X-indicator
USD/CHF in Discesa: Opportunità Short dal Livello di Resistenza 🔵 Struttura del Grafico
🔻 Tendenza Ribassista Identificata
* Massimi e minimi decrescenti.
* Linea di resistenza inclinata verso il basso 📉.
🧲 EMA 70 (0.82387)
* Funziona come resistenza dinamica 🔴.
* Il prezzo si trova attualmente appena sotto ⬇️.
💠 FVG (Fair Value Gap) — da 0.82441 a 0.83097
* Ci si aspetta che il prezzo riempia questo gap.
* Confluenza con la resistenza = 🔥 zona ideale per vendere.
🎯 Piano di Trading (Posizione Short)
🟦 Punto di Ingresso (Entry):
* 💥 0.82415
* Appena sotto la EMA + dentro il gap FVG.
🛑 Stop Loss:
* ❌ 0.83110
* Sopra il gap FVG + sopra il massimo precedente.
🎯 Take Profit (Target):
* ✅ 0.80150
* Vicino a una precedente zona di domanda/supporto.
* Zona target evidenziata in azzurro 🧊.
⚖️ Rapporto Rischio/Rendimento
🎲 Stimato circa 2.5:1 o superiore.
✅ Ottimo potenziale di guadagno se la resistenza regge.
⚠️ Avvertenze / Osservazioni
🔎 Cerca conferme con candele ribassiste 🕯️ nella zona d’ingresso.
📆 Attenzione a notizie economiche che potrebbero influenzare USD o CHF.
🧪 Se il prezzo chiude sopra 0.83110, il setup diventa invalido ❌.
📌 Riepilogo
Elemento Livello Emoji
🔵 Ingresso 0.82415 💥
🛑 Stop Loss 0.83110 ❌
✅ Take Profit 0.80150 🎯
🔻 Bias di Trend Ribassista 📉
📐 Strumenti EMA, FVG, Resistenza 📊
Setup Rialzista BTC/USD – Zona di Domanda e Target a 108.800🔵 1. Zona di Domanda 🧲💎
📍 Range: 100.418,83 – 102.253,51
🟦 Zona di supporto molto forte
💡 È qui che si prevede l’entrata degli acquirenti
📉 Il prezzo sta testando questa zona — possibile inversione al rialzo.
🚀 2. Punto di Ingresso 🎯
📍 Zona: 102.232,52 – 102.264,33
✅ Poco sopra la zona di domanda, per un’entrata sicura
🧘♂️ Attendere conferma rialzista (es. candele engulfing o rifiuti con wick)
🛑 3. Stop Loss 🔻
📍 Zona: 100.498,77 – 100.538,74
🔒 Al di sotto della zona di domanda — protegge da falsi breakout
⛔ Il setup è invalidato se il prezzo scende sotto questi livell.
🎯 4. Punto Target 💰
📍 Target: 108.800,00
🧱 Forte zona di resistenza
📈 Ottimo rapporto rischio/rendimento (circa 1:4)
🪜 Possibilità di chiudere parzialmente tra 108.656,78 e 109.256,50.
🔁 5. CHoCH – Cambio di Struttura 🔄
📍 Rottura confermata di un massimo decrescente
🕵️♂️ Indica passaggio da ribassista a rialzista
🔁 Serve una conferma con un minimo crescente vicino alla zona di domanda
📏 6. EMA 70 (Media Mobile Esponenziale) 📉
📍 Livello: 106.849,30
🔴 Il prezzo è sotto l’EMA = trend ribassista a breve termine
🧗♂️ Se il prezzo recupera sopra l’EMA, conferma la forza rialzista
✅ Riassunto Veloce con Emoji
📌 Piano:
🔵 Acquisto vicino a: 102.250
🛑 Stop Loss: 100.500
🎯 Take Profit: 108.800
📊 Trend:
🔻 Ribassista nel breve (sotto EMA)
🔁 Possibile inversione dalla zona di domanda
⚠️ Attenzione a:
🔍 Conferma rialzista nella zona blu
🔄 Recupero dell’EMA (106.8k)
🧱 Resistenza forte attorno a 108.800
L'oro oscilla a livelli elevati, dove andrà il prezzo?
Analisi di mercato
Il trend volatile è proseguito martedì, con la sessione asiatica sotto pressione, un rimbalzo nella sessione europea e un'espansione del range dei 30 dollari nella sessione statunitense.
L'oro è salito dopo aver confermato il supporto nella sessione mattutina di oggi, ma è sceso nella sessione europea senza rompere il minimo precedente. Prestate attenzione alla sua capacità di continuare a salire.
Analisi strutturale chiave
Livello settimanale
Spartiacque: 3295 (minimo della settimana scorsa e supporto di questa settimana), la sua rottura aprirà spazio al ribasso.
