MonclerCome sempre sul raggiungimento di un livello si effettua l'entrata con un rischio rendimento dalla nostra parteLongdi BigTronky1
MondadoriIl prezzo del titolo Mondadori chiude la settimana dopo aver violato a ribasso la media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 2,36 Euro anche al di sotto della trendline rialzista che ha sostenuto i prezzi nell'ultimo anno che transita in area 2,55 Euro. Il valore dell'oscillatore RSI a 14 periodi è 26,43 nell'area di ipervenduto. A meno di un rapido recupero della trendline rialzista, la successiva area di supporto statico è a 2,16 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni. di Massimiliano_Martina1
EmakIl prezzo del titolo Emak chiude la settimana in ribasso nuovamente a ridosso dell'area di supporto statica di 0,88 Euro. Il valore dell'oscillatore RSI a 14 periodi è 30,32 vicino all'area di ipervenduto. In caso di tenuta e reazione da questi livelli di prezzo il primo obiettivo a rialzo è l'area di 1 Euro. A ribasso il successivo supporto statico è a 0,80 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina112
Rally Tenaris: La Corsa è Finita?Nel corso delle ultime settimane, Tenaris (€TEN) ha mostrato dei movimenti particolarmente interessanti che potrebbero indicare un possibile trend rialzista. Il prezzo ha superato una resistenza chiave a 17,120 EUR, e questo livello ora funge da supporto solido, segnalando una possibile continuazione della crescita. Il superamento di questa resistenza è accompagnato da un incremento significativo nei volumi di scambio, suggerendo un crescente interesse degli investitori. Questa dinamica potrebbe riflettere la fiducia del mercato nei recenti sviluppi aziendali o macroeconomici che impattano Tenaris. Un aspetto da tenere d'occhio è l'assenza di ritracciamenti significativi nel movimento del prezzo, che continua a salire in maniera sostenuta. Questo comportamento potrebbe essere interpretato come un segnale di forza e stabilità. Guardando avanti, un potenziale target per il prezzo potrebbe situarsi intorno ai 18,490 EUR, a condizione che il trend rialzista continui. Al contrario, un livello di stop prudente sarebbe posizionato appena sotto i 17,120 EUR per gestire i rischi associati. Longdi PurpleH223
IVECOCHIUSA FRA I DUE LIVELLI . settimanale e mensile candele settimanali e box mensili deve esplodere da una delle due parti. i livelli sono sempre più ravicinati e a fine mese fine settimana prossima uno dei due farà la sua variazione a seconda se il prezzo sarà sopra o sotto il livello mensile o settimanaledi EMABRO733
In pole position Il prezzo ritorna sul supporto indicato di blu e si appresta a rompere la trendline rossa che accompagna la salita da diverse settimane La conferma di rottura con chiusura al di sotto della linea rossa porterà probabilmente il prezzo a incontrare la weekly sma50 in zona 390€ che potrebbe rappresentare un buon punto di ingresso long Un eventuale rottura al ribasso del canale verde annulla questa ipotesi di balinor997
BUZZI UNICEM ( BZU ) Strategia rialzista di lungo periodoBUZZI UNICEM ( BZU ) Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Buzzi Unicem S.p.A. è stata fondata nel 1872 e ha sede a Casale Monferrato, Italia. Buzzi Unicem S.p.A. opera come consociata di Fimedi - S.P.A. Buzzi Unicem S.p.A., insieme alle sue controllate, produce, distribuisce e vende cemento, calcestruzzo preconfezionato e aggregati. Offre inoltre leganti speciali, fogli di sicurezza e clinker, nonché leganti idraulici per l'edilizia per la realizzazione di intonaci e opere murarie in cantiere. L'azienda è presente in Italia, Stati Uniti, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Russia, Messico e Brasile. DATI: 01 / 04 /2023 Prezzo = 22.36 Euro Capitalizzazione = 4,14B Beta (5 anni mensile) = 1,06 Rapporto PE ( ttm )= 10,35 EPS ( ttm ) = 2,16 Target Price BUZZI UNICEM di lungo periodo: 1° Target Price: 26.81 Euro 2° Target Price: 40.52 Euro 3° Target Price: 62.82 Euro 4° Target Price: 85 Euro 5° Target Price: 98.86 EuroLongdi Giorgio1593Aggiornato 1
