XAUUSD: analisi di mercato e strategia del 16 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3500, supporto inferiore a 3338
Resistenza sul grafico a quattro ore 3470, supporto inferiore a 3419
Resistenza sul grafico a un'ora 3450, supporto inferiore a 3428-19
Analisi delle notizie sull'oro: Venerdì scorso, l'ulteriore intensificarsi della situazione geopolitica in Medio Oriente ha favorito l'aumento del sentiment di avversione al rischio. L'oro spot ha superato quota 3446 dollari, stabilendo un nuovo massimo in due mesi. Questa ondata di rialzo è stata trainata da molteplici fattori, tra cui i deboli dati sull'inflazione negli Stati Uniti la scorsa settimana, che hanno ulteriormente rafforzato le aspettative del mercato sul taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, aumentando così l'attrattiva dell'oro. Lunedì, è probabile che i prezzi dell'oro continuino a beneficiare dell'avversione al rischio e si prevede che sfideranno la soglia dei 3500 dollari nel breve termine. Inoltre, il mercato di questa settimana sarà influenzato anche dalla risoluzione della Fed e dal discorso di Powell. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione al potenziale impatto delle politiche della Fed sui prezzi dell'oro. È importante notare che il Presidente degli Stati Uniti Trump visiterà il Canada dal 15 al 17 giugno per partecipare al Summit dei leader del G7. Il discorso durante il summit potrebbe anche causare fluttuazioni del prezzo dell'oro, a cui è necessario prestare attenzione.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: dall'analisi attuale del trend, il supporto sottostante si concentra sul supporto a quattro ore 3419 e sul supporto a un'ora 3428. La pressione superiore si concentra sulla soppressione vicino al livello giornaliero 3500. La linea di demarcazione tra forza e debolezza long-short a breve termine è 3419. Prima che il livello a quattro ore non scenda al di sotto di questa posizione, continuate a mantenere il ritmo di acquisto sui ribassi e puntate a 3500.
Acquista: 3419 vicino al livello minimo: 3414
Acquista: 3428 vicino al livello minimo: 3423
Xauusd(w)
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 13 giugno:
Analisi della risonanza multiperiodale dell'oro
1. Livello giornaliero - fase di rafforzamento del trend
Rottura strutturale: il prezzo si è effettivamente attestato al di sopra della linea di scollatura a 3350 (il limite superiore del precedente intervallo di oscillazione) e la chiusura giornaliera ha "inghiottito la linea positiva", confermando la dominanza rialzista.
Sistema di medie mobili: le medie mobili a 5/10/20 giorni sono disposte in un pattern rialzista, le doppie linee MACD divergono verso l'alto dall'asse zero e l'RSI (14) rimane sopra 60 senza ipercomprato.
Pressione chiave: area 3390-3400 (livello di ritracciamento settimanale di Fibonacci del 78,6%).
2. Livello a 4 ore - verifica del momentum
Struttura dell'onda: il minimo a 3320 può essere considerato la fine dell'onda C e l'attuale andamento è sub-onda 3 dell'onda trainante 3, con un obiettivo teorico a 3415 (livello di estensione 1,618).
Coordinamento di volume e prezzo: il rialzo è accompagnato da un aumento del volume di scambi, mentre il pullback della sessione asiatica si riduce, indicando che la pressione di vendita è limitata.
3. Livello a 1 ora - punto di ancoraggio per il trading a breve termine
Supporto time-sharing:
Posizione difensiva forte a 3356 (punto di partenza della sessione mattutina asiatica + linea mediana di Bollinger)
Linea di vita rialzista a 3348 (supporto di conversione del massimo precedente + ritracciamento a V della posizione del 61,8%)
Canale intraday: Attualmente si muove lungo il canale ascendente (linea inferiore 3355/linea superiore 3395)
Strategia di trading tridimensionale di oggi
▶ Piano principale long
Migliore area di ingresso: 3362-3355 (area di sovrapposizione tra EMA10 a 4 ore e linea inferiore del canale)
Allocazione delle posizioni: 50% della posizione principale, stop loss a 3345 (lo stop loss sale dopo aver superato il massimo precedente)
Obiettivo 1: 3385 (misurazione di pari ampiezza dopo aver superato il massimo della sessione asiatica)
Obiettivo 2: 3400 (ridurre la posizione del 50% nel grafico giornaliero) Zona di pressione)
Obiettivo 3: 3415 (posizione libera sulla posizione obiettivo della teoria delle onde)
▶ Opportunità di short ausiliarie
Condizioni di controtendenza: primo tocco a 3408 e comparsa di:
linea di gravidanza/stella della sera sul grafico orario
divergenza al massimo del MACD + volume di trading in calo
Operazione: posizione short leggera (posizione ≤ 20%), stop loss a 3418, target a 3380
▶ Strategia di inseguimento degli ordini di breakthrough
Superamento di 3402: ribasso a 3392 per inseguire un long, stop loss a 3385, target a 3425
Superamento di 3348: rialzo e rimbalzo a 3352 per andare short, stop loss a 3360, target a 3330
Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 🔔 Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 💥📈
📊 Panoramica:
L’oro ha confermato una rottura rialzista decisa dopo una fase di consolidamento. Dopo il rimbalzo dalla zona di SUPPORTO PRINCIPALE intorno ai 3.200 $, il prezzo ha raggiunto con successo il Primo Take Profit (TP1) a 3.429 $.
🔍 Livelli Chiave:
🟩 Supporto Principale: 3.200 $ – ha agito come forte base per il movimento rialzista.
📌 TP1 (raggiunto): 3.429 $ – resistenza testata con successo.
🎯 Prossimo Obiettivo (TP2): 3.504 $ – livello potenziale se la spinta rialzista continua.
📈 Prospettiva Tecnica:
La struttura dei prezzi mostra minimi crescenti e un impulso rialzista netto.
I compratori dominano con forza crescente.
Finché il prezzo rimane sopra i 3.366 $, la tendenza resta rialzista.
🛑 Nota di Rischio:
Possibile reazione o rifiuto vicino alla zona TP2.
Una rottura sotto i 3.366 $ potrebbe avviare una correzione più profonda.
✅ Conclusione:
Lo scenario rialzista resta valido con una probabile estensione verso i 3.504 $. I ritracciamenti possono rappresentare buone opportunità d’ingresso long, con un'attenta gestione del rischio. 🔐📊
Dominanza BID sul Gold: prossima fermata 3500$?- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Gold giova del mood risk off e punta verso i suoi massimi storici ovvero a quota 3500$, i massimi e minimi sono crescenti e il fascio di medie in H1 è ben aperto verso l'alto, i massimi della scorsa settimana sono stati rotti con forza al rialzo ed anche il retest sembrerebbe andato a buon fine.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile della settimana in corso giunta all'ultimo giorno di contrattazione, vede la distribuzione più grande in basso formatasi nei primi tre giorni della settimana dove ha dominato la lateralità, dopo aver breakkato e retestato la LVA della scorsa settimana a 3368 i BID hanno preso la dominance del mercato e portato i prezzi in alto.
