TSSI Un titolo con beta alto che ha ancora tanto da correggere..Buon giovedi 10 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo video di analisi tecnica sul titolo TSS, che avevo già menzionato in un contributo di qualche settimana fa dedicato alla gestione mentale dei trade.
Oggi approfondiamo la price action di TSS andando a vedere cosa possiamo aspettarci nel breve termine e condividendo il motivo per il quale, personalmente, continuo a ipotizzare una possibile ulteriore correzione del titolo
Grazie per il vostro tempo e buona serata a tutti
X-indicator
Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330Intervallo di fluttuazione terminale dell'oro: 3300-3330
Analisi dei principali fattori influenzanti
(1) Le tensioni commerciali si intensificano e la domanda di beni rifugio aumenta
L'amministrazione Trump ha annunciato che imporrà dazi su otto paesi (Brasile 50%, Libia/Iraq/Algeria/Sri Lanka 30%, Brunei/Moldavia 25%, Filippine 20%), che entreranno in vigore il 1° agosto.
L'UE sta accelerando i negoziati con gli Stati Uniti per evitare l'aumento dei dazi sulle auto il 1° agosto (le case automobilistiche dell'UE stanno attualmente subendo una pressione tariffaria del 25%).
(2) Divergenza della politica della Fed e oscillazioni delle aspettative di taglio dei tassi di interesse
I verbali della riunione della Fed di giugno hanno mostrato che la maggior parte dei funzionari ha sostenuto un taglio dei tassi quest'anno, ma ha escluso la possibilità di un'azione a luglio. Alcuni funzionari erano preoccupati per la pressione inflazionistica causata dai dazi.
Il mercato prevede che la banca centrale taglierà i tassi di interesse per la prima volta a settembre, con un taglio cumulativo di 50 punti base entro la fine dell'anno, ma i dati sull'occupazione più positivi del previsto hanno frenato le aspettative di un allentamento monetario aggressivo.
Analisi tecnica:
Livello di supporto chiave: $3280-3282 (minimo di questa settimana), $3250 (supporto della linea di tendenza).
Livello di resistenza chiave: $3315-3330, $3345-3360.
Trend a breve termine:
Se supera i $3345, potrebbe sfidare i $3400;
Se scende sotto i $3280, potrebbe scendere a $3250.
Prestare attenzione ai dati odierni sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e ai discorsi dei funzionari della Fed.
Prestare attenzione alla battaglia long-short a $3320 e al superamento dei $3345.
Strategia di vendita allo scoperto: (finché il prezzo dell'oro è inferiore a $3330, è possibile andare short a un livello alto)
Vendita: 3325-3330
Stop loss: 3340
Obiettivo: 3315-3300-3280
Strategia a lungo termine:
Finché il prezzo dell'oro è superiore a $3300, andare long a un prezzo basso è una strategia di profitto accettabile e stabile.
Stop loss: 3295
Analisi del mercato dell'oro: il modello di oscillazione continuAnalisi del mercato dell'oro: il modello di oscillazione continua, attenzione al rischio di correzione
Panoramica fondamentale
Divergenza nella politica della Federal Reserve: i verbali della riunione di giugno hanno mostrato che solo pochi funzionari hanno sostenuto il taglio dei tassi di luglio e la maggior parte dei decisori era ancora preoccupata per la pressione inflazionistica portata dalla politica tariffaria di Trump, che ha ridotto di 410 punti le aspettative del mercato per politiche accomodanti.
Il dollaro forte ha frenato i prezzi dell'oro: l'indice del dollaro statunitense si è attestato al massimo delle ultime due settimane, indebolendo l'attrattiva dell'oro per gli acquirenti esteri e il rialzo a breve termine è stato limitato di 13 punti.
Divergenza nella domanda di beni rifugio: sebbene vi sia ancora incertezza nelle tensioni commerciali (come la minaccia di un dazio del 50% sul rame), la ricerca di beni rifugio da parte del mercato si è raffreddata e il tasso di crescita delle partecipazioni in ETF sull'oro è rallentato di 78 punti.