Livello giornaliero
La banda di Bollinger si è ristretta, il supporto è salito a 3311 (MA30) e la resistenza superiore era a 3403.
Confidando nel rimbalzo della linea di vita per tre giorni consecutivi, il range rimarrà volatile nel breve termine.
Livello a 4 ore
La banda di Bollinger ha chiuso, sfondando la linea di vita a 3328 e trasformandosi in supporto. Se regge, guarderà verso l'alto fino a 3360-3365 (limite superiore).
Se 3328 viene perso, si vedrà il supporto di 3295-3290.
Strategia di trading intraday
Idea rialzista (necessità di mantenere 3328)
Obiettivo 1: 3347-3349 (vicino al massimo di ieri)
Obiettivo 2: 3360-3365 (resistenza superiore a 4 ore)
Stop loss: sotto 3328 (se scende sotto, andare short)
Idea ribassista (se scende sotto 3328)
Obiettivo 1: 3315-3318 (minimo iniziale)
Obiettivo 2: 3295-3300 (supporto chiave settimanale)
Punti di osservazione chiave
L'andamento della sessione europea determina la direzione della sessione statunitense
Se la sessione europea si attesta sopra 3330 e sfonda 3340, si prevede che la sessione statunitense testerà 3360.
Se la sessione europea scende sotto 3328, la sessione statunitense potrebbe scendere a 3315 o addirittura 3300.
Che la Banda di Bollinger a 4 ore sia aperta,
Se sfonda quota 3360 o scende sotto 3295, guiderà la direzione del trend.
(Il prezzo attuale dell'oro è intorno a 3340. Prestate attenzione alla possibilità che la sessione europea continui il trend rialzista e aggiustate la strategia prima della sessione statunitense.)
Avvertenza sui rischi: il mercato recente è altamente ripetitivo. È necessario applicare rigorosamente uno stop loss per evitare ampi ritracciamenti causati da dati anomali o cambiamenti istituzionali.
LA MIA ANALISI STA COLPENDO NEL SEGNO! CHE VISTA INCREDIBILE!🎯🔥 LA MIA ANALISI STA COLPENDO NEL SEGNO! CHE VISTA INCREDIBILE! 🔥🎯
✨📈 Tutto sta andando esattamente come avevo previsto – continuiamo a cavalcare quest’onda! 🌊💹
🚀 Aggiornamento Analisi SOL/USDT 🚀
📅 Data: 11 giugno 2025
📊 Timeframe: 4 ore
✅ Zone e Livelli Chiave:
🟢 Zona di supporto: 144,00 – 147,24
🔴 Zona di resistenza: 184,00 – 187,99
⚠️ Mini supporto / resistenza: Intorno a 160,00
🎯 Azione Attuale del Prezzo:
Il prezzo ha rispettato perfettamente la zona di supporto (🟢), rimbalzando con forza. Dopo aver formato un minimo su questo livello (indicato con frecce verdi), SOL/USDT mostra ora un notevole movimento rialzista.
🟡 L’attuale momentum rialzista punta verso la zona di resistenza attorno a 187,99.
💡 Movimento Previsto:
Se il prezzo raggiunge la zona di resistenza (🔴), potrebbe verificarsi un’inversione a breve termine, offrendo un’opportunità di vendita. Tuttavia, se rompe questa zona, potremmo vedere un’ulteriore spinta rialzista.
🟦 Possibile Percorso:
🔁 Test della zona di resistenza → Possibile rifiuto → Nuovo test del mini supporto (~160,00) prima di una mossa decisa: ritorno al supporto o breakout sopra 187,99.
💪 Punti Chiave da Ricordare:
La zona di supporto ha tenuto perfettamente – la mia analisi è confermata.
Il mini supporto / resistenza funge da punto di reazione a breve termine.
Osserva attentamente la zona di resistenza – sarà cruciale per eventuali inversioni o breakout.
🔥 Restiamo pronti per i prossimi sviluppi! I vostri commenti e opinioni sono sempre ben accetti. Buon trading a tutti! 💪📈
Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360
Analisi a breve termine dell'oro;
Le recenti ampie fluttuazioni hanno notevolmente aumentato la difficoltà delle transazioni per gli investitori al dettaglio. Sembra che ci siano molte opportunità in un giorno, ma in realtà il mercato principale si presenta principalmente più volte. Se non si riesce a seguire il mercato in tempo, si può solo osservare l'oscillazione del prezzo al rialzo e al ribasso.
La cosa più temuta è non tenere il passo con il mercato, ma il prezzo torna allo stesso punto, mentre il capitale diminuisce gradualmente.
In combinazione con la recente tendenza, è ancora probabile che continui a fluttuare oggi. In assenza di novità, si stima che il prezzo cambierà direzione.
