L’oro (XAU/USD) punta a 3.397 – 3.406 USD con slancio rialzistaAnalisi:
Il grafico a 4 ore dell’oro (XAU/USD) mostra un forte slancio rialzista dopo una fase correttiva. Il prezzo ha rotto la fase di consolidamento al rialzo e attualmente si trova intorno a 3.382 USD, con obiettivi rialzisti a 3.397 USD e 3.406 USD (zona di resistenza evidenziata).
La zona di offerta su un timeframe più ampio rimane intatta sotto i 3.280 USD, agendo come supporto di lungo termine.
I supporti immediati si trovano a 3.371 USD, 3.356 USD e 3.348 USD. Una rottura al di sotto di questi livelli potrebbe invertire lo slancio in direzione ribassista.
L’attuale struttura rialzista suggerisce che, finché il prezzo rimane sopra i 3.371 USD, i compratori potrebbero continuare a spingere il mercato verso l’alto.
Un rifiuto a 3.406 USD potrebbe portare a un ritracciamento verso la zona di supporto intermedia prima di un nuovo tentativo rialzista.
Xauusdupdates
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 26/08/2025
Momentum
• D1 (giornaliero): Il prezzo si trova attualmente in zona di ipercomprato. L’attuale ciclo rialzista ha già formato 5 candele giornaliere. In combinazione con l’ipercomprato, ciò indica un indebolimento del momentum. Se nei prossimi 1–2 giorni non si verificherà una forte spinta verso l’alto, è probabile che il mercato rimanga in una fase correttiva più ampia sul grafico giornaliero.
• H4: Il momentum è passato al ribasso, con una forte pressione di vendita apparsa subito dopo che l’onda 2 era stata considerata completata. Questo è un segnale insolito che mette in dubbio lo scenario rialzista.
• H1: Anche il momentum è prossimo a girare al ribasso, suggerendo una correzione a breve termine. Non è un segnale incoraggiante in un momento in cui ci si aspetta la formazione dell’onda 3.
Struttura delle Onde
• D1: Lo scenario principale rimane quello di un grande triangolo correttivo. Il prezzo sta sviluppando le onde 1–2 (verde) e l’attuale movimento rialzista dovrebbe corrispondere all’onda 3 (verde). Tuttavia, finora la forza non è sufficiente. Con già 5 candele giornaliere completate senza una rottura decisa, il trend rialzista appare debole.
• H4: La sessione asiatica si è aperta con un forte rialzo, ma lo slancio non è stato mantenuto ed è seguito da vendite aggressive. Il momentum è rapidamente invertito, mostrando un comportamento anomalo rispetto al trend atteso.
• H1: A quota 3387 è comparsa una forte pressione di vendita, mentre in realtà quest’area avrebbe dovuto rappresentare la zona di breakout dell’onda 3 (nera) dopo aver superato il massimo dell’onda 1 (nera). Idealmente il prezzo sarebbe dovuto salire direttamente verso 3403 per confermare la forza impulsiva dell’onda 3. Questo comportamento anomalo suggerisce che l’onda 1 (nera) si sia in realtà conclusa a 3387 e che ora il mercato stia sviluppando l’onda 2 (nera).
Su un timeframe minore (M15), il calo attuale mostra una struttura ABC, con l’obiettivo dell’onda C a 3364 – una zona potenziale per un acquisto (BUY).
Se il prezzo tornerà a 3350 e romperà al di sotto, il conteggio 1–2–3–4–5 (giallo) sarà invalidato. In tal caso, il mercato probabilmente starà formando una struttura correttiva più ampia e sarà necessario aggiornare il conteggio.
Piano di Trading
• Zona di acquisto (Buy Zone): 3365 – 3363
• Stop Loss (SL): 3349
• Take Profit 1 (TP1): 3387
• Take Profit 2 (TP2): 3403
⚠️ Nota: L’attuale range dello stop-loss è piuttosto ampio e il momentum non supporta ancora pienamente lo scenario rialzista. Pertanto i trader dovrebbero valutare attentamente prima di entrare direttamente a mercato.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 24/8/2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum rimane rialzista → Alta probabilità che il prezzo continui la salita lunedì.
• Timeframe H4: Il momentum resta positivo → Il prezzo dovrebbe continuare a salire all’inizio della settimana per completare l’onda (3) gialla.
• Timeframe H1: Il momentum si sta avvicinando alla zona di ipervenduto → La correzione a breve termine è quasi terminata, cerchiamo opportunità di acquisto.
Struttura delle Onde
• Timeframe D1: La forte candela rialzista di venerdì rafforza lo scenario secondo cui le onde (1) e (2) blu sono già concluse, e l’onda (3) blu potrebbe essere in fase di formazione. Serve la rottura del massimo dell’onda (1) blu per confermare la formazione dell’onda (3).
• Timeframe H4: Il prezzo è salito con forza e ha superato il massimo dell’onda (1) gialla → Confermando che attualmente si trova nell’onda (3) gialla. Con il momentum in H4 ancora rialzista, è probabile che l’onda (3) prosegua.
• Timeframe H1: La struttura correttiva ABC si è completata, seguita da un forte e ripido rialzo (come previsto nel piano di venerdì). Il prezzo ha superato 3350 – il massimo dell’onda (1) gialla → Rafforzando ulteriormente lo scenario dell’onda (3) gialla.
o Target minimo per l’onda (3) gialla: 3387.
o Principio: Non andare contro l’onda (3); attendere la correzione dell’onda (4) per cercare acquisti sull’onda (5).
Strategia di Trading
Con H1 vicino alla zona di ipervenduto e mostrando una leggera correzione, ci sono due possibilità di ingresso:
1. Breakout: Attendere la rottura della piccola trendline ribassista come mostrato sul grafico → Entrare in acquisto sul breakout.
2. Pullback entry: Attendere che il prezzo ritracci fino all’area di 3362 → Acquistare da lì.
Piano di Trading:
• Zona di acquisto (Buy Zone): 3364 – 3361
• Stop Loss (SL): 3354
• Take Profit (TP):
o TP1: 3378
o TP2: 3387
o TP3: 3403
Analisi Tecnica di : Navigare tra i Livelli Chiave ?Analisi del Grafico dell'Oro (XAU/USD) a 30 Minuti
Il grafico dell'Oro mostra un'analisi su un intervallo di tempo di 30 minuti, evidenziando la recente consolidazione dei prezzi e le potenziali tendenze future. L'analisi suggerisce una potenziale ripresa a V per l'oro.
