long AZM e REPLYlong azm e reply come segue: AZM 20pezzi a 24,98 stop misti da valutare o scw24,20 o scd 23,80 REPLY 4pezzi da 124 stop misti da valutare o scw 121,40 o scd 118,40 occhio a sobbalzo dividendi e comunque scialli sul da farsi il rischio è contenuto e coprono i div...Longdi nisviumAggiornato 4
Possibile inversione a breveContinua la debolezza sul titolo e su tutto il settore del lusso In avvicinamento i supporti viola e arancio dove potrebbe esserci un tentativo di risalita Per entrare attendere comunque una chiusura sopra la trendline blu con volumi Stop loss sotto trendline violadi balinorAggiornato 5
Possibile correzione in arrivoIl prezzo ha raggiunto il massimo del canale e da un paio di settimane ha iniziato un movimento discendente che probabilmente proseguirà ancora nel mese in corso I titoli bancari hanno avuto i maggiori rialzi negli ultimi mesi e probabilmente saranno i primi ad andare incontro alla correzione Shortdi balinorAggiornato 443
Settore bancario italiano Vorrei espormi una mia piccola analisi generale sull'andamento di Unicredi e del settore bancario italiano. Come ben sappiamo le due banche principali: Intesa San Paolo e Unicredit, tirono sempre l'indice come come un carro con due cavalli. Tuttavia voglio soffermarmi su un particolare piccolo, ma importante. i volume che potete vedere da questo grafico settimanale sono in netta decrescita rispetto all'andamento rialzista. Io da 5 anni faccio trading e sulla mia esperienza posso affermare che è l'indicatore più importante. So che tutto è un po' galvanizzato da utili astronomici e previsioni di gran lunga superiori alle aspettative, ma c'è un ma, personalmente non voglio dare nessun tipo di consiglio, bensì un piccolo avvertimento di un timore che ho e che mi perseguita. questa decrescita di volumi potrebbe portare a inversioni inaspettate o addirittura crolli... non voglio mettere paura a nessuno, faccio quest'idea per informare che è già successo più volte in passato e che SICURO accadrà di nuovo, non sono il mago merlino e non so esattamente quando ma si può intuire se qualche altra chicca viene fuori dal grafico. buon trading TDZShortdi TDZ_Aggiornato 2211
opportunità senza precedenti su campari?che dire io considero campari un buonissimo titolo del nostro listino e un gioiellino del nostro caro indice. Credo e lo considero in una buonissima area di prezzo, ieri c'è stato un po di panico che potrebbe portare ad un ondata di acquisti. A voi la scelta. target 9€ Longdi TDZ_Aggiornato 2210
Telecom ItaliaIl prezzo del titolo Telecom Italia chiude la settimana senza riuscire a superare la trendline ribassista di breve che transita in area 0,2410 Euro. Nel caso di superamento a rialzo le successive resistenze statiche sono in area 0,248 e 0,255. A ribasso i primi supporti sono la trendline rialzista di breve che transita in area 0,227 e il supporto statico dei 0,22 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina2
SECOIl prezzo del titolo SECO chiude la settimana avvicinandosi al minimo storico a 2,76 Euro con volumi nella media, titolo da monitorare nelle prossime sedute nel caso di test dell'area di prezzo del minimo storico. Nel caso di tenuta e reazione il titolo potrebbe dirigersi velocemente verso i 3 Euro e successivamente verso la trendline ribassista che transita in area 3,4 Euro. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina1
ritorno a PocSabato 13/07/24 Studio della situazione grafica di Campari per eventuale ingresso a mercato. utilizziamo : - resistenza statica di lungo periodo - analisi su grafico settimanale e operatività sul giornaliero - volume profile per possibili target - divergenza algoritmica ( NON COMFERMATA da delta volume) La situazione a livello grafico offre spunti per una operatività long con rischio contenuto mediante il recupero dei minimi . - stop sotto i minimi -primo target da volume profile -successivamente gestire in trailin stop GrazieLongdi torino-trading1
