X-indicator
EURUSD, indizi di un possibile nuovo corso rialzista per l'euro Chart di Capital.Com
Il cambio pur muovendosi all'interno di un evidente trend ribassista, in occasione dell'ultimo appoggio sulla parte bassa del canale ha inanellato un'interessante sequenza di massimi e minimi crescenti
Interessanti perché se perpetuati questi potrebbero essere l'inizio di un nuovo trend rialzista per l'euro.
Per capirlo dovremo attendere, se ci arriverà, il contatto con la parte alta del canale. Infatti se tenderà a restare ancora nel canale evidentemente non è ancora tempo per un cambio di tendenza importante come questo.
Tuttavia qualche indizio tecnico perché possa essere nato il nuovo trend rialzista per l'euro lo possiamo scovare
Dopo aver segnato il nuovo massimo crescente, i prezzi hanno fatto un interessante pullback sull'area 1,10
Questo pullback non è uno qualunque ma ha un'importanza locale decisamente superiore.
Come vediamo, infatti, rappresenta anche un consolidamento della trendline ribassista dai massimi importanti precedenti oltre che della mediana del nuovo canale rialzista in cui i prezzi si stanno muovendo dai minimi relativi.
Se la tendenza nuova di lungo periodo rialzista per l'euro dovesse effettivamente sorgere, rivedendo questo comportamento tra qualche tempo risulterebbe lampante.
A questo punto ritengo probabile l'approdo verso la parte alta del nuovo canale rialzista settimanale e, successivamente il test con quella del più ampio canale ribassista di lungo periodo apprezzabile sul mensile.
Ovvio che l'uscita dall'alto da questo canale sarebbe un bel segnale tecnico per lo scenario prospettato.
ETH/USD POSSIBILE CONFIGURAZIONE RIALZISTA📈 Situazione Attuale
Ethereum è in fase di consolidamento nella zona chiave di $2.500 e $2.750, mostrando segnali di forza. Due configurazioni rialziste potrebbero essere il segnale per un ulteriore movimento al rialzo.
⚡ Doppia configurazione rialzista
1️⃣ Testa e Spalle rovesciato (frecce rosse spalle, freccia verde testa).
2️⃣ Pattern di minimi crescenti. La sequenza di minimi crescenti su timeframe H4 rafforza il momentum rialzista (indicato da treNdline dinamica in viola)
Ulteriori conferme:
Medie mobili veloce e lenta che si stanno contraendo indicando una possibile fase di accumulo prima di un movimento significativo.
RSI in zona di neutrale.
🌍 Analisi Fondamentale
Afflussi ragguardevoli su ETF. Gli ETF spot su Ethereum hanno registrato nuovi afflussi netti, segnalando interesse istituzionale crescente.
Aggiornamenti di rete. L’upgrade “Pectra” e l’adozione sempre crescente di soluzioni Layer 2 stanno migliorando la scalabilità e riducendo le fee.
Scenario macro favorevole. Attese di taglio tassi Fed a luglio e indebolimento del dollaro USA favoriscono gli asset digitali.
🎯 Obiettivi di Prezzo
Target: $2.750 (precedenti massimi relativi)
⚠️ Gestione del Rischio
Stop loss aggressivo: $2.475
Stop loss conservativo: $2.350
Conclusione
Ethereum mostra una combinazione di fattori tecnici e fondamentali che potrebbero presupporre un futuro movimento al rialzo creando una opportunità rialzista sicuramente da valutare.
Ricordate di fare sempre ulteriori analisi e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
Bitcoin (BTC/USDT) – Il breakout del flag punta a $ 114.000Bitcoin (BTC/USDT) – Il breakout del flag punta a $ 114.000
Bitcoin continua a seguire la struttura rialzista all'interno del suo canale ascendente e abbiamo appena assistito a un netto breakout da un flag rialzista da manuale.
Dopo un solido rialzo all'inizio di questo mese, BTC si è raffreddato all'interno di un pattern a flag stretto, consolidandosi sopra i $ 106.000. Quel pullback ha contribuito a ripristinare lo slancio, e ora abbiamo superato con convinzione il breakout.
Attualmente ci muoviamo intorno ai $ 109.800. Un nuovo test a breve termine della zona di breakout vicino a $ 108.000-$ 108.500 non sarebbe sorprendente. Potrebbe persino offrire un'ottima opportunità di ingresso prima del successivo rialzo.
