facilmente il target supportato da un supporto volumetrico sui 1450$ a garanzia della spinta rialzista avvalorata anche dalle medie in formazione rialzista.
Christian Ciuffa
Apple raggiunge il target: ora attesa della correzioneSalve a tutti,
per Apple abbiamo un'ottima zona target tra i 400$ e i 420$ che avevamo posto precedentemente e che si accinge a testare.
Oltre ad essere un ottima zona di confluenza tra una resistenza psicologia e un livello fondamentale di estensione di Fibonacci che presagisce onda 5, il 141%, potrebbe rappresentare un inizio di correzione di breve prima della continuazione.
Dopo la rottura dei massimi il prezzo più appetibile potrebbe essere 350$, zona volumetrica importante e di precedente staticità che potrebbe rappresentare un punto importante dove rimbalzare.
Il livello 440$ rappresenta invece un livello di lungo periodo dove potrebbe arrivare Apple al massimo della sua estensione o dopo il pull back atteso.
Christian Ciuffa
Pirelli in cerca di accumuloSalve a tutti. Purtroppo sto avendo molto poco tempo ultimamente e quando è così preferisco limitare l'operatività meramente speculativa, che mi richiederebbe una certa dedizione, e dedicarmi alla gestione dei titoli che intendo mantenere sul lungo termine. Pirelli non è uno di questi, come avevo già spiegato nella precedente analisi, però avendoci già fatto dei buoni gain una manciata di volte mi sento di sbilanciarmi a fare qualche osservazione anche in questo momento. Premettendo ( e ripetendo l'ennesima volta ) che non sia un mio cavallo di battaglia e che la mia view generale su tutto l'indice italiano per i prossimi mesi non sia certo delle migliori, vorrei far notare che i prezzi si stanno avvicinando ad una zona con volumi di prezzo notevole, evidenziati graficamente dal canale orizzontale. Non ho aggiunto l'indicatore dei volumi per prezzo per non appesantire ulteriormente il grafico e ho preferito ritracciarlo manualmente, ma utilizzandolo si avrà lo stesso riscontro. La zona oltretutto è supportata dalla mm 50 e su tf inferiori si può notare che i prezzi nella giornata del 1 Luglio hanno già dato segni di reazione. Ulteriore resistenza è data dalla tl gialla, proiezione dai minimi, alla quale ci avvicineremmo con qualche seduta di lateralizzazione, che ritengo probabile. Rimango scettico sulla situazione generale italiana e non vedo motivazioni a livello fondamentale per una repentina ripresa degli ultimi massimi del titolo, però continuerò a monitorare queste ed altre variabili e se vedessi formarsi una zona di accumulo nella zona con maggiori volumi ( canale) probabilmente opterò per un trade long di breve termine. Indicativamente comunque non penso terrei la posizione oltre fine estate, a meno che non in gain notevole e con stop traslato quindi sopra al prezzo di entrata e non ritengo sicuramente sia il caso di avere fretta di operare su questo titolo. Meglio perdere un potenziale trade che perdere soldi. Per un quadro più chiaro su tf maggiori vi rimando alla precedente analisi. Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Ogni commento è ben accetto, buon trading a tutti.
Tesla: terget raggiunto ora forza 1300$Salve a tutti,
come da mia idea scorsa l'ipotesi di primo target è stata completata, ora mi aspetto, dopo un pull back di breve periodo, un proseguimento che potrebbe far testare i 1300$ corrispondenti al 161% di Fibonacci.
Ovviamente di mezzo c'è una forte zona psicologica ed area di resistenza sui 1180$, ma l'onda ciclica avvalorata dai volumi d'acquisto rafforza l'ipotesi di target.
Christian Ciuffa
Forza Euro: la ripresa che potrebbe portare a 1.16$Salve a tutti,
scenario alquanto interessante per EurUsd che potrebbe mostrare nel medio periodo un 1.16 come target avvalorato da un Cup&Handle con tendenza a valicare la forte resistenza, potenziata dal proprio aspetto psicologico e forte tendenza volumetrica, degli 1.13$ che potrebbe spingere il movimento dei prezzi a rompere i massimi di periodo, sugli 1.14$, per fermare la corsa sul target sugli 1.16$.
