Continua la debolezza di Stellantis, Il grafico mostra un trend primario decisamente ribassista.il titolo ha subito una forte accelerazione al ribasso, rompendo i precedenti supporti e inserendosi in un canale di regressione discendente.
Da circa tre mesi (aprile-giugno), il trend ribassista si è arrestato per entrare in una fase di congestione laterale. Il prezzo si sta muovendo all'interno di un range ben definito, con un supporto chiave in area 7.5€ e una resistenza intorno ai 9.5€-10.0€.
Il titolo si trova in un momento tecnico cruciale. Mentre il trend di fondo è ribassista, la tenuta del supporto a 7.5€ ha creato una base di potenziale accumulazione. L'esito di questa fase è binario:
Una rottura al di sotto di 7.5€ aprirebbe le porte a una nuova, significativa discesa.
Una tenuta del supporto e una successiva rottura della resistenza in area 9.5€-10.0€ fornirebbe invece il primo vero segnale di inversione di tendenza di medio termine.
Per cui attualmente la mia visione è neutrale-ribassista.
X-indicator
Gold ancora long in fase di consolidamntoIl grafico mostra un trend primario chiaramente rialzista. Questo trend è ben incanalato all'interno di un canale di regressione ascendente, che definisce un'area di movimento statisticamente probabile per il prezzo. Il prezzo ha rispettato i confini di questo canale per diversi mesi, confermandone la validità.
Attualmente, il prezzo sta navigando nella metà inferiore del canale, in una fase di consolidamento dopo aver testato con successo il supporto dinamico offerto dalla linea inferiore del canale stesso.
L'attuale tendenza rialzista del gold è pienamente coerente e supportata dalla debolezza del dollaro. La fase di consolidamento attuale sul grafico può essere interpretata come una pausa di assestamento. Se la debolezza del dollaro dovesse persistere, è probabile che fornisca il carburante necessario all'oro per rompere le resistenze immediate e riprendere la sua corsa verso la parte superiore del canale rialzista, con un primo target in area 3.450 (pivot R3).
Il gioco rialzista-ribassista sotto la Federal Reserve
L'odore di polvere da sparo è forte! Trump ha nuovamente "sparato" contro la Federal Reserve, affermando che "nessuno che non sia disposto a tagliare immediatamente i tassi di interesse verrà nominato presidente della Federal Reserve", e ha affermato con forza che il tasso di interesse ideale dovrebbe essere ridotto all'1-2%. Questo "gioco di potere" tra la Casa Bianca e la Federal Reserve sta iniettando nuovi fattori di volatilità nel mercato dell'oro!
Market Express: Emozionante andamento sulle montagne russe
L'oro ha messo in scena una scena emozionante oggi: dopo aver aperto a 3272 dollari, è balzato a 3281 dollari, poi è crollato a 3247 dollari e infine ha rimbalzato tenacemente. Questa ondata di trend a "V profonda" interpreta perfettamente l'attuale groviglio di mercato: c'è pressione dall'alto e supporto dal basso, e tori e orsi stanno combattendo duramente!
Decodifica tecnica: punti chiave di attacco e difesa
Fortezza ribassista: 3281 dollari USA rappresentano il punto massimo del rimbalzo odierno e l'area 3295-3301 dollari USA al di sopra è chiamata "linea della morte"
Posizione rialzista: l'area 3250-3255 dollari USA mostra un forte supporto e una sua rottura potrebbe innescare vendite di panico
Segnale di battaglia decisivo: 3316 dollari USA sono il "vincitore" che determina il trend a breve termine
Consigli operativi: seguire il trend e attaccare con precisione
Oggi abbiamo toccato con precisione il fondo a 3263 dollari USA e abbiamo realizzato profitti! Strategia attuale:
Rimbalzo a 3294-3301 dollari USA, coprire con decisione gli ordini short e lo stop loss è impostato a 3306 dollari USA
L'obiettivo è 3255-3260 dollari USA e puoi continuare a tenere la posizione anche se viene superata
Promemoria speciale: più feroce è il "cannone a bocca" di Trump, più violenta sarà la volatilità del mercato! Powell cederà alle pressioni politiche? La nomina del presidente della Federal Reserve a ottobre innescherà un nuovo mercato? Sono tutte "bombe a orologeria" sepolte nel mercato dell'oro!
PLTR Candela importantissima sul grafico a candele Daily...Ultimo video tecnico della giornata, torniamo su Palantir Technologies e diamo un'occhiata a cosa ci dice la candela ribassista di venerdi scorso 27 Giugno, e in che modo è collegata alla candela che si sta invece sviluppando nella giornata di oggi.
