INTRED - Insieme a Open Fiber per connettere Torre Velasca
Intred ha avviato una fornitura di connettività di fibra ottica per la Torre Velasca di Milano. Lo ha annunciato l'operatore tlc di riferimento in Lombardia, specificando che l'operazione è fatta in collaborazione con Open Fiber, realtà leader nella navigazione web ad alta velocità. [INTD.MI]
L'infrastruttura di connettività è parte integrante del progetto di ristrutturazione dell’edificio, curato dal gruppo Prelios, attivo nel settore dei servizi immobiliari e nell’asset management in Italia e in Europa. La banda ultra larga per la Torre Velasca, si legge nella nota stampa di Intred, è "altamente performante" e rappresenta "un passo fondamentale per la digitalizzazione" della struttura, in cui operano aziende e professionisti.
La rete di Open Fiber e della società lombarda, in particolare, consente l'uso su larga scala delle tecnologie IoT (Internet of Things), come sensori intelligenti e sistemi di sicurezza. Inoltre, può essere utilizzata per il cloud computing, la telemedicina e l'e-learning.
"È un onore per noi partecipare al progetto di rinnovamento di un’icona della città di Milano come la Torre Velasca, e lo è ancor di più farlo in collaborazione con un partner strategico come Open Fiber - ha detto Egon Zanagnolo, direttore generale di Intred. L'edificio "è un simbolo indiscusso dello skyline milanese e la nostra fibra ottica garantirà una rete moderna e performante, indispensabile oggi per le esigenze di un business sempre più connesso e digitalizzato".
Mentre Stefano Mazzitelli, direttore mercato business di Open Fiber, ha sottolineato che, insieme al partner, è stato "realizzato un progetto che inserisce Torre Velasca tra gli edifici meglio connessi nel panorama internazionale, permettendole di dotarsi di una certificazione Wired Score, riconoscimento che attesta l'efficienza e l'alto livello di integrazione con le tecnologie digitali".
A PROPOSITO DI INTREDOperatore di telecomunicazioni di riferimento nel territorio della Lombardia, nato nel 1996 su iniziativa di Daniele Peli, attuale presidente e amministratore delegato della società. La società è quotata dal 2018 sul mercato EGM di Borsa Italiana. Intred fornisce a clienti professionali, PA e complessi residenziali connettività in banda larga e ultra-larga, fixed access wireless, telefonia fissa, servizi cloud e servizi accessori correlati.