Abbiamo raggiunto un top?Buongiorno! Dopo una settimana di forti rialzi, il Gold sta mostrando qualche segnale di scarico.
Nulla di insolito, considerando la corsa impressionante dell’ultimo anno, con un guadagno vicino al 60% da inizio anno: una pausa fisiologica, anzi salutare, per un trend così esteso.
Ciò che però mi spinge a essere più prudente è la candela di ieri: un engulfing ampio e deciso, forse troppo aggressivo per un trend ancora strutturalmente forte.
Sicuramente non basta per parlare di inversione, ma è un segnale che invita alla cautela e a monitorare con attenzione le prossime sedute.
Ps. nei timeframe minori mi ritorna un altro valore, segnando un recupero nel finale dell'oro, tuttavia anche nel settimanale mi segnala, come nel daily una chiusura a 4213,3, quindi ai fini dell'analisi prendo per buono il valore indicato nella chiusura daily.
X-indicator
CPR Campari rimbalza con decisione. Analizziamo i livelli!Buon venerdì 17 ottobre 2025 e bentornati sul canale con un importante aggiornamento tecnico su Campari.
Nel video di oggi parleremo dei livelli di resistenza da attenzionare, e lo faremo in maniera granulare e spero proficua per la community.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
L'oro supera la soglia storica di 4.300 dollari, registrando la L'oro supera la soglia storica di 4.300 dollari, registrando la sua migliore performance settimanale in 17 anni.
🔥 Una panoramica del mercato da record di questa settimana
L'oro spot ha registrato un rally epico questa settimana, raggiungendo nuovi massimi storici per cinque giorni consecutivi. Venerdì ha superato la soglia di 4.300 dollari, raggiungendo un massimo di 4.379,38 dollari. Questo ha segnato un guadagno settimanale dell'8,6%, il maggiore guadagno settimanale dalla crisi di Lehman Brothers nel 2008. 🎯
🌪️ Diversi fattori positivi spingono i prezzi dell'oro.
1. La domanda di beni rifugio aumenta.
Le banche statunitensi mostrano nuovi segnali di debolezza.
Le tensioni commerciali globali continuano ad aumentare.
I conflitti geopolitici (Russia-Ucraina, Palestina-Israele) rimangono irrisolti.
2. Le aspettative politiche continuano a crescere.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed si rafforzano.
Le banche centrali globali stanno acquistando oro a fronte di una forte domanda.
Il sistema creditizio in dollari USA si trova ad affrontare delle sfide.
3. Gli acquisti tecnici guidano il mercato.
La rottura di una resistenza chiave innesca il copy trading quantitativo.
I prezzi obiettivo istituzionali continuano a salire.
📊 Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Il grafico giornaliero mostra un trend rialzista in accelerazione e il sistema delle medie mobili mostra un perfetto allineamento rialzista.
Nuovi massimi storici sono stati registrati in ogni giornata di trading di questa settimana, a dimostrazione dell'assoluto predominio dei rialzisti.
Posizioni chiave
🟢 Supporto: 4280-4275 (Linea di sicurezza) → 4200 (Divisore di trend)
🔴 Resistenza: 4380-4400 (Livello psicologico)
Consigli chiave per il trading
"L'inversione a V dopo il brusco calo a 4278 in mattinata conferma la verità che 'ogni pullback in un mercato rialzista è un'opportunità di acquisto'. Tuttavia, bisogna fare attenzione al rischio di un crollo del mercato dovuto all'aumento della volatilità intraday.
🎯 Strategia di trading di oggi
Posizione lunga (strategia primaria)
Intervallo di ingresso: 4280-4285
Impostazione di controllo del rischio: inferiore a 4270
Obiettivo: 4330-4350 → 4380
Sondaggio corto (strategia secondaria)
Intervallo di ingresso: 4370-4375
Impostazione di controllo del rischio: superiore a 4383
Obiettivo: 4330-4300
⚠️ Avviso di rischio importante
Dati CPI di lunedì: i primi dati sull'inflazione pubblicati dopo lo shutdown potrebbero innescare una volatilità significativa
I funzionari delle banche centrali parlano a lungo: i presidenti delle cinque principali banche centrali del mondo si riuniscono al G30
Fluttuazioni geopolitiche: l'escalation dei conflitti potrebbe innescare una nuova impennata dell'avversione al rischio
💔 Un messaggio per chi è intrappolato in una posizione di trading
Guardare i prezzi dell'oro salire alle stelle, solo per poi perderli Uscire da un intero rally a causa di una singola posizione? Sentiamo il dolore. Il mercato non ti darà mai una seconda possibilità a 4380, ma offrirà innumerevoli opportunità di crescita. Che tu sia profondamente o superficialmente intrappolato, la cosa più importante è trovare il coraggio e gli strumenti per risolvere la situazione. Siamo disposti a fornirti soluzioni professionali per aiutarti a ritrovare la tua fiducia nel trading!
