Commenti sul mercato dell’oro la prossima settimana 01/07-05/07Questa settimana, i prezzi internazionali dell'oro sono scesi da oltre 2.330 USD/oz a 2.294 USD/oz, per poi risalire a 2.339 USD/oz e chiudere a 2.326 USD/oz.
I recenti dati economici statunitensi mostrano che l’inflazione (sia l’indice della spesa per consumi personali – PCE che l’indice dei prezzi al consumo – CPI) mostra una tendenza al ribasso, coerente con gli obiettivi della FED e probabilmente con la capacità di creare una premessa per i futuri aggiustamenti della politica monetaria della FED.
Sebbene l'attuale livello di inflazione negli Stati Uniti sia ancora troppo elevato perché la Fed possa tagliare immediatamente i tassi di interesse, la traiettoria dell'inflazione sembra muoversi verso l'obiettivo della Fed del 2%. Ciò ha contribuito anche ad aumentare le aspettative di tagli dei tassi di interesse il prossimo settembre.
Sebbene i prezzi dell'oro possano continuare a muoversi lateralmente in un ampio intervallo, l'inflazione sta gradualmente diminuendo, le tensioni geopolitiche non si allentano, il debito pubblico americano è in aumento... questi sono solidi fattori di supporto per il prezzo dell'oro.
La prossima settimana, gli Stati Uniti pubblicheranno il rapporto NFP sull'occupazione di maggio, che prevede di raggiungere 189.000 posti di lavoro e che il tasso di disoccupazione rimane stabile al 4%. Se la NFP aumentasse molto più del previsto, ciò contribuirà ad aumentare le aspettative che la FED taglierà i tassi di interesse a settembre, influenzando positivamente i prezzi dell’oro la prossima settimana. Al contrario, se la PFN è solo al livello previsto o inferiore, ridurrà le aspettative di cui sopra, influenzando negativamente i prezzi dell’oro la prossima settimana.
Tecnicamente, considerando il grafico a breve termine nel frame H1, se la prossima settimana il prezzo dell’oro rompe la linea di tendenza al ribasso, il prezzo potrebbe avvicinarsi al livello 2400.
Nel caso opposto, se la zona di supporto 2290 viene superata, il prezzo dell'oro scenderà intorno alla soglia 2268. Il piano di trading per la prossima settimana sarà quello di vendere intorno alla soglia 2360, acquistare intorno alla soglia 2268 e accettare uno stop loss di. 5 prezzo per turno.
Xauusdupdates
I prezzi dell’oro guadagnano una forte spinta positivaI prezzi dell’oro sono scesi dai picchi di diverse settimane, il potenziale di calo dei prezzi sembra limitato
Giovedì, i prezzi dell'oro (XAU/USD) sono saliti bruscamente nella zona $ 2.424-$ 2.425, il livello più alto dal 22 maggio, grazie a un rapporto accomodante sull'inflazione negli Stati Uniti, che ha aumentato le aspettative di un taglio del tasso della Fed a settembre dai minimi di quasi tre mesi, sostenuto da un rialzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Il sentimento positivo nel mercato azionario ha inoltre intaccato l'attrattiva dell'oro come bene rifugio, provocando pressioni di vendita durante la sessione europea di venerdì.
Attualmente, i prezzi dell’oro hanno interrotto una serie di tre giorni di vittorie consecutive, ma una significativa correzione al ribasso rimane improbabile a causa delle aspettative che la Fed taglierà i tassi di interesse prima del previsto. Inoltre, l’instabilità politica negli Stati Uniti e in Europa, insieme ai rischi geopolitici e alle preoccupazioni per un rallentamento economico globale, continuano a sostenere i prezzi dell’oro. Gli operatori stanno guardando all'indice dei prezzi alla produzione (PPI) e al sondaggio sulla fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan per un nuovo slancio verso la fine della sessione nordamericana.
Opinione personale:
Il fatto che il prezzo dell'oro abbia superato i 2.400 USD dimostra che il trend rialzista viene mantenuto.
