USDJPY AGGIORNAMENTO LONG H1 in PTS41 TRADEMIND
vediamo assieme h1 con questo incremento di posizione long su, a mio avviso, pullback triangolo simmetrico.
pts41 conferma la voglia di salire del prezzo dandomi fiducia per un continuo e tp nella giornata di domani.
come sempre nel video descrittivo tutti i dettagli.
X-indicator
GBPJPY CLOSE TRADE con PTS41 TRADEMIND
buonasera traders, aggiorno questo trade in gbpjpy con forte supporto del pts41 trademind, infatti esso mi ha fornito il supporto quantitativo che mi serviva per stringere i denti e mantenere la posizione aperta anche dopo VIOLENTI rintracciamenti.
nel video descrittivo tutti i dettagli.
GBPJPY, fast trade con testa e spalle Chart di Capital.Com
Il cambio continua a mostrare forza al rialzo e sul grafico a quattro ore abbiamo in completamento un pattern di prosecuzione molto interessante da prendere in considerazione
Abbiamo un testa di spalle molto complesso, fatto di pattern annidati in altri pattern e per questo interessante da un punto di vista tecnico
La testa è, come segnalato in una precedente analisi, è rappresentata da un pattern di doppio minimo già validato è andato a target.
La spalla destra ugualmente è un doppio minimo il cui livello di breakout è stato da poco violato.
Adesso i prezzi sono in ripiegamento e probabilmente assisteremo ad un pullback sul livello di breakout.
Qui potrà essere individuato un punto di ingresso long per sfruttare l'eventuale efficace dei pattern di testa e spalle.
Sul grafico orario abbiamo il pull back sul livello di breakout associato a forti volumi che può diventare il trigger per cavalcare, si spera, il pattern di testa e spalle.
I livelli operativi in grafico.
I target è mobile ed associato alla parte alta del canale.
Grafico intraday 1H dell'oroGrafico intraday 1H dell'oro
XAUUSD si è mosso al ribasso come previsto! Quindi cosa succederà?
Opzione 1: un continuo ribasso verso $ 2.980, che è un'enorme zona di supporto.
Opzione 2: l'oro spinge un po' più in alto verso $ 3.040 prima di iniziare a scendere.
Con quale opzione sei più d'accordo?
BITCOIN Aspetta il breakout! Vendi!BITCOIN Aspetta il breakout! Vendi!
Ciao, trader!
BITCOIN è scambiato sotto
la resistenza orizzontale
di 92.000$ e ha formato
un pattern a cuneo ribassista, quindi
siamo ribassisti e
SE vediamo un breakout ribassista
dal cuneo possiamo
aspettarci un ulteriore movimento verso il basso
Vendi!
Analisi Tecnica Oro (XAU/USD): Possibile Breakout Rialzista?📊 Analisi Tecnica - Oro (Gold Spot) vs USD
🕐 Timeframe: 1H (1 ora)
💰 Prezzo Attuale: 3.027,80 USD
📈 Indicatore Utilizzato: DEMA (9) → 3.026,48 USD
🔹 Livelli Chiave:
🔼 Resistenza: 📏📌 Area blu chiaro → Possibile ostacolo alla salita
🔽 Supporto: 📏📌 Area blu chiaro → Zona di rimbalzo potenziale
🛑 Stop Loss: 2.999,02 USD ❌
🎯 Target Point: 3.056,97 USD 🚀
🔹 Scenario Possibile:
✅ Breakout della trendline ⬆️ → Segnale di possibile rialzo
✅ Rimbalzo dal supporto 📉 prima di una salita 📊
✅ Superamento della resistenza 🔼 potrebbe portare al target 🏆
❌ Se il supporto viene rotto 📉 → Stop Loss attivato 🚨
💡 Conclusione:
📍 Setup rialzista 🟢 se il supporto regge
📍 Attenzione a stop loss in caso di inversione ❌
🔥 Possibile profitto: +1,61% se il target viene raggiunto! 🚀📈
Gold bulls continue, mainly low and longL'oro è gradualmente risalito dal minimo di 3000-3007. Dopo aver superato il 3040 oggi, è stato confermato che l'aggiustamento è terminato ed è iniziato un nuovo ciclo di rialzo. Il grafico a 4 ore continua a salire, rompendo il precedente schema di shock a stella incrociata ed entrando in una modalità unilaterale molto forte. Il prossimo obiettivo è 3055-3060 (massimo precedente). Il minimo mattutino a breve termine è 3017 e il mercato europeo supera 3038 (la soppressione chiave nel prossimo futuro). I minimi e i massimi salgono simultaneamente e il trend rialzista è stabile.
