Percentuali di successo reali del cuneo discendente nel tradingPercentuali di successo reali del cuneo discendente nel trading
Il cuneo discendente è un pattern grafico molto apprezzato dai trader per il suo potenziale di inversione rialzista dopo una fase ribassista o di consolidamento. La sua efficacia è stata ampiamente studiata e documentata da diversi analisti tecnici e autori di spicco.
Statistiche chiave
Uscita rialzista: nell'82% dei casi, l'uscita dal cuneo discendente è verso l'alto, rendendolo uno dei pattern più affidabili per anticipare un'inversione positiva.
Obiettivo di prezzo raggiunto: l'obiettivo teorico del pattern (calcolato tracciando l'altezza del cuneo al punto di breakout) viene raggiunto in circa il 63%-88% dei casi, a seconda della fonte, dimostrando un alto tasso di successo per la presa di profitto.
Inversione di tendenza: nel 55%-68% dei casi, il cuneo discendente funge da pattern di inversione, segnalando la fine di un trend ribassista e l'inizio di una nuova fase rialzista.
Pullback: Dopo il breakout, si verifica un pullback (ritorno alla linea di resistenza) in circa il 53%-56% dei casi, che può offrire una seconda opportunità di ingresso, ma tende a ridurre la performance complessiva del pattern.
Falsi breakout: Le false uscite rappresentano tra il 10% e il 27% dei casi. Tuttavia, un falso breakout rialzista si traduce in un vero breakout ribassista solo nel 3% dei casi, rendendo il segnale rialzista particolarmente robusto.
Performance e contesto
Mercato rialzista: Il pattern ha prestazioni particolarmente elevate quando appare durante una fase correttiva di un trend rialzista, con un obiettivo di profitto raggiunto nel 70% dei casi entro tre mesi.
Potenziale di guadagno: Il potenziale di guadagno massimo può raggiungere il 32% nella metà dei casi durante un breakout rialzista, secondo studi statistici sui mercati azionari.
Tempo di formazione: Più ampio è il cuneo e più ripide sono le linee di tendenza, più rapido e violento sarà il movimento rialzista post-breakout.
Riepilogo comparativo dei tassi di successo:
Criteri Tasso ..........................................Frequenza osservata
Uscita rialzista ........................................................82%
Obiettivo di prezzo raggiunto ........................................dal 63% all'88%
Pattern di inversione ..............................................dal 55% al 68%
Pullback dopo il breakout .....................................dal 53% al 56%
Falsi breakout (False uscite) ..............................dal 10% al 27%
Falsi breakout rialzisti che portano a un ribasso ..............3%
Punti di attenzione
Il cuneo discendente è un pattern raro e difficile da identificare correttamente, che richiede almeno cinque punti di contatto per essere valido.
Le prestazioni sono migliori quando il breakout si verifica a circa il 60% della lunghezza del pattern e quando il volume aumenta al momento del breakout.
I pullback, sebbene frequenti, tendono ad indebolire lo slancio rialzista iniziale.
Conclusione
Il cuneo discendente ha un tasso di successo notevole, con oltre 8 casi su 10 che si traducono in un'uscita rialzista e nel raggiungimento di un obiettivo di prezzo nella maggior parte dei casi. Tuttavia, rimane essenziale convalidare il pattern con altri segnali tecnici (volume, momentum) e rimanere vigili contro i falsi breakout, anche se la loro frequenza è relativamente bassa. Una volta padroneggiato, questo pattern si rivela uno strumento prezioso per i trader che cercano punti di ingresso ottimizzati sulle inversioni rialziste.
Cuneo
CPR A che punto siamo con Campari e cosa aspettarci?Ultimo contributo tecnico della giornata su Campari, che a mio parere è e rimarrà ancora per un po in una fase di sofferenza.
A che livello cercare quindi eventuali rimbalzi? Scopriamolo insieme con il terzo e ultimo video tecnico della giornata
Buona serata e grazie
XAUUSD Gold in avvicinamento ai 3.000$. Resistenza chiaveBuon venerdi 7 Marzo e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sull'oro.
Ci stiamo avvicinando alla soglia psicologica dei 3mila USD. Cosa possiamo aspettarci a quel punto? E con che forza ci arriviamo? Scopriamolo insieme nel video di oggi.