Il grafico dei prezzi giornalieri mostra un trend rialzista con slancio positivo e non ha ancora raggiunto la zona di ipercomprato.
La precedente fascia di prezzo compresa tra 2.388 e 2.387 dollari si è trasformata in un potenziale supporto dopo essere stata superata.
Il prossimo price target al rialzo è area 2.450 dollari, che corrisponde al massimo storico registrato a maggio.
Tuttavia, il massimo di ieri sera intorno ai 2.425 dollari potrebbe fungere da barriera immediata.
Nota la fascia di prezzo:
Acquista zone: 2383 - 2381
Arresto della perdita: 2377
Prendi profitto 1: 2390
Prendi profitto 2: 2400
Acquista zone: 2364 - 2362
Arresto della perdita: 2358
Prendi profitto 1: 2370
Prendi profitto 2: 2380
I prezzi dell’oro rimangono in disparte in mezzo all’aumento deiLunedì i prezzi dell'oro (XAU/USD) faticano a guadagnare terreno in modo significativo e nelle prime fasi degli scambi europei si sono attestati in uno stretto intervallo di negoziazione inferiore a 2.330 dollari. I trader sembrano riluttanti a scommettere al rialzo in un contesto di incertezza sulla tabella di marcia per il taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve (Fed), che ha portato a un movimento dei prezzi limitato.
Opinione personale:
La forza sostenuta al di là ha il potenziale per riportare i prezzi dell’oro nella zona di offerta di $ 2.360-$ 2.365, che se superata, consentirebbe ai rialzisti di riconquistare la soglia dei $ 2.400. Lo slancio potrebbe estendersi ulteriormente fino a sfidare i massimi storici, intorno all’area dei 2.450 dollari toccata a maggio.
Nota fascia di prezzo:
Zona acquisti: 2292 - 2294
Smetti di perdere: 2288
Prendi profitto 1: 2300
Prendi profitto 2: 2350
XAUUSD è ancora bloccato nella fascia di prezzoI mercati asiatici si muovono in maniera contrastata, saltando una chiusura positiva a Wall Street durante la notte. Il PMI cinese dei servizi Caixin, più debole del previsto, ha sollevato preoccupazioni sulla crescita economica e sull'indebolimento del sentiment nei confronti dei titoli nazionali. Il cambiamento negativo nel sentiment del mercato ha in parte contribuito a limitare il declino del dollaro USA mantenendo i prezzi dell’oro a livelli bassi.
Opinione personale:
Il prossimo ostacolo si trova al livello psicologico di 2.350 dollari, al di sopra del quale il massimo di due settimane di 2.369 dollari potrebbe essere sfidato.
Nota fascia di prezzo:
Acquista zone: 2300 - 2302
Prevenire le perdite: 2296
Prendi profitto 1: 2310
Prendi profitto 2: 2320
Zona vendita:: 2351 - 2353
Prevenire le perdite: 2357
Prendi profitto 1: 2342
Prendi profitto 2: 2330
Il prezzo XAUUSD è alla ricerca di opportunità per scoppiareI prezzi dell'oro sono saliti nella tarda giornata di lunedì, anche se il biglietto verde è salito leggermente, sostenuto dall'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA dopo la pubblicazione di dati economici statunitensi più deboli del previsto. Ciò, unito ad una settimana più breve per celebrare il Giorno dell'Indipendenza negli Stati Uniti e ad una settimana ricca di eventi, ha mantenuto la coppia XAU/USD a livelli familiari vicino a 2.331 dollari, in rialzo dello 0,23%.
Opinione personale:
I prezzi dell’oro rimangono rialzisti, nonostante un consolidamento vicino alla scollatura testa e spalle da 2.320 a 2.350 dollari. Sebbene il modello grafico ribassista rimanga valido, lo slancio è diventato neutrale, senza che né gli acquirenti né i venditori abbiano il controllo.
