PLATINUM, un allungo che convince poco poco poco...Chart di Capital.Com
Punto settimanale
Dopo i massimi, non so quanto razionali, del 2021 il platino ha perpetuato un noioso e intradabile andamento laterale
Questa settimana ha deciso di svegliarsi proponendo un allungo rialzista con volumi anonimi.
Il movimento, tuttavia, risulta tecnicamente molto interessante per un altro motivo
I prezzi sembrano aver dato senso alla regola, non scritta, del terzo attraversamento.
Regola che vuole che un trend venga ribaltato dopo il terzo tentativo di violare la trendline che lo governa.
Inoltre rappresenta anche la fuoriuscita da un triangolo che ha segnato la lunga fase laterale comprimendone la volatilità.
L'uscita dal triangolo non è avvenuta all'ideale punto dei due terzi della sua estensione per cui, anche in considerazione dei volumi non esplosivi, manterrei cautela sulla validità del segnale.
X-indicator
US100, il trend rialzista al test di un pattern di haramiChart di Capital.Com
Punto settimanale.
All'interno del trend rialzista di lungo periodo facciamo il punto con l'aiuto della disponibilità della nuova candela settimanale
La novità è la formazione di un pattern di harami, tipico da inversione.
I volumi associati alla candela nera sono robusti, tuttavia il pattern si presenta non su un punto particolarmente sensibile per cui occorre anche valutare il contesto in cui si trova.
C'è da dire che il pattern è stato determinato soprattutto dalla seduta negativa di venerdì collegata alla nuova presa di posizione di Trump che prevede per l'UE tariffe al 50% dal primo giugno.
Oltre al pattern di harami, è bene notare come i volumi associati alle ultime candele al ribasso siano in espansione e più alte di quelle collegate al rialzo.
Tecnicamente questa è una divergenza indicando genericamente una debolezza del trend.
Tuttavia sarebbe prematuro a mio giudizio preoccuparsi ora.
Ritengo utile monitorare i prezzi all’eventuale contatto con il supporto statico a 20.300 o anche a 19.250 che sarebbero punti dove comunque il trend rialzista si conserva.
In questo caso, ne usciremo tutti vincitori perché il pattern di harami avrebbe fatto il suo lavoro e sarebbe contento mentre il trend resterebbe vivo per la gioia dei rialzisti.
I ribassisti invece restano fuori da questa storia perché sono dal lato sbagliato.
XAG/USD – Rifiuto ribassista in arrivo? Supporto chiave nel miri🔍 Analisi del Grafico – XAG/USD (Argento vs USD)
1. Trend & Medie Mobili (EMAs):
Il grafico mostra due medie mobili esponenziali fondamentali:
📈 EMA 50 (rossa): 33.1940
📉 EMA 200 (blu): 32.8684
Il prezzo attuale si trova al di sopra di entrambe le EMAs, indicando una tendenza rialzista a breve termine, anche se è in formazione un possibile rifiuto ribassista in prossimità della resistenza.
2. Zone Chiave:
🟥 Zona di Resistenza: 33.45 – 33.60
Il prezzo ha testato questa zona più volte ed è stato respinto – segnale di forte pressione di vendita.
Le lunghe ombre in questa fascia indicano esaurimento degli acquirenti.
🟩 Zona di Supporto: 32.60 – 32.85
Si osservano diversi rimbalzi da questa area, segnalando un forte livello di domanda.
La EMA 200 attraversa anch’essa questa zona, rafforzandone il ruolo come supporto.
3. Comportamento del Prezzo & Pattern Tecnici:
🧱 Ripetute cadute ribassiste (evidenziate in blu): mostrano un pattern di forti vendite ogni volta che il prezzo tocca la resistenza.
🧭 Possibile formazione di doppio massimo, un classico segnale di inversione ribassista.
🔁 Il possibile scenario prevede:
Un nuovo test della resistenza nel breve termine.
Seguito da un ritracciamento verso il supporto in area 32.60.
Una rottura sotto tale livello potrebbe portare a ulteriori ribassi.
📌 Sintesi:
⚠️ Scenario a breve termine: Ribassista se la resistenza tiene.
📍 Livelli chiave da monitorare: 33.60 (breakout) e 32.60 (breakdown).
