FTMIB – OUTLOOK TECNICO – ANALISI MULTI-TIMEFRAME – 21 GIU 25📍 Fase Ciclica Dominante: ✅ ATTESA CONFERMA MINIMO (3 su 5 timeframe in fase conclusiva)
📈 STATUS AT-A-GLANCE
| 🎯 Elemento | ✅ Status | 📊 Valore |
|-------------|-----------|-----------|
| Fase Ciclo Dominante | ATTESA CONFERMA MINIMO | Multi-ciclo |
| Completamento Medio | 75-100% P50 | Fase avanzata |
| Convergenza Timeframe | ALTA | 5/5 in fase discendente |
| Massimi Confermati | TUTTI CONFERMATI | 5/5 timeframe |
| Minimi in Corso | RICERCA ATTIVA | 5/5 timeframe |
| Timing Complessivo | FASE CONCLUSIVA | Entro finestre P50 |
| Confidence | ALTA | 85% |
| Risk Level | MEDIO-BASSO | Fase statistica avanzata |
| Prossimo Update | CONFERMA MINIMI | 5-60 barre |
> 💡 KEY INSIGHT : Il mercato mostra una convergenza eccezionale con tutti i 5 timeframe in fase di ricerca/attesa conferma minimo. I cicli si trovano in fase statistica avanzata (75-100% P50) con massimi confermati su tutti i timeframe e posizionamento in aree di completamento ciclico.
---
🔄 ANALISI CONFLUENZE MULTI-TIMEFRAME
📊 PANORAMICA CICLI ATTIVI
| Timeframe | Ciclo | Direzione | Fase | Completamento | Status |
|---------------|-----------|---------------|----------|-------------------|------------|
| 1 Giorno | 116 | SHORT | FASE 4 | 75-100% P50 | Attesa conferma minimo |
| 270 Min | 74 | FLAT | FASE 4 | 75-100% P50 | Attesa conferma minimo |
| 60 Min | 332 | FLAT | FASE 4 | 75-100% P50 | Attesa conferma minimo |
| 15 Min | 191 | SHORT | FASE 3 | 25-50% P50 | Ricerca minimo |
| 5 Min | 132 | FLAT | FASE 3 | 50-75% P50 | Ricerca minimo |
🎯 CONVERGENZA STRUTTURALE
• Massimi confermati : 5/5 timeframe hanno completato la fase ascendente
• Fasi discendenti : Tutti i cicli sono in ricerca o attesa conferma del minimo
• Timing convergente : I timeframe più lunghi (1G, 270M, 60M) sono in fase conclusiva avanzata
• Coerenza direzionale : Presenza di cicli SHORT su timeframe chiave (1G, 15M)
---
📊 ANALISI DETTAGLIATA PER TIMEFRAME
📅 TIMEFRAME GIORNALIERO (Ciclo 116 • SHORT)
🔺 Massimo Confermato : 40708.6 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 38877.3 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing : 5 barre rimanenti per P50 (36879.25) → distanza 1998 punti
📈 Range Ciclo : Da 31945.73 a 40708.6 (8762.87 punti)
🎯 Fase : Attesa conferma minimo • tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 270 MINUTI (Ciclo 74 • FLAT)
🔺 Massimo Confermato : 40708.6 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 38877.3 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing : 0 barre rimanenti per P50 (37065.33) → distanza 1812 punti
📈 Range Ciclo : Da 31945.73 a 40708.6 (8762.87 punti)
🎯 Fase : Attesa conferma minimo • tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 60 MINUTI (Ciclo 332 • FLAT)
🔺 Massimo Confermato : 39929.66 (inferiore al livello statistico P20)
🔻 Minimo in Corso : 38942.42 (in area livello statistico P20)
⏰ Timing : 9 barre rimanenti per P50 (38905.73) → distanza 37 punti
📈 Range Ciclo : Da 39199.89 a 39929.66 (729.77 punti)
🎯 Fase : Attesa conferma minimo • tempo trascorso 75-100% P50
🕐 TIMEFRAME 15 MINUTI (Ciclo 191 • SHORT)
🔺 Massimo Confermato : 39514.43 (inferiore al livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 39226.78 (sopra area livello statistico)
⏰ Timing : 60 barre rimanenti per P50 (38908.25) → distanza 319 punti
📈 Range Ciclo : Da 38942.42 a 39514.43 (572.01 punti)
🎯 Fase : Ricerca minimo • tempo trascorso 25-50% P50
🕐 TIMEFRAME 5 MINUTI (Ciclo 132 • FLAT)
🔺 Massimo Confermato : 39514.43 (maggiore del livello statistico P50)
🔻 Minimo in Corso : 39226.78 (in area livello statistico P20)
⏰ Timing : 39 barre rimanenti per P50 (39130.66) → distanza 96 punti
📈 Range Ciclo : Da 38942.42 a 39514.43 (572.01 punti)
🎯 Fase : Ricerca minimo • tempo trascorso 50-75% P50
---
📊 LIVELLI STATISTICI DI RIFERIMENTO
🎯 LIVELLI P50 MINIMI PER TIMEFRAME
| Timeframe | Livello P50 | Distanza Attuale | Status Posizionamento |
|---------------|-----------------|---------------------|---------------------------|
| 1 Giorno | 36879.25 | -1998 pt | Sopra livello statistico |
| 270 Min | 37065.33 | -1812 pt | Sopra livello statistico |
| 60 Min | 38905.73 | -37 pt | Prossimo al livello |
| 15 Min | 38908.25 | -319 pt | Sopra livello statistico |
| 5 Min | 39130.66 | -96 pt | Prossimo al livello |
⏰ FINESTRE TEMPORALI RIMANENTI (P50)
| Timeframe | Barre Rimanenti | Equivalente Temporale | Data Stimata |
|---------------|---------------------|---------------------------|------------------|
| 1 Giorno | 5 barre | 5 giorni | 25-6-2025 |
| 270 Min | 0 barre | Scaduto | 22-6-2025 |
| 60 Min | 9 barre | 9 ore | 23-6-2025 |
| 15 Min | 60 barre | 15 ore | 23-6-2025 |
| 5 Min | 39 barre | 3.25 ore | 23-6-2025 |
---
🎯 FOCUS OPERATIVO
📊 SITUAZIONE ATTUALE
• Prezzo Corrente : 39235.02
• Fase Ciclica Dominante : Convergenza multi-timeframe in attesa conferma minimi
• Posizionamento : Il mercato si colloca in area intermedia tra i livelli statistici P50 dei diversi timeframe
• Timing Complessivo : I cicli più lunghi hanno superato le finestre temporali P50, mentre i timeframe brevi mantengono margine temporale
⏰ TIMING E COMPLETAMENTO
• Timeframe Lunghi (1G, 270min) : Hanno raggiunto/superato le finestre temporali P50 per i minimi
• Timeframe Medi (60min) : In fase conclusiva con 9 barre rimanenti
• Timeframe Brevi (15min, 5min) : Mantengono margine temporale per il completamento
📈 CARATTERISTICHE STRUTTURALI
• Massimi Raggiungti : Variabilità significativa tra timeframe (39514-40708 punti)
• Range Ciclici : I timeframe lunghi mostrano range più ampi (8762 pt) rispetto ai brevi (572 pt)
• Coerenza Statistica : I minimi attuali si posizionano prevalentemente sopra i livelli statistici P50
---
📋 SINTESI CONCLUSIVA
🎯 ELEMENTI CHIAVE
• Convergenza Eccezionale : Tutti i 5 timeframe analizzati sono simultaneamente in fase di ricerca/attesa conferma minimo
• Timing Avanzato : I cicli più significativi (giornaliero e 270 minuti) hanno raggiunto la fase statistica conclusiva
• Posizionamento Coerente : Il prezzo attuale si colloca in area di transizione tra i diversi livelli statistici P50
• Struttura Robusta : La presenza di massimi confermati su tutti i timeframe conferma la solidità della fase discendente
🔍 CONSIDERAZIONI TEMPORALI
Il mercato si trova in una finestra temporale critica dove i timeframe più lunghi hanno completato le aspettative statistiche per i minimi, mentre i timeframe brevi mantengono ancora margine per il completamento ciclico. Questa configurazione suggerisce una fase di potenziale risoluzione nel breve termine.
