Quattro motivi per cui Bitcoin non riesce a replicare gli ATH di oro e azioni
Punti chiave:
Bitcoin e altcoin sono in ritardo rispetto all'oro e alle azioni quando si tratta di nuovi massimi storici.
La ricerca suggerisce che la colpa è in parte da attribuire ai pattern di liquidità, poiché i trader ritirano le stablecoin.
La storia dimostra che gli asset di rischio tradizionali devono “raffreddarsi” prima che le crypto possano registrare un'impennata.
Bitcoin
BTCUSD sta calando mentre i mercati crypto non riescono a seguire l'andamento dell'oro e delle azioni. Il bull market è finito?
Una nuova ricerca condotta dalla piattaforma di analisi on-chain CryptoQuant condivide quattro ragioni chiave per cui Bitcoin e altcoin sono “in rosso”: tagli dei tassi da parte della Fed, riserve di stablecoin, trader con leva finanziaria e standard storici.
Le crypto si trovano ancora alla “fine della pipeline di liquidità”
Di recente Bitcoin è rimasto bloccato, poiché i giochi di liquidità impediscono ai rialzisti di sfidare i massimi storici.
Allo stesso tempo, sia l'oro che i mercati azionari statunitensi continuano a registrare ripetuti ATH, alimentando i timori che le crypto non siano riuscite a diventare un'asset class mainstream.
Il collaboratore di CryptoQuant XWIN Research Japan ha altre idee. Secondo loro, le crypto stanno semplicemente ripetendo modelli storici.
“Nella fase iniziale dei tagli dei tassi, il capitale istituzionale tende a spostarsi prima verso asset ad alta liquidità come le azioni e l'oro”, hanno scritto in uno dei loro post sul blog Quicktake, riferendosi ai tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense.
XWIN ha confrontato l'attuale configurazione del mercato Bitcoin e della più grande altcoin Ether (ETH) con quella di un anno fa, riscontrando importanti somiglianze.
“Il modello rispecchia quello del 2024: un rally anticipato dopo il taglio dei tassi da parte della Fed, seguito da una correzione dovuta al fatto che la liquidità non è riuscita a ruotare completamente nelle crypto. Solo dopo il raffreddamento degli asset tradizionali, BTC ed ETH hanno sovraperformato”, hanno aggiunto.
Come riportato da Cointelegraph, è noto da tempo che Bitcoin, in particolare, segue l'andamento dell'oro al rialzo dopo un ritardo di diversi mesi.
"Lag and leap" per Bitcoin rispetto alle azioni?
Proseguendo, XWIN ha segnalato le riserve di stablecoin come un altro fattore che ha causato una reazione ritardata al boom degli asset di rischio.
Correlato: Bande di Bollinger su Bitcoin più strette che mai: Trader puntano a "max pain” a 107.000$
Questo mese l'offerta complessiva di stablecoin ha raggiunto il record di 308 miliardi di dollari. Tuttavia, allo stesso tempo, il numero di stablecoin che escono dagli exchange è superiore a quello che vi entra, il che dimostra una mentalità avversa al rischio o orientata alla presa di profitto tra i trader.
“La liquidità viene parcheggiata fuori dagli exchange – bridgiata, messa da parte o utilizzata nei mercati privati – piuttosto che impiegata attivamente per acquistare BTC o ETH”, hanno affermato.
Problemi simili influiscono sull'accumulo, come evidenziano i dati delle piattaforme di derivati che mostrano una preferenza dei trader per le “strategie di hedging e leva finanziaria”, una risposta classica all'andamento laterale del mercato.
“La storia suggerisce che Bitcoin tende a “rimanere indietro, e poi fare un balzo in avanti”, ha concluso XWIN.
Come riportato da Cointelegraph, la scadenza delle opzioni da 22,6 miliardi di dollari di questo venerdì è significativa e potrebbe avere un impatto sui prezzi futuri.
Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e trading comporta dei rischi e i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.