Possibile triplo massimo sul GoldAnalizzando il grafico, il fortissimo movimento che ha fatto , le notizie macroeconomiche , molto probabilmente il pattern che sta per crearsi per me è triplo massimo. Detta così sembra una ricerca di un’idea con la sfera magica ma abbinato alle notizie, al momento storico a quanto è salito negli ultimi mesi credo che quello che sta avvenendo sia proprio un triplo massimo
Xauusdanalysis
L’oro mantiene lo slancio rialzista sopra la linea di tendenza aAnalisi:
Il grafico orario di XAU/USD mostra una forte linea di tendenza rialzista, costantemente rispettata dall’andamento dei prezzi. Dopo un chiaro movimento rialzista intorno al 25 settembre, l’oro continua a segnare minimi più alti, confermando il controllo dei compratori sul mercato.
Attualmente, l’oro viene scambiato a 3.878 USD, in fase di consolidamento poco sotto la zona di resistenza 3.924–3.935 USD. Il grafico suggerisce due possibili scenari:
Continuazione: Se il prezzo rispetta la linea di tendenza e rompe la resistenza a 3.924–3.935 USD, l’oro potrebbe puntare a nuovi massimi ed estendere il trend rialzista.
Correzione a breve termine: È possibile un piccolo ritracciamento per testare nuovamente la linea di tendenza, ma finché questa rimane intatta, la struttura rialzista resta solida.
Prospettive tecniche:
Supporti: 3.855 / 3.785
Resistenze: 3.924 – 3.935
Setup rialzista dell’oro (XAU/USD) con obiettivi di resistenza ?✅ Riepilogo dell’operazione:
Tipo di operazione: Long (acquisto)
Entrata: Intorno a 3.860,17 USD
Stop Loss: 3.850,01 USD
Take Profit (obiettivi):
TP1: 3.870,32 USD (resistenza minore)
TP2: 3.872,93 USD (resistenza significativa successiva)
TP3: 3.875,01 USD (possibile livello di breakout)
TP4 (obiettivo esteso): 3.880,01 USD (zona target superiore)
🔍 Osservazioni tecniche:
Pattern di inversione: Dopo un forte ribasso, si sta formando un’inversione rialzista con una serie di minimi più alti.
Zona di supporto: L’area intorno a 3.850,01 USD ha agito da solido supporto.
Slancio rialzista: Le ultime candele verdi indicano che i compratori stanno riprendendo il controllo.
Zone di resistenza: Le linee tratteggiate blu indicano i principali livelli di resistenza dove potrebbe esserci pressione di vendita.
Rapporto rischio/rendimento: La configurazione offre un buon rapporto, soprattutto se il prezzo supera i 3.870 USD.
📌 Conclusione:
Questa è una configurazione rialzista a breve termine sull’oro, con obiettivo un movimento verso le resistenze precedenti dopo un rimbalzo dalla zona di supporto a 3.850 USD. Una rottura confermata sopra i 3.870 USD potrebbe aprire spazio a ulteriori rialzi.
Conferma del Breakout e Continuazione Rialzista su XAU/USD ?Strumento: Oro Spot (XAU) contro Dollaro Statunitense (USD)
Timeframe: 30 minuti
Data: 2 ottobre 2025
Bias di tendenza: Prevista continuazione rialzista dopo breakout
🔍 Dettagli Chiave:
Prezzo Attuale:
Chiusura della candela: 3.871,34 USD
Apertura: 3.868,05 USD
Massimo/Minimo: 3.871,88 / 3.866,91 USD
Setup:
Breakout sopra la zona di consolidamento intorno a 3.867 USD
Struttura pulita che indica una possibile continuazione al rialzo
Il prezzo ha rotto la resistenza e la sta ritestando come supporto
Piano di Trading (basato sull’overlay):
Ingresso: Intorno a 3.867,19 USD (breakout confermato + retest)
Stop Loss: 3.857,17 USD (sotto il minimo della struttura recente)
Obiettivi di Take Profit:
TP1: 3.875,11 USD
TP2: 3.877,33 USD
TP3: 3.880,40 USD
TP Finale: 3.884,97 USD
Azione del Prezzo:
È disegnato un pattern a zigzag rialzista, che prevede un movimento a gradini verso l’alto
Le candele mostrano momentum crescente dopo il breakout, con piccoli ritracciamenti (struttura sana)
Nessun segnale di inversione al momento – la continuazione rialzista è probabile
✅ Riepilogo:
Questo grafico mostra una configurazione di continuazione rialzista su XAU/USD dopo un breakout sopra una zona chiave di resistenza. I target multipli suggeriscono un’uscita parziale graduale, mentre il rischio è ben gestito con uno stop stretto sotto i minimi recenti.
XAU/USD – Supporto della linea di tendenza rialzista con obiettiIl grafico XAU/USD (1h) mostra una chiara tendenza rialzista, sostenuta da una forte linea di tendenza ascendente.
