Gold - c'è ancora spazio di crescitaLe banche russe chiedono alla banca centrale Russa di riavviare i suoi acquisti ufficiali di oro che sono stati sospesi il 1 ° aprile, citando preoccupazioni per le esportazioni di oro a causa di interruzioni nel settore dei trasporti dovute allo scoppio di COVID-19.
Il problema principale è legato alla vendita di oro russo all'estero a causa del minor numero di voli merci disponibili, che sta aumentando i costi di trasporto.
Il prezzo rimane sopra i valori di supporto di lungo periodo.
Xauusdlong
Alla ricerca di liquidità? Sono state settimane di panico e di estrema volatilità per il metallo giallo arrivando in area 1455$.
Il motivo è ben chiaro a tutti: molti investitori erano alla ricerca di liquidità per evitare "margin call" e far fronte ai ribassi sugli indici azionari.
Sappiamo tutti che il contesto attuale è abbastanza particolare ma ritengo che i fattori che guidano i prezzi del metallo giallo resteranno invariati in un ottica di medio-lungo termine. Le ragioni sono numerose:
1) Le politiche monetarie e fiscali che USA potrebbe emanare per fronteggiare la crisi del coronavirus porterebbero ad un calo dei rendimenti reali in dollari e questo darà impeto ai prezzi di oro e argento
2) L'oro è un asset privo di rischio scelto dalle banche centrali che continuano ad acquistare oro per le loro riserve. Il denaro emesso dai governi e le relative diminuzione dei tassi di interesse determina un "bear market" rispetto all'oro: questo vuol dire che il metallo giallo mantiene il potere di acquisto su beni e servizi al contrario delle valute standard
3) E' un investimento alternativo che contribuisce alla stabilità del portafoglio in fasi di volatilità. Costituisce come un "rifiuto" o un "disinvestimento" al partecipare nei mercati azionari e obbligazionari
4) Gli acquisti in oro dalle banche centrali sono avvenute in concomitanza alla diffidenza di detenere asset in dollari nelle loro riserve soprattutto nel momento in cui la FED è intervenuta sulle linee di liquidità in valuta estera.
5) Numero crescenti di Paesi che diventano bersaglio di sanzioni USA ci porta lontano dal sistema petrodollari e ci spinge ad incrementare le riserve neutrali sotto forma di oro.
6) La debolezza dei prezzi del petrolio ( il petrolio rappresenta il costo di input nell'industria dell'estrazione) fa emergere un'opportunità per gli estrattori di oro e argento: movimenti valutari favorevoli e costi energetici più bassi dovrebbero portare a margini di profitto più elevati per le società di estrazione di oro e argento.
Il quadro fondamentale è quindi piuttosto delineato e lo dimostra il trend rialzista avviatosi da Maggio 2019
A livello tecnico la chiusura settimanale è piuttosto interessante: inversione rialzista e ripresa forza dei compratori. Un Long a Mercato è un ottima opzione.
L'operazione può essere strutturata con target differenti a seconda dell'orizzonte temporale di riferimento del trader:
-1705 (Medio)
-1750 (Medio)
-1790 (Lungo)
-1828 (Lungo)
Un Unico StopLoss per questa operazione:
-1575.00
Gold, Rialzo Infinito?Il livello di supporto posto a $1.630 non ha retto alla pressione ribassista causata dall'intenso flusso di vendite che nelle scorse sedute si è avventato sull’#oro (Gold). Le notizie riguardanti la diffusione sempre più in crescita del CoVid-19 hanno spinto infatti gli investitori a vendere il #Gold per rientrare dalla richiesta di margini su altri prodotti. Ora il Gold, raggiunto il supporto in area $1.560, tenta una ripresa supportato dalla speranza che le principali banche centrali taglieranno i tassi di interesse quando i principali politici del G7 si uniranno per affrontare il #coronavirus e il suo impatto economico.
