WebsimWebsim

Zest - La startup lit raccoglie mezzo milione, in campo anche CDP

2 minuti di lettura

lit, startup che ottimizza i consumi energetici grazie a un dispositivo plug & play brevettato e algoritmi proprietari di disaggregazione dei carichi elettrici, ha chiuso un round di investimento da 570mila euro.

Nella nota stampa si legge che "l'operazione è stata guidata da Zero, l’acceleratore cleantech parte della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital con main partner Eni, con un investimento follow-on di CDP Venture Capital e Zest e ha visto la partecipazione ulteriore di CDP Venture Capital tramite il Fondo Acceleratori assieme a Ortus Capital, Angels4Women e business angel".

In particolare, lit ha sviluppato una tecnologia, utile per utenti domestici e aziende, che consente di virtualizzare il contatore elettrico, trasformando un’infrastruttura tradizionalmente analogica in una piattaforma digitale in tempo reale. "Con oltre 100 profili energetici proprietari e una base clienti B2B sia in Italia che all’estero, tra cui alcune delle principali utilitiy", la società ha già "centinaia di utenti attivi".

Il capitale raccolto permetterà a lit di accelerare lo scale-up commerciale in Italia e in Europa, espandere il proprio team, consolidare il portafoglio brevettuale e rafforzare la componente tecnologica della piattaforma, in un settore dinamico. Secondo un recente rapporto di IEA e McKinsey, il mercato globale dei servizi di efficienza energetica ha superato i 300 miliardi di dollari nel 2023, spinto dalla necessità di ridurre le emissioni e migliorare la sostenibilità delle infrastrutture esistenti.

Websim Corporate Research

Websim Corporate Research possiede una view positiva sul titolo: rating Buy con target price di 0,32 euro.

Chi è e cosa fa Zest Group in breve

Zest è l'acceleratore italiano per startup tech nato dalla fusione di LVenture e Digital Magics. La società possiede una linea di ricavi derivante dai servizi e dai programmi di sviluppo per le startup. Ma il vero fulcro è la generazione di valore tramite la rivalutazione delle società in portafoglio, costruito secondo una strategia diversificata; Zest, in particolare, si focalizza sui principali trend tecnologici, dall’Intelligenza Artificiale al Cleantech, fino alle innovazioni digitali applicate alla finanza o al comparto assicurativo, solo per fare alcuni esempi.