fincantieriprende 5.814 il livello rosso e torna indietro bene ci darà un occasione per rientrare piu' in bassodi EMABRO731
stmdorme in letargo nonostante il +2% di oggi resta confinata sul livello dei minimi a 24 gira e gira li abbandona di EMABRO730
tenariscontinua long e resta long salvo bruti risvegli come capita a volte su cui non abbiamo potere di scelta Longdi EMABRO731
AMP mensile in crisiAMPLIFON: per avere un'idea più chiara ho preso il grafico mensile. Zona di minimi importanti ma sopra i livelli del 2020. -15% in 1 anno. Anche la stagionalità sembra interessarsi ad una zona long. Da studiare su tf minori per un eventuale ingresso. Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; #tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks di WeTrading1
Amplifon: punto della situazioneDopo un periodo di forte crescita durato diversi anni il vento è cambiato per il titolo Amplifon , in calo di quasi il 50% dai massimi di dicembre 2021. Trattandosi di un'ottima società, profittevole e leader di mercato nel proprio settore, è giusto chiedersi se questo sia il momento giusto per aprire una posizione di lungo termine sul titolo. Partendo dal punto di vista tecnico , il titolo è chiaramente in trend ribassista nel breve, medio e lungo termine. Se non è il proverbiale "coltello che cade" ci va molto vicino. Nel tempo si sono formati una serie di minimi via via decrescenti (frecce blu) e il tentativo di reazione iniziato a ottobre 2022 appare oggi, a due anni di distanza, appunto solo un tentativo; un elaborato pattern di reazione A-B-C del mercato orso in essere. Dal punto di vista fondamentale non c'è dubbio che Amplifon sia una società di successo e una vera "eccellenza italiana" ma ci sono comunque alcune considerazioni da fare: - gli utili per azione sono stabili/in calo; - i margini operativi, pur buoni, faticano ad espandersi e anzi sembrano essere in contrazione; - si tratta di una società con un livello di debito non indifferente. Non c'è alcuna sofferenza economica ad oggi ma si tratta comunque di un elemento da tenere a mente; - Apple ha dichiarato di voler aggredire il mercato healthcare e si è parlato anche di un possibile utilizzo degli airpods come strumento di aiuto per chi ha problemi di udito. Questo restringe, potenzialmente anche di molto, le possibilità di Amplifon. Infine la valutazione : Il mercato ha sempre dato grande fiducia al titolo, con valutazioni anche molto generose ed "esuberanti". Si vedano a questo proposito i livelli storici di P/E del titolo. Tutt'oggi, dopo un calo del 50%, il titolo scambia ancora a 35 volte gli utili, abbondantemente al di sopra della media del mercato italiano ma anche di quello statunitense. Sulla base di tutti gli elementi sopra indicati l'indicazione è di sell short , con un target a 16,60. Si noti che a tale livello il titolo scambierebbe ancora a circa 24 volte gli utili.Shortdi LogikaResearch0
Rischio rendimento molto altoCampari è arrivata su una zona dove merita provare il rimbalzo con un rischio del 5% possiamo provare ad ottenere un realizzo del 60% Stop a 5.500 Target a 9.200Longdi BigTronky1