* **Supporto:** I compratori difendono con successo la linea di supporto.
* **Correzione:** Dopo il calo dal massimo (3.820–3.830), il prezzo si stabilizza vicino alla linea di tendenza.
* **Scenario rialzista:** I target si trovano a 3.870 → 3.910 → 3.950 finché il prezzo rimane sopra la linea.
* **Rischio:** Una rottura al di sotto della linea di tendenza potrebbe spingere il prezzo verso 3.790 o ancora più in basso.
**Conclusione:** Finché l’oro rimane sopra il supporto, la tendenza resta rialzista – i ritracciamenti offrono opportunità di acquisto.
XAU/USD – In arrivo una continuazione rialzista?L’oro (XAU/USD) ha recentemente mostrato un forte rimbalzo rialzista dopo un brusco calo dalla zona dei 3.870 $. Attualmente il prezzo sta consolidando intorno ai 3.843 $, formando un possibile pattern di continuazione rialzista.
Cosa stiamo osservando:
Un rimbalzo a V dalla zona di supporto dei 3.805 $
Candele rialziste decise che hanno rotto resistenze di breve termine
Possibile formazione di minimi crescenti, segno di pressione da parte dei compratori
🧠 Idea di trade:
🟢 Setup long (acquisto)
Entrata: circa 3.840,80 $
Stop Loss: 3.830,48 $ (sotto l’ultimo minimo)
Target (Take Profit):
🎯 TP1: 3.854,94 $
🎯 TP2: 3.861,25 $
🎯 TP3: 3.871,18 $ (target esteso)
➡️ Ottimo rapporto rischio/rendimento (circa 2:1 o superiore), a seconda del target scelto.
🔍 Punti tecnici chiave:
Resistenze: 3.855 $, 3.861 $, 3.871 $
Supporto chiave: 3.830 $
Le candele mostrano forte slancio rialzista, con poco ritracciamento
Il prezzo si trova sopra la zona di breakout, segno che i compratori controllano il mercato
⚠️ Gestione del rischio:
Come sempre, attendere una conferma prima dell’ingresso. Attenzione ai falsi breakout nella zona 3.840–3.845 $. Rispetta rigorosamente lo stop loss e i livelli di take profit.
L'inarrestabile ascesa dell'oroAnalisi Tecnica (XAU/USD):
L’oro viene attualmente scambiato intorno a 3.816 $, mostrando una dinamica rialzista continua lungo la linea di tendenza ascendente. Il prezzo rispetta minimi sempre più alti, confermando che i compratori mantengono il controllo. I principali livelli di supporto a breve termine si trovano a 3.797 $, 3.759 $ e 3.718 $. Finché il prezzo rimane sopra l’area dei 3.718 $ (supporto chiave), la struttura rialzista resta intatta.
Il grafico indica due possibili scenari rialzisti:
Una continuazione diretta al rialzo dai livelli attuali.
Un possibile ritracciamento verso l’area 3.797 – 3.759 $ prima di un nuovo impulso rialzista.
Gli obiettivi rialzisti per le prossime sessioni si collocano tra 3.860 – 3.900 $, con ulteriore potenziale oltre i 3.925 $.
Analisi Fondamentale:
Domanda di bene rifugio: Le persistenti incertezze geopolitiche e i timori di un rallentamento economico globale mantengono l’oro attraente come asset rifugio.
Politiche delle banche centrali: Se la Fed mantiene un orientamento accomodante o segnala tagli dei tassi, i rendimenti reali potrebbero scendere, sostenendo ulteriormente l’oro.
Copertura contro l’inflazione: Nonostante un raffreddamento in alcune regioni, l’inflazione persistente sostiene la domanda di oro nel lungo periodo.
Acquisti delle banche centrali: Gli acquisti record di oro da parte delle banche centrali a livello globale continuano a fornire un solido pavimento ai prezzi.
Conclusione:
L’oro rimane in una fase fortemente rialzista, con una dinamica tecnica stabile e fondamentali che rafforzano la domanda. Qualsiasi ritracciamento verso l’area 3.759–3.718 $ può essere considerato un’opportunità di acquisto finché la linea di tendenza regge, mentre la prospettiva generale punta a ulteriori guadagni.
Oro (XAU/USD) – Strategia di breakout da zona di resistenzaStruttura del grafico e livelli chiave
Hai disegnato una zona di resistenza sopra il prezzo attuale. L’annotazione “this is the resistance area here if break we will hold” indica una linea o zona orizzontale di resistenza.
C’è anche una linea di tendenza discendente che funge da resistenza dinamica.
In basso sono marcati “LL” (Lower Low = minimo più basso) e “LH” (Lower High = massimo inferiore), il che suggerisce che la struttura prima fosse ribassista o in fase di consolidamento.
