La Lightning Network di Bitcoin è utilizzata per i trasferimenti di valuta tra Europa e Africa
Il crypto winter in corso non impedisce al settore di spingere per l'adozione e l'accessibilità a livello globale. Una nuova partnership tra CoinCorner e Bitnob apre agli utenti di tutti i continenti la possibilità di effettuare transazioni transfrontaliere con diverse valute fiat.
Di solito il trasferimento di fondi tra l'Europa e l'Africa richiede un intermediario come Western Union, che si affida a entità centralizzate. Queste transazioni hanno spesso tempi di elaborazione che richiedono diversi passaggi prima dell'approvazione e sono note per i costi elevati. Secondo le stime della Banca Mondiale, a partire dal 2020 le rimesse verso l'Africa subsahariana hanno raggiunto i 40 miliardi di dollari all'anno — e la Nigeria da sola riceve quasi la metà della somma.
Ora gli utenti possono trasferire fondi tramite la Lightning Network di Bitcoin (BTC) dal Regno Unito e dall'Europa a paesi selezionati dell'Africa. L'applicazione, Send Globally, permette di trasferire sterline inglesi (GBP) o euro (EUR) nelle valute locali di Nigeria (NGN), Kenya (KES) e Ghana (GHS).
Attraverso la Lightning Network, i fondi vengono automaticamente convertiti in BTC, quindi riconvertiti istantaneamente nella valuta locale e depositati direttamente sul conto bancario o sul wallet del destinatario.

Danny Scott, CEO di CoinCorner, ha dichiarato che il mercato delle rimesse rappresenta una grande opportunità per mettere in evidenza l'utilità di BTC.
Nel 2021, i dati di Statista hanno collocato la Nigeria tra i primi 10 paesi per pagamenti di rimesse. Inoltre, la Banca Mondiale ha riportato che nell'ultimo anno l'Africa subsahariana ha rappresentato il 14,1% delle rimesse globali.
Ciononostante, quasi l'80% dei paesi africani limita le istituzioni che possono offrire alle banche locali servizi legati alle rimesse. Questa esclusività crea barriere all'ingresso e quindi ai finanziamenti per le persone che ne hanno più bisogno.
La diffusione delle criptovalute in Africa è stato un tema molto sentito, in quanto il continente è ricco di economie emergenti e di casi d'uso pratici.
In particolare nel Nord Africa, la crescita del settore delle criptovalute continua ad aumentare. Un rapporto di Chainalysis ha rivelato che la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) è quella che cresce più rapidamente al mondo.
A settembre, il governo nigeriano si è incontrato con Binance per creare una zona ad economica speciale nel Paese, al fine di sostenere le imprese legate alle criptovalute e alla blockchain.
Un successivo rapporto di Chainalysis ha evidenziato l'ascesa del Ghana nello spazio delle cripto. Secondo il rapporto, il paese potrebbe potenzialmente raggiungere la Nigeria e il Kenya in termini di adozione.