$NASDAQ:QCOM - Potenziali aree di rimbalzoNASDAQ:QCOM Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_1
$NASDAQ:SFIX - Fine accumulazione?NASDAQ:SFIX Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
NUOVI MASSIMI DELLE BIG E NUOVI TARGET.Buonasera a tutti i traders, oggi ci sono stati nuovi massimi per per le BIG TECH, solo NVDA si è contenuta, ma ha fatto anche lei una bella candela verde. In questo video vediamo i TARGET presi con GOOGLE, PYPL dove abbiamo preso il 3°TARGET, bellissimo, anche TSLA chi fosse dentro ha preso il TARGET. Mentre ho chiuso lunedì AMD, già nel video del weekend avevo visto questo brutto movimento, con aumento di volumi in vendita, quindi chiusa. AMZN dopo la rottura di venerdì ha ritracciato ma non abbastanza per il mio sutup, infatti l'alert non è scattato, ha ritracciato solo il 50% della candela di rottura ed è ripartita, anche se i volumi non sono troppo alti, vediamo cosa farà nei prossimi giorni. Un'altra forte è sicuramente MSFT che continua la sua cavalcata long con nessun ritracciamento, peccato, quando sono così è proprio difficile entrarci, almeno con questa strategia. AAPL ha sfiorato il 2° TARGET ma chi la preso va benissimo, ora sta preparando una candela di rifiuto del livello in area 250$, magari ci regala qualche bel ritracciamento in area 240$, vedremo..... mentre BRK.B (BerkShire) si sta avvicinando al nostro ingresso in area 450$, io la aspetto su quel livello poi vediamo. Buona serata e ci sentiamo per il weekend. Grazie ciao Mauro. Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.Long13:06di Mauro_Mariani5
Caterpillar a Rischio? Analisi Short Basata su Elliott Wave 🚜 Caterpillar a Rischio? 📉 Analisi Short Basata su Elliott Wave 🌊 Caterpillar Inc., leader mondiale nel settore delle macchine per l’edilizia e l’industria pesante, presenta un quadro misto dal punto di vista fondamentale. 📉 Punti di Debolezza Debolezza nelle Prospettive di Crescita Le previsioni di EPS e fatturato sono state riviste al ribasso, segnalando un rallentamento nell'espansione del business. Questo contesto si allinea con il target ribassista individuato nell'analisi tecnica. Valutazione Elevata Con multipli elevati rispetto al fatturato e agli attivi tangibili, il titolo sembra vulnerabile a correzioni di mercato, soprattutto in un contesto di crescita debole. Consensus Negativo La recente revisione al ribasso delle opinioni degli analisti rafforza l'idea che il sentiment sul titolo stia peggiorando. Secondo l'analisi tecnica basata su Elliott Wave🌊, 🚜 Caterpillar potrebbe subire una discesa del 36,5% 📉 nei prossimi mesi. La struttura delle onde suggerisce che il titolo si trova all'inizio di una fase correttiva significativa. Analisi Tecnica di Caterpillar Basata su Elliott Wave L’analisi prevede un movimento ribassista significativo per Caterpillar, guidato da una struttura di onde Elliott Wave che riflette un importante ciclo di inversione a lungo termine. Ecco i dettagli: 📉 Prima Onda (A) Primaria Scenario Attuale: Dopo aver raggiunto un probabile massimo storico, Caterpillar potrebbe avviare un movimento ribassista significativo. Target Stimato: La prima onda A primaria dovrebbe portare il titolo a una discesa fino a 246,7$, corrispondente a un calo del 36,5%. Tempistica Prevista: Questo movimento potrebbe completarsi entro il primo trimestre del 2025. 🌊 Struttura Interna della Onda A Grado Intermedio a 5 Onde: La discesa dell'onda A primaria sarà suddivisa in cinque sotto-onde di grado intermedio, in linea con la chiusura di un importante ciclo storico di grado ciclico. Fase Attuale: Si ipotizza che Caterpillar sia nella prima onda intermedia all'interno dell’onda A primaria. 