PLTR Palantir in correzione rialzista. I livelli di resistenzaBentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Palantir Technologies, in una giornata che potrebbe sancire l'inizio di una correzione (a mio parere temporanea) che va comunque assolutamente monitorata.
Nel video di oggi condivido i motivi per i quali non credo che possiamo considerarci di fronte al Rimbalzo con la R maiuscola, ma che invece possiamo trovarci di fronte a un ritracciamento temporaneo..
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
X-indicator
Bitcoin 8X Trade-Numbers (potenziale 1096%)Bitcoin 8X Trade-Numbers (potenziale 1096%)
Questa configurazione del grafico e i numeri di trading hanno un rischio leggermente inferiore rispetto all'altro, ma hanno comunque una leva finanziaria elevata. Una leva finanziaria elevata significa un rischio elevato rispetto a un potenziale elevato di ricompense. Questo non è per i deboli di cuore. Questo è per coloro a cui piace fare le cose in grande o tornare a casa.
Ok. Questa settimana Bitcoin viene scambiato entro un minimo più alto rispetto alla settimana scorsa. Sulla base dell'evento politico recente, possiamo supporre che il minimo sia stato raggiunto. Il minimo che è raggiunto indica che possiamo andare LONG finché possiamo proteggere la nostra posizione. Poiché conosciamo il minimo inferiore, questo è un compito facile.
Buona fortuna. Buoni profitti e buona salute.
Vi auguro un sacco di soldi e successo in questo mercato rialzista del 2025. Questo è un trade con leva finanziaria basato sul lungo termine. Ci siamo già passati.
_____
LONG BTCUSDT
Leva finanziaria: 8X
Livelli di ingresso:
1) $85.500
2) $83.000
3) $81.000
3) $78.000
Obiettivi:
1) $94.810
2) $98.804
3) $101.058
4) $104.266
5) $108.353
6) $112.859
7) $115.648
8) $120.154
9) $132.643
10) $139.250
11) $158.347
12) $165.345
13) $189.212
14) $200.000
Stop-loss:
Chiudi mensili inferiori a $ 77.000
Profitti potenziali: 1096%
Assegnazione del capitale: 6%
_____
Grazie mille per il tuo continuo supporto.
EURUSD - Operazione in stop loss. Perché? Scopriamo gli errori..Buon mercoledi 5 Marzo e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul cross EUR/USD.
In particolare vorrei condividere quelli che sono gli insegnamenti tratti dall'ultima analisi che purtroppo ha visto il prezzo andare nella direzione opposta rispetto a dove mi aspettavo andasse.
Credo sia importante riconoscere gli errori e da questi imparare per poter migliorare l'operatività futura.
Cosa abbiamo imparato da questo trade non profittevole? Scopriamolo insieme...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
NDX sta mostrando una struttura tecnica sempre + fragileL’NDX sta mostrando una struttura tecnica fragile, con solo deboli segnali di possibile rimbalzo tecnico dopo un periodo di forte debolezza. Il supporto principale a 20407 è cruciale, rappresentando una soglia chiave che ha già fornito reazioni nel recente passato. Il livello di 20279.49, invece, funge da supporto secondario e potrebbe entrare in gioco in caso di ulteriore pressione ribassista.
La presenza dell'EMA200 a 20148.76 indica un altro punto di interesse che potrebbe attirare compratori nel caso in cui il prezzo dovesse scendere ulteriormente. L’aumento del volume rispetto alla media indica un maggiore coinvolgimento degli investitori, ma si tratta prevalentemente di vendite;
il VWAP sopra il prezzo attuale evidenzia una resistenza, suggerendo che la maggior parte delle transazioni recenti si è concentrata a livelli più alti, rendendo difficile una ripresa sostenibile. L'ATR a 396.76 indica un'elevata volatilità, segnalando possibili movimenti bruschi nel breve termine.
Il CMF positivo a 0.15 riflette un leggero afflusso di capitali, ma considerando il contesto di vendite elevate, suggerisce più una rotazione tra investitori che un reale accumulo di posizioni rialziste.
