È troppo tardi per acquistare azioni CommScope dopo il rally dell’80% sull’affare Amphenol?

CommScope Holding Company Inc COMM è salita fino all’80% lunedì dopo aver annunciato un accordo da 10,5 miliardi di dollari con Amphenol Corp
APH.
In un comunicato stampa di questa mattina, l’azienda con sede a Claremount ha dichiarato che Amphenol ha accettato di acquistare la sua “attività di connettività e soluzioni per cavi (CCS) in un accordo interamente in contanti che dovrebbe concludersi nella prima metà del 2026.
Gli investitori hanno accolto con favore l’annuncio, considerandolo un’ancora di salvezza per COMM che quest’anno ha perso le risorse per gestire il suo carico di debito.
Oltre alle azioni CommScope, anche oggi le azioni Amphenol hanno registrato un modesto aumento, riflettendo l’ottimismo sull’adattamento strategico dell’acquisizione.
Perché Amphenol sta pagando miliardi per l’unità di CommScope?
La spesa di miliardi da parte di Amphenol per l’unità CCS del venditore riflette più dell’ottimismo; È una scommessa calcolata sul futuro dell’infrastruttura dei dati.
Il business Connectivity and Cable Solutions genera un fatturato annuo di circa 3,6 miliardi di dollari e vanta margini EBITDA del 26%, che lo rendono un asset ad alte prestazioni in un mercato in rapida espansione.
Con l’intelligenza artificiale (AI) che guida la domanda di capacità dei data center, le soluzioni di interconnessione in fibra ottica sono diventate fondamentali.
Secondo Adam Norwitt, amministratore delegato di Amphenol, il suddetto segmento è “altamente complementare” al loro portafoglio esistente, in particolare nello spazio delle comunicazioni dati IT.
Inoltre, l’acquisizione approfondisce anche la portata di APH nei mercati industriali e delle comunicazioni, posizionandola per beneficiare di aggiornamenti infrastrutturali a lungo termine.
Compresa la corsa cosmica di oggi, le azioni COMM sono aumentate di circa il 350% rispetto al minimo da inizio anno di fine aprile.
C’è ancora un ulteriore rialzo nelle azioni CommScope?
Per gli investitori al dettaglio che guardano alle azioni CommScope dopo l’impennata, la finestra potrebbe essersi già chiusa.
La mossa esplosiva di questa mattina riflette che i mercati hanno già scontato il premio relativo all’acquisizione .
A meno che non emerga un altro offerente o che i termini dell’accordo non cambino, è ragionevole presumere che un ulteriore rialzo sia piuttosto limitato per ora.
Le restanti attività di CommScope, sebbene più snelle, non hanno la stessa narrativa di crescita dell’unità CCS ceduta.
Inoltre, si prevede che l’accordo restituirà liquidità agli azionisti, non necessariamente guiderà la crescita futura degli utili. Acquistare ora significa pagare un dollaro per un’azienda che ha appena venduto il suo gioiello della corona.
In poche parole, l’equilibrio rischio-rendimento delle azioni COMM si è effettivamente spostato in modo sfavorevole.
Inoltre, il titolo tecnologico attualmente non paga un dividendo per renderlo più attraente da possedere, nonostante le preoccupazioni sopra menzionate.
L’accordo con Amphenol non è un motivo per acquistare azioni COMM
La decisione di CommScope di cedere la sua unità CCS segna una svolta strategica verso la riduzione del debito e l’attenzione operativa.
Se da un lato l’accordo sblocca il valore per gli azionisti a breve termine, dall’altro priva l’azienda della sua divisione più redditizia.
Ecco perché Wall Street attualmente valuta le azioni CommScope come “sottopesate”, solo con un obiettivo di prezzo medio inferiore a $ 6,0, avvertendo di un ribasso di oltre il 50% da qui.
Gli investitori che detenevano azioni COMM prima dell’annuncio ne hanno già raccolto i frutti.
Per i nuovi arrivati, il rialzo è probabilmente limitato, a meno che CommScope non si reinventi o sorprenda il mercato con nuove iniziative di crescita.