US500: POSSIBILE COSTRUZIONE DI UN TESTA E SPALLE RIALZISTAAnalizzando velocemente l’indice americano US500 notiamo la possibile realizzazione di un testa e spalle rialzista . Alla ipotetica figura mancherebbe ancora la realizzazione della spalla destra. Disegnando la neckline e facendo poi passare per il minimo della spalla sinistra la sua traslazione, possiamo ipotizzare un target della spalla destra in area 5700, quindi una correzione dell’indice americano in area 5700 e poi una ripartenza.
Sembrerebbe essersi anche realizzata una struttura impulsiva in 5 onde e di conseguenza possiamo, anche in questo caso, ipotizzare una correzione in abc. Nella Teoria delle Onde di Elliott un probabile target della correzione dopo un impulso viene spesso indicato nel minimo di onda 4, in questo caso area 5600. Per comprendere comunque la fine dell’onda correttiva ci può essere di aiuto l’oscillatore di Elliott che in genere tende allo zero quando il movimento correttivo si chiude.
In conclusione: la combinazione di analisi tecnica classica e Teoria delle onde di Elliott, ci porta ad ipotizzare una correzione dei prezzi dell’indice americano in area 5600-5700 per poi riprendere la salita verso i 6400.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
X-indicator
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini vede un S&P500 che sotto area 5885 andrebbe a ribasso, con zona di acquisto in area 5850 e 5845. Se dovesse andare ulteriormente in negativo, ci potrebbero essere rotture in area 5830. A rialzo, la zona di resistenza si trova in area 5920, mentre sopra area 5930 andrebbe in positivo.
ANALISI TECNICA COMPLETA – ORO / USD (Daily) – 15 maggio 2025📆 Dati aggiornati al 15 maggio 2025
📍 Prezzo attuale: 3.141,28 USD
📉 Variazione: –1,14%
📊 Volume: 94K, in aumento
🔹 1. PREZZO E STRUTTURA
Prezzo attuale: 3141,28 USD
Trendline rialzista violata al ribasso: conferma cambio di fase.
Candele rosse in espansione con volume crescente → forte pressione venditrice.
🔹 2. MEDIE MOBILI (corrette)
Media Mobile Colore Valore stimato Stato
MA 55 Verde ≈ 3185 ❌ Appena persa
MA 100 Rossa ≈ 3050 🎯 Primo target naturale
MA 200 Blu ≈ 3020 ⚠️ Supporto critico e livello di potenziale pullback
🔎 Conclusione sulle medie:
Il prezzo ha rotto la MA 55, si dirige ora con forte momentum verso MA 100, con la 200 poco sotto. Le due medie più lente (100 e 200) coincidono con zona volumetrica storica, quindi area altamente strategica.
🔹 3. LIVELLI FIBONACCI E TARGET
Livello Tipo Valore Note
3.087 Fib 0.786 Primo supporto tecnico
3.050 MA 100 + zona volumi Potenziale pullback
3.020 MA 200 Livello chiave: se tiene, può invertire
2.773 Fib 0.618 Target armonico pattern ABCD
2.651 Fib 0.5 Estensione finale
2.330 Fib 0.382 Estremo
🔹 4. INDICATORI TECNICI
🔸 Stocastico
In ipervenduto profondo, ma ancora nessun incrocio
➜ Non ancora pronto per rimbalzo
🔸 RSI (≈42) – con 3 divergenze Bear
Continua a scendere
Ancora spazio verso 30–35
🔸 MACD
Fortemente negativo, istogramma in espansione
➜ Momentum ribassista in aumento
🔸 ADX / DI
-DI > +DI → direzione short chiara
ADX in salita → trend si sta rinforzando
🔹 5. VOLUME
In forte aumento durante le giornate ribassiste
Conferma che le vendite sono istituzionali
Nessun segnale di esaurimento o distribuzione
🔹 6. PATTERN ARMONICO (AB=CD o Bat)
Gamba D proiettata tra 2770–2650
Confluenza con Fib 0.618 e 0.5 → target tecnico importante
✅ SINTESI STRATEGICA
Componente Stato attuale
Trend Ribassista attivo
