FTMIB OUTLOOK TECNICO | 15MIN (TYL) (AGGIORNAMENTO)# 🔴 ACTRAGEA | CICLICO TECNICO
**FTMIB | 15min | 19 Giugno 2025 | Ciclo 192**
## 📊 STATUS CORRENTE
- 🔵 **Ciclo**: 192 - Durata residua: 0 barre (COMPLETAMENTO IMMINENTE)
- 💰 **Prezzo attuale**: 38.961,26 (-1,21% rispetto alla sessione precedente)
- 🎯 **Fase**: ATTESA CONFERMA MINIMO - Ciclo in fase finale
---
## 🎯 ZONE TARGET
- 📉 **P50**: 38.921,38 (−21pt / −0,06%)
- 📉 **P80**: 38.379,06 (−582pt / −1,49%)
- 🎯 **Target attivo**: P50 a -21 punti dal prezzo corrente
- ❌ **Invalidazione**: Rottura confermata sopra 39.549
---
## ⏰ TEMPISTICHE
- 🕐 **Completamento atteso**: IMMINENTE (10% P50 → 0 barre)
- 📍 **Finestra critica**: CHIUSURA CICLO in corso
- 📊 **Monitoraggio**: Conferma minimo in area target P50
---
## 🔍 ANALISI QUANTITATIVA
- 📈 **Massimo Ciclo 192**: 39.549,13 (COMPLETATO)
- 🎯 **Minimo attuale**: 38.942,42 (IN CORSO - area target P50)
- 🔻 **Distanza da Target P50**: −21pt (−0,06%)
- 🔻 **Distanza da Target P80**: −582pt (−1,49%)
- 📊 **Range minimo corrente**: Posizione vicina al target statistico
---
## 📊 METRICHE DI VALIDAZIONE
| Metrica | Valore | Interpretazione |
|---------|---------|-----------------|
| Posizione nel range minimo | 98% completamento | Prezzo molto vicino al target P50 |
| Distanza target P50 | -21pt | Minima distanza dal completamento |
| Status minimo | Area target P50-P20 | Zona statisticamente favorevole |
---
## 🔍 OSSERVAZIONI CHIAVE
- ✅ Ciclo massimo già completato (39.549)
- ✅ Minimo in area target P50-P20 confermato
- ⚠️ Distanza minima (-21pt) dal target P50
- 🔁 Completamento ciclo IMMINENTE
---
## 📘 SCENARIO ATTESO NEL BREVE TERMINE
Il **Ciclo 192** è in **fase di completamento finale** con il minimo posizionato nell'area target P20. La distanza di soli **21 punti dal target P50** (38.921,38) suggerisce un **completamento imminente** della fase ribassista.
**Elementi da monitorare per scenari alternativi**:
- **Conferma definitiva** del minimo sotto 38.921,38
- **Tenuta** del livello 38.379,06 (target P80) come supporto estremo
- **Reazione** dell'azione prezzi in prossimità del completamento statistico
La **fase ciclica corrente** indica che il sistema è in attesa di conferma per la transizione al nuovo ciclo, con probabilità elevata di formazione del minimo definitivo nella zona target attuale.
---
📌 _#FTMIB | Ciclo Taylor 192 | Snapshot Finale - Powered by ACTRAGEA_
---
> ℹ️ **DISCLAIMER**
> L'analisi presentata ha esclusivo scopo informativo ed educativo. Non costituisce sollecitazione all'investimento o consulenza finanziaria. Le proiezioni cicliche derivano da analisi statistica di pattern storici. Consultare sempre professionisti qualificati per decisioni di investimento.
## 🔄 **RESTA AGGIORNATO CON l'ANALISI CICLICA STATISTICA**
**Ti è piaciuta questa analisi?**
👍 **Metti un like** se hai trovato utili i nostri insights ciclici
💬 **Commenta qui sotto** con le tue considerazioni sulla fase di mercato attuale
👥 **Seguici** per altre analisi di mercato su altri strumenti (FTMIB, DAX, SP e molto altro)
📧 **Scrivici** per domande sulla nostra metodologia
X-indicator
L'oro è sotto pressione e si sta indebolendo sulla linea giornalL'oro è sotto pressione e si sta indebolendo sulla linea giornaliera, prestate attenzione ai guadagni e alle perdite del supporto chiave di 3350.
Mercoledì, l'oro ha mostrato un andamento ribassista altalenante. Il prezzo ha testato due volte la resistenza a quattro ore di 3399,88 durante le sessioni asiatica ed europea, per poi cedere sotto pressione. La sessione statunitense ha accelerato al ribasso a causa dell'impatto dei dati, raggiungendo un minimo di 3362,39, e la linea giornaliera ha chiuso con un'ampia linea negativa a 3369,12. Il prezzo attuale si sta avvicinando al supporto chiave della linea centrale della linea giornaliera a 3350. Una rottura netta al ribasso potrebbe aprire ulteriore spazio al ribasso.
Analisi tecnica multiperiodale:
Livello settimanale: L'area 3350-3315 è un'importante linea difensiva per i rialzisti di medio termine. Perderla distruggerà l'attuale struttura rialzista.
Livello giornaliero: Il prezzo testa il supporto centrale di 3350, ed è necessario prestare attenzione alla sua rottura. Se scende al di sotto, l'obiettivo al ribasso punta all'area 3330-3315.
Livello a quattro ore: mostra un andamento ribassista fluttuante. Prestare attenzione alla resistenza superiore di 3370-3375. Il rimbalzo sotto pressione può continuare la strategia ad alta quota.
Strategia operativa:
Breve termine: se l'area 3370-3375 è bloccata, si può provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera, stop loss a 3385, obiettivo 3350; dopo averla superata, guardare a 3330.
Medio termine: se 3350 viene effettivamente superato, aggiustare la strategia di posizione lunga, altrimenti è ancora possibile organizzare ordini lunghi nella banda.
Analisi SOL/USDT 1H – Rimbalzo Rialzista verso la Zona di Resist🚀 Analisi SOL/USDT 1H – Rimbalzo Rialzista verso la Zona di Resistenza 🎯
📊 Coppia: SOL/USDT
🕐 Timeframe: 1 Ora
📈 Piattaforma: Binance
🔍 Analisi Tecnica:
🔵 Zona di Supporto (145,00 – 147,50 USDT)
Il prezzo ha reagito più volte da questa forte area di domanda (zona azzurra).