Se il momentum regge, l'obiettivo previsto da questo pattern a flag si attesta nella zona tra $ 113.500 e $ 114.000.
Guarda questi:
1. Supporto: $107.500–$108.500
2. Obiettivo: $114.000
3. Invalidazione: Rottura sotto i $107.000
Short Strangle - Una buona opportunitàL'avvicinarsi delle festività sui mercati americani per la giornata del 26.05 (Memorial Day), la riduzione dei volumi e della volatilità ha reso possibile l'apertura di uno short strangle in opzioni, ovvero di una struttura che riesca a beneficiare dal passare del tempo.
In particolare si cerca di "intrappolare" il prezzo in una determinata soglia. Nel caso in questione l'area è 5970/5790. Se le opzioni scadranno entro questo intevallo, si porta a casa il premio di circa 20 punti d'indice.
Gestione del rischio da fare tramite hedging dinamico.
Nell'immagine sotto il payoff della struttura.
Cosa accadrà a Bitcoin?Trend ancora rialzista, ma RSI daily in calo e volumi in discesa: possibile pullback in arrivo.
🎯 Piano di ingresso:
Entry 1: 100.330 (0.786) – anticipata
Entry 2: 94.799 (0.618) – principale
Entry 3: 90.913 (0.5) – profonda ma sana
🛡️ Stop loss sotto 86.000
🎯 Target: 104k – 107k – 110k
💰 Capitale: 1000 USDT suddiviso 20/40/40
Validità ordini: GTD fino al 26/05
Aspetto reazione tecnica + volumi
Non entro a mercato, preferisco farmi venire a prendere.
NIFTY 50, entrarci e buttare la chiaveChart di Capital.Com
Il mercato azionario indiano è straordinario quanto a potenziale di lungo periodo, e non da adesso.
Laddove compatibile col profilo dell'investitore, è un mercato che è sempre presente nei portafogli di investimento che costruisco per i miei clienti nella mia attività di consulente finanziario.
Non è questa la sede ma, da un punto di vista fondamentale, l'India ha un presente ed un futuro luminoso.
Un paese con una piramide demografica molto sana, alto livello di istruzione e tanto da realizzare ancora in ogni settore.
Un po' come la Cina di qualche decennio fa senza molti suoi difetti.
Mercato ovviamente rialzista, anche lui è vittima delle giravolte di Trump cui non ha potuto sottrarsi.
I prezzi hanno fatto un pulito rimbalzo sul precedente punto di massimo crescente.
Sul settimanale si è allontanato dalla parte bassa del canale con un complessivo pattern di 123 low di Joe Ross, all'interno del quale è possibile apprezzare anche un pattern di piercing line al secondo appoggio.
L'ideale sarebbe entrare dentro al mercato e non uscire.
CADJPY, un long molto generosoChart di Capital.Com
All'interno del trend rialzista di lungo periodo, il cross da diverse settimane insiste in un punto di supporto interessante per un long
Gli ultimi due mesi hanno consegnato due candele di indecisione, che presto potrebbe essere risolta.
Si è formato un solido supporto a 101.7 mentre i prezzi sembrano ingabbiati in un triangolo discendente che, statisticamente, dovrebbe indicare un breakout ribassista.
Ho qualche dubbio in questo caso, tuttavia per non andare contro la statistica proviamo a catturare semplicemente un probabile rialzo temporaneo verso quanto meno la trendline ribassista.
Sul settimanale abbiamo la formazione di un hammer che sta per essere violato al rialzo.
Questo potrebbe essere i trigger del movimento rialzista quanto meno verso la trendline.
Avevo già segnalato la formazione di un doppio minimo, già validato come si vede, che tuttora resta valido e che potrebbe portarci a target canonico.
Questo presuppone il superamento della trendline alla quale noi ci fermeremo con il long di oggi.
I prezzi hanno formato questa area di resistenza 104.1 che potrebbe presto saltare con un allungo rialzista.
Dovesse succedere, siamo pronti con un long costruito su h1 per migliorare il rapporto rischio rendimento.
Se dovesse essere colpito lo stop dopo partito il trade potremo valutarne uno nuovo.
La generosità del rapporto rischio rendimento ci permetterebbe di assorbire bene eventuali false partenze.
Un'alternativa potrebbe essere spostare più in giù al minimo immediatamente precedente lo stop, ma non preferisco.
Analisi del prezzo dell'oro 26 maggioDopo una correzione, la candela D del giorno successivo ha confermato un forte aumento dei prezzi verso l'ATH nel prossimo futuro.
