WebsimWebsim

Mare Group - La SIA verso il delisting dopo il successo dell'Opas

2 minuti di lettura

Mare Group - società di ingegneria digitale - ha comunicato i risultati provvisori della procedura di sell-out sulle azioni La SIA, avvenuta nel periodo dal 21 luglio all’8 agosto 2025, a seguito dell’OPAS obbligatoria totalitaria sulla società. Le adesioni sono state pari a 359.000 azioni (77,12% delle residue, 6,34% del capitale) e nessun acquisto si è verificato fuori procedura.

Alla data di pagamento (18 agosto 2025), Mare Group deterrà il 98,12% del capitale sociale di La SIA. Essendo stata superata la soglia del 95%, sarà avviata la procedura congiunta di diritto di acquisto, squeeze-out e successivo delisting.

Il prezzo per azione resta invariato rispetto all’OPAS (2,85749 euro), con possibilità per gli azionisti di richiedere il corrispettivo integrale in contanti. Il 14 agosto saranno comunicati i risultati definitivi della procedura di sell-out e i dettagli del delisting. Il 18 agosto verrà effettuato il pagamento del sell-out con trasferimento delle azioni residue aderenti.

Opas Eles

Mare Group ha inoltre perfezionato l’OPAS volontaria e parziale su Eles, a seguito della quale è venuta a detenere 5.163.480 azioni Eles, pari al 29,04% del capitale sociale e al 28,22% dei diritti di voto. Questa mattina Mare Group ha richiesto la convocazione di un’assemblea ordinaria di Eles per deliberare:

  • aumento dei membri del CdA da 6 a 9;
  • nomina di tre nuovi amministratori;
  • definizione durata mandato e compensi.

La proposta nasce dal mutamento della compagine azionaria seguito all’OPAS promossa da Mare Group e mira a garantire una governance più rappresentativa, favorire il dialogo strategico e affrontare temi di trasparenza informativa (anche in seguito a una rettifica comunicativa di Eles dell’8 agosto). Mare Group intende proporre: Franco Raddi (commercialista, esperto corporate finance e governance), Domenico Soriano (Cto Mare Group, specialista in AI e trasformazione digitale), Luigi Di Palma (Dg Mare Group, esperto in aerospazio, difesa e tecnologie digitali).

L’iniziativa si inserisce nel percorso di Mare Group per creare un polo ingegneristico-tecnologico italiano e valorizzare potenziali sinergie con Eles.

Websim Corporate Research

Per Websim Corporate Research si tratta di "notizie neutrali".

Infatti, è "tutto in linea con le attese, in quanto già in data 5 agosto, prima del termine della procedura di sell-out su La SIA, Mare Group aveva comunicato l’avvenuto superamento della soglia del 95% del capitale. Il perfezionamento dell’OPAS su Eles, i cui risultati erano già stati resi noti il 4 agosto, è avvenuto l’8 agosto, come previsto dal calendario dell’operazione. Riteniamo che anche la richiesta di convocazione dell’Assemblea di Eles annunciata questa mattina non rappresenti una sorpresa alla luce del rilevante peso assunto da Mare Group nell’azionariato".

Confermata la visione positiva sul titolo Mare Group: giudizio BUY e target price a 8,3 euro.