I compratori stanno difendendo attivamente questo livello – possibile fase di accumulo. ✅
🔴 Zona di Resistenza (159,50 – 162,00 USDT)
Evidenziata in rosso, quest’area ha già respinto il prezzo due volte (frecce rossa e gialla).
È probabile un nuovo test di questa zona di offerta. ⚠️
📈 Scenario Rialzista Previsto:
La struttura dei prezzi suggerisce una potenziale inversione rialzista con obiettivi graduali:
Target 1: 150,46 $
Target 2: 154,31 $
Target finale: 160,89 $ (all'interno della zona di resistenza)
🔄 Struttura del Trend:
Formazione di minimi crescenti, segnale di possibile cambiamento di tendenza.
Una rottura sopra i 150,46 $ confermerebbe slancio rialzista. 🟢
🧠 Conclusione:
SOL/USDT sta mostrando segnali di una ripresa rialzista da una forte zona di supporto. Se il prezzo supera i 150,46 $ e 154,31 $, c’è un’alta probabilità che raggiunga la zona dei 160,89 $.
📌 Da monitorare:
Candela di conferma nella zona di supporto
Rottura e pullback sui livelli intermedi
📉 Supporto: 145,00 – 147,50
📈 Resistenza: 159,50 – 162,00
🎯 Obiettivi Rialzisti: 150,46 → 154,31 → 160,89
🔔 Rimani aggiornato, gestisci il rischio e opera con intelligenza!
FTMIB OUTLOOK TECNICO | 15MIN (TYL)# 📊 FTMIB OUTLOOK TECNICO | 15MIN (TYL)
**Analisi di Mercato Basata sui Cicli | 19 Giugno 2025**
**Sintesi**: FTMIB a 39.294,84 in **Ciclo 192 avanzato** - durata attuale 67 barre con target zona minimi 38.911,9.
**Livello Chiave**: 39.549,13 resistenza (massimo Ciclo 192) | 38.911,9 target minimo P50
**Tempistiche**: Completamento Ciclo 192 atteso - già al 72% della durata P50 (67/93 barre)
---
## 🎯 SINTESI ESECUTIVA
FTMIB quota a **39.294,84**, posizionato nella **fase avanzata del Ciclo 192** dopo il completamento del Ciclo 191. Il ciclo corrente ha già percorso **67 barre su 93 (P50)**, indicando che siamo al **72% del completamento statistico**.
**Situazione Ciclica Attuale**:
- **Ciclo 191**: **COMPLETATO** - durata 73 barre
- **Ciclo 192**: **IN CORSO AVANZATO** - 67 barre completate (72% di P50)
- **Fase**: Ciclo maturo con aspettativa di completamento nelle prossime 26 barre (P50)
---
## 🔄 ANALISI FRAMEWORK CICLICO
### **Dati Reali dalla Tabella Ciclica**
**Ciclo 191 (COMPLETATO)**:
- **Durata**: 73 barre
- **Massimi registrati**: 39.929,66 (P20), 39.598,28 (P50), 39.928,97 (P80), 40.326,26 (valore)
- **Minimi registrati**: 39.295,87 (P20), 39.616,68 (P50), 39.328,25 (P80), 38.984,81 (valore)
**Ciclo 192 (IN CORSO - 67 barre)**:
- **Durata statistica P50**: 93 barre (26 barre rimanenti)
- **Durata statistica P80**: 128 barre (61 barre rimanenti)
- **Massimo attuale**: 39.549,13
- **Minimo attuale**: 39.031,98
- **Target minimi statistici**: 39.189,13 (P20), 38.911,9 (P50), 38.519,62 (P80)
### **Posizionamento nel Ciclo**
**Completamento Statistico**:
- **67/93 barre (P50)**: 72% completamento
- **67/128 barre (P80)**: 52% completamento
- **Fase**: Ciclo maturo in avvicinamento alla zona di completamento
---
## 📊 SCENARI BASATI SUI DATI REALI
### **📉 SCENARIO COMPLETAMENTO P50**
**Target zona minimi P50**
- **Target**: 38.911,9 (minimo P50 dal Ciclo 192)
- **Distanza dal prezzo attuale**: -383 punti (-0,97%)
- **Tempistiche**: Prossime 26 barre (circa 6,5 ore)
- **Contesto**: Completamento nel timing statistico normale
### **📉 SCENARIO COMPLETAMENTO P80**
**Target zona minimi P80**
- **Target**: 38.519,62 (minimo P80 dal Ciclo 192)
- **Distanza dal prezzo attuale**: -775 punti (-1,97%)
- **Tempistiche**: Prossime 61 barre (circa 15 ore)
- **Contesto**: Completamento in timing esteso
### **📈 SCENARIO ROTTURA RIALZISTA**
**Superamento massimo ciclo**
- **Trigger**: Rottura sostenuta sopra 39.549,13
- **Implicazioni**: Possibile estensione o nuovo ciclo
- **Monitoraggio**: Comportamento sopra il massimo attuale
---
## 🎯 LIVELLI CHIAVE DAI DATI REALI
**Dal Ciclo 192 (dati effettivi)**:
- **Massimo attuale**: 39.549,13
- **Prezzo corrente**: 39.294,84
- **Minimo attuale**: 39.031,98
**Target statistici minimi**:
- **P20**: 39.189,13 (-106 punti, -0,27%)
- **P50**: 38.911,9 (-383 punti, -0,97%)
- **P80**: 38.519,62 (-775 punti, -1,97%)
**Timing rimanente**:
- **P50**: 26 barre (circa 6,5 ore)
- **P80**: 61 barre (circa 15 ore)
---
## ⚡ OSSERVAZIONI TECNICHE
**Posizionamento Attuale**:
Il prezzo a 39.294,84 si trova nella parte superiore del range del Ciclo 192 (39.031,98 - 39.549,13), con un range totale di 517 punti.
**Maturità Ciclica**:
Con 67 barre completate su 93 (P50), il ciclo è in fase avanzata. Il completamento statistico si concentra nella zona 38.911,9 (P50) entro le prossime 26 barre.