I massimi della scorsa settimana a quota a quota 3427 stanno ben funzionando come di supporto nel breve, ma il primo supporto è identificato nell'area tra il LVN weekly a 3398 e la HVA sia della scorsa settimana che annuale a 3403.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
La partita si gioca sul supporto sopra descritto compreso tra 3398 e 3403 se i BID dovessero difendere le loro posizioni allora potremmo assistere ad ulteriori slanci rialzisti, scenario inverso se i sellers dovessero prendere il sopravvento allora si ritornerebbe prima nell'area del POC della scorsa settimana e poi addirittura fino al POC di questa settimana a quota 3354$.
Attenzione ad eventuali breakout rialzisti primo trigger il Monthly LVN 3343n dove c'è già stato il breakout, ma è fallito il retest, da attenzionare anche i massimi della giornata odierna 3466.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Analisi Tecnica Oro (XAU/USD) – Strategia Long dopo Breakout🔵 Rottura della Trendline 📈
📏 Il prezzo ha rotto una trendline discendente, segnalando una possibile inversione rialzista.
🔼 Questa rottura è spesso interpretata come un segnale di acquisto.
🧱 Zona di Resistenza 🛑
🔹 Il prezzo ha raggiunto e superato una zona di resistenza orizzontale.
🔄 Questa area potrebbe ora diventare supporto, rafforzando l’ipotesi rialzista.
🟧 Zona di Domanda 📦
📍 Identificata tra 3.267 – 3.298.
🛡️ In passato in quest'area si è osservato un forte interesse all'acquisto.
📉 La EMA (70) a 3.298,065 funge da supporto dinamico.
🟦 Punto di Entrata 🚪
🎯 Livello di Entrata: 3.322,930
🔄 Entrare dopo una conferma di retest o una candela rialzista sopra la resistenza.
🔴 Stop Loss ⛔
⚠️ Livello SL: 3.267,993
💣 Posizionato sotto la zona di domanda e la media mobile — protegge da falsi breakout.
🟩 Obiettivo 🎯
🚀 Target Price: 3.490,000
📌 Zona di massimi precedenti — attesa forte resistenza.
💰 Riepilogo Operazione
✅ Acquisto sopra: 3.322,930
❌ Stop Loss: 3.267,993
🎯 Take Profit: 3.490,000
📊 Rapporto Rischio/Rendimento: Favorevole (circa 1:3)
🔎 Livelli Tecnici di Fiducia
🔵 Supporto sulla EMA ✅
🔵 Rottura della trendline ✅
🔵 Inversione della resistenza in supporto ✅
🔴 Rischio di falso breakout ⚠️
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 12 giugno:
Analisi dei fattori chiave
Influenza dei dati CPI
L'indice CPI core negli Stati Uniti a maggio è aumentato solo dello 0,1%, un valore inferiore alle aspettative, a indicare un rallentamento dell'inflazione e un rafforzamento delle aspettative del mercato per il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed (si prevede ora un taglio dei tassi di interesse di 77 punti base nel prossimo anno). Dopo la pubblicazione dei dati, l'oro è salito a 3.360 dollari l'oncia nel breve termine e l'indice del dollaro USA è crollato, riflettendo l'aumento dell'avversione al rischio.
Tuttavia, dobbiamo essere vigili in merito alla successiva revisione delle aspettative di inflazione da parte del mercato, soprattutto se la Fed dovesse rilasciare segnali aggressivi alla riunione sui tassi di interesse di giugno.
Punti tecnici chiave
Resistenza: 3360-3363 (massimo intraday), 3380-3382 (precedente alta pressione). Supporto: 3300-3310 (barriera psicologica a breve termine), 3293 (minimo recente).
Segnale giornaliero: la media mobile a 5 giorni incrocia la media mobile a 10 giorni, ma il prezzo dell'oro si attesta temporaneamente sulla media mobile a 5 giorni, formando una divergenza di prezzo, e dobbiamo essere vigili sul rischio di un massimo e di un ribasso.
Sentiment di mercato
La geopolitica (frizioni commerciali, acquisti di oro da parte delle banche centrali) supporta ancora la logica rialzista a lungo termine dell'oro, ma il lato tecnico a breve termine mostra che il momentum rialzista è insufficiente e c'è una forte resistenza sopra 3350.
Suggerimenti per la strategia operativa
Trading a breve termine
Strategia di vendita allo scoperto: se il prezzo dell'oro rimbalza nell'intervallo 3365-3370 e viene bloccato (soprattutto in presenza di una lunga ombra superiore o di una chiusura negativa del grafico orario), è possibile andare short con una posizione leggera, con un target a 3330-3310 e uno stop loss a 3385.
Strategia di acquisto allo scoperto: se il prezzo dell'oro torna a 3300-3310 e si stabilizza (ad esempio chiudendo una stella incrociata o un rimbalzo positivo), è possibile andare long a breve termine, con un target a 3330-3350 e uno stop loss a 3290.
Monitoraggio del trend
Conferma della direzione di rottura: se Se effettivamente rompe 3382, potrebbe aprire spazio per salire a 3400; se scende sotto 3293, raggiungerà il supporto di 3270-3250.
Siate cauti nel seguire gli ordini: attualmente nel range di shock (3293-3360), evitate di seguire ciecamente prima di aver superato il massimo/minimo precedente.
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento: prestate attenzione ai risultati dell'asta dei titoli del Tesoro USA. Una domanda debole potrebbe ulteriormente stimolare gli acquisti di oro come bene rifugio.
Correzione tecnica: se il MACD giornaliero forma una divergenza dal fondo, potrebbe innescare un rimbalzo più ampio, che deve essere valutato in combinazione con il pattern della linea K.
Riepilogo: l'attenzione principale durante la giornata è rivolta all'alta quota e gli ordini short vengono inseriti dopo che il livello di resistenza chiave di 3365-3370 è sotto pressione. Se rompe rapidamente sotto 3330, è possibile aumentare le posizioni; gli ordini long sono limitati a posizioni leggere al livello di supporto. Arrestare rigorosamente le perdite e attendere le opportunità di seguire il trend dopo la rottura del range.
PPI TODAYPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
GIORNATA DI PPI + SUSSIDI
Ieri:
📉 CPI Core +0.1% vs +0.3% atteso
→ Dxy giù a 98.58
→ Oro ha tenuto bene dopo un drop ribassista iniziale. dovuto (non per motivi fondamentali, ma per pulizia di posizioni e liquidità).