Momentum Forte
Pattern Armonico ribassista attivo
Medie MA 55 persa, direzione su MA 100–200
Setup Long Non ancora presente
📊 PROBABILITÀ SCENARI – CORRETTE
Scenario Probabilità Dettagli
🔻 Continuazione SHORT ~75% ✅ Trend, medie, volumi e MACD concordano
🔁 Pullback tecnico su 3050–3020 ~20% ⚠️ Solo se RSI/Stocastico divergono e volume decresce
🔼 Reversal LONG ~5% ❌ Richiederebbe break sopra MA 55 e trigger forti
🎯 CONCLUSIONI OPERATIVE
Target realistico a breve: 3050–3020 (MA 100 e MA 200)
Zona per reazione tecnica: tra 3087 e 3020
Finché il prezzo resta sotto 3185 (MA 55), LONG non consigliato
Se rompe anche la MA 200 con volume: probabile estensione verso 2773–2650
Il catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto staIl catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto sta arrivando
Bitcoin (BTCUSD) sta tentando di formare un nuovo minimo a medio termine, dopo la svendita provocata dai dazi degli ultimi 2 mesi. Mentre il mercato delle criptovalute si sta consolidando e accumulando, il mercato dell'oro sta infrangendo uno dopo l'altro ogni massimo storico (ATH).
Non è la prima volta che vediamo questa divergenza tra oro e BTC ed è ciò che storicamente determina quella che chiamiamo "rotazione oro-cripto". Ciò accade quando l'oro raggiunge il picco, segnando il culmine del suo ciclo rialzista e avviando una transizione di capitale verso BTC, dando così inizio al rally finale del suo ciclo rialzista.
Ciò è già accaduto tre volte nella sua breve storia e la straordinaria ferocia dell'oro nel rally del 2025 indica che potremmo essere sul punto di ripeterne un altro.
Quindi, secondo te, cosa succederà quando l'oro raggiungerà il suo massimo e offrirà un esodo di massa di capitali verso Bitcoin, dando così il via a un'imponente ripresa?
Bitcoin potrebbe rimbalzare dalla zona di vendita e iniziare Bitcoin potrebbe rimbalzare dalla zona di vendita e iniziare a scendere.
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione su Bitcoin. In passato, il prezzo si era consolidato all'interno di un ampio intervallo, respingendo ripetutamente le zone di supporto e resistenza. La zona di acquisto tra 79.100 e 80.300 ha fornito una solida base e, da lì, BTC ha iniziato a crescere, formando una struttura rialzista che ha portato a un cuneo ascendente. Questa crescita ha accelerato una volta che il prezzo ha rotto l'area di supporto e ha continuato a salire fino ad avvicinarsi al livello di resistenza a 95.500, che si sovrappone anche alla zona di vendita. Man mano che il prezzo si muoveva all'interno del cuneo, gli impulsi rialzisti si sono indeboliti. Gli acquirenti hanno perso forza vicino alla linea di resistenza del cuneo e la recente azione del prezzo suggerisce che i venditori stanno entrando in azione al culmine. Ora abbiamo assistito a molteplici tentativi falliti di rompere al rialzo e il prezzo si sta consolidando sotto la resistenza, creando pressione al ribasso. L'intero consolidamento vicino alla resistenza del cuneo, soprattutto all'interno di una zona di vendita confermata, indica una probabile inversione di tendenza. La struttura attuale mostra segni di esaurimento e, se la linea di supporto del cuneo dovesse rompersi, ciò innescherebbe una correzione significativa. In questo contesto, mi aspetto che BTC possa muoversi ribassista verso TP1 a 91.500 punti.
LA PAZIENZA PAGHERA' 〉ACQUISTO A LUNGO TERMINE IN ARRIVO.LA PAZIENZA PAGHERA' 〉ACQUISTO A LUNGO TERMINE IN ARRIVO.