Il tuo setup operativo (area verde = zona obiettivo, area rossa = stop-loss) presuppone che, in caso di rottura sopra la resistenza, il prezzo possa muoversi verso tre livelli target:
• TP1 attorno a 3.759,74
• TP2 attorno a 3.779,03
• TP3 attorno a 3.799,67
Cosa implica il tuo setup (e quali rischi comporta)
Bias rialzista in caso di breakout
Ti aspetti che, se il prezzo rompe la zona di resistenza + la trendline, quella resistenza diventi supporto, permettendo al prezzo di salire ulteriormente. È uno scenario classico di inversione dopo la rottura.
Se il breakout è confermato (con una candela di chiusura forte sopra il livello, idealmente con volume elevato), la strada verso i tuoi target diventa più credibile.
Gestione del rischio / Stop Loss
L’area rossa (stop) è posizionata al di sotto della resistenza / della trendline. Se il prezzo torna indietro al di sotto, l’idea del trade sarebbe invalidata.
Logica dei target
TP1 è piuttosto conservativo, appena sopra la resistenza.
TP2 e TP3 sono più ambiziosi, per catturare l’impulso rialzista se la rottura è forte.
Altri aspetti da considerare & suggerimenti tecnici
Confermare la rottura
Non entrare solo su una veloce “punta” sopra la resistenza. Aspetta una chiusura stabile al di sopra del livello (sulla tua timeframe) per ridurre il rischio di falso breakout.
Verifica il volume: volume superiore alla media al momento del breakout aumenta l’affidabilità.
Attendere un possibile retest
Spesso dopo la rottura il prezzo torna a testare la resistenza rotta, che potrebbe funzionare ora come supporto. Questo retest può offrire un punto d’ingresso con rischio minore.
Gestione rigorosa del rischio
Più lontano è il tuo TP3, maggiore è la probabilità che il prezzo possa invertire prima. Considera di prendere profitti parziali quando il prezzo raggiunge TP1 o TP2, per mettere in sicurezza parte del guadagno.
Considerazioni macro/fondamentali
L’oro (XAU/USD) è sensibile alla politica monetaria USA, alla forza del dollaro, alle aspettative sull’inflazione e ai rischi geopolitici.
Per esempio, dati economici forti negli USA o dichiarazioni hawkish da parte della Fed potrebbero ostacolare un breakout rialzista.
Indicatori di momentum e divergenze
Usa RSI, MACD, ADX per verificare se il momentum supporta la tua idea di breakout. Momento debole o divergenza possono essere segnali di cautela.
Allineamento dei timeframe
Verifica che i timeframe più alti (es. 4H, giornaliero) non mostrino segnali fortemente ribassisti che contraddicono il tuo bias rialzista su quello orario.
XAU/USD 1H – Continuazione rialzista dalla zona di domandaOsservazioni Chiave:
Struttura rialzista:
Il prezzo ha formato costantemente Higher Highs (HH) e Higher Lows (HL), confermando una tendenza generale al rialzo.
I livelli di Break of Structure (BOS) confermano la continuazione del trend.
Cambio di struttura di mercato (MSS):
Recentemente, il prezzo ha mostrato un cambio ribassista a breve termine (MSS), ma è rientrato in una zona POI (area di domanda) intorno a 3.646 – 3.659.
Situazione attuale:
Il prezzo è rimbalzato dalla zona POI e sta risalendo.
È stata indicata una posizione long con ingresso vicino a 3.659, Stop Loss a 3.646 e target intorno a 3.709.
Bias:
Finché il prezzo rimane sopra 3.646 (zona POI), è favorita la continuazione rialzista.
Una rottura sotto 3.646 potrebbe invece innescare una correzione ribassista più profonda.
XAU/USD Analisi Rialzista – Zona di Acquisto & TargetTrend: Il mercato è in un chiaro trend rialzista con massimi e minimi crescenti. Il prezzo si trova sopra sia la EMA 70 (3.547) che la EMA 200 (3.486), confermando una forte pressione al rialzo.
📌 Livelli Chiave:
Zona di Acquisto POI: 3.554 – 3.576 (area di forte supporto)
Target Point: 3.668 – 3.669
Linea di Supporto: Ancora rispettata, aggiunge conferma al setup rialzista.
📈 Strategie Utilizzate:
Trend Following: Rialzista finché il prezzo rimane sopra le EMA.
Supporto & Resistenza: La zona di acquisto coincide con un solido supporto.
Strategia EMA: Prezzo sopra le EMA = segnale di acquisto.
Price Action: Possibile retest della zona POI prima della risalita.
🎯 Idea di Trading:
Ingresso: Intorno a 3.555 – 3.576 (zona di acquisto)
Stop Loss: Sotto 3.547 (EMA 70 / invalidazione zona)
Target: 3.668 – 3.670
⚡ Sintesi: Il mercato resta rialzista, una correzione verso la zona POI rappresenta una buona opportunità di acquisto puntando a nuovi massimi.
