X-indicator
FTSE Mib 38.500L'indice Italiano segue con decisione la forza dei mercati europei, mostrando un movimento rialzista sostenuto. Notizie positive provenienti dalle principali economie del continente stanno supportando questa dinamica, contribuendo a un sentiment di fiducia tra gli investitori.
Dopo un lungo periodo di lateralità, il MIB è finalmente uscito da questa fase consolidativa, puntando a raggiungere l'obiettivo tecnico di 38.500 - 39.000 nei prossimi mesi. La forza del contesto europeo rappresenta un elemento chiave per il proseguimento di questa tendenza positiva
Apple mostra un trend positivo con indicatori tecnici favorevoliApple mostra un trend positivo con indicatori tecnici favorevoli.
Il prezzo si trova al di sopra delle principali medie mobili, con un supporto dinamico fornito da EMA20 e EMA50, e conferma la forza del trend rialzista grazie a EMA100 e EMA200. L'ADX a 24,06 suggerisce una fase di trend moderato, con possibilità di ulteriore crescita se accompagnata da volumi adeguati.
Gli indicatori di momentum come MACD, Momentum e AO confermano la tendenza positiva, con un Ultimate Oscillator ancora distante dai livelli di ipercomprato. Tuttavia, lo Stocastico %K vicino ai 90 indica un possibile consolidamento nel breve termine. L'RSI sopra i 62 mostra forza relativa, ma con il rischio di avvicinarsi a un'area di ipercomprato.
Dal punto di vista della volatilità e del volume, l'ATR segnala una volatilità contenuta, mentre il CMF positivo indica un afflusso moderato di capitali, seppur non ancora con segnali forti di accumulazione istituzionale. Il VWAP è in equilibrio con il prezzo, indicando un mercato senza squilibri significativi tra domanda e offerta.
Le Bande di Bollinger mostrano il prezzo vicino alla banda superiore, suggerendo un'espansione rialzista con possibili fasi di consolidamento. Tuttavia, il sentiment di mercato, influenzato da un VIX in crescita, potrebbe portare a un aumento dell'incertezza.
📌 Conclusione: Il titolo mantiene un'impostazione rialzista, ma la vicinanza alla zona di ipercomprato e l'aumento del VIX suggeriscono di monitorare attentamente eventuali segnali di rallentamento. L'uso di trailing stop sopra 245,00 può essere utile per proteggere i profitti, mentre i livelli chiave di supporto e resistenza forniranno indicazioni importanti per la gestione della posizione.
✅ Strategia operativa:
Scenario rialzista: Se il prezzo supera 255,00, valutare un ingresso LONG con TP1 a 260,00. Probabilità: 55%.
Scenario ribassista: Se il prezzo scende sotto 240,00, considerare una riduzione della posizione. Probabilità: 45%.
📌 Gestione del rischio: Utilizzare trailing stop sopra 245,00 per proteggere i profitti.
✅ Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Livello Valore
Supporto 225,06
Resistenza 251,27
Take Profit 1 (TP1) 255,00 (+3,23%)
Take Profit 2 (TP2) 260,00 (+5,24%)
Stop Loss 1 (SL1) 240,00 (-2,85%)
Stop Loss 2 (SL2) 235,00 (-4,87%)
📌 Commento: Il livello di resistenza principale è vicino ai 251,27, mentre il supporto chiave si trova a 225,06. Un breakout sopra la resistenza potrebbe indicare un proseguimento del trend rialzista con target a 255,00 e 260,00. Tuttavia, un ritorno sotto il supporto potrebbe segnalare una fase di correzione con rischio di testare livelli inferiori. Per una gestione efficace del rischio, è meglio posizionare un trailing stop inizialmente sopra 245,00, regolabile in base alla volatilità del titolo e alla reazione del mercato.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
PLATINO, un long tra la sua apatia Chart di Capital.Com
Parente meno fortunato del palladio, il platino da diverso tempo ha allineato le sue quotazioni con il primo.
Avendo impieghi industriali simili, questo ha reso possibile negli ultimi mesi una relativa stabilità delle quotazioni visto il matching con quelle del palladio godendo in definitiva di quello che nella tecnica industriale si identifica come "effetto sostituzione".