📊 Anticipazione delle Onde Minori Formazione delle Onde 1 e 2 Minori: La struttura ribassista di grado minore sembra già aver completato le prime due onde (1 e 2) minori, indicando una prima fase di consolidamento. Formazione dell’Onda 3 Minore: La struttura ribassista di grado minore sta sviluppando una onda 3 minore, che rappresenta il movimento più ampio e incisivo della sequenza. Questa fase è cruciale per confermare l’inizio del ribasso strutturale previsto. Chiusura del Ciclo Minore: L’onda 3 minore, seguita dalla formazione delle onde 4 e 5 minori, dovrebbe completarsi entro la fine del 2024 a 330$, segnando così la conclusione dell’onda 1 intermedia. Questo scenario sarebbe in linea con la chiusura del ciclo ribassista di breve termine. 💡 Sintesi Operativa Contesto Ciclico: La previsione si basa sull'importanza storica della chiusura del ciclo di grado ciclico, che rafforza l’idea di un movimento ribassista prolungato. Struttura Chiara: Il modello delle onde suggerisce una discesa strutturata e prevedibile, con l'opportunità di monitorare il completamento delle onde minori per calibrare le posizioni di trading. Shortdi topallixhulio0
$NASDAQ:VRSN - Massimi storiciNASDAQ:VRSN Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
$NASDAQ:IPW - Sotto la resistenzaNASDAQ:IPW - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
$NASDAQ:IPW - Sotto la resistenzaNASDAQ:IPW - Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
$NASDAQ:BILI - Accumulazione?NASDAQ:BILI Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_0
Stock of the day: BYRNByrna Technologies Inc. (Nasdaq: BYRN), un'azienda tecnologica specializzata nello sviluppo, produzione e vendita di soluzioni innovative per la sicurezza personale non letali, ha annunciato oggi alcuni risultati finanziari preliminari selezionati: I ricavi dell'intero anno 2024 pari a 85,8 milioni di dollari sono in aumento di oltre il 100% rispetto all'anno scorso, e la guidance sarà positiva anche per tutto il 2025. Tecnicamente possiamo vedere un periodo di accumulo da metà Novembre in cui i volumi in acquisto hanno quasi sempre superato quelli in vendita, una forza relativa sempre ai massimi sopratutto in una giornata come oggi in cui gli indici hanno sofferto. Il settore Industrial Arerospace and Defence è stato uno dei maggiori protagonisti in questi ultimi mesi, nonostante da qualche giorno stia ritracciando. Buy stop 22% Stop Loss -7 -8% o comunque se nella giornata di domani dovesse effettuare qualche sorta di engulfing da presa profitto. Longdi AljoschaC221
Testa spalle in formazione con neckline a 132,5$Il movimento del prezzo nelle ultime settimane ha quasi completamente formato un testa spalle con neckline sui 132,5$ I volumi non confermano pienamente la formazione ma va comunque considerato il possibile ribasso in caso di chiusura sotto neckline di balinor5
House of Trading: Banche centrali pronte a stupireDigerita la netta affermazione di Donald Trump e le tensioni in arrivo da Germania e Francia, nuovi venti contrari giungono dalla Corea del Sud, dove il presidente Yoon Suk Yeol ha provato a dichiarare la legge marziale. Novità anche dal fronte geopolitico con il cambio di regime in Siria e le conseguenti implicazioni nella guerra Ucraina-Russia. Ma gli operatori stanno dimostrando di essere pienamente concentrati su quello che è l’argomento di maggiore interesse degli ultimi anni: le Banche centrali. Giovedì sarà la volta della BCE mentre la prossima sarà la settimana della Fed: in entrambi i casi gli analisti stimano una riduzione del costo del denaro di 25 punti base anche se l’ipotesi di una sorpresa non va esclusa a priori. Alla luce di un contesto macroeconomico debole in special modo in due Paesi “core” come Germania e Francia, la BCE potrebbe anche decidere di stupire con una riduzione dei tassi da mezzo punto percentuale mentre da Washington il n.1 della Fed, Jerome Powell, potrebbe, alla luce di un mercato del lavoro che non accenna a rallentare, lanciare un segnale