💎 Team di Trading Professionale
Se desideri:
✅ Ricevere avvisi precisi sui punti di ingresso e di uscita
✅ Imparare a gestire le posizioni e a controllare il rischio
✅ Ottenere soluzioni di unwinding personalizzate
✅ Cogliere il prossimo trend storico di mercato
Benvenuto nella nostra community pratica per ricevere:
Push giornaliero sulla strategia precisa
Interpretazione in tempo reale dei dati chiave
Avvisi sui rischi inattesi
Guida personalizzata sulle posizioni
Il mercato è sempre in soggezione e la strategia viene sempre prima.
Lavoriamo insieme per trovare il tuo ritmo di trading in questo mercato turbolento. 🌊✨
LIQUIDATI TUTTI !!!!Chi semina tempesta, poi costruisce sulla terra distrutta...
Cosi fanno le whales e Trump che (se ci ricordiamo) sta investendo tantissimo su BTC e molte altre cryptovalute. Oltretutto ha approvato la riserva crypto Americana con l'exchange Crypto.com.
A mio modesto parere questo trend ribassista degli untimi 20 giorni è soltanto la piu grossa manipolazione di sempre.
Ad oggi, continuo a credere a nuovi massimi e BTC in area 160.000USD
Divergenza e ripartenza per l'Euro?La scorsa settimana l’Euro-Dollaro ha mostrato una chiara impostazione ribassista: la pressione in vendita è partita già da lunedì e si è protratta fino a giovedì, quando la coppia ha toccato nuovi minimi di periodo.
Venerdì, però, abbiamo assistito a un deciso rimbalzo tecnico che ha permesso di chiudere la settimana in recupero, intorno all’area di 1,162.
L’apertura di questa settimana, invece, è nuovamente all’insegna della debolezza: il prezzo ha subito ritracciato, riportandosi verso la zona in cui era partita la reazione di venerdì.
A questo punto la domanda è inevitabile: il supporto terrà anche questa volta o assisteremo a una rottura del livello chiave di 1,155?
Io una chip per una nuova ripartenza la metterei, sia per una questione tecnica, sia macro, sia di rischio/rendimento.
- In ottica di lungo periodo, il trend resta impostato al rialzo a favore dell’Euro.
- Il livello di 1.155 è un’area chiave: difficile da rompere con facilità. Non escludo che possa accadere, ma se non proviamo un’entrata qui, allora non facciamo trading.
- Guardando l’oscillatore in basso, sembra si stia configurando una bella divergenza rialzista, che potrebbe anticipare una reazione interessante.
In sintesi, area delicata ma rischio contenuto e potenziale interessante: io qui un occhio (e magari una chip) ce lo metto.
Livelli: 1,1575 può essere un buon livello di ingresso, che avrà come primo target 1,163 e successivamente 1,17; al contrario, solo una rottura di livello 1.154 confermata in chiusura di candela farà scattare lo stop loss.
BTC: Retest di FVG Mensile Prima del Nuovo ATHStato Attuale: Il prezzo è intorno a $104,447 ed è attualmente in una forte fase correttiva dopo aver toccato un recente massimo.
Massimo Storico (ATH): Il picco precedente è segnato vicino a $126,311. Questo è l'obiettivo chiave a lungo termine.
Gap di Valore Equo Mensile (FVG): Il riquadro blu tra circa $95,000 e $98,000 è etichettato come "FVG Mensile" (Fair Value Gap). Ci si aspetta che quest'area agisca da magnete per il prezzo, spingendolo a ritracciare.
Percorso Proiettato: L'analista prevede che il prezzo scenda ulteriormente all'interno del FVG Mensile (la zona $95k - $98k) prima di trovare un forte supporto. Dopo questo test, è proiettato un importante rally rialzista che spingerà il prezzo di nuovo verso il Massimo Storico vicino a $126,311.