Come illustrato, sto cercando di visualizzare come potrebbero essere le prossime due settimane.
Considerando il fatto che maggio e giugno sono storicamente mesi correttivi per l'oro (non credetemi; controllate lo strumento di stagionalità...), è probabile che il prezzo oscilli in un intervallo piuttosto ampio tra 3300 e 3100 prima di entrare in un impulso rialzista entro la fine di giugno e la prima settimana di luglio.
(Ho illustrato 2 potenziali aree di acquisto; una più vicina al prezzo e un'altra più estesa al ribasso)
Detto questo, bisogna adattarsi a tali condizioni di mercato che offrono solo una certa struttura, offrendo poche operazioni intraday, ma principalmente operazioni a breve termine o rapide mosse di scalping, tutte all'interno della stessa sessione di trading, semplicemente perché, con ogni sessione, prenderanno di mira i massimi o i minimi delle sessioni precedenti (oscillando avanti e indietro in modo scomodo e senza una direzione chiara).
L'Asia potrebbe puntare all'apertura di Sydney, poi Londra potrebbe puntare all'apertura dell'Asia, poi New York potrebbe puntare a qualsiasi minimo o massimo nella direzione opposta... e così via, avanti e indietro, senza mantenere una struttura rialzista o ribassista per più di qualche ora o un giorno intero di calendario prima di invertire la rotta (comportamento laterale).
Quando il prezzo raggiunge livelli "psicologici più forti" come 3150, 3100, 3050 e potenzialmente 3000, si potrebbero iniziare a vedere evidenti rigetti su timeframe più ampi (4 ore e 1 giorno); idealmente, si assisterebbe a stoppini di rigetto seguiti da una bella spinta verso l'alto che mostra vera potenza e volume al rialzo, segnalando potenzialmente il minimo di questa fase di correzione.
IL TEMPO dovrebbe essere allineato con questo comportamento del mercato; ciò significa che, controllando lo strumento di stagionalità, ogni anno (in media 5, 10 e 15 anni), l'oro tocca un minimo durante la prima settimana di LUGLIO...
Quindi... struttura del mercato, prezzo e tempo devono essere allineati correttamente e tutto avrà senso quando arriverà quel momento; da qui il titolo di questa idea. Personalmente non sono preoccupato per alcun tipo di evento economico; le notizie sono solo carburante per il mercato, che si muove e crea liquidità e volatilità.
A QUESTO PUNTO, L'UNICA COSA CHE POTREBBE SCATENARE UN MOVIMENTO SIGNIFICATIVO DELL'ORO È UN EVENTO GEOPOLITICO CHE SCATENEREBBE VERAMENTE INCERTEZZA SUI MERCATI...
Setup Rialzista GBP/JPY: Acquisto dalla Zona di Domanda verso Ta📈 Tendenza:
Il prezzo si muove in un canale ascendente
🔵 Linea di supporto in basso
🔴 Linea di resistenza in alto
---
Zone e Livelli Chiave:
📍 Zona di Domanda (Area di Acquisto):
Tra 191.753 – 194.016
Il prezzo potrebbe rimbalzare qui prima di salire
🔵 Possibile ritracciamento atteso in questa zona
🎯 Punto di Target:
202.500
🚀 Se il prezzo rispetta la zona di domanda, questo è l’obiettivo rialzista
🟢 Punto di Ingresso:
Intorno a 193.964 – 194.016
Zona ottimale per entrare long prima della salita prevista
❌ Stop Loss:
Sotto 191.700
🛑 Posizionato per limitare le perdite in caso di rottura al ribasso
---
Indicatori:
📉 EMA (70):
Attualmente a 192.816
✅ Funziona come supporto dinamico
---
Piano di Trading Riassunto:
🔄 Attendere un ritracciamento nella zona di domanda
🛒 Entrare long vicino a 193.964
⛔ Stop loss a 191.700
🎯 Target a 202.500
Oil – Strategia Long da 62,30 USD a 66,70 USD- Petrolio WTI (1H)
Contesto attuale:
Il prezzo attuale è 63.27 USD.
