Gbp/Usd - Analisi DailyGiorno Traders, vediamo oggi GbpUsd
Ormai dal 2016 siamo in un Range di prezzo che va dai 1.50 agli 1.050, dopo una serie di continui costrutti di onde short.
La reazione long avuta al minimo dell'1985 pare che abbia portato al rientro del minimo degli 1.20 con conseguente creazione di una nuova zona di Demand Mensile al minimo del movimento Long.
Quindi mi aspetto (anche perchè non voglio nemmeno pensare di scendere al di sotto di questi livelli) un buon punto d'ingresso buy per un recupero almeno fino in zona appunto 1.50.
I suddetti livelli che aspetterò saranno appunto il test del rientro nella fascia di prezzo 1.20/1.15 per una reazione più aggressiva
Mentre la zona secondo me per eccellenza da riprendere per un forte impulso long è appunto la zona 1.10 /1.050.
Per qualsiasi dubbio informazione o curiosità non esitate a commentare, contattare, o unirvi al gruppo studio nello spazio firma
Waves
Xau/Usd - Possibile minimo rialzista !Salve a tutti ragazzi e Buon Giorno a tutti.
Come stiamo vedendo dalla precedente analisi e operazione Long pubblicata, i 2040 segnalati in aggiornamento hanno bloccato il prezzo portandolo a ribasso.
Ora se vogliamo un costrutto di onde Long sull'm15, dobbiamo avere un minimo rialzista che spinge il trend !
I 2024 rappresentano il massimo di Break avuto con la reazione di Demand il Test potrebbe confermare il rientro in zona per continuare a spingere.
La violazione di questo livello, porterebbe a un doppio Bottom o la ricerca di un nuovo minimo, quindi la nuova operazione andrebbe in stop, la prima invece sarebbe salva nel caso volesse andare in ricerca di un doppio bottom, ma onestamente credo che se spacchi i 2024 come fascia di prezzo, andrebbe alla ricerca di un nuovo minimo quindi occhio
EURUSD. -Ancora 1,13-"Pasti gratis Nighese", ovvero che non ci sono pasti gratis nella vita e soprattutto nel trading. Questo ripeteva sempre l'Ing. Giuseppe Migliorino, un illuminato nel trading, che chi non ha almeno anta_anni non ha potuto conoscere.
L'ultima candela Weekly restituisce un sostanziale 0 a 0. Il prezzo compresso in pochi pips (cosa più evidente a T.F. D1, H4 e H1) dovrà recuperare il tempo e lo farà in maniera esplosiva sia che vada su o giù.
La mia visione è ancora rialzista a 1,13.
Il grafico a candele settimanali mi dice che:
-Non si e ancora formato un massimo e che l'ultima candela Doji è inside alla precedente.
-La proiezione NT di Hosoda indica l'area 1,1360 prezzo, che se non ci fosse liquidità per andare oltre, si potrebbe comportare da resistenza.
-Il prezzo è sopra tutti gli angoli significativi (ascendenti e discendenti) di Gann che partono da Settembre 2022.
-Analizzando il sistema Hichimoku si nota che la linea Tenkan-sen ha incrociato al rialzo quella Kijun-sen e che il prezzo è sopra quest'ultima e sopra la Kumo.
Tutto ciò mi suggerisce ancora una view rialzista salvo stoppare la posizione se elementi grafici mi dovessero indicare di farlo.
Buon week end.
Xau/Usd - Di nuovo in Supply H1Giorno a tutti Traders
L'analisi precedente è ancora valida, se la suddetta supply non viene violata la mia ottica rimane sempre quella di andare a chiudere l'inefficienza del break Daily sulla demand H1 dei 2025.00 circa.
In ottica di analisi tecnica siamo poco fuori la trendline dei massimi a test della medesima supply, una poca estensione fuori da tale livello può indicare un Fake Out da zona per poi rientrare
Su io sono short personalmente ormai con stoploss spostato a breakeven in cima alla spyke, con target proprio quella zona, adesso occhio perchè il prossimo livello chiave è appunto la demand base del movimento di uscita, ovvero 2051.86 circa, da quel livello può provare a spingere di nuovo long per continuazione, o per testare la Demand segnata H1 nuova, formatasi appunto col movimento short dove sono entrato per poi continuare, o per fare un nuovo massimo, quindi occhio ragazzi.