L'idea principale è una correzione profonda verso un livello di supporto tecnico (FVG) seguita da una continuazione rialzista verso un nuovo ATH.
BTC rimane rialzista sopra il livello di $ 110.000BTC rimane rialzista sopra il livello di $ 110.000
Bitcoin sta attualmente mostrando segnali di supporto intorno alla zona $ 110.000 - $ 110.500, che è stata testata più volte (come mostrato dalle frecce).
Quest'area si comporta come una forte zona di domanda e, finché il prezzo rimane al di sopra di essa, è probabile che gli acquirenti mantengano il controllo.
È possibile un potenziale movimento al rialzo a breve termine. Il primo obiettivo rapido è intorno a $ 112.950 e, se lo slancio continua, il prossimo obiettivo è intorno a $ 114.445.
Tuttavia, se Bitcoin dovesse scendere al di sotto della zona di supporto, potrebbe indicare debolezza e un possibile movimento al ribasso. Per ora, la struttura rimane rialzista sopra il livello di $ 110.000.
Potreste trovare maggiori dettagli nel grafico!
Grazie e buona fortuna!
Zona decisionale in vista | I rialzisti mantengono la domandaORO – Zona decisionale in vista | I rialzisti mantengono la domanda
Panoramica di mercato
L'oro ha mostrato ripetuti rigetti da parte della domanda, confermando un interesse aggressivo da parte degli acquirenti.
Ogni nuovo test del riquadro giallo ha creato minimi più alti, mostrando un accumulo prima di una potenziale espansione verso nuovi massimi.
Se i rialzisti si mantengono sopra i 4.200, è prevista una continuazione verso la zona 4.228-4.235 (precedente massimo storico).
Scenari chiave
✅ Scenario rialzista 🚀 → 🎯 Target 1 4.218 | 🎯 Target 2 4.230 | 🎯 Target 3 4 240
❌ Caso ribassista 📉 → Rifiuto dalla zona decisionale → Nuovo test di 4 185 poi 4 165
Livelli attuali da tenere d'occhio
Resistenza 🔴 4 218 – 4 230
Supporto 🟢 4 185 – 4 165
Scenario Ribassista USD/JPY (Settimanale)Contesto Tecnico Ribassista:
Rottura Ribassista Chiave: La rottura decisa al di sotto della nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale è il segnale tecnico primario che supporta uno scenario ribassista di lungo termine. Questa rottura indica un cambio di regime e una probabile continuazione del trend al ribasso.
Resistenza Dinamica Attiva: Il Tenkan-sen e il Kijun-sen si trovano al di sotto della nuvola e agiscono come livelli di resistenza dinamica. I tentativi di rimbalzo del prezzo verso questi livelli potrebbero essere respinti, offrendo opportunità di vendita. La mancata rottura al di sopra di questi indicatori rafforza la prospettiva ribassista.
Proiezione dei Target Ribassisti (Hosoda): I target proiettati (NT = 138.42, V = 131.119, N = 129.656, E = 120.892) rappresentano i potenziali punti di arrivo per il movimento ribassista in corso, basati sull'analisi delle onde di Hosoda. La sequenza e la velocità con cui questi target vengono raggiunti possono indicare la forza del trend.
Struttura Implicita delle Onde: Sebbene non esplicitamente etichettata, la presenza di diversi target ribassisti suggerisce una struttura di onde discendenti in evoluzione, dove ogni target rappresenta potenzialmente la fine di un'onda ribassista o di una sua sottocomponente.
Strategie di Trading Ribassiste (Tecniche):
Vendita sui Pullback: Cercare opportunità di vendita (short) in corrispondenza dei rimbalzi verso il Tenkan-sen (attualmente intorno a 144.80) o il Kijun-sen (attualmente intorno a 148.65).
Entrata al Breakout dei Supporti: Considerare entrate short al superamento al ribasso di livelli di supporto chiave o al di sotto del primo target (NT a 138.42).
Seguire l'Ichimoku: Mantenere posizioni short finché il prezzo rimane al di sotto della nuvola. Una chiusura settimanale convincente al di sopra della nuvola sarebbe un segnale di allarme per lo scenario ribassista.
Punti di Invalidazione dello Scenario Ribassista (Tecnici):
Rottura Decisa della Nuvola: Un movimento sostenuto e con convinzione al di sopra della nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale invaliderebbe questo scenario ribassista.
