L'azionario globale festeggia dati moderati su inflazione
Uno sguardo alla giornata sui mercati europei e globali da Rocky Swift
I mercati azionari di tutto il mondo, da Wall Street al Giappone e al Vietnam, stanno raggiungendo livelli record e gli indici azionari asiatici sono un mare di verde.
I dati degli Stati Uniti e degli altri principali mercati stanno rientrando in una zona 'goldilock' di inflazione non troppo calda che consente alle banche centrali di continuare a far arrivare denaro a buon mercato all'economia.
L'indice azionario Msci All Country World Index EURONEXT:IACWI ha raggiunto un nuovo massimo storico, così come il benchmark giapponese Nikkei NI225, che ha sfondato per la prima volta il livello di 43.000. La criptovaluta rivale del Bitcoin, l'ether
ETHUSD, è balzata ai massimi di quattro anni.
Secondo lo strumento FedWatch del Cme, i trader prevedono una probabilità del 94% che la Federal Reserve tagli il suo tasso di interesse di riferimento a settembre, rispetto a quasi l'86% di un giorno fa e a circa il 57% di un mese prima.
La banca centrale australiana ha tagliato i tassi ieri e quella neozelandese dovrebbe seguire l'esempio la prossima settimana. Il tanto atteso rialzo dei tassi della Banca del Giappone continua a essere rimandato.
Un sondaggio Reuters che segue l'indagine trimestrale Tankan della Banca del Giappone ha mostrato che l'indice di fiducia dei produttori giapponesi è migliorato per il secondo mese consecutivo, mentre un altro rapporto ha mostrato che l'inflazione all'ingrosso del Paese è rallentata a luglio.
Il dollaro è rimasto trascurato, ancora il più grande perdente da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato la sua altalenante saga sui dazi ad aprile.
Un nuovo problema per il biglietto verde è la preoccupazione che la partigianeria si insinui nella politica monetaria statunitense e nella sacralità dei dati economici. Trump ha nominato il consigliere della Casa Bianca Stephen Miran per occupare temporaneamente un posto vacante nel board della Fed.
Inoltre, la Casa Bianca ha dichiarato che "il piano" prevede che il Bureau of Labor Statistics continui a pubblicare il rapporto mensile sull'occupazione, molto seguito, dopo che E.J. Antoni, scelto da Trump per dirigere l'agenzia, aveva precedentemente proposto di sospenderne la pubblicazione.
Il calendario dei dati e dei risultati societari in Europa e negli Stati Uniti è scarno e i futures azionari indicano un'altra giornata di guadagni in entrambi i mercati.
Nel frattempo, piccole truppe di soldati russi si spingono sempre più in profondità nell'Ucraina orientale, mentre Trump ha in programma di incontrare il presidente russo Vladimir Putin in Alaska venerdì, alla ricerca di una fine della guerra. I leader europei temono che il vertice possa portare all'imposizione di condizioni di pace a un'Ucraina resa più piccola illegittimamente.
Principali sviluppi che potrebbero influenzare i mercati:
- Germania: dati finali dell'indice dei prezzi al consumo (Cpi) per luglio
- Indagine Rics sulle abitazioni nel Regno Unito per il mese di luglio