Tecnicamente il platino si trova in una situazione interessante
Le quotazioni sono interessate da una compressione di volatilità e volumi assumendo, visto le premesse, una conseguente forma triangolo simmetrico.
Questa situazione tipicamente è propedeutica ad una accelerazione di volatilità e quindi, probabilmente, ad una ripresa di direzionalità.
Circa quale direzione evidentemente non siamo ancora edotti.
Per questo motivo, a mio giudizio, la materia prima merita di essere monitorata poiché tecnicamente potrebbe generare un movimento interessante.
Nel frattempo che lui giochi andando su e giù blandamente, l'obiettivo è quello di estrarre un po' di performance in questi movimenti ripetitivi vista la compressione delle quotazioni.
Sul grafico settimanale, il contatto con la parte alta del triangolo simmetrico ha prodotto un respingimento delle quotazioni assumendo la forma di una shooting star.
Questo potrebbe essere di sostegno per una prosecuzione a breve delle quotazioni verso il possibile contatto con il supporto statico in area 900/920.
Lo scenario prospettato tuttavia dovrebbe produrre il breakout del canale rialzista di breve che sul grafico giornaliero si sta formando.
Infatti solo se regge il minimo di ieri potremmo dire che il canale esiste.
Se canale sarà, vuol dire che le quotazioni, momentaneamente almeno, potrebbero tornare a salire.
Nel breve allora si potrebbe tentare un long per cavalcare questa possibilità.
Del grafico sono segnati i livelli operativi.
Se ci avventuriamo nel grafico a 4 ore questo scenario contempla la necessità che le quotazioni escano da un ulteriore canale ribassista di breve.
Il livello di breakout segnalato sul grafico giornaliero coincide con l'uscita dal canale sul grafico a 4 ore.
NDX mostra un trend ribassista con momentum negativo Il NDX mostra un trend ribassista con momentum negativo e una crescente volatilità di mercato. L'ADX debole suggerisce che il trend potrebbe essere vicino a un consolidamento. Il prezzo si trova al di sotto di tutte le principali medie mobili, confermando la pressione ribassista. La variazione giornaliera e settimanale indicano una perdita di slancio, mentre la performance mensile negativa rafforza la mancanza di catalizzatori rialzisti.
I volumi sono superiori alla media a 10 e 30 giorni , suggerendo una maggiore partecipazione, ma senza segnali chiari di accumulazione. Il CMF evidenzia un debole afflusso di capitali, mentre l' ATR elevato indica un'elevata volatilità, il che potrebbe portare a movimenti di prezzo significativi. Il VWAP inferiore al prezzo medio suggerisce una pressione di vendita persistente.
L' aumento del VIX conferma il sentiment di incertezza e il rischio elevato nel mercato. Il MACD negativo e il Momentum segnalano una debolezza persistente, mentre l'AO mostra un valore positivo, suggerendo che la pressione ribassista potrebbe rallentare. Tuttavia, l'Ultimate Oscillator non segnala ancora ipervenduto, il che lascia spazio a ulteriori ribassi prima di un possibile rimbalzo.
✅ Strategia operativa:
• Scenario rialzista: Se il prezzo supera 21.500, valutare un incremento LONG con TP1 a 22.000 e TP2 a 22.500. Probabilità: 35%.
• Scenario ribassista: Se il prezzo scende sotto 20.900, valutare una riduzione della posizione. Probabilità: 65%.
📌 Gestione del rischio: Utilizzare trailing stop sopra 21.200 per proteggere i profitti e monitorare il sentiment di mercato.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Livello Valore
Supporto 21.070,29
Resistenza 22.272,23
Take Profit 1 (TP1) 21.500 (+1,96%)
Take Profit 2 (TP2) 22.000 (+4,33%)
Take Profit 3 (TP3) 22.500 (+6,69%)
Stop Loss 1 (SL1) 20.900 (-0,89%)
Stop Loss 2 (SL2) 20.700 (-1,83%)
Stop Loss 3 (SL3) 20.500 (-2,78%)
📌 Commento: I livelli chiave mostrano che il prezzo attuale è vicino al supporto, rendendo cruciale monitorare eventuali segnali di inversione . Se il prezzo mostra segni di ripresa e supera il livello di 21.500, potrebbe attivare una posizione rialzista con un trailing stop posizionato a 21.200, per proteggere i profitti e ridurre il rischio in caso di inversione improvvisa. Al contrario, una rottura del supporto a 20.900 potrebbe suggerire una maggiore pressione ribassista, con la necessità di una revisione della strategia operativa.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
USD/JPY: Long su Supporto Chiave con Divergenza RSIRitorniamo operativi cercando un Long su USD/JPY. 🤟
La situazione è a mio avviso, molto interessante.