🔄 Strategia operativa:
Valutare posizioni short in zona 33.45–33.60 con stop sopra 33.65.
Target nell’area 32.65–32.60.
📊 Indicatori in evidenza:
La confluenza delle EMAs conferma l’analisi della tendenza.
La struttura dei prezzi e i ripetuti rifiuti suggeriscono una possibile correzione verso il supporto.
Corn, ripresa dello short?La candela di oggi segna una possibile ripresa del trend short. Regressione lineare e canale di confidenza inclinati negativamente, candela rossa che chiude sotto i minimi del giorno precedente, e comunque al di sotto del punto pivot. Avrei preferito che continuasse ancora un po' il rintracciamento per poter vendere un po' più in altro. In ogni cosa ancora non è detto che lunedì non riparta il rintracciamento senza che il dello stop entri a mercato.
DBK brutta chiusura oggi ma titolo rimante tecnicamente a rialzoNonostante la brutta chiusura di oggi il titolo rimane ancora orientato a rialzo, non entrerei a questi prezzi, ne senza un segnale di ripresa del trend. Titolo da inserire in watchlist per eventuali entrate future. Il livello di 20.50 potrebbe essere decisamente più appetibile per un'entrata long. Nelle azioni inoltre oltre ai livelli puramente tecnici c'è da valutare anche i fondamentarli per capire in che situazione economico-finanziaria si trova, soprattutto per trade di medio lungo termine.
CocoaIl prezzo del cacao è uscito dal canale di confidenza per poi sentire l'R1 trimestrale e rientrarvi. Attualmente la regressione lineare è inclinata positivamente mentre il canale rimane impostato a ribasso.
Il prezzo si trova comunque sopra al punto pivot che sarebbe un buon punto di ingresso per una ripartenza long. Con uno stop relativamente stretto al di sotto potrebbe diventare molto interessante seguire questo strumento.
Nel caso in cui il punto pivot dovesse essere rotto senza dare nessun segnale di tenuta del prezzo la visione sarebbe invalidata.
La parte superiore del canale dorato è sotto pressione
A giudicare dalla struttura del grafico a 4 ore dell'oro, la tendenza rimane in questo canale discendente. Dopo che il prezzo è rimbalzato ed è salito dal fondo del canale 3120, dopo un periodo di aggiustamento, il fondo testa e spalle si è rotto di nuovo e il prezzo è salito fino a raggiungere quasi la parte superiore del canale.
L'area di resistenza superiore è 3340-3350. Se si rompe questa posizione e si stabilizza, il canale discendente verrà interrotto.
La linea di supporto sottostante è 3280. Se questa posizione venisse rotta, il trend rialzista dell'oro raggiungerebbe un punto di svolta. Il trend ribassista continuerà nel breve termine.
Nel complesso, l'oro si trova in una fase di aggiustamento di alto livello e anche la linea giornaliera si trova nella fase finale del trend rialzista. Ma la tendenza a breve termine rimane forte. In termini di pensiero, puoi aspettare che la struttura dei cicli grandi e piccoli cambi di nuovo prima di dedicarti al layout ad alta quota.
Raccomandazioni
L'oro raggiunge un massimo nell'area 3350-3360 e apre posizioni corte con stop loss a 3375. L'obiettivo di ribasso è 3300, e si prevede un'ulteriore rottura sotto i 3280.
Se durante la giornata si è rialzisti a breve termine, si consiglia di operare intorno al supporto dell'area 3310-3320 e di utilizzare la rottura al di sotto di 3300 come base di stop loss. Obiettivo rialzista 3340-3360.
PRYSMIAN, utili deboli ma potenziale solidoChart di Capital.Com
Il titolo ha ben difeso il livello dei 38 euro in occasione delle vendite conseguenti all'introduzione dei dazi da parte di Trump
I prezzi hanno trovato un ostacolo in una ampia zona di FVG in corrispondenza del 50% di ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo swing rialzista
La recente trimestrale segnala una delusione per quanto riguarda la capacità di generare utili ma l'azienda conserva la solidità del fatturato
Questo significa che, al netto di una fisiologica reazione del mercato conseguente alla pubblicazione dei dati, non è escluso che il giudizio possa essere rivisto.
