X-indicator
Piano di trading intraday sull'oro 08/05/2025Piano di trading intraday sull'oro 08/05/2025
Ieri l'oro è stato rigettato a 3430 ed è sceso fino a 3360. Sarà interessante vedere la chiusura delle candele a 4 e 8 ore. Se osserviamo un rigetto da 3350 a 3360, potremmo assistere a un'altra corsa rialzista.
Se 3350-3360 viene mantenuto, comprerò verso 3430 o addirittura 3500. Altrimenti, aspetterò una direzione più chiara.
SP500 GOOGL Gli indici americani si trovano in un punto chiave..Buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con una disamina tecnica sull'indice SP500 - con uno sguardo anche su Alphabet (Google) per cercare di capire cosa aspettarsi dai mercati - specialmente da quello statunitense - per le prossime giornate e direi anche settimane.
Una situazione molto delicata che merita attenzione e che personalmente considero come un alert che mi dice "Aspetta, abbi pazienza.. e non fare ancora nulla.."
Spero che il video contributo sia di vostro gradimento e vi auguro una buona serata
PIA Piaggio come Amplifon. Forse si, ma aspetto ancora un po...Di nuovo buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su un titolo che in queste giornate sto seguendo con particolare attenzione, ovvero Piaggio.
Nel video di oggi scopriamo cosa possiamo ragionevolmente aspettarci dalle prossime sedute giornaliere e perché considero Piaggio - tecnicamente parlando - alla stregua di Amplifon, con tutte le cautele del caso.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AMP Amplifon a target! Cosa abbiamo imparato dalla price action?Buon mercoledi 7 Maggio e bentornati sul canale con una disamina tecnica sul titolo Amplifon che abbiamo portato a target e che si è dimostrato un perfetto esempio rispetto a quanto l'analisi tecnica possa aiutarci per aumentare il vantaggio statistico nella nostra operatività.
Buona visione e grazie per la vostra attenzione
US100, si punta a rivedere i massimiChart di Capital.Com
Con precedente analisi condotta sulle candele mensili era stato evidenziato la formazione di un promettente hammer
il quale, già validato nel mese in corso, cedeva il testimone alla ricerca di qualche pattern da usare per posizionarsi nuovamente long nel mercato.
Ebbene, la novità è che abbiamo il pattern
In verità sono due, un piercing line ed un pattern di 1 2 3 low di cui il precedente rappresenta semplicemente il punto 1.
È interessante notare come, capita abbastanza spesso, il punto 2 e 3 siano rappresentati rispettivamente dal massimo e dal minimo della stessa candela
Questa sottigliezza spesso non viene colta immediatamente portando a non riconoscere la possibile inversione del trend.
In questo caso non crea danno visto che, mi auguro, sia stata colta la figura di piercing line sul supporto statico.
Per chi non frequentasse time frame tanto lenti, sul daily si può apprezzare la violazione della trendline ribassista che ha fin qui guidato il ribasso nel mercato
È stato anche prodotto un pullback sulla trendline violata, il breakout di una resistenza statica e successivo pullback su di essa.
A questo punto si punta a rivedere i massimi
Intervallo operativo dell'oro: 3360-3400Intervallo operativo dell'oro: 3360-3400
Dinamiche attuali del mercato:
I rischi geopolitici si sono attenuati e il mercato asiatico ha attuato la politica di riduzione delle riserve obbligatorie e dei tassi di interesse: il prezzo dell'oro è crollato di 70 dollari USA, attestandosi a 3.360 nel corso della giornata.
Rischio decisionale della Fed: la variabile fondamentale è la decisione mattutina sui tassi di interesse.
Nessun taglio dei tassi o una posizione dura potrebbero tenere sotto controllo i prezzi dell'oro a 3320-3300;
Un taglio inaspettato dei tassi o un segnale accomodante potrebbero far risalire i prezzi dell'oro sopra i 3.430.
Punti tecnici chiave:
Grafico a 4 ore:
Livello di resistenza: 3436 punti (livello di ritracciamento di Fibonacci del 78,6%), 3400 punti (livello di pressione centrale).
Livelli di supporto: 3386 (61,8% Fibonacci), 3350 (50% Fibonacci, nodo chiave).