Il prezzo si trova attualmente su un supporto ben definito (fascia gialla).
Il 3 dicembre 2024 si trovava esattamente su questi livelli dopo una discesa del 5% in poche settimane, per poi ripartire con decisione e segnare un +7%. Ora siamo di nuovo su questa zona.
USD/JPY è un cross molto direzionale, uno dei più direzionali. Quando parte, tende a farlo con forza e precisione.
Sul grafico, le due frecce indicano le tre candele segnale della mia strategia operativa.
Inoltre, noto un’ottima divergenza sull’RSI.
Dettagli operazione:
- Stop Loss: 148.630
- Entrata: 149.300
- Take Profit: 150.640
- Rapporto Rischio/Rendimento: 1:2
Gestione operazione:
Al raggiungimento di 1:1, sposterò lo stop a breakeven.
Cosa ne pensate di Usdjpy in questo momento?
Qualcuno di voi sta monitorando la coppia?
Buon trading a tutti!
TSLA Non credo che Tesla abbia ancora trovato il suo minimo..Bentornati sul canale con un aggiornamento su Tesla, dopo un'ulteriore seduta di sell-off sul titolo, come sul resto degli indici direi.
Con questo aggiornamento condivido la mia idea aggiornata per il breve termine, andando ad analizzare per quale motivo ritengo che la discesa per Tesla non sia ancora ultimata.
Buona visione grazie per il vostro tempo
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
XAUUSD/INDICATOR/One week free/🔥 **SCALPING ORO IN TEMPO REALE CON MASSIMA PRECISIONE**
Scopri lo strumento definitivo per lo scalping su **XAUUSD (Oro/USD)**! Ideato da un trader esperto, questo indicatore combina **filtri di tendenza avanzati, livelli dinamici di Take Profit/Stop Loss e analisi multi-timeframe** per offrirti segnali puliti e azionabili su timeframe brevi.
**⭐ CARATTERISTICHE CHIAVE:**
- **✅ Filtro EMA 200** per confermare la direzione del trend.
- **✅ Allarmi visivi e sonori** su inversioni di tendenza.
- **✅ Calcolo automatico di Stop Loss e 3 Take Profit** basati su volatilità (ATR).
- **✅ Tabelle integrate** con prezzi in tempo reale, pips di rischio/guadagno e stato operativo.
- **✅ Filtri RSI e Volume** per evitare falsi segnali.
**📈 PERCHÉ SCEGLIERLO?**
- **Adatto allo scalping**: Segnali chiari su timeframe 15m e 1h.
- **Massima trasparenza**: Ogni operazione mostra **pips di rischio (SL) e potenziale guadagno (TP1, TP2, TP3)** direttamente nel grafico.
- **Personalizzabile**: Regola parametri come lunghezza del trend, livelli RSI e filtri volume.
**🎯 ESEMPIO PRATICO:**
Un segnale **BUY** attiva:
- **Entry**: 1815.50
- **Stop Loss**: 1813.00 (**25 pips rischio**)
- **Take Profit**: 1820.50 (**50 pips**), 1825.00 (**95 pips**), 1830.00 (**145 pips**).
**🔔 OFFERTA LIMITATA**
Disponibile su TradingView! Cerca **"otay.ezzeddine_xauusd/scalping/15mn"** e trasforma il tuo trading sull'oro!
*By otayezzeddine – Trade with Confidence, Not Guesswork.*
Bitcoin ti calpesterà, le scarpe sono suBitcoin ti calpesterà, le scarpe sono su
Buonasera a tutti, come potete vedere abbiamo un classico segnale di vendita Shoe Pattern che si sta formando sul grafico Bitcoin a otto ore. Naturalmente, le scarpe vogliono calpestare il terreno e chiunque potrebbe essere appeso sotto. Questo sembra essere un classico Docker con tomaia completamente in pelle e potenzialmente una punta in acciaio. Per favore, prendi le misure appropriate.