Analisi tecnica
Livello giornaliero: la chiusura di ieri era una piccola linea positiva con un'ombra inferiore, ma non è riuscita a modificare pattern di oscillazione generale, e il range chiave è ancora 3282-3345. Le Bande di Bollinger non si sono aperte e il calo non è continuato, ma anche il momentum di rimbalzo è stato insufficiente. È necessario prestare attenzione alla possibilità di superare 3345 per confermare l'inversione di tendenza.
Livello a 4 ore: si trova ancora nel canale oscillante discendente da 3365. Il rimbalzo di ieri si è attestato sulla linea mediana, la colonna rossa del MACD è aumentata e il breve termine è stato forte. La resistenza chiave è 3345. Prima della sua rottura, è ancora considerata un rimbalzo correttivo piuttosto che un segnale di inversione di tendenza.
Livello a 1 ora: le Bande di Bollinger divergono verso l'alto, ma la linea K non ha formato un rialzo unilaterale e la divergenza massima del MACD segnala rischi di callback. Il supporto a breve termine è 3310-3306. Se scende al di sotto, potrebbe ritestare il minimo di 3282.
Strategia di trading (visione ribassista)
Rimbalzo short a breve termine:
L'area 3330-3340 può essere testata sotto pressione, stop loss a 3350, target 3310-3300.
Se sfonda 3345, la posizione short verrà chiusa e si attenderà che una posizione più alta (come 3360) venga nuovamente aperta.
Siate cauti nell'acquistare a livelli bassi (solo a breve termine):
Posizione long leggera a 3310-3313, stop loss a 3303, target 3325-3330 (ingresso e uscita rapidi).
Strategia chiave per il breakout:
Rottura sotto 3300 → conferma della continuazione del callback, target 3280-3260. Rottura di 3345 → uscita short, attendere la conferma del ritracciamento prima di considerare un'apertura long.
Opinione personale
Sebbene il lato tecnico a breve termine mostri un momentum di rimbalzo, i fondamentali mancano di forti catalizzatori (come le aspettative di tagli dei tassi o un'impennata dell'avversione al rischio), insieme al rafforzamento del dollaro statunitense, lo spazio di rialzo dell'oro è limitato. Se 3345 non dovesse sfondare efficacemente, il prezzo dell'oro potrebbe testare nuovamente il supporto di 3280, o addirittura scendere a 3250 (il tratto inferiore del triangolo giornaliero). Si consiglia di concentrarsi sulle quote elevate e di essere cauti riguardo al rimbalzo.
Ripartiamo?Il trend è senza dubbio ribassista, su questo non ci sono dubbi 🤷🏻♂️
È però vero che iniziano ad accumularsi diversi segnali di un possibile respiro, ad esempio:
Vediamo divergenze sia sull'RSI che su Wyckoff.
La correlazione con la stagionalità a 25 anni supera il 90%, e storicamente il bottom viene toccato tra fine luglio e inizio agosto (indicativamente tra il 21 luglio e l'8 agosto).
I Non Commercials continuano ad aumentare le posizioni long.
Il prezzo il 1° luglio, ha sfiorato la zona di demand, ma io lo sto ancora aspettando più in basso a 0.7799, per poi entrare long.
Si tratta di un'operazione contro trend, quindi massima attenzione.
Detto ciò, il rapporto R/R non è affatto male.
L’obiettivo è raggiungere la supply weekly a 0,83290.
Come sempre, per chi volesse scambiare pareri in privato, scrivetemi pure.
CHATCH YA! 🤝
Bitcoin: nuovi massimi pronti a infrangersi
Analisi approfondita del mercato Bitcoin: opportunità di svolta grazie alla risonanza dei fondamentali e degli aspetti tecnici
I. Panoramica della situazione attuale del mercato
Al 10 luglio 2025, il prezzo di Bitcoin si trova attualmente in una fase di forte consolidamento, dopo aver superato i 112.000 dollari e aver stabilito un massimo storico. L'aumento più elevato in 24 ore è stato del 3% e l'aumento cumulativo di quest'anno è stato di circa il 19%, a dimostrazione di un forte slancio rialzista2. Tuttavia, la volatilità del mercato è ancora significativa. Gli ultimi dati mostrano che l'importo delle liquidazioni in un solo giorno ha raggiunto i 510 milioni di dollari, coinvolgendo oltre 100.000 trader2, il che ricorda agli investitori di mantenere la consapevolezza del rischio in un atteggiamento ottimista.
