XAU/USD Analisi Rialzista – Zona di Acquisto & TargetTrend: Il mercato è in un chiaro trend rialzista con massimi e minimi crescenti. Il prezzo si trova sopra sia la EMA 70 (3.547) che la EMA 200 (3.486), confermando una forte pressione al rialzo.
📌 Livelli Chiave:
Zona di Acquisto POI: 3.554 – 3.576 (area di forte supporto)
Target Point: 3.668 – 3.669
Linea di Supporto: Ancora rispettata, aggiunge conferma al setup rialzista.
📈 Strategie Utilizzate:
Trend Following: Rialzista finché il prezzo rimane sopra le EMA.
Supporto & Resistenza: La zona di acquisto coincide con un solido supporto.
Strategia EMA: Prezzo sopra le EMA = segnale di acquisto.
Price Action: Possibile retest della zona POI prima della risalita.
🎯 Idea di Trading:
Ingresso: Intorno a 3.555 – 3.576 (zona di acquisto)
Stop Loss: Sotto 3.547 (EMA 70 / invalidazione zona)
Target: 3.668 – 3.670
⚡ Sintesi: Il mercato resta rialzista, una correzione verso la zona POI rappresenta una buona opportunità di acquisto puntando a nuovi massimi.
Xauusdanalysis
L’oro punta a 3.600 $ dopo una forte rottura rialzistaAnalisi:
L’oro (XAU/USD) continua il suo rally rialzista dopo aver superato la zona di acquisto intorno a 3.440 $ e mantiene un forte slancio. Il mercato ha recentemente formato massimi più alti, mentre il prezzo si consolida leggermente al di sotto della zona di resistenza.
Attualmente l’oro è scambiato a 3.548 $, con un obiettivo a breve termine fissato a 3.600 $. Il grafico suggerisce una possibile fase di consolidamento nell’area evidenziata prima di un nuovo impulso rialzista. La SMA (9) a 3.552 $ funge da supporto dinamico, mantenendo intatto il bias rialzista.
Se i compratori manterranno il controllo, una chiara rottura sopra 3.552 – 3.560 $ potrebbe confermare un movimento verso 3.600 – 3.604 $. Tuttavia, se lo slancio dovesse indebolirsi, i supporti si trovano a 3.511 $ e 3.499 $, con la possibilità di un ritracciamento più profondo verso la zona di acquisto a 3.440 $.
Nel complesso, il sentiment rimane rialzista, e l’oro sembra pronto a testare a breve termine la resistenza psicologica dei 3.600 $.
Analisi del prezzo dell'oro – Test della resistenza nella zona dAnalisi:
L'oro (XAU/USD) è attualmente scambiato intorno a 3.551,40, registrando lievi perdite intraday (-0,03%). Il grafico evidenzia una forte zona di resistenza tra 3.556–3.563, identificata come la «zona di vendita», con un massimo storico (ATH) leggermente superiore a 3.578,12. Il prezzo sta consolidando al di sotto di questa resistenza e fatica a salire ulteriormente.
La Fair Value Gap (FVG) situata più in basso suggerisce una possibile correzione verso 3.511–3.520 se la pressione dei venditori aumenta. La nuvola Ichimoku mostra segnali contrastanti, poiché il prezzo si trova vicino all'equilibrio, indicando incertezza a breve termine.
Una rottura sopra 3.563 potrebbe innescare una continuazione rialzista verso l'ATH, mentre un rifiuto a questo livello potrebbe portare a un arretramento verso la zona FVG indicata.
Analisi Tecnica XAU/USD – Zona di Acquisto e Target RialzistaPanoramica del grafico (XAU/USD – 30m):
Prezzo attuale: $3.534
Il prezzo si muove in un forte canale rialzista (massimi e minimi crescenti).
Il mercato ha formato un ATH (massimo storico) e sta consolidando.
📌 Strategie applicate:
1. Strategia della trendline:
Il prezzo rispetta linee di supporto e resistenza all’interno del canale ascendente.
Il trend rimane rialzista finché il prezzo resta sopra il supporto.
2. Order Block (OB) Zone:
Identificata zona di acquisto a $3.501 – $3.514.
Forte supporto + area di liquidità → possibile punto di rimbalzo.
3. Medie mobili (EMA):
EMA 70 (3.508) e EMA 200 (3.464) fungono da supporto dinamico.
L’allineamento delle EMA conferma la spinta rialzista.
4. Setup Rischio–Rendimento:
Entrata vicino a OB Zone: $3.501 – $3.514
Stop-loss: sotto $3.500
Target: $3.590 (R:R ~ 1:3).
✅ Sintesi:
L’oro si trova in un forte trend rialzista 🚀. La zona di acquisto OB coincide con il supporto EMA, offrendo un’entrata long a basso rischio. Finché il livello $3.500 tiene, il prezzo ha alta probabilità di salire verso la zona target $3.589 – $3.590.
XAU/USD Rialzista: Acquisto nella zona 3481–3491 con target 3545Analisi XAU/USD (Grafico 15M)
Analisi del trend:
Il prezzo è in un chiaro trend rialzista, con massimi e minimi crescenti al di sopra delle EMA 70 e 200. Entrambe le EMA sono inclinate verso l’alto, confermando la forza rialzista.
Zona POI & FVG:
Una zona di acquisto POI/FVG (evidenziata in rosa) è segnata tra 3481 – 3491, che funge da forte area di domanda per un possibile rientro se il prezzo ritraccia.
Pattern grafico:
Il prezzo ha rotto un cuneo rialzista e sta ritestando la zona di breakout, mostrando potenziale continuazione verso l’alto.
