Attenzione alle news di MicroStrategy: la volatilità di Bitcoin porta il titolo MSTR in forte ribasso
Dalle ultime news di mercato si evince che l’azienda di business intelligence MicroStrategy sta facendo sul serio con Bitcoin.
La società del CEO Michael Saylor sta accumulando la risorsa virtuale ad un ritmo incalzante, con l’ultima recente operazione che segna l’acquisto di altri 55.000 BTC.
Ad ogni modo il titolo azionario MSTR, strettamente correlato a Bitcoin, presenta alcune grandi fragilità. Negli ultimi 4 giorni, in concomitanza con il pullback della crypto, la stock di MicroStrategy è scesa del 34% segnando il calo maggiore della sua storia
Siamo di fronte ad un’opportunità di guadagno o ad un grande campanello d’allarme?
MicroStrategy news: la società acquista altri 55.000 BTC
Secondo le news della settimana, MicroStrategy ha acquistato la cifra record di 55.000 BTC, spendendo un totale di 5,4 miliardi di dollari.
Il denaro è stato raccolto da un vendita privata di note senior convertibili, dalla quale gli investitori hanno fornito liquidità alla società.
In pratica MicroStrategy emette obbligazioni per acquistare BTC, aumentando il valore per azione diluendo le quote.
Con l’ultimo acquisto, avanzato con un prezzo di carico di 97.862 dollari per BTC, il bottino complessivo della corporate è salito a 386.700 monete.
Parliamo di un patrimonio di circa 36,18 miliardi di dollari, attualmente in attivo di circa 14,2 miliardi di dollari (+64,5% sull’investimento).
L’ultima news ha portato MicroStrategy ad offrire un rendimento ai propri azionisti un rendimento in Bitcoin del 35,2% su base QTD e del 59,3% su YTD.
Michael Saylor⚡️@saylorNov 25, 2024MicroStrategy has acquired 55,500 BTC for ~$5.4 billion at ~$97,862 per #bitcoin and has achieved BTC Yield of 35.2% QTD and 59.3% YTD. As of 11/24/2024, we hodl 386,700 $BTC acquired for ~$21.9 billion at ~$56,761 per bitcoin. $MSTR https://t.co/79ExzXk4UM
La società di sviluppo software con sede in Virginia, sta seguendo da settembre 2020 una strategia di investimento DCA su Bitcoin sotto la guida del CEO Michael Saylor.
Ogni qual volta si presentano le congrue condizioni di cassa, MicroStrategy aggiunge al suo paniere nuovi Bitcoin, aumentando poco per volta il suo dominio.
In questo momento, secondo i dati di BitcoinTreasuries, MicroStrategy risulta la maggiore società quotata per holding di BTC.
La capitalizzazione della stock MSTR è di 79,47 miliardi di dollari, con un valore aziendale stimato a quasi 86 miliardi di dollari.
Il calo dei prezzi di Bitcoin trascina al ribasso la stock MSTR: -37% in 4 giorni
Nonostante le varie operazioni di successo effettuate da MicroStrategy, il titolo MSTR sta registrando uno dei drop di prezzo più pesanti della sua storia.
Dal top di giovedì 21 novembre fino al bottom della giornata di ieri, la stock ha perso circa il 37% delle quotazioni, vedendo evaporare oltre 30 miliardi di capitalizzazione.
I prezzi di MSTR sono passati da 543 dollari fino a toccare con una spike il valore minimo di 338 dollari nella sessione di martedì Nasdaq.
Si tratta di un enorme drawdown, che va messo in correlazione con la price action negativa registrata dal sottostante Bitcoin nello stesso periodo.
Negli ultimi giorni anche BTC ha avuto un andamento dei prezzi al ribasso, che si ferma tuttavia ad un calo di solo l’8%.
L’inciampo del titolo di MicroStrategy sul mercato solleva interrogativi sul suo posizionamento come veicolo di investimento in Bitcoin con leva finanziaria.
Vedremo nei prossimi giorni se sarà il grado di rialzarsi recuperano punti percentuali o continuerà il bagno di sangue verso nuovo orizzonti ribassisti.