Grazie a tutti per il vostro tempo, buona giornata e buon proseguimento di settimana
AMP Amplifon e l'entrata long a 16.77. I target vanno rispettatiBuon lunedi 30 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Amplifon, in risposta a un utente della Community che in uno dei video precedenti chiedeva come vedessi la situazione del titolo a seguito della recente (minima) correzione.
Spero che il contributo possa essere di interesse comune.
Grazie per l'attenzione e buona serata
La linea di decesso tra rialzista e ribassista del prezzo La linea di decesso tra rialzista e ribassista del prezzo dell'oro: 3300
L'oro è salito nella sessione asiatica di oggi
Acquista sui ribassi e sul rimbalzo tecnico:
Venerdì scorso (28 giugno), l'oro è sceso del 2%, toccando un minimo di 3247 dollari l'oncia. Alcuni investitori ritenevano che fosse ipervenduto nel breve termine e hanno acquistato sui ribassi durante la sessione asiatica.
Livello di supporto chiave di 3.270 dollari:
Da un punto di vista tecnico, c'è un'area concentrata di acquisti istituzionali intorno a 3.270 dollari, che innescherà un rimbalzo a breve termine.
Intorno a 3.300 dollari si trova ancora una forte fascia di resistenza.
Sebbene Powell mantenga una posizione aggressiva, il mercato continua a scommettere su un taglio dei tassi a settembre (con una probabilità superiore al 90%) e il calo dell'indice del dollaro USA sostiene l'oro.
Come mostrato nella Figura 4h:
L'attuale intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3240-3300, con un intervallo di oscillazione di quasi 60 dollari USA
Strategia di vendita allo scoperto:
Vendita: intervallo 3295-3300
Stop loss: 3305
Obiettivo: 3280-3270-3250
Acquisto 1: 3250 (conservativo)
Acquisto 2: 3270 (stabile)
Acquisto 3: 3280 (aggressivo)
Stop loss: 3240
Obiettivo: 3300-3320+
Si consiglia di prestare attenzione alla linea di demarcazione tra posizioni long e short vicino a 3300
Stando a 3300, il mercato continuerà a salire questa settimana
Finché il prezzo dell'oro sarà inferiore a 3300, mantenete una mentalità di rialzo
BITCOIN, qual è la tendenza di luglio?Calma geopolitica, ottimismo sulla diplomazia commerciale e aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed: un trio di fattori che ha aiutato il mercato azionario globale a stabilire un nuovo record storico e ha prodotto un effetto di correlazione positiva sul prezzo del bitcoin. Riuscirà il trend a rimanere rialzista da qui alla fine di luglio?
1) La liquidità globale sostiene ancora la spinta al rialzo del bitcoin
Un driver spesso sottovalutato continua a influenzare la performance del bitcoin: l'aggregato monetario globale M2, che mantiene una stretta correlazione positiva con il prezzo dell'asset digitale. Questo indicatore, che aggrega l'offerta di moneta delle principali economie convertita in dollari USA, generalmente influenza il bitcoin con un ritardo medio di circa 12 settimane. Le ultime statistiche mostrano un nuovo massimo storico per questa liquidità globale. Questo fattore contribuisce a sostenere il trend rialzista in atto da aprile, nonostante un contesto fondamentale complesso, caratterizzato da una Federal Reserve decisa a mantenere una politica monetaria restrittiva nel breve termine.
Il dollaro USA, rafforzandosi o indebolendosi, influisce direttamente sul valore totale di M2 espresso in dollari. Ciò contribuisce all'entità della liquidità globale e, di conseguenza, alla performance del bitcoin.
2) Una configurazione tecnica di continuazione rialzista in formazione
Sul grafico, la tendenza del bitcoin è stata caratterizzata da un'avanzata sostenuta per diversi mesi. L'analisi dei grafici suggerisce che potrebbe essere in formazione una bandiera di continuazione rialzista. Se questo modello sarà confermato da un chiaro breakout al di sopra dei massimi storici, le proiezioni teoriche collocano i prossimi obiettivi tra 128.000 e 145.000 dollari. La dinamica delle candele giornaliere su BTC/USD suggerisce che il mercato rimane orientato positivamente, a condizione che venga preservata la zona di supporto di 98.000/100.000 dollari USA.
3) Il ciclo quadriennale di dimezzamento è ancora attivo
Per collocare questo sviluppo in un contesto a più lungo termine, dobbiamo ricordare il ciclo quadriennale strutturato sul dimezzamento. L'ultimo evento di dimezzamento si è verificato nell'aprile del 2024, dando il via a un nuovo trend rialzista che dovrebbe durare fino all'autunno del 2025 se i modelli storici si confermano. Il Bitcoin ha quindi ancora diversi mesi per stabilire nuovi record, anche se non si possono escludere episodi di volatilità.