Supporti & Resistenze:
Supporto: 3481 – 3491 (confluenza tra FVG e EMA).
Resistenza/Target: 3545.608 (punto obiettivo principale).
Entrata & Gestione del rischio:
Entrata: Acquisto vicino a 3491 o 3481 (dentro la zona POI/FVG).
Stop Loss: Sotto 3480 (per protezione contro falsi breakout).
Target: 3545 (circa +55 punti).
Conferme di strategia:
Trend-following: Continuazione rialzista sopra le EMA.
FVG/POI: Zona ottimale di riacquisto.
Strategia breakout: Rottura del cuneo → ritest → continuazione prevista.
Rapporto Rischio/Rendimento: Circa 1:4, setup favorevole.
✅ Sintesi:
XAU/USD rimane rialzista sopra le EMA. L’operazione ideale è comprare sul ritracciamento nella zona 3481–3491 con target a 3545 e stop loss sotto 3480. Le strategie si allineano per una continuazione al rialzo.
L’oro si avvicina al massimo storico con un forte slancio ?Analisi:
L’oro (XAU/USD) mostra un forte slancio rialzista dopo aver superato la zona di acquisto intorno al livello di 3.450 $. L’andamento dei prezzi ha rispettato il canale ascendente ed è riuscito a superare importanti livelli di resistenza.
Attualmente l’oro è scambiato a 3.473 $, con il prossimo grande obiettivo fissato al massimo storico (ATH) di 3.550 $, come evidenziato nel grafico. La rottura al di sopra della zona di consolidamento indica una continua forza degli acquirenti, sostenuta da un elevato volume di scambi.
Se lo slancio rialzista continuerà, è probabile un nuovo ATH intorno a 3.550 $+, mentre un mancato mantenimento sopra i 3.450 $ potrebbe portare a un ritracciamento di breve termine verso i 3.400 – 3.346 $.
Nel complesso, il sentiment rimane rialzista, e l’oro sembra pronto a testare nuovi massimi se lo slancio continuerà.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (01/09/2025)
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum è rimasto in zona di ipercomprato per 4 giorni consecutivi, segnalando una forte pressione di acquisto. Tuttavia, una permanenza prolungata in ipercomprato può diventare un segnale fuorviante, poiché il mercato potrebbe invertire in qualsiasi momento.
• Timeframe H4: Il momentum si prepara a girare al ribasso nella zona di ipercomprato. Se una candela H4 chiude con conferma, è probabile una correzione di circa 4–5 candele H4.
• Timeframe H1: Il momentum si sta avvicinando alla zona di ipercomprato. Entro 1–2 candele H1 è atteso un ritracciamento di breve termine.
________________________________________
Struttura delle Onde
• Timeframe D1:
Il prezzo è salito con forza e pendenza ripida, mentre il momentum è rimasto in ipercomprato per molto tempo. Questo suggerisce che l’onda 4 si sia probabilmente già conclusa e che il mercato stia entrando in una tendenza rialzista di lungo periodo. L’obiettivo minimo è 3684 (pari alla lunghezza dell’onda W).
• Timeframe H4:
Attualmente il prezzo si trova nella terza onda rossa. Si prevede una correzione verso la quarta onda rossa, in linea con il momentum H4 che si prepara a girare al ribasso.
• Timeframe H1:
o L’onda i verde è etichettata come diagonale iniziale, sebbene l’onda ii verde non abbia corretto in profondità come previsto.
o Il prezzo si trova ora in un’onda iii verde estesa.
o All’interno dell’onda iii verde si sta formando una struttura a 5 onde 1-2-3-4-5 rosse. L’onda 3 rossa è già completata con una struttura interna a 5 onde (nere).
o L’obiettivo dell’onda 5 nera è stato raggiunto al livello di proiezione di Fibonacci 0,618 delle onde 1–3 nere → confermando la conclusione dell’onda 3 rossa e l’avvio della correzione dell’onda 4 rossa.
• Scenario onda 4 rossa:
Potrebbe svilupparsi come zigzag, flat o triangolo. Due zone target:
1. 3462 – ritracciamento del 23,6% della terza onda rossa.
2. 3447 – ritracciamento del 38,2% della terza onda rossa.
Poiché l’onda 4 spesso ritorna nell’area dell’onda 4 di grado inferiore e dato che il momentum H4 necessita di tempo per scendere in zona di ipervenduto, scegliamo 3447 come obiettivo principale per un setup di vendita.
________________________________________
Piano di Trading
• Zona di acquisto: 3448 – 3446
• Stop Loss: 3438
• Take Profit:
o TP1: 3485
o TP2: 3521
L’oro (XAU/USD) punta a 3.397 – 3.406 USD con slancio rialzistaAnalisi:
Il grafico a 4 ore dell’oro (XAU/USD) mostra un forte slancio rialzista dopo una fase correttiva. Il prezzo ha rotto la fase di consolidamento al rialzo e attualmente si trova intorno a 3.382 USD, con obiettivi rialzisti a 3.397 USD e 3.406 USD (zona di resistenza evidenziata).
La zona di offerta su un timeframe più ampio rimane intatta sotto i 3.280 USD, agendo come supporto di lungo termine.
I supporti immediati si trovano a 3.371 USD, 3.356 USD e 3.348 USD. Una rottura al di sotto di questi livelli potrebbe invertire lo slancio in direzione ribassista.
L’attuale struttura rialzista suggerisce che, finché il prezzo rimane sopra i 3.371 USD, i compratori potrebbero continuare a spingere il mercato verso l’alto.
Un rifiuto a 3.406 USD potrebbe portare a un ritracciamento verso la zona di supporto intermedia prima di un nuovo tentativo rialzista.