Se il supporto a 20407 dovesse reggere, il rimbalzo potrebbe estendersi fino alla prima resistenza tecnica a 21000. Tuttavia, un'eventuale rottura al ribasso potrebbe portare a una discesa più marcata, con il test dei livelli inferiori e una probabile espansione della volatilità.
🎯 Strategia Operativa:
✅ Scenario Rialzista (Probabilità 45%): Se il prezzo mantiene il supporto sopra 20279.49, si può valutare un’operazione LONG con target 21000.00-21800.00.
⛔ Scenario Ribassista (Probabilità 55%): Sebbene il prezzo sia ancora sopra il supporto principale a 20407, il trend generale rimane debole e la volatilità elevata potrebbe favorire ulteriori ribassi. Tuttavia, la tenuta del supporto attuale e il posizionamento degli indicatori di momentum suggeriscono che una rottura non è ancora certa.
Se il prezzo scende sotto 20279.49 con conferma, si può valutare un'operazione SHORT con target 20000.00-19400.00.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
📌 Supporti e Resistenze:
Supporto principale: 20407
Supporto secondario: 20279.49
Resistenza principale: 21000.00
📌 Target LONG:
Long Entry: 20450.00
TP1: 21000.00 (+2.82%)
TP2: 21400.00 (+4.78%)
TP3: 21800.00 (+6.98%)
SL1: 20250.00 (-0.85%)
SL2: 20000.00 (-2.08%)
Trailing Stop: Attivare sopra 20800.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura per proteggere i profitti.
📌 Target SHORT:
Short Entry: 20279.49
TP1: 20000.00 (+1.37%)
TP2: 19700.00 (+3.58%)
TP3: 19400.00 (+5.01%)
SL1: 20450.00 (-0.85%)
SL2: 20600.00 (-2.08%)
Trailing Stop: Attivare sopra 20000.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura per proteggere i profitti.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
NVIDIA - Lacrime e sangueNVIDIA si trova in una fase di forte debolezza, avendo subito una perdita significativa. Il supporto principale a 116.40 è stato violato, portando il prezzo a scendere ulteriormente fino a 114.06. La rottura di questo livello conferma la pressione ribassista e apre la strada a un possibile test del supporto inferiore a 113.00. In caso di ulteriore debolezza, il prossimo livello chiave da monitorare sarà 112.00.
Il titolo è attualmente sotto tutte le principali medie mobili, inclusa la VWMA20 a 127.56, che segnala una pressione ribassista persistente.
Gli indicatori di momentum (MACD e Momentum) confermano una forte pressione negativa, con un MACD negativo e un AO profondamente ribassista. Inoltre, l’Ultimate Oscillator si avvicina all’ipervenduto, suggerendo che potrebbe verificarsi un rimbalzo tecnico a breve, sebbene non vi siano segnali chiari di inversione.
Gli indicatori di forza relativa mostrano che il titolo è vicino all’ipervenduto, con un RSI a 36.55 e uno Stocastico %K sotto i 20 punti. Questo suggerisce che il mercato potrebbe iniziare a trovare un supporto, ma l’assenza di volumi di acquisto conferma una fase di debolezza.
Il volume elevato indica un forte coinvolgimento degli investitori, ma il VWAP superiore al prezzo attuale evidenzia una pressione ribassista dominante. L'ATR elevato segnala alta volatilità, aumentando il rischio di movimenti improvvisi. Il CMF a 0.06 suggerisce un leggero afflusso di capitali, ma non abbastanza da segnalare un'inversione di tendenza. Questo potrebbe indicare una rotazione tra investitori piuttosto che un accumulo di posizioni rialziste. Fino a quando il CMF non mostra un segnale più chiaro di ingresso di liquidità, la tendenza ribassista potrebbe persistere
In sintesi, NVIDIA rimane in una struttura tecnica fragile, con la possibilità di brevi rimbalzi tecnici ma senza segnali chiari di inversione. La tenuta del supporto (area 112/113) sarà fondamentale per determinare la prossima direzione del prezzo.