Le analisi temporali mostrano che la fase terminale di questo ciclo dovrebbe avvenire tra ottobre e dicembre 2025. Questo dà tempo alla tendenza di svilupparsi, anche se dovesse verificarsi una correzione a breve termine durante l'estate.
4) Prospettive per il mese di luglio
Dalla primavera, il bitcoin ha intrapreso un trend rialzista giustificato sia dalla sua configurazione tecnica sia dall'ampiezza senza precedenti della liquidità globale. La combinazione di questi fattori ha creato un ambiente favorevole a ulteriori guadagni nel corso dell'estate, anche se il mercato dovrà fare i conti con le tensioni geopolitiche e commerciali e con la Fed, che difficilmente taglierà i tassi prima di settembre.
ATTENZIONE: una rottura tecnica del livello di supporto di $100K porrebbe fine al trend rialzista in atto dall'inizio di aprile.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Analisi Pattern Ribassista su GBP/USD Analisi Pattern Ribassista su GBP/USD 🔻🦈
Il grafico mostra la formazione di un pattern armonico ribassista (probabilmente un Gartley), completo in prossimità della zona di resistenza chiave attorno a 1.3736, già testata e respinta più volte (frecce rosse).
🔍 Punti Chiave:
📌 Il pattern armonico indica una possibile zona di inversione ribassista.
🔺 Più rifiuti nella zona 1.3730–1.3780 evidenziano una forte pressione di vendita.
📉 La rottura della trendline ascendente conferma un cambiamento strutturale nel mercato.
🟠 I cerchi arancioni evidenziano aree di reazione storica — zone di alta liquidità che fungono da supporto/resistenza.
🎯 Obiettivo al ribasso fissato a 1.35124, in corrispondenza con un'importante area di supporto e il completamento del pattern.
📊 Conclusione:
GBP/USD mostra segnali chiari di una possibile inversione ribassista con un target proiettato verso 1.3512. Una rottura sotto 1.3650 rafforzerebbe ulteriormente lo scenario short.
🚨 Nota Operativa:
Attendere conferme con candele ribassiste decise e aumento di volume prima di entrare in posizione short. Posizionare lo stop loss sopra 1.3780 per una gestione del rischio efficace.
SPX ha sovraperformato con forza, mostrando un rally settimanaleAnalisi su timeframe 1W
SPX ha sovraperformato con forza, mostrando un rally settimanale sostenuto da compressione della volatilità implicita (VIX in caduta) e Put/Call Ratio ancora elevato. Questa configurazione indica che, pur in un contesto risk-on, gli operatori mantengono coperture attive. Il calo dello SKEW rafforza la sensazione di fiducia crescente nei confronti del trend, con minor domanda di protezione estrema.
Tutte le medie esponenziali sono correttamente ordinate in trend rialzista, con distanze crescenti che indicano slancio. La VWMA20 è stata superata con decisione. Il prezzo si mantiene sopra VWAP e al di sopra della banda superiore di congestione di breve. L’ADX in salita verso la soglia di 20 suggerisce che il trend rialzista sta diventando strutturale. La variazione settimanale positiva rafforza il momentum di fondo.
La volatilità (ATR) è in fase espansiva, coerente con un trend in sviluppo. Il volume settimanale supera abbondantemente la media, con un BuyVolume del 94%. Il CMF positivo e stabile segnala l’ingresso costante di flussi in acquisto. Il Delta Volume fortemente positivo suggerisce che il movimento è supportato da reale domanda. Il contesto è solidamente bullish.
Il sentiment è virato fortemente verso un bias risk-on. Il crollo del VIX indica che la percezione del rischio è in netto calo. Il SKEW resta elevato ma in discesa, segnalando che la domanda di protezione da tail-risk persiste ma si sta riducendo. Il PCR sopra 1,70 dimostra che le coperture restano alte, a conferma della natura "murata" del trend attuale.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto 1 : 6016
Supporto 2 : 5.829,54
Resistenza 1 : 6.320,37
Resistenza 2 : 6.400
Strategia Swing:
LONG :
TP1: 6.293 (BB upper)
TP2: 6.400 (estensione psicologica)
TP3: 6.520 (proiezione 2x ATR)
SL1: 5.821 (Punto Inversione)
SL2: 5.730 (VWMA20)
Trailing Stop: attivo dopo +1,5%, con soglia -1,5% dal massimo relativo
SHORT :
Attivabile solo in caso di chiusura settimanale sotto EMA20 (5.829) con CMF < 0 e volumi inferiori alla media (14,36B)
TP1: 5.730 (VWMA20)
TP2: 5.550 (Leading Span B)
TP3: 5.370 (EMA100)
SL1: 5.950 (massimo candela bearish di rottura)
SL2: 6.100 (VWAP)
Trailing Stop: attivo sotto -1,5% dal massimo post-inversione
Conferma consigliata: MACD incrocio ribassista imminente oppure AO in flessione
No Trade Zone:
Tra 6.101 e 6.230: congestione post-breakout → necessita breakout validato.
