Questo esperto di criptovalute prevede che Bitcoin raggiungerà i 70.000-75.000 dollari entro la fine di ottobre

Bitcoin (BTC) sta vivendo un rinnovato ottimismo da parte della comunità delle criptovalute dopo aver superato questa settimana i 67.000 dollari.
L’esperto russo di criptovalute Alexey Mokrov, fondatore di Cryptobotpro, ha stimato che la criptovaluta raggiungerà un valore compreso tra $ 70.000 e $ 75.000 entro la fine di ottobre.
Mokrov ha evidenziato le mutevoli dinamiche di mercato, suggerendo che ottobre potrebbe essere il mese cruciale per la prossima impennata dei prezzi di Bitcoin.
Mokrov, citato dal quotidiano russo Izvestia il 16 ottobre, ha osservato che le recenti tendenze del mercato hanno dato una spinta ai trader di Bitcoin.
Secondo lui, la performance di BTC mostra segnali di un trend di mercato più forte, in contrasto con le difficili condizioni registrate all’inizio di questo autunno.
Bitcoin riuscirà a superare i 70.000 dollari entro la fine di ottobre?
Mokrov ha riconosciuto che settembre è stato un mese impegnativo sia per i minatori che per i trader di Bitcoin.
Ha osservato che la precedente recessione sembra aver avuto un impatto sui rendimenti delle aziende minerarie, aggiungendo però che ottobre potrebbe portare un impulso più positivo.
Secondo Mokrov, questo mese ha “compensato le perdite” registrate in precedenza, con un maggiore ottimismo nel mercato.
Prevede un ulteriore rialzo per Bitcoin, suggerendo che BTC potrebbe raggiungere una quota compresa tra $ 70.000 e $ 75.000 entro la fine del mese.
Mokrov ha osservato che la prevedibilità del mercato resta incerta.
Ha avvertito che una potenziale correzione potrebbe far scendere i prezzi a circa 60.000 dollari se si verificassero cambiamenti significativi nelle attività minerarie o nel comportamento del mercato.
Ethereum e Solana seguiranno la crescita di Bitcoin?
Le previsioni di Mokrov non si limitano a Bitcoin, poiché ha condiviso anche approfondimenti su Ethereum (ETH) e Solana (SOL).
Ha ipotizzato che Ethereum potrebbe salire a 3.100 dollari se la domanda di applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) e token non fungibili (NFT) rimanesse solida.
Ha avvertito che un rallentamento della domanda potrebbe causare un calo a circa 2.400 dollari.
Sono state analizzate anche le prospettive di Solana: Mokrov ha affermato che i prezzi di SOL potrebbero salire fino a 180 dollari, a patto che la rete mantenga la stabilità.
Ha sottolineato che sfide inaspettate potrebbero far scendere i prezzi SOL fino a 140 $, riflettendo l’elevata volatilità che caratterizza il settore delle criptovalute.
Gli eventi globali e le condizioni economiche degli Stati Uniti influenzano i movimenti dei prezzi di Bitcoin
Altri esperti nel campo delle criptovalute hanno condiviso i sentimenti di Mokrov, collegando la traiettoria di Bitcoin agli sviluppi politici ed economici globali.
Il mercato delle criptovalute è stato sensibile ai cambiamenti nell’economia statunitense: gli analisti hanno notato che le decisioni di politica monetaria e gli eventi geopolitici potrebbero influenzare le prestazioni di BTC nelle prossime settimane.
Dary McGovern, Chief Operating Officer di Xapo Bank, ha sottolineato la crescente adozione di Bitcoin e la sua capitalizzazione di mercato pari a 1,3 trilioni di dollari.
Ha sottolineato che la fornitura limitata di Bitcoin, limitata a 21 milioni di monete, unita alla crescente domanda, potrebbe rafforzare il suo potenziale di prezzo a lungo termine.
McGovern ha anche accennato alla pressione esercitata sulla Federal Reserve per gestire il debito statunitense, suggerendo che tali condizioni potrebbero creare opportunità per Bitcoin di sovraperformare asset tradizionali come l’oro.
L’inflazione e le pressioni del mercato plasmano il futuro di Bitcoin
Arseny Poyarkov, un altro esperto russo di criptovalute e membro del consiglio di esperti della Duma di Stato per l’economia digitale, ha fornito una prospettiva a lungo termine sui movimenti dei prezzi di BTC.
Ha previsto continue pressioni inflazionistiche, che potrebbero sostenere la prossima fase di crescita di Bitcoin.
L’analisi di Poyarkov, condivisa a luglio con RIA Novosti, ha evidenziato l’impatto delle precedenti vendite da parte di Stati Uniti e Germania, dove i Bitcoin confiscati sono stati immessi sul mercato, frenando temporaneamente i prezzi.
Poyarkov ha osservato che queste vendite hanno causato un “cedimento” dei prezzi a metà del 2024. Ha suggerito che, poiché le pressioni inflazionistiche rimangono persistenti, potrebbero emergere le condizioni per un rally BTC più sostenuto.
Il mercato delle criptovalute rimane imprevedibile
Sia Mokrov che altre personalità del settore riconoscono che, nonostante le previsioni rialziste, l’imprevedibilità intrinseca del mercato delle criptovalute rimane un fattore chiave da considerare.
Mokrov ha osservato che sviluppi imprevisti potrebbero portare a improvvise correzioni del mercato.
La sua analisi sottolinea le sfide che devono affrontare gli investitori, poiché gli eventi globali e i cambiamenti negli scenari normativi continuano a influenzare le dinamiche dei prezzi.
Sebbene le previsioni ottimistiche suggeriscano un percorso verso i 70.000 dollari e oltre, gli operatori di mercato restano consapevoli dei rischi associati alla natura volatile delle attività digitali.
Il percorso del Bitcoin in ottobre sarà seguito attentamente da trader e analisti, che cercheranno di individuare segnali che indichino se l’attuale tendenza al rialzo si manterrà o cederà alle rinnovate pressioni del mercato.