X-indicator
Strategia rialzista su Salesforce (CRM)
📌 Versione in italiano
Strategia rialzista su Salesforce (CRM)
Osservando il grafico daily di CRM, emergono alcuni segnali tecnici che supportano una visione rialzista di medio periodo:
Pattern Double Bottom
Si è formato un chiaro doppio minimo (Bottom 1 e Bottom 2) tra aprile e settembre.
Questo pattern classico è spesso un segnale di inversione rialzista dopo un trend discendente.
Canale discendente rotto
Dopo mesi di correzione, il prezzo ha rotto al rialzo il canale ribassista, generando un segnale di forza tecnica.
Target proiettato
La proiezione del double bottom e la zona di accumulo indicano un possibile target in area 370 USD.
Prima resistenza significativa: fascia 265–270 USD, dove passa anche un’area volumetrica importante.
Indicatori di supporto
Bande di Bollinger: attualmente il prezzo oscilla vicino alla parte bassa, suggerendo possibile rimbalzo.
Volumi: nelle fasi di bottom si notano spike di volumi, tipici di accumulazione.
🎯 Strategia
Ingresso: area 240–247 USD (attuale zona di consolidamento).
Primo obiettivo: 270 USD.
Secondo obiettivo: 370 USD (proiezione del pattern).
Stop-loss: sotto i 227–230 USD (rottura del supporto invaliderebbe il setup).
👉 In sintesi: il contesto tecnico mostra segnali di accumulazione e potenziale inversione, con un rischio/rendimento favorevole per una strategia long.
BTC/USDT – Pronti per una rottura a 119.000?BTC sta mantenendo un accumulo laterale dopo un aumento costante, mantenendo al contempo la struttura del canale rialzista con supporto da EMA34/89. La zona di supporto intorno a 114.800-115.000 ha costantemente innescato una pressione di acquisto, creando una solida base per l'attuale trend.
Sul grafico a 1 ora, il prezzo sta sfidando la zona di resistenza di 117.800, che coincide con il livello di Fibonacci 1.0. Se dovesse romperla con successo, è probabile che BTC estenda il suo trend rialzista verso la zona obiettivo di 119.600, corrispondente a Fibonacci 1.618.
Vale la pena notare che ingenti flussi di cassa sembrano accumularsi costantemente attorno alle brevi correzioni, a dimostrazione del fatto che il sentiment del mercato si sta orientando verso gli acquirenti. Nel contesto macro, l'indebolimento del dollaro USA dopo il taglio dei tassi di interesse della Fed e l'aspettativa di una liquidità ancora abbondante rafforzano ulteriormente lo slancio di ripresa di BTC.
La mia previsione personale è che BTC si consolidi sopra i 116.300$ e poi rimbalzi verso quota 119.000$+
BTC avrà abbastanza forza per esplodere sopra i 119.000$ in questa ondata, o avrà bisogno di un altro test di supporto prima di accelerare?
EQIX Sguardo tecnico sul titolo EquinixBuon giovedì 18 Settembre 2025 e bentornati sul canale con uno sguardo tecnico su grafico a candele giapponesi settimanali sul titolo Equinix. Ci troviamo nel settore dell'infrastruttura digitale con un titolo che sicuramente mostra da un po' di tempo una discreta forza rialzista.
Vediamo insieme cosa possiamo aspettarci dal titolo nei prossimi mesi, sperando che il contributo sia di valore per la Community.
Buona giornata e grazie per il vostro continuo supporto
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
CPR Aggiornamento tecnico su CampariBUon giovedì 18 Settembre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Campari, in risposta alla gentile richiesta di un utente della mia Community.
Sperando che il contributo sia di vostra interesse vi auguro una buona giornata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STLAM Aggiornamento tecnico importante su Stellantis!Buon giovedì 18 Settembre e bentornati sul canale con un nuovo importante aggiornamento tecnico su grafico a candele giornaliere relativo al titolo Stellantis.
Il punto è cruciale..
Cosa sta succedendo e cosa aspettarci ora? Scopriamolo insieme con il video di oggi
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAU/USD 1H – Continuazione rialzista dalla zona di domandaOsservazioni Chiave:
Struttura rialzista:
Il prezzo ha formato costantemente Higher Highs (HH) e Higher Lows (HL), confermando una tendenza generale al rialzo.
I livelli di Break of Structure (BOS) confermano la continuazione del trend.