L’oro punta a 3.600 $ dopo una forte rottura rialzistaAnalisi:
L’oro (XAU/USD) continua il suo rally rialzista dopo aver superato la zona di acquisto intorno a 3.440 $ e mantiene un forte slancio. Il mercato ha recentemente formato massimi più alti, mentre il prezzo si consolida leggermente al di sotto della zona di resistenza.
Attualmente l’oro è scambiato a 3.548 $, con un obiettivo a breve termine fissato a 3.600 $. Il grafico suggerisce una possibile fase di consolidamento nell’area evidenziata prima di un nuovo impulso rialzista. La SMA (9) a 3.552 $ funge da supporto dinamico, mantenendo intatto il bias rialzista.
Se i compratori manterranno il controllo, una chiara rottura sopra 3.552 – 3.560 $ potrebbe confermare un movimento verso 3.600 – 3.604 $. Tuttavia, se lo slancio dovesse indebolirsi, i supporti si trovano a 3.511 $ e 3.499 $, con la possibilità di un ritracciamento più profondo verso la zona di acquisto a 3.440 $.
Nel complesso, il sentiment rimane rialzista, e l’oro sembra pronto a testare a breve termine la resistenza psicologica dei 3.600 $.
Analisi del prezzo dell'oro – Test della resistenza nella zona dAnalisi:
L'oro (XAU/USD) è attualmente scambiato intorno a 3.551,40, registrando lievi perdite intraday (-0,03%). Il grafico evidenzia una forte zona di resistenza tra 3.556–3.563, identificata come la «zona di vendita», con un massimo storico (ATH) leggermente superiore a 3.578,12. Il prezzo sta consolidando al di sotto di questa resistenza e fatica a salire ulteriormente.
La Fair Value Gap (FVG) situata più in basso suggerisce una possibile correzione verso 3.511–3.520 se la pressione dei venditori aumenta. La nuvola Ichimoku mostra segnali contrastanti, poiché il prezzo si trova vicino all'equilibrio, indicando incertezza a breve termine.
Una rottura sopra 3.563 potrebbe innescare una continuazione rialzista verso l'ATH, mentre un rifiuto a questo livello potrebbe portare a un arretramento verso la zona FVG indicata.
Analisi Tecnica XAU/USD – Zona di Acquisto e Target RialzistaPanoramica del grafico (XAU/USD – 30m):
Prezzo attuale: $3.534
Il prezzo si muove in un forte canale rialzista (massimi e minimi crescenti).
Il mercato ha formato un ATH (massimo storico) e sta consolidando.
📌 Strategie applicate:
1. Strategia della trendline:
Il prezzo rispetta linee di supporto e resistenza all’interno del canale ascendente.
Il trend rimane rialzista finché il prezzo resta sopra il supporto.
2. Order Block (OB) Zone:
Identificata zona di acquisto a $3.501 – $3.514.
Forte supporto + area di liquidità → possibile punto di rimbalzo.
3. Medie mobili (EMA):
EMA 70 (3.508) e EMA 200 (3.464) fungono da supporto dinamico.
L’allineamento delle EMA conferma la spinta rialzista.
4. Setup Rischio–Rendimento:
Entrata vicino a OB Zone: $3.501 – $3.514
Stop-loss: sotto $3.500
Target: $3.590 (R:R ~ 1:3).
✅ Sintesi:
L’oro si trova in un forte trend rialzista 🚀. La zona di acquisto OB coincide con il supporto EMA, offrendo un’entrata long a basso rischio. Finché il livello $3.500 tiene, il prezzo ha alta probabilità di salire verso la zona target $3.589 – $3.590.
XAU/USD Rialzista: Acquisto nella zona 3481–3491 con target 3545Analisi XAU/USD (Grafico 15M)
Analisi del trend:
Il prezzo è in un chiaro trend rialzista, con massimi e minimi crescenti al di sopra delle EMA 70 e 200. Entrambe le EMA sono inclinate verso l’alto, confermando la forza rialzista.
Zona POI & FVG:
Una zona di acquisto POI/FVG (evidenziata in rosa) è segnata tra 3481 – 3491, che funge da forte area di domanda per un possibile rientro se il prezzo ritraccia.
Pattern grafico:
Il prezzo ha rotto un cuneo rialzista e sta ritestando la zona di breakout, mostrando potenziale continuazione verso l’alto.
Supporti & Resistenze:
Supporto: 3481 – 3491 (confluenza tra FVG e EMA).
Resistenza/Target: 3545.608 (punto obiettivo principale).
Entrata & Gestione del rischio:
Entrata: Acquisto vicino a 3491 o 3481 (dentro la zona POI/FVG).
Stop Loss: Sotto 3480 (per protezione contro falsi breakout).
Target: 3545 (circa +55 punti).