particolarmente forte all’esecutivo che entrerà in carica a gennaio confermando il tasso sui Fed Funds nel range 4,5-4,75%. Di tutto questo, e di molto altro, si parlerà nella puntata di oggi di House of Trading, in onda sul canale YouTube di BNP Paribas. House of Trading: cosa è successo nell'ultima puntata Nella scorsa puntata di House of Trading, la squadra dei Trader, composta da Stefano Serafini e da Nicola Duranti, ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire al rialzo sull’oro e sul Nasdaq 100: la prima operazione è a mercato (+3,99%) mentre la seconda non è entrata. A mercato anche i due deal ribassisti sul T-Note (+0,48%) e sulle azioni Nvidia (-2,91%). Due “long” e due “short” anche per gli analisti, la cui squadra era composta da Jacopo Marini e dal conduttore Riccardo Designori. I deal rialzisti su Microsoft e Campari non hanno toccato il punto di ingresso mentre quelli al ribasso sul petrolio WTI e sul Dax sono a mercato (-3,11% e +35,5%). La classifica generale registra il vantaggio dei Trader con 54 carte a target, 10 in più rispetto agli Analisti (8 carte a mercato per Trader, 5 per gli Analisti). Cosa attendersi dalla puntata di oggi Nella puntata di oggi, la squadra dei Trader sarà formata da Nicola Para e da Massimo Rea mentre i due analisti saranno Riccardo Designori e Andrea Cartisano. I primi investiranno sull’oro, sul petrolio WTI e sulle azioni Broadcom e Adobe, i secondi sulle azioni Baidu, Alibaba, Buzzi e Technoprobe. L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30 sul canale YouTube di BNP Paribas. di Investimenti_BNPParibas0
AliababaDopo aver toccato la trend di supporto ed aver fatto una piccola partenza seguita da un ritracciamento che pensavo toccasse la trend si supporto di aprile ha invece eseguito un ulteriore rimbalzo con gap avvicinandosi alla trend di resistenza, dopo alcune analisi, venerdì prima della chiusura del mercato sono entrato a 86,17 in quanto c erano tutte le prerogative per una rottura di trend. Longdi GattoNero842
$NASDAQ:TMUS - RallyNASDAQ:TMUS Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario. di Dav_1
NVDA, il forte trend continua la sua pausaIl grafico di NVIDIA Corporation (NVDA) mostra una dinamica interessante, con il prezzo che oscilla intorno a livelli chiave e un contesto tecnico misto. Il titolo si trova in una fase laterale sopra la media mobile esponenziale a 200 periodi, attualmente situata a 113.14, che continua a rappresentare un supporto importante per il trend di lungo termine. La regressione lineare (linea blu) indica un movimento stabile, senza segnali di un trend fortemente definito, anche se il prezzo rimane sopra i livelli di supporto chiave. Attualmente, il prezzo si trova appena sotto il livello di resistenza R2 (144.19) dei pivot Fibonacci, che si sta dimostrando un ostacolo significativo. Se il prezzo riuscisse a rompere questa resistenza con decisione, il prossimo obiettivo potrebbe essere il livello R3 (161.55). Tuttavia, in caso di ritracciamenti, il supporto immediato si trova a R1 (133.46), seguito dal pivot centrale a 113.30. Gli indicatori tecnici forniscono segnali contrastanti. Il MACD si mantiene vicino allo zero, indicando una fase di consolidamento senza un chiaro momentum né rialzista né ribassista. Lo stocastico, invece, si trova in una zona neutrale, suggerendo che il titolo non è né in ipercomprato né in ipervenduto, ma potrebbe prepararsi per un movimento più deciso. L'ATR (Average True Range) segnala una volatilità relativamente alta a 4.50, suggerendo la possibilità di oscillazioni significative nel breve termine. I volumi di scambio sono relativamente elevati, indicando che il titolo è sotto l’attenzione del mercato. In sintesi, NVIDIA si trova in un momento di consolidamento. Una rottura della resistenza a 144.19 potrebbe indicare un ritorno della forza rialzista, mentre un eventuale ritracciamento potrebbe trovare supporto a 133.46 o più in basso a 113.30. È un momento cruciale per monitorare la direzione del breakout.di gpelle913