Mantenete la visione di ieri: ampio intervallo di fluttuazione: 3300-3360 ---- intervallo di fluttuazione ridotto (3320-3340)
Il prossimo passo delle idee per le operazioni sull'oro:
Gli ordini long indicati di seguito possono essere provati sulla linea dei 3300, guardando a 10-15 punti, con uno stop loss di 8 punti.
GSK, nonostante il titolo vaghi senza meta qualcosa si può fareChart di Capital.Com
Sono almeno otto anni che il titolo sembra non sappia dove andare
Il supporto in area 12,8 sembra tenere ed ha permesso continuano di rimbalzare con decisione nel mese di aprile
Abbiamo due bei hammer appaiati per il mese di aprile e maggio.
Ora i prezzi, dopo aver convalidato l'ultimo, insistono per oltrepassare la trendline ribassista.
Il livello di 15,2 con cui i prezzi stanno avendo a che fare è certamente di rilievo come si vede dal grafico proposto
Il movimento è agevolato dalla formazione di un triangolo ascendente il cui che livello di breakout coincide con la precedente resistenza a 15,2
Il breakout del pattern potrebbe portare i prezzi in area 16,7.
Poi potrà tranquillamente continuare a fare su e giù se vuole.
BP, il rialzo in corso paracetamolo per il titoloChart di Capital.Com
BP vive una storia molto particolare all'interno del settore oil & gas
Con la necessità di rivedere e rilanciare la strategia ed il business, si mostra fragile e vulnerabile all'interno nel settore di appartenenza.
L’istantanea che meglio descrive la situazione è la divergenza con l'andamento delle quotazioni del petrolio.
A quel punto, chiaro che ci fosse la necessità di scendere per riequilibrare il valore complessivo dell'azienda, il titolo ha scelto di farlo con un bel triplo massimo da manuale
I prezzi hanno fatto un deciso breakout, poi sono tornati indietro a fare un pullback e quindi dritti al target.
I prezzi in questo momento sono in fase di correzione rispetto al predominante trend ribassista
Ora si trovano a fare i conti con la resistenza statica in area 30 dollari.
Se il livello venisse violato, e consolidato, facilmente potremmo assistere ad un allungo verso il contatto con la trendline ribassista partita dai precedenti massimi importanti.
A quel punto sarebbe interessante analizzare la situazione per riposizionarsi short in favore del trend principale.
HENSOLDT, sul supporto a 85 si valuta un longChart di Capital.Com
L’azienda tedesca attiva nel settore degli armamenti è coinvolta nella generale presa di profitto degli operatori.
Tra un paio di settimane ci sarà un vertice tra i paesi Nato da cui potranno venire indicazioni utili per valutare questo tipo di business in generale.
L'azienda ha enormemente beneficiato del significativo piano tedesco di riarmamento con ricche commesse già assegnate.
Aspetto interessante è che Hensoldt realizza oltre la metà del suo business in Germania e complessivamente quasi l'80% in Europa.
Questa circostanza la mette al riparo dalle implicazioni negative della guerra commerciale.
Più nel breve termine una evidente divergenza ribassista sul time frame settimanale potrebbe portare con molta probabilità i prezzi sul supporto, ormai prossimo, degli 85 euro.
A quel livello potrà essere valutato utilmente un posizionamento long visto che l'onda lunga del riarmamento non è certo esaurita.
Va anche sottolineata l'elevato p/e del titolo e la recente scarsa capacità di produrre utili.
Tuttavia assume molta più importanza, a mio giudizio, la prospettiva legata alla capacità di tradurre in fatturato le spese decennali per la difesa, attualmente solo annunciate.
XRP/USD. BULL IN CONTROLLO📈 Cosa sta succedendo?
XRP sta mostrando segnali di forza nelle ultime 48 ore a seguito dell’incrocio rialzista delle medie mobili su time frame 4h. Inoltre un rinnovato interesse degli investitori e le notizie positive sul fronte regolamentare sono le premesse per un pieno controllo dei bull.
⚡ Doppia conferma rialzista!
Breakout resistenza. XRP ha completato rottura e retest della resistenza statica in zona $2,2525.
Incrocio medie mobili. Su time frame 4h, giorno 9/06 è avvenuto l’incrocio della media mobile a 20 periodi che ha superato la media mobile a 50.
L’RSI è in zona positiva ma non ancora in ipercomprato, suggerendo spazio per ulteriori rialzi.
I volumi sono aumentati sensibilmente nelle ultime sessioni, segnalando l’ingresso di nuovi compratori e confermando il controllo della price action da parte dei bull.
🌍 Analisi Fondamentale
Adozione in crescita. Ripple ha annunciato nuove partnership con istituzioni finanziarie asiatiche, rafforzando la narrativa sull’adozione reale di XRP come soluzione per i pagamenti cross-border.
