WTI: short?Il petrolio si trova in un punto veramente interessante. Lo strumento, dopo aver configurato un doppio massimo da manuale tra luglio e ottobre, rotto in area 64 dollari al barile, ha terminato la sua discesa a gennaio con una configurazione engulfing bullish su grafico giornaliero, come mostrato nelle analisi a tutti i nostri clienti Elite . Successivamente le quotazioni sono ripartite fino alla settimana scorsa, quando il petrolio ha iniziato a mostrare i primi segni di debolezza, con la pin bar settimanale (anche se l'ombra non risulta troppo estesa) in prossimità della neckline del doppio massimo rotto in precedenza e del supporto del canale rialzista rotto a novembre. A questo punto quindi, in caso di ulteriore rottura del minimo della pin bar a 63.15 possibile ribasso con target dati dai livelli di Fibonacci dell'ultimo movimento significativo.
S.L. sopra il massimo della pin. T.P. ogni livello di Fibo e successivi.
Wticrudeoil
USOIL ancora giùIl WTI Crude Oil questa mattina sembrava essere in fase di ripresa dopo il pesante e spaventoso crollo di ieri, non il primo ma solo l'ultimo di una ripidissima fase bearish iniziata solo il 4 ottobre 2018 e che ha portato attualmente una perdita del 28% circa. Ieri pensate, ha rotto anche il 38.2% di Fibonacci indicato in figura, ma oggi, nel primo pomeriggio sembrava essere in ripresa, sembrava che la fase ribassista potesse terminare, ma recuperato dal basso verso l'alto il 38.2 di Fibonacci, la discesa è ripresa. La mia idea di trading a questo punto è che un saltino in area 50 dollari a barile lo può ancora fare e pertanto attualmente la mia idea sul petrolio è short e andrei a rafforzarla qualora fossero rotti al ribasso nuovamente i 55 dollari a barile.
USOIL prossimo ad una possibile zona di inversioneÈ arrivato il momento del Long epr il WTI Crude OIL ? Perchè dico questo?
Beh! Mi sembra evidente. Guardate come il Crude Oil rispecchia alla grande i livelli di Fibonacci. Nel suo apparentemnente randomico movimento i livelli di Fibo vengono sempre presi in grande considerazione e adesso, dopo l'evidente rimbalzo proprio al 61.8%, dopo la rottura del 50% siamo giunti ad un altro importante ipotetico punto di inversione, il 38.20%.
Non mi meraviglierei se da li in avanti il prezzo del petrolio tornasse a salire. Ecco perchè vedo del Long in area 57.30 dollari al barile.
WTI Crude OIL si riparte in LongIn questo video ho fatto il riepilogo delle mie ultime due idee di trading sul petrolio.
La prima ribassista e la seconda rialzista. La seconda, quella rialzista è scattata dopo che è stato raggiunto l'ambizioso traguardo della precedente idea ribassista. Adesso sono long sul petrolio ma a break even e quindi con un trade a costo zero. Ho indicato il mio stop loss e i probabili target da tenere sotto osservazione. Con questo vi saluto e alla prossima.
US OIL Long ma solo dopo aver toccato il 50% di FibonacciSe avete visto la mia ultima analisi sul WTI avete potuto constatare come il petrolio ha toccato il 61.8% di Fibonacci con precisione millimetrica e ha rimbalzato. La mia ultima analisi è stata pertanto uno short dopo il test dei 61.8% di fibonacci con direzione 50%.
La direzione che ha preso è stata proprio quella. Come ho spiegato nei miei video su Facebook e su YouTube, se li avete seguiti, avrete potuto capire come ho suddiviso la mia operatività short in più fasi costruendo un trade che si è rivelato profittevole e a costo zero sin dall'inizio in quanto dopo il mio ingresso short subito il mercato si è mosso con forza nella direzione prevista e io mi sono subito posizionato prima a break even e poi in trailing stop ottenendo continuamente dei profitti molto interessanti visto che quando si fa trade con il petrolio si può aprire una posizione da un lotto minimo. Adesso poiché nel settimanale siamo in un trend fortemente rialzista sto aspettando per entrare Long che venga testata l'area del 50% in area 67.70 dollari a barile. Qualora dovesse essere toccata, oltre a chiudere in grande profitto anche l'ultimo trade short rimasto aperto, comincerei a costruirmi una posizione Long proprio da lì aspettando i segnali che fanno scattare il mio trigger per il long.
