Aggiornamento tecnico su SuperMicro, Piaggio, Hims, Unity, EnelBuonsabato 8 Novembre e di nuovo bentornati sul canale con una carrellata di aggiornamenti sui titoli in oggetto, dopo una settimana di sofferenza che mi vede in perdita su alcuni titoli in portafoglio, tra cui ad esempio Hims, con un pesante -30% e con un SuperMicro che è anche in grande difficoltà. Ma una settimana che ci ha portato anche a target su Enel, che ha raggiunto il livello che ci eravamo prefissati e che ha regalato degli utili spaziali a Unity Software.
Ciò nonostante, da investitore e non da trader di breve termine, rimango fiducioso e in attesa, con pazienza, che la price action dei titoli di mio interesse tornino a performare come mi aspetto
Grazie per il vostro interesse nei miei contributi e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
X-indicator
SPX500USD ES1! L'SP500 rientra nel canale rialzista. E ora?Eccoci ancora sul canale con il terzo contributo della giornata, con un aggiornamento tecnico sull'SP500.
Analizziamo insieme il sell-off di settimana scorsa e vediamo insieme cosa può indicare la reazione in chiusura di mercato di venerdì 7 Novembre
Grazie e buon week end a tutti!
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Aggiornamento tecnico su Palantir. Il mio nuovo target...Buon sabato 8 Novembre 2025 e bentornati sul canale con Palantir Technologies, questa volta a differenza del primo video di oggi, con un contributo puramente tecnico che andrà a valutare price action, volumi e pattern tecnici su timeframe giornaliero, settimanale e mensile.
Spero che il contenuto sia di vostro gradimento, vi ringrazio e vi auguro un buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Michael Burry scommette contro Palantir. E quindi...?Buon sabato 8 Novembre 2025 e bentornati sul canale con il primo di una serie di 4 contenuti relativi all'andamento attuale del mercato azionario.
Ci concentriamo oggi sul caso Michael Burry e della sua scommessa short su Palantir..
Come interpreto io la notizia e perché la mia visione di lungo termine sul titolo non cambia di una virgola...
Grazie a tutti per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
$98.000: L'Ultimo Baluardo Bitcoin Prima del "Buco Volumetrico"Buon sabato a tutti i trader, Il Bitcoin è in una fase estremamente delicata. La price action di questi giorni urla tensione, con il prezzo incastrato in un range critico tra i $104.000 (Resistenza) e i $98.000 (Supporto vitale).
Le ultime candele Daily hanno mostrato lunghe shadow inferiori—un segnale che i compratori stanno provando a difendere i $100.000. Ma fino a quando potranno reggere?
L'analisi volumetrica, purtroppo, è chiara: i volumi verticali indicano una propensione più marcata alla vendita che all'acquisto, confermando che gli Orsi hanno il coltello dalla parte del manico in questo momento.
Il Vero Rischio: La Discesa ai $92.000
La minaccia più grande è il buco volumetrico che si estende sotto i $98.000, fino ad area $92.000.
Se il Bitcoin dovesse rompere con una chiusura Daily convincente sotto i $98.000, potremmo assistere a una caduta rapida e brutale. La mancanza di volumi scambiati in quella fascia significa che non ci sono ordini massicci a frenare la discesa, rendendo la corsa verso i $92.000 quasi inevitabile.
Il gioco è ai $98.000. La tenuta o la rottura di questo livello deciderà il sentiment di breve termine.
Voi come vedete la chiusura di questa settimana? Riusciranno i Tori a difendere il livello o è questione di ore prima del dump?