Trump ha solo accennato a un possibile accordo con la Cina, ma senza conferme ufficiali—da lì lo spike ribassista.
📌 Cosa muove il mercato ora??
• CPI debole + accordo USA-Cina = doppio catalizzatore
• Fed cut ora visto al 68%
• La Cina allenterebbe il blocco sulle
terre rare, gli USA sulle restrizioni visti-studenti
→ Clima da “risk-on”
+ dollaro debole = oro su
🔍 Focus oggi: PPI
È la variabile chiave.
Influisce sul PCE e può cambiare tutto.
📈 Se PPI caldo ( .....≥ 0.3% o core ≥ 0.4%)
→ Oro giù verso
→ USD su
→ Indici giù
🔁 Se PPI in linea (......= 0.2% e core 0.3%)
→ Oro stabile
→ USD piatto
→ Indici leggermente su
📉 Se PPI freddo (...... ≤ 0% o core ≤ 0.1%)
→ Oro su
→ USD giù
→ Indici su
👀 Occhio anche ai Jobless Claims:
Un dato sopra i 250k aumenterebbe la narrativa "slowdown" e rafforzerebbe oro e indici in caso di PPI freddo.
Tutto il resto è rumore.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro dell'11 giugno:
1. Analisi delle notizie sull'oro
I negoziati commerciali Cina-USA allentano l'avversione al rischio
Il secondo round dei negoziati commerciali Cina-USA si è tenuto a Londra. Entrambe le parti hanno rilasciato segnali "costruttivi". Il mercato prevede che le politiche tariffarie possano essere ulteriormente allentate, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.
Il Segretario al Tesoro statunitense Bensont ha definito i colloqui "buoni" e il Segretario al Commercio Lutnick li ha descritti come "fruttuosi". Il mercato è moderatamente ottimista riguardo ai negoziati e l'oro è sotto pressione per un calo.
L'andamento del dollaro USA e l'impatto delle politiche della Fed
L'indice del dollaro USA ha recentemente oscillato nell'intervallo 99-102. Un ulteriore rafforzamento (ad esempio, superando quota 102), potrebbe deprimere i prezzi dell'oro; al contrario, se scende sotto quota 99, l'oro potrebbe stabilizzarsi e rimbalzare.
La Fed potrebbe mantenere invariati i tassi di interesse nella riunione di giugno. Il mercato prevede un'alta probabilità di un taglio dei tassi prima di settembre, ma se i dati economici statunitensi saranno positivi (ad esempio, l'occupazione non agricola supererà le aspettative), il taglio dei tassi potrebbe essere rinviato, il che è ribassista per l'oro.
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali hanno rallentato, ma il supporto a lungo termine rimane.
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree di 60.000 once a maggio, con un tasso di crescita inferiore rispetto ai mesi precedenti. Il supporto a breve termine per i prezzi dell'oro si è indebolito, ma la tendenza a lungo termine alla de-dollarizzazione continua a sostenere la domanda di oro.
2. Analisi tecnica dell'oro
Trend oscillante al ribasso a breve termine
I prezzi dell'oro hanno raggiunto quota 3348 e poi sono scesi, non riuscendo a mantenersi saldamente sulla resistenza di 3345, il che indica che gli orsi hanno ancora il sopravvento.
Il grafico a 1 ora mostra un trend oscillante al ribasso, con 3345-3355 che costituiscono una forte resistenza e 3300-3310 come supporto chiave. Se scende sotto 3300, potrebbe accelerare fino al range 3280-3250.
Supporto e resistenza chiave
Resistenza superiore: 3345-3355 (soppressa dal massimo di ieri e dalla linea di tendenza)
Supporto inferiore: 3300-3310 (barriera psicologica e media mobile a 30 giorni), se scende sotto, guarda 3280-3250.
Strategia operativa
Ordini short a breve termine: se il prezzo rimbalza nel range 3345-3355, puoi provare a vendere allo scoperto, con un target tra 3310 e 3300.
Ordini long a breve termine: se il supporto di 3300 è efficace, puoi acquistare con una posizione leggera per rimbalzare e salire, con un target tra 3320 e 3330. Trading di tendenza: se scende sotto 3300, è possibile proseguire con ordini short, con un target di 3280-3250.
3. Prospettive future
Intervallo di breve termine: i prezzi dell'oro potrebbero oscillare nell'intervallo 3200-3400, influenzati dalle aspettative di politica monetaria della Fed, dall'andamento del dollaro USA e dalla situazione geopolitica.
Medio-lungo termine: se la Fed avvia un ciclo di tagli dei tassi o se i rischi geopolitici dovessero aumentare (come il deterioramento della situazione in Medio Oriente), l'oro potrebbe raggiungere nuovamente il massimo di 3400-3500.
Conclusione: oggi, l'oro è principalmente short in fase di rimbalzo, con attenzione alla resistenza di 3345-3355, e il target sottostante è 3310-3300. Se scende al di sotto, si assisterà a una correzione più profonda.
XAUUSD: Strategia e analisi dell'11 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3375, supporto 3300
Resistenza grafico a quattro ore: 3360, supporto 3300
Resistenza grafico a un'ora: 3350, supporto 3320.
Ieri, la sessione asiatica ha ritestato 3301, ha smesso di scendere e ha rimbalzato. Il mercato di New York è sceso di nuovo dopo aver toccato 3348. Oggi, il prezzo della sessione asiatica è sceso a 3315, per poi toccare il fondo e rimbalzare. Il prezzo dell'oro ha mostrato un continuo trend rialzista. Oggi, l'oro farà affidamento su 3315 come difesa per trovare opportunità di rialzo. Sopra 3315, continuate a cercare opportunità per ottenere di più nel piccolo ciclo. Acquistate dopo il ritracciamento per interrompere la discesa e stabilizzarvi. Verificate se il massimo di ieri a 3348 può essere mantenuto.
Inoltre, prestiamo attenzione all'impatto dei dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense. Il valore IPC previsto è del 2,5%. Se l'IPC è inferiore alle aspettative, l'oro potrebbe rimbalzare a 3350-3360, con maggiore margine di crescita dopo aver superato quota 3345; se l'IPC supera le aspettative, l'oro potrebbe scendere a 3315-3300, per poi essere venduto dopo essere sceso sotto quota 3320.
Acquista: 3320 vicino a SL: 3315
Acquista: 3350 vicino a SL: 3345
Evita di fare trading durante i comunicati stampa per evitare un aumento della liquidità e violente fluttuazioni di mercato che potrebbero colpire lo SL in caso di acquisto/vendita.
