Cube Labs - Nasce ChromaPatch, startup medtech per trattare le ferite
Cube Labs ha annunciato la costituzione di ChromaPatch, una startup dedicata allo sviluppo di una tecnologia d’avanguardia per il monitoraggio intelligente e il trattamento delle ferite.
Il venture builder italiano nel settore delle tecnologie sanitarie sosterrà lo sviluppo della nuova società con un investimento minimo previsto di 150.000 euro nel biennio 2025-2026. In particolare, la startup punta su un dispositivo medico spray in grado di creare una pellicola protettiva sulla ferita e rilevare tempestivamente la presenza di infezioni batteriche, contribuendo così a contrastare l’abuso di antibiotici e la crescente antibiotico-resistenza.
La tecnologia alla base del progetto è brevettata e sarà concessa in licenza dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) – uno dei principali centri di ricerca applicata in Europa – a ChromaPatch, con cui è già stato concluso positivamente l’iter negoziale per l’opzione della licenza d’uso. La startup, quindi, si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni applicabili a varie tipologie di ferite, sia in ambito ospedaliero, ambulatoriale e RSA, sia in ambito domestico.
La startup potrebbe mira ad avere un impatto sistemico: "Le infezioni correlate all’assistenza rappresentano una delle principali cause di complicanze, allungamento dei tempi di degenza e incremento della spesa sanitaria", ha commentato Filippo Surace, Ceo e fondatore di Cube Labs.
L'operazione prevede che Cube Labs detenga inizialmente il 95% del capitale sociale della startup. Poi, come si legge nella nota stampa, "di questa quota, il 35% sarà trasferito entro il 30 settembre 2025 ai soci inventori come riconoscimento del know-how e delle competenze tecnico-scientifiche apportate (17,5% alla Dott.ssa Gaia de Marzo, 16% alla Dott.ssa Annika Müsse) e 0,5% a ciascun socio supportatore, Ing. Piera Giorgia Ciullo, Ing. Cristian Potenza e Ing. Vincenzo Tarentini. Il restante capitale sociale è detenuto dall’Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (INBB), con una partecipazione del 5%. Il versamento in fase di costituzione del capitale sociale da parte di Cube Labs è pari a 9.349 euro, di cui 6.000 a titolo di partecipazione diretta e 3.349 versati a copertura del capitale sociale che verrà assegnato entro il 30 settembre".
Websim Corporate Research
Il giudizio di Websim Corporate Research sul titolo è BUY (molto interessante) con target price a 3,25 euro.
Chi è cosa fa Cube Labs in breve
Cube Labs è un venture builder italiano nel settore delle tecnologie sanitarie, creato per colmare il divario tra la scienza accademica e il mercato commerciale del Life Science. In pratica, crea nuove aziende a partire da promettenti attività di R&S e promuove l'innovazione per trasformare la ricerca pionieristica in soluzioni sanitarie. Attraverso il suo network internazionale, Cube Labs collabora con diverse realtà interessate all'innovazione.