Rottura Sostenuta del Kijun-sen: Una permanenza prolungata del prezzo al di sopra del Kijun-sen (attualmente intorno a 148.65) potrebbe indicare una perdita di pressione ribassista significativa e un potenziale inizio di una fase correttiva più ampia.
Formazione di Pattern Rialzisti: La comparsa di pattern grafici rialzisti affidabili (non visibili al momento) potrebbe suggerire un potenziale cambio di direzione, anche se richiederebbero conferma.
Conclusione Ribassista:
Dal punto di vista puramente tecnico, il grafico settimanale di USD/JPY presenta un quadro ribassista. La rottura sotto la nuvola di Ichimoku e la presenza di target ribassisti proiettati dall'analisi di Hosoda suggeriscono una potenziale continuazione del movimento al ribasso.
Rottura di Sterlina-Dollaro NeozelandeseEra da qualche settimana che ipotizzavo questo scenario, alla fine stavo anche perdendo le speranze eppure eccola arrivata la rottura per Sterlina-Dollaro Neozelandese.
Bene, precisiamo innanzitutto che per questo genere di rotture di più lungo respiro è sempre meglio aspettare chiusura di candela settimanale, però intanto, per i più speculativi, si può già iniziare ad imbastire una qualche idea.
Vi spoilero già il finale, prossimo target di medio/lungo periodo sarà 2,44/2,45, che a mio avviso è target finale di questo movimento.
Reputo più interessante cercare di capire come gestirmi a livello di RR:
Movimento potrà dirsi negato solo con rottura ribassista di livello 2,27
Quindi dai livelli cui scrivo (2,345) abbiamo 0,10 di target e 0,075 di stop, potremmo anche starci come gestione della posizione; tuttavia sarebbe interessante entrare (se possibile) ad un prezzo più economico.
Proverei a lavorare così a questo punto:
- Per i pazienti, long da area 2,33 per target 2,45 e stop con chiusura sotto 2,27 per aver un RR di 1:2.
Ci tengo a precisare che io personalmente attenderò conferma di chiusura settimanale e che in caso di ritracciamento sotto 2,33 proverò ad incrementare posizione.
Buona serata
L'andamento di elevata volatilità dell'oro rimane invariatoL'andamento di elevata volatilità dell'oro rimane invariato, con i rialzisti ancora in testa, supportati sia dai fondamentali che da fattori tecnici.
Analisi fondamentale di contesto
Recentemente, l'accresciuta incertezza economica e politica globale, le rinnovate tensioni nella situazione commerciale sino-americana e i continui conflitti geopolitici in Medio Oriente hanno notevolmente aumentato l'avversione al rischio sul mercato, portando a continui afflussi verso l'oro. Nel frattempo, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Federal Reserve si sono ulteriormente rafforzate, alimentate dalla paura di perdere un'occasione (FOMO) degli investitori, portando a una forte tendenza al rialzo dei prezzi dell'oro. Stasera, il mercato pubblicherà dati chiave come le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) di settembre e il tasso mensile delle vendite al dettaglio. Questi dati potrebbero innescare fluttuazioni a breve termine nei prezzi dell'oro e meritano molta attenzione.
Analisi giornaliera delle tendenze
I prezzi dell'oro hanno generalmente oscillato a livelli elevati oggi. Dopo un'apertura leggera, sono scesi a un minimo di 4.199,58 dollari l'oncia, per poi salire a 4.242 dollari prima di tornare a circa 4.203 dollari, vicino al livello di apertura della mattina. I prezzi dell'oro sono ora rimbalzati a circa 4.240 dollari, indicando una continua competizione tra tori e orsi a livelli elevati, ma la struttura complessiva del mercato rimane positiva.
Prospettiva dell'analisi tecnica
Struttura del trend
Sul grafico a 4 ore, il sistema delle medie mobili è rialzista e i prezzi dell'oro continuano a essere scambiati al di sopra della media mobile a 5 giorni, indicando che il momentum rialzista a breve termine rimane solido.
Le Bande di Bollinger stanno aprendo al rialzo e i prezzi dell'oro si stanno muovendo al di sopra della banda centrale, a ulteriore conferma che i tori hanno attualmente il controllo.
Dopo aver superato il livello chiave di 4.200 dollari, i prezzi dell'oro hanno effettivamente aperto un potenziale di rialzo e il trend generale rimane rialzista.
Livelli di prezzo chiave
Area di supporto: il supporto primario si trova nell'intervallo 4200-4210, con un supporto più profondo rispettivamente a 4160 e 4120.
