Set up operativo Gold/XAUUSD per Lunedì 3 Febbraio 2025Di seguito, una analisi dettagliata del Gold per la giornata di lunedì, con focus sui livelli tecnici chiave, i dati macroeconomici rilevanti e strategie operative complete. L’obiettivo è fornire un piano chiaro per gestire operazioni long e short, tenendo conto del contesto di mercato.
1. Contesto generale del mercato
Chiusura dei mercati cinesi:
Lunedì 3 febbraio, i mercati cinesi rimarranno chiusi per il Capodanno Cinese. La Cina, essendo uno dei principali consumatori di oro fisico, influenzerà il mercato riducendo la domanda globale e la liquidità.
Impatto atteso: Bias ribassista, con possibile continuazione del ritracciamento verso i supporti chiave.
Sentiment di mercato:
Ribassista (60%): La pressione al ribasso potrebbe proseguire verso i supporti di Fibonacci, spinta da una riduzione della domanda fisica e dati macroeconomici globali.
Rialzista (40%): Potenziale difesa del supporto chiave a 2790,09, con un possibile rimbalzo tecnico in caso di dati deboli o avversione al rischio.
2. Livelli tecnici chiave
Massimo storico 2817,17 Livello psicologico e tecnico più alto. Un breakout qui aprirebbe spazio per nuovi massimi.
Resistenza 1 2805,09 Prima resistenza significativa nel breve termine.
POC (resistenza 2) 2794,59 Punto di controllo con maggior volume scambiato; cruciale per determinare la direzione.
Supporto chiave 1 2790,09 Supporto principale della settimana; una rottura potrebbe accelerare il ritracciamento.
Supporto 2 2783,87 Livello di Fibonacci al 61,8%; probabile primo target ribassista.
Supporto 3 2773,65 Livello di Fibonacci al 50%; rappresenta il supporto più profondo nel breve termine.
3. Strategie operative
Scenario 1: SHORT (continuazione ribassista)
Trigger operativo:
Rottura del supporto chiave a 2790,09, con volumi crescenti.
Target:
Target 1: 2783,87 (Fibonacci 61,8%).
Target 2: 2773,65 (Fibonacci 50%).
Stop-loss:
Sopra 2794,59 (POC).
Scenario 2: LONG (rimbalzo tecnico)
Trigger operativo:
Superamento del POC a 2794,59, con chiusura oraria sopra questo livello e volumi crescenti.
Target:
Target 1: 2800,39 (zona intermedia di resistenza).
Target 2: 2805,09 (resistenza chiave).
Stop-loss:
Sotto 2790,09 (supporto chiave).
4. Dati economici rilevanti di lunedì 3 febbraio
Lunedì presenta una serie di dati macroeconomici globali che potrebbero influenzare il Gold, con un focus sui PMI (Manifatturiero) e sui dati di inflazione dell’Eurozona.
Tabella dei dati economici rilevanti:
Ora Valuta Evento Previsione Impatto previsto sull’oro
00:00 INR PMI Manifatturiero (India) 58.0 Marginale. Espansione economica potrebbe sostenere la domanda fisica.
03:55 EUR PMI Manifatturiero Germania 44.1 PMI debole favorisce l’oro come bene rifugio.
04:00 EUR PMI Manifatturiero Eurozona 46.1 PMI debole potrebbe sostenere l’oro.
09:45 USD PMI Manifatturiero USA (S&P Global) 50.1 PMI forte pesa sull’oro, debole lo sostiene.
10:00 USD ISM Manifatturiero USA 49.3 Letture sotto 50 favoriscono l’oro (avversione al rischio).
05:00 EUR CPI Eurozona 2.4% (YoY) Inflazione stabile o in calo pesa sull’oro come copertura inflazionistica.
12:30 USD Discorso FOMC (Bostic) N/A Commenti hawkish penalizzano l’oro; dovish lo sostengono.
Impatto complessivo dei dati:
Dati PMI: Un forte PMI USA o Eurozona potrebbe pesare sull’oro, mentre letture sotto le attese favorirebbero un rialzo.
CPI Eurozona: Inflazione in linea o in calo limita la domanda di oro come bene rifugio.
Discorso FOMC: Eventuali indicazioni restrittive potrebbero rafforzare il dollaro, penalizzando l’oro.
5. Tabelle operative finali
Prezzi operativi per LONG o SHORT
Scenario Trigger Target 1 Target 2 Stop-Loss
LONG (rialzista) Sopra 2794,59 (POC) 2800,39 2805,09 Sotto 2790,09
SHORT (ribassista) Sotto 2790,09 (supporto) 2783,87 2773,65 Sopra 2794,59 (POC)
6. Conclusione
Lunedì 3 febbraio sarà una giornata interessante per il Gold, con focus sui dati PMI globali e sull’inflazione in Eurozona. La chiusura dei mercati cinesi ridurrà la liquidità e la pressione sulla domanda fisica, favorendo un sentiment leggermente ribassista (60%).
Scenario short: Probabile continuazione del ritracciamento verso i supporti di Fibonacci a 2783,87 e 2773,65.
Scenario long: Possibile rimbalzo sopra il POC a 2794,59, con target verso le resistenze superiori.
Xausud
XAUUSD si va SHORT, lo dice l'AI... ma non per molto.Il mondo del trading algoritmico sta assistendo a un'evoluzione significativa grazie all'applicazione di tecnologie di intelligenza artificiale, come le reti neurali. Lasciatemi dire che la "semplicità" delle reti neurali poco profonde applicate su questa analisi si rivela un vantaggio strategico nel breve periodo benché siamo molto lontani da poter sviluppare un algoritmo universale. D'altro canto, i modelli più complessi, come le reti neurali profonde, rischiano di introdurre un eccesso di latenza computazionale o di bias predittivi che non riescono a definire nel modo migliore il mercato vivo soggiacente. Dal mio punto di vista la mia AI, come quelle sviluppate dagli altri, non sono assolutamente sufficienti per entrare a mercato con una consapevolezza a lungo termine di cosa potrà accadere.