---
⚠️ Disclaimer
Questa analisi ha esclusivo scopo informativo e didattico. Non costituisce in alcun modo una sollecitazione all’investimento o una raccomandazione operativa. I dati riportati derivano da modelli ciclici quantitativi e non devono essere interpretati come previsioni certe. Ogni decisione operativa è di esclusiva responsabilità dell’utente.
📬 Resta aggiornato
🔹 Se apprezzi questo tipo di contenuti, lascia un like 👍
🔹 Commenta qui sotto per condividere la tua lettura del mercato
🔹 Seguimi per ricevere altre analisi cicliche multi-timeframe
🔹 Per info e contatti → messaggio privato su TradingView
Report basato esclusivamente sui dati delle tabelle multi-timeframe del 21 giugno 2025
X-indicator
GRAB Danzando all'interno di un triangolo simmetrico e in attesaBuon sabato sera a tutti, condivido aggiornamento tecnico su Grab Holdings dopo diversi mesi di attesa paziente. A che punto ci troviamo, cosa aspettarci e che livelli attenzionare.
Buona serata e buon week end a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Nasdaq: Possibili prese di profitto a ridosso dei massimiSituazione interessante per il Nasdaq che si trova di nuovo a ridosso dei massimi di sempre.
Due settimane fa avevo fatto un analisi sullo strumento analizzando il fatto che probabilmente avremmo avuto un pò di inerzia rialzista per arrivare ai massimi, poi probabilmente i veri movimenti li avremmo avuti una volta rollati i contratti con il futures di Settembre (scadenza ufficiale Giugno questo Venerdì, seppur il rolling ai nuovi contratti è iniziato già da qualche giorno).
Bene ora cosa succede?
Possiamo notare come le ultime due candele abbiano perso un pò di vigore, l'ultima formando addirittura una shooting a ridosso dei massimi con un importante livello volumetrico come resistenza a fare da muro, tenendo conto che anche l'oscillatore in basso sembra aver perso smalto dopo esser passato da ipervenduto ad ipercomprato senza prendere fiato, non mi stupirei per le prossime settimane di vedere qualche ripiegamento.
In caso di scarico avremo come primo livello di supporto area 21500, per poi eventualmente estendere fino a 20800 ed infine giungere fino ad area 20200; al rialzo unico ma importantissimo livello spartiacque i precedenti massimi di sempre.
ENEL Un'azione utility con in pancia ancora un bel rialzo...Buon 21 Giugno e bentornati sul canale con la prima video analisi tecnica sul titolo ENEL.
Andiamo a vedere insieme cosa aspettarci nelle prossime sedute e i motivi per i quali ritengo che Enel abbia ancora decisamente qualche punto percentuale in pancia prima di eventualmente trovare una respinta sull'area di prezzo che andremo ad identificare e analizzare insieme quest'oggi
Buona giornata e buon week end
CPR Campari si prepara a qualcosa di importante..Buon sabato 21 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su Campari, partendo da un grafico a candele mensili per poi arrivare a timframe piu bassi, cercando di interpretarne la price action e le possibili evoluzioni nel breve termine.
Sperando che il video sia stato di vostro interesse vi auguro una buona serata e buon week end
ERG Aggiornamento tecnico e prospettive di breveBuon sabato 21 Giugno e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su ERG.
Partiamo dalle candele mensili per poi passare alle settimanale per una prima visione di insieme, fino a scendere verso il daily per un'analisi invece più orientata al breve termine.
Grazie a tutti per l'attenzione e buon week end a tutti
Bitcoin - Esploderà al rialzo o al ribasso?Bitcoin - Esploderà al rialzo o al ribasso?
Introduzione
Bitcoin (BTC) è attualmente scambiato all'interno di un pattern a triangolo simmetrico, formando una serie di minimi crescenti e massimi decrescenti. Questa price action indica un range di restringimento man mano che il mercato si avvicina all'apice del triangolo. Un breakout sta diventando sempre più probabile nei prossimi giorni e i trader stanno ora osservando attentamente per vedere quale direzione sceglierà BTC. Andrà al rialzo o al ribasso?
Trading di Pattern
Il triangolo simmetrico è stato una caratteristica costante del recente price action di BTC. Il prezzo ha oscillato tra la resistenza discendente e le trendline di supporto ascendente, comprimendo gradualmente il range. In base alla struttura attuale, Bitcoin potrebbe continuare a muoversi all'interno di questo pattern fino al 26 giugno circa, quando il triangolo diventerà estremamente stretto e un breakout diventerà imminente. Storicamente, tali configurazioni possono produrre falsi breakout o "fake-out", in cui il prezzo si muove temporaneamente in una direzione prima di invertire bruscamente e rompere nella direzione opposta. Questi movimenti spesso intrappolano i trader che entrano troppo presto, quindi si consiglia cautela. La manipolazione del mercato non è rara in queste formazioni strette, rendendo essenziale attendere la conferma prima di aprire una posizione.
Gap del Fair Value a 4 ore (FVG)
Bitcoin ha recentemente colmato un Gap del Fair Value a 4 ore (FVG), una zona che spesso attrae i prezzi a causa delle inefficienze del mercato. Ora che questo gap è stato colmato, potrebbe esserci una maggiore pressione di vendita, che potenzialmente spinge BTC verso il limite inferiore del triangolo. Se BTC non riesce a superare la resistenza creata da questo FVG, potremmo assistere a un ulteriore momentum ribassista. Tuttavia, se BTC riuscisse a rompere e mantenersi al di sopra di questa zona di squilibrio, sarebbe un forte segnale di intenzione rialzista e potrebbe aprire le porte a un movimento al rialzo. Per ora, tuttavia, quest'area rimane un livello di resistenza significativo.