**Distanze dai Target**:
- Il target P50 (38.911,9) dista 383 punti (-0,97%)
- Il target P80 (38.519,62) dista 775 punti (-1,97%)
- Entrambi sotto il minimo attuale del ciclo (39.031,98)
---
## 🔍 ELEMENTI DI MONITORAGGIO
### **Prossime 6-7 ore (26 barre P50)**
- Comportamento del prezzo verso la zona 38.911,9
- Reazione al superamento del minimo attuale (39.031,98)
- Timing di completamento nella finestra P50
### **Prossime 15 ore (61 barre P80)**
- Eventuale estensione verso target P80 (38.519,62)
- Sviluppo di pattern di completamento ciclico
- Transizione verso il nuovo Ciclo 193
### **Fattori di Cambiamento**
- Rottura sopra 39.549,13 modificherebbe le aspettative, e darebbe per concluso il ciclo in formazione.
- Completamento oltre le 128 barre richiederebbe rivalutazione
---
## 📋 CONCLUSIONI TECNICHE
**Situazione**: Il Ciclo 192 è al 72% del completamento P50 con target chiari nella zona 38.911,9 - 38.519,62.
**Timing**: Le prossime 26 barre (6,5 ore) rappresentano la finestra statistica principale per il completamento.
**Livelli**: Il prezzo deve rompere al ribasso il minimo attuale (39.031,98) per raggiungere i target statistici sottostanti.
---
**DISCLAIMER**: Questa analisi è fornita esclusivamente a scopo educativo e non costituisce consulenza di investimento. I dati utilizzati derivano esclusivamente dalle tabelle cicliche fornite senza aggiunta di dati esterni o stime non verificabili. Le performance passate non garantiscono risultati futuri. Tutti gli investimenti comportano rischio di perdite. Consultare sempre professionisti finanziari qualificati prima di prendere decisioni di investimento.
## 🔄 **RESTA AGGIORNATO CON l'ANALISI CICLICA STATISTICA**
**Ti è piaciuta questa analisi?**
👍 **Metti un like** se hai trovato utili i nostri insights ciclici
💬 **Commenta qui sotto** con le tue considerazioni sulla fase di mercato attuale
👥 **Seguici** per altre analisi di mercato su altri strumenti (FTMIB, DAX, SP e molto altro)
📧 **Scrivici** per domande sulla nostra metodologia
USD, una potenziale divergenza al rialzo da tenere d'occhioLa Federal Reserve (FED) statunitense ha recentemente aggiornato le sue proiezioni economiche in un contesto di crescente incertezza. Ora è apertamente preoccupata per uno scenario di stagflazione, una combinazione di crescita debole, inflazione persistente e aumento della disoccupazione. Questa preoccupazione deriva in particolare dall'impatto non ancora quantificato dei nuovi dazi imposti dall'amministrazione Trump, nonché dalle crescenti tensioni geopolitiche, in particolare in Medio Oriente.
Previsioni fosche, ma politica monetaria ancora flessibile
In occasione dell'ultima riunione, la Fed ha mantenuto il tasso di riferimento nell'intervallo 4,25% - 4,5%, pubblicando al contempo previsioni fosche sull'economia statunitense. Per la fine del 2025, la Fed prevede un'inflazione PCE intorno al 3%, un tasso di disoccupazione del 4,5% e una crescita moderata. Nonostante questo quadro preoccupante, la banca centrale prevede di tagliare i tassi ancora due volte quest'anno, dimostrando la sua determinazione a sostenere l'attività economica.
Tuttavia, questa posizione di politica monetaria è oggetto di dibattito all'interno del comitato: dieci membri sono favorevoli a questi tagli, mentre sette ritengono che i tassi debbano rimanere invariati. Jerome Powell, presidente della FED, invita alla cautela, insistendo sulla necessità di osservare i dati economici prima di agire, soprattutto in considerazione degli effetti ritardati dei dazi.
La FED si trova di fronte a un dilemma: deve frenare l'inflazione senza distruggere la crescita. La sua diagnosi di stagflazione è severa, ma forse troppo pessimistica se i dati sull'inflazione rimangono sotto controllo. Un taglio dei tassi a settembre è ancora ipotizzabile, ma dipenderà in larga misura dagli sviluppi delle tensioni geopolitiche e del commercio internazionale nelle prossime settimane.
Di seguito, è possibile consultare la tabella con l'ultimo aggiornamento delle proiezioni macroeconomiche della FED
Dollaro USA (DXY), una potenziale divergenza tecnica rialzista da monitorare
La confermata intransigenza della FED sta avendo un impatto sui mercati valutari. Sebbene il dollaro USA sia stato la valuta più debole dall'inizio dell'anno, nelle ultime settimane si è stabilizzato. Se la FED manterrà l'attuale atteggiamento attendista in merito alla ripresa del taglio del tasso dei fondi federali, il dollaro USA potrebbe essere vicino a un punto di minimo sul mercato forex.
In questa fase, non è stata superata alcuna resistenza, ma è apparsa una potenziale divergenza tecnica rialzista sul timeframe settimanale. In passato, questo segnale è stato un precursore di un futuro rimbalzo del dollaro USA rispetto a un paniere di valute Forex principali.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
BITCOIN La linea di tendenza segreta che nessuno nota...BITCOIN La linea di tendenza segreta che nessuno nota...
Bitcoin (BTCUSD) è stato sottoposto a una forte pressione di vendita ieri e persino il timeframe 1D è diventato leggermente ribassista. Ciò che la maggior parte sembra ignorare, tuttavia, è il quadro generale. Sul timeframe 1W, BTC è riuscito a chiudere le ultime 5 settimane al di sopra della linea di tendenza Pivot.
Cos'è questa linea di tendenza? È il livello che inizialmente ha iniziato come Resistenza dal 9 dicembre 2024 al 27 gennaio 2025, chiudendo tutte le candele 1W al di sotto di essa, nonostante occasionali stoppini di candela che la superavano. Ciò ha confermato il suo status di Resistenza in quel momento.