Obiettivo di resistenza: se il trend rialzista continua, l'obiettivo iniziale potrebbe essere l'area 4260-4280.
Previsione del pattern di tendenza
Forte attacco unilaterale al rialzo: se il mercato sale direttamente nelle prime fasi di trading, potrebbe testare rapidamente l'area 4260-4280. In questo caso, si consiglia di attendere un pullback prima di entrare nel mercato.
Trend oscillante al rialzo: se il trend diventa più debole, l'area intorno a 4200 diventerà un supporto importante e un punto di ingresso ideale per posizioni lunghe.
Raccomandazioni sulla strategia di trading
Concetto chiave: seguire il trend rialzista e dare priorità all'acquisto sui ribassi, evitando speculazioni sui massimi contrarian.
Operazioni specifiche:
Consigliamo di aprire posizioni lunghe nell'intervallo 4210-4200 e di valutare l'aggiunta di posizioni se il prezzo scende a 4180.
Impostare uno stop-loss rigoroso al di sotto di 4170 per mitigare il potenziale rischio di pullback.
Gli obiettivi rialzisti includono 4230 e 4250, con ulteriori obiettivi a 4260.
Avvertenza sui rischi: nonostante l'attuale forte trend, fate attenzione ai potenziali cambiamenti del sentiment di giovedì, un potenziale "giorno di inversione di tendenza". In caso di un pullback inaspettato, 4160 e 4120 diventeranno livelli difensivi chiave, offrendo opportunità di acquisto sui ribassi.
Riepilogo: l'oro mantiene una chiara prospettiva rialzista complessiva, supportata sia dai fondamentali che dai dati tecnici. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione all'impatto immediato della pubblicazione dei dati economici statunitensi in serata sul sentiment del mercato, seguire rigorosamente il principio del trend trading, cogliere le opportunità per intervenire sui pullback e, allo stesso tempo, gestire al meglio le posizioni e controllare il rischio.
Analisi del trend giornaliero dell'oro e strategia di tradingAnalisi del trend giornaliero dell'oro e strategia di trading
🔍 Analisi del trend giornaliero e livelli di prezzo chiave
Livelli di resistenza: 4230/35 (massimo preliminare confermato), 4242 (resistenza indeterminata)
Livelli di supporto: 4210/4200 (supporto chiave attuale), 4165/80 (supporto secondario), 4130 e 4090 (supporto più profondo)
Chiusura giornaliera: una chiusura rialzista significativa vicino a 4210 indica che il trend rialzista generale permane.
⏰ Finestra temporale e caratteristiche strutturali
Nodi temporali sensibili:
Attualmente, siamo al quinto giorno di negoziazione dal rally da 3940, entrando in una finestra critica di "tre trend invariati e cinque in evoluzione".
Il precedente rialzo di 240 $ è stato seguito da una correzione il quinto giorno. Attenzione a non ripetere la storia.
Cambiamenti nella struttura del momentum:
Il trend rialzista sta diventando più a zigzag, con frequenti correzioni radicali.
Rispetto al precedente rialzo regolare, il momentum attuale mostra una struttura complessa di "contrazione-oscillazione-ri-breakout".
📊 Focus attuale del gioco Toro-Orsi
Fattori di supporto rialzista:
Un forte candlestick giornaliero stabilisce una solida base a breve termine
Il trend rialzista da 3940 rimane intatto
La stabilizzazione a 4200 nel late trading indica un supporto all'acquisto
Segnali di rischio ribassista:
Tecnicamente ipercomprato dopo un rialzo consecutivo di 300 $
È prevista una finestra di inversione di mercato il quinto giorno di negoziazione
Un'impennata della sessione europea seguita da un calo indica una crescente resistenza ai livelli superiori
🎯 Pianificazione della strategia di day trading
Gestione delle posizioni:
Continuare a mantenere posizioni lunghe sotto 4220 questa mattina, con uno stop-loss spostato a 4205.
Se la sessione europea ritesta 4245, aggiungere alla posizione lunga se il pullback non rompe 4235-4240.
Spartiacque chiave:
Superamento di 4245: la struttura a breve termine si rafforza.
Rottura sotto i 4200: conferma l'inizio di una correzione, con obiettivo 4180/4165. Uscire dalle posizioni lunghe e attendere.