Obiettivo al rialzo
Se BTC riesce a uscire dal triangolo al rialzo con un volume elevato e una conferma, il primo importante livello di resistenza si trova intorno ai 109.000 dollari. Questo sarebbe un obiettivo logico per i rialzisti, in quanto rappresenta una zona chiave di liquidità e di interesse pregresso. Un movimento verso questo livello confermerebbe il breakout rialzista e potrebbe preparare il terreno per ulteriori guadagni, a seconda del sentiment di mercato più ampio.
Obiettivi al ribasso
Al contrario, se BTC scende al di sotto della trendline inferiore del triangolo, la prima area da tenere d'occhio è intorno ai 103.500 dollari. Questo livello è dove si è accumulata una quantità significativa di liquidità e potrebbe fungere da supporto iniziale. Tuttavia, se questo livello non dovesse reggere, il successivo livello psicologico chiave da tenere d'occhio sarebbe quello dei 100.000 dollari. Una discesa al di sotto di questa soglia potrebbe innescare vendite di panico e un ulteriore ribasso, soprattutto se il sentiment di mercato diventasse negativo.
Conclusione
A questo punto, BTC si trova in una fase critica e i trader dovrebbero rimanere pazienti mentre il mercato decide la sua prossima direzione. Sebbene l'attuale rigetto del FVG a 4 ore suggerisca una certa pressione ribassista a breve termine, il pattern generale rimane neutrale fino a quando non si verificherà un breakout confermato. Fare trading all'interno del triangolo può essere rischioso a causa della possibilità di falsi segnali, quindi è meglio attendere una conferma definitiva prima di impegnarsi. Siate prudenti, gestite attentamente il rischio e preparatevi alla volatilità mentre Bitcoin si avvicina a una mossa decisiva.
ORO – PanoramicaORO sotto pressione a causa dell'aumento della volatilità – Supporto chiave in primo piano
ORO – Panoramica
L'oro rimane sotto pressione ribassista, a causa della continua instabilità geopolitica e dell'incertezza legata ai recenti dati economici statunitensi.
Finché il prezzo si mantiene al di sotto di 3347, è prevista una correzione verso 3322.
Una chiusura a 15 minuti al di sotto di 3322 probabilmente estenderebbe il ribasso verso 3303, dove potrebbe verificarsi un rimbalzo.
Tuttavia, un'inversione di tendenza del prezzo e una stabilizzazione sopra 3347 sosterrebbero un rialzo verso 3365 e 3379.
Nota di mercato:
Le condizioni generali rimangono altamente volatili e instabili, con probabili forti oscillazioni intraday.
• Supporto: 3322 / 3303 / 3281
• Resistenza: 3364 / 3379 / 3393
Andamento del prezzo dell'oro e analisi di mercato
Andamento del prezzo dell'oro
Venerdì 21 giugno, l'oro spot è rimasto stabile a 3.368,68 dollari l'oncia, il livello più basso dal 12 giugno, ed è sceso dell'1,8% questa settimana. Il prezzo di chiusura dei future sull'oro statunitense è sceso dello 0,7% a 3.385,70 dollari l'oncia.
Fattori geopolitici
Il mercato è preoccupato per l'evoluzione della situazione in Medio Oriente. Il governo statunitense ha rinviato la decisione di intervenire nel conflitto tra Israele e Iran e ha affermato che potrebbe sostenere un cessate il fuoco "a seconda della situazione". Allo stesso tempo, il Dipartimento del Tesoro statunitense ha annunciato sanzioni contro entità e individui legati all'Iran, esacerbando ulteriormente le tensioni geopolitiche.
Impatto sulla politica della Federal Reserve
La Federal Reserve ha mantenuto invariati i tassi di interesse questa settimana, ma il grafico a punti ha mostrato che i responsabili politici hanno opinioni divergenti sulla traiettoria dei tagli dei tassi:
Sette funzionari si sono espressi a favore del mantenimento dei tassi di interesse fino alla fine dell'anno;
I restanti 12 funzionari hanno previsto da 1 a 3 tagli dei tassi (di 25 punti base ciascuno) nel 2025, con una mediana di due tagli.
Alcuni funzionari ritengono che il trend di calo dell'inflazione sia positivo, ma le politiche tariffarie potrebbero portare incertezza e richiedono un adeguamento prudente.
Dati economici e aspettative di mercato
Gli indicatori economici principali statunitensi sono scesi per il sesto mese consecutivo a maggio, innescando un segnale di recessione, ma l'agenzia prevede una crescita moderata dell'economia nel 2025 (tasso di crescita del PIL dell'1,6%).
Un'indagine del World Gold Council ha mostrato che le banche centrali hanno una forte domanda di acquisti di oro e il 95% degli intervistati prevede che le banche centrali continueranno ad aumentare le proprie riserve auree nei prossimi 12 mesi.
Opinioni istituzionali
UBS: La domanda delle banche centrali, i rischi politici e la debolezza del dollaro sostengono i prezzi dell'oro, con un prezzo obiettivo di 3.500 dollari l'oncia a fine anno.
Citi: Si prevede che i prezzi dell'oro scenderanno a 2.500-2.700 dollari l'oncia nella seconda metà del 2026 a causa dell'indebolimento della domanda di investimenti e degli aggiustamenti alle politiche della Fed.
Analisi tecnica
I prezzi dell'oro potrebbero testare il livello di supporto giornaliero delle Bande di Bollinger a 3.330 dollari l'oncia la prossima settimana.
Approfondimenti della prossima settimana
L'evoluzione della situazione in Medio Oriente e la risposta dell'Iran alle sanzioni;
Discorso dei funzionari della Fed e cambiamenti nelle aspettative di politica monetaria;
I dati economici confermano i segnali di recessione.
Ci stiamo allontanando dalla zona di pericolo su USD/JPYQualche settimana fa avevo fatto un analisi su Dollaro/Yen parlando dei rischi derivanti dall'avvicinarsi alla zona nevralgica dei 140$, che a mio avviso rappresenta un supporto di grande importanza per lo strumento.
Con la linea orizzontale bianca potete vedere come negli ultimi 2 anni abbia fatto in più di un occasione da argine, con successo, alle discese dello strumento.
Da inizio 2025 era in atto una sequenza di candele ribassiste consecutive fino ad avvicinarsi al livello di 140 $ verso fine Aprile, prima di avere l'ennesima respinta e fare un minimo più alto successivamente (appena dopo l'ultima analisi fatta sullo strumento); se uniamo una trendline da inizio Gennaio fino ad oggi (linea bianca diagonale), possiamo notare come potrebbe aver fatto un breakout e lasciar presagire una voglia di ripartire.