Probabilità di successo LONG: 60%
Probabilità consolidamento tecnico breve: 20%
Probabilità inversione ribassista: 20%
SINTESI
L’analisi del sentiment implicito rivela un’importante dicotomia. Il Put/Call Ratio su SPY ha chiuso a 2,20, livelli estremamente elevati e in crescita costante durante tutta la settimana. Questo segnale è ancora più estremo di quello visto su SPX (PCR 1,74), e mostra come gli operatori stiano continuando a coprirsi in modo aggressivo, nonostante il rialzo.
In sintesi, il rally è reale, ma non è creduto dal mercato: gli operatori professionali stanno probabilmente accompagnando il trend con posizioni protette o di breve durata. Ciò conferisce validità alla strategia LONG con trailing stop, ma legittima anche una strategia SHORT alternativa, qualora si verificasse un rientro sotto 6016 (massimo storico), configurando una bull trap.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
dazi stabili, riduzione dell'impatto sul prezzo dell'orodazi stabili, riduzione dell'impatto sul prezzo dell'oro
⭐️INFORMAZIONI SULL'ORO:
Venerdì i prezzi dell'oro sono crollati di oltre l'1,5%, con il rafforzamento della propensione al rischio, alimentato da una combinazione di sviluppi geopolitici ed economici positivi. L'allentamento delle tensioni tra Israele e Iran, l'accordo commerciale formale tra Stati Uniti e Cina e i continui sforzi di Washington per stipulare nuovi accordi commerciali con i partner globali hanno sollevato il sentiment del mercato, frenando la domanda di beni rifugio come i lingotti.
Al momento della stesura di questo articolo, la coppia XAU/USD si attesta a 3.274 dollari, dopo aver recuperato da un precedente massimo di 3.328 dollari. Giovedì, la Casa Bianca ha confermato la firma di un atteso patto commerciale con la Cina, che sancisce la fine ufficiale della protratta guerra commerciale. Il Segretario al Commercio statunitense Howard Lutnick ha anche indicato che ulteriori accordi potrebbero essere finalizzati prima della scadenza del 9 luglio.
⭐️Commenti personali:
Le informazioni sui negoziati sui dazi stanno gradualmente diventando stabili e favorevoli. Le informazioni sull'inflazione mostrano segnali di aumento; l'aumento del dxy rappresenta anche una pressione temporanea che sta causando il ritorno del prezzo dell'oro al livello di 3200.
🔥 Tecnicamente:
In base alle aree di resistenza e supporto del prezzo dell'oro secondo il frame H4, identifica le seguenti aree chiave importanti:
Resistenza: $3307, $3348, $3390
Supporto: $3248, $3202
Tecnico DXY: Strategia Rialzista da 97.000 a 98.201Zona di Entrata (Entry Point):
Compresa tra 97.000 e 97.054
Area di supporto cruciale da cui si prevede un possibile rimbalzo rialzista.
🛑 Stop Loss:
Posizionato a 96.930
Serve a proteggere il capitale in caso di rottura del supporto.
📈 Zona di Resistenza:
Tra 97.419 e 97.465
Livello da superare per confermare la continuazione del movimento rialzista.
🎯 Obiettivo (Target Point):
98.201 – 98.206
Obiettivo finale della strategia EA, con un potenziale rialzo di circa 1.17%.
📉 Livello Chiave Intermedio:
97.200
Prezzo attuale attorno al quale il mercato sta consolidando. Livello importante per valutare la direzione futura.
🧠 Sintesi della Strategia:
Si prevede un possibile movimento rialzista dal livello di entrata fino all'obiettivo in area 98.200.
La validità della strategia dipende dal mantenimento del supporto e dalla rottura della resistenza.
Gold Weekly ReviewGold Weekly Review: La guerra strangolante a breve e lungo termine dopo la dissipazione del fumo geopolitico
Quando Trump ha annunciato sui social media l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran, l'avversione al rischio del mercato è stata come una palla sgonfia: il crollo del 2% dei prezzi dell'oro in un solo giorno ha messo in luce la debolezza più vulnerabile dell'oro contemporaneo: nel doppio gioco tra la politica monetaria della Federal Reserve e i rischi geopolitici, l'attributo dell'avversione al rischio sta gradualmente assumendo un ruolo di supporto.