Il grafico mostra un trend rialzista recente, con una correzione in atto.
---
Strategia Long (Acquisto):
Punto di ingresso (ENTRY POINT):
62.30 USD
Target di profitto (EA TARGET POINT):
66.70 USD (potenziale guadagno di circa 6.77%)
Stop loss:
61.65 USD
Zona di supporto evidenziata in blu e viola intorno a 60.90–62.26 USD
Osservazioni tecniche:
La strategia punta su un ritracciamento verso il livello di 62.30 USD, che coincide con una zona di supporto e con la media mobile (probabilmente EMA).
Il target corrisponde a una possibile estensione del trend rialzista attuale.
GBPJPY, il cross è salito "troppo"Chart di Capital.Com
A causa della sua politica monetaria contrarian rispetto alle altre aree sviluppate del mondo, in Giappone continua a godere di un salutare debole yen
L'ammorbidimento della politica commerciale americana ha restituito fiducia alla sterlina
Ultimamente la sterlina è salita “troppo”.
Nel Forex, quantomeno tra le major, solitamente un movimento direzionale senza o con scarsi ritracciamenti non supera, mediamente, l'1, 5% o il 2%.
Poi, un ritracciamento più profondo arriva.
Attualmente sul cambio in esame siamo ben oltre la tolleranza.
Abbiamo raggiunto un picco di oltre 3 punti percentuali e, anche in considerazione dell'area di resistenza che è possibile individuare su valori più alti, l'atteso di ritracciamento potrebbe arrivare.
L'area 196/196,5 sembra robusta quanto meno per provocare quantomeno un ritracciamento.
Sul grafico mensile possiamo anche apprezzare una importante area di Fair Value Gap
Personalmente sono già short con una tecnica un po' particolare, ed aggressiva, concepita senza stop loss per cui non la propongo per evitare possibili cattivi usi.
Tuttavia, quello che si può fare è monitorare il cambio sul grafico orario nel tentativo di individuare la formazione di qualche pattern, anche single candle, sufficientemente buona per provare uno short.
Le recenti confermate pressioni inflazionistiche in Giappone potrebbero aiutare questa prospettiva.
Al limite farò un'analisi ad hoc.
DOLLAR INDEX, il dollaro torna a bullizzare il ForexChart di Capital.Com
Nonostante gli acciacchi del periodo, il dollaro americano nel lungo periodo mostra una inesorabile forza sul mercato dei cambi.
Tutte le valute soffrono contro di lui nel lungo periodo.
All'interno di quel canale rialzista di lungo termine, questa è l'attuale fase di timida debolezza
La debolezza recente è visibile sul grafico giornaliero perché confinata in un ripido canale discendente.
Di recente il dollaro ha ripreso a bullizzare nel Forex e, probabilmente, si appresta ad uscire da questo recinto che evidentemente gli sta stretto.
La candela che sembra aver infranto la parte alta del canale mostra volumi elevati.
Sul grafico a 4 ore abbiamo la possibilità di concentrarci sulla recente ripresa di forza del dollaro.
Si sta muovendo in un canale rialzista da cui già mostra volontà di uscire all'insù.
I prezzi stanno testando il supporto in area 105,5 per cui si può valutare un long sperando che regga.
Un generoso reward/risk incoraggia la prospettiva.
Il prezzo dell'oro è rimbalzato nell'arco di 4 ore.Il prezzo dell'oro è rimbalzato nell'arco di 4 ore.
Sto monitorando l'area tra 3355 e 3392, dove sono presenti sia il ritracciamento di Fibonacci 0,618-0,786 sia una trendline discendente che funge da resistenza. Quest'area ha un'alta probabilità di attrarre il prezzo.