Quindi Long? Mmm, tecnicamente non sono amante delle trendline come strumento per fare trading, in quanto non le ritengo estremamente oggettive ed efficaci, tuttavia il fatto che non ci sia stato un nuovo minimo, anzi probabilmente un minimo più alto è un grande punto a favore dei long; tuttavia, per mio modo d'operare, preferirei avere qualche conferma in più, ossia la rottura di quel 148,5$ che creerebbe le premesse per un 1,2,3 di Ross.
Qualora ci fosse la rottura di punto 2 a 148,5$ si potrebbe valutare un long che avrà una stop sotto 140$, un primo target a 151$, per poi proseguire verso 158$, fino a giungere ai massimi in area 161$.
Inutile dire che una discesa sotto 140$ senza aver rotto i 148,5$ invaliderebbe tutto.
Qualche scarico su Euro/DollaroQualche lieve scarico questa settimana dopo la prova di forza della scorsa settimana.
Lunedì siamo partiti con un nuovo test dei massimi della scorsa settimana, ci siamo fermati sugli 1,1615 per poi iniziare a ripiegare ed effettuare qualche salutare scarico fino a Giovedì in area 1,145, prima di un lieve recupero per poi chiudere la settimana intorno ad 1,15 (momento in cui sto scrivendo).
Teniamo presente che il movimento avuto negli ultimi 6 mesi (10,43%, mentre 11% ed oltre da inizio anno) è decisamente importante per una valuta come questa e qualche lieve ritracciamento può solo essere salutare, ed un ottima occasione per tentare un ingresso long in ottica di breve.
Viste le premesse e visto il range di questa settimana, prendo il timeframe 1H per fare analisi:
- La dashboard mostra entrambe le valute forti con un euro maggiormente carico nei timeframe di breve/medio
- L'oscillatore in basso mostra, coerentemente con gli ultimi giorni, un uscita dall'ipercomprato ed un tentativo di scarico del cambio
- A livello volumetrico abbiamo: Una prima area di supporto in zona 1,15 ed una seconda verso i 1,145; al contrario al rialzo abbiamo due resistenze in area 1,157 prima ed 1,161 poi.
N.B. Visto il ristretto range settimanale ho deciso di fare un analisi su timeframe 1H per un precisione più capillare dei livelli, va da sè che essendo basso il timeframe, anche l'operatività sarà più celere.
A livello personale, vista la forza del trend, continuo a prediligere un operatività long, sui livelli menzionati, magari con pattern a conferma.
Buon weekend.
Le posizioni corte sull'oro potrebbero raggiungere quota 3290Le posizioni corte sull'oro potrebbero raggiungere quota 3290
Questa settimana, l'oro ha continuato a scendere dopo aver aperto il massimo a 3452 lunedì, mostrando un trend di massimo di apertura e minimo di chiusura. La linea giornaliera ha chiuso in negativo per diversi giorni consecutivi, accompagnata da un aggiustamento della stella incrociata, a indicare che le posizioni corte sono ancora dominanti e che le correzioni a breve termine non si sono ancora concluse. Il livello a 4 ore si trova al di sotto della linea mediana della banda di Bollinger e il rimbalzo è stato ripetutamente sotto pressione, a indicare che il breve termine è ancora debole e che l'operazione continua a concentrarsi sulle quote elevate.
Analisi dei punti chiave
1. Area di resistenza
3368-3370 (punto di partenza odierno, soppressione chiave)
3380-3383 (linea mediana di Bollinger a 4 ore + limite superiore dell'oscillazione di questa settimana)
3400-3408 (punto di conferma dell'inversione rialzista)
2. Area di supporto
3340-3345 (posizione di difesa rialzista a breve termine)
3315 (obiettivo a breve termine dopo la rottura di 3340)
▶ Idea fondamentale:
Se il rimbalzo 3368-3370 è sotto pressione, vendita allo scoperto a breve termine
Se il supporto 3340 è efficace, è possibile prevedere un rimbalzo a breve termine
Se scende sotto 3340, guardare verso il basso fino a 3315
Strategia di trading odierna
1. Disposizione delle posizioni corte (strategia principale)
Punto di ingresso: 3368-3370 (primo tocco di posizione corta)
Punto di aggiunta posizione: 3373-3376 (seconda pressione per coprire lo short)
Stop loss: sopra 3381 (posizione short non valida in caso di rottura)
Target: 3355 → 3345 (vedere 3315 in caso di rottura)
2. Posizione long ausiliaria (gioco di breve termine)
Condizione di ingresso: 3340 non è stato rotto e c'è un segnale di stabilizzazione
Stop loss: sotto 3335
Target: 3360-3368 (uscire dal mercato non appena si verifica il rimbalzo)
Avvertenza sui rischi: il mercato di venerdì è volatile, fate attenzione alle prese di profitto o ai rimbalzi improvvisi a fine giornata. Se si rompe 3380, è necessario chiudere le posizioni short e osservare se si verifica uno shock o un'inversione. Evitate di inseguire ordini al prezzo medio (3350-3365) e attendete pazientemente che le posizioni chiave vengano negoziate.
Analisi Tecnica dell’Oro (XAU/USD) – Rottura Ribassista in Corso📉 Analisi Tecnica dell’Oro (XAU/USD) – Rottura Ribassista in Corso | 20 Giugno 2025 🟡
🕒 Timeframe: 4 ore
📍 Strumento: Oro Spot / Dollaro Statunitense (XAU/USD)
🖼️ Fonte del grafico: TradingView di AngelaFxTrading
🔍 Panoramica del Grafico
Il grafico 4H mostra una chiara rottura ribassista al di sotto di una linea di tendenza rialzista (blu), seguita da un forte rifiuto in un’area di resistenza orizzontale (evidenziata in viola).
🧠 Punti Tecnici Chiave
📌 1. Rifiuto nella Zona di Resistenza
Livello di prezzo: ~$3.370 – $3.390
Diverse false rotture indicano una forte pressione dei venditori. La freccia rossa segna un massimo decrescente, segnale di perdita di slancio rialzista.
📈 2. Rottura della Linea di Tendenza
La linea di tendenza ascendente è stata violata con decisione, suggerendo un potenziale cambio di trend verso il basso.
🧭 3. Livelli di Supporto da Monitorare
Supporto intermedio: $3.294,43
Supporto chiave / Target finale: $3.244,87
🔮 4. Scenario Ribassista Atteso
Le frecce blu indicano una proiezione ribassista, possibilmente tramite formazione a bandiera o canale discendente, con obiettivo a $3.244,87.
⚠️ Aspetti da Considerare
Eventi macroeconomici: Le icone in basso segnalano prossime notizie importanti sul dollaro USA 📅 che potrebbero portare volatilità.
Conferma: Un nuovo rifiuto sulla zona di resistenza rafforzerebbe il segnale di vendita.