Analisi delle Onde di Elliott XAUUSD – 28 agosto 2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum rimane in fase di inversione ribassista nella zona di ipercomprato. Il prezzo sta rallentando ma non ha ancora dato una conferma chiara di inversione → segnale che la forza rialzista si sta indebolendo.
• Timeframe H4: Anche il momentum è in calo → fino alla sessione americana il prezzo potrebbe muoversi lateralmente (sideway) o continuare a scendere.
• Timeframe H1: Il momentum si sta girando al rialzo → suggerendo una correzione al rialzo a breve termine o un movimento laterale.
Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Attualmente esistono due possibili conteggi d’onda (come indicato nel piano di ieri). Tuttavia, entrambi portano alla stessa conclusione: una volta terminata la correzione, il prezzo tornerà a salire.
o Punto chiave: L’ultima struttura correttiva è un triangolo. Una volta completato, solitamente annuncia un forte movimento rialzista, che conferma la fine della fase correttiva.
• Timeframe H4: Il prezzo si sta restringendo all’interno di un triangolo convergente, con due scenari possibili:
1. Diagonale iniziale per l’onda 4 (abcde) → una volta completata, il prezzo potrebbe scendere bruscamente fino al ritracciamento di Fibonacci 0,618.
2. Triangolo terminale per l’onda d → ci si attende un forte ribasso dell’onda e prima che inizi la salita successiva. In questo caso, il segnale sarà il test della parte inferiore del triangolo.
• Timeframe H1: Si sta formando una diagonale iniziale, mentre l’RSI mostra una divergenza ribassista sui massimi → ciò rafforza lo scenario di discesa. Tuttavia, poiché il momentum su H1 è attualmente rialzista, ci si aspetta un ultimo impulso verso la resistenza a 3403, che rappresenta un’area interessante per vendere.
o Nota: Oggi verranno pubblicati i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione USA. Lo scenario possibile è che il prezzo salga prima (caccia agli stop) e poi inizi un forte ribasso. Prima del rilascio dei dati il prezzo potrebbe restare laterale nell’intervallo 3385 – 3387.
Piano di Trading
• Poiché il prezzo non è ancora sceso in modo significativo, è probabile che si trovi ancora nell’onda 5 del triangolo. La resistenza a 3403 rappresenta una zona ideale per vendere.
• Opzione più sicura: attendere la rottura del limite inferiore del triangolo e la chiusura della candela al di sotto → quindi cercare un ingresso short sul breakout.
• Obiettivo di prezzo: ritracciamento di Fibonacci 0,618 a 3345.
Dettagli operativi
• Zona di Vendita: 3403 – 3405
• Stop Loss: 3413
• Take Profit:
o TP1: 3374
o TP2: 3350
o TP3: 3345
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 27/08/2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum mostra segnali di inversione, come già menzionato nel piano di ieri. Attualmente il D1 si trova in zona di ipercomprato, il che indica un indebolimento della forza rialzista. Il mercato ha bisogno almeno di una correzione per recuperare slancio.
• Timeframe H4: Il momentum sta virando al ribasso. È necessario attendere la chiusura della candela attuale per avere conferma, ma è molto probabile che la tendenza principale di oggi sia ribassista.
• Timeframe H1: Il momentum è in zona di ipervenduto e si prepara a girare verso l’alto. Se il prezzo salirà in zona di ipercomprato e poi invertirà al ribasso senza superare il massimo di 3394, ci sarà un’alta probabilità di un calo a lungo termine — una buona opportunità di vendita (sell).
________________________________________
Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Con i segnali di inversione attuali, ci sono due scenari possibili:
1. Triangolo abcde – come mostrato nei piani precedenti.
2. Correzione combinata (WXY) – in cui l’onda W è un zigzag, l’onda X è un doppio zigzag e l’onda Y è un triangolo (come nel grafico). In questo scenario il prezzo potrebbe scendere fino all’area di 3311.
👉 Entrambi gli scenari rimangono validi, senza un chiaro vantaggio dell’uno sull’altro, quindi è necessario continuare a osservare.
• Timeframe H4: Si sta formando un triangolo diagonale finale (ending diagonal), insieme a un momentum H4 che vira al ribasso. Anche se serve la conferma della chiusura della candela H4 in corso, è chiaro che la forza rialzista si sta indebolendo → dobbiamo cercare opportunità di vendita in linea con il momentum H4.
• Timeframe H1: Ieri ci aspettavamo lo sviluppo dell’onda 3, ma i fatti mostrano diversamente:
o Il prezzo ha corretto in profondità fino all’area di 3350.
o Il successivo rimbalzo è stato debole.
o È apparso un triangolo diagonale finale (non tipico nell’onda 3, poiché riflette una pressione d’acquisto molto debole).
o L’RSI mostra divergenza ribassista, confermando l’indebolimento del momentum rialzista.
Tutto ciò indica un’alta probabilità di un calo forte e rapido una volta completato il modello.
📌 Zona obiettivo ideale: 3387 – 3390. Se l’attuale discesa è l’onda A o 1, il rimbalzo dell’onda B o 2 si svilupperà probabilmente all’interno di questa zona.
________________________________________
Piano di Trading
• Zona di Vendita (Sell Zone): 3387 – 3390
• Stop Loss (SL): 3397
• Take Profit (TP):
o TP1: 3371
o TP2: 3350
o TP3: 3330
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 26/08/2025
Momentum
• D1 (giornaliero): Il prezzo si trova attualmente in zona di ipercomprato. L’attuale ciclo rialzista ha già formato 5 candele giornaliere. In combinazione con l’ipercomprato, ciò indica un indebolimento del momentum. Se nei prossimi 1–2 giorni non si verificherà una forte spinta verso l’alto, è probabile che il mercato rimanga in una fase correttiva più ampia sul grafico giornaliero.