Perché sto osservando un movimento rialzista:
1. Aspirazione di liquidità pulita e rimbalzo rapido.
2. MACD che mostra un cambio di momentum iniziale.
3. Sovrapposizione tra i livelli chiave di Fibonacci e la precedente resistenza.
4. Prezzo ancora all'interno di un ampio intervallo: sembra un rimbalzo di fascia media.
Invalidazione: se il prezzo scende e chiude al di sotto del minimo recente, mi farò da parte.
Potenziale obiettivo: 3350-3390.
Stop: al di sotto del minimo di swing più recente.
Vediamo come reagisce il prezzo quando/se ci arriva.
L'ORO ha completato la correzione – Rialzo verso 3.450 in vistaOANDA:XAUUSD sta negoziando all'interno di un canale ascendente chiaramente definito, segnalando che è in corso una dinamica rialzista. Il prezzo continua a rispettare la struttura del canale, formando massimi e minimi più alti, un segnale chiaro che la tendenza rialzista rimane intatta. Il recente ritracciamento rappresenta una correzione sana, che potrebbe preparare il terreno per un ulteriore movimento al rialzo.
Attualmente, il prezzo si sta avvicinando a una zona di supporto importante, contrassegnata dal limite inferiore del canale e da una precedente area di domanda. Se questa zona tiene, potrebbe offrire un'opportunità di rientro solida per i compratori. L'obiettivo previsto del rialzo è 3.450 dollari, in linea sia con la linea mediana del canale ascendente che con il precedente livello di resistenza.
Finché il prezzo rimane al di sopra della zona di supporto e della linea di tendenza ascendente, lo scenario rialzista rimane valido. Tuttavia, una rottura al di sotto di questo livello potrebbe invalidare la configurazione e aumentare la probabilità di un ritracciamento più profondo.
Conferma sempre le tue configurazioni e opera con una gestione del rischio adeguata.
Buona fortuna!
Trend ancora short ma nessun segnale di ingressoNonostante i rialzi iniziati il 25/05 il trend continua ad essere short, configurando questi come un semplice rintracciamento.
La candela di oggi purtroppo però non può essere utilizzata come segnale di ripresa del trend in quanto troppo debole la discesa rispetto alle salite degli ultimi giorni. Resto dunque in attesa di ulteriori conferme per decidere il da farsi.
I livelli sono quelli a grafico, nel caso in cui dovesse superare il punto pivot la visione ribassista sarà invalidata almeno parzialmente, ciò che mi indica il trend sostanzialmente è la regressione lineare e il relativo intervallo di confidenza a 2 deviazioni standard.
Possibile Rimbalzo Rialzista dal Supporto verso i 3.440 USD"1. Trend generale:
Il prezzo ha subito un forte calo, ma attualmente si sta consolidando in una zona di supporto chiave, compresa tra circa 3.200 USD e 3.220 USD.
2. Medie mobili esponenziali (EMA):
EMA 50 (rossa): 3.284 USD
EMA 200 (blu): 3.287 USD
Il prezzo si trova al di sotto di entrambe le medie mobili, il che indica una pressione ribassista nel breve/medio termine. Tuttavia, la tenuta del supporto potrebbe suggerire una possibile inversione rialzista.
3. Zona di supporto:
Il supporto evidenziato ha già fornito una base di rimbalzo in precedenza. Se continuerà a reggere, si potrebbe verificare un movimento di inversione verso l’alto.
4. Scenario rialzista previsto:
Il grafico mostra un possibile movimento a forma di "U", che proietta il prezzo verso la zona target, situata intorno ai 3.440 USD
5. Target (obiettivo):
Se il prezzo riesce a superare le EMA con forza, il prossimo obiettivo si trova nella fascia tra 3.430 e 3.440 USD, indicata nel grafico.
