InvezzInvezz

Shiba Inu (SHIB) lancia l’accesso anticipato al suo metaverso dopo un anno di ritardo

Gli sviluppatori dell’ecosistema di Shiba Inu (SHIB) hanno finalmente aperto l’accesso anticipato al tanto atteso SHIB: The Metaverse.

La decisione arriva dopo che il team ha riprogrammato il lancio da dicembre 2023 al 2024/2025 a causa di circostanze impreviste.

Capire SHIB: il Metaverso

La nuova piattaforma mira a trasformare l’ecosistema Shiba Inu con sviluppi incentrati sulla comunità ed esperienze coinvolgenti.

Nel frattempo, il progetto metaverse rappresenta una pietra miliare cruciale nell’evoluzione della blockchain.

Permette ai partecipanti di interagire con un ambiente dinamico sulla piattaforma L2 Shibarium.

Inoltre, SHIB: The Metaverse offre avatar personalizzati, esperienze interattive e proprietà di terreni virtuali.

Infine, l’esperienza immersiva mira a trasformare il modo in cui gli utenti si connettono e creano comunità nello spazio digitale, collegando i regni fisico e digitale.

L’ annuncio indicava:

In questo mondo, la proprietà digitale della terra diventa una tela tangibile per la creatività, gli avatar personalizzabili offrono nuove ed espressive forme di auto-rappresentazione e le esperienze interattive sfumano i confini tra i regni fisico e virtuale.

In questo contesto, la piattaforma metaverse presenta oltre 100.500 appezzamenti di terreno in quattro livelli diversi.

Nel frattempo, i lotti costano tra 1 ETH e 0,2 ETH e i giocatori possono estrarre terreni come token non fungibili.

SHIB: Il Metaverso – lancio in corso

Gli sviluppatori hanno previsto l’accesso anticipato al progetto per dicembre 2023. Il team ha promesso di aprire (parzialmente) alcuni hub per i test pubblici.

Tuttavia, circostanze imprevedibili hanno causato ritardi, costringendo gli sviluppatori a riprogrammarlo per il 2024/2025.

Il team ha sfruttato il lasso di tempo per compiere passi sostanziali, tra cui l’introduzione di più di dieci hub.

Inoltre, hanno scelto l’esperta di intrattenimento Marcie Jastrow come consulente per il progetto Metaverse.

Nel frattempo, gli sviluppatori non hanno comunicato la tempistica del lancio completo di SHIB: The Metaverse, nonostante l’accesso iniziale.

“Innovazione ispirata ai pionieri del settore”

Gli sviluppatori di Shiba Inu hanno tratto ispirazione da giganti del settore come Netflix e Apple. Il team ha dichiarato:

Alla fine degli anni Novanta, Netflix ha osato sfidare il dominio dei tradizionali negozi di noleggio video, prima adottando il modello, allora poco convenzionale, del DVD per posta e poi facendo il coraggioso passo dello streaming.

Inoltre, Apple ha ricevuto critiche dopo la decisione di entrare nel mercato dei telefoni cellulari nel 2007.

Tuttavia, le loro app trasformative e il design elegante hanno innescato una rivoluzione che ha cambiato il modo in cui gli utenti interagiscono e comunicano.

Previsioni sul prezzo di SHIB

La moneta digitale a tema cane è stata scambiata a 0,0002216 dollari, mostrando una tendenza al ribasso dopo aver perso il 4% del suo valore nelle ultime 24 ore.

Le prospettive dello Shiba Inu rispecchiano i sentimenti generali del mercato.

Gli asset digitali registrano notevoli pressioni di vendita, con una capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute in calo dell’1,10% nell’ultima giornata a 3,39 trilioni di dollari.

In sintesi, SHIB: The Metaverse rappresenta una pietra miliare fondamentale per l’ecosistema Shiba Inu.

Oltre a essere un semplice mondo digitale, la piattaforma è un esperimento di proprietà virtuale su larga scala.

Inoltre, l’ecosistema del metaverso posiziona SHIB per un aumento dei casi d’uso, passando dalle sue origini meme.

Ciò potrebbe tradursi in azioni di prezzo stabili per il token meme.

Secondo il team, SHIB: The Metaverse,

Ha il potenziale non solo di trasformare l’ecosistema Shiba Inu, ma anche di ridisegnare il panorama più ampio del metaverso stesso.