Se ciò avvenisse potremmo constatare la conferma di un pattern di testa e spalle rialzista sull'importante supporto dei €38.
Consiglio il monitoraggio del pattern per posizionarsi long al breakout del precedente massimo locale a 57.
XAU USD | I tori vincono, per ora.🤑 Aggiornamento sull'oro (XAU/USD):
- Per il momento i buyers continuano a vincere, con un movimento parabolico rialzista
- Dal posizionamento di ieri, dalla media 20DMA e TL rialzista + retest H4 RSI il prezzo si è mosso per più di 700 pips
- Ed eccoci qui. Il profitto non è altro che la conseguenza del rischio, e una gestione corretta è ciò che ti permette di mantenerlo nelle tue tasche.
📖 Il piano:
- I buyers hanno bisogno di un breakout solito ed un retest per mantenersi in posizione
- L'area viola è una zona ad alto rischo di blow off sei massimi, assicurare profitto parziale dai posizionamenti di ieri
- Difficilmente andremo ad eseguire nuovi buy oggi (venerdì), nel mentre attendiamo il mercato si assesti per l'apertura della domenica
- Dunque, guardiamo come il prezzo reagisce sull'area di resistenza, gestiamo i posizionamenti aperti durante la settimana, liquidiamo profitto parziale ed eliminiamo il rischio capitale...
E seguiamo la macro... visto che il buon vecchio Trump sa dare spettacolo costantemente
Come il risveglio di questa mattina... penso che il Tweet sulla tariffa del 50% per l'EU se la sia scritta buttato a letto, mentre lui o qualche caro amico si godono la reazione sui mercati nel loro conto di trading.
Non mi sconvolgerebbe...
Ma andiamo avanti e torniamo sui mercati!
Buon trading a tutti quanti, alla prossima!
Strategia Ribassista sull’Indice del Dollaro USA – Vendita dalla📉 Trend Attuale:
* 🔻 Trend ribassista confermato da massimi e minimi decrescenti
* 🧭 Il prezzo è sotto la media mobile esponenziale 70 (📈 curva rossa) → Segnale ribassista
📦 Zona di Offerta (Resistenza)
* 📍 Zona: 100.088 – 100.601
* 🔵 Area prevista per un rifiuto (inversione)
* 📌 Livello EMA (70): 100.178 si trova all'interno di questa zona
* ⛔ Stop Loss: 100.587 – 100.595 (appena sopra la zona di offerta)
✅ Punto di Ingresso
* 🔵 Prezzo: Circa 100.088
* 🟠 Il ritorno nella zona di offerta attiva la posizione short
* 🧩 Strategia con rischio controllato e obiettivi chiari
🧱 Zona di Supporto
* 📍 Zona: Intorno a 99.100
* 🔁 Possibile rimbalzo temporaneo
* ⚠️ Il prezzo potrebbe testare quest’area prima di scendere ulteriormente
🎯 Punto di Target (Take Profit)
* 📉 Obiettivo: 98.000
* 🎯 Coincide con un forte supporto precedente
* 💰 Rapporto rischio:profitto favorevole
🚨 Riepilogo della Strategia
* ✳️ Vendita nella Zona di Offerta
* 🔺 Stop Loss: 100.587
* 🔻 Target: 98.000
* ⚖️ Strategia con ottima gestione del rischio
PIRELLI, effetto dazi annullato e si prova un longChart di Capital.Com
Il titolo si trova in una interessante situazione tecnica visto che ha appena annullato il calo dovuto ai dazi commerciali
La reazione dei prezzi al cambio di atteggiamento di Trump nella Guerra commerciale, è avvenuta con una figura di doji, sul settimanale, e soprattutto con consistenti volumi.
Da lì sono arrivate solo candele bianche che hanno portato i prezzi a contatto col massimo precedente.
Il primo approccio col massimo è da rivedere, infatti ha prodotto solo prese di beneficio come si vede dalla candela prodotta e dai volumi associati.
Ora i prezzi si sono riportati nuovamente sopra la linea di breakout, i volumi sono timidi tuttavia a mio giudizio si può tentare un long incoraggiati dal supporto a 5,88.
BITCOIN, se questo è un breakout...Chart di Capital.Com
Alla fine i nuovi massimi sono arrivati e con essi i dubbi
I dubbi riguardano innanzitutto i volumi.