Conferme di strategia:
Trend-following: Continuazione rialzista sopra le EMA.
FVG/POI: Zona ottimale di riacquisto.
Strategia breakout: Rottura del cuneo → ritest → continuazione prevista.
Rapporto Rischio/Rendimento: Circa 1:4, setup favorevole.
✅ Sintesi:
XAU/USD rimane rialzista sopra le EMA. L’operazione ideale è comprare sul ritracciamento nella zona 3481–3491 con target a 3545 e stop loss sotto 3480. Le strategie si allineano per una continuazione al rialzo.
L’oro si avvicina al massimo storico con un forte slancio ?Analisi:
L’oro (XAU/USD) mostra un forte slancio rialzista dopo aver superato la zona di acquisto intorno al livello di 3.450 $. L’andamento dei prezzi ha rispettato il canale ascendente ed è riuscito a superare importanti livelli di resistenza.
Attualmente l’oro è scambiato a 3.473 $, con il prossimo grande obiettivo fissato al massimo storico (ATH) di 3.550 $, come evidenziato nel grafico. La rottura al di sopra della zona di consolidamento indica una continua forza degli acquirenti, sostenuta da un elevato volume di scambi.
Se lo slancio rialzista continuerà, è probabile un nuovo ATH intorno a 3.550 $+, mentre un mancato mantenimento sopra i 3.450 $ potrebbe portare a un ritracciamento di breve termine verso i 3.400 – 3.346 $.
Nel complesso, il sentiment rimane rialzista, e l’oro sembra pronto a testare nuovi massimi se lo slancio continuerà.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (01/09/2025)
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum è rimasto in zona di ipercomprato per 4 giorni consecutivi, segnalando una forte pressione di acquisto. Tuttavia, una permanenza prolungata in ipercomprato può diventare un segnale fuorviante, poiché il mercato potrebbe invertire in qualsiasi momento.
• Timeframe H4: Il momentum si prepara a girare al ribasso nella zona di ipercomprato. Se una candela H4 chiude con conferma, è probabile una correzione di circa 4–5 candele H4.
• Timeframe H1: Il momentum si sta avvicinando alla zona di ipercomprato. Entro 1–2 candele H1 è atteso un ritracciamento di breve termine.
________________________________________
Struttura delle Onde
• Timeframe D1:
Il prezzo è salito con forza e pendenza ripida, mentre il momentum è rimasto in ipercomprato per molto tempo. Questo suggerisce che l’onda 4 si sia probabilmente già conclusa e che il mercato stia entrando in una tendenza rialzista di lungo periodo. L’obiettivo minimo è 3684 (pari alla lunghezza dell’onda W).
• Timeframe H4:
Attualmente il prezzo si trova nella terza onda rossa. Si prevede una correzione verso la quarta onda rossa, in linea con il momentum H4 che si prepara a girare al ribasso.
• Timeframe H1:
o L’onda i verde è etichettata come diagonale iniziale, sebbene l’onda ii verde non abbia corretto in profondità come previsto.
o Il prezzo si trova ora in un’onda iii verde estesa.
o All’interno dell’onda iii verde si sta formando una struttura a 5 onde 1-2-3-4-5 rosse. L’onda 3 rossa è già completata con una struttura interna a 5 onde (nere).
o L’obiettivo dell’onda 5 nera è stato raggiunto al livello di proiezione di Fibonacci 0,618 delle onde 1–3 nere → confermando la conclusione dell’onda 3 rossa e l’avvio della correzione dell’onda 4 rossa.
• Scenario onda 4 rossa:
Potrebbe svilupparsi come zigzag, flat o triangolo. Due zone target:
1. 3462 – ritracciamento del 23,6% della terza onda rossa.
2. 3447 – ritracciamento del 38,2% della terza onda rossa.
Poiché l’onda 4 spesso ritorna nell’area dell’onda 4 di grado inferiore e dato che il momentum H4 necessita di tempo per scendere in zona di ipervenduto, scegliamo 3447 come obiettivo principale per un setup di vendita.
________________________________________
Piano di Trading
• Zona di acquisto: 3448 – 3446
• Stop Loss: 3438
• Take Profit:
o TP1: 3485
o TP2: 3521
L’oro (XAU/USD) punta a 3.397 – 3.406 USD con slancio rialzistaAnalisi:
Il grafico a 4 ore dell’oro (XAU/USD) mostra un forte slancio rialzista dopo una fase correttiva. Il prezzo ha rotto la fase di consolidamento al rialzo e attualmente si trova intorno a 3.382 USD, con obiettivi rialzisti a 3.397 USD e 3.406 USD (zona di resistenza evidenziata).
La zona di offerta su un timeframe più ampio rimane intatta sotto i 3.280 USD, agendo come supporto di lungo termine.
I supporti immediati si trovano a 3.371 USD, 3.356 USD e 3.348 USD. Una rottura al di sotto di questi livelli potrebbe invertire lo slancio in direzione ribassista.