Ma ciò che è più interessante è la successiva dichiarazione del Ministro degli Esteri iraniano: "Non esiste alcun piano per riavviare i negoziati sul nucleare". Ciò suggerisce che i rischi geopolitici siano solo temporaneamente dormienti, anziché scomparire. Insieme alla minaccia di Trump di "fermare la revoca delle sanzioni all'Iran", il carnevale degli orsi dell'oro potrebbe essere solo la calma prima della tempesta. I dati PCE di maggio negli Stati Uniti hanno messo in scena un assurdo dramma di "viscosità dell'inflazione + contrazione dei consumi":
Il PCE core è aumentato del 2,7% su base annua (un nuovo massimo quest'anno), confermando la razionalità della strategia della Fed "più alti per più tempo". La spesa al consumo è inaspettatamente diminuita dello 0,1% (la prima volta in 21 mesi), ma ha gettato le basi per l'aspettativa di tagli dei tassi di interesse. Questa contraddizione ha creato uno scenario insolito nel mercato dei future sui tassi di interesse: gli operatori scommettono sulla probabilità di un taglio dei tassi a settembre, che salirà al 68%, mentre riducono da 4 a 3 volte le aspettative di un taglio dei tassi nel 2025. La Fed è intrappolata nel labirinto di dati che ha creato e l'oro è diventato vittima di questo periodo di esitazione politica. Grafico a 4 ore Canale discendente del triangolo della morte + apertura della banda di Bollinger: il prezzo sfonda continuamente 3280/3255 due linee di difesa, il MACD forma un pattern a "bocca di coccodrillo" sotto l'asse zero Spartiacque chiave: l'area 3295-3301 raccoglie la media mobile a 50 giorni e il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%, formando l'ultima linea di difesa per gli orsi Avvertimento sanguinoso per gli operatori Il mercato attuale è un paradiso per i trader di tendenza, ma un inferno per i trader a breve termine: Strategia di tendenza principale: andare allo scoperto nell'area 3295-3301 (stop loss 3326) è l'unica opportunità che vale la pena di una posizione pesante, la rottura dell'obiettivo 3250 può inseguire fino a 3220 contro il trend Raccogliere castagne: provare ad acquistare con una posizione leggera vicino a 3250 (stop loss rigoroso a 3238) deve essere coordinato con la divergenza inferiore dell'RSI a 15 minuti e la posizione deve Non superare l'apertura del mercato statunitense
Le "dimissioni" di Powell: la minaccia di Trump di sostituire il presidente della Fed potrebbe indurre il mercato a mettere in discussione la continuità delle politiche. Summit dei governatori delle banche centrali globali: se Powell e Lagarde rilasciassero segnali di allentamento sincronizzati, l'oro potrebbe inaugurare un rimbalzo di ritorsione. Guerra dei cecchini sui dati non agricoli: se il tasso di disoccupazione superasse la soglia del 4,0%, scatenerebbe direttamente le aspettative di un taglio dei tassi a settembre.
Il freddo promemoria dell'autore: quando il prezzo dell'oro chiude sotto i 3250 su base settimanale, significa che il trend rialzista nel 2024 è ufficialmente terminato. Prima che la Fed dia un chiaro segnale di un cambio di politica monetaria, qualsiasi comportamento di pesca di fondo equivale a essere ostile al trend.
Dollaro sempre più debole rompe il supporto Il dollar index chiude la settimana in rosso sui minimi, rompendo il supporto di lungo periodo dell'area 12650.
La regressione lineare è impostata negativamente per cui eviterei di prendere posizioni longo sul dollaro in questo momento.
Piuttosto cercherò di valutare sui singoli cambi, e cross valutare dei livelli per vendere dollari sui ritraccimenti.
ETH/USD: Rottura Imminente? Target a 2.522 USD nel MirinoAnalisi Tecnica ETH/USD – 28 Giugno 2025
Contesto attuale: Ethereum si sta muovendo in una zona di accumulo tra il supporto a 2.408,1 e la resistenza a 2.463,9, come indicato sul grafico. La recente price action mostra una serie di minimi crescenti, segnale di potenziale ripartenza rialzista.
---
🔍 Livelli Chiave:
Punto di Entrata: 2.408,1
Stop Loss: 2.392,4
Resistenza: 2.463,9
Target EA: 2.522,1
Variazione attesa: +111,7 USD (+4,64%)
---
📊 Osservazioni Tecniche:
Il prezzo ha formato un solido doppio minimo sopra la zona di supporto, rafforzando la validità dell’entry point.