Regolamentazione. Le recenti dichiarazioni di esponenti SEC e la stabilità normativa negli USA stanno dando fiducia agli investitori, con XRP tra i principali beneficiari.
Mercato crypto in recupero. Il rinnovato ottimismo su Bitcoin e la rotazione dei capitali verso altcoin di qualità stanno sostenendo la domanda di XRP.
🎯 Obiettivi di prezzo
Target 1: sopra $2,35
Target 2: $2,50
⛔ Gestione del rischio
Stop Loss aggressivo. Chiusura candela su time frame 4h sotto $2,2525
Stop Loss conservativo. $2,1650
💡 Conclusione
La convergenza di segnali tecnici e fondamentali crea una configurazione interessante per posizioni long su XRP/USD.
Ricorda sempre di aggiornare l’analisi con le news di mercato e di gestire il rischio in modo responsabile! 🟢
ETHEREUM, prove tecniche per i 4000 dollariChart di Capital.Com
Ethereum ha una struttura rialzista molto interessante e mostra anche una certa disciplina nei movimenti rispetto a molte altre cripto
Dopo aver tenuto magistralmente il minimo dei 1400 dollari, ha infranto di slancio la resistenza dei 2000 con buoni volumi
Dopo l'importante rialzo degli anni scorsi, l'attuale lungo movimento laterale potrebbe essere inquadrato in un movimento di assestamento prima dell'ipotetica ripresa del trend rialzista
I prezzi sono a ridosso nuovamente dell'area di resistenza dei 2800/2850 dollari.
Superato questo ostacolo non vedo impedimenti tecnici fino ai 4000 dollari.
Battaglia a lungo e breve termine dell'oro a 3300
Fattori trainanti fondamentali
Fattori rialzisti: dollaro USA più debole, incertezza nei negoziati commerciali, crescenti aspettative di inflazione, rischi geopolitici
Variabili chiave: progressi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti, dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense (se i negoziati dovessero andare a buon fine o l'inflazione fosse inferiore alle aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione)
Supporto a lungo termine: incertezza economica globale, aumento delle riserve auree da parte delle banche centrali, intensificazione dei disordini sociali
Analisi tecnica
Struttura giornaliera
Il canale rialzista complessivo è mantenuto e la media mobile MA20 (3302/3295) rappresenta il supporto chiave. Se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3250/3230
Strategia di breve termine: principalmente posizioni basse-lunghe, evitare di inseguire rialzi e ribassi
Struttura di breve termine a 1 ora
Livello di pressione: 3350 (zona di pressione di rimbalzo)
Livello di supporto: 3300/3295 (area di consolidamento ripetuto)
Segnale indicatore: MACD/KDJ in rimbalzo, ma attenzione alle perturbazioni fondamentali
Strategia di trading (mercato europeo e americano)
Ordine corto: posizione leggera vicino a 3345/3350, stop loss a 3356
Ordine lungo: posizione vicino a 3300/3295, stop loss a 3288
Aggiustamento in tempo reale: prestare molta attenzione ai trend intraday e ai cambiamenti fondamentali
Avvertenza sui rischi: l'analisi di cui sopra è solo a scopo di riferimento, gestire le posizioni con rigore e profitti e perdite sono a proprio rischio e pericolo.
R1 weekly già superataGià dal primo giorno della settimana NQ mostra i muscoli superando la prima resistenza settimanale e puntando alla seconda. Vista la forza dimostrata, per quanto può valere, eviterò gli short e mi concentrerò su posizioni long. Cercando in intraday imbalance e assorbimenti sul footprint per prendere posizioni che fino ad ora si sono rilevate le strategie migliori intraday. Per quando richiedono una certa attenzione e rapidità di esecuzione dovendo tradare a mercato e non potendo utilizzare ordini limit.
EURGBP, atteso breakout di 0,847Chart di Capital.Com
Il cambio è ribassista di lungo ma sembra aver trovato sul supporto a 0,82 un motivo per provare a invertire la rotta
Il pivot point del mese di dicembre è un hammer su un supporto importante, il più banale dei contesti.
Sul grafico settimanale lo aveva anche lasciato intendere con la formazione di due hummer appaiati comunicando il possibile rifiuto di scendere oltre
Da lì abbiamo una nuova sequenza rialzista fatta di minimi e massimi crescenti.
I prezzi sono alle prese con la resistenza offerta dal livello 0,847 che in caso di breakout potrebbe rappresentare benzina fino alla sma200.
Un possibile trade attorno all'idea è questo
dove il target è stato individuato in corrispondenza dei primi ostacoli vale a dire mediana del canale rialzista e resistenza statica.