Se rientra sotto trendline, allora può confermare il movimento a target Long.
Se il prezzo adesso spinge oltre la nuova supply H1 allora farò attenzione massima a rivalutare short, per me il movimento ideale per la continuazione non deve invalidare i 2059.61/2065.66 (appunto la nuova supply H1)
Per qualsiasi informazione, o altro, anche per semplice curiosità se volete vedere operazioni o altro, non esitate a contattare, la conoscenza va diffusa ed è mio piacere farlo.
Buon trading a tutti !
BTCUSDT, Ci siamo tra poco sapremo la verità !Ho pulito un pò il grafico ma richiamerò l'attenzione alle zone riselezionando la scorsa analisi
Short partito dalla supply, io sono sniper dalla spyke e ho parzializzato il trade una volta arrivati nella demand m15 dei 42.000 portando a break even lo stop, se arriviamo ai 40.500 allora lì deciderò se chiudere il parziale in un'ottica di inversione Long (per me quello è l'ultimo livello in cui può farlo altrimenti prendiamo la strada dei 31.000 come da analisi macro) o semplicemente tenerlo.
Occhi puntati sulla zona, la trend in cerca di liquidità è stata rotta, se supera l'ultimo minimo rotto ai 42400, allora ci sarà un ritorno in supply, se il prezzo viene bloccato li sotto, ci sarà uno short di continuazione proprio nella nostra zona !
XauUsd, a mio avviso, c'è un canale da chiudere!Risalve a tutti Traders!
Osserviamo il Gold e riprendiamo dall'ultima analisi, abbiamo avuto il test della trendline short con un'ultimo tentativo di massimo per ora.
Siamo sempre sotto la stessa supply, ma dal tocco in demand Weekly il 17 Gennaio, abbiamo avuto soltanto un rialzo dei prezzi, con un'ondata H1 con un minimo crescente ai 2013.
Ora se vogliamo continuare il trend Long H1 il massimo in fase di test ora dei 2039 deve essere rotto con decisione e con un grande impulso! e se devono partire queste waves, allora il minimo dovrà essere crescente e andare a testare l'ultimo massimo d'inversione del trend Long m15
I 2030 spingono ma è già stata ripresa più volte, fallendo l'ultimo massimo risultante per ora decrescente, quindi mi sa che ci vuole un buon prezzo d'entrata per continuare e innescare questa compressione verso l'ATH in ottica di guerra in quanto il Gold è un bene rifugio.
Osserviamo quindi con attenzione massima la reazione long del test che stiamo avendo ora, se dovesse fallire una reazione Long di continuazione, occhio ai 2020 / 2025 !!!
Cambio Trend m15 su BTC/USDT per continuazione Long? Vediamo!Salve a tutti anche oggi ragazzi.
Oggi giornata particolare con il FOMC alle porte quindi attenzione massima a priori per ogni presa di posizione aspettate sempre eventuali conferme !
Possiamo notare la reazione short avuta momentaneamente sotto la Supply Daily segnalta dalla precedente analisi, siamo finalmente arrivati !
Ora prima di tutto, vi lascio tutti i massimi e i minimi in modo chiaro per far capire meglio a voi come esamino le onde di un Trend nel Multi TimeFrame.
Raggiungimento Supply Daily, reazione short, rottura dell'ultimo minimo m5 che sosteneva il trend long in quel TimeFrame a 43118.00 circa, se si tiene sotto quel minimo, e quindi sotto la supply Daily, possiamo Tornare al test del Key Level d'inversione Long m15 corrispondente allo 0.61 LONG di fibonacci quindi probabile zona reattiva ! quindi un'operazione short potrebbe essere presa con stop dietro il massimo attuale (che violato porterebbe a un'invalidazione dell'analisi)
La rottura del massimo m15 dei 42253, confermerebbe la discesa, occhio che da li può esserci comunque qualche reazione indesiderata violenta
Per il Long, innanzitutto vediamo se lo short parte, e se arriviamo in zona descritta, una cosa alla volta, a seconda poi di come ci arriva si valuta, ricordiamo sempre che di lungo mi aspetto uno short ai 31000 e che c'è la supply Week su da testare !