Gli ostacoli per raggiungere il massimo storico non sono molti ed è difficile che ci sia un trend al ribasso al momento.
L'aumento dell'oro all'inizio della sessione asiatica ha incontrato una reazione dei prezzi in corrispondenza dell'area di apertura del Gap intorno a 3356. Con la forza della candela, è assolutamente possibile spingere il prezzo a 3364 alla fine della sessione asiatica o all'inizio di quella europea. Il limite inferiore più vicino si nota attorno alla zona di resistenza della sessione asiatica di questa mattina, 3335-3336. Se il livello 3364 non viene superato durante la sessione europea, potrebbe dare un segnale di VENDITA piuttosto interessante, puntando a 333x e ancora più in profondità a 321x. Se rompe 3264, confermerà un forte trend rialzista e sarà necessario ACQUISTARE, senza cercare un punto di VENDITA. Resistenza fino al target 3405. 3191-3292 fungono ancora da supporto giornaliero per un eventuale calo prolungato dell'oro.
Analisi Tecnica XAU/USD – Grafico 4 Ore🔍 Situazione Attuale del Mercato
Prezzo: $3.358,125
Attualmente vicino alla zona di resistenza ($3.420–$3.470)
Più rifiuti osservati in quest’area 🛑
📌 Livelli Chiave
🔺 Punto di Resistenza: circa $3.420–$3.470
Rifiutato 3 volte ➡️ forte zona di offerta
🔻 Supporto: circa $3.150
Il prezzo ha rimbalzato più volte in quest’area 🟠
💪 Supporto Forte: circa $2.950
Forte reazione all'inizio di maggio 👊
🧭 Scenario Tecnico
Test ripetuti della resistenza 🔁 ➡️ possibile doppio/triplo massimo
📉 La freccia blu indica una probabile discesa verso $3.050–$2.950
Se il supporto a $3.150 viene rotto, possibile accelerazione al ribasso 🧨
🔮 Previsioni
🔽 Tendenza Ribassista
Alta probabilità di inversione dalla zona di resistenza
Obiettivi: $3.050 e possibilmente $2.950 🎯
⚠️ Cosa Monitorare
Reazione del prezzo sulla resistenza: Rifiuto = opportunità di short 🔧
Rottura del supporto a $3.150: Potrebbe rafforzare la pressione ribassista 💣
📌 Conclusione:
Il mercato mostra chiari rifiuti in zona di resistenza. Se accade di nuovo, è probabile una discesa significativa verso i livelli di supporto inferiori. Ottimo contesto per posizioni short 📉💼
L'ORO è aumentato nel breve termine: previsto un crolloL'ORO è aumentato nel breve termine: previsto un crollo
Il mercato dell'oro è stato molto forte per un po' di tempo, ma non credo che continuerà ad esserlo in futuro. Come abbiamo visto, il prezzo ha registrato un leggero rialzo venerdì con le minacce di Trump sui dazi UE.
La struttura del mercato inizia a suggerire un esaurimento, poiché tali condizioni di ipercomprato spesso portano a generosi ribassi, supportando le necessarie correzioni.
Detto questo, penso che lunedì potremmo assistere a un rialzo a breve termine.
Possiamo vedere che l'oro è attualmente respinto appena sopra la zona superiore del canale ascendente a 4 ore. La zona si allinea anche con un nodo a basso volume. Pertanto, in questa zona intorno ai 3.350, non consiglierei di inseguire il massimo. Prima che questa zona venga chiaramente violata, considerare l'ingresso long qui equivarrebbe ad acquistare alla cieca.
Al momento, penso che si debba considerare questo mercato come un acquisto al ribasso e mantenere fino a raggiungere nuovamente il livello di 3.500 dollari, una situazione simile.
L'altro scenario è che il mercato si consoliderà per un po'.
Se dovessimo scendere sotto il livello di $ 3.290, allora $ 3.200 sarà il prossimo supporto.
A lungo termine, tuttavia, la tendenza rimane rialzista, con il potenziale di sfidare i 3.435 e anche i 3.500 nel quadro generale.
Ma se state cercando acquisti:
aspettate di vedere come si comporta il prezzo lunedì
osservate una struttura rialzista sostenuta prima di entrare
non inseguite, aspettate una rottura netta + conferma del pattern della candela
Per le vendite:
osservate un rifiuto ribassista nelle prossime due candele (a 4 ore o giornaliere)
non entrate a meno che non sia confermato!
