Oro sotto pressione Support critico in vista rimbalzo o rottura Oro sotto pressione – Supporto critico in vista, rimbalzo o rottura?
🌍 Contesto di mercato
Il prezzo dell’oro fatica a rimbalzare dopo il forte calo di ieri, causato da fattori geopolitici e prese di profitto sui massimi.
🔻 Il 24 luglio, l’ex presidente Trump ha fatto visita alla Federal Reserve, alimentando ipotesi secondo cui stia esercitando pressioni per un taglio dei tassi.
Anche se la Fed non ha reagito ufficialmente, i rendimenti obbligazionari a breve termine sono scesi leggermente, indicando aspettative di un allentamento.
Il dollaro USA resta forte, segno che il mercato non crede ancora a un vero cambio di rotta da parte della banca centrale.
📉 Analisi tecnica
Nel timeframe H2, l’oro è ancora in una struttura rialzista, ma il prezzo sta testando l’area di supporto chiave intorno a 3338, zona dove confluiscono il VPOC e una trendline. Se questo livello verrà rotto, è probabile un ulteriore ribasso verso le zone di liquidità inferiori a 332x e 329x.
🎯 Setup operativi
🔽 BUY SCALP (reazione veloce su supporto)
Entrata: 3338 – 3336
SL: 3332
TP: 3342 – 3346 – 3350 – 3354 – 3360 – 3365 – 3370 – 3380
🟢 BUY ZONE (entrata profonda per posizioni long)
Entrata: 3312 – 3310
SL: 3305
TP: 3316 – 3320 – 3325 – 3330 – 3340 – 3350 – 3360 – 3370 – 3380
🔻 SELL ZONE (se il prezzo rimbalza)
Entrata: 3374 – 3376
SL: 3380
TP: 3370 – 3366 – 3360 – 3355 – 3350 – 3340 – 3330
🔎 Livelli chiave
Supporti: 3350 – 3338 – 3325 – 3310 – 3294
Resistenze: 3374 – 3390 – 3400 – 3421
⚠️ Gestione del rischio
Attenzione al venerdì: alta probabilità di movimenti irregolari o spike di liquidità.
Oggi meglio concentrarsi su trade di tipo scalp. I long strutturali si valutano solo dopo che le zone di liquidità inferiori saranno state testate.
Sempre rispettare i livelli TP/SL.
📣 Vuoi ricevere ogni giorno piani operativi dettagliati e livelli chiave aggiornati?
📈 Segui MMF TradingView per contenuti esclusivi, analisi tecniche e strategie avanzate!
Xauusdanalysis
opportunità di acquisto a lungo termine in arrivo XAUUSD 24/07 – Correzione prevista, opportunità di acquisto a lungo termine in arrivo
🧭 Panoramica del mercato
Il prezzo dell’oro è crollato come previsto dalla zona dei 343x, rompendo la trendline rialzista sul grafico H1. Attualmente il mercato sta testando zone di liquidità inferiori (zone FVG e OBS), come indicato nel piano di ieri.
Fattori chiave da tenere d’occhio:
I mercati attendono i risultati finali degli accordi commerciali tra gli Stati Uniti e i principali partner.
La prossima settimana è attesa la riunione della FED, con aspettative crescenti di un taglio dei tassi.
In serata verranno pubblicati dati importanti dagli USA: PMI e richieste di sussidi di disoccupazione.
📊 Analisi tecnica
Il trend generale (D1/H4) resta rialzista, ma nel breve periodo (H1) si è verificata una rottura della struttura tecnica. Il prezzo sta scendendo verso aree di alta liquidità che non sono ancora state testate, offrendo potenzialmente ottimi punti di ingresso.
🎯 Strategia di trading per oggi
📌 Breve termine: cercare opportunità di VENDITA dopo ritracciamenti
→ Entrate short solo con conferma tecnica in aree di resistenza.
📌 Medio-lungo termine: posizionarsi LONG su livelli chiave
→ Attendere reazioni chiare su zone tecniche forti per operazioni long strutturate.
🔎 Livelli chiave da monitorare
🔺 Zone di resistenza:
3393 – 3404 – 3414 – 3420 – 3428
🔻 Zone di supporto:
3375 – 3366 – 3352 – 3345 – 3330
🔽 Zone operative consigliate
✅ ZONA BUY: 3352 – 3350
SL: 3345
TP: 3356 → 3360 → 3364 → 3370 → 3375 → 3380 → 3390 → 3400
🔻 ZONA SELL: 3414 – 3416
SL: 3420
TP: 3410 → 3406 → 3400 → 3395 → 3390 → 3380
⚠️ Avvertenze
Sebbene oggi non siano previste notizie economiche di rilievo, dichiarazioni inaspettate da parte di funzionari o tensioni geopolitiche potrebbero causare volatilità improvvisa.
☑️ Rispettare rigidamente TP e SL.
☑️ Non forzare operazioni senza segnali chiari.
☑️ Monitorare attentamente il comportamento del prezzo nei livelli chiave.
📣 Unisciti al canale MMF su TradingView
Ti è utile questo piano?
📌 Segui il nostro canale MMF su TradingView per ricevere analisi giornaliere, livelli tecnici precisi e strategie operative basate sulla realtà del mercato.
🎯 Solo operatività reale. Niente teoria, solo price action.
XAUUSD – Analisi Intraday dell’Oro (22/07) XAUUSD – Analisi Intraday dell’Oro (22/07)
Nella sessione di ieri, l’oro ha registrato un forte rally rialzista, completando la sua struttura impulsiva a breve termine. Tuttavia, avvicinandosi alla resistenza psicologica dei 3400 $, il prezzo ha mostrato segni di esaurimento con la formazione di una chiara candela di inversione. Questo potrebbe anticipare una fase correttiva nella giornata di oggi.