Come sempre un saluto con un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Dominance BTC ed ETH: Stagionalità e transizione dei capitali La dominance della capitalizzazione di mercato di BTC al 59,91% si trova in una zona critica:
- Appena sopra la soglia della stagione di BTC
- Appena sotto i massimi precedenti
- Configurazione perfetta per un punto di oscillazione importante (movimento del 10,6% dal picco)
L'analisi storica utilizzando statistica correlata al tempo: La stagione di ETH si sta caricando
IL CICLO (2021-2025)
Luglio 2021 Picco stagionale BTC | 70%+ | ATH |
|Ottobre 2021-Giu 2022 | Oscillazione al ribasso | 42% | MASSIVO (movimento del 40%) |
|Giu 2022-2024 | Stagione ETH | 42-50% | CONFERMATO (18+ mesi) |
Feb-Set 2024 | Recupero BTC | 42% → 65,95% | MASSIVO (movimento del 57%) |
Set 2024-Adesso | Oscillazione al ribasso | 65,95% → 59% | Movimento del 10,6% in corso |
Prossimo | Stagione ETH? | <57% | IN ATTESA |
Pattern: Grandi stagioni di BTC (3-5 mesi) → Oscillazioni importanti → Lunghe stagioni di ETH (6-18 mesi)
Metriche attuali di oscillazione al ribasso:
Dal picco: 65,95% (settembre 2024)
Attuale: 59,91% (8 novembre 2025)
Percentuale di movimento: 10,6% (BEN OLTRE la soglia del 3,5%)
Durata: oltre 40 giorni
Volume: 12,12 T (enorme)
Direzione: Inversione confermata
OSCILLAZIONE AL RIBASSO CONFERMATA
Questo non è un calo casuale, è un importante Inversione in linea con i pattern storici.
SCENARI
SCENARIO A: Continua la stagione di BTC (probabilità del 50%)
Trigger: Chiusura settimanale > 61,41%
- BTC.D rimbalza al 62-65%
- Tempistica: 1-3 mesi
SCENARIO B: Caricamento della stagione di ETH (probabilità del 40%)
Trigger: Chiusura settimanale < 57%
- BTC.D rompe il supporto → range 45-55%
- Tempistica: 2-3 mesi
SCENARIO C: Zona morta (probabilità del 10%)
Trigger: Consolidamento 57-61%
- Indecisione del mercato, elevata volatilità
- Tempistica: 2-4 settimane
📈 PRECEDENTI STORICI
Oscillazione al ribasso di ottobre 2021 (configurazione simile):
- Dal 70% → 42% (dal picco al minimo)
- Durata: 6-8 mesi di stagione ETH
- Opportunità: ETH +300-500%
Oscillazione al rialzo di febbraio 2024*(opposto):
- Dal 42% → 65% (recupero)
- Durata: oltre 5 mesi di stagione BTC
- Opportunità: BTC +100%+ nel 2024
- Chi l'ha colto: I primi accumulatori
Oscillazione al ribasso attual*:
- Dal 65% → 59% (in corso)
- Minimo previsto: 45-50%?
- Durata: Predominanza di ETH probabile tra 6 e 18 mesi
- Opportunità: Simile a ottobre 2021 (ETH +300%+)
---
1. Questo NON è un calo casuale- È un'inversione strutturata che segue modelli storici
2. Le dimensioni contano - L'oscillazione del 10,6% dal picco è enorme, conferma il cambio di direzione
3.*Il tempismo è fondamentale - Le prossime 2 settimane decideranno la stagione BTC vs ETH per i prossimi 6 mesi
🎬 CONCLUSIONE
La dominance di BTC è a un punto di svolta. Probabilmente siamo nelle fasi iniziali di un'importante inversione dalla dominance di BTC a quella di ETH, simile a quella di ottobre 2021.
Abbiamo toccato il BOTTOM?Grazie innanzitutto per il supporto sulle ultime idee su AUDUSD e RACE 🙏
Cercherò, quando possibile, di portare sempre contenuti di valore.
Partiamo subito col dire che è venerdì — non proprio il mio giorno preferito per operare 😅
Ma oggi c’è qualcosa di davvero interessante, con un ottimo rischio/rendimento.
Il protagonista di oggi è EURGBP
ZOOM OUT (Weekly):
La candela in corso se dovesse chiudere così, sarebbe decisamente long: cambia la narrativa short e si passa a una visione rialzista.
Abbiamo una candela settimanale che va a prendere i minimi e chiude sopra la chiusura della settimana scorsa. Una configurazione di cui parlo spesso, e che mi indica quando ha senso cercare conferme sui time frame più bassi.
Sul grafico mensile, questa candela weekly ha toccato la EMA rifiutandola, dopo aver testato un FVG (1.3139 – 1.3014).
Scenario DAILY / 12H:
Sul Daily non vedo una zona di demand chiara, ma se scendo sul 12H noto un rimbalzo pulito con movimento a “V” proprio in una zona di demand (1.3144 – 1.3029).
Scendendo poi sul mio time frame operativo, l’H4 , si vede esattamente la stessa dinamica che avevamo analizzato su AUDUSD, ma al contrario:
il prezzo ieri ha rotto la EMA al rialzo, e oggi l’ha ritestata e rifiutata con una coppia di candele dove una ingloba l’altra (chiaro segno di forza).