BTC/USD pronto al rimbalzo! | Il supporto chiave regge, obietti Analisi Tecnica BTC/USD
🗓️ Data del grafico: 25 maggio 2025
🔍 Zone Chiave:
🔵 Zona di supporto: $106.800 – $107.300
Il prezzo ha rimbalzato due volte in quest’area, segnalando una forte pressione d’acquisto.
Inoltre, questa zona coincide con la EMA 200 (attualmente a $107.213,51), rafforzando il supporto dinamico.
🔴 Zona di resistenza: $111.800 – $112.300
Area in cui il prezzo ha precedentemente trovato resistenza e consolidamento. Possibile ritorno dei venditori.
📈 Indicatori:
🔵 EMA 200 (Blu): $107.213,51
Funziona come supporto dinamico importante; il prezzo ha reagito positivamente in questa zona.
🔴 EMA 50 (Rossa): $108.182,91
Il prezzo si trova attualmente sotto la EMA 50, indicando una pressione ribassista nel breve termine finché non viene superata.
🧠 Struttura di Mercato e Azione del Prezzo:
Dopo una forte discesa dalla zona di resistenza, il prezzo si è stabilizzato sull’area di supporto.
Le candele recenti mostrano shadow inferiori, segnalando una potenziale inversione rialzista.
Una rottura sopra la mini-consolidazione attuale e la EMA 50 potrebbe portare a una continuazione rialzista verso la resistenza.
📌 Previsione:
✅ Se il prezzo tiene sopra la zona di supporto e rompe $108.200, è possibile un movimento verso $112.000.
⚠️ Se invece fallisce il breakout della EMA 50, è probabile un nuovo test del supporto.
🧭 Idea di Trading (Non è un consiglio finanziario):
📥 Scenario Long:
Entrata: Su rottura confermata sopra $108.200
SL: Sotto $107.000
TP: $111.800 – $112.300
📌 Conclusione:
Il grafico suggerisce una possibile ripresa rialzista 📈 da una zona di supporto significativa, rafforzata dalla EMA 200. Una rottura sopra la EMA 50 darebbe conferma al momentum.
🧠 Attendere sempre conferme chiare e controllare i volumi prima di aprire una posizione.
Come si costruisce un grafico: Le trendlineLe trendline sono linee rette che uniscono:
- due o più massimi ( in questo caso 3 evidenziati da un cerchio giallo sul grafico)
- due o più minimi
Per disegnare una trandline sono pertanto necessari due punti ma per confermarne la validità e l'importanza è necessario che la stessa trendline venga testata una terza volta (come in questo caso).
L'importanza di una trendline è direttamente proporzionale all'aumentare dell'ampiezza temporale su cui è disegnata e al numero di volte in cui è stata testata dai prezzi.
Le trendline hanno due funzioni fondamentali:
- Determinano la direzione del mercato
- Costituiscono importanti livelli di supporto e di resistenza (nel nostro caso resistenza)
La trendline che vediamo a grafico unisce massimi decrescenti e diventa pertanto una resistenza dinamica, in quanto assume inevitabilmente valori sempre più bassi.
La rottura di un trendline costituisce pertanto uno degli elementi che possono essere utilizzati per evidenziare un'inversione di tendenza.
Titoli con maggiori pnc in essere: AmplifonSituazione tecnica abbastanza delicata, al momento sembra rimanere valido il trading range fra €18,555 e €20,11 ma un eventuale rottura di questo trading range potrebbe portare il titolo in area €17,20 a seguire €16,80 e €16,635.
Le posizioni nette corte in essere sono le seguenti:
AQR Capital Management, LLC 0,5
CANADA PENSION PLAN INVESTMENT BOARD 0,58
Gladstone Capital Management LLP 0,72
Kintbury Capital LLP 0,61
Millennium International Management LP 0,9
Pertento Partners LLP 0,51
Totale 3,82% del flottante messo a short ovvero circa 4,6 milioni di azioni.
Titolo più shortato del Ftse Mib a livello di pnc: SaipemSaipem rimane il titolo con le maggior posizioni nette corte in essere da parte dei seguenti fondi d'investimento:
BG Master Fund ICAV 0,5
Citadel Advisors Europe Limited 2,47
Citadel Advisors LLC. 1,41
D. E. Shaw & Co., L.P. 0,67
Hudson Bay Capital Management LP 0,62
LMR Partners LLP 0,51
SAND GROVE CAPITAL MANAGEMENT LLP 0,82
Totale 7% del flottante messo a short ovvero circa 88,9 milioni di azioni.