Se siete interessati ad ulteriori sviluppi potete continuare a seguirmi qui su tradingview o anche sulla mia pagina FB www.facebook.com ... alla prossima!
WTI Crude oil shortSembra che il Crude Oil abbia raggiunto un livello estremamente interessante, ovvero quello del 61.8% di Fibonacci che ha portato il prezzo del greggio dai 108 ai 26 dollari a barile.
Potete voi stessi osservare come il prezzo del USOIL rispetta molto tali livelli e pertanto ciò che mi aspetto è una correzione (per non dire un inversione) almeno fino ad area 50% di Fibonacci come mostrato nel grafico.
WTI Crude OIL shortIl WTI Crude Oil dopo una lunga fase rialzista sembra che stia cominciando a perder pezzi, molto probabilmente chi ha speculato sulla sua salita adesso sta chiudendo le operazioni e prendendo i profitti.
Come potete notare, ogni grossa correzione in questa fase rialzista è andata a testare la media mobile a 20 periodi e quindi indicherò quello come mio primo target. Come secondo targhe invece possiamo considerare il supporto dinamico in giallo.
Il grafico rappresenta le candele heikin ashi in daily e il mio stop loss è da piazzare poco sopra la prima heikin ashi rossa in area 75.53.
Questa è la mia idea di trading sul petrolio.
USOIL - Short (Videoanalisi)In questa videoanalisi illustro la mia idea di trading sul petrolio ed in particolare su USOIL.
Se apprezzate questo tipo di video analisi Vi invito a metter un mi piace sul video, ma soprattutto a commentare espreimendo i vosti pareri, concordi o discordi che siano. L'importante qui è confrontarci.
WTI Crude OIL probabile inizio di nuova fase longDai 73 dollari al barile ai 64 in 12 giorni. Il livello dei 64 è un supporto che già in passato è stato usato come resistenza.
Nel grafico Daily ho impostato le Heikin Ashi e come vedete c'è una bella doni di chiusura che sembra segnalare un inizio di nuovo rialzo. In questo fine settimana potremmo assistere ad annullarsi di questo segnale rialzista o ad un rafforzarsi di questa ipotesi. La chiusura di una candela HA blu di domani ci farebbe ipotizzare di sicuro l'inizio di un nuovo trend rialzista o, ampliando la veduta, della fine di una pesante correzione in un trend già di per se rialzista che ha portato l'oro nero dai 58 dollari a barile di febbraio ai 73 di fine maggio. Adesso sto cominciando a costruirmi una posizione rialzista ma un trigger per rafforzare il mio ingresso Long lo avrò o dalla conferma della HA rialzista di domani o dalla mia strategia EMA10 con l'intersezione a rialzo della EMA10 blu con quella rossa.
Staremo a vedere.
WTI Crude OIL Ottima occasione per WTI Crude OIL
Ecco quella che può diventare un ottima occasione, una di quelle che prediligo. Un bel doppio massimo in daily raggiunto con estrema precisione.
Il grafico al quale faccio riferimento in questa analisi è un 4h e mostra in modo estremamente chiaro come in area 66.70 sia presente un doppio massimo per il petrolio. In queste occasioni, entro subito short ponendo no stop loss di poco sopra ad R1 e un primo target in S1. Come più volte ho spiegato nelle mia analisi, il mio ingresso non è unico. Sono solito costruirmi una posizione in un mercato con più ingressi. Entrando a 65.73, per esempio, mi inizio a costruire la mia posizione che rafforzerò qualora mi dovessi avvicinare ulteriormente a R1 mantenendo lo stesso SL in modo da poter sfruttare al meglio il rimbalzo. Tale posizione l rafforzerò ulteriormente qualora il daily mi darà un altro segnale ribassista come quello di una Heikin Ashi Bearish o ancora un segnale short dalle EMA10. Ad ogni modo, l'occasione adesso è davvero interessante, c'è stata anche una spike su R1, pertanto mi comincio a costruire la mia operazione short.