Livelli Chiave: Il prezzo si trova attualmente in un punto critico, avendo testato una zona di supporto intorno a 3.326 - 3.333 USD. Questa zona si è dimostrata una base solida. Sopra di essa, una zona di resistenza significativa è identificata tra 3.349 - 3.353 USD. Più in alto, un'altra resistenza importante si trova a circa 3.389 USD.
Azione del Prezzo: Il prezzo ha recentemente subito un forte calo e ora si trova in una fase di consolidazione. Il grafico proietta un potenziale rimbalzo dai livelli attuali, indicato dalla freccia curva nera, con l'obiettivo di raggiungere la zona di resistenza superiore intorno a 3.389 USD. Il riquadro verde ombreggiato illustra il potenziale movimento al rialzo dalla posizione attuale.
Conclusione: L'oro sembra essere su un livello di supporto chiave e potrebbe essere pronto per un rally se riesce a rompere con successo la zona di resistenza immediata.
XAU/USD Zone di prezzo e Piano di trading (20 agosto 2025)🔎 Analisi:
Il mercato ha recentemente formato un CHoCH (Change of Character / cambio di struttura), segnalando una possibile tendenza ribassista.
Prima zona di vendita (3340 – 3350): Forte area di resistenza dove i venditori potrebbero spingere il prezzo verso il basso.
Seconda zona di vendita (3350 – 3360): Area di liquidità più alta, ideale per vendite confermate.
Prima zona di acquisto (3308 – 3320): Zona di domanda dove gli acquirenti potrebbero intervenire per un rimbalzo a breve termine.
Seconda zona di acquisto (3270 – 3280): Zona di domanda più forte, ideale per acquisti di tipo swing se il prezzo scende ulteriormente.
Attualmente il prezzo si trova intorno a 3323, vicino all’equilibrio; è probabile un retest delle zone di vendita prima di scendere verso le zone di acquisto.
📈 Piano di trading:
Ingressi short (vendite)
🔹 Primo short: Intorno a 3340 – 3350 (prima zona di vendita).
🔹 Secondo short (conferma): Intorno a 3350 – 3360 (seconda zona di vendita).
🎯 Target:
TP1: 3320 (prima zona di acquisto)
TP2: 3280 (seconda zona di acquisto)
🛑 Stop Loss: Sopra 3365
Ingressi long (acquisti)
🔹 Primo long: Intorno a 3310 – 3320 (prima zona di acquisto) per un piccolo rimbalzo.
🔹 Secondo long (più forte): Intorno a 3270 – 3280 (seconda zona di acquisto).
🎯 Target:
TP1: 3340 (ritorno alla resistenza)
TP2: 3355 (liquidità sopra la prima zona di vendita)
🛑 Stop Loss: Sotto 3260
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 22/8/2025
Momentum
• D1: Il momentum si sta girando al rialzo e si sono già formate 3 candele rialziste consecutive. Tuttavia, non si è ancora verificata una rottura forte → segnale di avvertimento da monitorare. Se comparissero altre 2 candele rialziste, il momentum entrerebbe in zona di ipercomprato con rischio di inversione.
• H4: Il momentum è in zona di ipervenduto e si prepara a un’inversione. Attualmente, le due linee di momentum sono sovrapposte, suggerendo che il prezzo potrebbe continuare a correggere. È necessaria una candela rialzista di conferma su H4; se confermata, potremmo vedere 4–5 candele rialziste H4 consecutive.
• H1: Il momentum è in calo e mostra segni iniziali di inversione, ma non è ancora entrato in zona di ipervenduto → l’inversione non è confermata e serve ulteriore osservazione.
Struttura delle Onde
• D1: Lo scenario del triangolo correttivo abcde (rosso) rimane valido, e la struttura delle onde 1–2 (blu) non è stata invalidata.
• H4: Il prezzo si trova attualmente in onda 2 (gialla). La rottura del massimo dell’onda 1 confermerebbe la fine dell’onda 2 e l’inizio dell’onda 3. L’onda 3 di solito si muove in modo forte, ripido e netto → segnale chiave di conferma.
• H1:
o Il ribasso di ieri fino a 3327 ha formato una struttura ABC, suggerendo che l’onda 2 (gialla) potrebbe essere completata. Successivamente sono comparse forti candele rialziste.
o Tuttavia, l’onda 3 normalmente si muove con forza e decisione, mentre il movimento attuale sembra ancora correttivo → segnale di cautela.
o Lo scenario del triangolo espansivo per l’onda C (viola) rimane ancora valido e non è stato invalidato.
Due Scenari Principali su H1
1. Onde 1–2 (nere):
o L’onda 2 potrebbe completarsi nell’area 3332 – 3330.
o Lo scenario viene invalidato se il prezzo scende sotto 3325.
2. Correzione Piatta ABC (blu):
o L’onda C potrebbe mirare all’area 3321 – 3320.
o Lo scenario viene invalidato se il prezzo scende sotto 3311.
o In tal caso, lo scenario del triangolo espansivo per l’onda C tornerebbe ad essere plausibile.
Piano di Trading
• Scenario 1 – Acquisto a breve termine:
o Buy: 3332 – 3330
o SL: 3325
o TP1: 3348
o TP2: 3362
o TP3: 3381
• Scenario 2 – Acquisto più profondo:
o Zona di acquisto: 3321 – 3320
o SL: 3311
o TP1: 3348
o TP2: 3362
o TP3: 3381
Oro (XAU/USD): configurazione ribassista a breve termine,1. Zone di resistenza ben definite
Due aree orizzontali ombreggiate, Resistenza R1 e Resistenza R2, sono posizionate attorno ai 3.360–3.380 USD, zone in cui il prezzo è stato respinto più volte.
Finché il prezzo rimane al di sotto di queste zone, sono i venditori ad avere il controllo.
2. Canale discendente e dinamica ribassista
Il grafico mostra un canale ascendente iniziale (in verde), seguito da una rottura verso il basso e un successivo trend discendente — un segnale classico di inversione da un contesto rialzista a uno ribassista.
3. Livelli di supporto chiave e obiettivi di prezzo
Sono indicati diversi livelli di supporto: Supporto S2 (due volte menzionato) e Supporto S3, approssimativamente a 3.315 USD, 3.301–3.302 USD e 3.300 USD.