Cambio di struttura di mercato (MSS):
Recentemente, il prezzo ha mostrato un cambio ribassista a breve termine (MSS), ma è rientrato in una zona POI (area di domanda) intorno a 3.646 – 3.659.
Situazione attuale:
Il prezzo è rimbalzato dalla zona POI e sta risalendo.
È stata indicata una posizione long con ingresso vicino a 3.659, Stop Loss a 3.646 e target intorno a 3.709.
Bias:
Finché il prezzo rimane sopra 3.646 (zona POI), è favorita la continuazione rialzista.
Una rottura sotto 3.646 potrebbe invece innescare una correzione ribassista più profonda.
Microsoft : Bias di breve positivoBias di breve: positivo sopra 505, breakout confermato da volumi.
Campo di battaglia: 500–510, pivot centrale.
Scenari:
Congestione 500–510 → 50%
Rialzo 512–520 → 30%
Ribasso sotto 500 → 20%
Nota cruciale: il PCR basso va interpretato solo insieme all’IV → questa settimana i dati (IV calma, volumi forti) fanno pensare a un breakout genuino, ma le muraglie 515–520–530 restano barriere dure.
Volumi e Flussi
Volumi 23,6M, sopra media 19,8M.
Buy 70% / Sell 30% → forte pressione long.
Delta Volume –257K → compratori hanno assorbito vendite → breakout reale ma non esplosivo.
Opzioni (scad. 19/09) si aggiornano ogni giorno fino a scadenza
PUT cluster: 490 (10,7k), 500 (11,2k) → supporto solido.
CALL cluster: 510 (7,3k), 515 (8,7k), 520 (13k), 525 (14k), 530 (34k) → muraglia progressiva.
Pivot: 500 → trasformato in supporto immediato.
Supporti e Resistenze
Supporti: 500 (forte), 495, 490.
Resistenze: 512–515 (Ichimoku Base + OI), 520–525 (muraglia forte), 530 (barriera assoluta).
No Trade Zone: 498–505 → congestione ad alto rischio falsi segnali.
Setup operativi
Long 30%
Ingresso: sopra 512 con volumi >20M e CMF ≥ 0.
TP1: 515
TP2: 520
TP3: 525
SL1: 505
SL2: 500
Trailing Stop: attivo sopra 515, –1,5% dal massimo relativo.
Short 20%
Ingresso: ritorno sotto 500 con volumi crescenti.
TP1: 495
TP2: 490
TP3: 485
SL1: 505
SL2: 510
Trailing Stop: attivo sotto 495, –1,5% dal minimo relativo.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
ACQUISTA BTCUSD ora, le opportunità non sempre si presentanoACQUISTA BTCUSD ora, le opportunità non sempre si presentano
BTCUSD sta formando un trend rialzista con il supporto della trendline. L'obiettivo di questo trend rialzista è verso l'area di picco di 123500. Il trend rialzista si sta formando in modo piuttosto deciso con l'area del Keylevel del trend rialzista intorno a 113000. La strategia di trading principale è quella di ACQUISTARE seguendo il trend principale, che sarà la più sicura.
📉 Livelli Chiave
ACQUISTA ora 117000
ACQUISTA DCA Rottura della resistenza 119000
ACQUISTA trigger rifiuto al supporto 113000
Obiettivo 123000
Forte potenziale di rialzo dalla zona di supporto chiaveForte potenziale di rialzo dalla zona di supporto chiave
Sto monitorando attentamente XAUUSD e, in questo momento, l'oro si sta avvicinando a una zona di supporto molto importante che ho già condiviso in precedenza. Questo livello non solo è rafforzato da una forte pressione all'acquisto, ma è anche allineato con la linea di tendenza, rendendo molto elevato il potenziale di un rimbalzo.
Se il prezzo conferma il supporto qui attraverso una forte price action, come lunghe ombre inferiori o una candela engulfing rialzista, credo che l'oro invertirà la rotta e punterà a 3.724, un obiettivo ragionevole data l'attuale struttura del mercato.
Tuttavia, se il prezzo rompe e si mantiene al di sotto di questa zona di supporto, il trend rialzista verrà invalidato e potremmo assistere a un forte calo.
Questa è la mia opinione personale, non un consiglio finanziario. Valutate sempre le vostre impostazioni e assicuratevi di gestire adeguatamente il rischio quando fate trading!
