WebsimWebsim

ALKEMY - Intervista all'a.d. Duccio Vitali

Duccio Vitali, Ceo di Alkemy [ALK.MI], società specializzata nell'innovazione del modello di business di grandi e medie aziende, ha rilasciato un'intervista a Directa Sim.

I piani di crescita della società sono sostenuti, sottolinea Vitali, dall'andamento del mercato della digitalizzazione: "In Italia vale 6 miliardi di euro. Il settore cresce ad un ritmo del  7/8%, questo significa che nel 2027 raggiungerà 10 miliardi. Un altro aspetto positivo deriva dalla spinta data dal PNRR, nell'ambito del quale sono stati stanziati circa 40 miliardi per favorire il settore."

L'esperienza della quotazione è stata fondamentale per la crescita dell'azienda, che in fase di Ipo ha raccolto 33 milioni, 18 dei quali sono stati destinati alla crescita per linee esterne: "Alkemy, in dieci anni, ha effettuato 10 acquisizioni", ricorda Vitali, che aggiunge anche come il mercato in Italia e in Spagna sia molto frammentato, fattore che favorisce la scoperta di nuove target nelle due principali geografie in cui opera il Gruppo. 

I vantaggi dell'essere diventati un'azienda pubblica non sono solo economici. Infatti, precisa Vitali, la quotazione ha consentito "una fortissima partecipazione all'azionariato delle nostre persone, negli anni abbiamo dato diversi incentivi azionari. Abbiamo un programma che consente ai nostri dipendenti di ricevere il 5% dello stipendio in azioni"

Anche il continuo confronto con azionisti e investitori, non esperti del settore, si rivela per Vitali molto importate e costruttivo. La quotazione porta inoltre alla necessità di essere più disciplinati, proprio perché ci si impegna a rendere conto dei propri risultati attraverso varie rendicontazioni periodiche, come le trimestrali. 

Tutte queste attività hanno condotto Alkemy a crescere, nel periodo 2013/22, ad un Cagr medio del 30%, 20% a livello organico. Per il futuro, la società mira ad affermarsi come leader della digital transformation, ed a raggiungere un fatturato pari a 300/400 milioni (erano 106 milioni nel 2022). 

A PROPOSITO DI ALKEMY

Alkemy opera per migliorare la posizione di mercato e la competitività delle grandi e medie aziende stimolando l’evoluzione del modello di business in coerenza con l’innovazione tecnologica e i comportamenti dei consumatori. Alkemy integra competenze nelle aree di Consulting, Data & Analytics, Digital Marketing, Creativity, Design e Technology, con un’offerta, pensata per il contesto post-digital, che copre l’intera catena del valore dalla strategia all’implementazione.