L’attuale struttura rialzista suggerisce che, finché il prezzo rimane sopra i 3.371 USD, i compratori potrebbero continuare a spingere il mercato verso l’alto.
Un rifiuto a 3.406 USD potrebbe portare a un ritracciamento verso la zona di supporto intermedia prima di un nuovo tentativo rialzista.
Analisi delle Onde di Elliott XAUUSD – 28 agosto 2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum rimane in fase di inversione ribassista nella zona di ipercomprato. Il prezzo sta rallentando ma non ha ancora dato una conferma chiara di inversione → segnale che la forza rialzista si sta indebolendo.
• Timeframe H4: Anche il momentum è in calo → fino alla sessione americana il prezzo potrebbe muoversi lateralmente (sideway) o continuare a scendere.
• Timeframe H1: Il momentum si sta girando al rialzo → suggerendo una correzione al rialzo a breve termine o un movimento laterale.
Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Attualmente esistono due possibili conteggi d’onda (come indicato nel piano di ieri). Tuttavia, entrambi portano alla stessa conclusione: una volta terminata la correzione, il prezzo tornerà a salire.
o Punto chiave: L’ultima struttura correttiva è un triangolo. Una volta completato, solitamente annuncia un forte movimento rialzista, che conferma la fine della fase correttiva.
• Timeframe H4: Il prezzo si sta restringendo all’interno di un triangolo convergente, con due scenari possibili:
1. Diagonale iniziale per l’onda 4 (abcde) → una volta completata, il prezzo potrebbe scendere bruscamente fino al ritracciamento di Fibonacci 0,618.
2. Triangolo terminale per l’onda d → ci si attende un forte ribasso dell’onda e prima che inizi la salita successiva. In questo caso, il segnale sarà il test della parte inferiore del triangolo.
• Timeframe H1: Si sta formando una diagonale iniziale, mentre l’RSI mostra una divergenza ribassista sui massimi → ciò rafforza lo scenario di discesa. Tuttavia, poiché il momentum su H1 è attualmente rialzista, ci si aspetta un ultimo impulso verso la resistenza a 3403, che rappresenta un’area interessante per vendere.
o Nota: Oggi verranno pubblicati i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione USA. Lo scenario possibile è che il prezzo salga prima (caccia agli stop) e poi inizi un forte ribasso. Prima del rilascio dei dati il prezzo potrebbe restare laterale nell’intervallo 3385 – 3387.
Piano di Trading
• Poiché il prezzo non è ancora sceso in modo significativo, è probabile che si trovi ancora nell’onda 5 del triangolo. La resistenza a 3403 rappresenta una zona ideale per vendere.
• Opzione più sicura: attendere la rottura del limite inferiore del triangolo e la chiusura della candela al di sotto → quindi cercare un ingresso short sul breakout.
• Obiettivo di prezzo: ritracciamento di Fibonacci 0,618 a 3345.
Dettagli operativi
• Zona di Vendita: 3403 – 3405
• Stop Loss: 3413
• Take Profit:
o TP1: 3374
o TP2: 3350
o TP3: 3345
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 27/08/2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum mostra segnali di inversione, come già menzionato nel piano di ieri. Attualmente il D1 si trova in zona di ipercomprato, il che indica un indebolimento della forza rialzista. Il mercato ha bisogno almeno di una correzione per recuperare slancio.
• Timeframe H4: Il momentum sta virando al ribasso. È necessario attendere la chiusura della candela attuale per avere conferma, ma è molto probabile che la tendenza principale di oggi sia ribassista.
• Timeframe H1: Il momentum è in zona di ipervenduto e si prepara a girare verso l’alto. Se il prezzo salirà in zona di ipercomprato e poi invertirà al ribasso senza superare il massimo di 3394, ci sarà un’alta probabilità di un calo a lungo termine — una buona opportunità di vendita (sell).
________________________________________
Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Con i segnali di inversione attuali, ci sono due scenari possibili:
1. Triangolo abcde – come mostrato nei piani precedenti.
2. Correzione combinata (WXY) – in cui l’onda W è un zigzag, l’onda X è un doppio zigzag e l’onda Y è un triangolo (come nel grafico). In questo scenario il prezzo potrebbe scendere fino all’area di 3311.
👉 Entrambi gli scenari rimangono validi, senza un chiaro vantaggio dell’uno sull’altro, quindi è necessario continuare a osservare.
• Timeframe H4: Si sta formando un triangolo diagonale finale (ending diagonal), insieme a un momentum H4 che vira al ribasso. Anche se serve la conferma della chiusura della candela H4 in corso, è chiaro che la forza rialzista si sta indebolendo → dobbiamo cercare opportunità di vendita in linea con il momentum H4.