🎯 Strategia Operativa:
✅ Scenario Rialzista (Probabilità 40%): Se il prezzo mantiene il supporto sopra 116.40, si può valutare un’operazione LONG con target 123.00-132.00.
⛔ Scenario Ribassista (Probabilità 60%): Se il prezzo rompe 116.40, si può valutare un'operazione SHORT con target 108.00-100.00.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
📌 Supporti e Resistenze:
Supporto principale: 113
Resistenza principale: 123.00
📌 Target LONG:
Long Entry: 116.50
TP1: 123.00 (+6.21%)
TP2: 128.00 (+10.67%)
TP3: 132.00 (+15.73%)
SL1: 114.00 (-2.15%)
SL2: 112.00 (-3.55%)
Trailing Stop: Attivare sopra 120.00 con una distanza minima del 2.5% dal prezzo di chiusura.
📌 Target SHORT:
Short Entry: 112.00
TP1: 108.00 (+3.57%)
TP2: 105.00 (+6.25%)
TP3: 100.00 (+10.71%)
SL1: 116.00 (-3.57%)
SL2: 118.00 (-5.36%)
Trailing Stop: Attivare sopra 115.00 con una distanza minima del 2.5%.
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
GOLD, pazzi anche solo pensare lo shortChart di Capital.Com
Se lo guardiamo sul grafico mensile il gold ci toglie ogni preoccupazione.
Non c'è nessuna indicazione di debolezza del trend in atto.
Si sta muovendo in un canale parallelo inclinato a circa 45 gradi , pendenza ideale, con una bassissima volatilità.
Dà l'impressione di chi ha un impegno importante ed ha fretta di andare a sbrigarlo.
Dai minimi di novembre 2023 si sono prodotte finora 18 candele di cui 15 (il 83%) rialziste e l e restanti 3 ribassiste.
Non solo, delle 3 candele ribassiste 2 mostrano una dimensione tra le più piccole in assoluto e nella stessa percentuale volumi in calo.
Inoltre 2 su 3 hanno rappresentato una candela di inversione.
Un trend che mostra tali numeri non dovrebbe essere messo in discussione, ovviamente fintanto che non si presentano elementi che ci facciano cambiare idea.
Non si può passare il tempo nel tentativo di trovare motivi per andare contro questo trend.
Il tempo bisognerebbe impiegarlo nel cercare validi punti di ingresso per starci dentro.
È incredibile come, con a disposizione un mercato così importante come quello del gold che, in stato di grazia e in trans agonistica, continua a macinare record su record si possa pensare di shortarlo.
Non si tratta di “avere la sensazione” che continuerà a salire. Il trading fatto con “l'avere la sensazione di…” non è trading ma qualcos'altro che non so.
Non sarebbe nemmeno scommettere, perché le scommesse fatte in modo serio si nutrono non di “sensazioni” ma, per chi ne è capace, ma di quella parte della statistica che studia il calcolo delle probabilità.
La cosa più bella e sana che ci potrebbe capitare oggi sarebbe quella di beccarci negli stinchi un bel stop loss a protezione di un long non certamente uno a protezione di uno short.
Nel primo caso la delusione svanirebbe velocemente perché cosciente di aver fatto la cosa giusta.
Perché in mancanza di segnali short l'unica cosa da pensare sono i long.
Ma prendersi uno stop perché andati short con un mercato del genere ci lascia una frustrazione che per smaltirla ci vuole del tempo e nel frattempo la nostra operatività sarà inquinata emotivamente.
Non si tratta di avere una visione long ostinata, cioè emotiva e ottusa ma razionale.
E se da oggi il mercato dovesse cominciare a scendere a rotta di collo, bisognerebbe restare sereni nella convinzione che si è avuto il giusto atteggiamento.
Non bisogna farsi coinvolgere dal facile e sbagliatissimo pensiero tipo “…era da immaginarselo, è da stupidi, dopo tanto salire era normale, …eccetera eccetera”.
Prendiamo tutto ciò, accartocciamolo ben bene nelle mani e buttiamolo nella spazzatura.