Analisi dell'oro del 17 settembreAnalisi dell'oro del 17 settembre
L'oro è generalmente rialzista e volatile. Ha iniziato una lenta e volatile ascesa in mattinata con supporto a 3675. Ha sfondato il massimo precedente nella sessione europea e testato il livello di 3700. Ha infine confermato la resistenza a 3703 nella sessione statunitense, prima di salire e scendere. È sceso a 3678 nel late trading prima di stabilizzarsi e oscillare, chiudendo il grafico giornaliero intorno a 3690. Punti chiave da considerare per il trading intraday:
ANALISI DI PATTERN E TREND:
L'attuale trend dominante rimane rialzista. Dopo quattro giorni di consolidamento, i prezzi dell'oro si sono stabilizzati al supporto di 3625 lunedì e hanno iniziato a salire. Dopo aver sfondato il massimo precedente, è entrato nella terza fase di una struttura rialzista. Tuttavia, lo slancio rialzista dopo il breakout è chiaramente insufficiente, con una mancanza di significativa accelerazione dei volumi e una scarsa sostenibilità. I ripetuti rialzi e ribassi al livello di 3700, in particolare, indicano una significativa resistenza al rialzo. Sebbene il trend sia rialzista, lo slancio a breve termine non è sufficiente, quindi fate attenzione all'esaurimento. Evitate di inseguire posizioni lunghe e considerate le opportunità di shorting a breve termine, se necessario.
Livelli chiave:
Resistenza: 3685–3695, 3705
Supporto: 3665–3655, 3640–3630, 3610
Trend e timeframe:
Ieri, il mercato ha ripetutamente testato 3700, ma non ci è riuscito, scendendo sotto 3680. Stamattina, ha nuovamente incontrato pressione a 3696 prima di scendere sotto i minimi di ieri di 3678/3674, il che suggerisce che il lento trend rialzista sarà difficile da sostenere durante la sessione mattutina. Se il supporto a 3660-3665 venisse violato durante la sessione europea, il mercato potrebbe scendere ulteriormente a 3655-3650 o addirittura a 3640-3630, punto in cui il mercato potrebbe passare a un pattern volatile o correttivo. Se il mercato si stabilizza e si consolida durante la sessione europea, è possibile un ulteriore pullback, ma la sua forza e sostenibilità restano da valutare.
Strategia di trading:
Attualmente, si consiglia di aprire posizioni lunghe a lotti nell'intervallo 3660-3655, con una difesa intorno a 3650 e un obiettivo di 3676-3670.
Se il prezzo scende sotto 3655 durante la sessione europea, si raccomanda cautela nell'aprire posizioni lunghe. Si consiglia di osservare il supporto a 3650/3635 e poi di valutare l'apertura di una posizione corta.
Se il prezzo rimbalza nell'intervallo 3670-3674, considerate una piccola posizione short con uno stop loss a $8, puntando a 3650. In caso di rottura, puntate a 3635.
Strategia generale:
Sebbene il trend sia rialzista, un momentum insufficiente sta causando volatilità a breve termine e una pressione significativa è evidente a questi livelli. Consigliamo una strategia che preveda prima di andare short e poi acquistare in seguito, e di acquistare sui pullback. Evitate di inseguire posizioni long a livelli elevati. Concentratevi sull'area 3660, la linea di demarcazione tra forza e debolezza durante la sessione europea, e adattate la vostra strategia in modo flessibile in base al momentum effettivo.
Analisi del prezzo dell'oro alla vigilia della decisione della FAnalisi del prezzo dell'oro alla vigilia della decisione della Fed: le crescenti aspettative di un taglio dei tassi spingeranno i prezzi dell'oro ad adeguarsi nel breve termine
Eventi macro e tendenze fondamentali
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre sono forti: lo strumento FedWatch del CME mostra una probabilità del 96% di un taglio di 25 punti base, con una probabilità dell'11,9% di un taglio di 50 punti base. La decisione sui tassi di interesse della Fed, la dichiarazione di politica monetaria e la conferenza stampa di Powell, che saranno pubblicate stasera, saranno al centro dell'attenzione del mercato globale. Qualsiasi segnale accomodante riguardo al percorso dei tagli dei tassi potrebbe spingere ulteriormente i prezzi dell'oro al rialzo, mentre una posizione aggressiva potrebbe innescare una correzione.
L'indice del dollaro USA ha continuato a indebolirsi, raggiungendo attualmente il minimo degli ultimi due mesi a 96,75. Un dollaro più debole rende l'oro denominato in dollari più conveniente per i detentori di altre valute, stimolando la crescita della domanda.