Ora vediamo il contrario, cinque candele 1W consecutive che chiudono al di sopra di quella linea Pivot. Osservate in particolare quanto siano piatte le ultime due candele 1W, a dimostrazione non solo dell'elevata volatilità del mercato nelle ultime settimane, ma anche della stessa quantità di venditori e acquirenti presenti sul mercato (neutrale).
Questo indica che si sta verificando una fase di consolidamento, che prepara BTC per il prossimo rally. Se collochiamo il livello massimo di Fibonacci (1.0) su quel Pivot, otteniamo l'estensione di Fibonacci 2.0 appena sopra la soglia dei 145.000 dollari. Questo si sposa perfettamente con vari altri studi che abbiamo condotto che mostrano un simile obiettivo a lungo termine.
Quindi, pensi che la linea Pivot reggerà e spingerà Bitcoin a 145.000 dollari?
XAUUSDOro sostenuto dalla domanda delle banche centrali nonostante l'incertezza globale
Prezzi dell'oro probabilmente sostenuti dalla domanda delle banche centrali
Si prevede che i prezzi dell'oro continueranno a trovare sostegno grazie ai forti acquisti da parte delle banche centrali. Dall'inizio della guerra in Ucraina, gli acquisti medi annui di oro da parte delle banche centrali sono raddoppiati, passando da 500 a 1.000 tonnellate.
I principali fattori trainanti rimangono il ruolo dell'oro come strumento di copertura dalle crisi, diversificazione dei portafogli e riserva di valore.
Sebbene la de-dollarizzazione non sia una motivazione esplicita, molte banche centrali prevedono un graduale calo della quota del dollaro statunitense nelle riserve globali.
Prospettive tecniche:
L'oro rimane in territorio rialzista finché si mantiene sopra quota 3365. Questo supporta un movimento verso quota 3403 e, se il prezzo si stabilizza al di sopra di tale livello, il trend rialzista potrebbe estendersi verso 3430 e 3448.
Una rottura al di sotto di 3364 invaliderebbe la struttura rialzista e sposterebbe il momentum verso il basso, con potenziali obiettivi a 3347 e 3322.
Livelli chiave:
• Resistenza: 3403 / 3430 / 3448
• Supporto: 3365 / 3347 / 3322
FTSE MIB: ANALISI FTSE MIB DAILY + WHAT IF da Trading System🔍 SITUAZIONE ATTUALE
Cycle ITM # 114: 49 giorni
Minimo ciclo: 38877.3 (23-5-2025) ✅
Massimo attuale: 40708.6 (in attesa di conferma) ⏳
Status: ⏸️ FLAT - sistema in attesa-
📊 TIMING STATISTICO AGGIORNATO
⏱️ POSIZIONE NEL CICLO
Giorni attuali: 49/71 (P80)
Vs Percentili:
P20: 34 giorni ✅ (superato)
P50: 54 giorni ⏳ (5 giorni al target)
P80: 71 giorni ⏳ (22 giorni rimanenti)
🔺 MASSIMO IN ATTESA DI CONFERMA
Situazione Tecnica
Prezzo massimo: 40708.6 raggiunto
Conferma mancante: Massimo non confermato dal sistema
Implicazione: Nuovi Massimi possibili
Scenari Prossimi
Conferma massimo → Sistema attiva SHORT
Break sopra 40708 → Nuovo massimo, ciclo continua
Lateralità → Attesa fino a segnale definitivo
🎯 RIVISTI GLI SCENARI
📈 SCENARIO PRINCIPALE (50%): ESTENSIONE RIALZISTA
Logica: Ciclo solo a metà (49/71), margine per nuovi massimi
Target: 41.000-41.500 se break 40708
Timing: Prossime 2-3 settimane
📊 SCENARIO ALTERNATIVO (35%): CONFERMA MASSIMO
Trigger: Massimo confermato in arrivo
Target ribasso: 38350-38500 (primi supporti)
Timing: Completamento ciclo entro P80 (22 giorni)
⏸️ SCENARIO LATERALITÀ (15%)
Range: 39000-40700
Durata: Fino a segnale definitivo
🎯 ASPETTI FONDAMENTALI DA MONITORARE
🔍 SEGNALI IMMEDIATI
Massimo non ancora confermato su ITM, su rottura minimo del 23 Maggio → SHORT attivo
Break 40708: Aprirebbe strada a 41000+
Tenuta 39000: Fondamentale per evitare accelerazioni ribassiste
⏰ TIMING CRITICO
Prossimi 5 giorni: Raggiungimento P50 (54 giorni)
Prossime 3 settimane: Zona P80 (completamento normale)
Metà luglio: Oltre P80 = estensione anomala
💡 INSIGHT CHIAVE
Con 49 giorni su 71, il ciclo ha ancora ENERGIA per continuare!
La mancanza di conferma del massimo è significativa - potremmo vedere:
Nuovi massimi sopra 40708
O conferma imminente con discesa rapida
🎯 CONCLUSIONI
Il FTSE MIB si trova in un momento decisionale cruciale. Il ciclo ITM a 49 giorni ha ancora margine statistico per nuove sorprese, ma i prossimi segnali saranno determinanti.
Stay tuned per gli aggiornamenti: la conferma o rottura di 40.708 cambierà completamente lo scenario! 📊
🌟 Ti è piaciuta questa analisi?
Seguimi per:
📈 Analisi tecniche dettagliate del mercato italiano
🎯 Livelli chiave e timing statistici
🔍 Insights educativi sui pattern di mercato
⚡ Aggiornamenti real-time sui cicli in corso
Ogni mercato racconta una storia... io ti aiuto a leggerla! 📚✨
👍 LIKE se ti è stata utile | 🔔 FOLLOW per non perdere i prossimi aggiornamenti
#FTSEMIB #AnalisiTecnica #MercatiItaliani #Trading
FTSE MIB - TCY: Analisi Automatica da Trading System📊 ANALISI GRAFICO FTSE MIB 60MIN
🔍 SITUAZIONE ATTUALE
Il FTSE MIB si trova in una fase di debolezza dopo aver raggiunto massimi sopra i 40.600 punti nei primi giorni di giugno.
Prezzo corrente: Circa 39.300, in calo di oltre 1.300 punti dai massimi recenti.