Italgas sugli scudiSabato 13/07/24 Studio della situazione grafica di Italgas per eventuale ingresso a mercato. utilizziamo : - un grafico di lungo periodo che presenta un importante supporto statico - un grafico settimanale che evidenzia la zona di interesse per il trade - volume profile Valori di bilancio e rendimento da dividendo rendono la società interessante a questi livelli di prezzo. La situazione a livello grafico offre spunti per una operatività long con rischio contenuto. A livello di didattico ritengo sia interessante valutare il trade mediante l'uso di opzioni. GrazieLongdi torino-trading7
DIASORIN mantengo view al rialzoDIASORIN daily rimane rialzista anche se vorrei vedere un poco di volumi al rialzo. 105 è il prezzo resistenza... a quel punto sarà molto importante capire se ci sarà una reazione volumetrica. Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise;Longdi WeTrading1
Pronti per il prossimo rimbalzoTitolo con andamento molto ciclico si trova ora sul supporto annuale pronto per un nuovo rimbalzo Longdi balinorAggiornato 3
Leonardo occasione?il titolo si sta muovendo in laterale dal candelone rosso di inizio aprile. Sono stati testati i massimi e sono stati venduti. Ora siamo sui minimi e mi aspetto un rimbalzo per ritornare nella parte alta, target area 24.Longdi gilbo90Aggiornato 1
Doppio minimoIl prezzo dopo una lunga discesa sembra avere trovato il punto di inversione La formazione del doppio minimo è accompagnata da un grosso aumento di volumi Il superamento dei 29.1€ può essere la prima conferma della ripartenza Confermata definitivamente dal superamento della trendline viola in zona 32€Longdi balinorAggiornato 3320
Discesa imminenteDopo aver raggiunto il margine superiore dei due canali di medio e lungo periodi il prezzo ha iniziato a scendere all'interno del canale rosso Mi aspetto il preseguimento della discesa confermata inzialmente dalla chiusura sotto SMA10 e 20 e probabilmente si scenderà verso gli 11€Shortdi balinorAggiornato 6
Pronti partenza via!Il titolo si prepara ad un impulso rialzista dopo aver confermato la chiusura sopra la linea tratteggiata Oggi il MIB molto negativo ha fermato la salita e il prezzo è sceso per trovare supporto sulla SMA10 risalendo velocemente sopra la trendline Mi aspetto una ripartenza imminente di balinorAggiornato 4
possibile opportunità su stellantis come ho detto un altra idea, secondo me siamo ad una rotazione settoriali con titoli che hanno perso molto valore rispetto ai massimi e credo siamo arrivati alla fine. stellantis cerca il break out nel orario, vedo molto momentum e il settimanale è disastroso, molto profondo, prevedo che rimbalza dove è ora. stop loss: 17,820 take profit parziale: 19,100 il resto sta a voiLongdi TDZ_7
FERRAGAMO PRONTO PER IL RIMBALZO ferragamo ha raggiunto una zona nel settimanale che gestita bene nei time frame inferiori può essere un ottimo trade. strategia gia usata in molte occasioni per gestire un rimbalzo del titolo. Speculo su un rimbalzo del circa 7% nelle prossime settimane. struttura wickoff nel time frame 5 minuti. Visto che è la mia prima idea che pubblico pubblicamente mi presento, sono un trader italiano da oltre 5 anni, e ho guadagnato circa 3 milioni, lo dico per avere credibilità non per ostentare nulla, sappiamo tutti che un buon trader deve restare umile e in riga con l'emotività buona giornata TDZLongdi TDZ_Aggiornato 9
Moncler Il prezzo del titolo Moncler chiude la settimana nuovamente vicino ai minimi di Giugno e sotto la media mobile semplice a 200 periodi che transita a 58,47 Euro. Il primo supporto statico è in area 54,44 Euro e il supporto dinamico transita in area 54,20 Euro. Nuova positività per il titolo si avrebbe con il superamento a rialzo della trendline ribassista di breve che transita in area 59,60 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute nel caso di avvicinamento verso questi prezzi. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina0