Livello del grafico orario:
Oscillazione di intervallo: 3400-3360, il supporto del doppio minimo è a 3360 (traccia inferiore del canale), la rottura di 3400 aprirà uno spazio al rialzo.
Strategia operativa:
1. Ordini brevi a breve termine:
Punto di ingresso: vendita allo scoperto intorno a 3398, stop loss a 3410.
Obiettivo: 3383 (livello di supporto iniziale), 3375 (limite inferiore dell'oscillazione della linea oraria), obiettivo finale 3360.
Logica: il mercato potrebbe restare cauto in attesa della decisione della Fed. Se la resistenza a 3.400 è efficace, anche il ritracciamento tecnico sarà efficace.
2. Condizioni di layout per posizioni lunghe (è necessario attendere la conferma):
Mantenere il doppio minimo di 3360, aprire una posizione leggera dopo la stabilizzazione, impostare lo stop loss sotto 3350 e l'obiettivo è 3400+.
Logica: se la Federal Reserve rilascia segnali di allentamento, la risonanza tecnica potrebbe innescare acquisti.
3. Strategia di follow-up innovativa:
Superamento di 3400: inseguimento long, stop loss 3380, obiettivo 3430-3450.
Rottura sotto i 3350: vendita allo scoperto, stop loss a 3370, obiettivo 3320-3300.
riepilogo:
L'oro si trova in un momento critico del gioco, tra aspetti tecnici e di cronaca.
Nel breve termine, si consiglia di concentrarsi sulle negoziazioni ad alta quota, al di sotto dei 3.400, ma bisogna stare attenti a un'inversione inaspettata causata dalla Federal Reserve.
Chi è cauto può aspettare e osservare per il momento, per poi intervenire quando, dopo la risoluzione, la tendenza diventerà chiara.
Se il prezzo fluttua rapidamente, dare priorità alla protezione del capitale ed evitare di portare a termine l'ordine.
Analisi del grafico a 3 ore dell'oro (XAU/USD) – Impostazione riAnalisi del Grafico Oro (XAU/USD) – 3H ✨
Prezzo Attuale: $3.254,26
EMA 70: $3.285,50 (Il prezzo è sotto l'EMA – zona cauta)
Bias: Rialzista 📈 (se la zona di domanda tiene)
---
Zone Chiave:
🟦 Zona di Domanda: $3.200 – $3.260
✅ Forte interesse all'acquisto previsto qui
⚠️ Ottimo punto per cercare segnali di entrata
🟥 Zona di Resistenza: $3.223,60 – $3.323,84
🔄 Il prezzo sta testando questa zona
Una rottura potrebbe portare a un forte slancio rialzista
🎯 Punto Target: $3.500 – $3.529 💰
📌 Definito come "Target Point 3500"
Alta probabilità di presa di profitto in quest’area
⛔ Stop Loss: $3.161,32
🚫 Piazzato sotto la zona di domanda per controllo del rischio
❗ Uscita consigliata se il prezzo scende a questo livello
---
Idea di Trading 💡
📥 Entrata Buy: Vicino o sopra $3.223,60
✅ Mantenere se il prezzo rispetta la zona di domanda
🎯 Target: $3.500
⛔ Stop Loss: $3.161,32
⚖️ Rapporto rischio:profitto favorevole!
---
Riepilogo Rapido:
🟢 Setup Rialzista
💪 Zona di domanda ben definita
📈 Una rottura sopra la resistenza può dare spinta
⏳ Attendere conferma prima dell’entrata!
Il trend rialzista dell'oro rimane
Analisi del mercato dell'oro: l'avversione al rischio si raffredda, innescando un ritiro, ma il trend rialzista non è stato interrotto
Punto di vista centrale
✅ Motivi del forte calo delle contrattazioni iniziali: la notizia dei colloqui ad alto livello tra Cina e Stati Uniti ha allentato le tensioni commerciali e la domanda di asset rifugio si è indebolita. L'oro è crollato di oltre 50 dollari, passando dal massimo delle due settimane a 3.377,40, con un calo dell'1,5%.