I livelli target evidenziati — 3.314,94 USD, 3.301,55 USD e 3.300,96 USD — rappresentano possibili aree di reazione.
La zona rossa denominata “High support area” al di sotto suggerisce una più ampia zona di domanda, probabile tra 3.280–3.300 USD, dove potrebbe emergere un forte supporto.
4. Piano di trading suggerito
Le frecce bianche illustrano un percorso verso il basso: dai livelli attuali fino ai supporti identificati.
I marker blu indicano i possibili punti di pullback, dove un rimbalzo potrebbe offrire un’opportunità di ingresso short.
Riepilogo generale (in italiano)
Il tuo grafico evidenzia una configurazione ribassista a breve termine per l’oro (XAU/USD):
Rifiuti ripetuti nei pressi dei ~3.360 USD.
Rottura di un canale rialzista, confermando un’inversione di tendenza.
Obiettivi strutturati nei livelli di supporto (~3.315 USD, ~3.301 USD e ~3.300 USD).
Strategia chiara: entrare short su pullback, con obiettivi stabiliti verso la zona di forte domanda.
Suggerimenti di trading
Considerare un ritorno del prezzo verso ~3.314 USD o ~3.325 USD come possibili aree per entrare in posizioni short.
Posizionare lo stop-loss sopra le resistenze per limitare il rischio.
Prendere profitto in fasi graduali: prima verso ~3.301 USD, poi ~3.300 USD, e infine nella zona di forte domanda (~3.280–3.300 USD).
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 20/08/2025
1. Momentum
• Timeframe D1: Le linee di momentum rimangono “incollate”, segnalando un indebolimento della pressione ribassista. Tuttavia, finché non compare una forte candela rialzista in D1 che confermi l’inversione, rimane il rischio di improvvisi movimenti verso il basso. È necessario attendere un chiaro segnale di conferma.
• Timeframe H4: Il momentum si sta invertendo al rialzo → oggi è possibile un movimento positivo. Ma attenzione: se le candele rialziste sono corte, si sovrappongono tra loro, e quando il momentum entra in ipercomprato senza che il prezzo superi il massimo precedente → questo movimento sarà probabilmente solo un rimbalzo correttivo.
• Timeframe H1: Il momentum è in zona di ipercomprato → probabile un leggero ritracciamento o movimento laterale nel breve termine.
2. Struttura delle Onde
• Timeframe D1: La struttura triangolare correttiva rimane valida (viene invalidata solo se il prezzo rompe sotto 3270). Lo scenario principale resta quello delle onde 1 e 2 in blu, con il prezzo attualmente in onda 2.
• Timeframe H4: Il calo dell’onda C mostra sottostrutture sovrapposte composte da movimenti a 3 onde, suggerendo la possibile formazione di una diagonale finale (Ending Diagonal) per l’onda C. Il modello non è ancora completo, quindi occorre monitorare ulteriormente i movimenti dei prezzi per conferma.
• Timeframe H1: Nella struttura a 5 onde di una diagonale finale, l’onda 3 è di solito la più forte e l’RSI mostra divergenza tra le onde 3 e 5. Il ribasso di ieri ha spinto l’RSI in zona ipervenduto, ma non è ancora apparsa divergenza. Combinando questo con l’inversione rialzista del momentum su H4, è probabile che il movimento attuale sia l’onda 3 (gialla). Ci si aspetta quindi un rialzo in onda 4, seguito da un ultimo calo in onda 5 con divergenza RSI. Al completamento dell’onda 5, la diagonale finale dell’onda C sarà conclusa → aprendo la strada a un forte rally rialzista, caratteristico di questo modello.
3. Piano di Trading
La strategia si basa sul modello di diagonale finale:
• Approccio conservativo: Attendere la rottura al rialzo del lato superiore del triangolo prima di entrare (Breakout).
• Approccio aggressivo: Attendere il completamento dell’onda 5 ed entrare in acquisto sul minimo previsto.
Setup di trading:
• Zona di acquisto (Buy Zone): 3301 – 3299
• Stop Loss (SL): 3219
• Take Profit (TP1): 3314
• Take Profit (TP2): 3362
• Take Profit (TP3): 3381
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 19/8/2025
1. Momentum
• Timeframe D1: Il prezzo è ancora in attesa di una conferma di inversione rialzista nella zona di ipervenduto. Il calo attuale è durato 7 candele giornaliere, un numero solitamente sufficiente per un’onda correttiva → il movimento ribassista sembra essere nella fase finale.
• Timeframe H4: Il momentum si sta preparando a un’inversione rialzista nella zona di ipervenduto. Ci aspettiamo 4–5 candele H4 rialziste → oggi è probabile un rimbalzo.
• Timeframe H1: Il momentum si sta comprimendo nella zona di ipercomprato.
o Se il prezzo rompe con forza sopra 3343, il movimento rialzista verrà confermato.
o Se invece il prezzo continua a muoversi lateralmente, potrebbe verificarsi una breve discesa (caccia di liquidità) prima di riprendere il rialzo.
2. Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Rimane l’aspettativa che il triangolo correttivo abcde rosso sia stato completato. Il mercato starebbe ora formando le onde 1 e 2 blu di una nuova struttura rialzista a 5 onde.
• Timeframe H4: La correzione ABC rossa ha già raggiunto il primo target in area 3322. In combinazione con i segnali di inversione su D1 e H4, questo livello potrebbe segnare il fondo dell’onda C rossa o dell’onda 2 blu.
• Timeframe H1: Dopo il forte rally di ieri, il prezzo è entrato in una correzione profonda. È probabile che si tratti dell’onda 2 rossa successiva al completamento dell’onda 1 rossa.
o L’onda 2 ha raggiunto il livello di ritracciamento 0,782 di Fibonacci dell’onda 1 → possibile punto finale.
o Tuttavia, poiché il momentum H1 è ancora in zona di ipercomprato, rimane il rischio di un’ulteriore discesa.
o Se il prezzo scende sotto 3324, significherà che l’onda C non è ancora completata. I livelli di supporto chiave sono 3322 – 3315 – 3300.
3. Piano di Trading
• La posizione Buy 3329–3332 è attualmente in profitto di circa 100 pips → può essere mantenuta più a lungo.
o TP1: 3343
o TP2: 3362
o TP3: 3381
• Per chi non è ancora entrato, possibilità di un Buy Limit:
o Entry: 3333 – 3330
o SL: 3323
o TP1: 3343
o TP2: 3362
o TP3: 3381
👉 Nota: Se il prezzo scende sotto 3324, il piano verrà aggiornato con nuovi livelli di ingresso nelle aree di supporto inferiori.