Conclusione:
Il grafico suggerisce una possibile ripresa rialzista se il supporto a 3.200 USD regge. Una conferma sopra le medie mobili aumenterebbe la probabilità di raggiungere il targe
S&P500: Cambio di NarrativaLo scenario sull’S&P 500 sta mostrando segnali interessanti: dopo una fase dominata dai venditori e un trend ribassista ben definito, potremmo essere di fronte a un cambio strutturale. La giornata di ieri segna infatti un passaggio di dominance dai sellers ai buyers. Tuttavia, manca ancora una conferma solida: ciò avverrebbe solo con un’accettazione sopra la PYVAH a quota 5805, che significa almeno quattro chiusure daily consecutive al di sopra di quel livello. La settimana in corso sarà quindi cruciale: potrebbe sancire la fine del trend ribassista e aprire la strada a una ricerca di nuovi massimi storici. Al contrario, un reclaim rapido, ovvero un veloce rientro sotto i 5805 senza accettazione, sarebbe il classico fakeout. Fammi sapere cosa ne pensi tu lasciando un commento qui sotto.
Strategia di trading per l'oro, 13-14 maggio📊Dal punto di vista dei grafici tecnici multiperiodali, il trend generale dell'oro è ancora in fase di aggiustamento strutturale, ma il trend a lungo termine rimane rialzista e si dovrebbe prestare attenzione ai guadagni e alle perdite delle aree chiave di supporto e resistenza.
📊Dal grafico a 4 ore, il prezzo dell'oro a breve termine è sceso sotto quota 3248 per poi rimbalzare rapidamente, formando un pattern di arresto del calo e rimbalzo durante il giorno; se la media mobile a 5 giorni sta per incrociare la media mobile a 10 giorni (croce d'oro), la linea a 3240 formerà un supporto a breve termine.
📊Attualmente, il prezzo dell'oro continua a fluttuare in un intervallo superiore a 3215. Il momentum delle posizioni corte si è indebolito e ci sono segnali di un arresto periodico del calo. Se il prezzo di chiusura romperà e si manterrà stabile sopra quota 3248 durante il giorno, rafforzerà ulteriormente il momentum rialzista a breve termine; e se il livello orario serale supera l'area 3265-3270, la struttura di vendita allo scoperto verrà distrutta e il mercato probabilmente completerà la costruzione del fondo e si trasformerà in un trend rialzista a livello di banda.
🟢Livello di supporto:
🔸3215–3225: intervallo di consolidamento shock a breve termine; se si stabilizza efficacemente, i rialzisti a breve termine hanno ancora opportunità.
🔸3200: supporto della linea annuale e spartiacque chiave a medio termine, è un riferimento importante per valutare se continuare il rimbalzo shock.
🔸Rottura sotto i 3200: se viene accidentalmente superato, aprirà ulteriormente lo spazio di ribasso e il target potrebbe puntare all'area 3160-3150.
🟢Livello di resistenza:
🔹3270: il primo livello di resistenza del rimbalzo a breve termine, che aprirà ulteriore spazio di rimbalzo dopo averlo superato. 🔹3290–3300: È l'area in cui il precedente massimo della grande linea negativa e la linea mediana di Bollinger si sovrappongono, e rappresenta la resistenza chiave per determinare se il rimbalzo evolverà in un'inversione di tendenza.
🔹Se rompe effettivamente e si mantiene stabile a 3300, verrà considerata la fine della correzione graduale e potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo del trend.
✅Strategia di trading intraday
🔰Vendita oro: 3270-3275, Stop Loss: 5-8$
Obiettivo: 3250-3240, in caso di rottura, puntare a 3230
🔰Acquisto oro: 3225-3230, Stop Loss: 5-8$
Obiettivo: 3250-3270, in caso di rottura, puntare a 3290
✅Le strategie di trading sono sensibili al fattore tempo. Forniremo ai membri strategie di trading accurate e in tempo reale basate sulle variazioni del mercato. Il trading a breve termine richiede flessibilità, tempestiva modifica delle posizioni, rigoroso controllo del rischio e la garanzia di non essere influenzati da ampie fluttuazioni.