🔍 Analisi Tecnica
Dopo aver toccato un massimo a breve termine, il prezzo è entrato in fase di ritracciamento e sta testando una zona di supporto chiave: la FVG High Zone sul timeframe H1. Se la pressione ribassista persiste e la zona viene violata, potremmo assistere a un movimento verso aree di liquidità più profonde.
🔽 Zone di Acquisto da Monitorare Oggi
✅ Zona 1 – EL (End Liquidity all’interno della FVG): 3367 – 3350
→ Zona con alta probabilità di reazione e rimbalzo tecnico.
✅ Zona 2 – Confluenza tra FIBO 0.5 – 0.618 + VPOC (3350 – 3335)
→ Area altamente significativa per operazioni long di medio/lungo termine, grazie alla sovrapposizione di segnali tecnici forti.
📌 Setup Operativi Suggeriti
🔸 ZONA BUY: 3351 – 3349
SL: 3344
TP: 3355 – 3360 – 3365 – 3370 – 3375 – 3380 – 3390 – 3400 – ???
🔸 BUY SCALP: 3366 – 3364
SL: 3360
TP: 3370 – 3375 – 3380 – 3385 – 3390
🔻 ZONA SELL: 3420 – 3422
SL: 3427
TP: 3415 – 3410 – 3405 – 3400 – 3390 – 3385
⚠️ Rischi da Considerare
Anche se oggi non sono previsti dati macroeconomici rilevanti, è importante rimanere cauti: dichiarazioni politiche o tensioni geopolitiche potrebbero generare volatilità improvvisa. In assenza di notizie, il prezzo tende a comprimersi e poi esplodere rapidamente in una direzione.
📌 Ricorda sempre di applicare correttamente TP e SL per proteggere il tuo capitale – il mercato è imprevedibile.
📈 Strategia Operativa
Tendenza a breve termine: Scenario di correzione ancora in corso
Visione di medio/lungo termine: Se il prezzo scende verso zone chiave, possono presentarsi ottime opportunità di acquisto, considerando le attese di un taglio dei tassi da parte della Fed e la possibilità che l’oro raggiunga nuovi massimi storici.
💬 Attendi conferme prima di entrare, lavora con disciplina e gestione del rischio. La pazienza fa la differenza nel lungo periodo.
SETTIMANA TRANQUILLA, MA ATTENZIONE ALLA RESISTENZA! PIANO ORO 21/07 – SETTIMANA TRANQUILLA, MA ATTENZIONE ALLA RESISTENZA!
🌍 Contesto di Mercato
L’oro è rimbalzato con forza dopo una leggera correzione a fine settimana, spinto dalle crescenti tensioni geopolitiche. Anche se questa settimana non sono previsti dati macro significativi, saranno le notizie politiche globali e le discussioni sui dazi commerciali a guidare il sentiment degli investitori.
📊 Analisi Tecnica
Il prezzo si sta avvicinando a una zona di resistenza chiave situata tra 3377 e 3380, coincidente con la Buy Side Liquidity.
💡 Da questo livello potrebbe partire un ritracciamento tecnico verso le zone FVG (Fair Value Gaps) più basse.
⚠️ Le vendite in questa fase sono rischiose senza conferme chiare. È prudente attendere segnali di inversione o volumi anomali.
🎯 Strategie Operative
🟢 ZONA BUY: 3331 – 3329
Stop Loss: 3325
Target Profit:
3335 – 3340 – 3344 – 3348 – 3352 – 3358 – 3364 – 3370
🔴 ZONA SELL (solo con conferma): 3377 – 3379
Stop Loss: 3383
Target Profit:
3372 – 3368 – 3364 – 3360 – 3350
📝 Osservazioni Finali
Il livello 3347 rappresenta un supporto dinamico. Se viene rotto al ribasso, è probabile una discesa verso le FVG inferiori.
Segui attentamente il volume durante la sessione europea per identificare la direzione dominante.
💡 Consiglio del Giorno
👉 Segui sempre i livelli di TP/SL per gestire al meglio il rischio, soprattutto in contesti di mercato incerti.
🙏 Buon inizio settimana a tutti i trader! Restate disciplinati e lucidi.
L'oro è in costante rialzo.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3400, supporto: 3320
Resistenza grafico a quattro ore: 3390, supporto: 3340
Resistenza grafico a un'ora: 3375, supporto: 3348.
Dopo aver toccato il fondo giovedì scorso, l'oro ha iniziato a oscillare al rialzo venerdì, con la ricomparsa della struttura di minimo orario, a indicare che si è nuovamente presentata una nuova opportunità rialzista! È importante notare che, dopo aver sfondato quota 3344 venerdì, ha continuato a salire fino a circa 3360. Oggi, dopo essere sceso a 3444 nella sessione asiatica, è nuovamente salito. 3344 è diventata la posizione di conversione massima e minima, quindi possiamo acquistare sui ribassi basandoci sul supporto di 3344. Il secondo supporto è a 3331.
In termini di operazioni intraday, i supporti inferiori sono 3344 e 3331, e potrebbero non scendere fino a circa 3344. Probabilmente sta aspettando di acquistare nell'area 3350-55. Prestate attenzione alla resistenza chiave intorno a 3377. Dopo la comparsa del pattern massimo a 15 minuti, vendete vicino a quest'area.
Vendita: vicino a 3375
Acquisto: vicino a 3355
Analisi del prezzo dell'oro dell'8 luglioNella precedente sessione statunitense, una forte pressione d'acquisto ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro e ha formato un pattern a candela martello rialzista sul grafico D1, un potenziale segnale di ripresa del trend rialzista.