✅ La tendenza generale non è cambiata: nonostante la correzione a breve termine, i prezzi dell'oro sono comunque aumentati del 4% questa settimana. La linea giornaliera presenta due strutture positive consecutive intatte, la croce aurea media mobile supporta i rialzisti e il supporto chiave di 3325 non è stato rotto, il che per il momento non costituisce un segnale di inversione.
✅ Supporto tecnico affidabile:
Supporto a breve termine: 3350 (posizione chiave a 4 ore) → 3325 (traccia centrale a 4 ore + supporto della media mobile giornaliera)
Obiettivo rialzista: 3480 (precedente sfida al massimo) → Se viene superato, aprirà nuovi massimi
Analisi tecnica
Livello giornaliero: il trend rialzista è stabile
Dopo due chiusure positive consecutive, il prezzo si è mantenuto saldamente al di sopra della media mobile a breve termine (5/10 giorni) e la croce aurea della media mobile ha mostrato che lo slancio di acquisto è ancora presente.
L'intervallo della correzione è controllabile: il brusco calo delle prime contrattazioni non ha toccato il supporto di 3325, il che indica che la pressione di vendita è stata in gran parte determinata dalle notizie piuttosto che da un'inversione di tendenza.
Strategie di trading e suggerimenti operativi
Posizione lunga aggressiva:
Disposizione della posizione leggera a 3350-3355, stop loss a 3335, target a 3400-3480.
Posizione lunga stabile:
Entrare nel mercato in lotti a 3325-3327, stop loss a 3310, obiettivo a 3380-3480.
【Avvertenza sui rischi】
⚠ Attenzione alle notizie ripetute: se emergessero nuovi conflitti nei negoziati tra Cina e Stati Uniti, ciò potrebbe nuovamente stimolare gli acquisti di beni rifugio.
⚠ Posizioni difensive chiave:
Se scende sotto i 3310, la struttura della linea giornaliera si indebolirà e sarà necessario interrompere la perdita e attendere e vedere.
Se supera i 3480, puoi aumentare la tua posizione e puntare a oltre 3500.
Riassumere
🔹 Il pullback a breve termine è una correzione tecnica, il trend rialzista non è stato interrotto e 3350-3325 è l'intervallo a lungo termine ideale.
🔹 3480 è lo spartiacque tra tori e orsi. Una svolta confermerà un nuovo ciclo di trend rialzista, altrimenti il mercato potrebbe continuare a fluttuare.
🔹 Rigoroso controllo del rischio: il mercato delle notizie è soggetto a forti oscillazioni. Si consiglia di costruire le posizioni in lotti con posizioni leggere per evitare scommesse unilaterali.
Bitcoin ha un forte slancio rialzista, potrebbe salire ulteriormBitcoin ha un forte slancio rialzista, potrebbe salire ulteriormente?
Il prezzo sta scendendo verso il pivot, che rappresenta un supporto di pullback, e potrebbe rimbalzare verso la resistenza di pullback.
Pivot: 92.947,86
Primo supporto: 88.510,65
Prima resistenza: 99.514,34
L'oro scende, attenzione alle opportunità a breve termine
Analisi del trading intraday dell'oro: arrivano notizie importanti, attenzione alla grande rimonta
Idee fondamentali:
✅ Le notizie dominano il mercato: l'impatto negativo dei dazi colpisce il mercato. L'oro è sceso rapidamente a 3376 in mattinata, per poi correggere nel breve termine. Si prevede che manterrà un ampio raggio d'azione durante il giorno. La tendenza generale è ribassista, ma ci sono opportunità di trading sia per i tori che per gli orsi.
✅ Resistenza e supporto chiave:
Resistenza superiore: 3405 → 3415-20 → 3438 (massimo iniziale)
Supporto inferiore: 3350-55 → 3320-25 → 3300 (barriera psicologica)
✅ Strategia di trading:
Principalmente ad alta quota, short in lotti che fanno affidamento sull'area 3405-3420 e stop loss sopra 3430.
Siate cauti quando acquistate a prezzi bassi e prestate attenzione alle opportunità di acquisto a breve termine sulla linea di tendenza ascendente 3324, sui livelli 3320-25 e 3300.