EURUSD: 1,070 PER ANDARE A 1,13?"Nel primo impulso è già compreso tutto il movimento futuro" questo mi è sempre risuonato e mi ha condotto ad approfondire i lavori di Gann e Hosoda che, secondo me, da posti distanti ed approcci diversi sono arrivati a conclusioni simili.
Come ipotizzato nella precedente idea, Fiber in D1 si è fermato sulla proiezione NT posta a 1,10 circa e adesso sta andando a cercare lo slancio per salire verso le proiezioni N e V in area 1,13.
Se genero nuove proiezioni di Hosoda (in D1) sullo swing ABC che inizia col massimo del 29/11 mi ritrovo di nuovo una proiezione NT in area 1,10 e poi una proiezione N verso 1.072 (tra l'altro in concomitanza della 1x1 di GANN) dove ( stranamente :) ) questo valore creerebbe un nuovo swing (dove la A inizierebbe l'8 dicembre) che darebbe come target di Hosoda area 1,13.
Per completezza devo dire che questa ultima ipotesi è da verificare bene in quanto in D1 non si è formato ancora un massimo, almeno come io lo intendo.
Analisi Tecnica Settimanale - Potenziale Rialzo del 50%Cari trader,
È con piacere che vi aggiorno sulla situazione di mercato, evidenziando un significativo sviluppo tecnico. Abbiamo recentemente assistito alla rottura della linea di tendenza settimanale, un segnale che potrebbe indicare una nuova fase di movimenti di prezzo.
In attesa di ulteriori conferme e sviluppi, è ragionevole anticipare un potenziale rialzo del 50% dal livello minimo attuale. Questa previsione si basa sull'analisi della recente rottura della linea di tendenza, un indicatore che spesso prelude a movimenti direzionali significativi.
EURUSD: ho commesso un errore?Forse no.
Ho aperto un Long (idea precedente) dopo che Fiber ha ritracciato fermandosi sulla proiezione NT di Hosoda a 1,07585. Tra tutte le proiezioni di Hosoda, ritengo la NT la più importante dove i giocatori si combattono e si decide il trend. Se la NT ferma il movimento questo gira dalla parte opposta mentre se viene superata e il movimento confermato, in chiusura, dalla candela presa in considerazione (quel T.F.) il movimento accelera violentemente nella direzione da cui proviene.
L'ultima sessione ha visto, in D1, la chiusura esattamente sul livello della NT proveniente dallo swing iniziato col massimo del 18 Luglio. Ritengo valida ancora l'idea del termine del ritracciamento con un minimo di dubbio dettato dal fatto che sotto La NT, menzionata, ci sono due angoli 1X1 di Gann che potrebbero attrarre il prezzo.
Nel medio termine, se l'ipotesi del long venga confermata, vedo come obiettivi la proiezioni NT di Hosoda a 1,10 (stesso ragionamento di prima) e poi le proiezioni N e V che si trovano, entrambi, a 1,13 circa.
P.S. Se qualcuno fosse interessato alle proiezioni di Hosoda, ho realizzato un indicatore prelevabile dal mio profilo.
Auguro un buon week end.
EUR-USD. 1,15 nei prossimi mesi?SITUAZIONE ATTUALE:
Dopo una lunga discesa Fiber si trova in prossimità della Kumo Weekly, fermo su una proiezione N di Hosoda. Potrebbe scendere ancora e cercare l'altro estremo della Kumo in area 1,03 o salire da qui per andare verso 1,15 con i tempi che ci potrebbero volere. Propendo per la seconda ipotesi che come tale potrà essere smentita già dalle prossime sessioni.