XAU/USD: Navigare nel Trend Rialzista e nei Livelli di Supporto?Struttura del Prezzo: L'oro ha formato una serie di massimi e minimi più alti, indicativi di un trend rialzista generale. Il grafico etichetta un "massimo" e un "massimo più alto", confermando questa struttura rialzista.
Supporto e Resistenza:
Vengono identificate due aree di supporto chiave:
Area di supporto S1: Una zona stretta intorno ai 3.320 USD. Il prezzo è recentemente rimbalzato da quest'area.
Area di supporto S2: Una zona più ampia e significativa intorno ai 3.290 USD, che sembra essere stata un forte livello di supporto in passato.
Sono segnati diversi livelli di resistenza orizzontali:
Resistenza immediata: Intorno a 3.351,231 USD e 3.366,029 USD.
Resistenza più alta: A 3.408,819 USD e 3.438,677 USD.
Canali e Linee di Tendenza:
Il prezzo si è mosso all'interno di una serie di canali ascendenti (evidenziati in rettangoli verdi), suggerendo un movimento verso l'alto a gradini.
Una linea di tendenza ascendente primaria (linea nera) funge da supporto a lungo termine, con il prezzo che attualmente si trova appena sopra di essa.
Recente Azione dei Prezzi e Proiezioni:
Il prezzo ha recentemente rotto una piccola tendenza ribassista e sta mostrando segni di ripresa dall'"area di supporto S1".
Un potenziale percorso futuro del prezzo è disegnato con una freccia rossa, indicando un possibile movimento verso i livelli di resistenza immediati intorno a 3.351 USD e 3.366 USD.
Il grafico evidenzia due punti di prezzo specifici, 3.360,604 USD e 3.350,685 USD, che probabilmente rappresentano un intervallo di trading a breve termine o un obiettivo.
Volume: I picchi di volume visibili in punti di prezzo chiave (ad esempio, al minimo del 30 luglio e durante il recente calo) indicano una forte attività di mercato.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 18 luglio 2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum si sta preparando a invertire al rialzo. L’attuale fase ribassista è durata 5 candele giornaliere, un numero che spesso segna il completamento dell’onda D. Di conseguenza, questa fase è molto sensibile: il prezzo potrebbe invertire al rialzo in qualsiasi momento. Tuttavia, in questi casi il mercato tende spesso a scendere prima per raccogliere liquidità, quindi è necessaria prudenza.
• Timeframe H4: Il momentum rimane ribassista, suggerendo una possibile continuazione del calo lunedì. Tuttavia, non si può escludere un’inversione al rialzo nello stesso giorno.
• Timeframe H1: Il momentum è già in zona di ipervenduto e le linee dell’oscillatore si stanno avvicinando. Se il prezzo continuerà a scendere all’apertura della sessione asiatica, potrebbe verificarsi un gap. In tal caso, bisogna monitorare le zone target inferiori.
Struttura delle onde
• Timeframe D1: Sul grafico giornaliero si nota una struttura correttiva abcde completata, seguita da un forte impulso rialzista. L’attuale movimento ribassista potrebbe rappresentare le onde 1 e 2 (verdi) all’interno della struttura a 5 onde della grande onda 5. L’ultima candela D1 mostra una lunga ombra superiore, segnale che la pressione di vendita è ancora presente.
• Timeframe H4: Si è formata una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera), probabilmente l’onda 1 (verde). Successivamente è apparsa una correzione ABC (viola) e attualmente il prezzo potrebbe trovarsi nell’onda C (viola). Il momentum in H4 è ancora ribassista, il che conferma lo scenario di continuazione dell’onda C. I principali target al ribasso sono: 3322 e 3298.
• Timeframe H1: All’interno dell’onda C (viola) si sta sviluppando una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera). Attualmente il prezzo si trova nella parte finale dell’onda 4 e all’inizio dell’onda 5. L’onda 5 sarà confermata se il prezzo romperà il livello 3331. I principali obiettivi per l’onda 5 sono:
o Target 1: 3322
o Target 2: 3315
o Target 3: 3299
Piano di trading
• Scenario 1:
o Zona di acquisto: 3323 – 3321
o SL: 3312
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381
• Scenario 2:
o Zona di acquisto: 3300 – 3298
o SL: 3290
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 14 agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Il momentum mostra segnali di inversione. Anche se il prezzo potrebbe non invertire immediatamente quando le due linee di momentum si avvicinano, questo è un chiaro segnale che la pressione di vendita attuale si sta indebolendo.
• Timeframe H4: Il momentum è in calo e sono passate solo 2 candele H4 dall’inizio dell’inversione. Probabilmente serviranno altre 2–3 candele H4 per entrare in zona di ipervenduto e potenzialmente invertire al rialzo.
• Timeframe H1: Anche il momentum è in calo, il che suggerisce una probabile discesa durante la sessione asiatica.
________________________________________
2. Struttura dell’Onda
• Su H1, il prezzo si muove in modo irregolare, indicando una fase correttiva che ha quasi raggiunto il suo obiettivo.
• Tuttavia, il momentum su D1, pronto a invertire al rialzo, apre due possibili scenari:
Scenario 1: Il momentum su D1 inverte al rialzo e viene confermato → Il trend rialzista potrebbe durare 4–5 giorni, in contrasto con lo scenario attuale di un’onda correttiva B. In questo caso, avremmo uno scenario alternativo con un’onda 1 a forma di diagonale iniziale, come mostrato nel grafico a destra.
Scenario 2: Il momentum su D1 entra in zona di ipervenduto e vi rimane → Sarebbe necessaria una forte discesa per confermare che il prezzo attuale rappresenta l’onda B.
________________________________________
3. Due Possibili Scenari di Prezzo
1. Modello correttivo WXY → Obiettivo dell’onda Y intorno a 3381.
2. Onda 1 a diagonale iniziale → L’onda 2 potrebbe scendere verso 3345 prima che l’onda 3 riprenda il rialzo. Questo scenario attualmente è più coerente con il segnale di momentum su D1.
________________________________________
Conclusione: Al momento esiste un conflitto tra i segnali di momentum e la struttura delle onde. È necessaria un’ulteriore osservazione per definire un piano di trading più chiaro; pertanto, nessuna raccomandazione di trading per oggi.