Analisi tecnica
1. Livello giornaliero: oscillazione in restringimento, prestare attenzione alla direzione della rottura. Le tre tracce delle Bande di Bollinger si stanno restringendo, il che indica che l'intervallo è compresso e che il mercato continua a essere volatile. La croce della morte del MACD si restringe e si consolida, e l'indicatore intelligente (STO) corregge rapidamente verso l'alto, indicando un modello di oscillazione di alto livello.
Punti chiave:
Pressione superiore: 3451-3464 (rotaia superiore + punto di svolta parabolico)
Supporto inferiore: 3323-3296 (se rotto, il calo giornaliero potrebbe riprendere)
La chiusura odierna è cruciale: se la grande linea negativa scende sotto il minimo di ieri (3320), potrebbe dare inizio a un nuovo ciclo di tendenza al ribasso.
2. Livello 4 ore: riparazione ammortizzatori, attenzione al supporto del binario centrale
Il forte calo negativo registrato all'inizio della sessione di contrattazione indica che il mercato a breve termine è entrato in una fase di correzione shock. La croce d'oro del MACD si restringe e l'STO corregge al ribasso, indicando debolezza a breve termine.
Punti chiave:
Resistenza: 3398 (se il rimbalzo viene bloccato, continua ad essere ribassista)
Supporto: 3320-3304 (rail centrale + area di adesione della media mobile, se scende al di sotto, il trend diventerà ribassista)
3. Livello di 1 ora: shock debole a breve termine
MACD death cross con ampio volume, STO verso il basso, c'è ancora pressione al ribasso nel breve termine.
Punti chiave:
Resistenza: 3401 (se il rimbalzo non si interrompe, continuare a vendere allo scoperto)
Supporto: 3360 (bacino idrografico breve-lungo-breve)
Strategie e consigli di trading
【Strategia di vendita allo scoperto】
Ordine corto aggressivo: prova ad andare corto con una posizione leggera a 3385-87 (per proteggere la perdita di capitale), obiettivo 3377-3360-50.
Posizione corta stabile:
Posizione corta leggera a 3397-98, stop loss a 3405, target a 3387-3377-3360.
Aggiungere una posizione corta a 3417-19, stop loss a 3430, target a 3350-3320.
【Strategia a lungo termine】 (Operare con cautela)
Breve termine, quando viene toccata per la prima volta la linea di tendenza ascendente di 3324 (stop loss rigoroso a 3315).
Posizione lunga leggera nell'area 3320-25 (difesa 3315), obiettivo 3340-50.
Per la prima volta viene toccato il livello 3300, acquisto allo scoperto (stop loss 3290), obiettivo 3320-40.
Avvertenza sui rischi
⚠ Il mercato odierno è volatile. Influenzati dalle notizie (tariffe, dati economici, ecc.), si potrebbe verificare una rapida recrudescenza. Assicurati di:
Stop loss rigoroso (per evitare inversioni improvvise).
Evitate posizioni pesanti ed è più sicuro costruirle in lotti.
Prestate attenzione all'andamento del mercato statunitense e seguitelo se supera il livello chiave.
La candela D1 di ieri ha continuato a essere una candela PIENA cLa candela D1 di ieri ha continuato a essere una candela PIENA con un aumento del prezzo del 100. Il mercato ha aperto con un gap ribassista in mattinata, dimostrando che anche oggi il mercato intende raffreddarsi.
L'oro si muove lateralmente nell'intervallo e sta seguendo un trend correttivo al ribasso.
La zona di supporto per le strategie di ACQUISTO è intorno a 3371, questo è il frame EMA 34 h1 ed è parzialmente supportato dalla trendline. La successiva zona degna di nota è 3352, che è la vecchia zona dello stoppino della candela e anche la zona di supporto della sessione europea di ieri.
Due zone SELL da tenere d'occhio attorno a 3402 e la zona di apertura del Gap a 3423.
ORO RIALZISTA. TENSIONI GEOPOLITICHE E FATTORI TECNICI📈 Situazione Attuale
Il prezzo dell’oro ha testato con successo il supporto in zona 3355-3370 (resistenza convertita in supporto).Inoltre le attuali tensioni geopolitiche tra India e Pakistan potrebbero spingere l’oro verso nuovi massimi.