Andare long direttamente (strategia principale)
Punto di ingresso: intervallo 3035-3040, posizione leggera e posizione lunga, stop loss 3028, target 3055-3060, rompere la posizione per vedere 3070.
Sii cauto con gli ordini brevi (solo dopo nuovi massimi)
Potenziali opportunità: se si verifica una rapida caduta dopo aver raggiunto 3060-70, puoi aprire una posizione corta con uno stop loss di 3072 e un obiettivo di 3045.
Nota: quando si opera contro il trend, è necessario entrare e uscire rapidamente e dare priorità al trend rialzista.
Promemoria chiave
Non indovinare il massimo: in condizioni di mercato unilaterali, segui il trend ed evita di raggiungere il massimo contro il trend (ad esempio, il massimo precedente di 3057 non è una resistenza assoluta).
Follow-up dopo aver rotto la posizione: se supera fortemente 3060, puoi ridurre la tua posizione o spingere per proteggere il tuo capitale e fermare la perdita, e guardare 3070-80 per la posizione rimanente.
Controllo del rischio: stop loss rigoroso 3037/3028 per tutti gli ordini lunghi per evitare false scoperte e ritracciamenti.
Riepilogo: In serata, l'oro ha utilizzato 3040-3035 come punto di riferimento per andare long, e inaspettatamente è tornato a 3030 per aumentare le posizioni, puntando a 3055-3070. Diffidare delle pressioni di vendita legate alle prese di profitto dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico, ma non prendere l'iniziativa per invertire la tendenza.
NASDAQ: PATTERN CUP AND HANDLE SEGNALA POTENZIALE RIALZO!Il NASDAQ sta mostrando una configurazione tecnica estremamente interessante sul time frame 4h, che merita attenzione prima dell'apertura del mercato americano. L'indice ha completato un classico pattern cup and handle con un rimmbalzo sulla media mobile semplice a 50 periodi. Ciò potrebbe preludere a un movimento significativo nelle prossime settimane.
📈 Situazione attuale
Dopo una fase correttiva, il NASDAQ ha formato un pattern cup and handle perfetto, una delle configurazioni più affidabili dell'analisi tecnica. La "cup" si è formata con un movimento di discesa seguito da un recupero graduale, mentre il "manico" rappresenta il pullback più contenuto.
⚡ Segnali di forza multipli
La situazione appare particolarmente promettente grazie alla uulteriore convergenza di 2 diversi indicatori tecnici:
1️⃣ RSI in forte risalita dalla zona di venduto
2️⃣ Prezzo che ha rimbalzato sulla media mobile a 50 periodi (linea blu) dopo il pull back creato dal manico della configurazione tecnica cup and handle
🔍 Opportunità di trading
Il pattern cup and handle è considerato uno dei segnali più affidabili per un cambio di tendenza. La teoria dell'analisi tecnica suggerisce che l'obiettivo di prezzo può essere calcolato misurando la profondità della tazza e proiettandola dal punto di breakout.
🎯 Obiettivo di prezzo
Con questa configurazione tecnica, il NASDAQ potrebbe puntare inizialmente a testare la resistenza principale (linea rossa orizzontale) intorno a quota 21200. In caso di rottura di questo livello, il movimento potrebbe estendersi verso nuovi massimi.