Prestare attenzione alla zona:
Zona acquisti: 2319 - 2321
Smettila di perdere: 2315
Prendi profitto 1: 2326
Prendi profitto 2: 2335
Zona vendita: 2346 - 2348
Smettila di perdere: 2352
Prendi profitto 1: 2340
Prendi profitto 2: 2330
Il prezzo XAUUSD rimane al minimo di 2 settimaneI prezzi dell'oro (XAU/USD) si sono mantenuti vicino ai minimi di due settimane, faticando ad avviare una ripresa significativa mentre venivano scambiati intorno alla soglia dei 2.300 dollari durante la sessione europea di giovedì. La Federal Reserve (Fed) ha adottato una posizione più aggressiva alla fine della riunione di giugno. Inoltre, i politici continuano a sostenere un solo taglio dei tassi di interesse entro la fine dell'anno. Ciò continua a sostenere l’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi ed è il principale fattore che agisce da freno sul metallo giallo non commerciabile.
Opinione personale:
I segnali di un allentamento delle pressioni inflazionistiche negli Stati Uniti continuano a scommettere su un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre e non sostengono il dollaro americano, che ha capitalizzato il forte rialzo di oggi prima di raggiungere il livello più alto in quasi due mesi.
Prestare attenzione alla fascia di prezzo:
Zona acquisti: 2282 - 2280
Smetti di perdere: 2276
Fare un profitto 1: 2287
Fare un profitto 2: 2295
Zona vendita: 2335 - 2337
Smetti di perdere: 2340
Fare un profitto 1: 2330
Fare un profitto 2: 2325
Gli orsi sembrano risoluti nel contesto dell’incertezza sui taglI prezzi dell'oro (XAU/USD) sono scesi per il secondo giorno consecutivo e hanno toccato il minimo in più di una settimana durante la sessione asiatica di mercoledì. I recenti commenti positivi di diversi influenti funzionari della Federal Reserve (Fed) suggeriscono che è improbabile che la banca centrale statunitense avvii un ciclo di taglio dei tassi di interesse in tempi brevi in un momento in cui l’economia americana è in ripresa.
Opinione personale:
Resta prudente attendere una rottura prolungata al di sotto del supporto della linea di tendenza ascendente a breve termine, attualmente ancorata vicino alla regione dei 2.310 dollari, prima di posizionarsi per ulteriori perdite. Pertanto, la coppia XAU/USD potrebbe indebolirsi ulteriormente sotto la soglia dei 2.300 dollari e testare nuovamente lo swing minimo mensile, intorno all'area 2.287-2.286 dollari.
Prestare attenzione alla fascia di prezzo:
Zona acquisti: 2305 - 2307
Smetti di perdere:2301
Fare un profitto 1: 2312
Fare un profitto 2: 2320
Martedì il prezzo XAUUSD tende a fluttuare all'interno di un intI fattori geopolitici sono il principale motore dell’oro a causa della sua natura di bene rifugio. Le prossime elezioni in Francia e nel Regno Unito potrebbero lanciare colpi di scena nell’arena geopolitica poiché i sondaggi mostrano un rischio reale di oscillazione dell’estrema destra in Francia. Nel Regno Unito, il partito laburista sembra destinato a tornare a casa il 4 luglio, ma il partito riformista di destra continua ad attirare consensi a scapito dei conservatori tra nuove accuse di condotta squallida.
Opinione personale:
Anche se XAUUSD sta cercando di uscire dalla zona sicura, ha fallito e continua il circolo vizioso all’interno del confine.
Punti da notare:
Zona vendita: 2344 - 2346
Smetti di perdere: 2349
Fare un profitto 1: 2339
Fare un profitto 2: 2330
Zona acquisti: 2305 - 2307
Smetti di perdere: 2302
Fare un profitto 1: 2312
Fare un profitto 2: 2317
I prezzi dell'oro attirano gli acquirenti dopo la correzione di I prezzi dell'oro (XAU/USD) hanno attirato alcuni acquirenti ribassisti nelle prime fasi degli scambi europei di lunedì e hanno parzialmente recuperato il ritiro dal massimo di due settimane di venerdì. Nonostante la sorpresa aggressiva della Federal Reserve (Fed), che prevedeva un solo taglio dei tassi di interesse nel 2024, il mercato sta ancora valutando la possibilità di due tagli dei tassi di interesse quest’anno nel contesto di un allentamento delle pressioni inflazionistiche.