⚡ Configurazione Tecnica
Test della zona di supporto 3355-3370 (in precedenza testata più volte come resistenza)
Media veloce che ha incrociato al rialzo la media lenta sul Time Frame 4h
Trendline ascendente con minimi crescenti
🌍 Analisi Fondamentale
Attesa decisione FED oggi. Possibile tono moderato che indebolisce il USD (probabilità taglio tassi al 68% per luglio)6
Domanda sui beni di rifugio per l'aumento di tensioni geopolitiche tra India e Pakistan e dichiarazioni di Israele su invasione di Gaza
Dati USA deludenti. Calo PIL Q1 (-0.4%) e vendite al dettaglio in contrazione.
🎯 Obiettivi di Prezzo
Target: 3500 Nuovi massimi
⚠️ Gestione del Rischio
Stop Loss aggressivo: 3355 (rottura della resistenza)
Stop Loss conservativo: 3250 precedente minimo relativo
💡 Conclusione
La combinazione di un trend rialzista con solida resistenza in zona 3355-3370 e scenario macro favorevole al metallo prezioso ( possibile evento FED come catalizzatore immediato) crea un’opportunità interessante da valutare per il metallo prezioso per eccellenza.
Ricordate di fare sempre ulteriori analisi e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
Possibile short AMDLa regressione lineare rimane inclinata negativamente con lo stocastico, incrocia a ribasso sopra l'ipercomprato, un ritorno sotto il livello di 80 mi confermerebbe lo short, inoltre il prezzo rimane sotto il livello pivot trimestrale.
Un primo target potrebbe essere il s2, mentre un secondo target potrebbero essere intorno ai minimi precedenti.
L'oro deve stare attento alla resistenza vicino ai 3.420 dollariL'oro deve stare attento alla resistenza vicino ai 3.420 dollari
Oggi l'oro ha superato con decisione la soglia di shock, salendo rapidamente da 3.330 a 3.386 dollari, per poi scendere nuovamente a circa 3.350 dollari.
Il primo punto di acquisto e di inseguimento si formerà in prossimità dei 3350 punti menzionati ieri.
Sessione europea: il prezzo è nuovamente salito a 3.385 $, non riuscendo a superare il massimo precedente e mantenendo un'elevata volatilità, con segnali di assorbimento rialzista.
Analisi tecnica:
Livelli chiave di resistenza e supporto:
Resistenza attuale: $3400-3420
Supporto: $ 3.350 (livello di Fibonacci 0,5)
Spartiacque: $ 3325 (spartiacque di forza del trend)
Grafico a 4 ore: trading laterale a livelli elevati, obiettivi sopra 3400 e 3420; se sotto pressione, lo slancio continuerà ad accumularsi, mentre se scende sotto 3350-3320, la tendenza si indebolirà.
Strategia operativa:
Direzione: principalmente posizioni lunghe a livelli bassi, prestare attenzione allo slancio rialzista secondario delle azioni statunitensi.
Punto di ingresso:
Lungo: posizione leggera vicino a 3370, stop loss impostato sotto 3350
Breakout e acquisto: se il prezzo è superiore a 3385, è possibile aggiungere posizioni, con l'obiettivo a 3400-3420.
Riepilogo: l'oro manterrà un andamento rialzista volatile nel breve termine. Finché il prezzo è superiore a 3370, prova ad adottare una strategia long a basso prezzo.
Obiettivo intorno a 3400-3420
C'è un'alta probabilità che il prezzo dell'oro metta alla prova la pressione nell'intervallo intorno a 3420 e che si possa verificare un forte calo.
Bisogna stare attenti ed evitare i rischi.
L'oro ha registrato una forte ripresa.
Dopo la forte svolta dell'oro, prestare attenzione ai principali rischi di resistenza e correzione
1. Dinamiche di mercato e fattori fondamentali
La domanda di beni rifugio e il dollaro più debole sostengono i prezzi dell’oro
Lunedì l'oro è salito bruscamente del 2,9%, chiudendo a 3.333,32 dollari l'oncia. Il trend rialzista è proseguito martedì nelle sessioni asiatica ed europea, raggiungendo un massimo di 3.387 dollari l'oncia, con un incremento di oltre 50 dollari.
Autisti:
Dollaro debole: l'indice del dollaro statunitense ha continuato a scendere, aumentando l'attrattiva dell'oro.