Inoltre, il continuo trend degli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali, unito ai continui rischi geopolitici in Medio Oriente, fornisce un solido supporto fondamentale ai prezzi dell'oro. In termini di domanda di investimenti, gli ETF globali sull'oro hanno registrato afflussi netti e anche la posizione lunga netta della CFTC sui future sull'oro ha raggiunto un nuovo massimo dal 2024, a indicare un forte interesse da parte di istituzioni e investitori per l'oro.
Tendenze tecniche e performance a breve termine
L'oro ha chiuso in rialzo per due giorni consecutivi all'inizio di questa settimana, ma il trend rialzista non è proseguito all'apertura di oggi (mercoledì). Dopo una leggera impennata mattutina, ha oscillato al ribasso, toccando un minimo di 3.660,69 dollari l'oncia, con un calo giornaliero di 35 dollari. I prezzi dell'oro stanno subendo pressioni correttive e il trend è in linea con le aspettative.
Indicatori tecnici:
Sul grafico a 4 ore, la media mobile a 5 giorni ha incrociato al di sotto della media mobile a 10 giorni, formando un death cross.
L'indicatore MACD ha formato un death cross con una continua crescita dei volumi.
I prezzi dell'oro sono scesi al di sotto della Banda di Bollinger centrale.
Questi segnali indicano che il trend a breve termine dell'oro è diventato ribassista e l'attenzione del mercato sarà rivolta alla decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse di stasera.
Sebbene l'oro abbia superato ieri quota 3.700 negli scambi statunitensi, raggiungendo un nuovo massimo, ha successivamente iniziato una correzione. Dopo un continuo trend rialzista senza una correzione effettiva, potrebbe entrare in una fase di esaurimento a breve termine, che richiederà il recupero di indicatori tecnici volatili. I prezzi dell'oro sono rimbalzati a 3.695 prima di arretrare, scendendo ulteriormente a circa 3.662 nella sessione europea. Il supporto chiave si trova al di sotto dell'area 3.655-3.650, che potrebbe costituire un campo di battaglia a breve termine tra tori e orsi. Per il mercato statunitense, attenzione alla sessione europea:
Se il livello di supporto di 3.650 viene superato nella sessione europea, i prezzi dell'oro potrebbero subire un'ulteriore correzione, con l'area 3.620-3.610 come obiettivo. Se il livello di supporto di 3650 si mantiene nella sessione europea, il mercato statunitense potrebbe assistere a un'altra ripresa e sfidare il massimo di ieri.
Consigli di trading:
Se il prezzo rimbalza intorno a 3676-3674, apri una posizione allo scoperto con uno stop loss a 3683 e un target tra 3655 e 3650. Mantieni la posizione se il prezzo scende al di sotto di questo livello. Se scende al di sotto di 3650, punta a 3640 o più in basso.
Per i rialzisti, se il prezzo scende al di sotto di 3650 per la prima volta e poi rimbalza, considera una posizione long leggera nell'area tra 3655 e 3658. Imposta uno stop loss se il prezzo scende nuovamente al di sotto di 3650.
WEEKLY ANALYSE WITH ICHIMOKUOggi ho analizzato MIL:1MC , un titolo che ha perso circa il 50% dal massimo storico ma che dall’estate sta mostrando segnali di ripresa.
📍 Punti chiave Ichimoku
Mensile/Semestrale: resistenza forte a 511 punti, già testata più volte.
Weekly: breakout della Tenkan, ora supporto; il prezzo si muove verso la Kijun.
Daily: il prezzo è sopra la nuvola; dopo il test della Kijun ha ripreso slancio rompendo la Tenkan.
👉 Questi sono segnali interessanti, ma non confermano ancora una tendenza rialzista di lungo termine.
La mia entrata è aggressiva, basata su ipotesi di inversione, motivo per cui monitoro LVMH quotidianamente.
⚠️ Investire comporta rischi. Questo post non rappresenta un consiglio d’investimento.
Prossimo approdo a 160$ per Alibaba?Venerdì abbiamo avuto la trimestrale di Alibaba.
Il quadro mostrato dal titolo è stato misto, infatti l'azienda ha riportato degli utili superiori alle attese, mentre dei ricavi leggermente inferiori alle attese; positivo il settore cloud che ha avuto un forte incremento, ha superato gli obiettivi e probabilmente questo ha contribuito in parte al buon risultato borsistico registrato.