II. Fattori chiave dei fondamentali
1. Miglioramento del contesto politico
La regolamentazione statunitense delle criptovalute sta diventando più flessibile. Si prevede che la tavola rotonda sulla regolamentazione promossa dal nuovo presidente della SEC, Paul Atkins, implementerà nuove politiche tra luglio e agosto, con l'obiettivo di definire chiari confini normativi, ridurre le azioni delle forze dell'ordine e promuovere gli Stati Uniti come centro globale per le criptovalute. Questo cambiamento di politica ha notevolmente rafforzato la fiducia del mercato e rimosso alcuni ostacoli all'ingresso dei fondi istituzionali nel mercato.
2. I fondi istituzionali continuano ad affluire
L'afflusso netto di ETF spot su Bitcoin nel 2025 ha raggiunto i 14,4 miliardi di dollari, a indicare che l'accettazione di Bitcoin da parte del mercato finanziario tradizionale continua ad aumentare. 135 società quotate, come MicroStrategy, hanno incluso Bitcoin nei loro bilanci e la domanda di allocazione a livello aziendale ha costituito un supporto stabile agli acquisti. I recenti dati sull'occupazione negli Stati Uniti, inferiori alle aspettative, hanno rafforzato le aspettative della Fed di un taglio dei tassi a settembre, spingendo ulteriormente i fondi ad accelerare l'afflusso di asset rischiosi come Bitcoin.
3. Aggiornamento della narrativa di mercato
Il ruolo di Bitcoin si è spostato da "valuta alternativa" a "asset di riserva", e il CICC ha sottolineato che il suo posizionamento come "oro digitale" è ampiamente accettato2. Anche i casi di allocazione a livello nazionale sono in aumento, come l'annuncio del Pakistan di istituire una riserva strategica di Bitcoin2. Questo cambiamento di narrativa sta rimodellando il quadro di valutazione del valore di Bitcoin.
4. Collegamento macroeconomico
La politica monetaria della Federal Reserve rimane una variabile chiave. Il principale consigliere di Trump ha recentemente accusato pubblicamente Powell di essere il "peggior presidente della Federal Reserve della storia", affermando che se i tassi di interesse non verranno tagliati il 29 luglio, potrebbero verificarsi "conseguenze catastrofiche"3. Allo stesso tempo, la politica commerciale statunitense di imporre un dazio del 50% sul rame (da attuare già dal 1° agosto) ha esacerbato l'incertezza del mercato3. I dati storici mostrano che Bitcoin spesso si comporta bene nei cicli di allentamento della liquidità e le attuali aspettative del mercato in merito ai tagli dei tassi di interesse stanno formando potenziali positivi.
III. Analisi approfondita degli aspetti tecnici
1. Struttura chiave dei prezzi
Dopo aver superato l'intervallo di consolidamento orizzontale, Bitcoin si trova attualmente in una fase di accumulo di alto livello:
Obiettivo superiore: Il massimo storico di $ 112.000 è la recente resistenza psicologica chiave e, dopo averla superata, potrebbe aprirsi un nuovo spazio al rialzo2
Supporto recente: $ 110.700 (posizione di conversione massima e minima) costituisce la prima linea di difesa
Supporto di tendenza: $ 109.700 (linea di tendenza rialzista) è un'importante linea di difesa per i rialzisti
Difesa chiave: Vi è un significativo supporto di liquidità nell'area di $ 108.500 e una rottura al di sotto potrebbe portare all'area di supporto di $ 106.000-107.20026
2. Segnali degli indicatori tecnici
Indicatori di tendenza: Le medie mobili di tutti i principali timeframe (da 5 a 200 giorni) rimangono in una posizione rialzista, confermando che il trend rialzista complessivo rimane invariato4
Indicatori di momentum: L'RSI è nell'area neutrale vicino a 53, senza ipercomprato; il MACD rimane positivo nonostante il momentum leggermente indebolito6
Analisi della volatilità: le bande di Bollinger continuano a restringersi e l'EMA sul grafico a 4 ore converge, il che di solito indica l'arrivo di importanti fluttuazioni5
Dati sui derivati: il CVD di Binance (incremento del volume cumulativo) continua a essere negativo, indicando l'esistenza di una pressione di vendita, ma gli acquirenti spot difendono con successo il supporto chiave5
3. Principale movimento di capitale
Il disco mostra che 23 milioni di dollari di ordini di vendita inevasi si accumulano al livello di 110.000 dollari, formando una resistenza significativa9. Allo stesso tempo, è presente un supporto di acquisto di 17,27 milioni di dollari nell'intervallo 108.388-108.500 dollari9, a indicare che i lati lunghi e corti sono in forte competizione nell'area attuale. Questo ampio pattern di distribuzione degli ordini suggerisce che il mercato potrebbe testare prima la resistenza superiore e poi ripiegare per consolidarsi.