La media mobile blu (probabilmente a 200 periodi) ha agito da supporto dinamico.
Superato il livello di resistenza a 2.463,9, il prezzo potrebbe accelerare verso l’obiettivo di 2.522,1, una zona di take profit strategica.
---
✅ Scenario Rialzista (Bullish):
Se ETH rompe con decisione la resistenza dei 2.463,9 USD, potrebbe proiettarsi verso il target a 2.522,1 USD. Il movimento suggerito rappresenta un rialzo potenziale del 4,64%.
⚠️ Scenario Ribassista (Bearish):
Una chiusura al di sotto del livello di stop loss (2.392,4 USD) invaliderebbe il setup rialzista, suggerendo una possibile continuazione ribassista.
📌 Conclusione
Ethereum sta mostrando segnali tecnici incoraggianti. Se confermato il breakout sopra la resistenza, il target a 2.522 USD è realistico nel breve termine. Tuttavia, è cruciale mantenere il disciplinato rispetto allo stop loss per proteggere il capitale.
GBPUSD piccolo riposo per la prossima ripartenza al rialzo?
Sembra che siamo arrivati al punto dove GBPUSD deve respirare un pò cercando un possibile pullback sulla zona di 1.36400/1.36200, su timeframe daily, mentre se diamo uno sguardo a timeframe più piccoli tipo a 30m sembra aver rotto una fase laterale intorno a 1.37200 e poi rompendone un'altra più o meno su 1.37080 o giù di lì, anche se nelle ultimissime ore di contrattazione ha ripreso a ritestare la prima ona di lateralizzazione (1.37200) chissà se farà direttamente un'ultimo spunto rialzista o se si prenderà un pò di riposo.
Configurazione di Breakout su BTC/USDConfigurazione di Breakout su BTC/USD 🚀
🔹 Panoramica del Grafico:
Il grafico di BTC/USD mostra un forte impulso rialzista seguito da una fase di consolidamento appena sotto un livello di resistenza chiave – suggerendo una possibile continuazione del trend rialzista.
🔹 Zone Tecniche Chiave:
📍 Zona di Supporto:
105.368 – 106.481 USD
Quest’area ha agito come zona di domanda forte, da cui il prezzo è rimbalzato con decisione.
📍 Livello di Resistenza:
107.439 – 107.840 USD
Il prezzo sta attualmente consolidando proprio sotto questa resistenza, segnalando un possibile breakout.
🎯 Zona Target:
110.683 – 111.394 USD
Una rottura confermata sopra la resistenza potrebbe spingere il prezzo verso quest’area obiettivo.
🔹 Segnali Tecnici:
✅ Formazione di Bullish Flag:
Dopo un forte movimento impulsivo, BTC si muove lateralmente – segnale di accumulo rialzista.
⬆️ Potenziale di Breakout:
Una rottura con conferma sopra i 107.840 USD potrebbe innescare una spinta verso la zona dei 111K.
⚠️ Livello di Invalitazione:
Una discesa sotto i 106.481 USD invaliderebbe lo scenario rialzista, aprendo la strada a un ritracciamento più profondo.
📌 Conclusione:
Finché BTC rimane sopra il supporto a 106.481 USD e rompe la resistenza a 107.840 USD, è probabile che il trend rialzista continui verso la zona dei 111K. I trader dovrebbero attendere conferma del breakout e gestire il rischio con cautela. 💹
Oro: Scenario Ribassista Attivo con Target a 3.229 USDContesto Attuale:
L’oro si trova in un trend ribassista evidente, con ritracciamento fino alla zona evidenziata come punto di entrata (3.300,98 USD).
Il prezzo attuale si aggira attorno a 3.286,15 USD, con una lieve reazione ribassista dopo aver testato l’area di resistenza.
---
📌 Livelli Chiave:
📍 Punto di Entrata:
~3.300,98 USD – resistenza tecnica, potenziale punto di innesco short.
🛑 Stop Loss:
Tra 3.302,35 USD e 3.312,20 USD – zona oltre la quale lo scenario ribassista verrebbe invalidato.
🎯 Target (EA Target Point):
~3.229,33 USD – obiettivo finale della posizione short, pari a un potenziale ribasso del -2,17%.
---
📈 Strategia Operativa:
Posizione consigliata: Vendita (short) dopo conferma di rifiuto del prezzo nell’area di entrata.
Conferme ideali: candela di inversione ribassista o pattern di continuazione del trend negativo.
Obiettivo di profitto in zona supporto (3.229,33 USD).
