WebsimWebsim

B&C Speakers, l'indotto dei concerti in Italia vale 4,5 miliardi

2 minuti di lettura

Secondo AssoConcerti, il settore dei concenti dal vivo in Italia ha un indotto pari a 4,5 miliardi di euro. 

Bruno Sconocchia, presidente AssoConcerti, ha sottolineato, in un'intervista rilasciata a Adnkronos/Labitalia, l'importanza di questo mercato per l'economia del nostro Paese: "La musica e in particolare la musica dal vivo sono l’elemento fondamentale della cultura italiana, svolge un ruolo sociale imprescindibile rimanendo uno dei pochi momenti di aggregazione soprattutto per i giovani. I dati che abbiamo diffuso dimostrano la sua rilevanza sul piano economico per le importanti ricadute occupazionali, ma anche sul territorio dove si svolgono i grandi eventi".  E aggiunge: "chiediamo maggiore attenzione e sostegno alla politica e alle istituzioni per consolidare questi dati". 

B&C Speakers e gli eventi dal vivo

Il business di B&C Speakers, società italiana attiva nella produzione di componenti per le casse acustiche, è trainato anche dagli eventi dal vivo, che richiedono l’installazione di impianti audio professionali.

Lo ha spiegato il management durante un'intervista a Websim.it.: "La crescita degli eventi dal vivo è ormai strutturale, non si tratta di un rimbalzo causato dalla fine della pandemia. Il numero di concerti nell’ultimo decennio è progressivamente cresciuto, perché il settore discografico compensa in questo modo le minori vendite causate dalla diffusione di contenuti musicali fruibili gratuitamente dal web”, ha sostenuto in quell'occasione la Marketing Communication Manager Claudia Stortini

Oggi il Cda di bilancio 

Oggi il Cda di B&C Speakers si riunirà per l'approvazione del bilancio 2024.

Lo scorso 15 gennaio, la società ha rilasciato alcuni dati preliminari sul fatturato.

Il 2024 si è chiuso con ricavi consolidati pari a circa 100 milioni di euro, +6,4% su base annua. 

Cosa fa B&C Speakers nel dettaglio

B&C Speakers è uno dei principali operatori a livello internazionale nell’ambito della progettazione, produzione, distribuzione e commercializzazione di trasduttori elettroacustici ad uso professionale (i principali componenti delle casse acustiche per la riproduzione di musica, comunemente conosciuti come altoparlanti) destinati principalmente ai produttori di sistemi audio professionali finiti (OEM). 

La società si avvale di un dipartimento interno di ricerca e sviluppo, nel quale lavorano circa il 10% dei dipendenti, che ha il fine di migliorare costantemente le caratteristiche dei prodotti, adattandoli, se necessario, alle specifiche esigenze del cliente. B&C Speakers è approdata in Borsa il 20 luglio del 2007. Le azioni sono quotate su segmento Star.