⚠️ Gestione del rischio
Un eventuale ritorno sotto il minimo dell'ultimo impulso del "cup" invaliderebbe lo scenario rialzista. È consigliabile posizionare uno stop loss prudente sotto il livello 19300, per proteggere il capitale. Se si vuole un trade più aggressivo con un maggiore rischio/rendimento possiamo piazzare lo stop loss sotto la media a 50 periodi.
💡 Conclusione
Il NASDAQ presenta una configurazioni cup and handle, supportato da indicatori tecnici favorevoli, offrendo un'opportunità di trading con un eccellente rapporto rischio/rendimento per posizioni rialziste prima dell'apertura del mercato americano.
Listini USA in attesa del 2 aprile. Cosa farà Trump?I dazi imposti dall'amministrazione Trump hanno generato il panico sul mercato nell'ultimo mese.
Il 2 aprile è teoricamente la data in cui entreranno effettivamente in vigore.
Negli ultimi giorni però il Tycoon ha fatto pensare ad un ammorbidimento di quest'ultimi e il mercato (specialmente quello USA che aveva sofferto di più) ha reagito con un timido rimbalzo.
Il Nasdaq è senz'altro quello che ha sofferto di più.
Dopo aver rotto al rialzo i 20300 punti, si è riportato ieri sul supporto in area 20000.
Man mano che il fatidico 2 aprile si avvicina, la questione si fa più calda e gli investitori più cauti.
Vedremo se Trump avrà la facoltà di far ripartire i mercati ammorbidendo le tariffe imposte dal suo insediamento alla Casa Bianca o se proseguirà per la sua strada ignorando il crollo del mercato azionario.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowIl NASDAQ ha una zona di equilibrio in area 20000; la zona di vendita si trova in area 20200 e la zona di supporto in area 19935. In un orizzonte più lungo, la zona di supporto si trova in area 19820. Se dovesse scendere sotto area 19700 si imposterebbe a ribasso.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 che sotto area 5775 è impostato in negativo con zona di rimbalzo in area 5725. La zona di vendita si trova in area 5720 e potrebbe portare in area 5700. Per andare a rialzo dovrebbe superare la zona del 5780 e potrebbe arrivare in area 5800.
GOLD, scaricato qualche eccesso ancora longChart di Capital.Com
Dopo i massimi raggiunti, un evidente formazione di testa e spalle ribassista ha spinto i prezzi in giù per l'84% circa del target naturale del pattern
Ovviamente il movimento è da inquadrare come pura correzione per permettere, a chi ne avesse necessità, di scendere dal carro e passare all'incasso.
La pressione rialzista sembra essere ripresa e adesso, sul grafico a 4 ore, abbiamo una interessante situazione long che potrebbe spingere i prezzi a testare nuovamente i massimi recenti.
Abbiamo una formazione di triangolo ascendente in un contesto di volumi, sebbene bassi, in accelerazione per via dell'apertura dei mercati europei.
Il movimento potrebbe essere sufficiente per portare i prezzi a testare i precedenti massimi.
EURJPY, fast trade con testa e spalle Chart di Capital.Com
Il cambio è notoriamente inserito in un solido trend rialzista di lungo periodo responsabile del quale in larga parte è la divergenza tra le politiche monetarie delle due aree economiche
La trendline nasce agli inizi del 2022 allorché è stato possibile collegare i primi due punti, minimi indispensabili per poterla tracciare.
Il trend in atto si è rafforzato, a mio giudizio, dopo il contatto sulla trendline della candela mensile di febbraio la quale, chirurgicamente, ha fermato il suo calo esattamente su di essa.
Sul grafico settimanale notiamo come il contatto sulla trendline sia avvenuto con un movimento contenuto in un canale la cui parte alta in questo momento è messa parecchio sotto pressione.
Come si vede il contatto con la parte alta è avvenuto con un'accelerazione di volumi che, probabilmente, lascia intendere la volontà dei prezzi di abbandonare il canale verso l'alto.
Per adesso abbiamo il divieto imposto dalla shooting star formatasi proprio sulla parte alta del canale che, per adesso, sta impedendo ai prezzi di proseguire.
Non so quanto reggerà.