---
🧭 Conclusione:
Il grafico suggerisce una strategia di continuazione ribassista, approfittando del pullback verso una resistenza tecnica.
Il potenziale di profitto è interessante rispetto al rischio, con rapporto rischio/rendimento favorevole.
🏷️ Titolo Consigliato:
Oro: Possibile Discesa Verso i 3.229 USD Dopo il Pullback Ribassista
Analisi Completa Oro – Settimana del 30 Giugno 2025🧠 Analisi Completa Oro – Settimana del 30 Giugno 2025
📉 1. Sentiment Personale & Outlook Generale
🎯 Tesi principale: il sentiment rimane fortemente ribassista.
La struttura è gonfiata da eccessi speculativi (vedi COT), e se davvero si concretizzasse una tregua duratura a Gaza, questo toglierebbe un importante supporto geopolitico all’oro.
Target realistico: area 3.000, con possibile estensione a 2.900 in caso di break strutturale.
💥 2. COT Report (Commitment of Traders)
Gruppo Long Short Netto
Speculatori 256.077 61.073 +195.004
Commerciali (hedger) 73.323 303.883 –230.560
➡️ Interpretazione:
Speculatori ultra-long = rischio di capitolazione.
Commerciali nettamente short = segnali contrarian fortemente ribassisti.
La struttura è squilibrata, e l’oro appare vulnerabile a qualunque catalizzatore negativo.
🌍 3. Scenario Geopolitico: Gaza
Secondo le ultime fonti (Reuters, 27 giugno), le parti in conflitto stanno negoziando un cessate il fuoco.
Israele ha dato segnali di apertura a un’intesa condizionata. Hamas, pressato, valuta una tregua.
Gli USA spingono per una soluzione definitiva pre-elettorale.
➡️ Se si concretizza, crolla una delle giustificazioni primarie per la corsa all’oro, che ha beneficiato finora dell’incertezza in Medio Oriente.
📉 Effetto previsto sull’oro: flessione immediata verso area 3.000, che diventerebbe primo target dinamico.
💵 4. Analisi del Dollaro – DXY
Attualmente in zona 97–98, dopo aver toccato i minimi a 96.80.
Divergenze RSI rialziste sul daily → possibile rimbalzo tecnico.
Zone di supporto chiave: 97.00 – 95.50.
Se il DXY rimbalza, sarà la miccia per una discesa verticale dell’oro.
➡️ Correlazione inversa: DXY su = XAU giù.
Un rebound anche tecnico del dollaro sarebbe la scintilla per accelerare la correzione dell’oro.
📆 5. Dati Macroeconomici In Arrivo (30 giugno – 4 luglio)
Data Evento Atteso Impatto
Lun 1 lug ISM manifatturiero USA Medio–Alto
Merc 3 lug PMI Servizi + JOLTS (USA) Alto
Giov 4 lug NFP + Tasso Disoccupazione USA 🔥 Molto Alto
➡️ Se i dati USA battono le attese, aumentano i timori di politica monetaria restrittiva → rafforzamento USD → correzione oro.
📦 6. Banche Centrali & Domanda Istituzionale
Le maggiori banche centrali non stanno aumentando massicciamente le riserve auree.
Solo 1 su 3 prevede aumenti nei prossimi 24 mesi.
➡️ Non c’è pressione a lungo termine che giustifichi ulteriori rally.
🧭 7. Livelli Tecnici Oro (XAU/USD)
Livello Funzione
3.160 Supporto chiave breve termine
3.120 Supporto medio (struttura)
3.000 Target principale del sentiment
2.900 Estensione potenziale ribassista
🟨 Se 3.120 cede, via libera a test di 3.000.
🟥 Sotto 3.000 → spazio fino a 2.900–2.850.
🧠 8. Sintesi Operativa – Aggiornata
Il tuo sentiment personale ribassista è supportato da:
COT report estremo.
DXY pronto al rimbalzo.
Possibile fine delle tensioni a Gaza.
Dati macro USA attesi forti.
📌 Posizione consigliata: SHORT da 3.160 / 3.120, con target a 3.000 → 2.900.
🎯 Conferma finale: break deciso dei 3.120 con volume e divergenza negativa RSI/MACD.
⚠️ Attenzione ai rimbalzi tecnici lungo il percorso:
L’oro resta un asset volatile e difensivo – rimbalzi di 30–40$ possono verificarsi anche in trend ribassisti, soprattutto in concomitanza con dati macro o notizie geopolitiche inattese.
💣 9. Massima della Settimana
💬 “I potenti fanno quello che vogliono, quando vogliono e con chi vogliono.