🧭 Bias Operativo:
🔻 Ribassista nel breve termine
Finché il prezzo resta sotto la resistenza e sotto la trendline violata, la pressione dei venditori prevale.
🛑 Zona di Invalidazione
Una chiusura giornaliera sopra ~$3.390 invaliderebbe lo scenario ribassista e potrebbe riaprire a un movimento rialzista.
# DAX – OUTLOOK TECNICO – CICLO 187 – 15 MINUTI📍 **Fase Ciclica Attuale:** 🔺 SVILUPPO CICLO
## 📈 STATUS AT-A-GLANCE
| 🎯 Elemento | ✅ Status | 📊 Valore |
|-------------|-----------|-----------|
| **Fase Ciclo** | SVILUPPO AVANZATO | Ciclo 187 |
| **Completamento** | Oltre 100% P50 | 0/81 barre rimanenti |
| **Massimo Ciclo** | Candidato - Livello P50 non raggiunto | 23.481,97 |
| **Minimo Ciclo** | In attesa conferma massimo | NA |
| **Timing** | Durata statistica superata | +19 barre oltre P50 |
| **Trading System** | FLAT | Uscito da posizione LONG |
| **Risk Level** | MEDIO | ATR 38,93 - volatilità contenuta |
| **Alert Status** | ATTIVO | Triangoli rossi - monitoraggio supporti |
> **💡 KEY INSIGHT**: Sistema in FLAT dopo uscita da LONG. Massimo candidato 23.481,97 in attesa di conferma, con timing oltre P50 ma prezzo ancora sotto livello statistico atteso. Alert attivi per monitoraggio eventuali rotture supporti.
---
## 🔄 FASI DEL CICLO E STRUTTURA DI RIFERIMENTO
### 2. 🔺 SVILUPPO CICLO (massimo candidato individuato, non confermato)
- **Massimo candidato**: 23.481,97 - 20/06/2025 13:45
- **Status conferma**: In attesa - nessun triangolo bianco presente
- **Differenza rispetto a livelli statistici attesi**:
- **Temporale**: +19 barre oltre P50 (81 barre) = +23% rispetto riferimento
- **Prezzo**: -88 punti vs P50 (23.569,958) = -0,37% sotto livello statistico
---
## 📉 SCENARI QUANTITATIVI
### 🔺 MASSIMO DEL CICLO *(candidato non confermato)*
- **Livelli statistici attesi (prezzo)**:
- P20: 23.330,298 ✅ **raggiunto** (+151 punti)
- P50: 23.569,958 ❌ **mancano 88 punti** (-0,37%)
- P80: 24.093,777 ❌ **mancano 612 punti** (-2,61%)
- **Tempistiche**: Oltre P50 (81 barre), in zona P80 (145 barre)
- **Stato massimo**: **Candidato in formazione** - livello P20 superato, P50 in avvicinamento
---
## 🔍 EVIDENZE CHIAVE
- **Timing**: 100+/81 barre completate (123% del P50) - **ritardo moderato** con statistiche storiche
- **Prezzo**: Massimo candidato a -88 punti dal livello P50 - **posizionamento sotto soglia statistica**
- **Conferma massimo**: **In attesa** - triangoli rossi indicano alert, non conferma definitiva
- **Trading System**: **FLAT** - sistema uscito da posizione LONG precedente
---
## 🎯 MONITORAGGIO PRIORITARIO
- **Livello decisivo**: 23.569,958 (P50) - superamento confermerebbe sviluppo verso P80
- **Alert supporti**: necessità monitoraggio rotture al ribasso
- **Volatilità**: ATR 38,93 sotto soglia 50 - ambiente a bassa volatilità
- **Finestra critica**: Prossime 15-25 barre per sviluppi definitivi
---
## 📋 VALUTAZIONE CICLICA SINTETICA
Il ciclo in corso si trova nella fase di **sviluppo avanzato** con massimo candidato identificato ma non ancora confermato. Il sistema ha completato la **ricerca del massimo** dal punto di vista temporale (oltre P50) ma attende conferma definitiva dal punto di vista dei livelli di prezzo.
Le tempistiche osservate risultano in **leggero ritardo** rispetto ai pattern storici, situazione gestibile e ancora all'interno dei parametri statistici. La presenza di alert dal TS richiede monitoraggio attento di eventuali rotture di supporti importanti (il max fatto è stato segnalato come candidato max del TYL)
Il trading system in status FLAT conferma la cautela del momento, con il sistema che ha registrato l'uscita dalla posizione LONG precedente e attende sviluppi per nuovi segnali.
---
## ⚠️ DISCLAIMER
> Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
---
## 📡 RESTA AGGIORNATO
- 👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
- 💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
- 👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
**ACTRAGEA — Dove l'analisi tradizionale incontra la precisione statistica.**
Bitcoin - Esploderà al rialzo o al ribasso?Bitcoin - Esploderà al rialzo o al ribasso?
Introduzione
Bitcoin (BTC) è attualmente scambiato all'interno di un pattern a triangolo simmetrico, formando una serie di minimi crescenti e massimi decrescenti. Questa price action indica un range di restringimento man mano che il mercato si avvicina all'apice del triangolo. Un breakout sta diventando sempre più probabile nei prossimi giorni e i trader stanno ora osservando attentamente per vedere quale direzione sceglierà BTC. Andrà al rialzo o al ribasso?
Trading di Pattern
Il triangolo simmetrico è stato una caratteristica costante del recente price action di BTC. Il prezzo ha oscillato tra la resistenza discendente e le trendline di supporto ascendente, comprimendo gradualmente il range. In base alla struttura attuale, Bitcoin potrebbe continuare a muoversi all'interno di questo pattern fino al 26 giugno circa, quando il triangolo diventerà estremamente stretto e un breakout diventerà imminente. Storicamente, tali configurazioni possono produrre falsi breakout o "fake-out", in cui il prezzo si muove temporaneamente in una direzione prima di invertire bruscamente e rompere nella direzione opposta. Questi movimenti spesso intrappolano i trader che entrano troppo presto, quindi si consiglia cautela. La manipolazione del mercato non è rara in queste formazioni strette, rendendo essenziale attendere la conferma prima di aprire una posizione.
Gap del Fair Value a 4 ore (FVG)
Bitcoin ha recentemente colmato un Gap del Fair Value a 4 ore (FVG), una zona che spesso attrae i prezzi a causa delle inefficienze del mercato. Ora che questo gap è stato colmato, potrebbe esserci una maggiore pressione di vendita, che potenzialmente spinge BTC verso il limite inferiore del triangolo. Se BTC non riesce a superare la resistenza creata da questo FVG, potremmo assistere a un ulteriore momentum ribassista. Tuttavia, se BTC riuscisse a rompere e mantenersi al di sopra di questa zona di squilibrio, sarebbe un forte segnale di intenzione rialzista e potrebbe aprire le porte a un movimento al rialzo. Per ora, tuttavia, quest'area rimane un livello di resistenza significativo.