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione, sempre apprezzata
CPR Campari alle prese con l'ultimo test prima di ripartire..?Buon giovedi 13 Marzo e bentornati sul canale con questa video analisi di aggiornamento sul titolo Campari.
I livelli di supporto da monitorare per centrare un punto di rimbalzo chirurgico.. Sempre però con un occhio alla price action e ai volumi sui livelli che andremo a identificare.
Obiettivo: massimizzare il vantaggio statistico per massimizzare i profitti
EUR/USD-USD Sembra tornare in grande spolvero. Abbiamo un targetBentornati sul canale con un aggiornamento sul cross Eur/Usd, con il Dollaro Americano che sembra stia tornando in grande spolvero con una bella struttura tecnica recentemente rotta al ribasso.
Occhio ai livelli chiave, sia a livello di target (che condivido in questo video) sia a livello di stop loss.
Grazie per la vostra attenzione e buon trading/investimento a tutti
EURUSD - Euro al test di 1.0340. Se dovesse fallire...Buon ultimo dell'anno a tutti. Bentornati sul mio canale con un aggiornamento sul cross EUR/USD.
Qualora il contenuto di questa analisi fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Venendo al cross in analisi: attenzione al livello 1.04: una rottura con volumi di questo importantissimo livello di supporto aprirebbe le porte, come anticipato anche in una video analisi precedente, al livello 1.02, che corrisponde al livello 61.8% di fibonacci relativo al ritracciamento dell gamba rialzista partita nel Settembre 2022 e ultimatasi nel Luglio 2023.
Oltre a essere un forte livello di supporto dato da Fibonacci, 1.02 rappresenta anche il target tecnico relativo alla rottura al ribasso del cuneo ascendente con implicazione ribassista che vedete in bianco.
Personalmente, al netto di qualche leggero recupero che potrebbe verificarsi nelle prossime sedute e che potrebbe magari far felici - temporaneamente - dei trader intraday o comunque di breve termine, mi aspetto un sostanziale indebolimento ulteriore dell'Euro almeno fino a 1.02 agli inizi del nuovo anno.
In bocca al lupo a tutti
XAUUSD Gold: ritracciamento all'orizzonte per l'oro..Innanzitutto bentornati sul mio canale.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Oggetto dell'analisi di oggi, l'oro, che a mio parere ha davanti a se delle sedute che potrebbero impostare le quotazioni verso un ritracciamento quantomeno fino al livello di 2,500$.
Il prezzo ha rotto al ribasso, con volumi, il cuneo ascendente con implicazioni ribassiste, a Novembre, con un successivo retest della trendline del cuneo stesso avvenuta, senza successo intorno alla metà di Dicembre.
Nonostante il target tecnico conseguente alla rottura di questo cuneo si attesti intorno ai 2,200$, sarà importante attenzionare il livello di supporto pari a 2,500$, che potrebbe anche verosimilmente coincidere con il tocco con la trendline ascendente in bianco.
Qualora questo supporto statico non dovesse reggere, allora i 2,200$ non sarebbero più un'utopia.
Importante tenere presente, ad ogni modo, che nel lungo periodo (per chi ha intenzione di rimanere "investito" nell'oro da qui a qualche anno) il target tecnico per l'oro è a mio parere da individuare in area 3,700.
Questo livello è ottenuto dalla proiezione dell'asta della flag in verde, seguita dalla fase di lateralizzazione (la flag stessa), sviluppatasi tra l'agosto 2020 e il Febbraio 2024.
EUR/USD: La mia visione tecnica. Prima area chiave 1.037Bentornati sul mio canale. In questa video analisi condivido la mia analisi tecnica sul cross che più di riguarda da vicino, ovvero EUR/USD.
Nella mia analisi mi concentrerò su una rottura a mio modo di vedere chiave di una struttura di prezzo che mi fa pensare a una possibile continuazione del cross a ribasso.
Auguri a tutti un buon giovedi sera e vi ringrazio per la vostra attenzione e per il vostro tempo.
BITCOIN: Ribassista – Testa e spalle+ Cuneo AscendenteBITCOIN: Ribassista – Testa e spalle+ Cuneo Ascendente
Due figure cartista classiche sono state individuate dal Lupo di Zurigo:
1- Un “cuneo ascendente” che farebbe scendere il prezzo verso i 62.632 dollari.
2- Un “testa e spalla” che successivamente farebbe scendere il prezzo a circa $ 52.080.
Anche gli EMA.50 e 200 rimangono potenziali obiettivi
attenzione.