Inoltre la confluenza con il 127% di Fibonacci dell'ultima onda ciclica potrebbe rafforzare l'ipotesi di raggiungimento target il quale potrebbe farsi attendere ulteriormente qualora il movimento dei prezzi continuasse la tendenza laterale sul supporto volumetrico degli 1.12$, forte della confluenza con un livello fondamentale di ritracciamento di Fibonacci.
Christian Ciuffa
S&P500 in continuazione di trend: target a 3500 puntiSalve a tutti,
importante fine di un pullback di breve periodo che induce un rimbalzo su una zona volumetrica importante rappresentata da una confluenza statica con i 3000 punti e il nodo volumetrico.
Inoltre la prosecuzione ciclica evidenzia una possibile continuazione di trend con target sui 3500 punti in confluenza con un livello psicologico e statico importante ed il 141% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista di medio periodo.
Importante saranno le notizie fondamentali Usa, ma il forte apporto volumetrico e la consolidazione del pullback del ciclo intermedio ci rimandano ad una forte propensione del mercato rialzista e di continuazione del trend di lungo periodo.
Christian Ciuffa
FtseMib: fine pullback e salto verso 21000Salve a tutti,
ipotesi rialzista sul FtseMib con primo target sui 21000 e secondo sui 22300 punti, zone in forte confluenza con livelli importanti di fibonacci, il 61% del ritracciamento di lungo periodo di Fibonacci e il 161% dell'estensione del primo impulso rialzista di medio periodo.
Da notare l'evoluzione ciclica che ci immette sul nuovo ciclo temporale avvolarato dalla fine di un pull back della prima onda rialzista del ciclo di lungo periodo.
Inoltre, la tendenza volumetrica sui 18500 punti tende ad essere un ottimo punto di rimbalzo per la continuazione di trend.
Attesa la rottura sui 20300 che rappresenta un nodo volumetrico importante e forte zona di accumulo.
Christian Ciuffa
Oro: rottura con target a 1840$Salve a tutti,
oro a rialzo sui 1840$ dopo la rottura del testa e spalle sull'orario che potrebbe trascinare il prezzo all'ultimo ciclo rialzista che dovrebbe approdare intorno alle chiusure di lungo periodo intorno ai 1950$.
Il nodo volumetrico lasciato alle spalle sui 1720$ sembrano un ottimo punto di ripartenza di un trend supportato dalle medie mobili e da una zona di accumulo tipicamente laterale durata di due mesi.
Inoltre in evidenza la confluenza sulla zona target con il 227% dell'estensione di fibonacci dell'ultimo trend rialzista che fortificano l'ipotesi target.
Christian Ciuffa
Eni verso la fine del pull backSalve a tutti,
Eni verso la fine del pull back in quanto si trova nella zona di forte tendenza volumetrica in confluenza con la zona del 61% del ritracciamento del lungo periodo.
Inoltre la fase di compressione potrebbe avvolarare l'ipotesi di una spinta del prezzo presso la zona di supporto statico intorno ai 7.50€, zona anche di completamento ci un Gartley Pattern al 78% del ritracciamento di Fibonacci di lungo periodo, che potrebbe garantire un rimbalzo con ritorno sui massimi di periodo intorno ai 9.70€.
Christian Ciuffa
Campari, per chi non si preoccupaSalve a tutti,
un possibile sviluppo di trend dopo un breackout della resistenza statica sui 7.50€ per arrivare a testare il 127% dell'estensione di Fibonacci del lungo periodo.
Inoltre la rottura di un importante nodo volumetrico rafforza l'ipotesi rialzista confermato da un rsi in divergenza.
Le medie mobili iniziano l'incrocio che potrebbe lasciare meno dubbi sul raggiungmento del target di lungo periodo sugli 8€.
Christian Ciuffa