Analisi Onde di Elliott – XAUUSD – 12 Agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Il momentum è in calo → il trend ribassista prosegue. Si stima che saranno necessarie ancora 2–3 candele giornaliere affinché il prezzo entri in zona di ipervenduto e possa verificarsi un possibile inversione.
• Timeframe H4: Il momentum è in aumento → da ora fino alla sessione americana il prezzo potrebbe registrare un rimbalzo o muoversi lateralmente.
• Timeframe H1: Il momentum si prepara a girare al ribasso → è probabile un leggero calo a breve termine, quindi occorre monitorare questa fase.
________________________________________
2. Struttura delle Onde di Elliott
• La struttura d’onda verde sotto forma di diagonale finale (Ending Diagonal) potrebbe essersi completata. Ciò potrebbe significare che si è formata l’onda 5 o l’onda C (nera).
• Personalmente, non vorrei vedere la Struttura a 5 onde verde concludersi con una diagonale finale in questa fase, perché:
o Se si tratta di una struttura impulsiva rialzista, saremmo solo all’onda 1 di un grado superiore.
o Una diagonale finale nell’onda 5 (nera) indica debolezza della pressione d’acquisto, il che non è ideale quando il prezzo non ha ancora superato il massimo precedente per confermare un nuovo trend → aumentando la probabilità che si tratti di un’onda correttiva.
• Osservando la struttura ribassista attuale, la etichetto provvisoriamente come cinque onde nere 1-2-3-4-5. Il leggero rimbalzo attuale è previsto come onda 4, che potrebbe assumere la forma di Flat o Triangolo.
• Obiettivi dell’onda 4:
1. 3358
2. 3364
• Se il prezzo supera 3381, il conteggio attuale ribassista 1-2-3-4-5 sarà invalidato (l’onda 4 invaderebbe l’area dell’onda 1). In tal caso, la struttura potrebbe diventare una correzione ABC o un nuovo impulso rialzista di 5 onde.
• Con un obiettivo dell’onda 4 a 3364, l’obiettivo dell’onda 5 sarebbe 3323.
________________________________________
3. Combinazione di Momentum e Struttura Ondulatoria
• D1 ribassista → supporta lo scenario di un’ulteriore discesa per formare l’onda 5.
• H4 rialzista + H1 ribassista → potrebbe indicare che l’onda 4 si sta formando come un triangolo, con il segnale chiave che il calo attuale non rompe 3342.
o Se 3342 viene rotto, l’onda 5 sarebbe probabilmente già in corso, con obiettivo 3323.
• Poiché il momentum su H4 è ancora rialzista, esiste la possibilità che il prezzo superi 3381, il che richiederebbe un nuovo conteggio delle onde – possibilmente come correzione ABC o impulso rialzista di 5 onde.
________________________________________
4. Piano di Trading
• Se l’onda 4 è un triangolo → l’area 3358 è una buona zona di vendita, oppure attendere la rottura sotto 3342.
• Ordine Limit Sell:
o Entrata: 3364 – 3366
o SL: 3374
o TP1: 3342
o TP2: 3333
o TP3: 3323
XAU/USD Rimbalzo rialzista dalla zona di domanda !L’oro (XAU/USD) sul grafico 4H mostra una possibile configurazione di inversione rialzista. Il prezzo è rientrato in una Fair Value Gap (FVG) e in un’importante zona di offerta/domanda tra 3.329–3.315, in confluenza con il ritracciamento di Fibonacci 0,382–0,5.
Punti chiave:
Zona di supporto: 3.329–3.315 (domanda + FVG).
Reazione rialzista attesa: Il prezzo potrebbe rimbalzare da questa zona e puntare ai livelli di resistenza superiori.
Obiettivi rialzisti:
TP1: 3.356
TP2: 3.375
TP3: 3.440–3.459 (forte resistenza)
Invalidazione: Una chiusura giornaliera sotto 3.315 potrebbe aprire spazio per un calo più profondo verso 3.278–3.245.
Indicatori: EMA(9) e Ichimoku indicano una possibile ripresa del trend se il prezzo chiude sopra 3.362.
In sintesi, il grafico suggerisce un’opportunità di acquisto con conferma rialzista, con obiettivo nella zona 3.375–3.459.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 10 agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Le linee di momentum su D1 sono ancora sovrapposte, senza un segnale confermato di inversione. Ciò indica che un’inversione potrebbe verificarsi entro 1–2 giorni.
• Timeframe H4: Il momentum è in aumento, il che suggerisce che il prezzo potrebbe continuare il trend rialzista nella sessione asiatica di domani.
• Timeframe H1: Anche il momentum è in aumento, supportando l’aspettativa di un ulteriore movimento rialzista nella sessione asiatica.
________________________________________
2. Analisi della Struttura delle Onde
• L’azione attuale del prezzo è sovrapposta, il che rafforza l’ipotesi che si stia formando una diagonale finale (Ending Diagonal).
• Questa struttura potrebbe far parte della onda 5 nera o della onda C nera. In entrambi i casi, si tratta di una diagonale finale 12345, con il prezzo attualmente nella onda 4 blu.
• Segnale di conferma: Un calo netto e ripido confermerebbe la fine della diagonale finale — come già indicato nei piani precedenti, ciò non è ancora avvenuto.
• Gli obiettivi di completamento previsti sono nelle zone 3412 o 3419. Se il prezzo supera 3439, è probabile che si confermi il completamento della onda 5 nera.
________________________________________
3. Possibili Scenari
• Scenario 1: Se il movimento attuale fa parte di una struttura a 5 onde 12345 nera, una volta completata l’onda 5 potrebbe iniziare una correzione in ABC a 3 onde, con obiettivo in area 3333.
• Scenario 2: Se il movimento attuale è una struttura a 3 onde ABC nera, una volta completata l’onda C potrebbe iniziare un ribasso in 5 onde che romperà il livello 3315.
________________________________________
4. Combinazione di Momentum e Struttura delle Onde
Considerando che:
• Il D1 è in zona di ipercomprato e potrebbe invertire entro 1–2 giorni,
• L’H4 mostra un momentum in aumento,
• Il prezzo è probabilmente nella onda 4 blu,
→ Lunedì potremmo vedere un ultimo impulso rialzista per completare la onda 5 blu. Questo rappresenterebbe un’opportunità per cercare vendite (SELL) nella zona target 3412–3419.
Poiché questa zona di prezzo è relativamente ampia, è consigliabile attendere segnali chiari di inversione prima di entrare in posizione.