🔄 Scenario odierno: la correzione di inizio sessione è considerata una buona opportunità di acquisto, prevedendo che il prezzo continui il trend rialzista.
📍 Zona di resistenza più vicina:
Il prezzo si trova attualmente di fronte alla zona di resistenza di 3344 nella sessione europea. Se l'oro dovesse rompere quota 3344, il prossimo obiettivo sarà 3365, la zona gap non ancora colmata.
Tuttavia, secondo la struttura delle onde, sarebbe più ottimale se il prezzo effettuasse un nuovo test in zona 3320, accumulasse maggiore slancio d'acquisto e poi rompesse con forza oltre quota 3344.
📉 Scenario ribassista:
Se 3320 viene rotto, soprattutto con un segnale di rottura della trendline e della zona di supporto, è possibile attivare una strategia di vendita con un obiettivo inferiore.
🔸 Supporto: 3320 – 3297
🔸 Resistenza: 3345 – 3352 – 3365
🔸 La vendita viene attivata se: il prezzo rompe 3320, conferma la rottura della trendline e della zona di supporto.
💬 Hai commenti su questo piano di trading? Lascia un commento!
Analisi sul XAUUSD in riflesso al "One Big Beatifu Deal" Il prezzo dell’oro ha interrotto la fase correttiva avviata dal massimo settimanale di 3.366 dollari, beneficiando di un rinnovato interesse da parte degli investitori durante le contrattazioni asiatiche di venerdì. La ridotta liquidità, dovuta alla festività negli Stati Uniti, potrebbe contribuire ad accentuare la volatilità delle quotazioni nel breve termine.
In un contesto di bassa liquidità dovuto alla festività del 4 luglio negli Stati Uniti, il prezzo dell’oro mostra segnali di inversione rispetto ai massimi settimanali, mentre il rafforzamento del dollaro statunitense sembra perdere slancio. A pesare sul biglietto verde sono le rinnovate incertezze legate al cosiddetto "One Big Beautiful Bill"**, la maxi-legge fiscale e di spesa fortemente voluta dal presidente Donald Trump.
Giovedì, la Camera dei Rappresentanti ha approvato il provvedimento con una maggioranza risicata di 218 voti favorevoli contro 214 contrari, evidenziando le divisioni interne anche tra le fila repubblicane. La legge, che include tagli fiscali radicali e misure di contenimento della spesa pubblica, rappresenta un pilastro dell’agenda economica dell’amministrazione Trump e potrebbe avere implicazioni significative sui mercati valutari e sulle aspettative di politica monetaria.
La persistente cautela degli investitori riflette le preoccupazioni circa l’impatto fiscale del disegno di legge promosso dall’amministrazione Trump, che potrebbe incrementare il debito pubblico statunitense di ulteriori 3.400 miliardi di dollari, portandolo a superare i 36.200 miliardi. Tale prospettiva alimenta i timori di un deterioramento degli equilibri di bilancio, contribuendo a frenare la ripresa del dollaro statunitense.
A ciò si aggiungono le rinnovate tensioni commerciali, alimentate dalle dichiarazioni del presidente Trump in merito a possibili dazi, che rappresentano un ulteriore elemento di pressione sul biglietto verde, favorendo al contempo la domanda di oro, tradizionalmente considerato un bene rifugio.
Nella giornata di giovedì, il metallo prezioso ha evidenziato un andamento volatile: dopo aver toccato nuovi massimi settimanali e mantenuto tali livelli nella prima parte della seduta, ha subito un marcato ritracciamento in seguito alla pubblicazione di un report sul mercato del lavoro statunitense sorprendentemente positivo, che ha temporaneamente rafforzato le aspettative di una politica monetaria più restrittiva.
Nel mese di giugno, il dato principale sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti ha registrato un incremento di 147.000 unità, superando le attese di consenso fissate a 110.000 e la precedente revisione di 144.000. Parallelamente, il tasso di disoccupazione è sceso inaspettatamente al 4,1%, al di sotto sia della previsione del 4,3% sia del dato di maggio pari al 4,2%.
La solidità del mercato del lavoro ha contribuito a ridimensionare le aspettative di un allentamento aggressivo della politica monetaria da parte della Federal Reserve nel corso dell’anno. Tali dati rafforzano la posizione attendista della banca centrale, rendendo più plausibile una conferma dei tassi di interesse ai livelli attuali nel breve termine.
Ad un’analisi più approfondita, i dati sul mercato del lavoro statunitense si sono rivelati meno solidi di quanto suggerissero le cifre principali. Sebbene l’economia abbia registrato un incremento di 147.000 posti di lavoro non agricoli nel mese di giugno, una quota significativa di tali assunzioni è riconducibile al settore dell’istruzione pubblica, tradizionalmente considerato un indicatore meno affidabile della dinamica occupazionale sottostante e della sostenibilità della crescita economica.
Parallelamente, il tasso di disoccupazione è sceso inaspettatamente dal 4,2% al 4,1%, contro attese di un rialzo al 4,3%. Tuttavia, tale calo è stato in larga parte determinato da una contrazione della forza lavoro, con circa 130.000 individui che hanno abbandonato il mercato del lavoro, attenuando così il segnale positivo del dato.
Pertanto, sebbene i numeri aggregati abbiano inizialmente suggerito una performance robusta, l’analisi dei dettagli evidenzia un quadro più eterogeneo.