Il breakout dei precedenti massimi non ha portato in dote, come ci si aspettava, l'esplosione dei volumi.
Tecnicamente, questo deve mettere in guardia sulla bontà del breakout.
Semplicemente potremmo essere di fronte ad una falsa partenza che richiederebbe riprendere meglio la rincorsa.
Tradotto: scendere sotto i massimi e fare un nuovo tentativo più deciso.
Questo sarebbe in sostanza un pullback sui massimi violati e permetterebbe di entrare nel mercato a tanti che hanno subordinato l'ingresso al pullback.
La violazione di un Massimo assoluto porta con sé caos dovuto alla somma di prese di profitto, nuovi ingressi aggressivi, caccia agli stop e algo-trading.
Se questo è un breakout del massimo storico di Bitcoin…
GOLD, test importante per la nuova tendenza ribassistaChart di Capital.Com
Per il gold continua ad essere interessante da monitorare il pattern di 1 2 3 high segnato sui massimi
Più in generale quello che interessa è la sequenza di massimi e minimi decrescenti che sta disegnando.
Il tentativo è capire se sia in corso l'inizio di un cambio di trend.
Sul grafico giornaliero si può meglio apprezzare la sequenza decrescente.
In questo momento, vicini al precedente massimo decrescente, occorre fare attenzione e valutare.
Ovviamente se venisse rivisto al rialzo il precedente massimo verrebbe messa in discussione, non cancellata, l'ipotesi di un cambio di trend.
Sul grafico a 4 ore la lettura del momento attuale è più agevole.
Il precedente punto di minimo, al contatto con la parte bassa del canale, è avvenuto con un pattern di testa e spalle.
È un caso da manuale, rispetto anche tutti i dettagli tecnici: volumi della testa più bassi di quelli della spalla sinistra a denotare la poca convinzione del mercato nel movimento ribassista, e volumi della spalla destra più alti di quelli della testa a denotare la crescente partecipazione del mercato allo swing rialzista.
Completano la figura il breakout con volumi in accelerazione.
La tenuta del minimo locale a 3.280 e la successiva violazione del massimo precedentemente a 3.350 cambierebbe lo scenario.
Infatti verrebbe messa in discussione la sequenza decrescente di massimi e minimi osservata sul settimanale ed i prezzi uscirebbero dal canale ribassista del giornaliero denotando chiare tendenze rialziste.
In questo caso il precedente minimo potrebbe diventare il nuovo minimo importante di lungo periodo seguito da nuovi massimi.
USD/JPY – Strategia Long su Supporto Chiave (TF 2H)1. Punto di ingresso (Entry Point): 143,373
2. Stop Loss: circa 141,707
3. Target (EA Target Point): 148,674
4. Ampiezza operazione: circa 530 pips (4,20%)
Osservazioni Tecniche:
Il grafico mostra una zona di supporto ben definita (fascia viola) dove il prezzo ha rimbalzato più volte, indicata da cerchi arancioni.
La strategia suggerisce un'entrata long in corrispondenza del supporto (143,373), con uno stop loss sotto il minimo locale (141,707).
Il target si colloca in prossimità della resistenza precedente a 148,674, che corrisponde a un rally significativo avvenuto a inizio maggio.
Media Mobili:
La media mobile blu (probabile 200-periodi) funge da resistenza dinamica.
La media mobile rossa (più veloce) evidenzia una possibile inversione rialzista, ma attualmente il prezzo è ancora sotto entrambe.
Considerazioni:
L’idea di trading è chiaramente long, puntando su un rimbalzo dal supporto con rischio contenuto rispetto al potenziale profitto (buon rapporto rischio/rendimento).
Attenzione: il prezzo dovrà rompere con forza le medie mobili per confermare la direzione rialzista.
Analisi del prezzo dell'oro 23 maggioCome analizzato, l'oro ha subito una correzione e oggi è considerato anche un'opportunità di acquisto per i consulenti a lungo termine.