________________________________________
5. Piano di Trading
SELL ZONA 1: 3411 – 3413
• SL: 3416
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
SELL ZONA 2: 3419 – 3421
• SL: 3429
• TP1: 3400
• TP2: 3381
• TP3: 3342
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 8 agosto 2025Momentum
Timeframe D1: Il momentum giornaliero è attualmente in inversione ribassista, limitando il potenziale di rialzo a lungo termine dell’attuale onda rialzista. Non si può escludere che il massimo si sia già formato intorno al livello di 3.409.
Timeframe H4: Il momentum rimane in calo e necessita di circa un’altra candela H4 per invertire al rialzo. Per il momento, la discesa è probabile che continui, quindi è necessaria cautela.
Timeframe H1: Mostra segnali iniziali di un’inversione ribassista a breve termine. Questo calo è importante e sarà analizzato più a fondo dopo la revisione della struttura delle onde.
Struttura delle onde
L’azione dei prezzi attuale suggerisce la possibile formazione di un triangolo terminale (Ending Diagonal). Una volta completato, questo modello è solitamente seguito da un calo rapido e deciso.
Finora non si è verificato un forte calo, il che indica che questo triangolo probabilmente non è ancora completato. Le zone ideali per il completamento dell’onda 5 si trovano intorno a 3412 o 3419.
Poiché i triangoli terminali tendono a svilupparsi in modo complesso, un approccio più sicuro è entrare a mercato dopo la rottura della linea inferiore del triangolo.
👉 Scenario aggiuntivo: Se il momentum su H1 inverte al ribasso e il prezzo rompe sotto 3381, è probabile una discesa verso 3371, dove si potrebbe considerare un’operazione di acquisto.
Al contrario, se il prezzo non rompe 3381 e sale verso 3412, ciò potrebbe indicare il completamento dell’onda 5 a quel livello.
Piano di trading
Zona di vendita 1: 3412 – 3414
SL: 3417
TP1: 3393
TP2: 3372
Zona di vendita 2: 3419 – 3421
SL: 3429
TP1: 3395
TP2: 3372
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD | 7 Agosto 2025📊
________________________________________
🔍 Analisi del Momentum:
• Timeframe D1 (giornaliero): Il momentum sta iniziando a invertire verso il basso, indicando che potrebbe essere iniziato un trend ribassista di medio termine che potrebbe durare fino a metà della prossima settimana.
• Timeframe H4 (4 ore): Il momentum è in salita, ma l’inclinazione delle due linee è piuttosto piatta → questo suggerisce che l’attuale fase rialzista è debole. È importante monitorare attentamente le zone di resistenza superiori.
• Timeframe H1 (1 ora): Il momentum è entrato in zona di ipercomprato → è probabile un’inversione a breve termine, soprattutto intorno al livello 3386.
________________________________________
🌀 Struttura delle Onde di Elliott:
• In base all’inversione ribassista del momentum su D1, si prevede che il mercato stia sviluppando una correzione ABC (in verde).
• Situazione attuale:
o L’onda A è completata.
o L’onda B è in fase di formazione.
• Poiché l’onda A è composta da 3 sotto-onde, è probabile che l’onda B si sviluppi come una correzione piatta (flat). I possibili target per l’onda B sono:
o 3385
o oppure 3395 → queste sono le principali zone di resistenza da osservare.
• All’interno dell’onda B (verde), si osserva una struttura interna ABC (in rosso), dove:
o L’onda C (rossa) potrebbe raggiungere:
3386
oppure estendersi fino a 3395
→ Considerando il segnale ribassista del D1, il livello 3386 rappresenta un possibile punto di ingresso per una posizione SELL.
________________________________________
📈 Piano di Trading:
• Zona di Vendita (SELL ZONE): 3386 – 3389
• Stop Loss: 3397
• Take Profit:
o TP1: 3370
o TP2: 3353
o TP3: 3333
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (6 agosto 2025)📊
________________________________________
🔍 Analisi del Momentum
• Timeframe D1 (giornaliero):
Il momentum sul grafico giornaliero mostra segnali di possibile inversione ribassista. Tuttavia, è necessario attendere la chiusura della candela odierna per confermare questo segnale. Nel frattempo, il prezzo potrebbe registrare un leggero rialzo su timeframe inferiori, ma l’impulso rialzista attuale è debole e difficilmente potrà estendersi ulteriormente.
• Timeframe H4 (4 ore):
Anche il momentum su H4 sta segnalando un’imminente inversione. Sarà fondamentale osservare la chiusura della candela H4 in corso. È interessante notare che il segnale di inversione appare prima che venga raggiunta la zona di ipercomprato, suggerendo la possibilità di un ultimo breve impulso rialzista.
• Timeframe H1 (1 ora):
Il momentum si sta avvicinando alla zona di ipervenduto. È probabile che servano ancora 1 o 2 candele ribassiste prima che si verifichi un rimbalzo al rialzo nel breve termine.
________________________________________
🌀 Aggiornamento della Struttura delle Onde di Elliott
Il movimento rialzista di ieri è stato deludente: il prezzo non ha raggiunto i target previsti a 3402 o 3419 per completare l’onda 5, ma ha solo superato leggermente il massimo di 3385 prima di iniziare a scendere. Ciò rende più complessa la lettura della struttura attuale, aprendo a scenari contraddittori.
Ecco i due principali scenari possibili:
Scenario 1: L’onda 5 non è ancora conclusa
• Dato che il momentum su D1 mostra segnali di inversione al ribasso, è improbabile che il movimento attuale sia l’onda 1 all’interno dell’onda 5. È più plausibile che l’onda 3 si sia già conclusa e che ora ci si trovi in una fase correttiva, ovvero l’onda 4.
• La correzione attuale si è fermata al livello di Fibonacci 0.382. Se il prezzo si mantiene sopra i 3370 (livello 0.5), allora è probabile che sia ancora in corso l’onda 4, e che l’onda 5 possa prendere forma successivamente.
• Considerando la debolezza dell’impulso rialzista, gli obiettivi realistici per l’onda 5 diventano 3395 e 3402 (anziché 3419).
Scenario 2: La struttura a 5 onde è completa – inizia la correzione
• Se la struttura completa delle 5 onde si è già conclusa, il movimento ribassista attuale rappresenta una fase correttiva.