LIVELLI DA MONITORARE:
Tutte le proiezioni Weekly di Hosoda e quelle che si dovessero formare con swing D1 e H4 oltre la 1x1 discendente di Gann e quelle che si formeranno con TF minori.
🛢🛢🛢Petrolio si tornerà sui 68$💵💵💵Per questa proiezione sul petrolio, combianiamo ElliottWave con Ichimoku.
ElliottWave.
1.Il prezzo dal suo massimo di 95$ forma una B primaria.
2-Da li si po partire C primaria con target area 47$ che forma 5 onde di grado intermedio.
Attualmente ci troviamo in delle sub-onde di grado minore per formare la prima onda di grado intermedio della C primaria, il movimento a 5 onde minore ha un target proiettato 68$ che sarebbe anche il punto finale della prima onda intermedia.
Per un entrata e da aspettare la correzione per avere margini sia di profitto sia di rischio a proprio favore una bella are sono i 84.70$ per entrare sell stop sul massimo relativo target 68$
Ichimoku.
I prezzi effettua il breakout della kumo, le 2 medie la tenken e la kijun invece sono al interno ma direzionate verso il basso, kumo twist nn si nota bene ma sta generando un twist negativo, chikou span in vece ha tagliato i prezzi al ribasso ma sempre sopra la kumo (indice di alta volatilità).
Mi aspetto una piccola continuazione short per poi ritestar la zona vicina alla kumo, dove in futuro se ci saranno aggiornamenti di mini sul prezzo 84 mi aspeto di trovare anche una kumo piata, da dove si po valutare di fare entrata short.
In più i target per il sell sono i target del'onda N di hosoda, considererò sono 2 target più lontani il target V.73.15 e il target E.68.97.
I medesimi target di hosoda saranno anche i target dell'onda 3 e della 5 di elliott di gradi minore.
🏄♂️🌊 Cavalchiamo in discesa questa Wave da oltre 2️⃣ figure EurUsd candele di rifiuto nell'area d'offerta dei 1.06045\1.06171.
Da qui po partire un oda 5 di grado inferiore con le sue sub-onde inferiori, per cercare un target 1.03622.
Il movimento a 5 onde inferiore della sub-onda 3 di un grado superiore a 5 onde, sarà un movimento che al livello odierno dal massimo 1,06164 fino hai 1.04161 sara un movimento forte ed molto impulsivo con poche corezione.
Poi da li ci postare un rimbalzo per formare una 4 con una continuazione short del ultima onda la 5, che a ciclo completo il target è 1.03622.
Entrata 1.05808 Uscita 1.03622, con Stop 1.06455.
Speculazione contro trend su #EURUSD di breve termine 📉🤑#EURUSD nell breve termine 1h.
Sembra che abbi trovato un area di consolidamento con alti volumi formando anche un POC calcolato dal massimo a minimo.
Il prezzo ha finito un impulso ribassata a 5 onde di grado micro (3h\12h) completa anche l'onda 5 di un grado sub-minuetto (3h\1D).
A questo punto si è formata la prima onda correttiva di un grado sub-minuetto (3h\1D) al suo interno un ciclo abc di grado micro (3h\12h).
In sostanza mi aspetto che la seconda onda la B del grado sub-minuetto (3h\1D) che ritorni nell'area di alti volumi a riprende il POC per piazzare un long da rischio rendimento 1\4 Stop sotto ai minimi e Target al massimo relativo a 1.0613, completando con un onda C di grando sub-minuetto (3h\1D) che ne suo interno deve avere un ciclo di grado mirco (3h\12h).
Vorrei aggiungere anche che sopra al massimo dell'onda A ci sono prezzi vergini (vuoti volumetrici) e inefficienze.
💰 Cattura le Opportunità con il Modello delle Onde di Wolfe 🌟#EurUsd sul TF settimanale si forma un una figura tecnica flag (bandiera) con un sbilanciamento sul ultimo massimo creando falso breakout della figura tecnica.