• H4: Il momentum è passato al ribasso, con una forte pressione di vendita apparsa subito dopo che l’onda 2 era stata considerata completata. Questo è un segnale insolito che mette in dubbio lo scenario rialzista.
• H1: Anche il momentum è prossimo a girare al ribasso, suggerendo una correzione a breve termine. Non è un segnale incoraggiante in un momento in cui ci si aspetta la formazione dell’onda 3.
Struttura delle Onde
• D1: Lo scenario principale rimane quello di un grande triangolo correttivo. Il prezzo sta sviluppando le onde 1–2 (verde) e l’attuale movimento rialzista dovrebbe corrispondere all’onda 3 (verde). Tuttavia, finora la forza non è sufficiente. Con già 5 candele giornaliere completate senza una rottura decisa, il trend rialzista appare debole.
• H4: La sessione asiatica si è aperta con un forte rialzo, ma lo slancio non è stato mantenuto ed è seguito da vendite aggressive. Il momentum è rapidamente invertito, mostrando un comportamento anomalo rispetto al trend atteso.
• H1: A quota 3387 è comparsa una forte pressione di vendita, mentre in realtà quest’area avrebbe dovuto rappresentare la zona di breakout dell’onda 3 (nera) dopo aver superato il massimo dell’onda 1 (nera). Idealmente il prezzo sarebbe dovuto salire direttamente verso 3403 per confermare la forza impulsiva dell’onda 3. Questo comportamento anomalo suggerisce che l’onda 1 (nera) si sia in realtà conclusa a 3387 e che ora il mercato stia sviluppando l’onda 2 (nera).
Su un timeframe minore (M15), il calo attuale mostra una struttura ABC, con l’obiettivo dell’onda C a 3364 – una zona potenziale per un acquisto (BUY).
Se il prezzo tornerà a 3350 e romperà al di sotto, il conteggio 1–2–3–4–5 (giallo) sarà invalidato. In tal caso, il mercato probabilmente starà formando una struttura correttiva più ampia e sarà necessario aggiornare il conteggio.
Piano di Trading
• Zona di acquisto (Buy Zone): 3365 – 3363
• Stop Loss (SL): 3349
• Take Profit 1 (TP1): 3387
• Take Profit 2 (TP2): 3403
⚠️ Nota: L’attuale range dello stop-loss è piuttosto ampio e il momentum non supporta ancora pienamente lo scenario rialzista. Pertanto i trader dovrebbero valutare attentamente prima di entrare direttamente a mercato.
XAU/USD – Setup Rialzista: Entrata 3,358–3,348 | SL 3,342 | TP 3📊 XAU/USD (Oro) – Analisi 2H
L’oro ha appena rotto il canale discendente, mostrando un chiaro cambio di carattere (CHOH) intorno alla zona di supporto $3,348–$3,358. Questa rottura suggerisce che la pressione rialzista sta prendendo il controllo dopo settimane di consolidamento.
Osservazioni chiave:
✅ Zona di supporto: $3,348–$3,358 ora è una forte area di domanda (precedente zona di rifiuto trasformata in supporto).
✅ Medie mobili: Il prezzo è sopra sia la EMA 70 ($3,342) che la EMA 200 ($3,346), rafforzando il bias rialzista.
✅ Proiezione: Possibile continuazione verso $3,409 (area di liquidità).
⚠️ Rischio: Se la zona di supporto cede, il prezzo potrebbe ritestare $3,334 o anche $3,326.
Piano di trading (Breve termine):
Entrata (Buy): Intorno a $3,358–$3,348 (ritest del supporto).
Stop Loss: Sotto $3,342 (sotto le EMA).
Target 1: $3,390
Target 2: $3,409
👉 In sintesi: L’oro si trova in una fase di inversione rialzista, e comprare sui ribassi verso la zona di supporto offre il miglior rapporto rischio/rendimento.
XAU/USD Zone di prezzo e Piano di trading (20 agosto 2025)🔎 Analisi:
Il mercato ha recentemente formato un CHoCH (Change of Character / cambio di struttura), segnalando una possibile tendenza ribassista.
Prima zona di vendita (3340 – 3350): Forte area di resistenza dove i venditori potrebbero spingere il prezzo verso il basso.
Seconda zona di vendita (3350 – 3360): Area di liquidità più alta, ideale per vendite confermate.
Prima zona di acquisto (3308 – 3320): Zona di domanda dove gli acquirenti potrebbero intervenire per un rimbalzo a breve termine.
Seconda zona di acquisto (3270 – 3280): Zona di domanda più forte, ideale per acquisti di tipo swing se il prezzo scende ulteriormente.
Attualmente il prezzo si trova intorno a 3323, vicino all’equilibrio; è probabile un retest delle zone di vendita prima di scendere verso le zone di acquisto.
📈 Piano di trading:
Ingressi short (vendite)
🔹 Primo short: Intorno a 3340 – 3350 (prima zona di vendita).
🔹 Secondo short (conferma): Intorno a 3350 – 3360 (seconda zona di vendita).
🎯 Target:
TP1: 3320 (prima zona di acquisto)
TP2: 3280 (seconda zona di acquisto)
🛑 Stop Loss: Sopra 3365
Ingressi long (acquisti)
🔹 Primo long: Intorno a 3310 – 3320 (prima zona di acquisto) per un piccolo rimbalzo.
🔹 Secondo long (più forte): Intorno a 3270 – 3280 (seconda zona di acquisto).