• Questo scenario è coerente con le condizioni attuali del momentum. Tuttavia, poiché esiste ancora una possibilità rialzista, è prudente attendere la chiusura della candela D1 per confermare la direzione prima di entrare a mercato.
________________________________________
📌 Piano di Trading
Per trader esperti:
• Attendere che il prezzo raggiunga la zona tra 3395 e 3402.
• Cercare segnali di inversione per aprire posizioni short (SELL).
Strategia consigliata per trader principianti:
• Entrata SELL: 3395 – 3398
• Stop Loss: 3408
• Take Profit:
o TP1: 3385
o TP2: 3370
o TP3: 3349
________________________________________
✅ Nota:
Il piano dovrebbe essere rivalutato dopo la chiusura della candela giornaliera (D1) per confermare il momentum.
Analisi Onde di Elliott – XAUUSD, 5 Agosto 2025📊
🔍 Analisi del Momentum:
Timeframe Giornaliero (D1):
Il momentum è entrato in zona di ipercomprato. Come previsto nei piani precedenti, abbiamo assistito a 4 giorni consecutivi di rialzo, segnalando un possibile indebolimento dell’impulso rialzista.
Timeframe 4 Ore (H4):
Il momentum si sta invertendo al ribasso → È probabile una fase correttiva ribassista durante la giornata, almeno fino alla sessione americana.
Timeframe 1 Ora (H1):
Anche qui il momentum mostra segnali di inversione al ribasso → Supporta l’idea di un ritracciamento a breve termine.
🌀 Analisi della Struttura d’Onda:
Due scenari principali sono attualmente considerati:
✅ Scenario 1 – Struttura Correttiva ABC (linee nere):
Se ci troviamo nella terza onda (C) di una correzione ABC, il movimento rialzista potrebbe essere già concluso.
In questo caso, il prezzo potrebbe rompere il supporto in area 3315, avviando una nuova fase ribassista di medio periodo.
✅ Scenario 2 – Struttura Impulsiva 12345 (linee nere):
Se siamo nella quinta onda, il trend rialzista potrebbe non essere ancora finito.
Al momento, l’onda 5 ha raggiunto il primo obiettivo a 3385, ma è importante considerare anche un possibile estensione verso l’area 3402.
Nota tecnica: l’onda 4 precedente ha formato un triangolo. Secondo la teoria di Elliott, quando l’onda 4 è un triangolo, l’onda 5 tende ad avere una lunghezza pari all’altezza massima del triangolo → Per questo motivo, l’area 3385 è considerata una possibile zona di massimo.
🧭 Piano di Trading (solo a scopo informativo):
🔹 Setup di Vendita #1 – Vicino al possibile massimo dell’onda 5:
Zona Sell: 3375 – 3378
Stop Loss (SL): 3387
Take Profit (TP):
TP1: 3365
TP2: 3344
TP3: 3333
🔹 Setup di Vendita #2 – In caso di estensione dell’onda 5:
Zona Sell: 3400 – 3402
Stop Loss (SL): 3410
Take Profit (TP):
TP1: 3385
TP2: 3368
TP3: 3333
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 3 agosto 2025📊
🔍 Analisi del Momentum:
• Timeframe D1:
Il momentum continua ad aumentare con forza. Si prevede che il prezzo proseguirà la salita almeno per altri due giorni, portando l’indicatore in zona ipercomprato (overbought) e confermando così l'attuale trend rialzista.
• Timeframe H4:
Il momentum mostra segnali di possibile inversione ribassista, indicando una potenziale correzione durante la sessione di lunedì.
• Timeframe H1:
Il momentum è decisamente rialzista, soprattutto dopo il forte rialzo di venerdì. È possibile un ulteriore movimento rialzista all'apertura della sessione asiatica di lunedì, con eventuale formazione di un gap. Attenzione però: questo gap potrebbe essere di esaurimento (gap exhaustion).
📌 Analisi delle Onde:
Dato il forte movimento del venerdì, lo scenario principale indica che siamo probabilmente nell’onda 3 di una struttura rialzista a 5 onde (12345 - nera). Tuttavia, non possiamo escludere del tutto che si tratti di un’onda C correttiva all’interno di una struttura ABC (nera).
Attualmente il prezzo sta formando una struttura rialzista minore a 5 onde (colore blu), probabilmente nella quinta e ultima onda. Osservare con attenzione i seguenti due target:
🎯 Target Onda 5 Blu:
• Target 1: 3368
• Target 2: 3385
⚠️ Scenario successivo:
Una volta completata la struttura blu a 5 onde, seguirà una correzione ribassista:
• Se la correzione non rompe sotto il livello 3315, si conferma la struttura rialzista più ampia a 5 onde (12345 - nera), e il prezzo continuerà a salire per completare l’onda 5 nera.
• Se invece la correzione rompe sotto il livello 3315, la struttura diventa una correzione ABC (nera), aumentando la probabilità di un ribasso più profondo per completare la grande onda correttiva C (rossa).
🧩 Combinazione Momentum e Analisi delle Onde:
• Momentum sul daily (D1) supporta chiaramente la continuazione del rialzo.
• Momentum su H4 suggerisce una correzione ribassista di breve termine lunedì, in linea con la formazione dell'onda correttiva 4.
• Momentum su H1 avverte della possibile formazione di un gap lunedì in apertura della sessione asiatica, segnalando l’inizio della correzione.
🎯 Piano di Trading a breve termine:
Traderemo l’attuale onda 5 blu con il seguente piano operativo:
✅ Zona Sell Limit: 3385 – 3387
⛔️ Stop Loss (SL): 3399
🎯 Take Profit (TP1): 3368
🎯 Take Profit (TP2): 3355
📌 Nota:
Il piano dettagliato per tradare l’onda correttiva maggiore numero 4 (nera) sarà aggiornato una volta confermata la conclusione dell’onda blu numero 5.
Buon trading a tutti! 🚀
Oro (XAU/USD): Rifiuto nella zona di offerta e rottura ribassist📊 Analisi del grafico:
Rifiuto nella zona di offerta: L’oro ha testato nuovamente la “zona di offerta” (verde chiaro/grigio) senza riuscire a superarla — un segnale classico di dominanza dei venditori.
Tendenza rialzista invalidata: Una salita ripida (linea nera) si è fermata al livello indicato dalla freccia verde, seguita da una rottura netta verso il basso.
Test della nuvola Ichimoku: I prezzi hanno attraversato i componenti dell’Ichimoku, rafforzando il bias ribassista.