Indicativamente ci aspettiamo una ripresa, soprattutto in previsione di giovedì 28 novembre, Giorno del Ringraziamento in USA che storicamente porta benessere al comparto azionario.
Un ritorno veloce in zona 400 dollari per MSTR è auspicabile se si mira al ritorno della fase bull, attualmente interrotta.
In merito alla news della perdita di capitalizzazione di MicroStrategy è intervenuta Kobeissi Letter, società che opera nel settore sui mercati finanziari globali.
Queste le parole utilizzate per commentare l’accaduto:
“WOW…Il titolo MicroStrategy, MSTR, è appena sceso di un ENORME -35% dal picco registrato il 21 novembre. Sono circa 30 MILIARDI di $ di capitalizzazione di mercato cancellati in 4 giorni di negoziazione.”
The Kobeissi Letter@KobeissiLetterNov 26, 2024WOW.
MicroStrategy stock, $MSTR, just fell a MASSIVE -35% from its peak seen on November 21st.
That's ~$30 BILLION of market cap erased in 4 trading days as #Bitcoin fell ~9% from its high.
This is one $MSTR's largest 4-day drops in history.
What just happened?
(a thread)
Attenzione alla volatilità futura del titolo di MicroStrategy: trading di Bitcoin in leva
La forte componente volatile di MicroStrategy supera anche quella di Bitcoin, che è noto al pubblico per le sue ampie fluttuazioni del mercato.
Questo dettaglio è per certi versi normale se pensiamo che MSTR rappresenta un asset la cui performance deriva da quella della criptovaluta.
Visto il suo ambizioso modello di business, investire in MicroStrategy significa fare una scommessa con leva finanziaria sul prezzo del Bitcoin.
Difatti nell’ultimo anno Bitcoin è salito del 146% mentre MicroStrategy è salita di oltre il 599%.
Sebbene questi possono far gola ad un vasto numero di investitori, c’è da ricordare che MicroStrategy presenta la stessa forza dirompente anche al ribasso.
Il calo del 35% negli ultimi 4 giorni della stock azionaria è la rappresentazione più significativa dei rischi che si vanno ad incorrere investendo in questo prodotto.
CharlieSilver.eth@CharlieHSilverNov 27, 2024Be very cautious buying $MSTR. Highly leveraged $BTC
fund that is certainly not worth the risk. Just own $BTC straight out , no need for high risk leverage.
Come osserva anche il trader e crypto influencer italiano “Marco Gallazzi” l’appetibilità di MicroStrategy come investimento potrebbe venire a meno in determinati contesti.
Il modello con cui l’azienda raccoglie fondi per investire in Bitcoin ricorda un po’ il modus operandi degli schemi piramidali, dove i nuovi fondi sono utilizzati per pagare i vecchi azionisti.
Qualora il prezzo delle azioni MSTR non aumenterà a sufficienza per attirare l’attenzione del pubblico, la società potrebbe fare fatica a raccogliere nuovi fondi.
Inoltre l’eccessiva diluizione delle quote potrebbe avere un effetto negativo sui diritti degli azionisti, nel caso l’emissione di nuove azioni superi il ritmo dei buy su BTC.
Infine, come è sacrosanto osservare, l’unicità di MicroStrategy potrebbe venire a meno se un’altra big corporate avviasse una strategia di esposizione simile su Bitcoin.
Al momento dobbiamo comunque riconoscere che MicroStrategy come società appare in uno ottimo stato finanziario.
Ora come ora non ci sono grossi campanelli d’allarme ma le carte potrebbero ribaltarsi in breve tempo, se l’outlook dei mercati dovesse modificarsi.
Marco Gallazzi@ChartMindNov 26, 2024Più' continuo ad osservare MSTR e il suo modello, più' mi incuriosisco, ma allo stesso tempo sul lungo termine non mi attira neanche un po'.
Continuare a emettere obbligazioni per acquistare BTC, aumentando il valore per azione diluendo le quote.
Per gli investitori, acquistare… pic.twitter.com/k7FIqVNa5G