Il sospetto viene soprattutto guardando il grafico giornaliero dove notiamo, nel canale rialzista che lo caratterizza, l'appoggio sulla parte bassa e ripartenza dei prezzi
Insomma, sembra che in questo momento la parola d'ordine sia: rialzo.
Sul grafico a 4 ore questa tendenza già ci offre un bellissimo segnale long con un hammer sulla parte bassa del canale già validato e proiettato verso il contatto della mediana del canale con un interessante rapporto rischio rendimento
Sul grafico addirittura 30 minuti si può impostare un long dal rapporto rischio rendimento molto buono.
Al limite potrebbe essere mantenuto lo stop sotto la testa del testa e spalle proposto, a scelta.
TELECOM, fast trade con triangolo ascendente Chart di Capital.Com
Il titolo è notoriamente in un lungo trend ribassista
Il rialzo prodotto dall'ottobre del 2022 è da inquadrare, nonostante la tanta strada percorsa, come movimento correttivo del trend principale.
Probabilmente i prezzi raggiungeranno la parte alta del canale ribassista in cui sono inquadrati.
Notare come alla decisa ripresa del trend rialzista si è avvenuta in occasione della consueta pausa dei prezzi quando incontrano la mediana del canale in cui si muovono.
Dopo ripetuti tentativi di oltrepassarla, un hammer ha risolto la questione facendo capire che i prezzi avrebbero ripreso a salire.
Anche sul settimanale i prezzi sembrano aver consolidato la mediana del canale possano proseguire il rialzo
Sul grafico giornaliero, oggi potrebbe essere la giornata buona perché i prezzi sbrighino la faccenda della mediana nel canale rialzista in cui si stanno muovendo
Sul grafico orario abbiamo la possibilità di un long, sperando che un’apertura in gap per non rovini tutto, per tentare di raggiungere la parte alta del canale giornaliero come primo obiettivo e possibilmente oltre guidati dal canale rialzista settimanale.
È stato posto uno stop molto stretto per permettere eventuali nuovi tentativi nel caso venisse colpito, sempre mantenendo lo stesso target fondamentale per ammortizzare le perdite derivanti dai precedenti tentativi.
AAPL La discesa di Apple non è ancora terminata...Buon mercoledi 26 Marzo e bentornati sul canale con la prima video-analisi tecnica sul titolo Apple.
I miei livelli di supporto di quella che, a mio modesto parere, è una discesa che non è ancora terminata.
Ci saranno ulteriori correzioni al rialzo prima di terminare la discesa? Probabilmente si... ma trattandosi di operazioni contro trend (che attualmente è ribassista) non ci penso neanche ad entrare a mercato, aspettando Apple a prezzi decisamente inferiori...
Buona visione e grazie per il vostro tempo
EURUSD con forte divergenza ribassista RSI/PrezziBentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul cross EUR/USD, che a mio parere sta sperimentando una fase di debolezza evidenziata anche dalla forte divergenza ribassista tra quotazioni ed RSI.
Possibile quindi un rafforzamento nel breve del US$? Credo di si.. scopriamo insieme il perché..
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
BRE Quanto c'è da imparare dalla price action di Brembo? Tanto..Bentornati sul canale con un contributo tecnico legato al titolo Brembo, che ieri ha fatto registrare un crollo del 15% a seguito di utili non all'altezza.
Ma è stata davvero la news sugli utili a buttar giù il prezzo? Oppure altro? O magari... entrambe le cose?
Ecco cosa c'è da imparare da una price action come quella delle ultime settimane, che - per chi l'avesse identificata in tempo - avrebbe detto e significato moltissimo.
Buona visione e buon trading/investimento a tutti
GOLD IN H1 con SUPPORTO PTS41 TRADEMIND
buonasera traders,
chiudiamo l'analisi operativa in gold offrendo a chi segue spunti degni di nota.
il pts41 aggiunge l'80% all'analisi soggettiva chiudendo il cerchio del processo decisionale per il trade on.
nel video descrittivo tutti i dettagli operativi.
grazie.