D’altro canto, come segnalato all’inizio della settimana, le revisioni al rialzo dei dati occupazionali dei mesi precedenti hanno sorpreso positivamente. Tuttavia, la dinamica salariale ha mostrato segnali di rallentamento: le retribuzioni orarie medie hanno registrato una flessione sia su base mensile che annuale, segnando il ritmo di crescita più contenuto dallo scorso anno. Questo sviluppo rappresenta un elemento favorevole per la Federal Reserve nel suo percorso di disinflazione, contribuendo ad allentare le pressioni sui prezzi.
Secondo il FedWatch Tool del CME Group, la probabilità implicita di un taglio dei tassi da parte della Fed nel meeting di settembre è scesa al 68%, rispetto a circa il 72% registrato prima della pubblicazione dei dati. I mercati, tuttavia, continuano a prezzare con elevata probabilità un primo intervento espansivo già nel mese di luglio.
Il repentino cambiamento delle aspettative di politica monetaria da parte della Federal Reserve, in direzione più restrittiva, ha innescato un ampio rally di sollievo del dollaro statunitense. Tale movimento ha esercitato una pressione ribassista sul prezzo dell’oro, penalizzato in contesti di rafforzamento del biglietto verde e di tassi d’interesse più elevati, ma tale reazione si è subito raffreddata.
Analisi tecnica del prezzo dell'oro: daily chart
Come si può ben vedere, la media mobile (EMA) a 50 periodi sta fungendo da supporto dinamico al prezzo dell'asset, con un andamento rialzista.
Dopo circa tre settimane al di sopra della Kijun Sen, il prezzo è sceso al di sotto e si è tenuto nel range tra la Kijun e la Tenkan Sen, a dimostrare un lieve raffreddamento dell'impulso rialzista. Il continuo intersecarsi delle predette linee dell'indicatore Ichimoku delinea un trend che da rialzista inizia ad avere qualche sfumatura di neutralità. Nonostante tutto, affinché la price action rimane al di sopra della kumo e sopra la EMA a 50 periodi, rimarrà la propensione al rialzo.
Una chiusura settimanale al di sopra della Tenkan Sen, potrebbe aprire spazi a nuovi massimi nella prossima settimana.
** Il provvedimento è stato approvato definitivamente dal Congresso degli Stati Uniti. Si tratta della principale misura economica del secondo mandato di Trump e ha suscitato un ampio dibattito politico e sociale.
Di seguito un breve flash riepilogativo del predetto provvedimento:
Tagli fiscali permanenti per le fasce di reddito più alte e per imprese/investitori.
Riduzioni alla spesa pubblica, in particolare:
Tagli a Medicaid e ad altri programmi sanitari.
Tagli ai fondi per energia pulita e incentivi alle auto elettriche.
Aumento del debito pubblico stimato in circa 3.300 miliardi di dollari in 10 anni.
Altri ambiti toccati: immigrazione, spesa militare, esplorazione spaziale, politica commerciale (con possibili nuovi dazi).
Il provvedimento è oggetto di dibattito acceso tra analisti e democratici dell'opposizione in quanto:
la legge è vista come un vantaggio per i ricchi, con rischi per la copertura sanitaria di milioni di cittadini;
la legge porterà ad ulteriori disagi al debito pubblico.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 2 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero 3400, supporto 3250
Resistenza grafico a 4 ore 3355, supporto 3300
Resistenza grafico a 1 ora 3345, supporto 3325
Dopo che l'oro si è stabilizzato a 3247, i rialzisti hanno lanciato un contrattacco. Questa posizione è il supporto di 0,618 da 3121 a 3451. È salito di 100 dollari in due giorni di negoziazione. I rialzisti sono ancora forti. Sebbene la guerra sia a volte tesa e a volte instabile, il contesto geopolitico e quello economico globale stanno peggiorando costantemente. Questa logica di supporto non è mai cambiata. Anche se temporaneamente instabile, l'oro inaugurerà una correzione, ma si tratta solo di una correzione. Nel complesso, la logica fondamentale del mercato rialzista non è cambiata.
Il prezzo dell'oro ha raggiunto 3358 per poi scendere. Oggi è sceso sotto 3336 e ha continuato a scendere. Il punto di supporto sottostante è intorno a 3325/3310. Continua a salire dopo la caduta. È necessario prestare attenzione al punto specifico in cui smetterà di scendere e si stabilizzerà durante la sessione di trading. Per quanto riguarda il mercato attuale, ha raggiunto quota 3328 oggi per interrompere la discesa e rimbalzare, mantenendo temporaneamente la posizione di supporto a 3325. È rialzista in base a questa posizione. Sono disponibili i dati ADP oggi e i dati NFP domani. Prestare attenzione all'impatto dopo la pubblicazione dei dati.
ACQUISTA: 3330 vicino
ACQUISTA: 3300 vicino
Analisi del prezzo dell'oro 25 giugnoLa candela giornaliera mostra una forte forza di vendita che rompe la zona di accumulazione a 3 giorni. L'oro raggiunge la zona di supporto di 3296 e rimbalza verso la zona di resistenza di 3342. Oggi, è improbabile un rimbalzo, c'è la possibilità di un aumento nella sessione asiatica e in quella europea, e la sessione statunitense tornerà alla forza di vendita.
Con il recupero da 3296 verso 3342, una certa forza di vendita potrebbe apparire intorno a 3342, formando una forte struttura ribassista. La struttura ad onda ribassista si indebolirà se si rompe 3342. L'area di 3363 è ancora degna di nota per i segnali di VENDITA.
Il mercato ha chiuso sopra 3363, confermando la rottura del trend ribassista e dirigendosi verso la zona di resistenza di 3388. Il supporto inferiore di 3302 aiuterà a prevenire un calo temporaneo prima di dirigersi verso l'obiettivo di 3278.
Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 🔔 Analisi GOLD SPOT (XAU/USD) 4H – Slancio Rialzista Confermato 💥📈
📊 Panoramica:
L’oro ha confermato una rottura rialzista decisa dopo una fase di consolidamento. Dopo il rimbalzo dalla zona di SUPPORTO PRINCIPALE intorno ai 3.200 $, il prezzo ha raggiunto con successo il Primo Take Profit (TP1) a 3.429 $.
🔍 Livelli Chiave:
🟩 Supporto Principale: 3.200 $ – ha agito come forte base per il movimento rialzista.
📌 TP1 (raggiunto): 3.429 $ – resistenza testata con successo.
🎯 Prossimo Obiettivo (TP2): 3.504 $ – livello potenziale se la spinta rialzista continua.
📈 Prospettiva Tecnica:
La struttura dei prezzi mostra minimi crescenti e un impulso rialzista netto.
I compratori dominano con forza crescente.
Finché il prezzo rimane sopra i 3.366 $, la tendenza resta rialzista.
🛑 Nota di Rischio:
Possibile reazione o rifiuto vicino alla zona TP2.
Una rottura sotto i 3.366 $ potrebbe avviare una correzione più profonda.
✅ Conclusione:
Lo scenario rialzista resta valido con una probabile estensione verso i 3.504 $. I ritracciamenti possono rappresentare buone opportunità d’ingresso long, con un'attenta gestione del rischio. 🔐📊
Onda 5 dell’oro in piena spinta! 📊 Analisi del grafico:
Struttura a Onde di Elliott – Siamo nella Onda 5, in un canale ascendente partito dal minimo della Onda 4, con obiettivo intorno a ≈ 3.500–3.600 USD.
Zona di resistenza chiave e possibile breakout – L’area 3.497–3.500 USD è cruciale: un breakout netto può aprire la strada verso 3.600 USD+.
Supporto immediato – Il livello 3.392 USD, ex resistenza, ora è supporto solido. Un ritracciamento verso 3.420–3.440 USD potrebbe offrire un’ottima occasione d’ingresso.
Fattori macroeconomici – Le crescenti tensioni mediorientali (tra Israele e Iran) e un dollaro in calo stanno rafforzando la domanda di oro come asset rifugio
investing.com
+9
reuters.com
+9
timesofindia.indiatimes.com
+9
.
📈 Prospettive e strategia:
Breve termine: ci si aspetta un po’ di consolidamento — range di acquisto suggerito: 3.420–3.450 USD.
Medio termine: una rottura sopra 3.500 USD potrebbe spingere l’oro fino a 3.600–3.700 USD.
Stop-loss: da collocare sotto il supporto chiave (~3.392 USD).
Target di profitto: primo obiettivo a 3.500 USD, successivamente 3.600 USD+.
Analisi Tecnica Oro (XAU/USD) – Strategia Long dopo Breakout🔵 Rottura della Trendline 📈
📏 Il prezzo ha rotto una trendline discendente, segnalando una possibile inversione rialzista.
🔼 Questa rottura è spesso interpretata come un segnale di acquisto.
🧱 Zona di Resistenza 🛑
🔹 Il prezzo ha raggiunto e superato una zona di resistenza orizzontale.
🔄 Questa area potrebbe ora diventare supporto, rafforzando l’ipotesi rialzista.
🟧 Zona di Domanda 📦
📍 Identificata tra 3.267 – 3.298.
🛡️ In passato in quest'area si è osservato un forte interesse all'acquisto.
📉 La EMA (70) a 3.298,065 funge da supporto dinamico.
🟦 Punto di Entrata 🚪
🎯 Livello di Entrata: 3.322,930
🔄 Entrare dopo una conferma di retest o una candela rialzista sopra la resistenza.
🔴 Stop Loss ⛔
⚠️ Livello SL: 3.267,993
💣 Posizionato sotto la zona di domanda e la media mobile — protegge da falsi breakout.
🟩 Obiettivo 🎯
🚀 Target Price: 3.490,000
📌 Zona di massimi precedenti — attesa forte resistenza.
💰 Riepilogo Operazione
✅ Acquisto sopra: 3.322,930
❌ Stop Loss: 3.267,993
🎯 Take Profit: 3.490,000
📊 Rapporto Rischio/Rendimento: Favorevole (circa 1:3)
🔎 Livelli Tecnici di Fiducia
🔵 Supporto sulla EMA ✅
🔵 Rottura della trendline ✅
🔵 Inversione della resistenza in supporto ✅
🔴 Rischio di falso breakout ⚠️
GOLD sotto pressione: uscita dal canale rialzista e resistenza i- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il metallo giallo nell'ultimo giorno di contrattazione della scorsa settimana ossia venerdì complice il risk on rompe la trendline supportiva ed esce dal canale rialzista nel quale si stava muovendo da più di due settimane, la rottura è avvenuta simultaneamente al breakout ribassista della zona supportiva evidenziata in grafico come rettangolo grigio. Area che al momento si è trasformata in resistenza, il fascio di medie mobili conferma questo scenario, la 21 ha tagliato le due medie più lente la 100 e la 200 al ribasso, con quest'ultime due che si avvicinano sempre di più.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile della scorsa settimana (quello più grande sulla sinistra del grafico), presenta una forma P-shape da manuale, dove c'è stata una fase di accumulazione dopo gli acquisti di inizio settimana, nella giornata di venerdì poi i sellers hanno avuto la meglio portando i prezzi al di fuori dell'area ad alti volumi rompendo al ribasso l'area evidenziata in precedenza.