IV. Raccomandazioni sulla strategia operativa
1. Strategia di trading di tendenza
Struttura delle posizioni lunghe: posizionare ordini lunghi in lotti nell'area di supporto di 110.700-109.700 dollari USA e impostare lo stop loss al di sotto di 108.500 dollari USA
Inseguimento di breakthrough long: se il prezzo supera i 112.000 dollari USA, è possibile aggiungere posizioni e l'obiettivo è 114.500 dollari USA (area potenziale per short squeeze)2 e oltre
Impostazione dell'obiettivo: l'obiettivo a breve termine è 112.000 dollari USA, mentre l'obiettivo a medio termine può essere 116.000 dollari USA2 o 137.000 dollari USA4 a seconda del volume
2. Strategia di trading di inversione
Opportunità di short: se il prezzo scende sotto i 108.500 dollari USA e poi rimbalza a 109.700 dollari USA senza rompersi, è possibile provare a shortare con una posizione leggera e impostare lo stop loss al di sopra $ 110.700
Correzione profonda: se scende al di sotto del supporto di $ 108.500, potrebbe testare l'area di $ 106.000-107.200, e quindi si potrà osservare il segnale di stabilizzazione.
3. Punti di gestione del rischio
Controllo della posizione: il rischio di una singola transazione dovrebbe essere controllato entro il 2% dei fondi totali.
Utilizzo della leva finanziaria: si raccomanda di non superare 3-5 volte la leva finanziaria nell'attuale contesto di elevata volatilità.
Periodo sensibile agli eventi: concentrarsi su punti chiave come la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse del 29 luglio e l'attuazione della politica tariffaria del 13 agosto.
V. Prospettive e conclusioni
1. Prospettive a breve termine (1-3 mesi)
Bitcoin si trova attualmente in un contesto favorevole, in cui si verificano risonanze tecniche e fondamentali. Se gli afflussi di fondi ETF continueranno o la Federal Reserve rilascerà un chiaro segnale di tagli dei tassi di interesse, si prevede che il prezzo testerà $ 116.000. Tuttavia, dobbiamo essere consapevoli che le politiche di regolamentazione che non soddisfano le aspettative o il deterioramento macroeconomico potrebbero portare a un calo verso la zona di supporto di $ 102.000-105.00027.
2. Prospettive di valore a lungo termine (fino al 2030)
Modello di ciclo: Secondo la regola del picco di 550 giorni dopo l'halving, questa fase rialzista potrebbe avere una finestra di picco di 2-3 mesi2
Obiettivo tecnico: Il canale ascendente a lungo termine punta a $ 168.500 (livello di estensione di Fibonacci)2
Spinta di scarsità: Dopo l'halving nel 2030, l'offerta si ridurrà ulteriormente, insieme alla domanda globale di copertura dall'inflazione, e si prevede che il massimo raggiungerà $ 660.4712
3. Riepilogo dei consigli di investimento
Il superamento di $ 112.000 da parte di Bitcoin è il risultato complessivo di aggiornamenti di politica monetaria, liquidità e narrativa2. L'attuale struttura tecnica rimane rialzista e si consiglia di concentrarsi su idee con multipli bassi, concentrandosi sull'area di supporto tra $ 110.700 e $ 109.700. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione ai canali di investimento a basso attrito come gli ETF spot, evitare operazioni con leva finanziaria elevata e prepararsi a potenziali fluttuazioni. Con l'accelerazione del processo di istituzionalizzazione, Bitcoin sta completando la sua trasformazione da asset marginale a opzione di configurazione mainstream. Gli investitori a lungo termine possono cogliere le opportunità di layout offerte da ogni importante pullback.