E anche qui vedo un possibile testa e spalle (pattern che non fa parte della mia checklist operativa, ma è comunque una conferma in più)
In più abbiamo una divergenza in corso. A mio avviso, il prezzo vuole salire.
Io sono entrato alle 15:00.
Ovviamente la candela weekly non è ancora chiusa, e il prezzo non ha ancora rotto la EMA 12H,
quindi il setup rimane più rischioso del solito, potrebbe invalidarsi tutto ciò che ho detto fino ad ora.
Ma, potenzialmente, abbiamo toccato il bottom e io ci provo.
Perché il target è alto e il R/R molto interessante.
Primo target: il massimo della candela weekly della settimana scorsa → 1.3369
Come sempre, porteremo a casa i profitti man mano che il prezzo sale…
ma la strada al rialzo, potenzialmente, potrebbe essere lunga.
Se vi è piaciuta l’analisi mettete like e Fate i bravi, come sempre 🤙
Se hai domande, scrivimi in privato, sarò felice di risponderti!
Rifiuto dell’oro alla resistenza – Canale ribassista con target 📉 Analisi (Italiano):
Il grafico mostra una chiara transizione da un trend rialzista a un canale correttivo ribassista:
1. Trend rialzista interrotto
Il prezzo in precedenza seguiva un canale rialzista, formando diversi BOS (Break of Structure).
Un ChoCH (Change of Character) conferma l’indebolimento della struttura rialzista.
2. Forte zona di resistenza
Il prezzo ha raggiunto la zona di resistenza 4018–4030, identificata come Weak High.
Questa area ha generato diversi forti rifiuti.
3. Formazione di un canale ribassista
Dopo aver toccato la resistenza, il prezzo ha iniziato a formare massimi più bassi e minimi più bassi.
La rejection line mostra che i venditori stanno difendendo attivamente la zona.
4. Movimento ribassista atteso
La proiezione indica una fase di consolidamento nel canale, seguita da un impulso ribassista forte.
Sono presenti zone di liquidità inferiore, che supportano lo scenario ribassista.
5. Target
Target principale: 3930
(in linea con la zona di domanda + parte bassa del canale)
ES-Rimbalzo del trend o rottura??
Il trend positivo mensile su ES mostra i primi segnali di debolezza con un'ampia rottura della media mobile a 200.
Inoltre analizzando la liquidation heatmap si evidenzia una rottura del supporto a 6760.
Nessun segnale dal KST che sembra piatto.
Supporto di breve termine poc 6668,00 e liquidation heatmap 6629,00
Multiplo liquidation heatmap 6760,00
Rifiuto dell’oro sulla resistenza con possibile correzione ribasAnalisi:
Il grafico mostra che XAUUSD ha raggiunto una forte area di resistenza orizzontale intorno a 4015–4020, un livello in cui il prezzo è già stato respinto più volte (zona gialla). Sebbene l’oro sia recentemente uscito da un canale ribassista, mostrando un impulso rialzista nel breve termine, il prezzo sta nuovamente evidenziando debolezza su questa resistenza chiave.
L’area grigia indica una zona di offerta, e la freccia bianca suggerisce una probabile discesa ribassista. Finché il prezzo rimane sotto questa resistenza, aumenta la probabilità di una correzione verso il basso.
L’area di target potenziale si trova tra 3920–3900, una precedente zona di supporto dove i compratori potrebbero tornare attivi.
Punti chiave:
Forte resistenza a 4015–4020
Primi segnali di rifiuto
Probabile correzione ribassista in assenza di breakout
Possibili target: 3920, e anche 3900
Analisi dell'oro (7 novembre): un pattern volatile tra fattori rAnalisi dell'oro (7 novembre): un pattern volatile tra fattori rialzisti e ribassisti misti e prospettive di breakout
I. Analisi del mercato principale e fattori trainanti
Caratteristiche del prezzo: i prezzi dell'oro hanno registrato un'impennata seguita da un calo giovedì. Negli scambi asiatici, i prezzi sono saliti di quasi l'1% a 4019 dollari, ma hanno poi perso tutti i guadagni negli scambi statunitensi, chiudendo a 3976 dollari, formando una lunga ombra superiore doji sul grafico giornaliero.