Analizzando i volume profile di più ampio respiro come quello dello scorso mese, i prezzi sono ancora nella distribuzione più grande, il LVN(low volume node) a quota 3300 delimita questo confine nella parte bassa.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I trigger per lo scenario short sono due, se si vuol lavorare sul breakout il livello chiave è il LVN dove al manifestarsi di un pattern BAR(breakout, accettazione e retest) i prezzi potrebbero proiettarsi al POC dello scorso mese, HVN sul composito annuale a quota 3265. Se si vuol lavorare la resistenza sempre all'interno dello scenario short l'area da monitorare è quella grigia compresa tra 3356 e 3367 fino alla LVA previous week a quota 3368, dove ricercare pattern come l'assorbimento che manifestino la forza dei venditori.
Lo scenario Long prende forma solo se l'area in grigio e la LVA previous week vengono rotte al rialzo, e dopo aver constatato il BAR rialzista i target sarebbero identificati nel Nacked POC a 3381 (nacked poc della scorsa settimana e di venerdì scorso) e 3402 (nacked poc di giovedì scorso).
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Analisi del prezzo dell'oro del 9 giugnoLa candela D1 di venerdì ha interrotto la struttura laterale e confermato il trend ribassista per i prezzi dell'oro.
I prezzi dell'oro hanno raggiunto un rialzo considerevole nella sessione di trading di Tokyo di oggi, dopo aver toccato la zona Gap intorno a 3395.
Con questa forza rialzista, 3319 sarà disponibile alla fine della sessione asiatica. Questa zona può attendere una reazione e SELL può tornare, poiché è proprio questa la zona in cui i venditori hanno spinto il prezzo al ribasso all'inizio della sessione. La sessione europea presterà maggiore attenzione alla zona 3334 con un punto di breakout anch'esso piuttosto importante. La forza rialzista verrà fermata dai venditori al livello di resistenza giornaliero intorno a 3345.
SELL sta seguendo il trend e può mantenere il profitto lontano, mentre i punti BUY sono considerati per individuare l'onda di reazione che aumenterà e correggerà. La prima zona è 3295, la seconda zona è intorno a 3275.
Vi auguro una giornata di trading di successo.
Analisi del prezzo dell'oro del 6 giugno3 candele D1 hanno chiuso senza superare il 50% della precedente candela principale rialzista. La visione principale di oggi sarà di ACQUISTO fino a 34xx.
La resistenza di oggi è intorno a 3413 per la strategia di VENDITA della sessione statunitense. Le sessioni asiatica ed europea sono alla ricerca di un punto di ACQUISTO. C'è stato solo un buon battito di ACQUISTO intorno a 3363, dove il prezzo ha spazzato la liquidità a 3369.
3382 è l'obiettivo per l'ordine di ACQUISTO e quest'area può essere utilizzata per lo Scalp di VENDITA nella sessione asiatica ed europea di oggi, poiché l'obiettivo di oggi è fino a 3413.
Nella direzione del ribasso dell'oro, contrariamente all'analisi, la zona di supporto 3341 e il supporto 3324 sosterranno la forza rialzista dei prezzi dell'oro.
Rompere le zone di confine 3382 e 3341. Si noti che la rottura non blocca la linea di tendenza.
XAUUSD – Scenario Ribassista dalla Zona di Resistenza XAUUSD – Scenario Ribassista dalla Zona di Resistenza
🕒 Data: 5 Giugno 2025
💰 Strumento: Oro (XAUUSD)
📍 Prezzo Attuale: 3.352,730 USD
🟨 Zona Chiave di Resistenza
🔴 Il prezzo ha reagito in modo deciso nella zona compresa tra 3.375 e 3.400 USD, evidenziata come forte resistenza.
📉 Questa zona ha già generato forti vendite in passato – ora è stata nuovamente respinta (freccia rossa 🔻).
📉 Struttura di Mercato Ribassista
L’attuale configurazione del prezzo suggerisce un classico rifiuto da massimo decrescente (lower high) con potenziale discesa aggiuntiva:
🔻 Previsto un calo immediato
È possibile un piccolo ritracciamento prima della continuazione del movimento ribassista.
🧭 TP1 – Primo Obiettivo:
📍 3.245,560 USD
Livello che coincide con una precedente area di domanda (rettangolo rosa), potenzialmente una zona di supporto temporanea.
🎯 TP2 – Obiettivo Finale Ribassista:
📍 3.127,527 USD
Questa zona blu rappresenta un supporto importante, da cui in passato è partito un forte impulso rialzista (freccia verde 🟢).
🔄 Riepilogo dell’Idea di Trading
💼 Tipo di setup: Reazione dalla resistenza
🛑 Bias: Ribassista
📍 Zona di ingresso: Circa 3.350–3.360 USD (rifiuto confermato)
🎯 Take Profit 1: 3.245,560 USD
🎯 Take Profit 2: 3.127,527 USD
🔒 Stop Loss: Sopra i 3.400 USD (fuori dalla zona di resistenza)
📌 Osservazioni:
🔁 Il mercato sta ripetendo lo stesso schema: rimbalzo dalla zona di domanda blu e rifiuto dalla zona di resistenza gialla.
🧱 Una rottura decisa sotto TP1 potrebbe accelerare il movimento verso TP2.
🔍 Attenzione a possibili segnali di inversione rialzista in zona TP2.
📉 Bias: Ribassista
📆 Orizzonte temporale: Swing trading di breve/medio termine
Panoramica del Grafico Strumento: Gold Spot (XAU/USD)🔍 Panoramica del Grafico
Strumento: Gold Spot (XAU/USD)
Timeframe: 2 ore (candele a 2 ore)
Data/Ora: Il grafico si ferma al 5 giugno 2025, 19:14 UTC.