Strategie LONG su Brunello CucinelliBuongiorno a tutti, questa mattina vi riporto una breve analisi sul titolo Brunello Cucinelli (BC), con l'obiettivo di mostrarvi le logiche dei miei ragionamenti tecnici attraverso lo studio del grafico. Il titolo BC sta vivendo un ottimo momento, spinto dall'aumento progressivo del fatturato e degli utili dal 2020 ad oggi, e dalle proiezioni di crescita economica dei prossimi anni. Ma è un titolo sul quale puntare? La risposta è sicuramente si ma non oggi, a causa del timing. Queste valutazioni sarebbero dovute esser state fatte da giugno 2022, con il primo vero segnale di ingresso LONG: formazione del doppio minimo (1) e successiva rottura della trendline ribassista (A) con retest (2). Qui gli investitori a lungo termine avrebbero dovuto puntare forte! Diversamente, avrebbero dovuto attendere più di un anno prima di avere la seconda conferma di rialzo: Nuova rottura della trendline ribassista (B) e retest (3). Nel primo caso, gli investitoti avrebbero ottenuto un guadagno superiore al 200% in meno di due anni (1-T2), mentre i secondi del 67 (3-T2). I ritardatari, avrebbero ad ogni modo potuto ottenere un beneficio dagli investitori smart, investendo long al test del POC (4). Chi fosse invece entrato al punto (5) sarebbe già in ritardo, e l'unica strategia ad oggi plausibile, da un punto di vista prettamente personale, è rappresentata da un investimento di breve termine con applicazione di strategie di trailing stop progressivo. Tu quando hai investito in BC? Saluti, Silvio Esposito di valoreinborsaAggiornato 228
Moncler all'8% dal massimo di periodoIl titolo Moncler (MONC) ritraccia dopo la rottura della resistenza dinamica e riprende la sua corsa al rialzo, attualmente all' 8% dal suo massimo di periodo. La resistenza statica toccata lo scorso venerdì ha innescato un sell-off di breve termine. Se lunedì il titolo dovesse riprendere slancio, vi sono possibilità che si avvii una fase di retest del massimo con eventuale nuovo tentativo di allungo. Diversamente, non si escludono ritorni verso i 52€ . Gli alti volumi toccati nei due picchi (al ribasso ed al rialzo) evidenziati in figura, potrebbero indurre all'avvio di un periodo di lateralizzazione, con prossimo riequilibrio del prezzo verso la zona di mean reverting. Una buona strategia potrebbe essere quella di monitorare il prezzo in attesa di una rottura del canale di osservazione.di valoreinborsaAggiornato 3
$MIL:CPR - Livelli di supportoMIL:CPR - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_1
FincantieriIl prezzo del titolo Fincantieri chiude la settimana confermando il breakout a rialzo della trendline ribassista che transita in area 5,02 Euro. Aperta posizione rialzista con primo obiettivo in area 6 Euro, stop loss a 4,95 Euro. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.Longdi Massimiliano_MartinaAggiornato 2
LeonardoIl prezzo del titolo Leonardo chiude la settimana senza essere riuscito al momento a superare a rialzo la trendline ribassista che transita in area 22,10 Euro. In caso di breakout rialzista il prezzo del titolo potrebbe dirigersi velocemente verso i 23 Euro e successivamente verso i massimi di periodo. A ribasso la prima area statica di supporto è a 21,06 Euro, più in basso transita la trendline rialzista di breve in area 20,30 Euro. La media mobile semplice a 200 periodi transita a 21,23 Euro. Titolo da osservare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_MartinaAggiornato 4
Fincantieri Al tick prende il livello è il prezzo impazzisce si I miei livelli sono spettacolari quando il prezzo ci arriva sopra sembra che i click impazziscono partono breakout long short. Insomma il prezzo reagisce è cambiano gli schemidi EMABRO730
prysmianla regina dei cavi in mare perde i 61,05 vediamo su quale livello decide di fermarsi magari ne tocca uno con una spike. molto basso tipo 53di EMABRO731
italgasperde i 5,61 purtroppo e si dirige piu' in basso . con calma attenderei una spike sui 5,07di EMABRO730