Rischi geopolitici: le tensioni in Medio Oriente e le incertezze sul commercio globale (come il piano degli Stati Uniti di imporre dazi su semiconduttori, prodotti farmaceutici, ecc.) hanno aumentato la domanda di asset rifugio.
Aspettative sulla politica monetaria della Fed: il mercato sta prestando attenzione alla decisione della Fed sui tassi di interesse di questa settimana. Se mantenesse una posizione accomodante, l'oro potrebbe trarne ulteriore vantaggio.
La politica commerciale disturba il sentiment del mercato
Il presidente degli Stati Uniti Trump ha dichiarato di recente che intende imporre dazi su pellicole, prodotti biofarmaceutici e semiconduttori importati dall'estero (le aliquote fiscali potrebbero raggiungere il 25%-100%), aggravando le preoccupazioni relative alle frizioni commerciali globali e facendo sì che i fondi affluiscano all'oro in cerca di porti sicuri.
2. Analisi tecnica: forte svolta a breve termine, ma attenzione ai rischi di correzione
Struttura giornaliera: dominano i tori
Svolta chiave: il prezzo dell'oro ha sfondato quota 3272 (precedente livello di alta pressione) e si è attestato sopra 3330, confermando la fine del trend ribassista a breve termine.
Obiettivo rialzista: se il rally continua, la prossima resistenza si troverà al livello psicologico di 3400, e potrebbe sfidare i 3500 (vicini al massimo storico) nel medio termine.
Sistema di media mobile: croce d'oro della media mobile a 5/10 giorni, colonna rossa del MACD e volume elevato, il livello della linea giornaliera è rialzista.
Ciclo di 1 ora: appare il segnale di ipercomprato
La seduta asiatica è salita e poi scesa: ha toccato quota 3387 in mattinata per poi scendere a 3350, a indicare che la tendenza rialzista di breve termine è stata temporaneamente sospesa. Resta da vedere se la sessione europea riuscirà a stabilizzarsi sul supporto dei 3350.
Bacino idrografico chiave:
Livelli di supporto: 3350 (minimo della sessione asiatica), 3320-3300 (zona di supporto per la conversione).
Livello di resistenza: 3386 (livello di ritracciamento del 61,8% della sezione aurea), livello intero 3400.
3. Strategia di trading: concentrarsi sulle opportunità di vendere a prezzi alti e acquistare a prezzi bassi
Strategia lunga (acquisto in caso di pullback)
Zona di ingresso: 3330-3340 (difesa sotto i 3300).
Obiettivo: 3360-3370, dopo lo sfondamento, guardare 3380-3400.
Strategia breve (test di rimbalzo)
Zona di ingresso: 3390-3386 (stop loss sopra 3400).
Livello obiettivo: 3350-3370, se si rompe, guardare 3320-3330.
Punti di osservazione chiave
Trend di trading europeo: se il prezzo rimane sopra 3350, il trend rialzista potrebbe continuare; se scende sotto i 3350, potrebbe tornare al supporto 3320-3300 nel breve termine.
Decisione della Federal Reserve: la dichiarazione di politica monetaria rilasciata giovedì mattina presto potrebbe influenzare l'andamento dell'oro nel medio termine. Attenzione alla volatilità amplificata.
IV. Avvertenza sui rischi
Rischio di inseguire prezzi elevati: l'aumento a breve termine dei prezzi dell'oro è troppo ampio, quindi dobbiamo stare attenti alle correzioni tecniche.
Disturbo dei dati: se i dati sui conti commerciali degli Stati Uniti dovessero superare le aspettative in serata, ciò potrebbe innescare un rimbalzo del dollaro USA e deprimere l'oro.
Conferma del trend: se il prezzo dell'oro si stabilizza a 3.400, le posizioni corte devono arrestare le perdite in tempo; al contrario, se scende sotto i 3.300, la struttura rialzista di breve termine verrà distrutta.
Conclusione: l'oro è forte nell'aspetto tecnico a breve termine, ma c'è una forte resistenza nell'area 3386-3400. Si consiglia di concentrarsi su posizioni lunghe a basso livello durante i pullback, integrate da posizioni corte a livelli di pressione chiave e di controllare rigorosamente i rischi.