Cigna corp ancora long possibilità di acquisto sul pivotIl quadro tecnico del titolo Cigna mostra un solido trend primario rialzista di lungo periodo, ben definito dal canale di regressione lineare ascendente iniziato nel 2020. Tuttavia, nel breve-medio termine, il titolo sta attraversando una fase correttiva.
Lungo Periodo (Rialzista bullish): Il prezzo si muove con coerenza all'interno del canale di regressione. La linea inferiore ha storicamente funzionato da solido supporto, mentre quella superiore ha agito da resistenza dinamica, respingendo i prezzi a inizio 2024.
Attualmente il prezzo di si trova in una fase di ritracciamento, che potrebbe fornire buone occasione per entrate long considerando anche che il prezzo si trova sopra al punto pivot che ha già funto in passato da resistenza statica.
Personalmente in questo caso, proverei a scomporre la posizione totale in essere, acquisterei metà della della posizione a ridosso del punto pivolt e l'altra metà a attorno ai 275, con uno stop loss poco al di sotto di S1. Nel caso non dovesse raggiungere i 275, probabilmente valuterei il da farsi a seconda dei moviemnti che offre il mercato. Va bene pianificare ma è necessario anche adattarsi.
Esempio, se una vota entrato il primo ordine a mercato, il prezzo dovesse scendere in modo estremamente violento e con volumi alti verso i 275. Cerco sempre di operare con un piano, però ritengo sia necessario come detto precedentemente anche adattarsi al mercato quando richiesto. Almeno questo è il mio modo di operare in questo settore.
Pfizer tecnicamente ancora short ma attenzione ai fondamentaliCome da titolo Pfizer risulta essere ancora tecnicamente short, ha dimostrato segnali di forza, uscendo dal canale di regressione 100 (per rientrarci subito dopo) e la regressione lineare è passata in positivo. Resta però al di sotto del pivot annuale a 27.52.
I segnali sono contrastanti, se nel breve termine sta dimostrando forza se estendiamo tale visione, nel grafico di sinistra, vediamo che il trend di fondo rimane profondamente ribassista.
Per cui attualmente la mia visione su questo titolo è neutrale, non andrei long sotto al punto pivot, in questo caso annuale, (valuto l'azienda per il medio-lungo termine) tanto meno mi posizionerei short in un momento di forza, (lo short solitamente essendo costoso e più rischioso lo valuto sono per il breve termine).
Inoltre come dicevo bisogna considerare anche i fondamentali, l'azienda dimostra una solida salute finanziaria con un EBITDA di 23,32 miliardi di dollari e un notevole rendimento del free cash flow (flusso di cassa libero) dell'8%.
Per cui a livello prettamente value risulta sottovalutata ma non è il contesto giusto per un'analisi approfondita in tal senso.
Per riassumere, valuto posizioni long nel caso in cui si superi il pivot annuale con un movimento accompagnato da buoni volumi.
Lo short attualmente non lo considero visto che nel breve sta dimostrando forza e potrebbe avvenire un tentativo di inversione.
USDCHF: Short Trigger su 4HBuongiorno a tutti,
nella sera di ieri il mio indicatore LuBot Ultimate mi invia un alert per un segnale di vendita su cui ho effettuato l'ingresso.
Il segnale è a favore della tendenza e della struttura principale di periodo sia sul timeframe in corso che sui timeframe superiori.
L'indicatore fornisce i livelli di uscita che seguirò in quanto penso siano già ottimali per un trade di breve termine.
Lo stop si trova sopra i massimi e lascia un pò di spazio per eventuali spike, e il take profit si trova in area minimi su cui sarebbe opportuno uscire.
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
TAGS: FX:USDCHF OANDA:USDCHF FOREXCOM:USDCHF SAXO:USDCHF KRAKEN:USDCHF FX_IDC:USDCHF FPMARKETS:USDCHF
L'oro è di nuovo in un tiro alla fune
L'andamento oscillante del tiro alla fune tra l'avversione al rischio dell'oro e il dollaro
Notizie: L'intreccio di fattori a lungo e a breve termine ha causato un tiro alla fune per l'oro
Fattori positivi:
La nuova politica tariffaria di Trump: Gli Stati Uniti imporranno un dazio del 25% sui prodotti giapponesi e coreani a partire dal 1° agosto, e le azioni statunitensi sono scese di conseguenza. Il sentiment di avversione al rischio del mercato è aumentato e il prezzo dell'oro è rimbalzato da un minimo di 3296 punti a 3345 punti.