Obiettivo al rialzo
Se BTC riesce a uscire dal triangolo al rialzo con un volume elevato e una conferma, il primo importante livello di resistenza si trova intorno ai 109.000 dollari. Questo sarebbe un obiettivo logico per i rialzisti, in quanto rappresenta una zona chiave di liquidità e di interesse pregresso. Un movimento verso questo livello confermerebbe il breakout rialzista e potrebbe preparare il terreno per ulteriori guadagni, a seconda del sentiment di mercato più ampio.
Obiettivi al ribasso
Al contrario, se BTC scende al di sotto della trendline inferiore del triangolo, la prima area da tenere d'occhio è intorno ai 103.500 dollari. Questo livello è dove si è accumulata una quantità significativa di liquidità e potrebbe fungere da supporto iniziale. Tuttavia, se questo livello non dovesse reggere, il successivo livello psicologico chiave da tenere d'occhio sarebbe quello dei 100.000 dollari. Una discesa al di sotto di questa soglia potrebbe innescare vendite di panico e un ulteriore ribasso, soprattutto se il sentiment di mercato diventasse negativo.
Conclusione
A questo punto, BTC si trova in una fase critica e i trader dovrebbero rimanere pazienti mentre il mercato decide la sua prossima direzione. Sebbene l'attuale rigetto del FVG a 4 ore suggerisca una certa pressione ribassista a breve termine, il pattern generale rimane neutrale fino a quando non si verificherà un breakout confermato. Fare trading all'interno del triangolo può essere rischioso a causa della possibilità di falsi segnali, quindi è meglio attendere una conferma definitiva prima di impegnarsi. Siate prudenti, gestite attentamente il rischio e preparatevi alla volatilità mentre Bitcoin si avvicina a una mossa decisiva.
# DAX – OUTLOOK TECNICO – CICLO 181 – 1D📍 ** Fase Ciclica Attuale: ** ✅ MASSIMO CONFERMATO
## 📈 STATUS AT-A-GLANCE
| 🎯 Elemento | ✅ Status | 📊 Valore |
|-------------|-----------|-----------|
| **Fase Ciclo** | MASSIMO CONFERMATO | Ciclo 181 |
| **Completamento** | 81% P50 | 51/63 barre |
| **Massimo Ciclo** | SOPRA P80 (confermato) | 24.479,42 |
| **Minimo Ciclo** | IN RICERCA | 23.051,55 (più basso finora) |
| **Sistema Accuracy** | ALTA | 73.33% |
| **Volatilità ATR** | NORMALE-BASSA | 300,42 (sotto SMA 336,58) |
| **Trend Volatilità** | IN DIMINUZIONE | ATR sotto media mobile |
| **Posizione BB** | CENTRO-BASSO | Movimento controllato |
| **Timing** | 12 BARRE RESIDUE | 12 giorni |
| **Confidence** | ALTA | 88% |
| **Risk Level** | BASSO | Volatilità in calo |
| **Prossimo Update** | PROGRAMMATO | Entro 48h |
> **💡 KEY INSIGHT**: Il sistema indica **81% completamento fase P50** con 12 barre residue per livello statistico. Win rate 73.33% conferma **affidabilità del sistema**, mentre il minimo è ancora **in fase di ricerca** con volatilità in **diminuzione** (ATR sotto SMA) che favorisce **identificazione controllata** del punto di svolta.
## 🔄 FASI DEL CICLO E STRUTTURA DI RIFERIMENTO
### 3. ✅ MASSIMO CONFERMATO
- **Massimo confermato**: 24.479,42 punti - Completato - 07-04-2025 09:00
- **Minimo atteso (fase di discesa)**:
- **Date e orari previsti**: P20: 19-06-2025 / P50: 22-06-2025 / P80: 02-07-2025
- **Livelli statistici attesi (prezzo)**: P20: 23.239,76 / P50: 22.192,28 / P80: 20.441,48
### 4. 🔻 IN CHIUSURA (in ricerca di minimo, non ancora identificato)
- **Ricerca minimo**: In corso - processo di identificazione attivo
- **Punto più basso finora**: 23.051,55 punti - 19-06-2025
- **Differenza rispetto a livelli statistici attesi dal massimo**:
- **Temporale**: Completato il 81% del P50 (51 barre completate su 63 attese)
- **Timeline**: Partenza 07-04-2025 → Attuale 19-06-2025 → Target P50 22-06-2025
- **Prezzo**: P20: +188 punti (+0,82%) / P50: +859 punti (+3,87%) / P80: +2.610 punti (+12,76%)
---
## 📉 SCENARI QUANTITATIVI
### 🔻 MINIMO CONCLUSIVO DEL CICLO
- **Livelli statistici attesi (prezzo)**: P20: 23.239,76 / P50: 22.192,28 / P80: 20.441,48
- **Date e orari previsti**: P20: 19-06-2025 / P50: 22-06-2025 / P80: 02-07-2025
- **Durata residua rispetto durata statistica attesa P50**: 12 barre ≈ 12 giorni
---
## 🔍 EVIDENZE CHIAVE
- **Timing**: 51/63 barre completate (81% del P50) - **coerenza ottimale** con statistiche storiche
- **Prezzo**: Minimo candidato nell'area P20 a +188 punti dal livello atteso - **posizionamento normale**
- **Volatilità**: ATR (300,42) sotto media mobile (336,58) indica **diminuzione tensione** di mercato
- **Conferma massimo**: Già ottenuta - **prima metà ciclo completata** con alta certezza
---
## 🎯 MONITORAGGIO PRIORITARIO
- **Livello decisivo**: 22.192,28 (P50) - livello statistico (P50) atteso per il minimo del ciclo in essere
- **Finestra critica**: 12 giorni per raggiungimento statistica P50
- **Invalidazione**: Rottura sopra 24.479,42 (massimo confermato del ciclo)
---
## 📋 VALUTAZIONE CICLICA SINTETICA
- Il ciclo in corso si trova nella fase: **in chiusura**.
- Il sistema ha confermato **massimo** e attende ora la formazione di **minimo conclusivo**.
- Le tempistiche e i livelli statistici osservati finora risultano **coerenti** rispetto ai pattern storici.
- Non sono formulate ipotesi o previsioni soggettive.
---
## ⚠️ DISCLAIMER
> Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
---
## 📡 RESTA AGGIORNATO
- 👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
- 💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
- 👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
**ACTRAGEA — Dove l'analisi tradizionale incontra la precisione statistica.**
BITCOIN, prospettive di tendenza per l'estateMentre i fondamentali sono ancora molto complicati sul mercato azionario, con la FED intransigente, la guerra commerciale/diplomazia (scadenza fissata per il 9 luglio per raggiungere accordi commerciali) e le estreme tensioni geopolitiche, può il prezzo del bitcoin resistere a tutte queste sfide e continuare il suo ciclo annuale di rialzo durante l'estate?
