InvezzInvezz

Riprende lo slancio rialzista di CELO con il lancio del wallet MiniPay su iOS e Android.

3 minuti di lettura
AI generated image of wallet app on iphone

Il prezzo di CELO ha ripreso il suo slancio rialzista dopo un breve ritracciamento in seguito al debutto di MiniPay, il wallet per stablecoin basato su Celo, su iOS e Android.

https://twitter.com/minipay/status/1922260637071052906 MiniPagamento @minipay · Segui https://twitter.com/minipay/status/1922260637071052906

MiniPay è ora disponibile come app indipendente per iOS e Android! 🌏 Ridefiniamo i pagamenti globali con un wallet per stablecoin utilizzabile nel mondo reale. Ora disponibile in oltre 50 paesi: opr.as/getMinipay Non-custodial. Trasferimenti istantanei per <0,01. Basato su @Celo . Supporta USDT, cUSD e

Immagine
17:30 · 13 maggio 2025 https://help.twitter.com/en/twitter-for-websites-ads-info-and-privacy 231 Rispondi Copia collegamento Leggi 63 risposte

Dopo la diffusione della notizia, il prezzo del token di Celo è balzato a un massimo intraday di 0,4573 dollari, per poi ritracciare a circa 0,43 dollari al momento della pubblicazione.

Il token ha registrato un notevole rialzo rispetto al recente minimo storico di 0,2484 dollari del 7 aprile, preparando il terreno per un’impennata di ripresa ora amplificata dal debutto di MiniPay.

Gli investitori interpretano la disponibilità di MiniPay su entrambe le principali piattaforme mobili come un catalizzatore per un aumento dell’attività on-chain di Celo.

Le funzionalità di MiniPay favoriscono l’adozione.

MiniPay, un wallet per stablecoin leggero basato su Celo, offre commissioni di transazione inferiori al centesimo e trasferimenti istantanei per meno di 0,01 dollari, il che lo rende molto interessante per gli utenti di tutti i giorni.

Ora gli utenti possono registrarsi senza doversi preoccupare di frasi di accesso o della complessità delle criptovalute, utilizzando semplicemente il proprio numero di telefono e un account Google o iCloud per un’esperienza di registrazione senza interruzioni.

La funzionalità Pockets, sviluppata in collaborazione con Mento Labs, consente scambi gratuiti tra stablecoin come cUSD, USDT e USDC, rafforzando ulteriormente il coinvolgimento degli utenti.

Sfruttando la struttura algoritmica delle stablecoin di Mento, MiniPay garantisce un’elevata liquidità e uno slittamento minimo tra i token supportati.

Integrando il supporto per le stablecoin direttamente in un’interfaccia pensata per dispositivi mobili, MiniPay elimina le barriere che in passato hanno ostacolato l’adozione di massa delle criptovalute.

Impatto sulle metriche di mercato di Celo

In seguito al lancio di MiniPay su iOS e Android, la capitalizzazione di mercato di Celo è salita a circa 250,66 milioni di dollari e il volume di scambio ha superato i 28,7 milioni di dollari in 24 ore, sebbene da allora questi due valori siano leggermente diminuiti.

Anche il valore totale bloccato (TVL) sulla rete di Celo ha registrato un aumento, raggiungendo i 95,47 milioni di dollari, grazie all’incremento dei flussi di stablecoin attraverso l’infrastruttura di MiniPay.

In mezzo a questa nuova domanda, la quantità di token in circolazione, pari a 570,65 milioni, e una quantità massima di un miliardo indicano una tokenomia sana.

Previsioni per Celo e MiniPay

Con oltre sette milioni di wallet unici già attivi e una crescente adozione come app indipendente, il lancio di MiniPay è destinato a incrementare ulteriormente gli effetti di rete per Celo.

La combinazione di un’interfaccia intuitiva, casi d’uso concreti di stablecoin e partnership strategiche posiziona Celo per una crescita sostenuta nei prossimi mesi.

Mentre i volumi globali delle rimesse continuano a crescere, la capacità di MiniPay di offrire trasferimenti di dollari istantanei e a basso costo potrebbe migliorare la posizione di mercato di Celo.

Guardando al futuro, è probabile che i continui miglioramenti all’ecosistema delle Mini App e le integrazioni più profonde con i fornitori di pagamenti locali rafforzino la missione di inclusione finanziaria di Celo.

In definitiva, la ripresa del prezzo di Celo riflette non solo fattori tecnici di mercato, ma anche l’impatto tangibile del lancio di MiniPay, dimostrando come l’innovazione di prodotto possa riaccendere lo slancio rialzista negli ecosistemi blockchain.