📈 STRUTTURA TECNICA - Pattern Identificabile
Massimi decrescenti: 40.675 → 39.929 (trend ribassista)
Ciclo di riferimento: TCY
Fase attuale: Short
⚖️Livelli Chiave
Resistenza principale: 39.929 (ultimo massimo)
Area supporto: 39.200-39.280 (minimi precedenti)
Resistenza maggiore: 40.675 (massimo periodo)
🎯 SCENARI PROBABILI
📉 SCENARIO PRINCIPALE (Continuazione ribasso)
Target: Area 39.200-39.280
Logica: Completamento movimento correttivo in corso
Probabilità: Alta, considerando la struttura ribassista del MIB
📈 SCENARIO ALTERNATIVO (Rimbalzo)
Target: Test 39.929 (ultimo massimo)
Logica: Reazione tecnica da area supporto
Probabilità: Media, il MIB spesso reagisce bene ai supporti tecnici
🚀 SCENARIO RIALZISTA (Inversione)
Trigger: Break netto sopra 39.929
Target: Ritorno verso 40.600+
Probabilità: Bassa nel breve termine
⏱️ TIMING
Il movimento ribassista è in fase avanzata. Il FTSE MIB, tipicamente, completa questi movimenti correttivi in tempi relativamente contenuti.
Timeframe atteso: Prossimi 5-8 giorni potrebbero essere decisivi per determinare la direzione del mercato italiano.
💡 PUNTI CHIAVE DA MONITORARE
Tenuta area 39.200: Cruciale per il mercato italiano
Recupero sopra 39.929: Cambierebbe completamente scenario
Spread BTP-Bund: Importante per il sentiment sul MIB
Mercati europei: Il MIB segue spesso DAX e EUROSTOXX
🎯 SINTESI OPERATIVA
Bias attuale: Ribassista verso 39.200-39.280
Invalidazione scenario: Break sopra 39.929 con volumi
Contesto: Il mercato italiano cerca stabilità dopo la volatilità recente
Il FTSE MIB sembra voler "testare" i supporti importanti. La zona 39.200-39.280 sarà fondamentale per capire se Piazza Affari è pronta per un rimbalzo o se la debolezza continuerà.
STM a rischio rotturaNonostante il recupero pomeridiano nella seduta odierna il titolo resta a rischio rottura con primo obiettivo €24,65 e ancora mm200 €23,60, dovesse perdere anche la mm200 potrebbe puntare al minimo del 4 giugno €22,92 e ancora provare a chiudere il gap sul massimo del 3 giugno €22,48.
Da segnalare una riduzione della pnc da parte del fondo M. Wace dallo 0,66 allo 0,59:
Di seguito il riepilogo delle pnc sul titolo:
Marshall Wace 0,59
D.E. Shaw 0,81
Totale 1,40
Analisi del mercato dell'oroAnalisi del mercato dell'oro: mantenere le oscillazioni del range prima della decisione della Fed, prestare attenzione alla direzione di rottura tra 3365 e 3395
Analisi del mercato
Martedì il mercato dell'oro ha mostrato un andamento volatile. È salito fino a quota 3400 nelle prime contrattazioni, per poi cedere sotto pressione, con il minimo a 3374. Successivamente è rimbalzato nuovamente a 3395, dove è stato bloccato. Il secondo test di 3400 durante il periodo di contrattazione statunitense è fallito, chiudendo infine nel range 3380-3400. Il tira e molla a breve e lungo termine è stato evidente, e il mercato è stato dominato alternativamente da colpi di mercato istituzionali e stimoli provenienti dalle notizie, mantenendo il ritmo generale di oscillazione tra alti volumi di vendita e bassi volumi di acquisto.
Analisi tecnica
Livello settimanale: il trend rialzista a lungo termine non è cambiato, ma l'attenzione a breve termine deve concentrarsi sulla forza della correzione dopo la decisione della Fed.
Livello giornaliero: la stella incrociata di chiusura di ieri, combinata con la grande linea negativa del giorno precedente, indica che il mercato è entrato in una fase di correzione volatile.
Medie mobili principali: la media mobile a 5 giorni sopprime 3395, la media mobile a 10 giorni supporta 3365 e la media mobile a 20 giorni supporta 3345.
Canale di tendenza: il prezzo attuale è sotto la pressione della parte superiore del canale di tendenza discendente (vicino a 3395). Se non riesce a sfondare, potrebbe continuare a ritirarsi; se si attesta a 3400, si prevede che testerà l'area 3450-3470.
Impatto della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve
Aspettativa: questa riunione probabilmente manterrà invariati i tassi di interesse e la posizione aggressiva potrebbe rafforzare il dollaro USA, che è ribassista per l'oro nel breve termine. Tuttavia, se verrà rilasciato un segnale di un taglio dei tassi, il prezzo dell'oro rimbalzerà rapidamente.
Strategia operativa: principalmente trading in range prima della pubblicazione dei dati, con follow-up dopo la rottura.
Strategia di trading intraday
Strategia long:
Ingresso: posizione long nell'area 3365-3370
Difesa: stop loss sotto 3360
Obiettivo: 3380-3390, rottura di 3400 e sguardo a 3450/3470
Strategia short:
Ingresso: posizione short nell'area 3390-3395
Difesa: stop loss sopra 3405
Obiettivo: 3380-3370, rottura di 3365 e sguardo a 3345
Avvertenza sul rischio
La situazione geopolitica (conflitto Israele-Iran) è ancora un potenziale fattore rialzista, ma la reazione del mercato è diventata più smussata.
La volatilità potrebbe aumentare drasticamente dopo la decisione della Fed e dobbiamo essere attenti al rischio di sweep bilaterali.
Conclusione: mantenere il range 3365-3395 nel mercato bianco e attendere la decisione del mattino presto per guidare la direzione. Prestare attenzione alla posizione chiave di 3345/3470 dopo la rottura.