L'importante rottura della zona 3283 svolge oggi un ruolo di supporto strategico se si nota la rottura di questa zona e limita i segnali di ACQUISTO
Gli obiettivi per le entrate di vendita di breakout sono diretti al più lontano intorno a 3238. Zone di reazione del prezzo per i segnali di scalping 3252-3265
Nelle zone di confine, il prezzo sfonda quota 3305 e salirà fino a 3321. Questa zona può essere VENDUTA nelle versioni europea e americana, in attesa di feedback. 3359 fungeva da supporto per il gioco odierno prima che ci fosse la zona Scalping 3333.
EUR/USD: Doppio Massimo in Formazione – Rischio di Discesa VersAnalisi Tecnica EUR/USD – Bias Ribassista in Formazione 🔍
🟪 Zona Chiave di Resistenza:
📍 1.1350 – 1.1450
Il prezzo ha testato più volte questa zona di resistenza, formando un doppio massimo (🔄) evidenziato nel cerchio. Questo suggerisce un esaurimento della pressione d’acquisto e un potenziale inversione. Il recente rifiuto rafforza la solidità della zona.
🔴 Confluenza delle Medie Mobili Esponenziali (EMA):
🧭 EMA 50 (rossa): ~1.1242
🧭 EMA 200 (blu): ~1.0961
Il prezzo si trova attualmente appena sopra la EMA 50, ma ben al di sopra della EMA 200, che funge da supporto dinamico. Il crossover è già avvenuto, quindi una rottura decisa sotto la EMA 50 potrebbe segnalare un cambio di momentum al ribasso.
🔻 Rischio di Rottura del Supporto:
Una rottura sotto l’area di 1.1200 (ovale rosso) confermerebbe il pattern di doppio massimo 🎯. Ciò aprirebbe spazio per un movimento verso la zona di domanda inferiore.
🟪 Zona di Forte Supporto:
📍 1.0700 – 1.0800
Questa zona coincide con precedenti fasi di consolidamento (minimi di marzo) e con la EMA 200, diventando così una zona di possibile inversione 📈 in caso di continuazione ribassista.
📌 Scenario di Trading:
✅ Conferma ribassista sotto 1.1200 📉
🎯 Target: area 1.0800
❌ Invalidazione: rottura sopra 1.1350
🔵 Riepilogo:
Il grafico mostra una classica configurazione di doppio massimo sotto una zona di forte resistenza. Se il prezzo rompe la linea del collo, i venditori potrebbero prendere il controllo e puntare alla zona di supporto tecnico vicino alla EMA 200.
📊 Bias: Ribassista 👇
📅 Timeframe: Giornaliero
🛑 Gestione del Rischio: Attenzione a possibili falsi breakout nella zona del collo; è preferibile una conferma con il volume.
BITCOINBITCOIN ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH), ma manca ancora molto tempo prima di un massimo del ciclo.
Bitcoin (BTCUSD) sta per entrare nell'ultima settimana di maggio, con il mese che molto probabilmente chiuderà con una forte candela verde, la seconda consecutiva. Sebbene ieri abbia raggiunto un nuovo massimo storico (ATH) sopra i 109.000 e molti stiano già parlando di un'inversione ribassista, questo grafico mostra che c'è ancora molto tempo prima che l'attuale ciclo rialzista raggiunga i massimi.
In effetti, una semplice misurazione degli intervalli Bottom-To-Bottom e Bottom-Top degli ultimi 3 cicli è sufficiente a presentare tutte le prove necessarie per questa ipotesi.
Come potete vedere, i precedenti 2 cicli rialzisti sono durati 35 mesi (1065 giorni) dal minimo al massimo. Analogamente, la misurazione Bottom-To-Bottom (da ciclo ribassista a ciclo ribassista) è stata di 47 mesi (1430 giorni).
Questa sorprendente simmetria suggerisce che è molto probabile che BTC ripeta questa impresa anche nel ciclo attuale. Un intervallo di 35 mesi tra un massimo e un massimo indica che il ciclo rialzista dovrebbe raggiungere il picco a ottobre 2025, mentre un intervallo di 47 mesi tra un minimo e un minimo indica che il prossimo ciclo ribassista dovrebbe raggiungere il minimo a ottobre 2026! Per quanto riguarda un potenziale massimo dei prezzi, diverse analisi precedenti che abbiamo condotto mostrano che 200.000 dollari rappresentano un massimo ragionevole, ma lo studio attuale si concentra sulla tempistica della presa di profitto e non su livelli di prezzo specifici.