Logica della battaglia rialzista/ribassista:
Supporto rifugio sicuro: chiusura del governo statunitense (37° giorno), controversia sulla legalità dei dazi di Trump, dati deboli sull'occupazione
Fonti di pressione: il crollo del mercato azionario statunitense ha innescato la domanda di liquidità come rifugio sicuro, indebolendo l'attrattiva dell'oro
Prezzo attuale: 3994 dollari l'oncia, leggermente in rialzo negli scambi asiatici, mantenendo generalmente un movimento all'interno di un range compreso tra 3930 e 4030 dollari.
II. Analisi approfondita della struttura tecnica
Analisi della risonanza multi-periodo
Grafico giornaliero: le medie mobili stanno convergendo, il death cross del MACD si sta avvicinando alla linea dello zero, indicando un indebolimento del momentum.
Intervallo chiave: 4050-3900 (intervallo di oscillazione del ciclo ampio)
Grafico a 4 ore: le medie mobili sono altamente convergenti, le bande di Bollinger si sono ristrette nell'intervallo 3930-4030; il MACD oscilla attorno alla linea dello zero, senza un chiaro segnale direzionale.
Grafico a 1 ora: il baricentro a breve termine si è spostato verso il basso, 4020 forma una resistenza per molteplici rimbalzi.
Livelli di prezzo chiave
Livelli di resistenza:
Zona di resistenza principale: 4015-4020 (Scollatura strutturale + precedente resistenza massima)
Resistenza di rottura: 4050 (Limite superiore del range; una rottura al di sopra di questo livello aprirebbe un potenziale rialzista)
Livelli di supporto: Supporto primario: 3950-3960 (Campo di battaglia intraday tra rialzisti e ribassisti)
Supporto principale: 3930-3915 (Limite inferiore del range; una rottura al di sotto di questo livello innescherebbe una profonda correzione)
III. Dinamiche fondamentali e sentiment di mercato
Monitoraggio degli eventi di rischio
Effetto del blocco delle attività governative: la sospensione della pubblicazione dei dati economici ha portato il mercato a fare affidamento sui dati privati, amplificando il rischio di volatilità. La fine del blocco potrebbe innescare un calo dell'avversione al rischio.
Variabili di politica tariffaria: la sentenza della Corte Suprema sulla legalità dei dazi di Trump probabilmente innescherà volatilità del mercato.
Percorso politico della Federal Reserve: la probabilità di un taglio dei tassi a dicembre rimane all'89%, con il contesto di bassi tassi di interesse che fornisce supporto a lungo termine.
Monitoraggio dei flussi di fondi
Partecipazioni ETF: Posizioni nette dell'ETF SPDR Gold questa settimana... Un deflusso di 2,3 tonnellate riflette un sentiment attendista a breve termine.
Posizioni future: le posizioni lunghe nette speculative sull'oro sul COMEX sono diminuite dell'8%, indicando una pressione per le prese di profitto.
IV. Strategie di trading e implementazione del controllo del rischio
Configurazione tattica della forza principale
Posizione corta (rapporto rischio-rendimento 1:3)
Zona di ingresso: 4010-4015 (zona di resistenza strutturale)
Stop loss: 4023 (breakout del massimo precedente)
Target: 3990→3960→3950
Difesa della posizione lunga (trading nel range inferiore)
Zona di ingresso: 3950-3955 (zona di test del supporto)
Stop loss: 3942 (breakout del range)
Target: 3980→3990→4000
Nota speciale sul controllo del rischio: dimensione della posizione ≤ 10%. Evitare falsi breakout dal range
Se i livelli chiave non vengono raggiunti prima della sessione statunitense, evitare di aprire posizioni nel range intermedio.
Prestare attenzione alla performance di apertura dei titoli azionari statunitensi; un forte calo continuo potrebbe trascinare al ribasso l'oro.
Prospettiva del trader professionista
Il mercato attuale è in una fase dormiente prima di un movimento guidato da un evento:
Analisi tecnica: la confluenza multi-timeframe indica un trading range-bound continuo; è necessaria la conferma di un breakout.
Fondamentali: la chiusura delle attività governative e le controversie sui dazi sono un'arma a doppio taglio, che fornisce supporto come rifugio sicuro ma aumenta anche il rischio di movimenti improvvisi.
Strategia migliore: utilizzare strategie di protezione delle opzioni, piazzando ordini di breakout a livelli chiave per controllare il rischio unilaterale.
Promemoria chiave: se venerdì emergesse la notizia della fine della chiusura o di una decisione sui dazi, il pattern range-bound potrebbe interrompersi immediatamente; si consiglia di riservare il 50% dei fondi per far fronte ai movimenti di breakout.