E mentre sono sicuro che Bitcoin sta scendendo, questo non è un consiglio di investimento, è un disegno di una scarpa. Ma come potete vedere, la scarpa calza.
Psicologia di un ciclo crittografico: dove siamo ora?Psicologia di un ciclo crittografico: dove siamo ora?
In questo momento, i grafici suggeriscono che stiamo attraversando la fase di "credenza". Lo slancio sta aumentando e l'ottimismo sta tornando a farsi sentire.
Tuttavia, il sentiment su X e Reddit sembra più "ansia", con crescenti preoccupazioni per una potenziale correzione.
Prepariamoci a un pullback e, se siamo fortunati, potremmo semplicemente saltare il calo e dirigerci direttamente verso "brivido" ed "euforia" a tutto campo.
Analisi tecnica dell'oro (grafico a 1 ora)Analisi tecnica dell'oro (grafico a 1 ora)
Prezzo attuale XAUUSD: 2936,3
Livello di resistenza: 2952
Livelli di supporto: 2913 - 2893
#### Panoramica
I prezzi dell'oro stanno attualmente affrontando un livello di resistenza critico a 2952. Se questo livello regge, è probabile che la tendenza si sposti verso una posizione ribassista, prendendo di mira l'area di supporto tra 2913 e 2893. La recente conferma di un pattern testa e spalle rafforza la probabilità di un ritracciamento.
#### Pattern grafici
- Pattern testa e spalle: questo pattern è in genere un segnale di inversione ribassista. Con la spalla destra che si forma, suggerisce che un movimento al ribasso è imminente se il prezzo scende sotto la linea del collo, il che potrebbe allinearsi con i livelli di supporto menzionati.
#### Livelli chiave da tenere d'occhio
- Livello di resistenza: 2952
- Se i prezzi dell'oro non riescono a rompere e chiudere sopra questo livello, funge da potente barriera che potrebbe indurre un'ulteriore pressione di vendita.
- Livelli di supporto: 2913 - 2893
- Una violazione al di sotto del livello 2913 potrebbe aprire la porta a un ulteriore calo verso l'area di supporto 2893. Tieni d'occhio l'andamento dei prezzi e il volume attorno a questi livelli per valutare il sentiment del mercato.
#### Indicatori
- Medie mobili:
- Se la media mobile a breve termine incrocia al di sotto della media mobile a lungo termine, ciò sosterrebbe ulteriormente un bias ribassista.
- RSI (indice di forza relativa):
- Una lettura RSI inferiore a 50 potrebbe indicare uno slancio ribassista, mentre una lettura verso il territorio di ipervenduto (inferiore a 30) potrebbe suggerire potenziali opportunità di acquisto se il prezzo rimbalza.
- MACD (Moving Average Convergence Divergence):
- Un crossover ribassista sull'indicatore MACD potrebbe fornire un'ulteriore conferma di un trend al ribasso, in particolare se accompagnato da un volume crescente.
#### Conclusione
Finché l'oro mantiene il livello di resistenza 2952, le prospettive tendono a un trend ribassista, mirando all'area di supporto di 2913-2893. I trader dovrebbero monitorare attentamente la formazione dell'azione dei prezzi attorno a questi livelli significativi e le condizioni generali del mercato per opportunità di trading più raffinate. Utilizzare sempre strategie di gestione del rischio quando si effettuano operazioni.
Bitcoin entra nella zona di acquisto: sale oggi, domani?! CresceBitcoin entra nella zona di acquisto: sale oggi, domani?! Crescerà
Buonasera miei compagni sostenitori, ho delle ottime notizie per voi oggi.
Bitcoin si sta muovendo all'interno di un intervallo di supporto molto forte, la zona di acquisto.
In una precedente pubblicazione ho menzionato come Bitcoin non si sia mosso sotto i 90K dal 18 novembre 2024, in una chiusura di sessione giornaliera. Ho anche menzionato che il minimo più basso è stato fissato intorno a 89.000. In tutto questo periodo, Bitcoin è stato lateralmente sopra i 90K. Questo livello ha funzionato continuamente come supporto.