Obiettivi potenziali: Il riquadro rosso/verde evidenzia una posizione short, con target a ~3.347 e poi ~3.319 (etichette blu) come livelli iniziali di supporto.
Forte base di offerta: La vasta zona grigia sotto la linea rappresenta una “zona di offerta più forte” — un livello che potrebbe frenare qualsiasi piccolo rimbalzo e sostenere la tendenza ribassista.
🔍 Interpretazione:
Bias: Ribassista — i venditori hanno preso il controllo dopo il fallito breakout.
Strategia: Aprire posizioni short sui rimbalzi verso l’area rosso-verde (~3.373–3.380), puntando dapprima a ~3.347 e poi a ~3.319. Attenzione alla forte zona di offerta (~3.292), dove potrebbe verificarsi un’inversione o una fase di consolidamento.
Gestione del rischio: Impostare lo stop loss al di sopra della zona rossa — sopra gli ultimi massimi (~3.380+) per limitare le perdite.
🚀 In sintesi: Dopo il fallimento nel superare la zona di offerta e la perdita della tendenza rialzista a breve termine, l’oro sembra pronto per una correzione. I prossimi livelli chiave da monitorare sono ~3.347 e ~3.319 — aree in cui potrebbero tornare gli acquirenti, oppure la discesa potrebbe proseguire verso una zona di offerta più bassa.
Piano Operativo ORO – Focus su NFP, breakout imminente?【XAU/USD】Piano Operativo ORO – Focus su NFP, breakout imminente?
L’oro continua a muoversi all’interno di un ampio canale laterale a forma di triangolo simmetrico, ma le ultime candele mostrano una chiara pressione rialzista, indicando una possibile continuazione della tendenza al rialzo.
🔍 Evento chiave oggi: Dati Non-Farm Payrolls (NFP) dagli USA
I dati macroeconomici previsti non sono favorevoli al dollaro USA, quindi c’è alta probabilità che l’oro attiri forti acquisti speculativi (FOMO) se il dato NFP sarà negativo.
🔑 Strategia e livelli chiave:
Una chiusura sopra la trendline discendente potrebbe dare il via all’onda 3 rialzista.
Le zone CP ZONE e OBS BUY ZONE segnalate ieri hanno già generato oltre +160 pips di profitto.
Strategia consigliata: BUY on dip (acquisto su correzioni). Le vendite (SELL) solo in caso di segnale forte su resistenze chiave.
🟩 ZONA DI ACQUISTO (BUY ZONE):
Entrata: 3276 – 3274
Stop-Loss: 3270
Take-Profit:
3280, 3284, 3290, 3294, 3300, 3305, 3310, 3320, 3330, 3340, 3350
🟥 ZONA DI VENDITA (SELL ZONE):
Entrata: 3339 – 3341
Stop-Loss: 3345
Take-Profit:
3335, 3330, 3325, 3320, 3315, 3310, 3305, 3300
ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?
L'oro ha perso quasi 50 USD nelle ultime sessioni, segnalando una pressione ribassista costante.
Ma la domanda chiave è:
👉 Si tratta di una raccolta di liquidità prima di un’inversione rialzista?
👉 O siamo solo all’inizio di una nuova tendenza ribassista più profonda?
🌐 Analisi Fondamentale e Macroeconomica
Il recente accordo tra USA e UE su commercio e difesa ha ridotto temporaneamente l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
Il dollaro USA e i mercati azionari stanno beneficiando di dati macroeconomici solidi.
Il sentiment è chiaramente risk-on, con capitali che si spostano verso asset a rendimento più elevato.
🗓 Eventi chiave della settimana:
Martedì: Dati ADP sull’occupazione
Venerdì: Dichiarazione FOMC + Nonfarm Payrolls (NFP)
👉 Questi eventi possono creare forte volatilità e determinare la direzione dell’oro.
📊 Analisi Tecnica (Timeframe H1–H4)
Il prezzo dell’oro ha rimbalzato dai minimi recenti e si muove attualmente in un canale rialzista parallelo.
Sta però avvicinandosi alla resistenza tecnica di breve a 3342, che potrebbe agire come punto di inversione o breakout.
📍 Zone tecniche da monitorare:
🔺 Resistenza primaria: 3342
🔺 Zona di offerta importante: 3369–3388 (Order Block + FVG + Fib 0.5–0.618)
🔻 Zona di domanda per scalp: 3293–3290
🔻 Zona di acquisto più profonda (FVG): 3275–3273
🔺 Resistenza superiore critica: 3416
🛠 Piano di Trading – Basato sulla reazione del prezzo
Non prevediamo, ma reagiamo. Aspettiamo segnali chiari prima di entrare.
✅ Scenario 1 – Long veloce (Scalp)
Ingresso: 3293 – 3291
Stop Loss: 3286
Target: 3296 → 3300 → 3304 → 3308 → 3312 → 3315 → 3320 → 3330
🟢 Setup perfetto per operazioni rapide in zona ad alta liquidità
✅ Scenario 2 – Long da zona profonda (Swing)
Ingresso: 3275 – 3273
SL: 3269
Target: 3280 → 3284 → 3288 → 3292 → 3300 → 3305 → 3310 → 3320 → 3330
🟢 Ottimo se il prezzo assorbe la pressione di vendita e inverte da FVG
❌ Scenario 3 – Short da resistenza breve
Ingresso: 3340 – 3342
SL: 3346
Target: 3335 → 3330 → 3325 → 3320 → 3310
🔴 Short se il prezzo fallisce nel recuperare sopra 3342
❌ Scenario 4 – Short da zona di offerta maggiore
Ingresso: 3369 – 3372
SL: 3376
Target: 3365 → 3360 → 3355 → 3350 → 3345 → 3340 → 3330 → 3320
🔴 Più rischioso – attendere una conferma di rifiuto o candela bearish chiara
⚠️ Note di Risk Management
Evitare ingressi durante le aperture di Londra o New York → alta probabilità di fakeout
Entrare solo con conferme → non anticipare i movimenti
Rispettare sempre il proprio SL → la volatilità aumenterà con FOMC/NFP
📌 Conclusione per i trader italiani
Non cercare il mercato: lascialo venire a te
La disciplina è la tua arma migliore
Le migliori operazioni non arrivano ogni giorno, ma quando arrivano: sii pronto
💬 Ti è piaciuta l’analisi? Commenta la tua visione o seguimi per altri aggiornamenti giornalieri su oro e mercati!