MAPS GROUP - Si aggiudica il bando Edison nell'ambito delle Cer
Maps Group, PMI Innovativa attiva nel settore della Digital Transformation, si è aggiudicata il bando di Edison per la fornitura quadriennale della piattaforma proprietaria ROSE Energy Community. [MAPS.MI]
La piattaforma supporterà il design, la promozione, la gestione e il coinvolgimento di tutti i partecipanti alle Comunità Energetiche gestite da Edison tramite le società Edison Energia e Edison Next.
Nel 2022, Edison Energia, attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale, ha avviato un piano di sviluppo delle Comunità Energetiche condominiali, con l’obiettivo di realizzarne 2.200 per oltre 120 MW di capacità fotovoltaica totale entro il 2030.
Anche le Pubbliche Amministrazioni considerano le Comunità Energetiche una soluzione chiave per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Le CER, favorendo la produzione di energia da fonti rinnovabili e minimizzando i consumi elettrici, contribuiscono infatti alla riduzione delle emissioni di CO2. Edison Next sta quindi affiancando le PA nella progettazione, creazione e successiva gestione di una CER.
Maurizio Pontremoli, CEO di Maps Group, commenta: “La scelta di Edison premia la nostra attenzione verso le esigenze ampie e diversificate di uno degli operatori primari del settore. Poter essere il ‘Digital Enabler’ di una realtà così importante ed esigente rappresenta un risultato anche per tutto l’ecosistema degli operatori che hanno già scelto la nostra piattaforma ROSE Energy Community. Ora punteremo a valorizzare questa presenza nell’architettura dei servizi di energia digitale Edison, per creare valore anche sui temi di efficienza energetica e controllo intelligente degli impianti per la transizione 5.0, così come per le nuove opportunità che saranno offerte dal prossimo mercato della flessibilità locale a cui le stesse Comunità Energetiche potranno partecipare”.
Cosa sono le Comunità Energetiche
Le CER sono state individuate come uno degli attori necessari per la diffusione di impianti a fonti rinnovabili, la riduzione dell’emissione di gas serra e l’indipendenza energetica del Paese.
Una CER è un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali di un medesimo perimetro geografico, che condividono, grazie all’impiego della rete nazionale di distribuzione, l’energia elettrica rinnovabile prodotta dagli impianti di uno o più soggetti partecipanti alla comunità. L’obiettivo principale è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri ed alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile.
L’obiettivo principale di una CER è, quindi, quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci e alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile. Tanto maggiore è l’autoconsumo energetico, tanto maggiore sarà l’incentivo e il beneficio generato.
A PROPOSITO DI MAPS GROUPFondata nel 2002, Maps Group è una PMI Innovativa attiva nel settore della digital transformation. Maps opera attraverso 3 business unit focalizzate rispettivamente sui settori Sanità, Energia e Sostenibilità (ESG). Attraverso la linea d’offerta Patient Journey, si posiziona come leader nel settore dell’accoglienza dei pazienti nelle strutture sanitarie, presidiando il mercato con oltre 1.500 installazioni, che gestiscono 36 milioni di accessi di pazienti a livello nazionale. Grazie a ROSE, piattaforma di gestione intelligente dell’Energia, Maps supporta oggi i principali trend della transizione energetica che portano alla nascita di nuovi modelli di business basati sulla flessibilità come, ad esempio, le comunità energetiche. Nell’ambito della sostenibilità, la soluzione GZOOM per la value governance, è oggi utilizzata da oltre 70 enti italiani per misurare obiettivi, gestire i rischi e condividere le proprie performance non finanziarie.