Previsioni del mercato statunitense:
Modalità ad ampio range: rimanere nel range 4250-4200, in attesa di indicazioni sui dati.
Modalità di correzione profonda: dopo un andamento laterale nella sessione europea, rompere sotto i 4200 e dirigersi verso 4165.
⚠️ Avvertenza sui rischi e raccomandazioni sulle posizioni
Siamo attualmente nella fase finale del trend, quindi si consiglia di mantenere la posizione totale al di sotto del 30%.
Utilizzare una strategia di costruzione di posizioni graduale con ordini stop-loss rigorosi per evitare singole posizioni pesanti.
Concentrarsi sulla possibilità di una rottura positiva durante la sessione statunitense.
💡 Logica di trading fondamentale
"Alla fine di un trend, la chiave non è determinarne la direzione, ma identificare i punti chiave. La chiave di oggi è identificare la direzione di breakout del range 4250-4200. Mantenete una posizione leggera e fate trading a breve termine fino al breakout."
BTC sta per scoppiare: segnale di fondo!Analisi tecnica
Il grafico a 4 ore mostra che BTCUSDT sta gradualmente completando un modello di accumulo a fondo piatto attorno alla forte area di supporto di 110.000, dopo un profondo calo dal picco di 126.210.
Attualmente, la struttura ribassista sta formando un cuneo discendente, un modello che spesso segnala una possibile inversione rialzista. Se il prezzo rompe il bordo superiore del cuneo e supera la zona di resistenza 114.500 – 116.000, si attiverà il trend di recupero con il primo obiettivo verso 125.000 – 126.000.
L'EMA a breve termine sta iniziando ad "appiattirsi", dimostrando che la pressione di vendita si sta indebolendo mentre il volume degli scambi sta gradualmente diminuendo, tipico del periodo di accumulazione prima di un breakout.
Contesto di mercato
Il denaro sta mostrando segni di ritorno nel mercato delle criptovalute man mano che la propensione al rischio globale migliora. Le aspettative che la Fed allenti la politica e che l’USD si raffreddi continuano a supportare Bitcoin nel mantenere il suo prezzo attorno al minimo tecnico.
Cosa ne pensi: è questa la "zona tranquilla prima della grande ondata" di BTC? 🚀
L’oro rimane nel canale rialzista verso l’obiettivo di 4.320 USD**Analisi:**
Il grafico XAU/USD a 45 minuti mostra che l’oro continua la sua costante crescita all’interno di un canale rialzista ben definito. L’azione dei prezzi continua a formare massimi e minimi più alti, confermando una tendenza rialzista sostenuta.
Attualmente, il prezzo sta testando la linea mediana del canale, il che potrebbe indicare una lieve correzione prima di riprendere il movimento rialzista verso la resistenza prevista intorno a **4.320 USD**. Questo livello coincide con il limite superiore del canale e rappresenta la prossima potenziale zona obiettivo per gli acquirenti.
Finché il prezzo rimane al di sopra del supporto inferiore del canale, la struttura rialzista resta intatta. Una rottura sopra i 4.320 USD potrebbe aprire ulteriori possibilità di rialzo, mentre una discesa sotto il canale potrebbe segnalare debolezza o una fase di consolidamento a breve termine.
UNICREDIT, oggi potrebbe essere ancora deboleDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Dal top di agosto, mentre l'indice generale lateralizza il titolo mantiene un trend discendente
Tuttavia, i deboli volumi che stanno accompagnando il movimento dovrebbero smorzare le preoccupazioni dei rialzisti
Il primo supporto che conta è ancora un tantino lontano per cui non ci si dovrebbe preoccupare
Tuttavia, in questo momento le scaramucce sono con supporto a 61,5 che per adesso ha respinto il precedente impulso ribassista
Confidando in Dow che ci ricorda che un trend dura finché non finisce, questo trend di brevissimo potrebbe anche continuare visto la shooting Star con cui il mercato hanno chiuso ieri
STELLANTIS, nel breve potrebbe continuare a salireDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il titolo, in un quadro di evidente lunga debolezza, si sta producendo in un movimento laterale che sembra essere di accumulazione
Con i volumi che in modo interessante tendono a decrescere nelle onde ribassiste e ad espandersi all'interno del movimento rialzista
Tuttavia, sempre qualcosa di già visto. Un movimento simile lo abbiamo già osservato nel corso di quest'anno
Siccome però un movimento ribassista di tale decisione è durata nel lungo periodo prima o poi deve interrompersi, ogni occasione che possa indicarci questa possibilità merita attenzione. Fosse anche soltanto un rimbalzo più deciso.