GOLD, Vola Al RialzoIl rendimento del Tesoro a 30 anni scende al minimo di due settimane, dopo che gli investitori hanno visto come l'epidemia COVID-19 sta impedendo alle aziende come APPLE, (che ha dichiarato di non essere in grado di soddisfare le linee guida del secondo trimestre a causa dell'epidemia) di ripristinare la piena capacità produttiva dopo le vacanze del Capodanno lunare cinese, poiché l'epidemia virale mantiene i lavoratori a casa e lontano dalle fabbriche.
Il livello tecnico di breve da monitorare ora è il supporto in area $1.580. Ulteriori spinte rialziste potrebbero spingere l'oro verso area $1.620.
GOLD >>Visione Medio-Lungo termine SETTIMANALE<<
Lo short che tutti aspettavano sembra finalmente essere partito! La resistenza settimanale dell'area intorno ai 1350, come vediamo, ha fatto ancora una volta un ottimo lavoro, tenendo a bada e facendo scendere i prezzi.
Ichimoku<<
Ichimoku ci mostra che la Kijun e la SSB* concomitanti rappresentano un bell'ostacolo per la discesa dei prezzi.
Sicuramente in ottica di short voglio prendere in considerazione l'area come punto di arrivo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo come l'area di supporto (nonchè minimi precedenti) siano stati rotti con molta forza dando vita ad un trend ribassista.
Sappiamo che il mercato fa sempre quello che vuole ma adesso cercare un ulteriore movimento short mi sembra impensabile poichè i prezzi hanno fatto già molta strada a ribasso e prima di riprendere un movimento simile fino al nostro punto di arrivo finale (Kijun+SSB* settimanale) vorrei vedere un ritracciamento.
La zona più idonea dove vedere questo ritracciamento è l'area di supporto (ora resistenza) giornaliera coincidente anche con i minimi.
Ichimoku<<
Ichimoku mi conferma l'importanza di tale zona con la presenza della Kijun, molto distante dai prezzi.
L'area indicata si carica di importanza ulteriormente.
H4<<
Nel 4 ore non vedo niente di più interessante. Piuttosto definisco la mia idea di trade per il successivo movimento ribassista a cui voglio prendere parte; Se i prezzi arriveranno nella zona indicata attenderò un pattern di inversione ribassista per l'entrata.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra grande disequilibrio, ma indicazione più importante mi mostra che anche la Kijun si trova nell'area che ho individuato per una possibile inversione futura.
Abbiamo così 3 indicazioni concomitanti su una stessa zona, non ci resta che aspettare e vedere come si comporteranno i prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
Gold (XauUsd), rotta al rialzo un'interessante resistenzaI prezzi stanno consolidando la rottura dell'ex resistenza a 1247, ed il contesto tecnico vede adesso favorite nuove proiezioni rialziste a 1284/86 (target). I supporti che sorreggono lo scenario sono localizzati a 1235/38 e non prima di 1209/11.
Intendo accumulare long da prezzi non superiori a 1247 ed in caso di arretramenti fino a 1218.00. Ho fissato lo stop in violazione di 1209, semplice cedimento del livello senza attendere altre conferme. Aggiornamenti su TradingLift.
Supporto sull'ORO. Reggerà?Ciao ragazzi,
non faccio trading sull'oro ma è interessante notare come stia testando un importante livello di supporto e stia mostrando segni di debolezza nella discesa. Abbiamo una condizione di ipercomprato sul giornaliero accompagnata da una divergenza su RSI nel grafico 4H. Inoltre possiamo notare il completamento di un pattern armonico AB=CD e la formazione di un "quasi" doppio minimo con candela terminale engulfing. Con queste condizioni credo ci possa essere uno storno, quantomento di breve termine, nel trend superiore che rimane ribassista.
Buona fortuna!
Se avete idee o commenti da condividere, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Un ultimo colрettino, doрo la correzioneUn ultimo colрo verso 1165/60 рossibile anche il test 1152/53
Quando abassa aрro il long рer la correzione (comunque seguire la zona gialla e verde).
Take verso 50% - sarà 1248/50 (рuò cambiare se abassa verso la zona verde con un nuovo low)
Il stoр sotto il suррorto dinamico (blu)
Good Luck!