Ritengo certamente ammissibili tentativi contrarian con logica scalping e short sperando di azzeccare il momento in cui il mercato cambierà trend.
Statisticamente, tuttavia, questo tipo di operatività pare risulti scarsamente vincente visto che prima di registrare il trade vincente avremmo una gran quantità di stop loss da contare.
In conclusione, l'operatività short non è vietata è semplicemente sconsigliata.
AUDUSD 0.61 LONGAnalisi AUD/USD: Ingresso a 0.61, Target Price (TP) a 0.64
L'acquisto di AUD/USD a 0.61 con target a 0.64 implica un'aspettativa di apprezzamento del dollaro australiano rispetto al dollaro USA.
Fattori chiave da considerare:
Trend e Supporto: 0.61 rappresenta una zona di supporto importante, da cui potrebbe avvenire un rimbalzo.
Scenario macroeconomico: Le decisioni della Federal Reserve e della RBA (Reserve Bank of Australia) influenzeranno il movimento della coppia.
Materie prime: L’AUD è legato ai prezzi delle commodities, quindi un rialzo di oro e minerali potrebbe supportare l'uptrend.
Resistenza: 0.64 è un livello chiave di resistenza, dove potrebbe verificarsi un consolidamento.
Se il sentiment del mercato è favorevole al rischio e il dollaro USA si indebolisce, il target potrebbe essere raggiunto. In caso contrario, attenzione a un possibile ritracciamento sotto 0.61.
Analisi del prezzo dell'oro 5 marzo⭐️Analisi fondamentale
I prezzi dell'oro (XAU/USD) hanno subito una battuta d'arresto dopo due giorni di guadagni, poiché l'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato statunitensi ha pesato sui lingotti non rendibili. Tuttavia, l'oro potrebbe essere sostenuto dalla domanda di beni rifugio nel contesto delle crescenti tensioni commerciali.
Nello specifico, gli Stati Uniti hanno imposto una tassa del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada, e anche la Cina ha aumentato la tassa al 20%, sollevando preoccupazioni circa ritorsioni commerciali. Allo stesso tempo, la sospensione degli aiuti militari all'Ucraina da parte degli Stati Uniti ha spinto gli investitori a cercare oro. Inoltre, la situazione è diventata più tesa quando il presidente Donald Trump e il presidente ucraino Zelensky hanno avuto divergenze nei negoziati di pace.
⭐️Analisi tecnica
L'oro sta chiaramente salendo e si sta dirigendo verso il livello di resistenza di 2929. Questa è considerata una zona chiave per l'oro. Se si rompe, l'oro continuerà ad aumentare di prezzo fino a ATH 295x. Se l'oro interrompe il trend e scende, il livello a 2903 non sarà più significativo e sarà nell'area a 2896 che l'oro avrà una vera reazione sui prezzi.
Petrolio al test del supporto: rimbalzo in arrivo?Ragazzi, primo colpo sparato sul petrolio 🧨
Mi sembra interessante portare questo long sul Crude Oil.
Guardiamo subito il grafico daily e vediamo che ieri il prezzo ha toccato nuovamente i 67$. La fascia di prezzo tra 67$ e 68$ è un’ottima area di supporto.
Con la candela di ieri, la mia strategia mi ha dato un segnale di ingresso (freccia blu) ed oggi sono entrato.
Negli ultimi due anni, il prezzo è arrivato spesso in questa fascia per poi rimbalzare in maniera decisiva.
Questa volta ho deciso di dividere le entrate ed eventualmente entrare con l’altra metà della posizione in vista di ulteriori segnali di forza.
Invece, se il prezzo dovesse rompere al ribasso con forza questo importante supporto, credo che potremmo vederlo scendere tra i 64$ e 62$.
Questa è un’operazione che gestirò giorno dopo giorno sia per lo stop che per il take profit, ma vi lascio i miei livelli per un’operazione con stop e take fisso.