PYPL il trend rialzista continua. Il grafico di PayPal Holdings, Inc. (PYPL), evidenzia un trend rialzista. Il prezzo si posiziona sopra sia la linea di regressione lineare, che conferma il movimento ascendente, sia la media mobile esponenziale a 200 periodi. Questo è un segnale positivo per il titolo, che dimostra una crescita costante. Analizzando i pivot point Fibonacci, il prezzo attuale si trova sopra il livello di resistenza R2 (86.50), consolidando ulteriormente la posizione del titolo in un contesto rialzista. Il prossimo obiettivo potrebbe essere il livello R3 (95.54), che rappresenta una resistenza significativa. In caso di ritracciamenti, il supporto più vicino si colloca attorno a R1 (80.91), un livello chiave da monitorare. Gli indicatori tecnici rafforzano questa prospettiva. Il MACD mostra un crossover rialzista sopra lo zero, segnale di un momentum positivo, mentre lo stocastico suggerisce una condizione di ipercomprato. Questo potrebbe indicare una pausa nel breve termine o un ritracciamento tecnico prima di ulteriori rialzi. Inoltre, l'ATR (Average True Range) segnala una volatilità moderata, suggerendo che il movimento del prezzo è relativamente stabile e non caratterizzato da brusche oscillazioni. Infine, i volumi risultano regolari, senza variazioni significative che possano indicare un’improvvisa inversione di trend o una perdita di interesse da parte degli investitori. In sintesi, PayPal si trova in un momento favorevole, con un trend ben impostato e la possibilità di proseguire verso la resistenza di 95.54. Tuttavia, lo stocastico in ipercomprato suggerisce di monitorare eventuali correzioni nel breve periodo, con il supporto di 80.91 come punto di riferimento chiave.Longdi gpelle912
ANALISI SETTIMANALE US, TARGET, NUOVI SETUP E CHIUSUREBuongiorno a tutti i traders, in questo video condivido con voi la mia operatività personale, con setup attivati, target presi e trade chiusi. Spiego anche del perchè dei livelli scelti per gli ingressi, gli stop e i target. Sicuramente i movimenti migliori sono stati di TSLA, AMZN e MSFT, ma anche molte altre hanno fatto dei bei movimenti. Quelle peggiori sono state sicuramente INTC e AMD, dove INTC l'ho chiusa a BE, mentre AMD è sotto osservazione perchè non mi piace il movimento che sta facendo, specialmente l'ultima candela rossa con aumento di volumi, vediamo cosa farà settimana prossima. Spero il video vi piaccia e buona domenica. Grazie ciao Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano. Long18:24di Mauro_Mariani224
Si riparteIl terzo concorrente nella corsa per il farmaco contro l’obesità sta completando l’iter per il proprio farmaco L’interesse per le aziende del settore sta tornando e anche Novo e Lilly sono in veloce risalita Il prezzo ha appena incontrato la weekly sma100 ed il fondo del canale ascendente Longdi balinor7
META PLATFORMS ( META ), Strategia rialzista di lungo periodoMETA PLATFORMS ( META ), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: Meta Platforms, Inc. è stata costituita nel 2004 e ha sede a Menlo Park, California. L'azienda, precedentemente nota come Facebook, Inc. ha cambiato nome in Meta Platforms, Inc. nell'ottobre 2021. Meta Platforms, Inc. è impegnata nello sviluppo di prodotti che consentono alle persone di connettersi e condividere con amici e familiari attraverso dispositivi mobili, personal computer, cuffie per la realtà virtuale e dispositivi indossabili in tutto il mondo. Opera in due segmenti, Family of Apps e Reality Labs. Il segmento Family of Apps offre Facebook, che consente alle persone di condividere, discutere, scoprire e connettersi con gli interessi; Instagram, una comunità per la