🎯 Target:
TP1: 3340 (ritorno alla resistenza)
TP2: 3355 (liquidità sopra la prima zona di vendita)
🛑 Stop Loss: Sotto 3260
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 22/8/2025
Momentum
• D1: Il momentum si sta girando al rialzo e si sono già formate 3 candele rialziste consecutive. Tuttavia, non si è ancora verificata una rottura forte → segnale di avvertimento da monitorare. Se comparissero altre 2 candele rialziste, il momentum entrerebbe in zona di ipercomprato con rischio di inversione.
• H4: Il momentum è in zona di ipervenduto e si prepara a un’inversione. Attualmente, le due linee di momentum sono sovrapposte, suggerendo che il prezzo potrebbe continuare a correggere. È necessaria una candela rialzista di conferma su H4; se confermata, potremmo vedere 4–5 candele rialziste H4 consecutive.
• H1: Il momentum è in calo e mostra segni iniziali di inversione, ma non è ancora entrato in zona di ipervenduto → l’inversione non è confermata e serve ulteriore osservazione.
Struttura delle Onde
• D1: Lo scenario del triangolo correttivo abcde (rosso) rimane valido, e la struttura delle onde 1–2 (blu) non è stata invalidata.
• H4: Il prezzo si trova attualmente in onda 2 (gialla). La rottura del massimo dell’onda 1 confermerebbe la fine dell’onda 2 e l’inizio dell’onda 3. L’onda 3 di solito si muove in modo forte, ripido e netto → segnale chiave di conferma.
• H1:
o Il ribasso di ieri fino a 3327 ha formato una struttura ABC, suggerendo che l’onda 2 (gialla) potrebbe essere completata. Successivamente sono comparse forti candele rialziste.
o Tuttavia, l’onda 3 normalmente si muove con forza e decisione, mentre il movimento attuale sembra ancora correttivo → segnale di cautela.
o Lo scenario del triangolo espansivo per l’onda C (viola) rimane ancora valido e non è stato invalidato.
Due Scenari Principali su H1
1. Onde 1–2 (nere):
o L’onda 2 potrebbe completarsi nell’area 3332 – 3330.
o Lo scenario viene invalidato se il prezzo scende sotto 3325.
2. Correzione Piatta ABC (blu):
o L’onda C potrebbe mirare all’area 3321 – 3320.
o Lo scenario viene invalidato se il prezzo scende sotto 3311.
o In tal caso, lo scenario del triangolo espansivo per l’onda C tornerebbe ad essere plausibile.
Piano di Trading
• Scenario 1 – Acquisto a breve termine:
o Buy: 3332 – 3330
o SL: 3325
o TP1: 3348
o TP2: 3362
o TP3: 3381
• Scenario 2 – Acquisto più profondo:
o Zona di acquisto: 3321 – 3320
o SL: 3311
o TP1: 3348
o TP2: 3362
o TP3: 3381
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (21/8/2025)
1. Momentum
• Timeframe D1: La candela giornaliera di ieri si è chiusa in rialzo, confermando il momentum positivo. Questo suggerisce che la tendenza principale potrebbe rimanere rialzista per i prossimi 4–5 giorni.
• Timeframe H4: Attualmente in fase correttiva, con solo due candele ribassiste formate. Questa correzione potrebbe richiedere altre 2–3 candele prima di completarsi. È possibile un’inversione rialzista durante la sessione americana di stasera.
• Timeframe H1: Il momentum si sta invertendo al rialzo, segnalando un movimento positivo a breve termine. Tuttavia, poiché H4 è ancora in fase di correzione, è meglio osservare per il momento.
2. Struttura delle Onde
• Timeframe D1:
La conferma rialzista su D1 rafforza lo scenario correttivo a triangolo a–b–c–d–e. Attualmente il mercato sta formando l’onda 1 e l’onda 2 in blu. Questo scenario sarà ulteriormente confermato se il prezzo romperà il massimo dell’onda 1 blu.
• Timeframe H4:
In precedenza avevo ipotizzato un possibile diagonale terminale per l’onda C viola. Tuttavia, con il forte rialzo di ieri e la conferma rialzista su D1, la struttura più coerente ora è:
o L’onda B (viola) ha formato un triangolo
o L’onda C (viola) è già completata
Questo indica che il mercato è entrato in onda 1 (gialla) e ora attendiamo il completamento di onda 2 (gialla) per cercare opportunità di acquisto.
Se il prezzo scendesse sotto 3314, rimarrebbe valido lo scenario alternativo con target intorno a 3298. Tuttavia, dato che il momentum D1 supporta lo scenario rialzista, darò priorità a quest’ultimo nelle operazioni.
• Timeframe H1:
Il momentum su H1 indica una possibile correzione. Normalmente l’onda 2 si forma come zigzag o flat, con ritracciamenti comuni ai livelli di Fibonacci 0.5 – 0.618 – 0.782.
Ritengo che l’onda 1 (gialla) possa essere già terminata. Tuttavia, se il momentum su H1 continuerà a spingere i prezzi verso l’alto, l’area 3362 potrebbe rappresentare la fine dell’onda 1. In tal caso, i trader potranno utilizzare i livelli di Fibonacci per individuare ingressi long sull’onda 2.
Zone di ritracciamento potenziali per l’onda 2: 3333 – 3327 – 3315
3. Piano di Trading
• Zona di acquisto (Buy Zone): 3333 – 3330
• Stop Loss (SL): 3323
• Take Profit 1 (TP1): 3350
• Take Profit 2 (TP2): 3381
• Take Profit 3 (TP3): 3409
Oro (XAU/USD): configurazione ribassista a breve termine,1. Zone di resistenza ben definite
Due aree orizzontali ombreggiate, Resistenza R1 e Resistenza R2, sono posizionate attorno ai 3.360–3.380 USD, zone in cui il prezzo è stato respinto più volte.