L'intervallo di prezzo da 105.000 a 100.000 è stato una resistenza.
L'intervallo di prezzo da 90.000 a 94.000 è stato un supporto.
Vendi alla resistenza; acquista al supporto.
Bitcoin ora viene scambiato all'interno di questo intervallo di supporto e quindi in una zona di acquisto.
Questo è un ottimo posto per accumulare per il prossimo movimento di mercato.
Guardando al timeframe settimanale, questa settimana sarebbe la quinta settimana rossa. Non lo è.
Bitcoin ha chiuso tre settimane consecutive in rosso.
La scorsa settimana ha chiuso in verde, neutrale, con un Doji.
Questa settimana inizia in rosso ma è probabile che finisca in verde. Quindi, solo tre settimane in rosso, un mini flush o shakeout e poi saliamo.
Questo è un promemoria amichevole, ora siamo in territorio rialzista, la zona di acquisto.
Se sei già in Bitcoin puoi aspettare pazientemente e stare tranquillo perché il mercato sta salendo.
Le oscillazioni dei prezzi a breve termine sono la cosa più normale che ci sia. Mentre Bitcoin viene scambiato sopra i 90K settimanali, siamo super forti, ultra-rialzisti. Super rialzisti anche sopra gli 80K mensili. Questo è il medio e il lungo termine.
A breve termine, stiamo salendo. Il prezzo di Bitcoin potrebbe non salire in questo momento, ma 100K è stato sfidato solo pochi giorni fa. Ricorda ciò che sappiamo; quando il mercato è laterale, si inverte ogni volta che raggiunge la resistenza, ogni volta che raggiunge il supporto. Quindi si è invertito intorno a 100K ed è molto probabile che si inverta ora che 90K è stato sfidato; stiamo salendo.
La pazienza è la chiave.
State tranquilli. Il mercato delle criptovalute è destinato a crescere.
La crescita inizierà ora; nel giro di giorni o settimane, il tempo rimasto per la prossima ondata rialzista è molto breve.
Abbiamo avuto un'azione rialzista davvero buona alla fine del 2024, ma il meglio deve ancora venire.
Aspettate pazientemente; tenete duro.
Le criptovalute stanno salendo.
La pazienza è la chiave.
Grazie per aver letto.
STLAM Stellantis pronta a un breakout rialzista su H1? Vediamo..Bentornati sul canale con un rapido aggiornamento sulla price action di Stellantis, grafico a 1H.
Il prezzo si trova congestionato all'interno di quello che ha tutte le caratteristiche per essere categorizzato come triangolo simmetrico di continuazione, di implicazione rialzista (statisticamente parlando). Ci troviamo anche a ridosso dei 2/3 dell'estensione del triangolo il che vuol dire, come da letteratura tecnica, che il prezzo potrebbe da un momento all'altro rompere il traingolo al rialzo, con volumi.
Qualora tale rottura dovesse avvenire al rialzo, il prezzo dovrebbe estendersi come primo target di breve fino ai 14.15/14.30, andando possibilmente a chiudere il gap rimasto. Seguiranno, nel caso, ulteriori aggiornamenti.
Nel caso però di rottura al ribasso del triangolo (ricordiamoci che domani sono previsti gli utili, e la volatilità in questi casi è altissima, oltre che le aspettative incerte) teniamo a mente che il supporto ideale potrebbe essere intorno ai 12.85 (come da grafico).
Personalmente ritengo altamemente probabile una rottura al rialzo trattandosi infatti di un chiaro triangolo di continuazione rialzista, ma l'analisi tecnica non è una scienza esatta e dobbiamo pertanto prepararci a ogni possibile scenario
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
GOLD INDICATORE/SCALPING/SWING : 1 settimana gratis🔥 **SCALPING ORO IN TEMPO REALE CON MASSIMA PRECISIONE**
Scopri lo strumento definitivo per lo scalping su **XAUUSD (Oro/USD)**! Ideato da un trader esperto, questo indicatore combina **filtri di tendenza avanzati, livelli dinamici di Take Profit/Stop Loss e analisi multi-timeframe** per offrirti segnali puliti e azionabili su timeframe brevi.
