NOTORIOUS PICTURES - Ricavi a 33,5 mln, -6%, bene le sale
Notorius Pictures, [NPI.MI] società attiva nella produzione, commercializzazione e acquisizione di diritti di opere cinematografiche, ha terminato il 2023 con ricavi pari a 33,5 milioni (35,6 milioni nel 2022) -6% su base annua.
A livello di aree di business, l’incremento dei ricavi da distribuzione, pari al 20,5%, è collegato alla crescita del mercato cinematografico e alle buone performance di alcuni dei film distribuiti in sala.
I ricavi dell'esercizio cinematografico sono raddoppiati, +102%. Il mercato nazionale delle sale cinematografiche è cresciuto in termini di spettatori rispetto al 2022 del 60%.
I ricavi da produzione scendono del -57,6%, a causa dello slittamento delle vendite internazionali del film “A Sudden case of Crishmas”, che avrà il suo sfruttamento nel 2025.
Il Margine Operativo Lordo consolidato (EBITDA) è pari a 12,6 milioni, -28,5% su base annua a causa della riduzione delle vendite di diritti Pay TV, non compensata da quella dei costi operativi, aumentati invece del 30,7%.
Il Risultato operativo consolidato (EBIT) è pari a 1,5 milioni, rispetto al risultato dell’esercizio 2022 pari ad 5,6 milioni; l’EBIT margin è passato dal 15,8% del 2022 al 4,5% del 2023.
L'utile netto consolidato è pari a 2,1 milioni, era pari a 4,4 milioni nel 2022.
L’indebitamento finanziario netto consolidato passa da 27,3 milioni al 30.06.2023 a 37,1 milioni al 31.12.2023, per via dei nuovi investimenti. Per 21,4 milioni (12,0 milioni al 30.6.2023) è riconducibile alle passività finanziarie per beni in leasing (IFRS 16). I principali investimenti del Gruppo, pari a 26,7 milioni, si riferiscono all'acquisizione e produzione di opere filmiche e all’apertura del nuovo Multisala di Milano situato nel Centro.
Evoluzione prevedibile della gestione
L'attività di produzione continua a espandersi e a rafforzarsi, rappresentando un pilastro strategico per la crescita e il posizionamento dell'azienda nel settore. Attualmente, sono in corso diversi progetti sia nel campo dei film che delle serie televisive. Per il 2024, è prevista la produzione di tre film e lo sviluppo di almeno una serie televisiva. Viene mantenuta un'attenzione particolare verso la ricerca e lo sviluppo di contenuti in lingua inglese, mirati al mercato internazionale. L'azienda si sta inoltre organizzando per incrementare l'attrattività nei confronti dei servizi di produzione internazionali, per ampliare i volumi produttivi e le potenziali partnership strategiche.
Il mercato cinematografico italiano ha registrato oltre 70 milioni di presenze nel 2023, confermando un trend positivo di ripresa. L'obiettivo è valorizzare i film acquisiti, ottimizzando i lanci e la redditività di ciascun canale con grande attenzione all’efficientamento delle spese di lancio. La società parteciperà ai mercati di Cannes, Toronto, Berlino e all'American Film Market di Los Angeles, per continuare a esplorare opportunità di acquisizione dei pieni diritti sui nuovi titoli.
L'azienda ha completato il passaggio al nuovo modello distributivo in Spagna attraverso una partnership con Vertice 360. Quest'ultima gestirà le uscite teatrali dei film Notorious in Spagna e coordinerà la vendita di tutti i diritti ancillari ai principali operatori televisivi e OTT presenti sul mercato.
Il pubblico sta progressivamente tornando nelle sale cinematografiche. Attraverso la sua controllata, Notorious Cinemas, l'azienda prosegue nel suo programma di espansione con l'obiettivo di raggiungere, entro il 2027, il 5% di quota di mercato nazionale.
Guglielmo Marchetti, Presidente della Società, ha così commentato:” Il 2023 è stato un anno di consolidamento del business, siamo soddisfatti del risultato maturato in un contesto ancora influenzato dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria e degli attuali conflitti bellici. Il mercato globale dei contenuti audiovisivi, sta attraversando una fase di consolidamento, anche per effetto degli scioperi che hanno riguardato registi e sceneggiatori nord americani, questo ha generato una momentanea contrazione degli investimenti e il contenimento dei costi da parte degli operatori Broadcast e OTT. Le conseguenze si sono riflesse in minori nuove produzioni e la contrazione di acquisto diritti di sfruttamento di opere cinematografiche. Tuttavia, il nostro Gruppo ha saputo valorizzare al meglio, nelle diverse aree di business, i propri contenuti, in particolare siamo estremamente soddisfatti delle performance in sala di “Hunger Games. La ballata dell’usignolo e del serpente” e “Jeanne du Barry” nuovo film con Jhonny Depp, che rispettivamente hanno incassato al box office euro 6 milioni, euro 1,6 milioni. Grande successo di pubblico per la nostra produzione con Amazon Prime de “L’estate più calda”. Ottima la performance della controllata al 100% Notorious Cinemas che ha visto crescere in maniera significativa il proprio business e che, con l’apertura del nuovo multisala Merlata Bloom Milano, si posizione come circuito di grande qualità, lo stato dell’arte delle sale cinematografiche.”
Il Bilancio di Sostenibilità
Il Gruppo ha approvato il Bilancio di Sostenibilità 2023, che conferma il suo impegno a coniugare la crescita economica con un approccio responsabile nella gestione delle risorse, in linea con i principi del Codice Etico adottato dalla società già dal 2019.
Il bilancio è redatto in base allo standard internazionale GRI (Global Reporting Initiative) e sottoposto ad attività di assurance da parte di Deloitte & Touche e contiene tutti gli elementi che contraddistinguono l’impegno e la strategia del Gruppo nei confronti dell’ambiente e dei suoi stakeholders.
NOTORIOUS PICTURESNotorious Pictures, società indipendente costituita nel luglio 2012 con sedi a Roma e Milano, opera nella produzione, nell'acquisizione e commercializzazione di Diritti di Opere filmiche a livello globale anche attraverso la controllata al 100% Notorious Pictures Spain e nella gestione di sale cinematografiche in Italia attraverso la controllata al 100% Notorious Cinemas.
Notorious Pictures è PMI Innovativa dal luglio 2017