A livello tecnico il titolo è da inizio 2024 che sta lentamente rialzando la testa dopo il forte ribasso registrato da fine 2020 a fine 2022; risultato che ha permesso di passare in poco più un anno dai 65$ ai quasi 150$ di Marzo, prima di accusare una nuova flessione che ha condotto il titolo ad appoggiarsi sui 100$ per azione (senza mai tuttavia romperli in chiusura weekly).
Oggi il titolo quota, post trimestrale, 135$, ha chiuso una candela decisamente importante a livello settimanale e si pone in una situazione interessante per agganciare i 145$ prima ed i 160$ come secondo obiettivo (target decisamente più ampi in caso di rottura della trendline ribassista, ma lo vedo un pò prematuro); solo una chiusura settimanale sotto i 105$ potrà cambiare trend ed aprire scenari ribassisti per il titolo in questione.
Per un adeguato RR sarebbe opportuno prova ad entrare leggermente a sconto dai 135$ attuali.
Come uccidere un mercatoIl mercato delle alternative currencies (alt coins - shitzcoins chiamatele come volete), per la prima volta ha fatto un'alt season o alt party, veramente brutta. Io la causa non la conosco, probabilmente è un insieme di cause e tutte non le può sapere nessuno. Possiamo ipotizzare questo o quello ma il mercato ci fa prendere atto di ciò che accade, volenti o nolenti.
Il mercato delle alts si è svegliato in ritardo rispetto ai bull market passati? No, l'alt season è in corso, si è in corso da un anno e mezzo, so che è folle da considerare, ma è quello che dicono i dati, con la forza di btc che è aumentata grazie agli ETF(che non comprano direttamente btc se non per avere un deposito prezzo coinbase). Questa pratica ha ucciso il mercato delle alts, la stessa eth fece un ribasso del -66% in un mercato bull, prima di aggiornare il suo ath. Non so voi ma io mi sento un po' strano a vedere cos'è diventato questo settore, ormai si aspetta Wall street, persino gli orari in cui ci sono più volumi sono quelli in cui è attiva la borsa di New York.
Ebbene per me questo è un mercato morto, ci saranno sempre delle occasioni ma saranno molto rare rispetto al 2017 e al 2021. In tanti non ricordano il 2013/2014 con l'avvento delle monete alternative a btc, con il pensiero o l'idea che :se un giorno bitcoin si centralizzasse, avremo l'alternativa già pronta! Bella alternativa amici, davvero. Ecco che invece siamo qui a dare l'estrema unzione agli ideali, ormai sono solo canali di persone che comprano questo o quello solo per speculazione, niente tech e niente alternative. Ecco che la dominance oggi si può spiegare così, i soldi vanno su btc e poco su qualche altra, il resto non serve. La speculazione fine a se stessa non ha mai portato buone cose in passato, magari mi sbaglio ma questa è l'idea che ho attualmente.
Analisi tecnica e prospettive per l'oroAnalisi tecnica e prospettive per l'oro: oscillazioni al rialzo in vista della decisione sui tassi di interesse, attenzione a rally e rimbalzo
Analisi fondamentale
Questa settimana verrà annunciata la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse. L'esito avrà un impatto decisivo sul futuro dell'oro:
Si prevede che un taglio dei tassi di 25 punti base innescherà un calo diretto dei prezzi dell'oro.
Un taglio di 50 punti base, superiore alle aspettative, potrebbe spingere i prezzi dell'oro al ribasso dopo un'impennata.
Il sentiment del mercato è cauto in vista della decisione e la volatilità potrebbe ridursi.
Analisi tecnica
Analisi di mercato di ieri
Il trend dell'oro a inizio settimana è stato pienamente in linea con le aspettative, con una continuazione di oscillazioni elevate.
È sceso a 3626 al mattino (4 dollari sotto il livello di supporto di 3630) prima di recuperare rapidamente. Il pattern a martello invertito sul grafico orario segnala chiaramente un rimbalzo.
Ha continuato a consolidarsi durante la sessione di trading europea. Mantenimento del trend volatile di fine settimana scorsa.
Dopo aver superato il livello di resistenza 3656-57, il mercato statunitense ha accelerato al rialzo, raggiungendo un nuovo massimo di 3685.
Segnali tecnici chiave
Segnale di conferma del breakout: una grande candela rialzista sul grafico orario sfonda il livello di resistenza della trendline, seguita da un pullback a conferma del supporto.
