Le azioni SanDisk salgono del 14% oggi: ecco perché gli analisti stanno alzando gli obiettivi di prezzo

Le azioni SanDisk SNDK sono aumentate del 14% giovedì, con i trader che indicano una forte domanda di flash NAND e SSD aziendali.
L’offerta è ancora limitata nel mondo dei chip di memoria e il boom dell’intelligenza artificiale non sta aiutando, poiché tutto ciò sta spingendo gli acquirenti ad accaparrarsi le scorte.
Anche le mosse di SanDisk per ridurre le scorte e il debito netto hanno dato una spinta alla fiducia degli investitori.
Il mercato sta chiaramente prendendo atto della svolta dell’azienda verso la crescita della domanda di data center e carichi di lavoro AI, con i clienti cloud e aziendali che guidano gran parte della crescita.
La mossa mostra che gli investitori vedono SanDisk come il punto debole di un mercato che continua ad aver bisogno di uno storage più grande e veloce.
Azioni SanDisk: cosa c’è dietro l’ultimo rally?
Ci sono alcune cose che stanno guidando la recente impennata di SanDisk. Gli SSD aziendali stanno funzionando mentre gli hyperscaler e i fornitori di cloud stanno aumentando i data center per gestire i carichi di lavoro di intelligenza artificiale, e questo sta colpendo la linea superiore.
Morgan Stanley ha appena portato il titolo a “Overweight” con un obiettivo di $ 70, indicando un’offerta limitata, una leva sui prezzi e una crescente domanda di unità aziendali più grandi.
Inoltre, una nuova tecnologia come UltraQLC sta aiutando SanDisk a tenere il passo con le crescenti esigenze di archiviazione.
La società ha registrato un fatturato di 1,9 miliardi di dollari, un po’ al di sopra delle aspettative, e l’EPS è balzato sostanzialmente trimestre su trimestre.
Anche con alcune preoccupazioni sui margini e sui costi di avvio, gli investitori apprezzano chiaramente la combinazione di leadership tecnologica e solide partnership globali.
Il rally di SanDisk non riguarda solo le forti vendite di SSD o nuovi prodotti, ma anche le tendenze più ampie nel mercato NAND, dove l’offerta è limitata e la domanda continua a salire.
In qualità di uno dei maggiori fornitori, SanDisk beneficia di un migliore potere di determinazione dei prezzi e di margini più stabili.
La sua integrazione verticale, compresa una grande partnership di produzione con Kioxia in Giappone, le conferisce un maggiore controllo sulla catena di approvvigionamento rispetto ai concorrenti.
La spinta dell’azienda in aree ad alta crescita come i data center cloud e i carichi di lavoro AI si aggiunge al caso rialzista.
Gli hyperscaler e i grandi operatori del cloud stanno accelerando rapidamente l’infrastruttura, necessitando di maggiore capacità e memoria più veloce, esattamente ciò che SanDisk può offrire.
Questa domanda secolare supporta le aspettative di una continua crescita dei ricavi e dei profitti.
Gli analisti alzano gli obiettivi di prezzo
Gli analisti si stanno chiaramente avvicinando a SanDisk dopo il recente calo degli utili. Gli analisti di Piper Sandler hanno alzato l’obiettivo di prezzo, sottolineando il punto debole di SanDisk in un mercato NAND ristretto e la spinta della domanda di storage basata sull’intelligenza artificiale.
Gli analisti hanno notato che la posizione di mercato di SanDisk si sta consolidando con l’intensificarsi della crescita dell’archiviazione dei dati legati all’intelligenza artificiale. Hanno anche evidenziato l’espansione del mercato indirizzabile dell’azienda.
Altri osservatori concordano sul fatto che gli SSD aziendali e la tecnologia flash di nuova generazione stanno dando a SanDisk un vantaggio rispetto ai concorrenti.
Certo, ci sono rischi come intoppi nella catena di approvvigionamento e concorrenza, ma la maggior parte degli analisti li considera gestibili dato il track record e il solido bilancio dell’azienda.
Con un P/E forward intorno a 8,9, SanDisk sembra economico rispetto allo spazio dei semiconduttori, il che si aggiunge al caso rialzista.