**⭐ CARATTERISTICHE CHIAVE:**
- **✅ Filtro EMA 200** per confermare la direzione del trend.
- **✅ Allarmi visivi e sonori** su inversioni di tendenza.
- **✅ Calcolo automatico di Stop Loss e 3 Take Profit** basati su volatilità (ATR).
- **✅ Tabelle integrate** con prezzi in tempo reale, pips di rischio/guadagno e stato operativo.
- **✅ Filtri RSI e Volume** per evitare falsi segnali.
**📈 PERCHÉ SCEGLIERLO?**
- **Adatto allo scalping**: Segnali chiari su timeframe 15m e 1h.
- **Massima trasparenza**: Ogni operazione mostra **pips di rischio (SL) e potenziale guadagno (TP1, TP2, TP3)** direttamente nel grafico.
- **Personalizzabile**: Regola parametri come lunghezza del trend, livelli RSI e filtri volume.
**🎯 ESEMPIO PRATICO:**
Un segnale **BUY** attiva:
- **Entry**: 1815.50
- **Stop Loss**: 1813.00 (**25 pips rischio**)
- **Take Profit**: 1820.50 (**50 pips**), 1825.00 (**95 pips**), 1830.00 (**145 pips**).
**🔔 OFFERTA LIMITATA**
Disponibile su TradingView! Cerca **"otay.ezzeddine_xauusd/scalping/15mn"** e trasforma il tuo trading sull'oro!
*By otayezzeddine – Trade with Confidence, Not Guesswork.*
BITCOIN- Dove sta la volatilità??
Nel breve termine il Bitcoin si proietta nella parte alta del canale di regressione ribassista, tentando una rottura della media mobile semplice blu a 100 periodi come si può vedere dal grafico. Il KST resta ancora debole mostrando dati negativi.
Bitcoin che nel medio termine si trova in una fase laterale del prezzo; analizzando la liquidation heatmap si possono notare due interessanti aree di liquidazione rispettivamente a 101k e 91k.
La rottura di queste aree potrebbe innescare una nuova fase.
Supporto di medio-breve termine 91k.
Multiplo di medio breve-termine 101k.
nasdaq ultra script# 📊 DT3 - Strategia Multi-Timeframe con SuperTrend & Pivot Points
### 🔥 Creato dal Contadino di Wall Street 🚜📈
**Descrizione:**
Il **DT3** è uno script avanzato per **TradingView**, progettato per analizzare il mercato utilizzando un sistema multi-timeframe con **SuperTrend dinamici** e **Pivot Points strategici**.
Il codice è ottimizzato per offrire segnali di **entry chiari e precisi** su diverse scale temporali, con alert avanzati per **notifiche automatiche su entry e cambi di trend**.
### **📌 Funzionalità principali:**
✅ **SuperTrend su più timeframe** (da 1 giorno a 12 mesi)
✅ **Pivot Points settimanali per supporti e resistenze chiave**
✅ **Media Mobile EMA dinamica per trend-following**
✅ **Alert automatici per entry LONG/SHORT e cambi di trend**
✅ **Ottimizzato per ridurre lag e falsi segnali**
### **💬 Contatti & Community**
👤 Creato dal **Contadino di Wall Street** – Esperto di analisi tecnica e strategie di trading avanzate.
📩 **Per info o collaborazioni**, lascia un commento su TradingView o contattami nei gruppi di trading!
🚀 **Buon trading e raccogli i profitti come un vero Contadino di Wall Street!** 🌾💰
Analisi dell'oro 25 maggioAnalisi fondamentale
Martedì il sentiment del mercato è rimasto cauto a causa delle preoccupazioni relative ai dazi di Trump e all'imminente rapporto sugli utili di Nvidia. Il dollaro statunitense ha continuato a mantenere la sua forza grazie al sentimento di avversione al rischio, limitando l'aumento dell'oro. Tuttavia, i prezzi dell'oro sono rimasti sostenuti dal calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e dall'aumento dei rischi di guerra commerciale.