WTI shortNon sembrano esserci segnali di crescita per il petrolio . Nel Daily, ma qui non si vede perché siamo in h1, la mia strategia EMA10 mi sta mandando un ulteriore segnale short. Il mio ingresso al mercato in posizione Short avverrà però solo al break out del Supporto dinamico indicato nel grafico (SD1) e il mio take profit sarà sul supporto S1. Lo stop loss lo trovate indicato nel chart ed è di poco sopra al vertice del triangolo individuato da SD1 ed RD1.
Come sempre ... staremo a vedere!
long sul crude oilil grafico in questione vede delle similitudini con quello del natgasusd e vale a grandi linee lo stesso discorso,ci troviamo in una situazione in cui è difficile aprire una posizione poichè siamo in una canale avente piccole escursioni ma che potrebbero portare in negativo il nostro conto.Ho ipotizzato che il prezzo potrebbe aggirarsi dentro l'area gialla da me disegnata e poi iniziare una nuova scalata rialzista che possa riprendere le precedenti sezioni che sembrano ripetersi in un canale ormai consolidato di carattere rialzista
Una nuova occasione di acquisto sul Cride OilSalve a Tutti,
si sta formando una nuova opportunità di andare long a rintracciamento nel WTI:
- Analisi del Trend: Si ha un Up Trend Strong nel time frame Weekly e un Up Trend Strong nel Time Frame Daily, quindi il WTI è fortemente rialzista a medio e breve termine;
- Analisi dei Livelli: Vi è una EMA media mobile (curva blu) inclinata verso l'alto che indica lo slancio rialzista a breve termine: Vi è la key suuport zone 59,00 - 54,80 con 54,80 linea di sabbia per i tori e quindi sono rialzista sopra 54,80;
- Analisi Pirce Action: Dopo breve consolidamento degli ultimi 6 giorni il WTI sembra rintracciare. Si può notare che nel recente passato il prezzo sia sempre tornato indietro a 21 EMA . MI aspetto un breve pullback a 21 EMA e voglio comprare vicino o dentro zona zona 21 EMA - 59.00 (rettangolo grigio) con target ben oltre i recenti massimi.
BULLISH GARTLEY SUL WTI OILCompletamento di un gartley che da un segnale rialzista. Un'altro motivo perché prevedo un rialzo è l RSI in ipervenduto che si accenna a ripartire verso l'alto. TP a 48.00 e SL sotto la x-leg.
Se siete della mia stessa opinione lasciate un like, o se avete domande, precisazioni contribuite pure commentando.
Altrimenti buon trading a tutti!
ShortIn questo momento si trova all'incrocio di due trendline di medio prriodo molto importante. Di massima estensione potrebbe raggiungere i 49$ ma prima di prendere posizione ho voluto aspettare il primo test della trendline che tuttavia non è avvenuto completamente e questo mi lascia un pò preoccupato.
In ogni caso oggi ho comprato la prima posizione short che conto di incrementare qualora giunga a 49$ e nel caso rompesse al rialzo la bilancerei con 3 Long di pari valore, ma come ipotesi è davvero remota.
Come primo target conto di arrivare a 47 dollari circa, più precisamente 46.85 e come target finale 36.87.
Ma il primo step risulta importantissimo. In questi giorni di incertezza raccomando molta cautela.
Trendline rialzista dailyEh... non si tratta di anticipare il trend in atto, semplicemente ci si adegua a quello che sta facendo.
Ora... se ha sempre rimbalzato sopra la trendline per quale motivo non dovrebbe farlo proprio adesso?
La rottura dei 44 indicherebbe la prosecuzione del trend short.
Con prossimi approdi a 42.40 e addirittrua 39.23.
Ma per il momento io ho aperto un long e conto di seguirlo fino a 46.42 - 47 o 47.60
Giunti a target esco e ragiono sul da farsi.
Stay Tuned