CPI TODAY GOLDPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
GIORNATA DI CPI!
XAU/USD mantiene il supporto chiave in attesa del CPI e dei colloqui USA-Cina
Punti chiave:
• Dato del giorno: il CPI di maggio esce alle 14:30
oro che fa fatica ad uscire da questa situazione, tutti in atttesa dei dati per capire i movimenti della fed settimana prossima.
attualmente rimango rialzista fino all'uscita dei dati, poi di conseguenza in base al valore mi posiziono.
durante i dati mi comporterò cosi:
📊 CPI 11 Giugno 2025
🟥 Inflazione (Alta)
(valori sopra le attese: inflazione base ≥ 0,4% / totale > 0,3%)
🔻 Oro scende
⬆️ Dollaro sale
🔻 Borse giù
🟨 Inflazione (In linea)
(valori come da attese: inflazione base 0,3% / totale 0,2%)
➖ Oro laterale flat
➖ Dollaro stabile
➖ ⬆️ Borse leggero rialzo
🟩 Inflazione (Bassa)
(valori sotto le attese: inflazione base ≤ 0,2% / totale ≤ 0,1%)
⬆️ Oro sale
🔻 Dollaro in calo
⬆️ Borse salgono
• Inflazione base = Core CPI → esclude energia e alimentari
• Inflazione totale = Headline CPI → include tutto
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 10 giugno:
📌 Fattori trainanti principali
Sostegno alla domanda di beni rifugio: la situazione turbolenta di Los Angeles, negli Stati Uniti, ha stimolato gli acquisti a breve termine di beni rifugio, limitando il calo dei prezzi dell'oro.
Aspettative di politica monetaria della Fed: venerdì scorso (6 giugno), i solidi dati non agricoli (la crescita dell'occupazione ha superato le aspettative) hanno rafforzato le aspettative di "tassi di interesse elevati per un periodo prolungato", il dollaro statunitense si è rafforzato (ha chiuso a 99,20) e l'oro è sceso a 3.310 dollari l'oncia sotto pressione.
Pressione tecnica di vendita: i prezzi dell'oro non si sono stabilizzati dopo aver raggiunto un massimo di 3.402 dollari, e i rialzisti hanno realizzato profitti, formando una struttura di massimi a breve termine.
📊 Analisi tecnica
1. Livello settimanale
Incrocio ombra superiore lungo: mostra una forte resistenza nell'area dei 3.400 dollari. Se non riesce a sfondare questa settimana, potrebbe formarsi un pattern a doppio massimo (supporto della neckline 3280-3300).
Resistenza chiave: $3.355 (massimo della settimana scorsa); supporto chiave: $3.300 (barriera psicologica).
2. Livello giornaliero
Il secondo picco è sceso: i 3.403 dollari USA hanno formato una pressione a doppio massimo, una divergenza al massimo del MACD e un aumento della pressione di aggiustamento a breve termine.
Spartiacque chiave: 3.310-3.315 (punto di battaglia intraday per i long e short); se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3.280-3.250.
3. Livello a 4 ore
Rottura del trend: Perdita della linea di tendenza ascendente e della linea mediana 3.30-3.35, debolezza a breve termine.
Segnale di contrattacco rialzista: Se rimane stabile a 3.315 e sfonda 3.330, potrebbe testare nuovamente la resistenza di 3.350.
🎯 Suggerimenti per la strategia di trading
🔹 Operazioni a breve termine (intraday)
Opportunità di ordine lungo: callback a 3300-3310, posizione long leggera, stop loss a 3285, target a 3335-3345.
Opportunità di shorting: shorting a 3345-3355, stop loss a 3365, target a 3310-3300.
🔹 Layout a medio termine
Conferma del doppio massimo: se la linea settimanale chiude sotto 3300, considerate un shorting a medio termine, target a 3250-3200.
Segnale di breakthrough: se si attesta a 3355, il doppio massimo non sarà valido e il trend rialzista sarà a 3400-3450.
⚠️ Avvertenza sui rischi
Prestate attenzione alla forward guidance della decisione della Fed sui tassi di interesse di giugno e ai cambiamenti nella situazione geopolitica. Se l'avversione al rischio dovesse aumentare o i dati sull'inflazione dovessero indebolirsi, il prezzo dell'oro potrebbe superare i 3.400 dollari.
(Nota: il mercato è in rapida evoluzione e si consiglia di adattare dinamicamente la strategia in base ai dati in tempo reale.)
Waiting for GoldPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
mantengo la mia ideaa rialzista su gold, mantenendo i livelli che vi porto segnati su tradingview.
-Trattative commerciali USA‑Cina in corso a Londra.
L’esito influenza la domanda di beni rifugio come l’oro
-Incertezze geopolitiche e timori di stagflazione: segnali contrastanti (PMI deboli, ma lavoro solido) mantengono l’oro interessante come copertura
stasera abbiamo alle 22 il discorso di trump. prestare attenzione.
attualmente nulla di nuovo, si attende e si lavora sulle fasce di prezzo migliori che ci permette in questa situazione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 9 giugno:
Analisi logica di base:
L'avversione al rischio si raffredda
L'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane indebolisce la domanda di oro come bene rifugio a breve termine, ma le incertezze a lungo termine (come le prospettive di ripresa economica globale e le politiche della Fed) continuano a sostenere le proprietà di bene rifugio dell'oro.
Predomina il ribassismo tecnico
Settimanale: Pattern a martello invertito + segno di dead cross alto del MACD, che suggerisce un rischio di callback.
Giornaliero: Due negativi consecutivi sono scesi al di sotto della media mobile a breve termine, dead cross del MACD, ma attenzione alla forza del supporto della linea mediana di Bollinger (vicino a 3295).
4 ore: Il prezzo ha rotto al di sotto della linea inferiore di Bollinger, la media mobile era in posizione corta, il momentum del MACD era al ribasso e il breve termine era ribassista.
Prezzo chiave:
Resistenza superiore:
Prima resistenza: 3328-3330 (limite di forza e debolezza intraday, punto di forza ribassista).
Forte resistenza: 3345-3350 (se superata, il trend ribassista di breve termine potrebbe invertirsi).
Supporto inferiore:
Primo supporto: 3290-3280 (target di test all'inizio della settimana, potrebbe innescare un rimbalzo).
Forte supporto: 3280 (la rottura apre lo spazio discendente a 3250-3230).
Suggerimenti per la strategia operativa
Opportunità di ordini short
Aggressivo: short con una posizione leggera dopo il rimbalzo a 3325-3330, stop loss sopra 3340, target 3300-3290.
Conservativo: attendere che l'area 3340-3345 sia sotto pressione prima di entrare nel mercato, stop loss a 3355, target invariato.