• Timeframe H1: Ieri ci aspettavamo lo sviluppo dell’onda 3, ma i fatti mostrano diversamente:
o Il prezzo ha corretto in profondità fino all’area di 3350.
o Il successivo rimbalzo è stato debole.
o È apparso un triangolo diagonale finale (non tipico nell’onda 3, poiché riflette una pressione d’acquisto molto debole).
o L’RSI mostra divergenza ribassista, confermando l’indebolimento del momentum rialzista.
Tutto ciò indica un’alta probabilità di un calo forte e rapido una volta completato il modello.
📌 Zona obiettivo ideale: 3387 – 3390. Se l’attuale discesa è l’onda A o 1, il rimbalzo dell’onda B o 2 si svilupperà probabilmente all’interno di questa zona.
________________________________________
Piano di Trading
• Zona di Vendita (Sell Zone): 3387 – 3390
• Stop Loss (SL): 3397
• Take Profit (TP):
o TP1: 3371
o TP2: 3350
o TP3: 3330
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 26/08/2025
Momentum
• D1 (giornaliero): Il prezzo si trova attualmente in zona di ipercomprato. L’attuale ciclo rialzista ha già formato 5 candele giornaliere. In combinazione con l’ipercomprato, ciò indica un indebolimento del momentum. Se nei prossimi 1–2 giorni non si verificherà una forte spinta verso l’alto, è probabile che il mercato rimanga in una fase correttiva più ampia sul grafico giornaliero.
• H4: Il momentum è passato al ribasso, con una forte pressione di vendita apparsa subito dopo che l’onda 2 era stata considerata completata. Questo è un segnale insolito che mette in dubbio lo scenario rialzista.
• H1: Anche il momentum è prossimo a girare al ribasso, suggerendo una correzione a breve termine. Non è un segnale incoraggiante in un momento in cui ci si aspetta la formazione dell’onda 3.
Struttura delle Onde
• D1: Lo scenario principale rimane quello di un grande triangolo correttivo. Il prezzo sta sviluppando le onde 1–2 (verde) e l’attuale movimento rialzista dovrebbe corrispondere all’onda 3 (verde). Tuttavia, finora la forza non è sufficiente. Con già 5 candele giornaliere completate senza una rottura decisa, il trend rialzista appare debole.
• H4: La sessione asiatica si è aperta con un forte rialzo, ma lo slancio non è stato mantenuto ed è seguito da vendite aggressive. Il momentum è rapidamente invertito, mostrando un comportamento anomalo rispetto al trend atteso.
• H1: A quota 3387 è comparsa una forte pressione di vendita, mentre in realtà quest’area avrebbe dovuto rappresentare la zona di breakout dell’onda 3 (nera) dopo aver superato il massimo dell’onda 1 (nera). Idealmente il prezzo sarebbe dovuto salire direttamente verso 3403 per confermare la forza impulsiva dell’onda 3. Questo comportamento anomalo suggerisce che l’onda 1 (nera) si sia in realtà conclusa a 3387 e che ora il mercato stia sviluppando l’onda 2 (nera).
Su un timeframe minore (M15), il calo attuale mostra una struttura ABC, con l’obiettivo dell’onda C a 3364 – una zona potenziale per un acquisto (BUY).
Se il prezzo tornerà a 3350 e romperà al di sotto, il conteggio 1–2–3–4–5 (giallo) sarà invalidato. In tal caso, il mercato probabilmente starà formando una struttura correttiva più ampia e sarà necessario aggiornare il conteggio.
Piano di Trading
• Zona di acquisto (Buy Zone): 3365 – 3363
• Stop Loss (SL): 3349
• Take Profit 1 (TP1): 3387
• Take Profit 2 (TP2): 3403
⚠️ Nota: L’attuale range dello stop-loss è piuttosto ampio e il momentum non supporta ancora pienamente lo scenario rialzista. Pertanto i trader dovrebbero valutare attentamente prima di entrare direttamente a mercato.
XAU/USD – Setup Rialzista: Entrata 3,358–3,348 | SL 3,342 | TP 3📊 XAU/USD (Oro) – Analisi 2H
L’oro ha appena rotto il canale discendente, mostrando un chiaro cambio di carattere (CHOH) intorno alla zona di supporto $3,348–$3,358. Questa rottura suggerisce che la pressione rialzista sta prendendo il controllo dopo settimane di consolidamento.
Osservazioni chiave:
✅ Zona di supporto: $3,348–$3,358 ora è una forte area di domanda (precedente zona di rifiuto trasformata in supporto).
✅ Medie mobili: Il prezzo è sopra sia la EMA 70 ($3,342) che la EMA 200 ($3,346), rafforzando il bias rialzista.
✅ Proiezione: Possibile continuazione verso $3,409 (area di liquidità).
⚠️ Rischio: Se la zona di supporto cede, il prezzo potrebbe ritestare $3,334 o anche $3,326.