Cosi formando un wolfe wave pattern (molto conosciuta dai trader pro e non solo), wolfe wave pattern si forma su figure flag (bandiera) o triangolari, muovendosi a zig zag al interno formano 2 massimi e 2 minimi (4 onde al interno della figura), l'onda 5 è l'ultimo movimento è quello decisivo che crea un falso breakout della figura tecnica, se il falso breakout è sui massimi si va corto, se fa il falso breakout è sui minimi si va lunghi.
In questo caso #EurUsd sul TF settimanale ha creando falso breakout sulla figura tecnica, i Target sono il minimo dell onda che lo ha già raggiunto nell ultima settimana, per aprire il short e da aspettare il pool back della figura tecnica per provare a prendere il secondo Target che la proiezione del massimo dell'onda 1 con il minimo dell'onda 4, che dovrebbe portare il prezzo hai suoi minimi, il stop lo posiziono sopa al massimo dell'onda 1 stop molto stretto e aggressivo, per il motivo che il prezzo ha fatto un numero esagerato di candele negative.
Ce anche un Target intermedio quello, se non pool back della figura tecnica quello po essere il Target finale, o viceversa un Target dove si po prende una parte di profitto dell'operazione.
EURUSD vede 1,060?SITUAZIONE ATTUALE:
Fiber ha formato un massimo in H4 (probabile anche in D1-lo vedremo nei prossimi giorni), massimo molto significativo perchè si pone esattamente all'incrocio delle linee 1x1 ascendente e discendente di GANN (prezzo e tempo sono in equilibrio perfetto).
La chiusura delle candele sotto tale incrocio rendono il massimo molto forte da superare (almeno nel breve).
Le proiezioni di Hosoda danno come target 1,06450 -1,05850.
LIVELLI DA MONITORARE:
Da subito la NT posta a 1,08260 la quale o respinge il movimento o (se superata-magari dopo più tentativi-) lo accelera, poi tutte le onde di Hosoda che EURUSD dovesse trovare nella ipotetica discesa, livelli che fungono da target finali oppure punti di sosta dove si possono creare ritracciamenti che servono a dar forza a Fiber per superare i supporti che tali Onde rappresentano.
EURUSD 1,10 E OLTRE? FORSE NO.SITUAZIONE ATTUALE.
Fiber sta formando un minimo in D1 e questo sembrerebbe porre fine alla discesa iniziata il 18 Luglio. Attualmente si trova proiettato in area 1,10 e sta cercando di superare l'incrocio delle linee di GANN che si trovano in area 1,09123.
LIVELLI DA MONITORARE.
-Il superamento delle linee sopracitate (candela D1 terminata).
-le onde di Hosoda: La V (ci stà lavorando ora), la NT (la più importante), la N e la E (probabili target finali).
-In area 1,10 (visibile in D1) abbiamo anche la base della KUMO di Hichimoku.
CONSIDERAZIONI.
Per chi osserva le figure, in area 1,10 (visibile in D1) potrebbe iniziare a formarsi la seconda spalla del Testa e Spalle.
EURUSD. 1,076-1,070 dopo ritracciamento.SITUAZIONE ATTUALE.
Il ritracciamento, da dove è partito il movimento in discesa, si è fermato poco prima di 1,094.
Per la mia visione il prezzo potrebbe arrivare in area 1,076-1,070 ma dopo un ritracciamento.
Attualmente il prezzo è frenato in salita dalla 1x1 Daily ascendente di Gann e dalla onda NT di Hosoda, entrambi impegnative da passare.
LIVELLI DA MONITORARE.
I livelli sopracitati e la 1x1 discendente di Gann.
Il prezzo potrebbe andare a target direttamente da dove è ora o voler ritracciare fino in area 1,090.
EUR/USD. Stop&ReverseSITUAZIONE ATTUALE
Il prezzo 1,10600 era l'obiettivo dell'idea precedente ed è stato raggiunto. Per la mia visione quello era un ritracciamento ed ora ho aperto una posizione Short sempre in direzione di area 1,076.