Opportunità di ordini lunghi
Rimbalzo a breve termine: se tocca prima 3280-3290 e si stabilizza (senza crollare rapidamente), puoi andare long con una posizione leggera sul rimbalzo, stop loss a 3275, obiettivo 3310-3320.
Rimbalzo dopo la rottura: se rompe rapidamente sotto 3280 e rimbalza a 3295-3300 sotto pressione, puoi seguire la posizione short per la seconda volta.
Risposta al breakout
Rottura sopra 3350: gli ordini short escono temporaneamente dal mercato, attendi e vedi se il mercato tornerà indietro per confermare il supporto e andare long.
Rottura sotto 3275: sii cauto nel cercare posizioni short, evita rimbalzi tecnici di basso livello e attendi un pullback prima di proseguire con posizioni short.
Avvertenza sui rischi
Rischio dati: la volatilità del mercato potrebbe aumentare prima e dopo la pubblicazione di dati non agricoli, quindi fai attenzione ai washout. Eventi improvvisi: cambiamenti improvvisi nelle aspettative geopolitiche o di politica monetaria della Fed potrebbero invertire i pattern tecnici.
Gestione delle posizioni: il trend attuale è ribassista, ma non è stato confermato come unilaterale. Si consiglia di operare con posizioni leggere gradualmente per evitare di assumere posizioni pesanti che scommettono sulla direzione.
Riepilogo: è probabile che l'oro continui a fluttuare e ad essere ribassista la prossima settimana, ma bisogna fare attenzione ai contrattacchi rialzisti ai livelli di supporto chiave. La principale strategia di trading è quella di andare short al massimo di rimbalzo, integrata da acquisti short al livello di supporto chiave, mantenendo rigorosamente lo stop loss e prestando attenzione agli sviluppi delle notizie.
GOLD sotto pressione: uscita dal canale rialzista e resistenza i- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il metallo giallo nell'ultimo giorno di contrattazione della scorsa settimana ossia venerdì complice il risk on rompe la trendline supportiva ed esce dal canale rialzista nel quale si stava muovendo da più di due settimane, la rottura è avvenuta simultaneamente al breakout ribassista della zona supportiva evidenziata in grafico come rettangolo grigio. Area che al momento si è trasformata in resistenza, il fascio di medie mobili conferma questo scenario, la 21 ha tagliato le due medie più lente la 100 e la 200 al ribasso, con quest'ultime due che si avvicinano sempre di più.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile della scorsa settimana (quello più grande sulla sinistra del grafico), presenta una forma P-shape da manuale, dove c'è stata una fase di accumulazione dopo gli acquisti di inizio settimana, nella giornata di venerdì poi i sellers hanno avuto la meglio portando i prezzi al di fuori dell'area ad alti volumi rompendo al ribasso l'area evidenziata in precedenza.
Analizzando i volume profile di più ampio respiro come quello dello scorso mese, i prezzi sono ancora nella distribuzione più grande, il LVN(low volume node) a quota 3300 delimita questo confine nella parte bassa.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I trigger per lo scenario short sono due, se si vuol lavorare sul breakout il livello chiave è il LVN dove al manifestarsi di un pattern BAR(breakout, accettazione e retest) i prezzi potrebbero proiettarsi al POC dello scorso mese, HVN sul composito annuale a quota 3265. Se si vuol lavorare la resistenza sempre all'interno dello scenario short l'area da monitorare è quella grigia compresa tra 3356 e 3367 fino alla LVA previous week a quota 3368, dove ricercare pattern come l'assorbimento che manifestino la forza dei venditori.
Lo scenario Long prende forma solo se l'area in grigio e la LVA previous week vengono rotte al rialzo, e dopo aver constatato il BAR rialzista i target sarebbero identificati nel Nacked POC a 3381 (nacked poc della scorsa settimana e di venerdì scorso) e 3402 (nacked poc di giovedì scorso).
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 9 giugno:
Analisi logica di base:
L'avversione al rischio si raffredda
L'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane indebolisce la domanda di oro come bene rifugio a breve termine, ma le incertezze a lungo termine (come le prospettive di ripresa economica globale e le politiche della Fed) continuano a sostenere le proprietà di bene rifugio dell'oro.
Predomina il ribassismo tecnico
Settimanale: Pattern a martello invertito + segno di dead cross alto del MACD, che suggerisce un rischio di callback.
Giornaliero: Due negativi consecutivi sono scesi al di sotto della media mobile a breve termine, dead cross del MACD, ma attenzione alla forza del supporto della linea mediana di Bollinger (vicino a 3295).
4 ore: Il prezzo ha rotto al di sotto della linea inferiore di Bollinger, la media mobile era in posizione corta, il momentum del MACD era al ribasso e il breve termine era ribassista.
Prezzo chiave:
Resistenza superiore:
Prima resistenza: 3328-3330 (limite di forza e debolezza intraday, punto di forza ribassista).
Forte resistenza: 3345-3350 (se superata, il trend ribassista di breve termine potrebbe invertirsi).
Supporto inferiore:
Primo supporto: 3290-3280 (target di test all'inizio della settimana, potrebbe innescare un rimbalzo).
Forte supporto: 3280 (la rottura apre lo spazio discendente a 3250-3230).
Suggerimenti per la strategia operativa
Opportunità di ordini short
Aggressivo: short con una posizione leggera dopo il rimbalzo a 3325-3330, stop loss sopra 3340, target 3300-3290.
Conservativo: attendere che l'area 3340-3345 sia sotto pressione prima di entrare nel mercato, stop loss a 3355, target invariato.
Opportunità di ordini lunghi
Rimbalzo a breve termine: se tocca prima 3280-3290 e si stabilizza (senza crollare rapidamente), puoi andare long con una posizione leggera sul rimbalzo, stop loss a 3275, obiettivo 3310-3320.
Rimbalzo dopo la rottura: se rompe rapidamente sotto 3280 e rimbalza a 3295-3300 sotto pressione, puoi seguire la posizione short per la seconda volta.
Risposta al breakout
Rottura sopra 3350: gli ordini short escono temporaneamente dal mercato, attendi e vedi se il mercato tornerà indietro per confermare il supporto e andare long.
Rottura sotto 3275: sii cauto nel cercare posizioni short, evita rimbalzi tecnici di basso livello e attendi un pullback prima di proseguire con posizioni short.
Avvertenza sui rischi
Rischio dati: la volatilità del mercato potrebbe aumentare prima e dopo la pubblicazione di dati non agricoli, quindi fai attenzione ai washout. Eventi improvvisi: cambiamenti improvvisi nelle aspettative geopolitiche o di politica monetaria della Fed potrebbero invertire i pattern tecnici.