Dettagli operazione
Stop Loss: 75.16 (non piazzato)
Entrata: 67.66
Take Profit: 65.16 (non piazzato)
Rapporto Rischio/Rendimento: 1:3
Vi aggiornerò sulla gestione della posizione.
Cosa ne pensate del petrolio? Lo state seguendo?
Se anche voi vedete valore in questa operazione, lasciate un like o un commento.
A presto 🤟
PayPal: Dal Declino alla Rinascita!Eccoci di nuovo, amici!
AVVISO PRIMA DI INIZIARE:
Un martedì sì e un martedì no continuerò a portare avanti questi miei appuntamenti, dove porterò ogni volta un'analisi di un titolo o di una materia prima. Poi, a fine anno, andiamo a discutere del rendimento totale di tutte le operazioni che pubblico il martedì.
Quindi, dato il vostro buon cuore, lasciate un mi piace e spargete questa mia saggezza ovunque voi vogliate. 🙃
Come sempre faccio in queste analisi, parto con dare qualche dato generale dell'azienda. Giusto per renderci conto di chi abbiamo di fronte.
PayPal Holdings, nata nel 1998 e con sede a San Jose, California. Consente ai consumatori di inviare e ricevere pagamenti in circa 202 paesi e in circa 100 valute, prelevare fondi sui propri conti bancari in 56 valute e detenere saldi nei propri conti PayPal in 25 valute. L'azienda, con quasi 30 mila dipendenti e 440 milioni di utenti, è guidata da Alexander Chriss, nuovo CEO entrato a fine settembre.
Iniziamo con dire che ci troviamo davanti a un titolo che si trova a -80% dai massimi storici, raggiunti nel luglio 2021 (anno con la miglior performance di sempre del titolo +111,47%). È un titolo che, a mio avviso, negli ultimi anni è stato penalizzato troppo dal mercato e allo stesso tempo ha visto un aumento di competitors di qualità che gli hanno mangiato notevoli fette di mercato, mentre lui non ha fatto grandi cose a mio avviso. Un pò pigro 💁🏻♂️
Ma ora credo che le cose possano cambiare, con l'arrivo del nuovo CEO e delle nuove novità che ha comunicato l'azienda il 25 gennaio, credo possa essere un titolo che nel 2024 possa rialzare la testa e ritornare a guardare prezzi più consoni per la portata dell'azienda.
Nonostante il prezzo abbia visto solo cali negli ultimi 3 anni, l'azienda ha continuato a registrare un fatturato e utili in aumento (ad eccezione del 2022) e le previsioni per l'anno concluso, il 2023, sono viste nuovamente al rialzo.
E questo è un bel segnale per me! ✅
Comunque, ora proverò ad elencarvi le novità in maniera semplice:
1 - I clienti potranno accedere al loro conto PayPal con un semplice **passkey**, cioè o il viso o l’impronta digitale. Questo permetterà di ridurre la latenza del 50% e di concludere il pagamento due volte più velocemente. Inoltre, il sistema sfrutta l’AI per ottimizzare le prestazioni nel tempo.
2 - **Fastlane**, invece, consente di concludere un pagamento senza la necessità di ricordare password o di inserire dati personali. I clienti che salvano le informazioni con Fastlane possono effettuare il checkout con un semplice tocco. La velocità di checkout è quasi il 40% più rapida rispetto ai processi tradizionali. Meno frizione = più vendite = più soldi.
3 - Le **Smart Receipts**, ovvero le ricevute intelligenti, incentivano i clienti a tornare e trovare nuove offerte. Quando i consumatori effettuano acquisti con PayPal, ottengono una ricevuta che consente loro non solo di monitorare il proprio acquisto, ma anche di sfruttare l’AI per poter ricevere nuove idee di acquisto relative al prodotto appena acquistato.
4 - Entra nel mondo della **Pubblicità** sempre grazie all’AI. PayPal offrirà ai commercianti la possibilità di raggiungere i clienti in base a ciò che hanno acquistato su Internet. La piattaforma consentirà di raggiungere i clienti in base ai loro reali interessi, e i commercianti pagheranno solo per le prestazioni, non per le impressioni o i click.