Finché il prezzo rimane al di sotto di queste zone, sono i venditori ad avere il controllo.
2. Canale discendente e dinamica ribassista
Il grafico mostra un canale ascendente iniziale (in verde), seguito da una rottura verso il basso e un successivo trend discendente — un segnale classico di inversione da un contesto rialzista a uno ribassista.
3. Livelli di supporto chiave e obiettivi di prezzo
Sono indicati diversi livelli di supporto: Supporto S2 (due volte menzionato) e Supporto S3, approssimativamente a 3.315 USD, 3.301–3.302 USD e 3.300 USD.
I livelli target evidenziati — 3.314,94 USD, 3.301,55 USD e 3.300,96 USD — rappresentano possibili aree di reazione.
La zona rossa denominata “High support area” al di sotto suggerisce una più ampia zona di domanda, probabile tra 3.280–3.300 USD, dove potrebbe emergere un forte supporto.
4. Piano di trading suggerito
Le frecce bianche illustrano un percorso verso il basso: dai livelli attuali fino ai supporti identificati.
I marker blu indicano i possibili punti di pullback, dove un rimbalzo potrebbe offrire un’opportunità di ingresso short.
Riepilogo generale (in italiano)
Il tuo grafico evidenzia una configurazione ribassista a breve termine per l’oro (XAU/USD):
Rifiuti ripetuti nei pressi dei ~3.360 USD.
Rottura di un canale rialzista, confermando un’inversione di tendenza.
Obiettivi strutturati nei livelli di supporto (~3.315 USD, ~3.301 USD e ~3.300 USD).
Strategia chiara: entrare short su pullback, con obiettivi stabiliti verso la zona di forte domanda.
Suggerimenti di trading
Considerare un ritorno del prezzo verso ~3.314 USD o ~3.325 USD come possibili aree per entrare in posizioni short.
Posizionare lo stop-loss sopra le resistenze per limitare il rischio.
Prendere profitto in fasi graduali: prima verso ~3.301 USD, poi ~3.300 USD, e infine nella zona di forte domanda (~3.280–3.300 USD).
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 19/8/2025
1. Momentum
• Timeframe D1: Il prezzo è ancora in attesa di una conferma di inversione rialzista nella zona di ipervenduto. Il calo attuale è durato 7 candele giornaliere, un numero solitamente sufficiente per un’onda correttiva → il movimento ribassista sembra essere nella fase finale.
• Timeframe H4: Il momentum si sta preparando a un’inversione rialzista nella zona di ipervenduto. Ci aspettiamo 4–5 candele H4 rialziste → oggi è probabile un rimbalzo.
• Timeframe H1: Il momentum si sta comprimendo nella zona di ipercomprato.
o Se il prezzo rompe con forza sopra 3343, il movimento rialzista verrà confermato.
o Se invece il prezzo continua a muoversi lateralmente, potrebbe verificarsi una breve discesa (caccia di liquidità) prima di riprendere il rialzo.
2. Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Rimane l’aspettativa che il triangolo correttivo abcde rosso sia stato completato. Il mercato starebbe ora formando le onde 1 e 2 blu di una nuova struttura rialzista a 5 onde.
• Timeframe H4: La correzione ABC rossa ha già raggiunto il primo target in area 3322. In combinazione con i segnali di inversione su D1 e H4, questo livello potrebbe segnare il fondo dell’onda C rossa o dell’onda 2 blu.
• Timeframe H1: Dopo il forte rally di ieri, il prezzo è entrato in una correzione profonda. È probabile che si tratti dell’onda 2 rossa successiva al completamento dell’onda 1 rossa.
o L’onda 2 ha raggiunto il livello di ritracciamento 0,782 di Fibonacci dell’onda 1 → possibile punto finale.
o Tuttavia, poiché il momentum H1 è ancora in zona di ipercomprato, rimane il rischio di un’ulteriore discesa.
o Se il prezzo scende sotto 3324, significherà che l’onda C non è ancora completata. I livelli di supporto chiave sono 3322 – 3315 – 3300.
3. Piano di Trading
• La posizione Buy 3329–3332 è attualmente in profitto di circa 100 pips → può essere mantenuta più a lungo.
o TP1: 3343
o TP2: 3362
o TP3: 3381
• Per chi non è ancora entrato, possibilità di un Buy Limit:
o Entry: 3333 – 3330
o SL: 3323
o TP1: 3343
o TP2: 3362
o TP3: 3381
👉 Nota: Se il prezzo scende sotto 3324, il piano verrà aggiornato con nuovi livelli di ingresso nelle aree di supporto inferiori.
XAU/USD: Navigare nel Trend Rialzista e nei Livelli di Supporto?Struttura del Prezzo: L'oro ha formato una serie di massimi e minimi più alti, indicativi di un trend rialzista generale. Il grafico etichetta un "massimo" e un "massimo più alto", confermando questa struttura rialzista.
Supporto e Resistenza:
Vengono identificate due aree di supporto chiave:
Area di supporto S1: Una zona stretta intorno ai 3.320 USD. Il prezzo è recentemente rimbalzato da quest'area.
Area di supporto S2: Una zona più ampia e significativa intorno ai 3.290 USD, che sembra essere stata un forte livello di supporto in passato.
Sono segnati diversi livelli di resistenza orizzontali:
Resistenza immediata: Intorno a 3.351,231 USD e 3.366,029 USD.
Resistenza più alta: A 3.408,819 USD e 3.438,677 USD.