Gestione delle posizioni: il trend attuale è ribassista, ma non è stato confermato come unilaterale. Si consiglia di operare con posizioni leggere gradualmente per evitare di assumere posizioni pesanti che scommettono sulla direzione.
Riepilogo: è probabile che l'oro continui a fluttuare e ad essere ribassista la prossima settimana, ma bisogna fare attenzione ai contrattacchi rialzisti ai livelli di supporto chiave. La principale strategia di trading è quella di andare short al massimo di rimbalzo, integrata da acquisti short al livello di supporto chiave, mantenendo rigorosamente lo stop loss e prestando attenzione agli sviluppi delle notizie.
new week xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡punti chiave settimana + Analisi Gold 💡
-Oro: Settimana nervosa tra $3.290 e $3.400.
inizio forte dopo i dati ADP e ISM deboli, ma il movimento si è spento dopo il NFP di venerdì più solido.
Risultato: pochi cambiamenti, ma test tecnico dell’area di supporto intorno a 3.290 – 3.300.
-Domanda ufficiale: Le banche centrali hanno acquistato 244 tonnellate nel Q1, ma ad aprile gli acquisti si sono fermati (+11 t), riducendo un driver rialzista strutturale.
-Dollaro USA (DXY): È sceso ai minimi di tre anni (98,8) dopo i dati deboli, ma ha recuperato fino a circa 99,4 col NFP. Rimane comunque in calo di circa 0,5% su base settimanale.
-Indici USA: L’S&P 500 ha superato i 6.000 spinto dai tech, Dow stabile sopra 42.900. Il NFP ha rassicurato i mercati senza scaldarli troppo. C’è attesa per sviluppi nei negoziati USA–Cina.
-Eventi chiave in arrivo: CPI (mercoledì 11 giugno), FOMC (martedì 18 giugno) e il round di colloqui commerciali a Londra (oggi).
-I mercati hanno oscillato tra paura e speranza. Il report ADP (+37k) e l’ISM sotto i 50 hanno alimentato timori recessivi, spingendo oro in alto e il dollaro in basso. Venerdì, un NFP a +125k ha calmato gli animi: azioni su, dollaro leggermente in ripresa. Ma sotto la superficie si nota un leggero deflusso dagli asset USA e una pausa negli acquisti di oro da parte delle banche centrali. Segno che il mercato potrebbe rimanere in stallo fino a dopo i dati CPI e la riunione Fed.
-I mercati sono incastrati tra ottimismo da “soft landing” e timori di rallentamento. Il trend resta: long azioni, long oro, short dollaro, ma con stop stretti finché CPI e FOMC non chiariranno la direzione.
Sul grafico si vede chiaramente che l’oro è entrato in fase laterale, cosa già vista spesso in passato.
Ogni consolidamento, nel tempo, è seguito da un breakout deciso. In questo momento, il sentiment di mercato suggerisce una strategia “buy the dip”, sostenuta da:
-incertezza sui negoziati USA–Cina,
-trend di de-dollarizzazione,
-tensioni geopolitiche.
Il livello di $3.300 è il centro della fascia di consolidamento e rappresenta il supporto più solido, ottimo per chi vuole entrare a mercato sui ribassi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 6 giugno:
Analisi dei fattori chiave
L'avversione al rischio si attenua: la chiamata tra i capi di stato cinese e statunitense ha lanciato un segnale di allentamento commerciale, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio, causando un rialzo e un successivo calo del prezzo dell'oro (3403→3335).
Aspettative di politica monetaria della Fed: la pressione inflazionistica potrebbe indurre la Fed a mantenere alti i tassi di interesse, limitando il rialzo dell'oro, ma l'incertezza economica continua a fornire supporto.
Pattern di shock tecnico: la linea giornaliera alterna segnali positivi e negativi, mostrando un tiro alla fune tra tori e orsi. 3405-3300 diventa l'intervallo chiave di breve termine.
Analisi tecnica
Livello giornaliero:
Forma: giovedì è salito e poi sceso chiudendo in negativo, scendendo al di sotto della media mobile a 5 giorni, ma il leggero rialzo giornaliero ha mostrato un supporto all'acquisto. Posizione chiave: 3405 sopra (massimo/resistenza precedente), 3330-3300 sotto (area di supporto).
Trend: mantenere gli shock di range, è necessario sfondare 3405 o scendere sotto 3300 per scegliere la direzione.
Livello a 4 ore:
Convergenza di intervallo: 3385-3335 è il principale intervallo di oscillazione delle sessioni asiatiche ed europee, e il trading a breve termine può essere di tipo alto-corto e basso-lungo.
Spartiacque lungo-corto: 3385 sfonda e testa 3405, e 3335 sfonda al ribasso e guarda a 3300.
Strategia di trading
Sessioni asiatiche ed europee (breve termine):
Strategia long: posizioni long leggere nell'area 3350-3342, stop loss sotto 3335, target 3370-3385.
Strategia short: short vicino al rimbalzo di 3385, stop loss sopra 3400, target 3350-3335.
Sessione/trend USA (è richiesta la conferma del breakthrough):
Rompere sopra 3385: seguire gli ordini long, target 3405, e mantenere con cautela dopo il breakthrough.
Rompere sotto 3335: seguire il trend e andare short, target 3310-3300, prestare attenzione a prendere profitto ai livelli bassi.
Avvertenza sui rischi
Impatto dei dati non agricoli: se i dati si discostano notevolmente dalle aspettative, potrebbero causare forti oscillazioni, ma si prevede un'elevata probabilità di un forte rialzo e ribasso.
Monitoraggio delle notizie: prestare attenzione all'andamento del commercio sino-americano e ai discorsi dei funzionari della Federal Reserve. Qualsiasi notizia inaspettata potrebbe interrompere lo schema di shock.
Suggerimenti operativi: vendere a un prezzo alto e acquistare a un prezzo basso nell'intervallo attuale, applicare rigorosamente uno stop loss ed evitare di inseguire rialzi e ribassi. Gli investitori prudenti dovrebbero attendere l'area attorno ai 3300 per organizzare posizioni lunghe a medio-lungo termine, oppure proseguire dopo un'effettiva rottura dei 3405.
NFP TODAYPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
oggi abbiamo i dati NFP li vedremo insieme alle 14:30 puntuali.
cosa posso aspettarmi dagli NFP di oggi?
-NFP (Buste paga non agricole):
indica la forza del mercato del lavoro.
-Salario Medio
Orario: misura la pressione inflattiva.
-Tasso di Disoccupazione:
segnala la solidità dell'economia.