Pullback accurato: il grafico a 5 minuti mostra un breakout sopra 3656 seguito da un pullback a 3654-55 (il minimo dell'ultima grande candela rialzista), creando una tipica opportunità di secondo ingresso.
Chiusura forte al mattino presto: il mercato statunitense ha chiuso a un livello elevato dopo una solida performance, indicando un continuo slancio rialzista la mattina successiva.
Aggiornamento dei livelli chiave
Livello di supporto: 3630 (recente rimbalzo del livello aureo di 6,1,8%)
Livelli di resistenza: 3700, 3750 (obiettivo estremo)
Successivo layout strategico
Strategia di trading a breve termine
Posizioni lunghe: è possibile mantenere posizioni lunghe mattutine a 3682-83, con obiettivo a 3700.
Strategia di aumento delle posizioni: si consiglia di aumentare le posizioni in lotti se il prezzo scende di nuovo nel range 3655-60.
Suggerimenti per la gestione del rischio: eseguire ordini stop-loss con decisione se il prezzo scende al di sotto del livello di supporto di 3630, diventando ribassista a breve termine.
Strategia di medio termine
Decisione pre-tasso di interesse: mantenere il range target 3700-3750 e ridurre gradualmente le posizioni lunghe.
Strategia post-decisione:
Taglio del tasso di 25 punti base: Posizione corta diretta
Taglio del tasso di 50 punti base: Posizione corta dopo un'impennata
Obiettivo: l'area 3600-3580 è l'obiettivo principale durante la fase di pullback.
Avviso di trading
La liquidità del mercato potrebbe diminuire e la volatilità potrebbe aumentare prima della decisione sui tassi di interesse di giovedì.
Evitare di inseguire i massimi, in particolare le posizioni lunghe sopra i 3700.
Gestire attentamente le posizioni e riservare fondi per mitigare la volatilità del mercato dopo la decisione.
Prestare molta attenzione alle indicazioni prospettiche e alle variazioni del dot plot nella dichiarazione di decisione.
Avviso sui rischi: l'analisi di cui sopra si basa sulle attuali condizioni di mercato. Si consiglia agli investitori di gestire rigorosamente il rischio e di allocare le posizioni in modo appropriato in base alla propria tolleranza al rischio.
con i rialzisti dell'oro che puntano a quota 3.700 dollari.I fattori tecnici e fondamentali sono in sintonia, con i rialzisti dell'oro che puntano a quota 3.700 dollari.
Ieri, i prezzi dell'oro sono crollati bruscamente durante la sessione asiatica, raggiungendo i 3.630 dollari l'oncia prima di stabilizzarsi e recuperare. Successivamente, hanno oscillato attorno a questo livello durante le prime sessioni di trading europee e statunitensi. Il momentum rialzista si è rafforzato significativamente in serata, con i prezzi dell'oro che hanno superato il massimo precedente e i 3.670 dollari l'oncia, stabilendo un nuovo massimo storico. L'oro rimane in un forte trend rialzista, con fattori sia tecnici che fondamentali che favoriscono un ulteriore rialzo. Gli investitori dovrebbero mantenere un approccio trend-following, principalmente aprendo posizioni lunghe dopo i ribassi, ed evitare di indovinare ciecamente i massimi o di inseguire i massimi. Il mercato sta osservando attentamente la decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve e la successiva dichiarazione di politica monetaria, che saranno rilasciate giovedì mattina presto. Qualsiasi segnale accomodante potrebbe spingere i prezzi dell'oro verso i 3.700 dollari l'oncia.
Da una prospettiva fondamentale, il recente aumento delle aspettative di mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed è un fattore chiave della forza dell'oro. Sebbene i dati sull'inflazione rimangano elevati, il rallentamento della crescita economica e un mercato del lavoro in lieve calo hanno portato a una diffusa aspettativa di un graduale allentamento della politica monetaria da parte della Fed. Anche la pressione sull'indice del dollaro USA e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA offrono un contesto macroeconomico favorevole per l'oro. Inoltre, l'incertezza geopolitica e l'aumento della domanda di acquisto di oro da parte delle banche centrali consolidano ulteriormente le prospettive rialziste a medio-lungo termine per l'oro.