Esaminiamo una serie di fattori, tra cui un importante rischio tecnico e due fattori che, al contrario, sono favorevoli a un nuovo record quest'estate.
1) Il ciclo di rialzo del Bitcoin legato al dimezzamento della primavera 2024 è ancora lungo
Cominciamo con l'aspetto ciclico del bitcoin, il famoso ciclo quadriennale costruito attorno al dimezzamento quadriennale. L'ultimo dimezzamento è avvenuto nell'aprile del 2024 e se la ripetizione del ciclo funziona di nuovo, il ciclo attuale dovrebbe terminare alla fine del 2025. Quindi il bitcoin ha ancora tempo per stabilire un nuovo record, anche se dovesse subire pressioni nel breve termine - ha ancora cinque mesi di tempo.
Il primo grafico qui sotto riassume il ciclo di 4 anni prendendo una media temporale e una media di prezzo di tutti i cicli precedenti dal 2009. Il ciclo attuale è rappresentato dalla curva rossa e, in termini di probabilità, la fine del ciclo è prevista tra ottobre e dicembre 2025.
C'è ancora tempo, e questa è la prima informazione importante del nostro articolo.
2) Una divergenza tecnica ribassista nei dati settimanali invita alla massima cautela
D'altra parte, l'analisi tecnica del prezzo del bitcoin nei dati settimanali fornisce un segnale di allarme con la presenza di una divergenza ribassista prezzo/momentum, essendo il momentum del mercato rappresentato dall'indicatore tecnico RSI.
Questa divergenza ribassista assomiglia a quella della fine del ciclo precedente nel novembre 2021, ma il confronto si ferma qui. All'epoca, tutti i modelli di fine ciclo erano in allerta, ma ora non è più così. Tuttavia, dobbiamo essere consapevoli che questa divergenza ribassista potrebbe essere un fattore di pressione quest'estate.
3) La liquidità globale rappresentata dall'aggregato monetario M2 offre motivi di ottimismo sull'andamento estivo del bitcoin
La M2 globale ha una forte correlazione positiva con il prezzo del bitcoin e ci vogliono in media 12 settimane perché questa liquidità agisca sul BTC. Questo aggregato monetario misura la somma dell'offerta di moneta (M2) delle principali economie - Stati Uniti, Cina e zona euro - convertita in dollari USA. Include i depositi a vista, i conti di risparmio e alcuni strumenti a breve termine, rappresentando la liquidità lorda immediatamente disponibile nell'economia globale.
Questo livello di liquidità è direttamente influenzato dalle politiche monetarie (tassi di riferimento, QE/QT), fiscali e salariali. L'andamento del dollaro USA svolge un ruolo cruciale: un dollaro forte riduce automaticamente la M2 globale in USD, mentre un dollaro debole la aumenta. A questo proposito, le dinamiche cinesi e statunitensi sono spesso divergenti, in quanto guidate da logiche creditizie diverse (pianificazione centralizzata sul versante cinese, adeguamento dei tassi su quello statunitense).
Dall'inizio di aprile il Bitcoin è in netto rialzo. Questa progressione, che abbiamo seguito passo dopo passo, solleva una domanda fondamentale: questo slancio può essere mantenuto quest'estate nonostante le sfide fondamentali del momento?
Tale ipotesi è plausibile, a condizione che continui ad agire un fattore chiave, spesso sottovalutato: l'aumento senza precedenti della liquidità globale, misurata dall'aggregato monetario M2. Secondo gli ultimi dati disponibili, la M2 globale ha raggiunto un nuovo massimo storico, un fattore che sosterrà il trend del BTC per la prima parte dell'estate.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
BTC/USDT – Configurazione dell'analisi tecnicaBTC/USDT – Configurazione dell'analisi tecnica
#Bitcoin sta attualmente formando un pattern armonico ribassista, che indica una potenziale correzione verso zone di supporto chiave.
📉 L'andamento del prezzo suggerisce lo sviluppo di un pattern Gartley con obiettivi di ribasso previsti intorno a $ 103.679, $ 101.931 e potenzialmente estesi a $ 97.419.
Una zona di resistenza critica tra $ 105.000 e $ 106.000 sarà fondamentale per confermare il momentum rialzista o innescare un'inversione ribassista.
Se BTC non riesce a superare questa resistenza e conferma il segnale di inversione ribassista, un calo più profondo verso i livelli di supporto sopra menzionati diventa altamente probabile.
🎯 Target 1: $ 103.679
🎯 Target 2: $ 101.931
🎯 Target 3: $ 97.419
XAUUSD: Il trend rialzista è terminato? XAUUSD: Il trend rialzista è terminato? O sta solo iniziando un grande movimento?
Come abbiamo affermato in precedenza, il prezzo può invertirsi tra 3340 e 3350, che rappresenta un punto cruciale per i rialzisti. Il prezzo si è mosso senza intoppi, attualmente scambiato a 3376, con la possibilità che il movimento rialzista continui verso 3400, 3450 e infine raggiunga quota 3600.
Dopo il massimo storico del prezzo a 3500 $, ha subito un brusco calo e non è riuscito a mantenere tale livello. Un calo sostanziale di 2400 pip avrebbe comportato perdite significative per molti account. Inizialmente, è stato percepito come una correzione minore, con l'aspettativa di un ulteriore apprezzamento del prezzo. Tuttavia, questa ipotesi si è rivelata errata. Dopo aver raggiunto un picco ancora più elevato, il prezzo subisce invariabilmente una correzione più sostanziale.
A 3260, un consistente volume rialzista è esploso sul mercato, reso necessario dalla presenza di un gap di fair value. Successivamente, il prezzo ha subito un calo, riflettendo il trend ribassista prevalente, che ha favorito gli orsi. Tuttavia, a 3200, un livello cardine che rappresenta un punto di prezzo scontato, il volume rialzista è aumentato. Questo potente impulso rialzista ha spinto il prezzo a 3432, confermando infine il trend rialzista. AB=CD, un pattern ricorrente, è emerso settimanalmente. Quando il prezzo ha raggiunto il livello di 3432, presentando un gap di fair value, è iniziato il pattern CD. AB=CD, abbiamo identificato un pattern ricorrente. Sembra essere un movimento uniforme in qualsiasi direzione e si è manifestato esattamente come previsto. Sapevamo che il prezzo avrebbe respinto a 3120, e lo ha fatto di conseguenza. Attualmente, il mercato è a nostro favore. All'apertura del mercato, ha mostrato un gap positivo, spingendo il prezzo a 3450. Tuttavia, è successivamente sceso, raggiungendo 3384.
Attualmente, ci troviamo nella fase di accumulazione, pronti per la distribuzione. Si prevede che questa distribuzione sarà sostanziale, portando potenzialmente a un altro massimo storico, potenzialmente a 3650.