*NFP sotto attese → possibile rialzo Gold
*NFP sopra attese→ possibile discesa
-Salario sotto attese → supporto oro
-Salario sopra attese→ pressione ribassista
-Disoccupazione in aumento → oro rafforzato
-Disoccupazione in calo → potrebbe soffrire
-Dati tutti deboli → Gold tende a salire
-Dati tutti forti → Gold tende a scendere
-Dati misti → alta volatilità e direzione
Contesto macro: se c’è anche incertezza geopolitica o inflazione persistente, il Gold potrebbe restare tonico anche con dati forti.
dobbiamo valutare nel mentre escono i dati e cercare i posizionamenti.
ci vediamo oggi buon NFP
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 6 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3412, supporto inferiore a 3322
Resistenza sul grafico a quattro ore 3367, supporto inferiore a 3350
Resistenza sul grafico a un'ora 3374, supporto inferiore a 3360
Analisi delle notizie sull'oro: l'oro ha subito un forte calo durante la sessione di trading statunitense di giovedì. Sebbene il leggero rimbalzo del dollaro statunitense abbia limitato il rialzo dell'oro, le aspettative di tagli dei tassi della Fed, la riduzione dei rendimenti obbligazionari statunitensi, le preoccupazioni fiscali statunitensi e i rischi commerciali e geopolitici hanno comunque sostenuto il forte prezzo dell'oro. Il mercato è in uno stato d'animo attendista, con l'attenzione rivolta all'imminente rapporto sull'occupazione NFP. Gli indicatori tecnici mostrano che l'oro ha ancora un potenziale di rialzo a breve termine e il superamento dei 3385 dollari aprirà ulteriore spazio di rialzo. L'instabilità del contesto economico globale, in particolare l'inaspettata contrazione del settore dei servizi statunitense, i dati sull'occupazione poco brillanti e l'impatto della nuova politica tariffaria dell'amministrazione Trump, hanno fornito un forte impulso al rialzo dell'oro. Allo stesso tempo, la tensione tra le grandi potenze, l'avanzamento dei negoziati commerciali tra UE e Stati Uniti e le aspettative del mercato riguardo ai tagli dei tassi della Fed hanno ulteriormente alimentato l'entusiasmo del mercato dell'oro, aumentando la possibilità che i prezzi dell'oro raggiungano quota 3400.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: dall'analisi del trend attuale, il supporto sottostante si concentra sul supporto di prima linea di 3350-3322, mentre la pressione al di sopra si concentra sul livello orario 3374 e sul livello a quattro ore 3412. La linea di demarcazione tra forza e debolezza long-short a breve termine è 3350. Prima che il livello a quattro ore scenda al di sotto di questa posizione, continuate a mantenere il ritmo di acquisto sui ribassi e puntate a 3412-3450-3500.
Strategia di acquisto dopo la svolta:
Acquista: 3375 vicino a SL: 3370
Acquista: 3388 vicino a SL: 3383
Acquista: 3400 vicino a SL: 3395
Lo condividerò ogni giorno →
L'ultima strategia di analisi delle tendenze del mercato del 5 L'ultima strategia di analisi delle tendenze del mercato dell'oro del 5 giugno:
Impatto dei dati ADP: i dati statunitensi sul "settore non agricolo di piccole dimensioni" a maggio sono stati significativamente inferiori alle aspettative (37.000 nuovi dati contro i 110.000 previsti), rafforzando la scommessa del mercato sul taglio dei tassi di interesse della Fed; il dollaro USA era sotto pressione (sceso sotto la soglia dei 99), i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono diminuiti e l'oro è stato sostenuto come bene rifugio.
Segnale tecnico: il pattern di bottoming della linea giornaliera dell'oro è stato confermato e il minimo si è gradualmente spostato verso l'alto (3344→3350). I rialzisti a breve termine sono stati forti, ma è necessario prestare attenzione al superamento del precedente massimo di 3392, livello di pressione.
Prospettive per il settore non agricolo: se i dati non agricoli continueranno a essere deboli venerdì, l'oro potrebbe accelerare il suo rialzo; se rimbalzerà oltre le aspettative, il dollaro USA potrebbe riprendersi a breve termine e l'oro correrà il rischio di una correzione.
Analisi tecnica
Prezzo chiave
Supporto: 3344-3350 (minimo intraday e ingresso anticipato di ordini long, linea di difesa long)
Resistenza: 3385-3392 (massimo di mercoledì e soppressione di inizio settimana, breakthrough apre al rialzo)
Spartiacque rialzista-ribassista: se il prezzo dell'oro si attesta sopra 3392, l'obiettivo è 3420-3450; se scende sotto 3344, aumenta il rischio di correzione a breve termine.
Forma e momentum
Grafico a 15 minuti: la grande linea positiva sale con un volume elevato, mostrando un forte momentum rialzista, ma attenzione al calo nella parte finale del mercato statunitense (3384→3360).
Grafico a 4 ore: la golden cross del MACD continua, l'RSI è vicino alla zona di ipercomprato, potrebbero esserci fluttuazioni a breve termine, ma il trend è ancora rialzista.
Suggerimenti per la strategia operativa:
Day trading (5 giugno)
Strategia long
Punto di ingresso: posizione long con una posizione leggera quando il prezzo scende a 3355-3360, mentre i più prudenti aspetteranno l'area intorno a 3345 per aumentare le proprie posizioni.
Stop loss: sotto 3340 (per evitare falsi breakthrough).
Obiettivo: 3380-3385 (ridurre la metà della posizione) e guardare a 3400-3420 dopo aver superato 3392.
Strategia short (prudente)
Punto di ingresso: provare a short con una posizione leggera quando il prezzo tocca per la prima volta 3390-3392 (necessita di un segnale di rapido ribasso).
Stop loss: sopra 3395.
Obiettivo: 3375-3365 (richiamo speculativo a breve termine). Schema di medio termine: se il prezzo dell'oro si stabilizza a 3400 dopo i dati non agricoli, è possibile aprire ordini long con un target a 3450-3480.
Sentiment di mercato e avvertenze sui rischi
Disaccordo tra gli investitori al dettaglio: alcuni trader scommettono sulla continua debolezza dei dati non agricoli e aprono ordini long in anticipo; altri fondi attendono la conferma della direzione dopo la pubblicazione dei dati.
Trend istituzionali: prestare attenzione ai segnali di politica monetaria prima della riunione della Fed sui tassi di interesse di giugno. Se i dati sull'occupazione continuano a indebolirsi, la probabilità di un taglio dei tassi a settembre potrebbe salire a oltre il 50%.
Eventi di rischio:
i dati non agricoli si discostano dalle aspettative (in particolare il tasso di disoccupazione e il tasso di crescita salariale).
La geopolitica o dichiarazioni inaspettate da parte dei funzionari della Fed potrebbero perturbare il mercato.