PIOVAN ( PVN ), Strategia rialzistaPIOVAN ( PVN ), Strategia rialzista DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 1934 e ha sede a Santa Maria Di Sala, in Italia. Piovan S.p.A. opera come filiale di Pentafin S.p.A. Piovan S.p.A., attraverso le sue controllate, si occupa dello sviluppo e della produzione di sistemi di automazione per lo stoccaggio, il trasporto e il trattamento di polimeri, polveri alimentari e plastica in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia, Nord America e Sud America. L'azienda offre prodotti per la plastica, quali alimentazione e trasporto, essiccazione e deumidificazione, dosaggio e miscelazione, termoregolatori, soluzioni di stoccaggio, software, prodotti per laboratorio e dispositivi di granulazione; prodotti per applicazioni alimentari, tra cui sistemi di raffreddamento delle farine, rivestimento elettrostatico, stoccaggio, setacciatura, dosaggio, supervisione e controllo dei processi, deumidificazione, trasporto, miscelazione e trattamento dello zucchero; e soluzioni di raffreddamento industriale che comprendono soluzioni integrate, soluzioni di raffreddamento per animali domestici, refrigeratori ad aria, refrigeratori ad acqua, refrigeratori lato macchina, refrigeratori a secco, trattamento dell'acqua e dell'ambiente, stazioni di pompaggio e accessori. Fornisce anche pezzi di ricambio e servizi di help desk, contratti di manutenzione, formazione, revisione delle apparecchiature, ingegneria, installazione e audit energetico. L'azienda offre i suoi prodotti con i marchi Piovan, Piovan Unadyn, Piovan Fdm, Piovan Penta, Piovan Fea, Doteco, Conair, Thermal Care e Pelletron. I suoi prodotti trovano applicazione nelle preforme e bottiglie in PET, negli imballaggi rigidi, nei componenti automobilistici, nelle parti tecniche, nelle soluzioni mediche, nella termoformatura e nelle lastre tecniche, nei film flessibili, nelle fibre e nelle reggette, nel riciclaggio e nei compound, oltre che in tubi, profili e cavi. DATI: 07 / 07 / 2024 Prezzo = 12.20 Euro Capitalizzazione = 623,731M Beta (5 anni mensile) = 1,27 Rapporto PE (ttm) = 11,73 EPS (ttm) = 1,04 Target Price PIOVAN di lungo periodo: 1° Target Price: 17 Euro 2° Target Price: 25.60 Euro 3° Target Price: 34.20 Euro 4° Target Price: 39.50 EuroLongdi Giorgio15933
LUVE ( LUVE ), Strategia rialzistaLUVE ( LUVE ), Strategia rialzista DESCRIZIONE TITOLO: LU-VE S.p.A. è stata fondata nel 1985 e ha sede a Uboldo, in Italia. LU-VE S.p.A. è una controllata di Finami S.R.L. LU-VE S.p.A. è impegnata nella produzione e commercializzazione di scambiatori di calore e apparecchiature per il raffreddamento ad aria in Italia e a livello internazionale. Opera attraverso i sistemi SBU Cooling Systems e SBU Components. L'azienda offre scambiatori di calore, tra cui raffreddatori commerciali e industriali, raffreddatori ad aria, condensatori in acciaio senza tubo, condensatori ad aria e a gas, raffreddatori a secco, accessori e prodotti speciali. Fornisce anche bobine, porte in vetro e prodotti IOT. L'azienda offre i suoi prodotti per applicazioni di refrigerazione, condizionamento, raffreddamento industriale, energia e potenza, raffreddamento di data center e big data e soluzioni di digital signage. DATI: 07 / 07 / 2024 Prezzo = 26.55 Euro Capitalizzazione = 589,577M Beta (5 anni mensile) = 0,86 Rapporto PE (ttm) = 17,24 EPS (ttm) = 1,54 Target Price LUVE di lungo periodo: 1° Target Price: 32.40 Euro 2° Target Price: 47.30 Euro 3° Target Price: 71.50 Euro 4° Target Price: 95.60 Euro 5° Target Price: 110.60 EuroLongdi Giorgio15931