LIVELLI DA MONITORARE:
-Tutte le onde di Hosoda che da resistenze diventano supporti in particolar modo la solita che passa per 1,10360-
-La 1x1 discendente di GANN
-Area 1,0865 dove c'è la Kumo D1 di Ichimoku
CONSIDERAZIONI:
Se l'ipotesi SHORT in area 1,076 fosse corretta, e non è detto che lo sia, per arrivarci Fiber avrà molto da fare e potrebbe metterci del tempo creando, magari, altre opportunità long come ritracciamenti.
L'operazione short è stata aperta con S.L. strettissimo chiaramente.
EUR USD. Ritracciamento in area 1,1060/1,1080?SITUAZIONE ATTUALE:
L'ipotesi è sempre quella di una discesa in area 1,076 ma la formazione di un minimo superiore al precedente in H4 e l'uscita dalla 1x1 (anche se H4 è ancora in formazione) discendente di Gann suggeriscono un ritracciamento in area 1,1060 (proiezione N di Hosoda) 1,1080 (1x1 ascendente di Gann).
LIVELLI DA MONITORARE:
-Chiusura H4 sopra (sarebbe un valido suopporto) o sotto (sarebbe una valida resistenza) la 1x1 discendente di Gann che fino ad ora è stata sentita.
-Area 1,10360 che è la solita NT D1 che è stata sentita molte volte nel tentativo di salita.
-Proiezioni di Hosoda.
Questa operazione ha un alto grado di rischio quindi sarà monitorata da vicino.
EURUSD-1,076 e fine ciclo.Situazione attuale:
EURUSD sta formando massimi decrescenti in H4, le proiezioni NT, di Hosoda, in D1 e H4 hanno fermato il ritracciamento partito il 28 Luglio.
Dove potrebbe andare:
Sembrerebbe dirigersi verso 1,076-1,074 (livelli restituiti anche da analisi e proiezioni su cicli superiori-D1 e Weekly)
Livelli da monitorare:
-Area 1,09470. Qui abbiamo il minimo H4 precedente, una Onda NT e la 1x1 ascendente di Gann (probabile minimo H4)
-Area 1,089. Proiezione V di Hosoda.
-Area 1,08450. Proiezioni N e V di Hosoda + Kumo D1 Ichimoku (qui potrebbe formarsi un minimo D1 che darebbe origine ad un ritracciamento).
-Area 1,076-1,074 fine ciclo.
EURUSD. Verso 1,076 o 1,12?Situazione attuale:
La discesa si è fermata sulla 1x1 discendente di Gann (calcolata dal minimo di Marzo 2023) e H4 sta confermando la formazione di un minimo (lo sapremo con la chiusura H4 delle 15).
Dove potrebbe andare :
EURUSD sta risalendo e sta andando verso due Onde NT di Hosoda poste a circa 1,10300. Se una H4 chiude sopra tale valore, dopo un probabile retest, si potrebbe dirigere verso 1,11900 (Onda V) / 1,12150 (qui ci sono due proiezioni N di Hosoda) e se dovesse superare il massimo del 18 Luglio potrebbe arrivare in area 1,14.
Se le due onde NT (in area 1,10300) dovessero stoppare la salita, potrebbe andare giù verso 1,076 ( qui c'è sia una onda E e soprattutto una NT che viene da lontano) passando prima per un obiettivo intermedio in area 1,1090.
Chiaramente sono ipotesi che vanno confermate analizzando come si evolve la formazione del grafico.
Anche se a questo gioco non bisogna mai sposare una idea ma basarsi su fatti oggettivi, protendo per la seconda ipotesi perchè le onde NT sono difficili da superare e qui ne troviamo due molto vicine.
Buon trading.
EURUSD_Ritracciamento a 1,12La mia analisi mi indica un trend ancora negativo fino in area 1,07560 che ha necessità di un ritracciamento che potrebbe arrivare intorno 1,12.
-Le candele Daily hanno recuperato la kinjun sen di Ichimoku
-La discesa si è fermata sull'onda NT di Hosoda (come da precedente analisi qui pubblicata)
-La discesa si è fermata sulla 1x1 di Gann
Questi fattori mi indicano un Long, aperto su segnale Pivot Point Supertrend a 15 minuti con S.L. strettissimo.
Buon trading