ENI, le tensioni sul petrolio fanno beneChart di Capital.Com
Il titolo mostra una tendenza rialzista di medio termine
Con gli ultimi due minimi importanti è possibile tracciare un canale rialzista entro cui valutare il comportamento del titolo
Dopo avere fatto la classica sosta al contatto con la mediana del canale ribassista in cui si muove sul settimanale, ha ripreso a salire ed è arrivato al primo contatto con la trendline ribassista
Dopo qualche fisiologica incertezza al contatto con il livello di resistenza i prezzi hanno avuto una pronta reazione al rialzo e sembrano ora voler fare breakout della trendline ribassista.
ANALISI GOLD SPOT (XAU/USD) 1H – STRUTTURA RIALZISTA BEN DEFINIT📈 ANALISI GOLD SPOT (XAU/USD) 1H – STRUTTURA RIALZISTA BEN DEFINITA! 🚀✨
🔍 Panoramica:
L’oro sta attualmente seguendo un canale ascendente ben definito 📊, segnalando una tendenza rialzista in corso. Il prezzo ha reagito con forza da una zona di domanda chiave (area blu), rispettando la linea di supporto inferiore del canale.
🟦 Zona di Supporto:
La zona tra $3.385 e $3.390 funge da solido supporto 🛡️, già testato più volte in passato. Questa area coincide anche con il bordo inferiore del canale, rendendola tecnicamente molto significativa.
📍 Obiettivi di Prezzo:
🎯 $3.402 – Primo livello di resistenza da superare.
🎯 $3.422 – Obiettivo intermedio in caso di prosecuzione del rialzo.
🎯 $3.452 – Target superiore con conferma della forza rialzista.
🎯 $3.460+ – Obiettivo massimo in prossimità della parte alta del canale.
📈 Struttura Tecnica:
Il prezzo sta disegnando massimi e minimi crescenti, tipici di una tendenza rialzista.
È in formazione una flag rialzista, che potrebbe anticipare un breakout 📐.
La rottura di $3.402 potrebbe innescare una forte spinta verso l’alto.
⚠️ Zona di Rischio:
Una rottura sotto la zona di supporto e al di fuori del canale potrebbe invalidare lo scenario rialzista ❌. È fondamentale monitorare attentamente.
✅ Conclusione:
Finché il prezzo resta all’interno del canale ascendente e sopra il supporto, il trend rialzista è favorito. Una rottura sopra i $3.402 aprirebbe la strada verso i $3.450+ 🌟📊
🔔 Attendere conferme tramite candele o aumento dei volumi prima di entrare a mercato!
📅 Pubblicazione: 18 giugno 2025 | XAU/USD | Timeframe 1H
🧠 Strategia: Breakout rialzista 📈
💡 Sentimento di mercato: Moderatamente rialzista ♻️
GOLD/USD – Rifiuto Ribassista dalla ResistenzaGOLD/USD – Rifiuto Ribassista dalla Resistenza 📉🟥
🔍 Analisi Tecnica:
Il grafico di GOLD/USD mostra un chiaro rifiuto ribassista in prossimità della zona di resistenza intorno a 3.450 USD, evidenziata dalle frecce rosse. Dopo due test di questa area, si è verificata una forte pressione di vendita che ha causato un netto calo del prezzo.
📌 Osservazioni Chiave:
🔴 Zona di Resistenza:
Il prezzo è stato respinto dalla resistenza attorno a 3.450 USD per due volte, segnalando una forte presenza dei venditori.
Comportamento simile a un doppio massimo, con massimi decrescenti che indicano perdita di forza da parte dei compratori.
🟠 Zona di Supporto:
Il supporto è stato individuato attorno a 3.250 USD, zona dove in precedenza il prezzo ha reagito positivamente (evidenziata con i cerchi arancioni).
Due rimbalzi da quest’area ne confermano la validità tecnica.
🎯 Livello Target:
Il primo target è 3.305,586 USD, in linea con un supporto orizzontale a breve termine.
Se la pressione ribassista continuerà, è possibile un’estensione verso il supporto a 3.250 USD.
📉 Bias Ribassista Confermato da:
Rifiuto netto dalla resistenza
Formazione di massimi decrescenti
Consolidamento attuale con inclinazione ribassista
Possibile breakout al ribasso sotto 3.305 USD
⚠️ Nota di Rischio:
Un ritorno sopra i 3.400 USD con aumento di volume invaliderebbe il setup ribassista.
📊 Conclusione:
Il grafico suggerisce una probabile continuazione ribassista, con un primo obiettivo a 3.305 USD e possibilità di discesa estesa verso 3.250 USD. È consigliabile attendere conferme ribassiste prima di entrare.
🔽 Resistenza: 3.450 USD
🔼 Supporto: 3.250 USD
🎯 Target: 3.305 USD
GOLD. ULTERIORE IMPULSO AL RIALZO📈 Cosa sta succedendo?
L’oro (GOLD) sta mostrando segnali per un ulteriore impulso al rialzo, sostenuto sia da fattori tecnici che fondamentali. Il prezzo ha reagito con forza su un supporto chiave, mentre il sentiment di mercato resta favorevole al metallo prezioso grazie all’aumento delle tensioni geopolitiche e alla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezza macroeconomica.
⚡ Conferme di analisi tecnica
Venerdi 13/06 è avvenuto l’incrocio della media mobile veloce sopra la media mobile lenta, sul TF 4h.
Il prezzo sta testando positivamente il supporto a 3364 che coincide con la media mobile lenta sul time frame 4h
RSI in zona neutrale con ampio spazio per un movimento al rialzo
🌍 Analisi Fondamentale
Tensioni geopolitiche. L’aumento delle tensioni in Medio Oriente e in Ucraina sta spingendo gli investitori verso asset rifugio come l’oro.
Domanda fisica e ETF. I dati mostrano un incremento della domanda fisica di oro da parte di banche centrali e investitori istituzionali, con afflussi record negli ETF legati al gold.
🎯 Obiettivi di prezzo
Target 1: $3.450
Target 2: $3.500
⛔ Gestione del rischio
Stop Loss aggressivo. Chiusura sul TF 4h sotto $3.364
Stop Loss conservativo. $3.295
⚠️ Fattori di rischio e invalidazione
Una rapida de-escalation delle tensioni geopolitiche o dati macro USA particolarmente forti potrebbero innescare prese di profitto.
💡 Conclusione
GOLD presenta una combinazioni di fattori tecnici e fondamentali per un ulteriore impulso rialzista.