Bezos solca i canali di Venezia con la sua bellissima moglie, mentre il solito Biondo – nel bene o nel male – rompe ogni regola e vince lo stesso.
Il potere dei soldi non ha morale. Ha solo direzione.”
🪙 Conclusione Operativa
L’oro sta per affrontare un test di realtà. I livelli speculativi sono al massimo, il dollaro cerca vendetta, e la geopolitica sta mutando.
Il mio bias ribassista è razionale, fondato e coerente. Solo un’esplosione di domanda cinese o un nuovo shock geopolitico potrebbe invertire la rotta.
Fino ad allora: 3000 è il nuovo Sud.
BitcoinBitcoin continuerà a salire — Grafico a lungo termine — Nuovo massimo storico di oltre $200.000
Nel novembre 2021, la settimana successiva al massimo storico è crollata. Le settimane successive sono state una continuazione e il mercato è entrato in rosso, continuando a scendere fino a novembre 2022, un anno dopo.
Nel maggio 2025, la settimana successiva al massimo storico è neutrale, laterale. Quattro settimane dopo, Bitcoin continua a muoversi lateralmente, consolidandosi vicino alla resistenza, pronto a raggiungere nuovi massimi e continuare a salire.
Le condizioni di mercato attuali sono molto, molto diverse rispetto al 2021. Al momento, siamo solo a metà dell'attuale mercato rialzista per Bitcoin e abbiamo ancora spazio per una crescita considerevole.
Nel giro di pochi giorni, forse 5-6 giorni, raggiungeremo un nuovo massimo storico e questo non significherà la fine del mercato rialzista, ma l'inizio della prossima e ultima ondata rialzista.
Questi obiettivi sul grafico sono i più accurati di tutti i numeri perché si basano su quasi 5 anni di dati.
Il prossimo obiettivo e prezzo minimo per Bitcoin nei prossimi mesi è di $ 155.601, ma sappiamo che probabilmente ce ne saranno di più, molto di più. Con l'ondata istituzionale ormai in piena forza, le banche che aprono alle criptovalute perché non hanno altra scelta e il mondo che si evolve più velocemente di quanto pensassimo possibile, puntiamo a $ 200.000 o più.
Il prossimo livello rilevante dopo $ 155.600 è $ 209.125. Qual è il tuo obiettivo per questo nuovo massimo storico del 2025?
Pensi che Bitcoin raggiungerà il picco a fine 2025 o inizio 2026?
Pensi di riuscire ad avere successo in questo round o sei destinato a commettere gli stessi errori? Trading eccessivo, leva finanziaria eccessiva, mancanza di pazienza; non aspettare il momento giusto per entrare e non vendere quando il mercato è molto alto, avidità; cosa sarà?
Pensi di avere le carte in regola per avere successo? Certo!
Anche se hai commesso errori in passato o se stai già andando bene, hai le carte in regola.
Se stai andando male, questa esperienza può essere usata per migliorare. Se stai andando alla grande, alla grande, facciamo meglio. Non si cresce mai abbastanza; siamo felici, siamo grati, ma accettiamo l'abbondanza perché la riceviamo grazie al duro lavoro.
È ancora molto presto, ma il mercato sta iniziando a scaldarsi. Una volta iniziata l'azione rialzista, non c'è nulla che possa fermarci. Il mondo cambierà per noi. Ci adatteremo a tutte le condizioni di mercato e geopolitiche, continueremo a migliorare ed evolverci.
Il migliore non è chi non commette errori, ma chi sa trarre insegnamento da tutte le esperienze. Il successo non è avere sempre ragione, il successo è non arrendersi mai.
Ti arrenderai? O continuerai a fare trading a lungo termine?
» Bitcoin sta salendo!
XAUUSD ha rotto il canale ascendente, con forti vendite oraXAUUSD ha rotto il canale ascendente, con forti vendite ora
L'oro (XAUUSD) ha ufficialmente rotto il canale ascendente, segnalando un forte slancio ribassista a partire da 3322.
📉 Obiettivi tecnici futuri: 1️⃣ 3280 - Prima zona di domanda
2️⃣ 3240 - Prossima zona di domanda chiave
3️⃣ 3160 - Livello di supporto principale
Stiamo assistendo a una solida pressione di vendita e il timeframe a 4 ore conferma il cambiamento di struttura. Tenete d'occhio l'andamento dei prezzi intorno a queste zone per una potenziale reazione o continuazione.
💬 Lasciate le vostre opinioni nei commenti!
👍 Mi piace | 🔁 Condividi | ✅ Seguiteci per approfondimenti in tempo reale e aggiornamenti di mercato.