Le quotazioni dell’oro hanno subito un calo durante gli scambi asiatici, influenzate dalle notizie di un possibile accordo per il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, che potrebbe allentare le tensioni in Medio Oriente. Tuttavia, l’incertezza resta elevata a causa dell’escalation tra Russia e Ucraina, che continua a sostenere la domanda di beni rifugio. Il prezzo spot dell’oro è sceso dell’1,6% a 2.671,63 dollari l’oncia, mentre i future con scadenza a dicembre hanno perso l’1,46%, attestandosi a 2.695,70 dollari. Nonostante il ribasso, il metallo prezioso mantiene un guadagno annuale del 36%, seppur distante dal picco storico di fine ottobre. A sostenere il prezzo dell’oro nelle ultime settimane è stata la debolezza del dollaro, alimentata dalla politica accomodante della Fed e dai tagli ai tassi di interesse.
Tuttavia, l’incertezza sulle prossime mosse della banca centrale statunitense dopo l’elezione di Donald Trump ha aggiunto ulteriore volatilità al mercato valutario. Le tensioni geopolitiche in Europa orientale rimangono un fattore chiave. Le minacce di Vladimir Putin e il rischio di un allargamento del conflitto continuano a pesare sull’equilibrio globale, lasciando aperta la possibilità di un ritorno dell’oro verso i massimi recenti nei prossimi giorni.
XAUUSD: La Price Action chiama possibile continuazione short Buongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido una mia personale idea di trading per la prossima settima.
Questa settimana trovo molto interessante un possibile short su Gold, visto il rafforzamento del dollaro sia sulle principali valute che seguo, sia per quello che mi dice il grafico, in base al movimento del prezzo.
Lascio le linee guida qui sotto del mio punto di vista e il mio potenziale ingresso, Stop Loss e Take profit.
Mi trovo ancora venditrice di Sterlina come da articolo precedente su GBPUSD.
Auguro a tutti un felice Weekend e Buon Trading relax !
Debby
Idea:
Per questa settimana trovo interessante un potenziale short su Gold. Complice il rafforzamento di dollaro e la decorrelazione tra oro e usd. In base al mio modo e alla Priceaction, trovo interessante, il Pattern creatosi sul weekly ( mia bussola) che dopo la rottura dei minimi candela 4 settembre 2023, potrebbe far continuare il movimento a ribasso, con primo alert di presa profitto a 1890 ( micro livello) e ultimo swing low Agosto 2023 daily.
Lascio sul grafico la mia possibile entry, stop e tp.
In più sul TF daily si sono creati una pinbar anche fakeout e una Harami ancora da convalidare.
Infine su TF H4 ho una pin bar bellissima anche fakeout con seconda figlia convalidata.
Per il mio modo di tradare potrei entrare su ritraccio della stessa.
La mia idea fallirebbe sopra i 1975.
A presto
GOLD 4H LONG DI BREVE TERMINESiamo sull' oro 4H, operatività long al breakout dei massimi dell ultima sessione, zona 1730. Dopo la presa di profitto dal precedente impulso A e B con storno in zona 0.618 il prezzo sembra pronto per un nuovo movimento rialzista. Una rottura consolidata della zona 1730/1735 ammetterebbe un aumento dei contratti in acquisto fino al target 1764. Cerchiamo di posizionarci prima di nuovi volumi con uscita sui minimi della sessione precedente, zona 1727. La rottura di questo livello decreterebbe invece un aumento delle posizioni short. La situazione tra America e Cina è ancora poco chiara, questo potrebbe consolidare un aumento di liquidità su questo mercato. Utilizzerò uno strumento CFD sul Gold con leva X20.
Un trade di grande bontà dal rapporto rischio/rendimento di 1:5,5 .
Perdita attesa ogni 1000€ su questo trade 68 €
Profitto atteso ogni 1000€ su questo trade 378,00 €
Questo trading plan è puramente indicativo, senza strategie di break even point e trailing stop o eventuali coperture ed è stato postato solo per dare un idea generale.
METALLO PREZIOSO CHE PUO' SOLAMENTE APPREZZARSI PROSSIMAMENTE. La mia view di breve medio periodo e' rialzista, mi aspetto una presa di profitto nei mercati azionari entro febbraio/marzo o cmq dopo le elezioni UK. Il pattern tecnico che si evince nel grafico è una flag di continuazione di questo palese trend rialzista. Gli indicatori mostrano volontà di inversione e volatilità sotto la media e pronta ad esplodere. Il mio target è 1600 dollari, ma non essendo avido mi accontenterò di 1550. Voi cosa ne pensate invece?
ORO PRONTO AD ESPLODERE NUOVAMENTE ?Sulle ultime parole del presidente Trump i mercati si sono in parte congelati, in questa situazione di incertezza economica mi aspetto un movimento rialzista dell' oro con i dati sugli USA in uscita di oggi ( almeno di breve termine ). Graficamente il prezzo sembra camminare lungo un canale rialzista dove sono stati sempre rispettati massimi e minimi, mi aspetto quindi un movimento LONG sul minimo del canale fino almeno 1317.35 esattamente sul ''flat'' della kijun a timeframe 4H. La mia entrata a mercato su XAU/USD si trova @1312.70 con STOPLOSS al possibile breakout del canale @1312.25 e TAKEPROFIT1 @1317.35 con possibile prosecuzione di una parte dell'operazione in caso di gain. RISKREWARD > 1:5.
BUON TRADING A TUTTI