Il titiolo soffre l'accanimento quasi ingiustificato da parte di fondi short nonostante i dati non proprio negativi pubblicati, prossimi possibili obiettivi evidenziati a grafico sono €1,965 a seguire €1,8980 e infine €1,8525.
Impostazione rialzista del trading EUR/USD – Zona di domanda al Panoramica del Trend:
↗️ Canale rialzista
Linea di supporto (parte inferiore del canale): sostiene il movimento verso l’alto.
Linea di resistenza (parte superiore del canale): il prezzo tocca e ritraccia — livello chiave da monitorare.
Zone Chiave:
🟦 Zona di Domanda (Area di Acquisto)
🟢 1.12468 – 1.12987
Forte supporto.
Possibile rimbalzo del prezzo se viene ritestata.
Probabile attivazione degli acquirenti.
🟥 Zona di Resistenza
🔴 Intorno a 1.13575
Pressione di vendita.
Se viene rotta, potrebbe indicare una continuazione rialzista.
Strategia di Entrata e Uscita:
🎯 Punto Target: 1.15000 (evidenziato in blu sopra)
🚀 Obiettivo rialzista
Sopra la resistenza, segnale di possibile breakout.
📍 Punto di Entrata: 1.12987 – 1.13106
Leggermente sopra la zona di domanda.
🛑 Stop Loss: 1.12478
Posizionato appena sotto la zona di domanda per gestire il rischio.
Media Mobile Esponenziale (EMA 70):
📈 Attualmente a 1.13106
Il prezzo si trova sopra la EMA = segnale rialzista.
Riassunto Scenario:
Setup rialzista
✅ Attendere un ritracciamento nella zona di domanda
✅ Entrare vicino all’area blu di entrata
✅ Puntare all’area target a 1.15000
✅ Gestione del rischio con stop loss sotto la zona di domanda
TESLA, shooting star e aree di resistenza meritano attenzioneChart di Capital.Com
Punto settimanale
Con precedente analisi avevo segnalato come, sul mensile, due hammer appaiati su un livello discreto di supporto meritassero attenzione in ottica long.
L’hammer è stato validato ed è responsabile dell'attuale movimento rialzista.
Esploso sul settimanale, il movimento ha assunto la forma di un doppio minimo validato ed il cui target ancora non è conseguito
Adesso, in corrispondenza del 50% di ritracciamento del precedente movimento ribassista, i prezzi la settimana scorsa ci hanno consegnato un pattern di shooting star
Sopra il pattern di inversione, si affollano resistenze statiche ed aree di FVG
A mio giudizio non è escluso che il pattern di inversione segnalato venga negato per cui eviterei intanto di prenderlo in considerazione in ottica short.
Vediamo cosa succede in settimana.
TELECOM ITALIA, dopo il 100% di rialzo arrivano le resistenzeChart di Capital.Com
Punto settimanale
Con il rialzo di questa settimana il titolo ha raggiunto il 100% di crescita dall'ultimo minimo di lungo periodo
Caso vuole che graficamente coincida con il contatto con la parte alta del canale rialzista di lungo periodo in cui è inserito.
Ovviamente poco significa, nel senso che non è precluso un ulteriore rialzo.
Tuttavia statisticamente di solito a questi livelli qualcosa avviene.
Potrebbe anche trattarsi di una semplice presa di profitto, con la formazione di un minimo crescente, e potrebbe continuare la sua corsa.
Intanto qualche indizio su cosa potrebbe avvenire lo troviamo sul settimanale, anche se non è granché dirimente
L'arrivo alla parte superiore del canale è avvenuta con volumi in contrazione e formazione di una candela di indecisione.
Quello che è avvenuto mi sembra simile a quando nel traffico ci avviciniamo ad un semaforo che vediamo rosso, mettiamo l'auto in folle e vi arriviamo dolcemente.
Altra coincidenza è che i prezzi si trovano ugualmente a contatto con la parte alta del canale rialzista che ha guidato i prezzi nel conseguimento di questo 100% di cui abbiamo parlato
I prezzi hanno rimbalzato sulla trendline rialzista, hanno probabilmente anche fatto un pullback sul supporto statico a 0,37 chiudendo l'ultima giornata di contrattazione con una eloquente candela di hammer.