Ricorda sempre di effettuare ulteriori analisi e di gestire il rischio in modo responsabile
GOLDLa relazione tra oro, rendimento dei titoli del Tesoro statunitensi a 10 anni e tassi di interesse è tradizionalmente un aspetto chiave per gli investitori. Storicamente, i prezzi dell'oro e i rendimenti obbligazionari hanno mostrato una forte correlazione inversa, ma negli ultimi anni si sono registrate alcune deviazioni dovute alle mutevoli dinamiche macroeconomiche e geopolitiche.
1. Oro e rendimento dei titoli decennali
Correlazione inversa:
Per quasi due decenni, l'oro e il rendimento dei titoli del Tesoro decennali si sono mossi in direzioni opposte: l'aumento dei rendimenti ha reso le obbligazioni più appetibili rispetto all'oro (che non paga interessi), causando un calo dei prezzi dell'oro, e viceversa.
Divergenza recente:
Dal 2022, questa relazione si è indebolita. Nonostante l'aumento dei rendimenti, i prezzi dell'oro sono rimasti solidi o addirittura aumentati, in gran parte a causa degli acquisti di oro senza precedenti da parte delle banche centrali e dell'aumento dei rischi geopolitici. Dati attuali:
Al 16 giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni si attesta a circa il 4,46%, in aumento rispetto al 4,20% di un anno fa. I prezzi dell'oro rimangono elevati, riflettendo la domanda persistente nonostante i rendimenti più elevati.
2. Oro e tassi di interesse
Effetto costo opportunità:
Tassi di interesse più elevati aumentano il costo opportunità di detenere oro non redditizio, portando in genere a un calo dei prezzi dell'oro. Quando i tassi scendono, l'oro diventa più appetibile, sostenendo gli aumenti di prezzo.
Tassi di interesse reali:
Il parametro più rilevante è il tasso di interesse reale (tasso nominale meno inflazione). La correlazione dell'oro con i rendimenti reali è fortemente negativa (storicamente intorno a -0,82): quando i rendimenti reali diminuiscono o diventano negativi, i prezzi dell'oro aumentano poiché gli investitori cercano alternative a rendimenti reali bassi o negativi.
Politica delle banche centrali:
Le aspettative di tagli dei tassi da parte delle principali banche centrali, come la Federal Reserve, tendono a far salire i prezzi dell'oro riducendo i rendimenti reali e l'attrattiva del dollaro. I tassi di interesse reali (aggiustati per l'inflazione) sono il fattore più importante per l'andamento del prezzo dell'oro.
A giugno 2025, il rendimento dei titoli del Tesoro decennali era del 4,46%, con i mercati in attesa di potenziali tagli dei tassi che potrebbero sostenere ulteriormente i prezzi dell'oro.
Conclusione:
Sebbene l'oro tradizionalmente si muova in direzione opposta ai rendimenti obbligazionari e ai tassi di interesse, la relazione è diventata più complessa nel 2025. La domanda delle banche centrali, i rischi geopolitici e i tassi di interesse reali giocano ora un ruolo più importante nelle dinamiche del prezzo dell'oro, accanto ai tradizionali fattori di politica monetaria.
Bitcoin continuerà a salireBitcoin continuerà a salire — Grafico a lungo termine — Nuovo massimo storico di oltre $200.000
Nel novembre 2021, la settimana successiva al massimo storico è crollata. Le settimane successive sono state una continuazione e il mercato è entrato in rosso, continuando a scendere fino a novembre 2022, un anno dopo.
Nel maggio 2025, la settimana successiva al massimo storico è neutrale, laterale. Quattro settimane dopo, Bitcoin continua a muoversi lateralmente, consolidandosi vicino alla resistenza, pronto a raggiungere nuovi massimi e continuare a salire.
Le condizioni di mercato attuali sono molto, molto diverse rispetto al 2021. Al momento, siamo solo a metà dell'attuale mercato rialzista per Bitcoin e abbiamo ancora spazio per una crescita considerevole.
Nel giro di pochi giorni, forse 5-6 giorni, raggiungeremo un nuovo massimo storico e questo non significherà la fine del mercato rialzista, ma l'inizio della prossima e ultima ondata rialzista.
Questi obiettivi sul grafico sono i più accurati di tutti i numeri perché si basano su quasi 5 anni di dati.
Il prossimo obiettivo e prezzo minimo per Bitcoin nei prossimi mesi è di $ 155.601, ma sappiamo che probabilmente ce ne saranno di più, molto di più. Con l'ondata istituzionale ormai in piena forza, le banche che aprono alle criptovalute perché non hanno altra scelta e il mondo che si evolve più velocemente di quanto pensassimo possibile, puntiamo a $ 200.000 o più.
Il prossimo livello rilevante dopo $ 155.600 è $ 209.125. Qual è il tuo obiettivo per questo nuovo massimo storico del 2025?
Pensi che Bitcoin raggiungerà il picco a fine 2025 o inizio 2026?
Pensi di riuscire ad avere successo in questo round o sei destinato a commettere gli stessi errori? Trading eccessivo, leva finanziaria eccessiva, mancanza di pazienza; non aspettare il momento giusto per entrare e non vendere quando il mercato è molto alto, avidità; cosa sarà?
Pensi di avere le carte in regola per avere successo? Certo!
Anche se hai commesso errori in passato o se stai già andando bene, hai le carte in regola.
Se stai andando male, questa esperienza può essere usata per migliorare. Se stai andando alla grande, alla grande, facciamo meglio. Non si cresce mai abbastanza; siamo felici, siamo grati, ma accettiamo l'abbondanza perché la riceviamo grazie al duro lavoro.
È ancora molto presto, ma il mercato sta iniziando a scaldarsi. Una volta iniziata l'azione rialzista, non c'è nulla che possa fermarci. Il mondo cambierà per noi. Ci adatteremo a tutte le condizioni di mercato e geopolitiche, continueremo a migliorare ed evolverci.
Il migliore non è chi non commette errori, ma chi sa trarre insegnamento da tutte le esperienze. Il successo non è avere sempre ragione, il successo è non arrendersi mai.
Ti arrenderai? O continuerai a fare trading a lungo termine?
