NIO: il "Tesla" della Cina pronta a ripartire? Fondata nel 2014 e quotata al NYSE dal 2018, NIO è uno dei pionieri del mercato EV cinese. Dopo la partnership produttiva con JAC Motors, oggi punta con decisione all’espansione internazionale, in Asia ed Europa, mentre il mercato domestico diventa sempre più saturo.
📊 Prossimo catalizzatore: il 2 settembre verranno pubblicati i risultati trimestrali. Le attese sono positive: nel Q2 l’azienda ha consegnato 72.056 veicoli (+25,6% YoY), portando il totale storico a 785.715 unità.
🔎 Analisi tecnica
Sul grafico giornaliero il titolo è rimbalzato dopo il minimo a $3, formando un testa e spalle rialzista con ampiezza di circa $2,50.
Il prezzo ha rotto la neckline a $5,48, confermando lo slancio con target a $7,50.
Da segnalare il golden cross tra EMA 50 e 200 daily: l’ultima volta era il 2020, preludio a un rally impressionante del +1600%.
Su TF mensile, il primo obiettivo di medio periodo è l’EMA 50 (monthly) a $9,30 (in blu) 🚀.
⚠️ Conclusioni
Il quadro tecnico torna interessante e il settore EV resta un tema caldo. Tuttavia, la storia insegna che entusiasmo e prudenza devono sempre andare di pari passo.
📌 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Xpeng
Uptrend con Massimi e Minimi CrescentiQuesta è la mia chiave di lettura. Il grafico è impostato sul mensile TF15. Notiamo come sia presente un canale ascendente all'interno del quale sono presenti due Microtrend; il primo in azzurrino lo chiameremo Uptrend ed il secondo in rosso lo chiameremo DownTrend. Noterete che per 3 volte si è verificata una situazione particolare. Le candele sono uscite al di fuori dell'area evidenziata a rialzo. Ogni qualvolta che è accaduto si è verificata una rottura che ha riportato le quotazioni nella fascia DownTrend. Per maggiore chiarezza ho evidenziato le diverse fasi con una linea ZigZag gialla. Stessa cosa è accaduta per 3 volte nella fascia più bassa del prezzo. Ogni volta che è accaduto il titolo ha ripreso forza. In conclusione abbiamo un trend a rialzo che, se proiettato nel futuro, vede innanzitutto il supporto immediato a 50,15. a 54,19 abbiamo l'esatto punto mediano del canale ascendente il cui termine massimo, e dunque la resistenza, si trova a 58,04. Essendo la chiusura in area della mediana mi aspetto ragionevolmente (come accaduto per ben 3 volte) una zona di quotazione sulle fasce basse fino a 50,96. Questo dato NON deve assolutamente essere preso come scoraggiante; anzi l'opposto! Il Test in questione ci darà la possibilità di tornare sui massimi al di fuori della mediana. N.b. I massimi sono crescenti e di conseguenza anche i minimi. Questo ci porta a delineare fasce di prezzo sempre più distanti fra loro all'interno dell'area Microtrend. Quindi se il max sarà 60 il minimo non sarà più 50 ma 52. Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Attendo riscontro dalle giornate successive