condivisione di foto, video e messaggi privati, oltre a feed, storie, reel, video, live e negozi; Messenger, un'applicazione di messaggistica che consente alle persone di connettersi con amici, familiari, comunità e aziende su piattaforme e dispositivi diversi attraverso chiamate di testo, audio e video; e WhatsApp, un'applicazione di messaggistica utilizzata da persone e aziende per comunicare e fare transazioni private. Il segmento Reality Labs fornisce prodotti per la realtà aumentata e virtuale che comprendono hardware, software e contenuti per i consumatori che aiutano le persone a sentirsi connesse in qualsiasi momento e ovunque. DATI: 30/05/2023 Prezzo = 262.04 Dollari Capitalizzazione = 671,538B Beta (5 anni mensile) = 1,20 Rapporto PE ( ttm ) = 31,34 EPS ( ttm ) = 8,36 Target Price META PLATFORMS di lungo periodo: 1° Target Price: 306 Dollari 2° Target Price: 384.60 Dollari 3° Target Price: 610.74 Dollari 4° Target Price: 978 Dollari 5° Target Price: 1343.93 Dollari 6° Target Price: 1571 DollariLongdi Giorgio1593Aggiornato 3
BLOCK confermato il TS?Il titolo ha superato la neck line del TS. I volumi sono in crescita. Indicatori ed oscillatori impostati positivamente. di kamerkamer0
Ottimismo su Tesla, il robotaxi spinge il prezzoDall’elezione di Trump e la conseguente nomina di Musk al governo USA, Tesla ha guadagnato oltre il 50%. Dopo una iniziale fase di euforia, i prezzi hanno iniziato a lateralizzare pur rimanendo molto volatili e hanno formato un perfetto triangolo ascendente che giovedì ha strappato al rialzo. La spinta è arrivata dagli analisti che hanno alzato il price target di Tesla prospettando una domanda 2025 in rialzo e l’imminente avvento dei robotaxi come un cruciale punto di forza dell’azienda.di rmagax2
Stock of the day: DSPNASDAQ:DSP Viant Technology, Inc. è una società di software pubblicitario che sviluppa e gestisce una piattaforma software aziendale. Le sue soluzioni includono Viant Household ID, Viant's Identity Graph, Viant Data Lake e Potens. Il 21 Novembre ha annunciato una collaborazione con NYSE:DIS per gli advertiser sviluppati con intelligenza artificiale. Unita ad una trimestrale esplosiva ha fatto sì che il prezzo dopo una base durata 71 giorni sia cresciuto del 55% in 2 settimane con forza relativa ai massimi. Adesso il prezzo sta formando una contrazione di volatilità a ridosso della Sma10D. Buy point area 19.40-19$ Stop Loss sotto la SMA10D Longdi AljoschaCAggiornato 1
Palantir e i suoi target di breve termine. Aspettando il 13/12..Cosa possiamo aspettarci prima del 13 Dicembre, giorno in cui ci sarà il rebalancing del Nasdaq100 dove Palantir potrebbe fare il suo ingresso trionfale (o forse no.. staremo a vedere)? Buona visione e buon week end a tutti Long06:14di FrancescoMerlettini119
PYPL VERSO 3°TARGET - ANALISI WATCH LIST USBuongiorno a tutti i traders, siamo a metà settimana e ieri abbiamo visto movimenti interessanti, per la nostra watch list sicuramente PYPL, MARA, AAPL, CSCO, AMD, META ecc... mentre INTC come al solito ci deve far penare, va bene, ma ora è a break event, quindi siamo anche vicini allo stop, oggi vediamo se sente il livello, sarà nel mio mirino. Mentre tutte le altre devo dire che si stanno movendo bene, attendiamo solo l'arrivo nelle aree di target. Cosa dire ho fatto una carellata un po di tutta la watch list con vari livelli di target e possibili nuovi ingressi su ritracciamento. Anche per chi si è pwerso AAPL ora ha attivato un altro setup, quindi rottura dei massimi ora serve il rityracciamento sulla rottura, controllando sempre i volumi che siano in diminuzione sul ritracciamento, almeno così io preferisco. Vediamo come andrà oggi e venerdi e ci sentiamo per il recup di fine settimana. Ciao a tutti e buon trading. Grazie Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano. Long25:52di Mauro_Mariani226