» Bitcoin sta salendo!
Individuare e sfruttare sbilanciamenti e assorbimentiNel mondo del trading basato sull'analisi dei volumi e dell'order flow, il grafico Footprint è uno strumento di precisione chirurgica. A differenza di una normale candela giapponese, il Footprint ci mostra *cosa è successo dentro* la candela, svelando la battaglia tra compratori e venditori ad ogni singolo livello di prezzo.
Uno dei segnali più potenti che un trader può identificare su questo grafico è l'absorption (assorbimento). Capire questo concetto può fornire un vantaggio significativo, segnalando potenziali inversioni di tendenza con grande anticipo.
Prerequisito Fondamentale: Il Footprint su TradingView
Concetti Chiave : Imbalance e Absorption
Per capire l'assorbimento, dobbiamo prima conoscere il suo "fratello": l'mbalanco (o sbilanciamento).
1. Imbalance (Sbilanciamento): Si verifica quando, su due livelli di prezzo diagonali, il numero di contratti scambiati da compratori aggressivi supera di molto quello dei venditori aggressivi (o viceversa). Ad esempio, se al prezzo di 101 vengono acquistati 300 contratti (sul lato ASK) e al prezzo inferiore di 100 vengono venduti solo 50 contratti (sul lato BID), abbiamo un forte sbilanciamento dei compratori. Questo indica un'aggressione in una specifica direzione.
2. Absorption (Assorbimento): L'assorbimento è ciò che accade quando un forte imbalance non riesce a produrre il movimento di prezzo atteso. È il segnale che una forza passiva (grandi ordini limite) sta "assorbendo" tutta la pressione aggressiva.
Come Individuare l'Absorption in Pratica
L'absorption si manifesta ai minimi o ai massimi di una candela e segnala l'esaurimento di un movimento. Analizziamo i due scenari principali.
1. Assorbimento Rialzista (Bullish Absorption) - I Venditori vengono Assorbiti
Questo è un segnale di potenziale inversione al rialzo e si verifica tipicamente su un livello di supporto chiave.
Cosa Vedere sul Grafico:
1. Il prezzo si sta muovendo al ribasso.
2. Nella parte inferiore della candela Footprint, appaiono numeri molto grandi sul lato sinistro (BID). Questi sono venditori aggressivi che colpiscono il BID, cercando di spingere il prezzo ancora più in basso. Spesso questi valori creano dei chiari "selling imbalance".
3. Il segnale chiave: Nonostante questa enorme pressione di vendita, il prezzo smette di scendere. Si blocca su quel livello o rimbalza leggermente. La candela potrebbe chiudere lasciando una lunga ombra inferiore (wick).
Cosa Significa: Grandi ordini limite di acquisto (buy limit) posizionati a quel livello di supporto stanno "assorbendo" passivamente tutti gli ordini di vendita aggressivi. I venditori stanno esaurendo la loro forza contro un muro di acquirenti nascosti. La probabilità che il controllo passi ai compratori è molto alta.
2. Assorbimento Ribassista (Bearish Absorption) - I Compratori vengono Assorbiti (come nel nostro grafico.
Questo è un segnale di potenziale inversione al ribasso e si manifesta tipicamente su un livello di resistenza.
Cosa Vedere sul Grafico:
1. Il prezzo sta salendo.
2. Nella parte superiore della candela Footprint, vedi numeri molto grandi sul lato destro (ASK). Questi sono compratori aggressivi che cercano di rompere la resistenza.
3. Il segnale chiave: Nonostante gli acquisti aggressivi, il prezzo non riesce a salire oltre. Colpisce un "soffitto" invisibile e si ferma.
Cosa Significa: Enormi ordini limite di vendita (sell limit) stanno assorbendo tutta la domanda. I compratori si stanno esaurendo e il controllo sta per passare ai venditori.
Conclusioni e Avvertenze
Individuare l'absorption sul grafico Footprint significa osservare uno sforzo (grande volume aggressivo) che non produce un risultato (movimento del prezzo). È un segnale avanzato e potente, ma ricorda sempre:
Il contesto è tutto:L'absorption è più affidabile quando avviene su livelli di supporto/resistenza significativi, livelli di volume profile (POC, Value Area) o livelli chiave della sessione (es. VWAP).
Nessun segnale è infallibile: L'absorption indica una probabilità, non una certezza. Attendere sempre una conferma dal movimento del prezzo successivo prima di entrare in una posizione.
La pratica è fondamentale: Riguarda i grafici passati (se il tuo strumento lo permette) e allena l'occhio a riconoscere questi pattern in tempo reale.
Padroneggiare la lettura dell'absorption può trasformare il tuo modo di interpretare il mercato, permettendoti di anticipare le mosse dei grandi operatori invece di reagire semplicemente ai movimenti di prezzo.
Personalmente da quando ho iniziato ad utilizzare il footprint il mio trading è molto migliorato soprattutto se usato in combinazione al delta in quanto mi permette di vedere dentro le candele cosa accade per ogni livello, utilizzando anche il CVD si può avere una lettura chiara del mercato.
Nel nostro esempio si vedono bene 2 assorbimenti nei pressi della VAH, con un successivo storno del prezzo.
Articolo generato parzialmente tramite ai, rivisto e corretto da un essere umano, me.
Se qualcuno ha qualche dubbio chieda pure sarò felice di rispondere nei commenti appena possibile. PS non vendo corsi ne consulenze ne nient'altro, semplicemente ho una grande passione per i mercati.
Enel molto tecnicaDopo un inizio di giornata molto pesante in cui il titolo si è poggiato su R1, sulla quale sono arrivati gli acquisti, che hanno portato il titolo ad eccellente recupero. Il quadro nonostante il rintracciamento, rimane long. Il prezzo ha chiuso nell'area del punto pivot settimanale. Un eventuale superamento con buoni volumi potrebbe far ripartire i prezzi per riportarsi in area massimi. Da monitorare domani per eventuali posizionamenti long. Personalmente non valuto lo short anche se il prezzo dovrebbe mostrare debolezza, al momento attuale sarebbe un contro trend che voglio evitare.
La posizione che vorrei prendere è ben visibile sul grafico e offre un discreto R:R.