Questa credo sia davvero una rivoluzione, soprattutto per le piccole imprese. A differenza di Meta, Google ecc. dove fare pubblicità sta diventando sempre più demoralizzante per le piccole imprese.
Interessante, mi piace!
5 - **CashPass**: i clienti di PayPal possono accedere a centinaia di offerte di cash back personalizzate, selezionate in base ai loro comportamenti di acquisto. Per usufruire delle offerte, basta fare clic su quella desiderata, acquistare presso il marchio e poi effettuare il checkout con PayPal. L’applicazione presenterà regolarmente nuove offerte, per incentivare i clienti a controllarla spesso. CashPass sarà lanciato a marzo negli USA con una manciata di partner, tra cui Best Buy, eBay, Priceline, Ticketmaster, Uber, Walmart e McDonald’s. Le offerte saranno cumulabili con altri premi PayPal, come il cashback della PayPal Cashback Mastercard.
E sappiamo che il Cashback in America è molto usato!
6 - Per supportare le piccole imprese, PayPal sta aggiornando i profili aziendali di **Venmo** con nuove funzionalità come pulsanti di iscrizione e classifiche dei profili. Ciò significa che possono facilmente trovare aziende di alto livello consigliate dai loro amici e ottenere offerte di cashback supportando al tempo stesso le attività commerciali locali nella loro zona.
Insomma, PayPal diventa un'azienda attiva nel campo della pubblicità che cerca di aiutare le aziende e questo potrà aiutare ad incrementare i margini. E poi soprattutto l'obiettivo di trattenere le persone sulla piattaforma e far sì che facciano tutto quanto senza mai uscire è l'unico vero modo per poter combattere, diciamo così, la concorrenza.
PayPal è un gigante, ha un sacco di dati/clienti e di conseguenza un sacco di potenziale e se unito al fatto che abbia sofferto troppo in borsa negli ultimi anni, credo possa essere un titolo in grado di darci grandi soddisfazioni nel corso dell'anno.
- Il Fair Value è di 141,98 euro per azione, indicando una sottovalutazione del 122% circa.
- Il rapporto debito/equity è sotto controllo.
- Il margine di profitto si attesta in media intorno al 15%. Valore che credo possa migliorare decisamente nei prossimi anni.
Ora come sempre spostiamoci sul grafico e cerchiamo di capire quando entrare in posizione:
Credo che i minimi del 27 ottobre 2023 (50,25) non li toccheremo più, ma ho evidenziato un'area supportiva (57-59.25) che non escludo possa ritestare nelle prossime settimane per poi partire decisi al rialzo.
In ogni caso, io ho già preso posizione a 61.50, una flessione del prezzo del 8-10% dai prezzi attuali non mi spaventa, anzi, sarebbe a mio avviso un altra zona di acquisto o di entrata per chi è ancora fuori!
I miei obiettivi quest'anno sono due su questo titolo: il primo in area 76.50 e il secondo in area 89, rispettivamente il 20 e il 40% da dove ci troviamo attualmente.
Tra 8 giorni ci sono anche le ultime trimestrali del 2023 e questo potrà favorire, a mio avviso, una salita del prezzo. Ma come sempre ci aggiorneremo qui sotto sui dati che usciranno.
Ora dimmi la tua visione su PayPal e lascia un commento o un mi piace nel caso ti fosse piaciuta la mia idea.
Un saluto, a presto!👋
Resistenza rotta: Possiamo andare tranquilli al rialzo?La candela di oggi parla da sola, resistenza rotta, rotta con forza e decisione; nell’ultima analisi avevo detto che più una resistenza viene “forzata” e più é probabile venga rotta, tuttavia non immaginavo oggi, ne così.
Detto questo, prima farò una breve analisi, poi farò qualche considerazione generale.
Partiamo con la solita Dashboard, poco da dire, forza netta Euro su Dollaro in tutti i time frame, sia di breve che di più lungo respiro.