RELATECH ( RLT ), Strategia rialzistaRELATECH ( RLT ), Strategia rialzista DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 2001 e ha sede a Milano, Italia. Relatech S.p.A., società di know-how di soluzioni abilitanti digitali, fornisce diverse soluzioni digitali a Milano e a livello internazionale. Attraverso la sua RePlatform offre soluzioni nelle aree della digital customer experience, dei big data, dell'intelligenza artificiale, della blockchain, dell'Internet of Things, del cloud, della realtà aumentata e virtuale e della cybersecurity. RePlatform è una piattaforma cloud per il processo di trasformazione digitale. Serve i settori farmaceutico e sanitario, telco, retail e distribuzione, finanza e assicurazioni. DATI: 06 / 07 / 2024 Prezzo = 2.47 Euro Capitalizzazione = 105,728M Beta (5 anni mensile) = -0,07 Rapporto PE (ttm) = 27,44 EPS (ttm) = 0,0900 Target Price RELATECH di lungo periodo: 1° Target Price: 2.58 Euro 2° Target Price: 3.29 Euro 3° Target Price: 5.30 Euro 4° Target Price: 8.58 Euro 5° Target Price: 11.85 Euro 6° Target Price: 13.85 EuroRLongdi Giorgio15930
RETI ( RETI ), Strategia rialzistaRETI ( RETI ), Strategia rialzista DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 1994 e ha sede a Busto Arsizio, in Italia. Reti S.p.A. fornisce servizi di consulenza informatica in Italia. Offre soluzioni applicative per la gestione dei processi aziendali, la condivisione delle informazioni e la facilitazione dei processi collaborativi; sviluppa piattaforme e infrastrutture IT per le esigenze di networking e digitalizzazione dei propri clienti. L'azienda fornisce inoltre servizi di gestione e assistenza su infrastrutture e applicazioni e consulenza aziendale per l'implementazione di strategie di business. Opera nei settori della gestione dei progetti e dell'analisi aziendale, dell'ERP, del cloud, dell'IOT, dell'intelligenza aziendale e artificiale e della sicurezza informatica. DATI: 06 / 07 / 2024 Prezzo = 1.96 Euro Capitalizzazione = 24,101M Beta (5 anni mensile) = 0,75 Rapporto PE (ttm) = 16,33 EPS (ttm) = 0,1200 Target Price RETI di lungo periodo: 1° Target Price: 2.04 Euro 2° Target Price: 2.42 Euro 3° Target Price: 2.92 Euro 4° Target Price: 4.34 Euro 5° Target Price: 6.65 Euro 6° Target Price: 8.95 Euro 7° Target Price: 10.40 EuroLongdi Giorgio15931
ALMAWAVE ( AIW ), Strategia rialzistaALMAWAVE ( AIW ), Strategia rialzista DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 2008 e ha sede a Roma, Italia. Almawave S.p.A. opera come società controllata da Almaviva - The Italian Innovation Company S.p.A. Almawave S.p.A. fornisce servizi di intelligenza artificiale (AI), elaborazione del linguaggio naturale e big data in Italia e a livello internazionale. Offre Iride, una suite modulare di prodotti che integra tecnologie AI, testo e voce e algoritmi per ottimizzare l'esperienza del cliente, migliorare i processi aziendali, consentire l'analisi delle informazioni e la governance dei dati; e Audioma, una suite di prodotti integrati per il riconoscimento vocale in circa 40 lingue che offre servizi di trascrizione, sottotitolazione e traduzione automatica, oltre a sistemi di comando e controllo. L'azienda fornisce anche Verbamatic, una piattaforma di indicizzazione automatica per media audio/video con trascrizione speech-to-text e ricerca di contenuti di interesse, e FlyScribe, una piattaforma multilingue per la trascrizione automatica e on-demand di riunioni di consigli e commissioni, la sottotitolazione di eventi per l'accessibilità e la generazione di audioguide, oltre a fornire servizi di consulenza. L'azienda opera nei settori della pubblica amministrazione, della mobilità e dei trasporti, delle telecomunicazioni, dei media, delle utility e dei servizi, della sanità e dei servizi finanziari. DATI: 06 / 07 / 2024 Prezzo = 4.54 Euro Capitalizzazione = 134,79M Beta (5 anni mensile) = 0,41 Rapporto PE (ttm) = 14,65 EPS (ttm) = 0,3100 Target Price ALMAWAVE di lungo periodo: 1° Target Price: 4.48 Euro 2° Target Price: 5.30 Euro 3° Target Price: 5.76 Euro 4° Target Price: 7.10 Euro 5° Target Price: 9.26 Euro 6° Target Price: 11.40 Euro 7° Target Price: 12.75 EuroLongdi Giorgio15932