DOGECOIN: cuneo ascendente + divergenza R.O.CDOGECOIN: cuneo ascendente + divergenza R.O.C
Il Wolf di Zurigo ha rilevato un cuneo ascendente + Una bella divergenza sul R.O.C = Rate Of Change, che indica la variazione del Momentum del sottostante.
Per guardare le medie mobili esponenziali 50 e 200
I livelli di Fibonacci e ICHIMOKU
BTC: 3 wedge da tenere d'occhio + double topBTC: 3 wedge da tenere d'occhio + double top
Nel trend rialzista:
È stato identificato 1 cuneo discendente che potrebbe portare il prezzo a $ 72.928
______________________________
Nella tendenza al ribasso:
Possiamo vedere un “doppio massimo” + 2 cunei discendenti sul mio grafico
Per quanto riguarda il doppio massimo, Bitcoin può raggiungere almeno i 48.000 dollari!
Riguardo ai 2 spicchi:
I potenziali obiettivi possono raggiungere 56.425, un forte supporto da rompere
Stai attento
US OIL WTI: Rialzista - 2 Cunei in caduta + Head&ShouldersUS OIL WTI: Rialzista - 2 Cunei in caduta + Head&Shoulders
Il petrolio greggio Wti potrebbe salire a causa delle attuali tensioni geopolitiche. I paesi dell’OPEC hanno ridotto la produzione giornaliera di barili di petrolio.
Tecnicamente:
Il lupo di Zurigo ha rilevato 2 "cunei cadenti" e un "testa e spalle invertiti".
Questi modelli grafici potrebbero aumentare il prezzo del petrolio WTI intorno a 96$-98$ e persino fino a 106$;
Tuttavia è stata rilevata una divergenza con il loro ROC ( Rate fo Change ) e potremmo ritornare ai livelli indicati nel grafico 81$- 79$- 73$ , e poi 67$ dollari.
Per monitorare EMA.50 ed EMA.200 su intervalli temporali diversi
Palantir: i miei target price e il confronto con Impinj!Nell'analisi tecnica odierna su Palantir Technologies non solo vorrei illustrare quelli che sono i miei prossimi target tecnici minimi, con un un approccio un po diverso rispetto al solito, ma vorrei anche farvi notare come l'evoluzione di questo titolo mi ricordi fortemente quanto accaduto con un altro tiolo (Impinj - PI) neanche troppo tempo fa..
E per chi non lo sapesse... Impinj, partito da 16$ nel 2017 è arrivato a un massimo storico di 140$ dopo appena 6 anni....
Buona visione
BTCUSDT Idea di trading shortOKX:BTCUSDT.P
Idea di trading short
=
Testa e spalle
+
Cuneo ascendente
+
Ritracciamento di Fibonacci 0,618
+
Ritracciamento di Fibonacci 0,786
+
Ritesta il livello 30000
=
Ingresso 61175
=
Uscita 53921 + 47241 + 31047
Mi interessa la tua opinione su questo algoritmo di azioni
depositare il 20% del bene
ordinare il 20% del deposito
spalla 20×
margine trasversale
prendi profitto del 25+-% dell'ordine
stop loss pari al 5+-% dell'ordine
perdita giornaliera 1% del deposito
RR 5:1
Posizione corta
Accedi in un contesto di notizie negative
+
Quando i trendsetter sono di umore negativo
+
Nessun rapporto o discorso imminente
+
Grafici ribassisti e pattern a candele
+
Un pool di indicatori segnala una tendenza al ribasso
#DYOR
$NASDAQ:WKHS - Cuneo rialzistaNASDAQ:WKHS si trova sul minimo storico, attualmente livello di supporto.
Nel breve periodo sembra stia formando un falling wedge e i volumi in calo rafforzano l'ipotesi. Questo pattern ha maggiori probabilità rialziste, l'uscita dal limite superiore (che attualmente coincide con la resistenza dinamica SMA50) darebbe il segnale di inversione.
In caso contrario, se il ribasso dovesse continuare oltre il limite inferiore del wedge, il prezzo finirebbe in un'area sottostante il minimo storico, che a quel punto diventerebbe resistenza, aumentando le probabilità di un trend al ribasso.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
EUR/JPY SHORTAnalisi di lungo periodo su OANDA:EURJPY
Sul timeframe di lungo periodo H4, la coppia ha recentemente cambiato la BIAS, passando da rialzista a ribassista. Il prezzo ha rotto il minimo precedente, generando una zona di supply (rettangolo giallo nel grafico) sul quale è poi tornato a ritracciare.
