The CryptonomistThe Cryptonomist

Perchè il prezzo di Ethereum (ETH) sale oggi?

4 minuti di lettura

Oggi, per la prima volta da febbraio, il prezzo di ETH è salito sopra i 3.000$.Ma perchè oggi Ethereum sale? 

I motivi potrebbero essere tre, e quello a cui abbiamo assistito dovrebbe essere l’effetto combinato di queste tre concause. 

I mercati crypto

Innanzitutto è in atto un rimbalzo di tutti i mercati crypto, spinti dai nuovi massimi di Bitcoin. 

Ieri, per la prima volta nella storia il prezzo di Bitcoin ha superato i 113.000$, mentre oggi addirittura ha superato i 118.000$.

Questo piccolo, ma significativo, boom del prezzo di BTC ha iniziato a generare un principio di FOMO, e come spesso accade la FOMO ha finito per riversarsi anche genericamente sull’intero mercato crypto. 

Oggi praticamente tutte le principali criptovalute sono in guadagno, tanto che la capitalizzazione del mercato crypto in soli tre giorni è salita da 3.330 miliardi di dollari agli attuali 3.610.

Ancora più significativo è stato l’aumento della cosiddetta TOTAL3, ovvero la capitalizzazione di mercato complessiva delle criptovalute escludendo però Bitcoin, Ethereum e le stablecoin. 

TOTAL3 misura l’andamento del comparto delle altcoin, al netto delle performance di Ethereum, e negli ultimi tre giorni è salita da 845 milioni di dollari agli attuali 910. Questo certifica che gli aumenti di prezzo sono generalizzati sul mercato crypto, e non concentrati solo su Bitcoin e su Ethereum. 

L’altseason index

Vi sono anche due dati che evidenziano come negli ultimissimi giorni le altcoin in realtà stiano facendo persino meglio di Bitcoin, in termini di crescita percentuale. 

Il primo è il cosiddetto altcoin season index di CoinMarketCap, che fino a tre giorni fa era ancora sotto quota 25/100, ovvero in piena Bitcoin season. 

Questo indice va da zero a cento, ed è neutro attorno a quota 50. Sotto i 25 punti denota una Bitcoin season, mentre sopra i 75 punti denota un’altcoin season. 

Ebbene, a partire da due giorni fa è finalmente risalito sopra quota 25, ed ora è a quota 30. Sebbene ciò non sia nemmeno lontanamente sufficiente per affermare che si stia andando verso un’altseason, anche perchè in teoria la risalita degli ultimi giorni potrebbe anche rivelarsi solamente temporanea, è evidente che certifica però un risveglio generalizzato delle altcoin, sebbene ancora molto contenuto. 

Il secondo dato, ancora più importante per quanto riguarda Ethereum, è il netto rimbalzo del prezzo di ETH in Bitcoin (ETH/BTC). 

Quattro giorni fa un Ethereum valeva poco più di 0,023 Bitcoin, mentre ora è balzato sopra i 0,025 BTC. 

Non si tratta ancora di un livello significativo, dato che ad esempio anche solo ad inizio marzo era sopra gli 0,026 BTC, ma il rapido rimbalzo va assolutamente considerato significativo. In altre parole sembra essersi interrotto (ormai da due mesi) il trend negativo di Ethereum nei confronti di Bitcoin.

Il prezzo di Ethereum vola verso i $3.000

Oggi però a tutto ciò si è aggiunta anche una buona notizia che riguarda direttamente e specificatamente Ethereum

Sul blog ufficiale della Ethereum Foundation è stato pubblicato un post che rivela l’idea di lanciare un zkEVM direttamente sul layer 1, ovvero sulla blockchain di Ethereum, in meno di un anno. 

Ormai Ethereum punta tutto su ZK (Zero-Knowledge), tanto da prevedere la migrare all’utilizzo delle ZK proof a tutti i livelli dello stack, dall’aggregazione delle firme a livello di consenso alla privacy on-chain con dimostrazione lato client, e di aggiornare il protocollo per renderlo più semplice e compatibile con ZK . 

Qualora questo progetto avesse successo, sarebbe un passo in avanti importante per Ethereum, perché ne amplierebbe i casi d’uso, e renderebbe il suo utilizzo più interessante per molti utenti. 

Da qualche anno a questa parte Ethereum sta subendo la concorrenza di Solana, soprattutto per quanto riguarda le transazioni a basso costo. È importante, per poter reggere questa concorrenza, adottare soluzioni relativamente rapide per ridurre il costo delle transazioni su Ethereum, e questa idea va proprio anche in tal senso. 

Da notare che mentre oggi il prezzo di ETH sta facendo segnare un +7%, il prezzo si SOL non arriva al 3%.