I rendimenti obbligazionari sono scesi a causa delle aste vigorose e dei dati PMI deboli, alimentando le aspettative che la Fed taglierà i tassi di interesse due volte quest'anno. Allo stesso tempo, le tensioni commerciali si sono intensificate quando l'amministrazione Trump ha preso in considerazione l'idea di rafforzare i controlli sulle esportazioni di chip verso la Cina.
Analisi tecnica
Il prezzo dell'oro continua a muoversi nel cuneo di prezzo 2928 e 2952. Anche l'area 2958 è abbastanza facile da creare un punto False ATH. Al momento, 2968-2970 svolge il ruolo di resistenza più importante per l'oro ed è considerato il livello di resistenza settimanale. Fate attenzione al calo dell'oro: potrebbe verificarsi un calo profondo fino a 2906-2900.
Il NASDAQ 100 sta attraversando una fase di debolezza Il NASDAQ 100 sta attraversando una fase di debolezza con un trend poco definito. Il livello chiave di supporto è 21079.88, mentre una rottura sopra 21700 potrebbe riportare slancio al mercato. Attualmente, il prezzo è inferiore alla SMA5 (21874.88), segnalando pressione ribassista. Il NASDAQ 100 si trova anche sotto l'EMA20 (21709.93), segnalando una debolezza nel breve termine. L'EMA50 (21462.12) è vicino al prezzo attuale, indicando un supporto importante. Il MACD è inferiore al segnale, mentre il Momentum (-139.23) evidenzia una perdita di forza nel breve periodo. L'RSI (43.75) si trova in zona neutrale, ma con un leggero indebolimento. Il CMF positivo (0.26) suggerisce una pressione d'acquisto moderata, mentre l'ATR elevato (314.85) indica forte volatilità. Infine, il VIX a 18.98 mostra un aumento della percezione del rischio nel mercato. Una rottura sotto 21079.88 potrebbe portare il prezzo ai livelli inferiori di 20800 e 20538.33, mentre una risalita sopra 21700 migliorerebbe le prospettive tecniche.
✅ Strategia operativa dettagliata:
• Scenario rialzista: Se il prezzo supera 21500, valutare un incremento della posizione LONG, considerando il prezzo di ingresso di 21478 e la possibilità di consolidamento sopra questo livello. Probabilità di realizzazione: 40%, data la resistenza a 21700 e la pressione ribassista segnalata dagli indicatori tecnici.
• Scenario ribassista: Se il prezzo scende sotto 21250, considerare una revisione della posizione e un'eventuale riduzione dell'esposizione per limitare le perdite, poiché il livello di ingresso era 21478 e una chiusura sotto 21250 implicherebbe una perdita significativa. Probabilità di realizzazione: 60%, in base alla pressione ribassista indicata dalla SMA5 e dal MACD negativo.
• Gestione del rischio: Monitorare attentamente i livelli di supporto e resistenza per adattare la strategia, tenendo presente che un ritorno sotto 21000 potrebbe indicare una necessità di rivedere completamente la posizione e aumentare il rischio di ulteriori ribassi.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto: 21079.88
Resistenza: 22266.66
Take Profit 1 (TP1): 21500 (+0,69%)
Take Profit 2 (TP2): 22000 (+3,04%)
Take Profit 3 (TP3): 22500 (+5,38%)
Stop Loss 1 (SL1): 21250 (-0,48%)
Stop Loss 2 (SL2): 21000 (-1,65%)
Stop Loss 3 (SL3): 20800 (-2,58%)
Trailing Stop: Attivato sopra 21400 con distanza del 2% dal prezzo di chiusura
📌 Commento: Il supporto a 21079.88 è fondamentale da monitorare, poiché rappresenta un punto critico per determinare la direzione futura del trend. Se il prezzo dovesse mantenersi sopra questo livello, potrebbe suggerire una fase di consolidamento e possibile ripresa verso i livelli di resistenza chiave. Al contrario, una rottura al ribasso di questa soglia potrebbe intensificare le pressioni ribassiste, portando il titolo verso i livelli inferiori di 20800 e 20538.33. Monitorare attentamente la reazione del prezzo in prossimità di questo livello sarà essenziale per determinare le prossime mosse operative.
⚠ Attenzione: Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.