🟩 Zone di Supporto e Resistenza
✅ Zona di Resistenza
Livello: Intorno a 3.355 – 3.375 USD
📌 Questa zona è stata testata e respinta più volte, indicando una forte pressione dei venditori.
✅ Zona di Supporto
Livello: Intorno a 3.160 – 3.180 USD
🛡️ Il prezzo ha rimbalzato da questa zona in precedenza, confermandola come supporto importante.
⚙️ Osservazioni Chiave
📈 Movimento Laterale (Range Bound)
Attualmente, il prezzo si trova intrappolato tra un forte supporto e una forte resistenza.
I ripetuti rifiuti nella zona di resistenza indicano che i venditori sono attivi sopra i 3.355 USD.
💡 Consolidamento Orizzontale
Il prezzo ha formato un range laterale (consolidamento) nelle ultime sessioni.
Questo comportamento laterale suggerisce indecisione del mercato o un potenziale accumulo prima di un possibile breakout.
📉 Azione del Prezzo Precedente
🔽 Forte Inversione Ribassista
A metà maggio, si è verificata una forte inversione dopo un test della resistenza, seguita da un rapido sell-off verso la zona di supporto.
Questo conferma che la resistenza è significativa e che i venditori reagiscono prontamente.
🔮 Scenari Potenziali
✅ Breakout Rialzista
Se il prezzo chiude sopra i 3.375 USD con un buon momentum, possiamo aspettarci un rally rialzista verso 3.400+ USD.
✅ Rifiuto Ribassista
Se il prezzo non riesce a superare i 3.355 USD e forma candele di rifiuto (doji o engulfing ribassisti), il prezzo potrebbe tornare a testare i 3.280 USD e persino il supporto a 3.160 USD.
🔔 Conclusione e Consiglio Operativo
⚠️ Attenzione ai segnali di breakout vicino a resistenza e supporto.
✅ Volumi e indicatori di momentum saranno utili per confermare breakout reali o falsi segnali.
🔍 Bias neutro-ribassista nel breve termine
Dato il ripetuto rifiuto in zona di resistenza, il bias a breve termine è neutro-ribassista, a meno che non avvenga un breakout.
📝 Sintesi con Emojis
🔴 Resistenza: 🔝💪
🟩 Supporto: 🛡️🟢
📉 Momentum ribassista sotto 3.355 USD
📈 Breakout rialzista sopra 3.375 USD
🕵️♂️ Osservare consolidamento e segnali di breakout!
Il Ritorno Rialzista dell’Oro | Pattern Testa e Spalle Invertit📊 Analisi del Grafico
Questo è un grafico orario (1H) di XAU/USD (Oro Spot vs. Dollaro USA) che mostra un classico pattern testa e spalle invertito, tipico segnale di inversione rialzista.
🔍 Dettagli del Pattern:
Spalla Sinistra: Formata all'inizio di maggio.
Testa: Minimo importante a metà maggio.
Spalla Destra: Formata a fine maggio.
Rottura della Neckline: Il prezzo ha superato la linea del collo con forte slancio.
📈 Livelli Chiave:
🔵 Punto di Conferma Rialzista: 3.278,395 (livello di breakout)
🔼 Primo Obiettivo: 3.410,372 🔴
🎯 Obiettivo Finale: 3.495,774 🚀
📉 Media Mobile EMA 70 (3.316,651) funge da supporto dinamico, rafforzando lo scenario rialzista.
🧠 Interpretazione:
Finché il prezzo rimane sopra l’area rialzista (3.278), la tendenza resta decisamente rialzista.
I trader possono valutare ingressi su pullback o breakout, con stop sotto la spalla destra o la neckline.
📌 Riepilogo:
✨ Inversione rialzista in atto
💹 Breakout confermato
🎯 Obiettivo: nuovi massimi
Analisi XAU/USD📏 Linee di tendenza:
Linea rossa discendente = massimi decrescenti → pressione di vendita crescente.
Linea orizzontale di supporto (~3349) = testata più volte senza un rimbalzo deciso.
📦 Pattern grafici:
Diverse bear flag (bandiere ribassiste) evidenziate in verde = tipici pattern di continuazione in un trend ribassista.
Indicano che ogni tentativo di rialzo viene venduto rapidamente.
🟣 Supporti e resistenze:
Resistenza immediata: trendline discendente (~3355–3360).
Supporto chiave: 3349 (linea orizzontale rossa).
Target in caso di rottura: 3332.685 (linea blu), con estensione possibile fino alla zona di ~3310.
🧭 Proiezione del prezzo:
🚨 Possibile ritracciamento verso la trendline (~3355), con probabile nuovo rifiuto.
📉 Se il prezzo rompe sotto 3349, è attesa una discesa fino a 3332.
Target finale ribassista: ~3310, come mostrato dalla freccia magenta.
📌 Conclusione:
⚠️ Bias ribassista finché il prezzo resta sotto 3355.
🧨 Una rottura confermata sotto 3349 può offrire buone opportunità di vendita (short).
🕵️♂️ Attenzione ai falsi breakout – attendere conferma con la chiusura della candela.
XAU/USD – Rifiuto Ribassista sulla Resistenza: Possibile Discesa📉 XAU/USD – Rifiuto Ribassista sulla Resistenza: Possibile Discesa in Arrivo! 💥
🔍 Analisi Tecnica:
Strumento: Oro vs Dollaro USA (XAU/USD)
Timeframe: Giornaliero
Prezzo Attuale: $3.363,26
Zona di Resistenza: $3.380 – $3.470
Zona di Supporto: $2.970 – $3.100
🧠 Contesto di Mercato:
L’oro ha recentemente testato una solida zona di resistenza compresa tra $3.380 e $3.470. Diversi rifiuti evidenti su questo livello indicano una forte pressione dei venditori. 🐻
La struttura dei prezzi mostra massimi decrescenti, segnale che la forza rialzista si sta indebolendo e potrebbe iniziare una fase ribassista.