Bitcoin: Testare il limite del supportoBitcoin: Testare il limite del supporto
Bitcoin continua a subire pressioni dopo aver respinto la zona di resistenza di 106.400.
Il prezzo ora si aggira attorno a un'area di supporto chiave vicina a 103.500, che ha agito sia da supporto che da resistenza in diverse occasioni.
Un mancato recupero da questa zona potrebbe aprire la strada a una correzione più profonda.
Potrebbero verificarsi nuovi test rialzisti a breve termine, ma la tendenza rimane ribassista finché BTC rimane al di sotto di 106.000.
Obiettivi chiave:
🎯 Obiettivo rapido: 99.480
🎯 Obiettivo 1: 96.830
🎯 Obiettivo 2: 93.970
Una rottura sotto i 103.000 aumenterebbe le probabilità di una continuazione del trend ribassista verso questi livelli inferiori.
Potreste trovare maggiori dettagli nel grafico!
Grazie e buona fortuna!
Analisi del mercato dell'oro (6 novembre)Analisi del mercato dell'oro (6 novembre)
Impatto dei dati ridotto, aggiustamento tecnico e battaglia sul sentiment dei beni rifugio
I. Analisi e caratteristiche del mercato
Movimento intraday: l'oro ha registrato un rimbalzo nel pomeriggio dopo aver oscillato a livelli bassi martedì. I dati positivi dell'ADP nella sessione statunitense non sono riusciti a frenare i prezzi dell'oro, determinando una piccola chiusura positiva sul grafico giornaliero, proseguendo il pattern di oscillazione di alto livello.
Fenomeno chiave: il mercato ha reagito moderatamente ai dati dell'ADP. Il segnale tecnico ribassista di martedì è stato parzialmente digerito, indicando che l'attuale mercato è dominato dal sentiment e dalle aspettative politiche, con l'influenza dei fattori tecnici in indebolimento nel breve termine.
Rischi potenziali: i dati sulle buste paga non agricole potrebbero essere nuovamente rinviati e le preoccupazioni relative a una chiusura del governo statunitense potrebbero innescare un aumento del sentiment dei beni rifugio, esacerbando la volatilità emotiva del mercato.
II. Analisi approfondita della struttura tecnica
Grafico giornaliero
Resistenza della media mobile: il prezzo continua a muoversi al di sotto della media mobile a 5/10 giorni (3995) e la struttura complessiva rimane ribassista, ma la candela positiva di ieri ha indebolito il momentum ribassista.
Combinazione di linee K: la candela ribassista satura di martedì e la piccola candela positiva di ieri formano un pattern di continuazione nell'intervallo di oscillazione. È necessaria una rottura della zona di resistenza 3995-4010 per confermare la direzione.
Ciclo del grafico orario
Convergenza del range: il baricentro a breve termine si è leggermente spostato verso l'alto, formando un intervallo di oscillazione 3960-3995, con la volatilità che continua a ridursi.
Punti chiave:
Rottura sopra 3995: potrebbe innescare una copertura short, testando la zona di resistenza 4010-4030.
Rottura sotto i 3960: aprirà un potenziale di ribasso, con un obiettivo di 3930 (limite inferiore del range).
III. Dinamiche fondamentali e logica di guida
Impatto dei dati ridotto
I dati ADP sull'occupazione, migliori del previsto, non hanno frenato i prezzi dell'oro, riflettendo la maggiore attenzione del mercato al rischio di chiusura delle attività governative e alle aspettative sulla politica della Fed.
Se i dati sulle buste paga non agricole dovessero essere pubblicati in ritardo, il mercato potrebbe spostarsi verso speculazioni sull'incertezza politica, sostenendo così la domanda di oro come bene rifugio.
Rischi legati alle politiche e agli eventi
Segnali della Fed: la probabilità di un taglio dei tassi a novembre rimane all'89% e il contesto di bassi tassi di interesse continua a fornire un supporto di fondo all'oro.
Rischi fiscali: se la chiusura delle attività governative dovesse continuare, potrebbe indebolire la credibilità dei dati economici e aggravare la volatilità del mercato.