Timeframe operativo M15
Nel timeframe di breve periodo, si può notare come il prezzo stia proseguendo la fase di ritracciamento in modo molto ordinato all'interno di due trendline di liquidità dinamica, formando una figura che per i puristi dell'analisi tecnica potrebbe essere definita "rising wedge" oppure "ending diagonal". La figura, è generalmente interpretata come una figura di prosecuzione del trend, che in questo caso ricordo essere ribassista, pertanto prevedo uno scenario short.
Cosa mi aspetto per il futuro
Queste figure, generalmente si risolvono in un area molto vicina all'apice (il punto di incontro delle due trendline gialle). Mi aspetto la formazione di uno spring, ovvero di uno sbilanciamento verso l'alto della trendline superiore, prima di prendere direzionalità ribassista.
Apertura delle posizione short
Un ottima opportunità di ingresso, potrebbe essere quella che si dovrebbe verificare dopo la formazione dello spring, quando il prezzo rientra in figura per ritracciare sulla trendline superiore della stessa. Ho indicato un esempio nel grafico.
TP e SL
In questo caso, non essendo una schematica di Wyckoff molto chiara, non voglio rischiare molto e per questo imposterò lo Sl sopra la zona di supply. Mi terrò un po largo in modo da evitare prese di liquidità più aggressive.
TP unico, situato sul POC delle ultime sessioni, che ho riportato nel grafico.
Mi auguro che queste informazioni vi siano utili. Buon trading.
Marco.
Culminazione Dax.Dax sta terminando un cuneo ascendente... Ormai è questione di pochi giorni.
Target 16.800...
poi giù sino a ottobre. E dal 2024 inizierà un ribasso epocale.
Triangolo Diagonale sul Germany40 DailyAnalizzando il grafico del Germany40 (indice Dax40) a livello daily, notiamo che a partire da dicembre 2022 le quotazioni hanno costruito una serie di movimenti abbastanza sovrapposti, con una tendenza a diminuire l’entità del movimento man mano che i prezzi toccano livelli sempre più elevati.
Chi conosce la Teoria delle Onde di Elliott è in grado di riconoscere questa figura e classificarla come triangolo diagonale.
I triangoli diagonali sono quelli che in analisi tecnica classica vengono definiti "cunei" e a seconda dell’inclinazione che hanno determinano una potenziale inversione: se la punta del cuneo è rivolta verso l’alto potremmo assistere ad una inversione ribassista, in caso contrario, cioè con una punta rivolta verso il basso, l’inversione potrà essere rialzista.
Nella Teoria delle Onde di Elliott queste figure si generano su onde finali, di conseguenza su onda 5 o onda C e possono originare una inversione del trend.
Rispetto all’analisi tecnica classica, la teoria delle Onde di Elliott ci fornisce un quadro più dettagliato della figura con una serie di informazioni aggiuntive sull’eventuale completamento del triangolo diagonale.
Nel caso specifico possiamo notare come all’interno della figura si siano completate le 5 onde tipiche dell’impulso elliottiano, che solo in caso di triangolo diagonale assumono una particolare struttura: onde sovrapposte formate da 3 sottonde e non 5 come la classica struttura impulsiva.
Nell’immagine possiamo vedere la classificazione appena esposta.
Un ulteriore elemento che avvalora la nostra ipotesi è l'indicatore di momentum che evidenzia come i massimi ascendenti che si sono generati sui prezzi hanno prodotto una serie di massimi discendenti sull’indicatore, dando luogo ad una divergenza ribassista.
In questo momento la struttura appare completata e da qui a poco potremmo assistere alla violazione del lato inferiore del triangolo cui potrebbe seguire una accelerazione ribassista delle quotazioni.
$NYSE:BABA - Wedge rialzista?NYSE:BABA sembra formare un wedge rialzista che, se confermato, potrebbe essere la spalla destra nell'ipotesi più ampia di testa e spalle.
La conferma del pattern wedge rialzista si avrebbe con la rottura al rialzo del limite superiore del triangolo.
Il mio potrebbe essere un bias di conferma derivante dall'ipotesi di testa e spalle precedente. Da osservare nei prossimi giorni.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.