Da una prospettiva tecnica, i prezzi dell'oro si muovono lungo la Banda di Bollinger superiore sul grafico a 4 ore, con un forte trend rialzista. Il supporto chiave si è spostato nell'area sottostante 3657-3666. Quest'area non solo funge da supporto per il massimo precedente, ma funge anche da zona difensiva al di sopra della divisione rialzista-ribassista a breve termine a 3650. Consigliamo di acquistare principalmente durante i pullback. La strategia specifica è la seguente:
Strategia di pullback attivo: se il prezzo scende nell'area 3657-3666 durante la giornata, è possibile aprire posizioni lunghe in lotti con uno stop-loss sotto 3646, puntando a 3685-3690. In caso di rottura, è possibile mantenere l'area 3700.
Strategia di pullback costante: se i prezzi dell'oro subiscono un pullback significativo e si stabilizzano nell'area 3633-3640, continuare ad acquistare. Impostare uno stop-loss a 3625 e un target a 3670-3680.
Strategia di breakout lungo trend-following: se il prezzo sfonda quota 3685, proseguire con una posizione lunga dopo un pullback a circa 3675. Impostare uno stop-loss a 3668 e un target a 3695-3705.
Il punto di svolta tra rialzisti e ribassisti a breve termine è 3650. Se la chiusura giornaliera si stabilizza al di sopra di questo livello, il trend rialzista generale permane. Si noti che l'esito della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve potrebbe innescare volatilità. Durante il trading, mantenete il controllo della posizione e impostate uno stop loss rigoroso.
BTC/USDT testa la linea di tendenza – 117K?Sviluppo attuale
BTCUSDT è scambiato a circa $115.300 su BINANCE, dopo aver recuperato dal minimo di quasi $114.300. Il grafico a 1 mese mostra che il prezzo sta ancora mantenendo il trend rialzista principale, con la linea di tendenza di supporto che funge da importante punto di supporto.
Fattori di mercato e macroeconomici
Sentiment positivo sul rischio: il mercato azionario statunitense è in rialzo dopo che la Fed ha inviato un chiaro segnale sulla possibilità di tagliare i tassi di interesse alla riunione di questo mese, sostenendo il flusso di cassa verso asset rischiosi. ETF Bitcoin e flussi di capitale: i report mostrano che i flussi di capitale degli ETF spot su Bitcoin continuano a rimanere stabili, contribuendo a sostenere la domanda.
Scenario tecnico
Breve termine: il prezzo potrebbe formare una correzione A–B–C verso la zona $114.000–114.500 (linea di tendenza di supporto).
Positivo: Mantenendo questa zona, è probabile che BTC rimbalzi e si diriga verso una forte resistenza tra $ 116.500 e $ 117.000.
BTC rimane nel trend rialzista principale, sebbene potrebbe verificarsi una correzione tecnica nel prossimo futuro. I trader possono attendere la conferma della zona della trendline o una rottura di 117.000 per immettere ordini in modo più sicuro.
XAUUSD XAUUSD potrebbe raggiungere il massimo a settembre, ma il lungo termine sembra promettente.
L'oro (XAUUSD) è stato scambiato all'interno di un canale rialzista negli ultimi 2 anni e in questo momento sta sviluppando la sua ultima fase rialzista. Questa è iniziata dopo che la precedente fase di pullback/consolidamento (maggio-luglio) ha raggiunto e trovato supporto sulla media mobile a 1 giorno (linea di tendenza rossa).
Questa linea di tendenza è stata il principale supporto e ingresso in acquisto dell'oro da metà ottobre 2023. Ogni pullback su/vicino a essa ha dato il via a una fase rialzista, la più debole delle quali è stata del +16,59% e la più forte del +23,75%.
Dal 15 aprile 2024, la resistenza dell'RSI a 1 giorno è stata un'ottima indicazione di quando vendere (così come per acquistare il supporto), quindi, anche se prevediamo che l'attuale fase rialzista completerà un rialzo di almeno il +22,06%, osserveremo più attentamente la resistenza dell'RSI per pianificare la vendita.
Il successivo pull-back dovrebbe rimbalzare sulla trendline tratteggiata e naturalmente di nuovo sulla media mobile a 1 giorno (MA100), che rappresenterà un'opportunità di acquisto verso l'obiettivo finale a lungo termine di 4300 (+22,00% di nuovo).
Struttura rialzista di Bitcoin mentre il prezzo punta al punto dStruttura rialzista di Bitcoin mentre il prezzo punta al punto di controllo
Bitcoin rimane saldamente in un trend rialzista locale con massimi e minimi crescenti. La correzione in corso è vista come un sano pullback all'interno del trend, mantenendo i rialzisti in controllo.