Piano di trading (Breve termine):
Entrata (Buy): Intorno a $3,358–$3,348 (ritest del supporto).
Stop Loss: Sotto $3,342 (sotto le EMA).
Target 1: $3,390
Target 2: $3,409
👉 In sintesi: L’oro si trova in una fase di inversione rialzista, e comprare sui ribassi verso la zona di supporto offre il miglior rapporto rischio/rendimento.
XAU/USD Zone di prezzo e Piano di trading (20 agosto 2025)🔎 Analisi:
Il mercato ha recentemente formato un CHoCH (Change of Character / cambio di struttura), segnalando una possibile tendenza ribassista.
Prima zona di vendita (3340 – 3350): Forte area di resistenza dove i venditori potrebbero spingere il prezzo verso il basso.
Seconda zona di vendita (3350 – 3360): Area di liquidità più alta, ideale per vendite confermate.
Prima zona di acquisto (3308 – 3320): Zona di domanda dove gli acquirenti potrebbero intervenire per un rimbalzo a breve termine.
Seconda zona di acquisto (3270 – 3280): Zona di domanda più forte, ideale per acquisti di tipo swing se il prezzo scende ulteriormente.
Attualmente il prezzo si trova intorno a 3323, vicino all’equilibrio; è probabile un retest delle zone di vendita prima di scendere verso le zone di acquisto.
📈 Piano di trading:
Ingressi short (vendite)
🔹 Primo short: Intorno a 3340 – 3350 (prima zona di vendita).
🔹 Secondo short (conferma): Intorno a 3350 – 3360 (seconda zona di vendita).
🎯 Target:
TP1: 3320 (prima zona di acquisto)
TP2: 3280 (seconda zona di acquisto)
🛑 Stop Loss: Sopra 3365
Ingressi long (acquisti)
🔹 Primo long: Intorno a 3310 – 3320 (prima zona di acquisto) per un piccolo rimbalzo.
🔹 Secondo long (più forte): Intorno a 3270 – 3280 (seconda zona di acquisto).
🎯 Target:
TP1: 3340 (ritorno alla resistenza)
TP2: 3355 (liquidità sopra la prima zona di vendita)
🛑 Stop Loss: Sotto 3260
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 22/8/2025
Momentum
• D1: Il momentum si sta girando al rialzo e si sono già formate 3 candele rialziste consecutive. Tuttavia, non si è ancora verificata una rottura forte → segnale di avvertimento da monitorare. Se comparissero altre 2 candele rialziste, il momentum entrerebbe in zona di ipercomprato con rischio di inversione.
• H4: Il momentum è in zona di ipervenduto e si prepara a un’inversione. Attualmente, le due linee di momentum sono sovrapposte, suggerendo che il prezzo potrebbe continuare a correggere. È necessaria una candela rialzista di conferma su H4; se confermata, potremmo vedere 4–5 candele rialziste H4 consecutive.
• H1: Il momentum è in calo e mostra segni iniziali di inversione, ma non è ancora entrato in zona di ipervenduto → l’inversione non è confermata e serve ulteriore osservazione.
Struttura delle Onde
• D1: Lo scenario del triangolo correttivo abcde (rosso) rimane valido, e la struttura delle onde 1–2 (blu) non è stata invalidata.
• H4: Il prezzo si trova attualmente in onda 2 (gialla). La rottura del massimo dell’onda 1 confermerebbe la fine dell’onda 2 e l’inizio dell’onda 3. L’onda 3 di solito si muove in modo forte, ripido e netto → segnale chiave di conferma.
• H1:
o Il ribasso di ieri fino a 3327 ha formato una struttura ABC, suggerendo che l’onda 2 (gialla) potrebbe essere completata. Successivamente sono comparse forti candele rialziste.
o Tuttavia, l’onda 3 normalmente si muove con forza e decisione, mentre il movimento attuale sembra ancora correttivo → segnale di cautela.
o Lo scenario del triangolo espansivo per l’onda C (viola) rimane ancora valido e non è stato invalidato.
Due Scenari Principali su H1
1. Onde 1–2 (nere):
o L’onda 2 potrebbe completarsi nell’area 3332 – 3330.
o Lo scenario viene invalidato se il prezzo scende sotto 3325.
2. Correzione Piatta ABC (blu):
o L’onda C potrebbe mirare all’area 3321 – 3320.
o Lo scenario viene invalidato se il prezzo scende sotto 3311.
o In tal caso, lo scenario del triangolo espansivo per l’onda C tornerebbe ad essere plausibile.
Piano di Trading
• Scenario 1 – Acquisto a breve termine:
o Buy: 3332 – 3330
o SL: 3325
o TP1: 3348
o TP2: 3362
o TP3: 3381
• Scenario 2 – Acquisto più profondo:
o Zona di acquisto: 3321 – 3320
o SL: 3311
o TP1: 3348
o TP2: 3362
o TP3: 3381