Quindi, sei disposto a incassare i tuoi profitti entro questo ottobre?
L'oro raggiunge la resistenza di 3360 dopo il breakout: inversioL'oro raggiunge la resistenza di 3360 dopo il breakout: inversione in vista?
📈 L'oro rompe il breakout: ora si avvicina a una resistenza chiave
Due giorni fa, ho evidenziato il triangolo ascendente che si stava formando sull'oro e ho avvertito che un breakout avrebbe potuto portare a una forte accelerazione nella direzione del movimento.
Come previsto, il prezzo ha rotto al rialzo e ha recuperato 1.000 pip, confermando il breakout rialzista.
🧱 Ma ora, l'oro deve affrontare una prova importante...
Il prezzo si sta ora avvicinando a una zona di resistenza di confluenza critica intorno a 3360, dove mi aspetto una possibile inversione.
Dato il recente pattern di forte volatilità bidirezionale, un pullback da qui potrebbe riportare l'oro a testare nuovamente la zona di rottura di 3250, che ora funge da supporto.
📊 Piano di trading:
Sto osservando attentamente i segnali di debolezza vicino a 3360 per aprire posizioni short. Questo livello è fondamentale sia per i rialzisti che per gli ribassisti e l'andamento dei prezzi in questo punto potrebbe definire la mossa successiva.
CADJPY, una divergenza rialzista senza fineChart di Capital.Com
Su questo cross avevo segnalato un pattern di doppio minimo da monitorare
Nel frattempo ci siamo presi uno stop sui denti.
Tuttavia, si è ora creata una situazione interessante
Dal massimo di circa 106,2 abbiamo un drawdown di tre punti percentuali, molto.
Molto non in assoluto ma troppo senza un ritracciamento accettabile.
Le tecniche di trading contrarian fanno largo uso delle divergenze tra prezzi ed oscillatori.
In questo caso, sul grafico orario, il cross sta producendo diversi minimi crescenti senza rintracciare in modo apprezzabile sopra la ema50 ed in completa divergenza con del rsi14.
Altre coppie con lo yen mostrano situazioni simili ma nel caso del cad è esasperato.
In questo caso, un ritracciamento apprezzabile lo intendo con almeno una sequenza di 2 massimi e un minimo crescenti sopra di essa (regola personale).
Insomma tecnicamente è molto tirato il trend ribassista.
Non credo duri a lungo, mi aspetto una decisa risalita a ripercorrere almeno un terzo del movimento ribassista.
Come detto in precedente analisi, personalmente uso in questi casi una tecnica senza stop ed, in verità, non mi sono preso lo stop della precedente operazione segnalata su questo cross.
Ho l'operazione aperta in perdita e con due acquisti fatti, e ne posso fare altri, ma con una size per la quale posso tollerare qualunque drawdown.
Insomma, invito a prendere in considerazione un long ciascuno con la propria idea facendo affidamento su queste considerazioni tecniche.
Ognuno per sé, magari con lo stop, in bocca al lupo!
XAU USD | Intraday flowBuongiorno traders!
Aggiornamento intraday per il GOLD:
- Livello di supporto chiave intraday valido se sul 15min crea struttura
- Altrimenti possiamo attenderci che l'area maggiore a supporto venga testata successivamente
- Ed il piano si ripete: si attende e si esegue struttura
- Il gap è sul livello 3,325 e il prezzo ha invertito a 3,320
- Possiamo considerarlo potenzialmente recuperato
- Ma credo che il dollaro US possa continuare a svalutarsi durante la settimana e portarci un movimento parabolico sul gold molto presto
- Sull'altra mano, il prezzo potrebbe collassare e conseguire uno shake off di prezzo per andare a prendere l'area di single print lasciate aperte sotto (correlata con l'area chiave a supporto)
- La liquidità sta spingendo forte e sul daily ci troviamo nella metà dell'ATH
- E cosa succede quando il prezzo si trova allo scambio nel 50% di una struttura maggiore?
- Iniziano le bank battle
- Che si concludono con un vincitore, ed un movimento violento
- È sostanzialmente impossibile prevedere con certezza la direzione che vincerà
- Ma ciò che possiamo fare è avere il nostro piano e seguire il flow con rischio e rendimento
🤑 Buon trading a tutti quanti!