Riepilogo
Gli aspetti tecnici e fondamentali dell'oro a breve termine sono rialzisti, ma dobbiamo essere cauti nel prendere profitto prima dei dati non agricoli. Disciplina di trading: applicare rigorosamente stop loss e stop profit a lotti ed evitare di investire troppo sui dati. Se le sessioni asiatica ed europea mantengono un consolidamento sopra i 3360, la sessione statunitense può scegliere di proseguire con ordini long di rottura.
Domanda chiave da considerare: se i dati non agricoli sono più forti del previsto, dov'è il limite della correzione dell'oro?
Potenziale risposta: area 3300-3320 (precedente supporto della piattaforma + linea di tendenza del livello giornaliero), quindi è possibile osservare il segnale di stabilizzazione e riorganizzare le posizioni long.
ARE WE READY FOR NFP? XAUPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Oggi l’unico dato macro rilevante è la decisione sui tassi della BCE.
Tuttavia, è già scontata dai mercati. Potrebbe portare un po’ di volatilità, ma nulla di significativo a meno che la BCE sorprenda.
📆 Domani c’è il NFP:
e faremo Live Trading alle 14:30
Speriamo che la liquidità torni presto.
💡Macro Update💡
Ieri i dati USA hanno mostrato un mercato del lavoro che si sta indebolendo ma non crollando:
- JOLTS ancora alti (7,39 mln)
- ADP Payroll crollati a 37k
- ISM Services sotto quota 50 (in contrazione)
💡Risposta dei mercati:
-Yields in calo
- Dollaro debole
- Oro in salita
Trump ha peggiorato la situazione con nuove tariffe su acciaio e alluminio e attacchi alla Fed.
💡Gold idea posizionamenti?
visto la chiusura daily di ieri
cercherò dei pullback per entrare long in vista del NFP.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'ultima strategia di analisi del trend dell'oro del 4 giugno:
1. Analisi dei fattori trainanti principali
Fattori ribassisti a breve termine
Il dollaro è rimbalzato: l'indice del dollaro USA è rimbalzato da un minimo di 6 settimane, frenando i prezzi dell'oro.
Il sentiment di rischio si è intensificato: gli asset rischiosi come le azioni sono aumentati, indebolendo la domanda di beni rifugio, e alcuni titoli long hanno realizzato profitti e abbandonato il mercato.
Supporto rialzista a medio e lungo termine
Rischi geopolitici (nessun progresso nel conflitto russo-ucraino, crescenti attriti commerciali sino-americani)
Aspettative accomodanti della Federal Reserve
Espansione del deficit fiscale statunitense (indebolimento a lungo termine del credito in dollari USA, positivo per l'oro)
Indicazioni sugli eventi chiave
Dati non agricoli di venerdì: se i dati sull'occupazione sono più deboli del previsto, potrebbero rafforzare le aspettative della Fed di tagli dei tassi, il che è positivo per l'oro; al contrario, se i dati sono forti, il dollaro USA potrebbe rimbalzare e l'oro sarà sotto pressione.
2. Segnali tecnici chiave (grafico orario)
✅ Sistema di media mobile: incrocio dorato MA5/MA10 a 1 ora, trend rialzista a breve termine.
✅ Supporto chiave: 3333 (forte rimbalzo dopo il pullback di martedì, posizione difensiva lunga).
✅ Resistenza chiave: 3370-3380 (se superata, salirà fino al livello psicologico di 3400).
⚠️ Avvertenza sul rischio: se scende sotto 3350, potrebbe tornare nella zona di supporto 3330-3320, e dobbiamo essere attenti all'indebolimento del trend.
III. Strategia di trading sull'oro di oggi
1. Strategia principale: long su pullback (seguire il trend)
Punto di ingresso ideale: 3320-3325 (intervenire dopo aver confermato il supporto in caso di ritracciamento).
Stop loss: sotto 3310 (per evitare falsi breakthrough). Target: 3370-3380 (primo target), osservare i 3400 dopo la rottura.
2. Strategia secondaria: short sul rimbalzo (operazione prudente)
Condizione di attivazione: il prezzo tocca 3380 per la prima volta e si verifica un segnale di stagflazione (come una lunga linea ombra superiore, divergenza del MACD superiore).
Stop loss: sopra 3385 (rigoroso controllo del rischio).
Target: 3360-3355 (ingresso e uscita rapidi).
4. Segnali di cambio a cui prestare attenzione
Rottura sopra 3380: potrebbe accelerare fino a 3400, ed è consigliabile evitare ordini short.
Scendendo sotto 3340-3350: prestare attenzione a una caduta a cascata e prestare attenzione all'area di supporto 3330-3320 sottostante. Prospettive non agricole: i dati ADP di giovedì potrebbero innescare oscillazioni anticipate e si consiglia di gestirli con una posizione leggera.
5. Riepilogo e suggerimenti
Considerazioni generali: il trend a breve termine è ancora rialzista, ma dobbiamo essere cauti riguardo al rischio di un callback causato dal rimbalzo del dollaro USA.
Migliore opportunità: attendere che un ritracciamento si stabilizzi vicino a 3320, quindi acquistare a prezzi bassi e poi ancora, evitando di inseguire il rialzo.
Controllo del rischio: applicare rigorosamente uno stop loss e ridurre le posizioni prima dei dati non agricoli per prevenire shock sui dati.
Analisi XAU/USD📏 Linee di tendenza:
Linea rossa discendente = massimi decrescenti → pressione di vendita crescente.
Linea orizzontale di supporto (~3349) = testata più volte senza un rimbalzo deciso.
📦 Pattern grafici:
Diverse bear flag (bandiere ribassiste) evidenziate in verde = tipici pattern di continuazione in un trend ribassista.
Indicano che ogni tentativo di rialzo viene venduto rapidamente.
🟣 Supporti e resistenze:
Resistenza immediata: trendline discendente (~3355–3360).
Supporto chiave: 3349 (linea orizzontale rossa).
Target in caso di rottura: 3332.685 (linea blu), con estensione possibile fino alla zona di ~3310.
🧭 Proiezione del prezzo:
🚨 Possibile ritracciamento verso la trendline (~3355), con probabile nuovo rifiuto.
📉 Se il prezzo rompe sotto 3349, è attesa una discesa fino a 3332.
Target finale ribassista: ~3310, come mostrato dalla freccia magenta.
📌 Conclusione:
⚠️ Bias ribassista finché il prezzo resta sotto 3355.
🧨 Una rottura confermata sotto 3349 può offrire buone opportunità di vendita (short).
🕵️♂️ Attenzione ai falsi breakout – attendere conferma con la chiusura della candela.