Dopo diverse settimane di guadagni costanti, Bitcoin continua a mostrare forza sul timeframe locale. Mentre sono in corso correzioni a breve termine, la struttura rimane intatta, con i trader che monitorano attentamente la prossima zona di resistenza principale.
Punti tecnici chiave:
Il trend locale rimane rialzista con massimi e minimi crescenti.
Il punto di controllo (POC) è allineato con Fibonacci 0,618 come resistenza principale.
Una sana correzione suggerisce una continuazione se la struttura regge.
La struttura del prezzo locale di Bitcoin sta mostrando resilienza nonostante le correzioni a breve termine. Ogni calo è stato accolto da una rinnovata pressione di acquisto, stabilendo minimi crescenti consecutivi e rafforzando il sentiment rialzista.
La successiva area di interesse per i trader è il punto di controllo a timeframe elevato, che è in diretta confluenza con il livello di ritracciamento di Fibonacci 0,618. Questa zona funge da magnete tecnico per l'azione dei prezzi, fungendo spesso da campo di battaglia decisivo tra rialzisti e ribassisti.
Finché Bitcoin manterrà la sua attuale integrità strutturale, la tendenza rialzista rimarrà valida. La probabilità di una continuazione al rialzo è supportata dalle dinamiche di volume e dalla formazione costante di minimi crescenti.
Cosa aspettarsi dall'imminente azione dei prezzi:
È probabile che Bitcoin testerà la regione di Fibonacci POC-0,618 nel breve termine. Una rottura prolungata al di sopra confermerebbe la continuazione rialzista, mentre un fallimento in questa zona potrebbe favorire un'altra oscillazione correttiva senza interrompere il trend rialzista più ampio.
EUR/USD: Target arrivatoNell'analisi di agosto e confermata in quella di settembre ho illustrato perché dal punto di vista ciclico il prezzo era atteso sopra il massimo precedente del primo luglio. Avevo ipotizzato un target di 1,18 con possibile estensione a 1.20.
Oggi il primo target è arrivato e con lui la possibile chiusura del ciclo annuale inverso. I tempi ora sono perfetti ed è ora di ridurre o abbandonare le posizioni long, anche se 1.20 è ancora raggiungibile. Vediamo come la TL stia frenando la spinta odierna e la prudenza è d'obbligo.
Per confermare 1.20 ora serve una rottura decisa della TL con chiusure di 1-2 giorni al di sopra. Viceversa, una chiusura W sotto la TL rende più probabile il ritorno in area 1.157
Quando il ciclo annuale inverso è chiuso, il prezzo non deve rinnovare il max per almeno 40 giorni circa, questo è di aiuto per capire se il ciclo è veramente chiuso qui o a breve termine ai fatidici 1.20 (area)
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire in qualsiasi strumento finanziario.
XAU/USD - Gold si prepara per il nuovo aumento!Le persone guardano l'oro?
L'oro continua a muoversi stabilmente nel canale crescente, con EMA34 situato su EMA89, mantenendo la struttura per supportare le tendenze rialziste a breve termine. Dopo il ritmo cumulativo, il prezzo è uscito dall'area di supporto intorno a 3.660, creando motivazione in cima al canale dei prezzi.
La regione 3.690 - 3.700 è attualmente una resistenza a breve termine, la possibilità di prezzo può apparire aggiustamenti tecnici prima della svolta. Tuttavia, fintanto che l'oro è mantenuto sull'area di supporto 3.660, l'aumento della tendenza continuerà a dominare.
I fattori macro supportano l'aumento delle tendenze
La Fed ha ancora le aspettative di ridurre i tassi di interesse negli ultimi mesi dell'anno in cui l'inflazione si raffredda, creando condizioni per l'oro a beneficio. I rendimenti delle obbligazioni statunitensi mostrano segni di raffreddamento, rendendo il costo di detenere oro.
🔑 Lo scenario principale
Area di supporto al controllo dei prezzi regolabile. Quando viene mantenuta la forza di acquisto, l'oro può sfruttare 3.720 - 3.740 nelle sessioni successive.
👉 La tendenza principale è ancora in aumento e la manutenzione del supporto determinerà se l'oro ha ampliato l'aumento alla regione più alta di questa settimana.






