Analisi volumetrica, siamo su time frame giornaliero come si può vedere, zona inferiore ai prezzi piena di supporti volumetrici a fare da scudo su eventuali discese; prossima area di resistenza volumetrica area 1,09 (magari non immediatamente).
Insomma, si potrebbe fare un discorso molto ampio su valutazioni macroeconomiche che pendono a favore di un dollaro più forte o politiche che pendono a favore di un dollaro più debole, però essendo Trader dobbiamo fare una analisi più “tecnica” quindi, dopo la candela di oggi, almeno nel breve, vanno cercati movimenti long.
Area 1,058 prima, 1,053 poi possono essere aree papabili per ingressi long (con pattern candlestick a supporto) per target 1,068 prima ed 1,078/1,08 poi; stop in caso di ritorno sotto 1,048 in chiusura di candela.
Ci tengo a sottolineare, comunque, che a livello operativo è consigliabile impostare size molto piccole e che visti gli annunci dazi degli ultimi giorni, la Conferenza BCE giovedì ed i NFP venerdì non sono esclusi ribaltoni e cambiamenti improvvisi di trend; massima attenzione.
Buonanotte.
Trump ha pompato il mercatoTrump ha pompato il mercato
Trump ha appena lanciato un game-changer: una riserva di criptovalute statunitense, che raggruppa Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Solana (SOL) e Cardano (ADA). Sta parlando in grande, definendo gli Stati Uniti la "capitale mondiale delle criptovalute". Il mercato ha perso la testa: BTC è salito dell'8% a $ 90.828, ETH è balzato del 13% a $ 2.516 e il gruppo delle altcoin, XRP, SOL e ADA, è esploso con guadagni rispettivamente del 33%, 22% e oltre il 60%. Questa è stata la corsa iniziale. Nelle ultime 12 ore, le cose si sono stabilizzate, i prezzi si sono mantenuti, ma l'hype si sta prendendo una pausa. Tutti gli occhi sono puntati sul White House Crypto Summit per cosa succederà.
Cosa sta realmente succedendo?
Potrebbe essere enorme. Se il governo degli Stati Uniti inizia a detenere criptovalute, potrebbe trascinare grandi istituzioni nel gioco e alcune solide normative potrebbero calmare le vibrazioni del selvaggio West. Ma aspetta, Trump ha la sua attività secondaria in criptovalute (pensa alle monete meme e ai dubbi collegamenti con Justin Sun), il che solleva alcuni segnali d'allarme. Il mercato ha adorato l'hype, enormi picchi ovunque, ma il rapido raffreddamento mostra che i trader non sono ancora del tutto convinti. Altri paesi potrebbero andare nel panico o salire sul carrozzone, quindi aspettati più caos in entrambi i casi.
I tuoi bagagli: tienili in custodia, acquistali o consegnali su cauzione?
Se hai BTC, ETH, XRP, SOL o ADA, questo potrebbe pompare il tuo portafoglio a lungo termine, soprattutto se il summit porta vera sostanza, non solo rumore. Il coinvolgimento di Trump, però? È complicato, potrebbe deformare il mercato in modi imprevedibili. I dettagli sono scarsi e le criptovalute sono ancora sulle montagne russe. Il grande pompaggio è stato emozionante, ma il silenzio successivo suggerisce che siamo in una posizione di attesa. Le prove concrete superano sempre le promesse.
Come fare trading (senza fronzoli)
Conosci le tue monete: non buttarti a capofitto. BTC è il campione dei pesi massimi, ETH è il denaro intelligente, XRP ha la velocità, SOL è fulmineo, ADA è ecologico, scegli ciò che si adatta al tuo stile.
Distribuiscilo: questo mercato è un mostro, aggiungi alcune stablecoin o azioni in modo da non cavalcare un'onda.
Stay Sharp: X è il tuo punto di riferimento per il passaparola in tempo reale, fai un controllo incrociato con CoinDesk e Reuters, ma filtra il rumore. Le notizie del Summit scuoteranno le cose.
Proteggiti: imposta degli stop-loss, la volatilità è brutale e i titoli dei giornali cambiano in un attimo.