La banca centrale continua ad acquistare oro: La Banca Popolare Cinese ha continuato ad aumentare le sue riserve auree a giugno, acquistando per l'ottavo mese consecutivo, il che ha a lungo sostenuto il prezzo dell'oro.
La debolezza a lungo termine del dollaro USA: Sebbene l'indice del dollaro USA si sia rafforzato nel breve termine, è sceso del 10% quest'anno, vicino al minimo degli ultimi tre anni e mezzo. L'oro è ancora attraente come asset anti-inflazione.
Fattori negativi:
Il dollaro USA si è rafforzato nel breve termine: sostenuto da solidi dati non agricoli, l'indice del dollaro USA è rimbalzato a 97,67, frenando gli acquisti di oro (soprattutto da parte dei detentori di valute non statunitensi).
I rischi geopolitici si sono attenuati: non si sono verificati recenti conflitti importanti nella situazione internazionale e la domanda di beni rifugio è diminuita. L'aumento dei prezzi dell'oro non è sostenibile.
Opinione personale:
L'oro è attualmente nella fase di "livello di supporto dei beni rifugio vs. livello di soppressione del dollaro USA", e la tendenza a breve termine dipende dalle aspettative del mercato sulle politiche della Fed e sulle tensioni commerciali. Se il dollaro USA continua a rimbalzare, i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione; ma se i dati economici statunitensi si indeboliscono o i rischi geopolitici riaffiorano, i prezzi dell'oro potrebbero superare l'intervallo di oscillazione.
Aspetto tecnico: shock in calo, direzione da rompere.
Livello giornaliero: oscillazioni del range (3295-3345), adesione alla media mobile, trend incerto, è necessario attendere segnali di breakthrough.
Punti chiave:
Livello di resistenza: 3345 (molteplici massimi in calo, breakthrough fino a 3400).
Livello di supporto: 3295-3300 (il breakthrough potrebbe scendere a 3270-3260).
Grafico a 4 ore: la golden cross del MACD è fragile. Se il prezzo scende sotto 3320, potrebbe trasformarsi in una dead cross, aggravando il rischio di un pullback.
Debolezza del grafico orario: la linea K è sotto pressione da parte della media mobile a breve termine. Se il rimbalzo nelle prime fasi di trading è debole, potrebbe continuare a fluttuare al ribasso.
Strategia personale:
Ribassista a breve termine: prima dell'effettivo superamento di 3345, è possibile mantenere ordini short e attendere che il prezzo rimbalzi a 3320-3330 prima di testare ordini short, con obiettivo a 3300-3295.
Opportunità rialzista: potrebbe tornare all'area di supporto di 3290-3295 per stabilizzarsi, ed è possibile predisporre ordini long.
Riepilogo e suggerimenti operativi
Logica di base: l'oro è bloccato nella situazione di "disturbo da notizie + shock tecnico" e dobbiamo diffidare dei falsi superamenti.
Punti chiave: Superamento rialzista: se si mantiene stabile a 3345, guarderà a 3400. Rischio al ribasso: se perde 3295, potrebbe testare il supporto di 3270-3260.
Tendenza soggettiva: nel breve termine, è più incline alla volatilità ribassista, perché il dollaro è forte e la sostenibilità dell'avversione al rischio è discutibile. Tuttavia, se la Fed dovesse rilasciare segnali accomodanti o se le azioni statunitensi dovessero crollare bruscamente, l'oro potrebbe invertire rapidamente la rotta.
IONQ solido trend rialzista vicino alla prima resistenza. Il grafico mostra un chiaro trend rialzista iniziato intorno a ottobre dell'anno precedente. L'andamento del prezzo è ben contenuto all'interno del canale di regressione.Attualmente, il prezzo si sta muovendo nella parte superiore del canale, segnalando una forte spinta rialzista ma anche la vicinanza a un'area di potenziale resistenza.