Il contesto sembra essere ancora costruttivo e rialzista, tuttavia le zone di resistenza illustrate qualche effetto potrebbero averlo.
La violazione del massimo dell'ammer se avvenisse con volumi che crescono potrebbe prefigurare la rottura dei dubbi sollevati.
NVIDIA, come valutare l'assenza di volumi?Chart di Capital.Com
Punto settimanale
Il titolo beneficia di nuove partnership siglate con Ericsson ed AstraZeneca, cui fornirà data center AI di ultima generazione, mentre dalla spedizione di Trump nel Medio Oriente e sbucata una probabile ricca commessa di chip per un centro tecnologico che dovrebbe sorgere negli Emirati Arabi.
Intanto, rispetto alla settimana scorsa, l'hammer del mensile ha già fatto abbastanza strada e, considerando la falsa rottura prodotta e la presenza di due minimi importanti, potrebbe configurarsi un pattern di doppio minimo.
Certo, tecnicamente un doppio minimo sarebbe meglio trovarlo in fondo ad un calo per avere più efficacia, tuttavia di questa costruzione ci prendiamo il buono rappresentato dal rifiuto di scendere, segnato dai due minimi, e quindi comunque lo consideriamo come tale.
I prezzi nel medio e lungo periodo si stanno muovendo piuttosto lateralmente.
Di recente hanno infranto la trendline ribassista del calo recente con un gap.
Questa settimana si è chiusa con una shooting star al di sopra di un'area di resistenza interessante per cui occorrerà monitorare come si comporterà la settimana entrante.
I protagonisti continuano ad essere i volumi, anemici, i quali condizionano la lettura del movimento.
Con la shooting star settimanale, i prezzi stanno ora testando un'area di supporto che fino a pochi giorni fa era di resistenza.
Visto che neanche le ultime novità sulle possibili nuove commesse hanno svegliato i volumi, non resta che sedersi e osservare i prezzi in attesa che qualcosa succeda.
Possiamo tollerare discese fino a 124 senza preoccuparci.
BITCOIN: siamo al TOP? E' come il ciclo del 2021? NOIn questo video analizziamo se il ciclo attuale del Bitcoin è davvero simile a quello del 2021… oppure no.
✅ Esaminiamo 5 indicatori chiave per capire se BTC ha già toccato un top o se c’è ancora margine di salita.
📊 Scopri cosa ci dicono:
- Golden Cross sul grafico giornaliero
- Il comportamento storico post-Golden Cross
- Il funding rate, il fear and gread index, e persino i dati di interesse pubblico
📈 Passiamo poi all'Analisi Ciclica 2.0 dove identifichiamo la nascita di un nuovo ciclo biennale e segnaliamo l’imminente chiusura del ciclo T+2 (mensile), con possibili movimenti da monitorare già dalla prossima settimana.
🎯 Concludiamo con uno scenario operativo su timeframe piccoli, utile per anticipare se ci sarà un’ultima spinta verso l’alto o una chiusura ciclica prima di una nuova fase rialzista.
🔔 GUARDA IL VIDEO COMPLETO NEL CANALE YOUTUBE DI CICLICA TRADING - Iscriviti al canale per non perdere le prossime analisi dettagliate e aggiornamenti in tempo reale!
#Bitcoin #AnalisiCiclica #Crypto2025 #BTC #GoldenCross #CicloBiennale #BTCUpdate
📅 Data di pubblicazione: 24/05/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
BitcoinBitcoin raggiunge un nuovo massimo storico: il prossimo obiettivo sarà 120.000 $?
Mercoledì il Bitcoin ha superato il suo precedente massimo storico di $ 109.588, e la crescita non si è fermata lì. Il giorno seguente, il prezzo è salito ancora, stabilendo un nuovo massimo storico a $ 111.980. Al momento in cui scriviamo, il prezzo si sta stabilizzando intorno ai 110.000 $, con un trend rialzista ancora intatto e senza ancora chiari segnali di un massimo.
Sembra che BTC sia entrato in modalità di determinazione del prezzo, avendo chiuso con successo al di sopra del suo record precedente. Se la tendenza rialzista continua, il prossimo importante obiettivo psicologico si attesta sui 120.000 dollari. Se il mercato avesse bisogno di un pullback per supporto, la zona dei 105.000 $ potrebbe fungere da cuscinetto provvisorio prima che entri in gioco il supporto chiave dei 100.000 $.