In futuro, il prezzo potrebbe continuare a dirigersi verso il nostro obiettivo dalla sua posizione attuale. In alternativa, esiste la possibilità che possa drenare la liquidità lato vendita e invertire la rotta da 3360-3370.
I nostri livelli di take-profit sono fissati a 3450, 3490, 3520 e infine 3600. Quando si entra nel mercato, è consigliabile utilizzare un intervallo temporale breve. È importante notare che questa analisi rappresenta solo la nostra opinione e che le condizioni di mercato potrebbero discostarsi dalle aspettative.
FTMIB OUTLOOK TECNICO |1G (ITM) - Analisi Integrata multi-frame**FTMIB | TF: Daily | 19 Giugno 2025 | Ciclo 114**
## 📊 STATUS CORRENTE
- 🔵 **Ciclo ITM**: 114 - 52/58 barre verso P50 statistico
- 💰 **Prezzo attuale**: 38.942,20
- 🎯 **Fase ciclica**: ATTESA CONFERMA MINIMO
- 📊 **Segnale attivo**: SHORT su ITM
- ⏰ **Durata residua attesa**: 6 barre verso P50 (completamento atteso ~25 Giugno)
---
## 🎯 ZONE TARGET (minimi in formazione)
- 📉 **Livelli statistici ITM**: P20 38.300 (80%) - P50 36.846 (50%) - P80 34.505 (20%)
- 📉 **Livelli statistici MTY**: P20 38.578 (80%) - P50 37.177 (50%) - P80 34.571 (20%)
- ✅ **MTY minimo non confermato fatto**: Minimo MTY (38.877) prossimo a livello P20 (38.578) - gap solo 298pt
- ⚠️ **ITM e MTY**: Massimo confermato a 40.708,6
---
## ⏰ TEMPISTICHE
- 🕐 **Maturità ITM**: 52/58 barre, ciclo avanzato (P50: 58)
- 📊 **Maturità MTY**: 100/105 barre, ciclo maturo (P50: 101)
- 🧭 **Timing critico**: Entrambi in fase finale di sviluppo
---
## 🔍 ANALISI QUANTITATIVA
- 📈 **Massimo ciclo ITM**: 40.708,6 (confermato)
- 📉 **Minimo partenza ITM**: 31.945,73 (7 Aprile)
- 📏 **Range ciclo ITM**: 8.763 punti (31.945 - 40.708)
- 🔻 **Punti di differenza con minimo P50 ITM**: 2.095 punti (5,38% sotto livello attuale)
- 🔻 **Punti di differenza con minimo P80 ITM**: 4.436 punti (11,39% sotto livello attuale)
---
## 🔄 ANALISI MULTI-TIMEFRAME
### **Configurazione Sincrona:**
- 🏗️ **ITM**: Ciclo avanzato in fase di chiusura (89% maturità)
- ⚡ **MTY**: Ciclo maturo con **condizioni minime per ripartenza già soddisfatte** (P20 quasi raggiunto)
- 🎯 **Segnali**: SHORT ITM vs FLAT MTY = preparazione per divergenza direzionale
### **Condizioni Reset MTY:**
- ✅ **Minimo sufficiente**: 38.877 vs P20 38.578 (gap 298pt - 0,76%)
- 🔄 **FLAT attivo**: Indica **disponibilità immediata** per nuova direzione, non attesa ulteriore discesa
- ⚡ **Ripartenza possibile**: MTY può invertire al rialzo dal livello attuale
### **Implicazioni Struttura Superiore:**
- 📊 **Pattern caratteristico**: ITM in chiusura + MTY pronto per ripartenza immediata
- 🔄 **Indicazione gerarchica**: Configurazione tipica di struttura di ordine superiore a **metà del suo sviluppo atteso**
---
## 🔍 OSSERVAZIONI CHIAVE
- 🏗️ **Sincronizzazione ciclica**: ITM in chiusura + MTY pronto per reset simultaneo
- ⚡ **Coerenza segnali**: SHORT ITM + FLAT MTY coerenti con fasi cicliche respective
- 📊 **Convergenza target**: Range ITM (38.300-34.505) vs MTY (38.578-34.571) sostanzialmente allineati
- 🔄 **Pattern strutturale**: Configurazione tipica di metà sviluppo struttura superiore
---
## 📘 SCENARIO ATTESO NEL BREVE TERMINE
Il **Ciclo ITM 114** presenta una **configurazione di doppia tensione temporale** con il MTY, entrambi vicini al completamento P50. La **convergenza dei target** tra 36.800-37.200 crea una **zona di confluenza critica** con probabilità del **60% di raggiungimento** nelle prossime 6-10 sessioni.
**Scenario base (60% probabilità):**
Completamento ITM verso zona target, mentre **MTY può ripartire immediatamente** al rialzo avendo già soddisfatto le condizioni minime (P20 quasi raggiunto).
**Elementi critici per scenari alternativi:**
- **Ripartenza MTY immediata**: Risalita dal livello attuale (area P20 MTY) **confermerebbe** che le condizioni minime sono sufficienti e che la struttura superiore è pronta per la fase rialzista. Non rappresenterebbe anomalia ma **evoluzione naturale**
- **Completamento sincronizzato**: Se ITM completa verso P20-P50 mentre MTY mantiene area attuale, si creerebbe setup ideale per ripartenza coordinata della struttura superiore
- **Estensione ITM con nuovo MTY in partenza**: Se MTY inverte al rialzo mentre ITM continua verso target inferiori, confermerebbe la **natura gerarchica** con MTY dominante nella seconda fase
La **dinamica multi-timeframe** presenta una configurazione dove ITM tende verso i livelli statistici inferiori mentre MTY ha già soddisfatto le condizioni minime per ripartenza, con la zona 37.177 (P50 MTY) che rappresenta una **confluenza tra riferimento statistico e potenziale supporto tecnico**.
---
> ℹ️ **DISCLAIMER**
>
> L'analisi presentata ha esclusivo scopo informativo ed educativo. Non costituisce sollecitazione all'investimento o consulenza finanziaria. Le proiezioni cicliche derivano da analisi statistica di pattern storici. Consultare sempre professionisti qualificati per decisioni di investimento.
---
## 🔄 **RESTA AGGIORNATO CON L'INTELLIGENCE CICLICA**
**Ti è piaciuta questa analisi?**
👍 **Metti un like** se hai trovato utili i nostri insights ciclici
💬 **Commenta qui sotto** con le tue considerazioni sulla fase di mercato attuale
👥 **Seguici** per altre analisi di mercato di livello istituzionale
📧 **Scrivici** per domande sulla nostra metodologia
---
*Trasforma la tua prospettiva di mercato con la geometria al lavoro*
---
📌 _#FTMIB | Ciclo ITM 114 | Multi-Timeframe Analysis - Powered by ACTRAGEA_
---