Il livello chiave da superare è la resistenza posta intorno a $48,00, che corrisponde al massimo recente. Una rottura decisa sopra questo livello, confermata dai volumi, potrebbe segnalare una continuazione del movimento rialzista. Il primo supporto significativo viene dato dalla regressione stessa e in estensione al punto pivot.
Un fallimento nel superare la resistenza potrebbe innescare un ritracciamento verso la linea di regressione centrale (area $38,30) come primo obiettivo e a 36.91 in estensione.
SMCI Super Micro Computer con un setup tecnico da paura...Buon martedi 8 Luglio e bentornati sul canale con una new entry nei nostri appuntamenti settimanali dedicati all'approfondimento dell'analisi tecnica.
Come sempre invito ciascuno a fare le proprie valutazioni e analisi, con la speranza che questo contributo sia di vostr interesse
Buona serata e grazie per il vostro tempo
U Unity software da soddisfazioni a chi è paziente...Buon martedì 8 Luglio e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento su Unity software.
Il titolo che a mio parere potrebbe replicare la price action di Palantir nei prossimi 1-2 anni mostra i muscoli e fa vedere di che pasta è fatto.
Chi ha avuto pazienza e ha sopportato un drawdown (e un pullback) del 35% ad Aprile, ora si sentirà decisamente in una posizione interessante..
Buona serata e grazie per l'attenzione
BTC accumula nuovamente slancio nell'intervallo
Impatto macroeconomico e politico
Politica tariffaria di Trump: gli Stati Uniti hanno annunciato che avrebbero imposto dazi del 25%-40% su Giappone, Corea del Sud e altri paesi (a partire dal 1° agosto), innescando l'avversione al rischio del mercato, e Bitcoin è sceso al livello di supporto di $ 107.500.
Politica della Federal Reserve: il mercato è preoccupato per la possibilità di un taglio dei tassi a luglio. Se la Fed adottasse un atteggiamento accomodante, il prezzo di Bitcoin potrebbe aumentare del 17%.
Conflitto tra Musk e Trump: la disputa pubblica tra le due parti sul "Big and Beautiful Act" ha causato fluttuazioni a breve termine nel mercato delle criptovalute, con DOGE in testa al ribasso e BTC, una volta sotto pressione del 2%.
Bitcoin si trova attualmente nell'area chiave ad alta liquidità, compresa tra 105.000 e 108.800 dollari USA, e qui i lati lunghi e corti sono in forte competizione:
Sopra i 108.800 dollari: viene raccolto un gran numero di ordini stop-loss corti e una rottura potrebbe innescare una catena di liquidazioni corte, spingendo il prezzo verso i 113.000-130.000 dollari.
Sotto i 107.100 dollari: ci sono posizioni lunghe con leva finanziaria dense. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare la liquidazione forzata delle posizioni lunghe, causando un ritorno del prezzo alla zona di supporto 1 compresa tra $ 92.000 e $ 95.000.
Aspetti tecnici e struttura del mercato
Modalità di breakout-ritracciamento: se la chiusura settimanale si stabilizza a $ 107.720, il trend rialzista potrebbe essere confermato, con l'obiettivo puntato a $ 110.000-$ 130.000. L'analogia storica della struttura "step-up" del quarto trimestre del 2024 indica che il mercato rialzista potrebbe continuare.
Resistenza e supporto a breve termine:
Livello di resistenza: $ 108.500 (in caso di rottura, potrebbe testare $ 110.000).
Livello di supporto: $ 107.500 (in caso di rottura al di sotto, potrebbe scendere a $ 106.500) 410.
Bitcoin ha recentemente oscillato tra $ 106.000 e $ 110.000, con afflussi di ETF e vendite da parte dei detentori di titoli a lungo termine che hanno formato un'altalena a 57.
Riepilogo
Bitcoin si trova attualmente in un range di mercato critico. Il trend a breve termine potrebbe essere determinato dal punto di innesco della liquidazione (107.100-108.800 dollari USA) ed è anche influenzato dalle politiche macroeconomiche (dazi, Federal Reserve) e dai flussi di capitali istituzionali. Le aspettative rialziste a medio e lungo termine sono forti, ma è necessario prestare attenzione ai rischi elevati di leva finanziaria e alle variazioni del sentiment del mercato.