IV. Strategia di trading e implementazione del controllo del rischio
Tattica di forza principale
Posizione corta (rapporto rischio-rendimento 1:2,5)
Livello di ingresso: 3990-3992 (zona di resistenza della media mobile)
Livello di stop loss: 4005 (superamento del range superiore)
Livello obiettivo: 3975 (riduzione della posizione) → 3965 (uscita)
Difesa rialzista (strategia di limite inferiore)
Condizione di attivazione: pattern engulfing rialzista o divergenza rialzista vicino a 3960
Obiettivo di rimbalzo: 3980-3990 (take profit in lotti)
Punti di controllo del rischio: dimensione della posizione ≤ 8%, evitare una volatilità improvvisa durante i periodi di calma dei dati.
Se supera 3995, uscire dalle posizioni corte e osservare temporaneamente.
Prestare attenzione a un'eventuale impennata degli acquisti di beni rifugio durante la sessione statunitense.
Prospettiva del trader professionista: Il mercato attuale è in una fase di analisi tecnica e fondamentale:
Analisi tecnica: La resistenza della media mobile e il rischio di rottura al di sotto del range permangono; mantenere la strategia di vendita allo scoperto sui rally.
Analisi fondamentale: I ritardi nei dati e l'incertezza politica potrebbero indebolire la guidance tecnica; fare attenzione alla volatilità emotiva.
Strategia migliore: utilizzare il trading event-driven, impostare ordini di breakout a livelli chiave e controllare rigorosamente il rischio con ordini stop-loss.
Nota chiave: Se il rapporto sulle buste paga non agricole verrà confermato in ritardo questa settimana, l'oro potrebbe vedere un mercato a doppia spinta: "acquisti di beni rifugio + correzione tecnica", e la volatilità potrebbe aumentare significativamente.
Crypto Breadth Divergence — with vs without BTC & ETH Since late 2022, the Crypto Breadth Engine has shown a widening divergence between total market capitalization and the actual participation of the broader crypto market.
The two weekly charts below illustrate the difference:
- The upper chart measures the Top 40 cryptocurrencies excluding BTC and ETH.
- The lower chart includes them.
When BTC and ETH are part of the basket, the Breadth Line (black) appears smoother and stronger, reflecting their dominant weight — together they represent more than 70 % of total market capitalization.
When excluded, the indicator becomes more reactive and clearly reveals that altcoins have largely stopped participating in the uptrend that began in 2023.
This visual divergence highlights how the market’s growth has been concentrated mainly in Bitcoin and Ethereum, while the rest of the crypto sector remains structurally weaker.
That’s exactly what market breadth analysis is designed to reveal — not just price direction, but how many assets truly contribute to the trend.
------ ---------------------------------------------------------------------------------------
Dal 2022 il Crypto Breadth Engine evidenzia una crescente divergenza tra la capitalizzazione complessiva del mercato e la partecipazione reale del comparto crypto.
Nei due grafici settimanali:
- quello superiore mostra le 40 principali crypto escludendo BTC ed ETH,
- quello inferiore le include.
Quando BTC ed ETH sono nel paniere, la linea nera (Breadth Line) risulta più stabile e sostenuta, riflettendo il loro peso dominante — insieme valgono oltre il 70% della capitalizzazione totale.
Quando vengono escluse, l’indicatore diventa più reattivo e mette in evidenza come le altcoin abbiano smesso di partecipare alla fase rialzista iniziata nel 2023.
Questa divergenza visiva mostra come la crescita del mercato sia concentrata principalmente su Bitcoin ed Ethereum, mentre il resto del settore rimane strutturalmente debole.
Ed è proprio questo che l’analisi di ampiezza serve a rivelare: non solo la direzione del prezzo, ma quanti asset contribuiscono davvero al trend.
AUDUSD, trend ribassista ma nel breve potrebbe salireDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
Il cambio è inserito in un trans chiaramente ribassista a vantaggio del dollaro americano
I prezzi sono da qualche mese a contatto con la parte alta del canale parallelo in cui si muovono nel movimento ribassista di lungo periodo indeciso, sembra, sul da farsi.
Sul grafico settimanale la settimana precedente ha lasciato una shooting star a contatto con la trendline denotando probabile ulteriore volontà ribassista
Sul grafico giornaliero invece notiamo una certa resilienza dei prezzi che sembrano abbozzare un movimento rialzista, di breve ovviamente, che potrebbe portarli all'ennesimo contatto con la trendline
Il superamento della resistenza in area 0,65 potrebbe portare velocemente i prezzi verso i 0,66 nell'area di competenza della trendline






