📉 Proiezione:
Il grafico suggerisce una possibile discesa verso l’area di supporto a $2.970 – $3.100 a causa di:
Ripetuti rifiuti in zona resistenza 🔄
Mancanza di momentum rialzista ⚠️
Formazioni di candele di inversione ribassista 🔻
✅ Livelli Chiave da Monitorare:
Tipo di Livello Fascia di Prezzo Significato
🔴 Resistenza $3.380 – $3.470 Probabile forte rifiuto
🟢 Supporto $2.970 – $3.100 Zona di domanda, possibile rimbalzo
🧭 Outlook di Trading:
⚠️ Finché il prezzo rimane sotto la resistenza, potrebbero aprirsi opportunità short con obiettivo sulla zona di supporto. Una chiusura sotto i $3.300 rafforzerebbe ulteriormente il sentiment ribassista.
📌 Bias ribassista mantenuto finché la resistenza non viene rotta.
Analisi XAU/USD (Oro) 1H – Scenario Potenziale di Breakout🟡 Analisi XAU/USD (Oro) 1H – Scenario Potenziale di Breakout 📈
🔎 Livelli e Zone Chiave
Zona di Resistenza: Tra 3.410 e 3.430 USD.
Punto Medio / Ex Resistenza Diventata Supporto: Tra 3.360 e 3.370 USD.
Zona di Supporto: Tra 3.270 e 3.290 USD.
🔀 Struttura del Grafico & Momentum
Il prezzo si trova attualmente in una fase di ripresa rialzista a breve termine dopo aver trovato un solido supporto tra 3.270 e 3.290 USD.
La rottura sopra il punto medio intorno a 3.360 USD rappresenta un segnale rialzista importante, indicando che i compratori stanno prendendo il controllo.
📊 Analisi degli Scenari
Scenario Rialzista (Bias Primario) 🟢: Se il prezzo si mantiene sopra 3.360 USD, è probabile un’estensione verso la zona di resistenza (3.410 – 3.430 USD). Questo segue il principio di “resistenza diventata supporto”, un concetto chiave per la prosecuzione del trend rialzista.
Scenario Ribassista (Bias Alternativo) 🔴: Se il prezzo non riesce a mantenersi sopra 3.360 USD, è possibile un nuovo test della zona di supporto (3.270 – 3.290 USD), dove ci si aspetta che i compratori difendano l’area e tentino un nuovo rimbalzo.
📌 Conclusione
Finché il prezzo rimane sopra 3.360 USD, il bias resta rialzista.
Una rottura confermata sopra 3.410 USD aprirebbe la strada a un ulteriore slancio rialzista, mentre una discesa sotto 3.360 USD potrebbe riportare il prezzo verso il supporto a 3.270 USD.
📅 Bias a Breve Termine
Rimanere cautamente rialzisti sopra 3.360 USD.
Una rottura sopra 3.410 USD fornirebbe un segnale per la continuazione del movimento rialzista, mentre una discesa sotto 3.360 USD riporterebbe l’attenzione sul supporto di 3.270 USD.
Analisi Tecnica Oro (XAU/USD) – Modello Testa e Spalle Rovesciat🧠 Modello Identificato: Testa e Spalle Rovesciato
🟡 Spalla Sinistra ➡️ Formata su un minimo locale.
⚫ Testa ⬇️ Punto più basso intorno a 3.274,103.
🟡 Spalla Destra ➡️ Rimbalzo nella stessa zona.
🔁 Questo è un classico modello di inversione rialzista — una rottura sopra la "neckline" potrebbe segnalare un forte movimento al rialzo.
📊 Livelli Chiave & Zone
🔵 Zona di Supporto:
🟦 Area: 3.274 – 3.294
✅ Forte rimbalzo visibile (base del pattern testa e spalle)
🔵 Zona di Resistenza:
📏 Poco sotto i 3.305 (indicata come neckline)
✋ Il prezzo deve rompere questo livello per confermare il modello
🔵 Punto Target:
🎯 3360 📈
📏 Basato sull’altezza dal fondo (testa) alla linea del collo
🔵 Stop Loss:
❌ 3.274,526
🔻 Sotto la "testa" per gestire il rischio
⚙️ Riepilogo Strategia Operativa
🔹 📍 Punto di Ingresso:
📌 Intorno a 3.294,449
🚪 Entrare al superamento della neckline
🔹 🎯 Obiettivo (Target):
🏁 3360
🔹 🛑 Stop Loss:
🚫 3.274,526
🔹 Rapporto Rischio/Rendimento:
🔍 Target di circa 65 punti
⚖️ Rischio di circa 20 punti → ottimo rapporto rischio/rendimento
📈 Indicatore:
🧮 EMA 70 ➡️ 3.305,005
⏳ Il prezzo sta testando questa media — una rottura sopra l’EMA confermerebbe il momentum rialzista
📅 Eventi Economici:
📆 Le icone sul grafico indicano eventi in arrivo — attendersi volatilità
⚠️ Attenzione durante i rilasci di notizie importanti
✅ Conclusione:
📊 Il pattern suggerisce una possibile rottura rialzista 🚀
🔒 Usa uno stop loss e attendi la conferma della rottura per gestire il rischio
🎯 Controlla il volume durante la rottura per verificarne la forza