Canali e Linee di Tendenza:
Il prezzo si è mosso all'interno di una serie di canali ascendenti (evidenziati in rettangoli verdi), suggerendo un movimento verso l'alto a gradini.
Una linea di tendenza ascendente primaria (linea nera) funge da supporto a lungo termine, con il prezzo che attualmente si trova appena sopra di essa.
Recente Azione dei Prezzi e Proiezioni:
Il prezzo ha recentemente rotto una piccola tendenza ribassista e sta mostrando segni di ripresa dall'"area di supporto S1".
Un potenziale percorso futuro del prezzo è disegnato con una freccia rossa, indicando un possibile movimento verso i livelli di resistenza immediati intorno a 3.351 USD e 3.366 USD.
Il grafico evidenzia due punti di prezzo specifici, 3.360,604 USD e 3.350,685 USD, che probabilmente rappresentano un intervallo di trading a breve termine o un obiettivo.
Volume: I picchi di volume visibili in punti di prezzo chiave (ad esempio, al minimo del 30 luglio e durante il recente calo) indicano una forte attività di mercato.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 18 luglio 2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum si sta preparando a invertire al rialzo. L’attuale fase ribassista è durata 5 candele giornaliere, un numero che spesso segna il completamento dell’onda D. Di conseguenza, questa fase è molto sensibile: il prezzo potrebbe invertire al rialzo in qualsiasi momento. Tuttavia, in questi casi il mercato tende spesso a scendere prima per raccogliere liquidità, quindi è necessaria prudenza.
• Timeframe H4: Il momentum rimane ribassista, suggerendo una possibile continuazione del calo lunedì. Tuttavia, non si può escludere un’inversione al rialzo nello stesso giorno.
• Timeframe H1: Il momentum è già in zona di ipervenduto e le linee dell’oscillatore si stanno avvicinando. Se il prezzo continuerà a scendere all’apertura della sessione asiatica, potrebbe verificarsi un gap. In tal caso, bisogna monitorare le zone target inferiori.
Struttura delle onde
• Timeframe D1: Sul grafico giornaliero si nota una struttura correttiva abcde completata, seguita da un forte impulso rialzista. L’attuale movimento ribassista potrebbe rappresentare le onde 1 e 2 (verdi) all’interno della struttura a 5 onde della grande onda 5. L’ultima candela D1 mostra una lunga ombra superiore, segnale che la pressione di vendita è ancora presente.
• Timeframe H4: Si è formata una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera), probabilmente l’onda 1 (verde). Successivamente è apparsa una correzione ABC (viola) e attualmente il prezzo potrebbe trovarsi nell’onda C (viola). Il momentum in H4 è ancora ribassista, il che conferma lo scenario di continuazione dell’onda C. I principali target al ribasso sono: 3322 e 3298.
• Timeframe H1: All’interno dell’onda C (viola) si sta sviluppando una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera). Attualmente il prezzo si trova nella parte finale dell’onda 4 e all’inizio dell’onda 5. L’onda 5 sarà confermata se il prezzo romperà il livello 3331. I principali obiettivi per l’onda 5 sono:
o Target 1: 3322
o Target 2: 3315
o Target 3: 3299
Piano di trading
• Scenario 1:
o Zona di acquisto: 3323 – 3321
o SL: 3312
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381
• Scenario 2:
o Zona di acquisto: 3300 – 3298
o SL: 3290
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD – 15 agosto 2025
1. Momentum
• Timeframe D1: Il momentum si prepara a invertire la direzione e le due linee si stanno avvicinando. È necessario attendere la chiusura della candela giornaliera per la conferma. In questa fase la pressione d’acquisto è debole, ma sono ancora possibili rapidi cali per raccogliere liquidità.
• Timeframe H4: Il momentum è in aumento, il che suggerisce un potenziale rimbalzo oggi. Se questo rimbalzo non supera il massimo dell’onda B, è probabile un nuovo movimento ribassista.
• Timeframe H1: Il momentum sta iniziando a scendere, indicando una possibile flessione a breve termine. Se il prezzo rompe sotto 3331 e si avvicina agli obiettivi inferiori, ciò sarà in linea con il momentum rialzista di H4, creando la base per un rialzo più stabile.
2. Struttura delle onde
• Timeframe D1: Il modello a triangolo abcde potrebbe essersi completato. Ora è visibile una struttura a 5 onde nere, con l’onda 1 già formata e il prezzo probabilmente nell’onda 2. Una rottura sotto 3270 invaliderebbe questo conteggio a 5 onde.
• Timeframe H4: La struttura a 5 onde nere 12345 sembra completata. Il prezzo potrebbe ora formare una correzione ABC viola, con le onde A e B già completate e attualmente nell’onda C. In base ai livelli di Fibonacci tracciati da W12345, gli obiettivi per l’onda C sono:
o Obiettivo 1: 3322 (Fibo 0,618)
o Obiettivo 2: 3298 (Fibo 0,782)
• Timeframe H1: All’interno dell’onda C sembra che si stia formando una struttura a 5 onde nere, e il prezzo potrebbe trovarsi nell’onda 4. Gli obiettivi per l’onda 4 sono 3343 e 3350, dopodiché il prezzo potrebbe scendere per completare l’onda 5.
3. Zone di resistenza chiave dove l’onda 5 potrebbe terminare:
• Obiettivo 1: 3322
• Obiettivo 2: 3315
• Obiettivo 3: 3299
4. Piano di trading
• Scenario 1:
o Zona di acquisto: 3322 – 3320
o SL: 3312
o TP1: 3332
o TP2: 3357
o TP3: 3381
• Scenario 2:
o Zona di acquisto: 3300 – 3298
o SL: 3290
o TP1: 3314
o TP2: 3343
o TP3: 3381
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 14 agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Il momentum mostra segnali di inversione. Anche se il prezzo potrebbe non invertire immediatamente quando le due linee di momentum si avvicinano, questo è un chiaro segnale che la pressione di vendita attuale si sta indebolendo.