Opinione personale:
I prezzi dell'oro hanno iniziato la nuova settimana con una nota positiva e hanno fermato il calo di venerdì dal massimo di due settimane.
ACQUISTA fascia di prezzo: 2324 - 2322
Arrestare la perdita: 2318
Punto di presa di profitto 1: 2330
Punto di presa di profitto 2: 2340
VENDO fascia di prezzo: 2345 - 2347
Arrestare la perdita: 2351
Punto di presa di profitto 1: 2340
Punto di presa di profitto 2: 2330
XAUUSD CAMBIO STRUTTURABuongiorno, dopo aver assistito ieri all'inversione dei principali livelli di risposta Long sul breve periodo, il prezzo è confluito nella sua ricerca sulla zona segnata in precedenza.
Breve pausa di alleggerimento delle posizioni short per un ritracciamento in zona 2350, dove si potrebbe attendere una nuova manifestazione di vendita.
XAUUSD Ricerca di liquiditàBuongiorno,
prosegue la ricerca di liquidità su Gold per ritrovare la spinta rialzista dopo aver assistito ad un nuovo massimo.
I livelli precedentemente segnati su analisi postata sono stati oltrepassati, andiamo a configurare allora le nuove possibilità rialziste di breve periodo che si possono presentare.
Un saluto
GOLD, a che punto siamo?Siamo al punto che : l’annuale si è chiuso, ma senza raggiungere il 50% .
Non che non abbiamo fatto il nostro guadagno eh, però il 50% sarebbe stato migliore anche per un altro motivo, ovvero avremmo potuto già parlare di ripartenza ciclica ad un buon livello di prezzo, invece adesso ci troviamo un po’ nel vuoto e nell’indecisione.
Sul semestrale siamo ancora in discesa dalla B1 alla A1, ma chi fosse ancora short sul gold dovrebbe stare attento, adesso siamo contro tempo sul ciclo superiore; possiamo ancora raggiungere il 50%? Sì. Troveremo in H4 un segnale buy a breve? Lo escluderei, non siamo in un livello del prezzo che ci permetterà a breve di ricevere un segnale chiaro. Quale sarebbe il movimento ideale?
Il movimento ideale del gold sarebbe che il prezzo raggiungesse il 78.6% a 1750 in A1 semestrale, avremmo tempo e prezzo dalla nostra parte, probabilmente verrebbe inserito un segnale Buy sull’MCS e allora lì sarebbero di nuovo c***i amari per il Gold. 😉
Per adesso possiamo solo attendere …quel verbo che alcuni trader odiano, ma che molti di voi hanno iniziato a rispettare e capirne l’importanza per far sì di entrare al momento giusto e al prezzo giusto.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
GOLD, inseriamo Stop ProfitStiamo eccedendo con le tempistiche sul ciclo annuale, stiamo tenendo un Sell che inizia a scricchiolare, quindi mettiamo uno Stop Profit a 1800, se avete la possibilità di alleggerire la posizione, iniziate pure a chiudere qualcosa lasciando correre il resto.
La situazione sul Silver mi ha fatto credere che si stia caricando la molla per una ripartenza annuale, che potrebbe coinvolgere anche il GOLD.
GOLD, che gain!Ieri siamo arrivati finalmente a target con il gold facendo un gain eccezionale!
Il prezzo ha tirato un colpo precisissimo sul 50% di Fibonacci per poi andare in leggero pullback.
Se non vi ha chiuso in automatico la posizione perchè è stato veramente preciso al millesimo, potete chiudere anche adesso, nonostante penso che possa scendere ancora un po’ è inutile rischiare di sprecare un così bel trade per pochi euro.