Un possibile pattern di 1 2 3 low di Joe Ross potrebbe contribuire a perpetuare in questo breve termine il movimento rialzista verso resistenze più importanti
(ITA) #BAMI #BancoBPM - Weekly. RISCHIO SELL-OFF IN AGGUATO ?!?Banche italiane che vengono da periodo di grandi rialzi. Situazione macro sempre stata abbastanza favorevole per loro. Anche se nel breve si scorgono alcuni segnali di frenata.
L'ipercomprato inizia a farsi sentire e in aiuto potrebbe arrivare anche qualche news dal governo. Si sta decidendo infatti in questi giorni un possibile contributo da parte delle banche per la manovra di bilancio. Questo insieme di cose potrebbe portare a uno storno (salutare).
Dal punto di vista TECNICO BancoBPM potrebbe aver spazio di discesa almeno verso ► Area 10,00 € poi successivamente se il quadro peggiorerà non è da escludere anche un giro verso Area 8,00 ma serviranno prima ulteriori conferme.
Continueranno aggiornamenti nei nostri spazi dedicati.
STAY TUNED 😉
Il Vostro
BuddySav
L'oro mantiene un ritmo stabile: obiettivo 4.250+Analisi tecnica
L'oro (XAUUSD) sulla borsa OANDA mantiene ancora il suo slancio al rialzo in un canale di prezzo stabile in aumento, con correzioni superficiali che dimostrano un potere d'acquisto sostenibile.
Il prezzo è appena rimbalzato dalla zona di supporto 4.080 – 4.100, dove confluiscono il bordo inferiore del canale ascendente e la zona FVG.
Dopo aver rotto la linea di resistenza diagonale l'11 ottobre, l'oro tende ad accumularsi nella zona di domanda prima di creare un'ulteriore ondata al rialzo.
Macro della giornata
L'indice USD (DXY) si sta indebolendo intorno a 107,0 dopo la dichiarazione accomodante della Fed. I rendimenti obbligazionari statunitensi sono diminuiti leggermente, aumentando la domanda di detenere oro. Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e i rischi globali hanno causato il ritorno del denaro rifugio allo XAU.
💬 Scenari potenziali
Il prezzo si è accumulato intorno all'intervallo 4.100 - 4.130 per poi rimbalzare in direzione del canale ascendente.
Obiettivo a breve termine: 4.250 – 4.300
L'oro è nella "fase di riaccumulo prima dell'onda ascendente", la struttura tecnica e macro supportano entrambe il continuo trend rialzista. Ti auguro buona fortuna nel trading!
BTCUSDT (1H) — Zona di supporto in accumulo, in attesa del BO!Bitcoin mantiene uno stato di accumulo stabile attorno alla forte zona di supporto di 110.000, dopo il precedente forte calo.
Analisi tecnica principale
La zona verde (zona di supporto) è una zona di equilibrio di accumulo che è stata mantenuta per molte sessioni.
La linea di tendenza al ribasso (rossa) è ancora il principale livello di resistenza: una volta superata, il trend rialzista a breve termine sarà confermato.
La nuvola di Ichimoku si sta gradualmente assottigliando e il Tenkan si sta avvicinando al prezzo, a dimostrazione di una ripresa dello slancio degli acquisti.
Contesto di mercato
Il flusso di denaro delle altcoin si sta indebolendo, con una possibile rotazione temporanea verso BTC. Il sentiment del mercato delle criptovalute si è leggermente ripreso grazie alle notizie positive sugli ETF e sui flussi di capitale istituzionale. I dati on-chain mostrano che il rapporto tra posizioni corte e prezzo sta gradualmente diminuendo, rafforzando la possibilità di formazione di un'ondata di ripresa tecnica.
👉 Scenario a breve termine:
Dai priorità all'attesa di un chiaro segnale di breakout sopra 114.000 per confermare il trend rialzista.
Primo obiettivo: 122.648 - 123.000.
ES1! SP500: i miei livelli di supporto e la mia visione tecnicaBuon mercoledì 15 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con il mio personalissimo aggiornamento tecnico sull'indice S&P500, all'alba della nuova stagione di utili e a poche settimane dalla fine di questo anno solare.
Grazie a tutti per il vostro tempo, per la vostra fiducia e attenzione, e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.