• Timeframe H4: Il momentum è in calo e sono passate solo 2 candele H4 dall’inizio dell’inversione. Probabilmente serviranno altre 2–3 candele H4 per entrare in zona di ipervenduto e potenzialmente invertire al rialzo.
• Timeframe H1: Anche il momentum è in calo, il che suggerisce una probabile discesa durante la sessione asiatica.
________________________________________
2. Struttura dell’Onda
• Su H1, il prezzo si muove in modo irregolare, indicando una fase correttiva che ha quasi raggiunto il suo obiettivo.
• Tuttavia, il momentum su D1, pronto a invertire al rialzo, apre due possibili scenari:
Scenario 1: Il momentum su D1 inverte al rialzo e viene confermato → Il trend rialzista potrebbe durare 4–5 giorni, in contrasto con lo scenario attuale di un’onda correttiva B. In questo caso, avremmo uno scenario alternativo con un’onda 1 a forma di diagonale iniziale, come mostrato nel grafico a destra.
Scenario 2: Il momentum su D1 entra in zona di ipervenduto e vi rimane → Sarebbe necessaria una forte discesa per confermare che il prezzo attuale rappresenta l’onda B.
________________________________________
3. Due Possibili Scenari di Prezzo
1. Modello correttivo WXY → Obiettivo dell’onda Y intorno a 3381.
2. Onda 1 a diagonale iniziale → L’onda 2 potrebbe scendere verso 3345 prima che l’onda 3 riprenda il rialzo. Questo scenario attualmente è più coerente con il segnale di momentum su D1.
________________________________________
Conclusione: Al momento esiste un conflitto tra i segnali di momentum e la struttura delle onde. È necessaria un’ulteriore osservazione per definire un piano di trading più chiaro; pertanto, nessuna raccomandazione di trading per oggi.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (13 agosto 2025)
1. Momentum
• Timeframe D1: Il momentum sta per entrare in zona di ipervenduto. È probabile che, entro la fine della giornata, il D1 sia completamente in ipervenduto. Questa condizione spesso porta a forti movimenti di prezzo – sia a un calo marcato che a un’inversione rialzista significativa.
• Timeframe H4: Il momentum si sta preparando a invertire al rialzo. È necessario attendere la chiusura dell’attuale candela H4 per confermare. Se confermato, è probabile che oggi si verifichi un movimento di recupero rialzista.
• Timeframe H1: Il momentum si sta restringendo e si avvicina alla zona di ipercomprato – segnale tipico di un movimento laterale (sideway). Questo spiega perché, nonostante l’elevata probabilità di un rimbalzo, l’H1 non offre ancora un buon punto di ingresso.
________________________________________
2. Struttura delle Onde
• L’RSI mostra una divergenza rialzista tra il prezzo e l’indicatore – schema che si osserva spesso nelle onde 3 o 5. Questo rafforza la probabilità che l’onda 5 (nera) sia terminata intorno al livello di 3333.
• Con una struttura a 5 onde completata, è possibile che l’onda A (rossa) della correzione ABC (rossa) si sia già formata.
• È previsto un rimbalzo dell’onda B (rossa), in linea con il momentum H4 che si prepara a invertire al rialzo. L’onda B di solito assume la forma di una struttura correttiva a 3 onde, in cui il prezzo si muove in modo sovrapposto e non deciso.
• Zone target per l’onda B:
1. 3371
2. 3381
Questi due livelli sono vicini e possono essere considerati come un’unica zona. Il piano è di utilizzare il primo target come base, ma estendere lo stop loss (SL) per coprire anche il secondo target. Quando il prezzo si avvicina a questa zona, è meglio osservare l’azione dei prezzi in tempo reale prima di entrare.
• Scenario alternativo: Se l’onda 5 (nera) non è ancora completata, la zona 3323 rimane una buona opportunità di acquisto (come nell’analisi precedente).
________________________________________
3. Piano di Trading
Setup di Vendita (Sell):
• Zona di ingresso: 3371 – 3373
• SL: 3385
• TP1: 3358
• TP2: 3331
• TP3: 3323
Setup di Acquisto (Buy):
• Zona di ingresso: 3323 – 3321
• SL: 3313
• TP1: 3331
• TP2: 3357
• TP3: 3371
XAU/USD Rimbalzo rialzista dalla zona di domanda !L’oro (XAU/USD) sul grafico 4H mostra una possibile configurazione di inversione rialzista. Il prezzo è rientrato in una Fair Value Gap (FVG) e in un’importante zona di offerta/domanda tra 3.329–3.315, in confluenza con il ritracciamento di Fibonacci 0,382–0,5.
Punti chiave:
Zona di supporto: 3.329–3.315 (domanda + FVG).
Reazione rialzista attesa: Il prezzo potrebbe rimbalzare da questa zona e puntare ai livelli di resistenza superiori.
Obiettivi rialzisti:
TP1: 3.356
TP2: 3.375
TP3: 3.440–3.459 (forte resistenza)
Invalidazione: Una chiusura giornaliera sotto 3.315 potrebbe aprire spazio per un calo più profondo verso 3.278–3.245.
Indicatori: EMA(9) e Ichimoku indicano una possibile ripresa del trend se il prezzo chiude sopra 3.362.
In sintesi, il grafico suggerisce un’opportunità di acquisto con conferma rialzista, con obiettivo nella zona 3.375–3.459.