Livelli chiave da tenere d'occhio: imposta avvisi, 90k- di BTC
92 mila
è la grande lotta, i $2.500 di ETH sono critici, i $2,17-$2,50 di XRP potrebbero oscillare duramente. Restate fermi su questi.
In conclusione:
La mossa di Trump sulle criptovalute ha scosso la gabbia, ma non è un viaggio gratis. Mantieni la calma, guarda quei livelli e non inseguire ciecamente l'hype. Il summit è il prossimo grande innesco, preparati all'impatto. Questa è una partita a scacchi, non una scommessa veloce, quindi fai trading in modo intelligente e proteggi il tuo stack.
EURJPY, prove tecniche di sfondamento Chart di Capital.Com
Come scritto in precedente analisi, il cambio dopo un lungo rialzo dal 2020 negli ultimi mesi ha avuto piuttosto andamento laterale.
Abbiamo già segnalato la formazione in corso di un testa spalle ribassista che, in quanto posto in sommità di un lungo trend, merita la dovuta attenzione. Anche perché porta in dote un possibile carico di circa 2200 pips.
I prezzi sono a ridosso della linea di breakout da un po' di tempo.
Attualmente fanno da valido supporto la neckline del pattern e la trendline rialzista di lungo periodo
La spalla destra a sua volta è un testa e spalle ribassista già convalidato sul quale possiamo anche osservare una sorta di pullback sulla neckline
Scendendo sul time frame ad un'ora il recente movimento laterale/ribassista assume a sua volta la conformazione di un testa spalle pronto ad essere violato
C'è lo spazio per uno short per catturare ipotizzato movimento.
Insomma, prove tecniche di sfondamento con in palio i 2200 pips.
Break rialzista dell'EURUSD.L'EURUSD, dopo una lunga tendenza rialzista in cui si è osservata una falsa rottura ribassista, sta recuperando con una forte salita caratterizzata dalla rottura della resistenza o neckline su cui il prezzo si appoggiava. Ora che la rottura è avvenuta con un volume abbastanza elevato, si può dedurre che l'EURUSD cercherà nuovi massimi.
Nvidia e Broadcom studiano Intel: occhio alla trimestraleDopo l'ottima trimestrale di Nvidia dei giorni scorsi, dopodomani toccherà a Broadcom.
Nelle ultime settimane anche Broadcom ha rintracciato andando a testare il supporto dei 185 dollari dopo aver fatto uno sprint verso l'altro tra fine 2024 e inizio 2025.
In questo momento Broadcom, insieme a Nvidia e TSMC, sta testando il segmento produttivo di Intel per capire se può utilizzare le fonderie di quest'ultima per la produzione di chip made in USA.
La proposta piace molto all'amministrazione Trump che aveva dichiarato in campagna elettorale di voler riportare la produzione dei chip negli USA.
Il settore dei chip per l'AI non è ancora "morto", i dati parlano chiaro, in media i multipli sono più bassi di quelli dello scorso anno, quindi si potrebbe tornare a salire nel breve termine.
Bitcoin in attesa del White House Crypto Summit Il 7 Marzo la Casa Bianca ospiterà il primo Crypto Summit in cui si potrebbero decidere le sorti della prossima bull run.
Dopo l'annuncio della riserva strategica negli USA nella nottata di domenica, il prezzo di BTC ha avuto in balzo in avanti per poi riscendere in questi due giorni successivi.
Al momento, la soglia di supporto evidenziata è alla soglia degli 84000 dollari e per tale area passa anche la media mobile a 200 periodi che sostiene il prezzo.
L'indicatore RSI è a 38, quindi si sta dirigendo verso l'ipervenduto.
L'open interest è in discesa.
Diciamo che, se il summit del 7 marzo dovesse andar bene, ci sono tutti i presupposti per la ripartenza.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, la zona di vendita si trova in area 22980 mentre la zona di acquisto in area 22750; per impostarsi a rialzo deve andare sopra area 23120. Sotto l’area 22700 si imposterebbe a ribasso, andando fino alla zona di supporto in area 22300.