OLIDATA - L'AI sempre più impiegata per la prevenzione sanitaria
Olidata è operatore di riferimento in Italia nel settore delle infrastrutture ICT. [OLI.MI]
Nel settore di riferimento, è da segnalare questa notizia.
Secondo il rapporto Minsait, commentato dal sito Tecnomedicina, un'organizzazione sanitaria su due impiega l'intelligenza artificiale per ottimizzare i processi, anche quelli diagnostici.
Per il 41% delle aziende intervistate, la nuova tecnologia migliora le relazioni con i pazienti. Il 76% delle organizzazioni ha impiegato l'AI per migliorare le cure mediche e per la diagnostica. L'articolo cita anche la previsione di tumori attraverso l'imaging.
Antonio Martos López, Global Head of Healthcare di Minsait, afferma che “attualmente le organizzazioni del settore si concentrano sull’uso dell’IA per migliorare le operazioni aziendali, come ad esempio migliorare la diagnosi e la prevenzione delle malattie, nonché migliorare l’esperienza del paziente e l’assistenza personalizzata”.
Il Gruppo Olidata è impegnato anche nella ricerca sull'intelligenza artificiale applicata al settore healthcare.
Nel dicembre 2023, la società ha comunicato la realizzazione del progetto AILANTON, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, per la diagnosi precoce e lo screening dei tumori polmonari.
Il progetto, si legge nel comunicato del dicembre 2023, è unico in Italia sia per il sistema di Refertazione Strutturata integrato, che per il Sistema di AI utilizzato, modello ad oggi non presente sul mercato ICT.
Dalle prime fasi di analisi, la percentuale di precisione nel riconoscimento dei noduli è superiore al 90% con prospettive di crescita in funzione della capacità di analisi massiva dei dati che il software Olidata si propone di efficientare, per velocizzare il lavoro dei medici radiologi.
“Per il nostro Gruppo l’healthcare è un asset strategico. Sappiamo che possiamo dare un grande contributo allo sviluppo del settore sanitario, mettendo la tecnologia al servizio di ospedali, medici e professionisti, con una ricaduta finale positiva sui pazienti. Continueremo ad investire in questo settore anche nel futuro” ha affermato in quell'occasione Cristiano Rufini, Amministratore Delegato di Olidata.
Di recente, Websim Corporate Research ha assegnato al titolo Olidata il giudizio Outperform (Interessante) con target price pari a 0,73 euro.
A PROPOSITO DI OLIDATAOlidata, con sede centrale a Roma, ed attività sull’intero territorio nazionale ed internazionale, si pone come System Integrator attivo nel settore dei servizi digitali che opera nei mercati B2A e B2B offrendo soluzioni complete nel campo della cybersecurity, dei Big Data, dell’intelligenza artificiale, dello sviluppo software e dell’ideazione di sistemi GIS e IoT.
Olidata si configura come una holding, a capo di diverse aziende, ciascuna operante nel proprio settore di attività, ma convergente verso una mission comune: creare un polo nazionale che si incentri su nuove tecnologie e nuove soluzioni completamente made in Italy, per rendere il Gruppo un vero e proprio champion nazionale, a servizio delle PA e delle Corporate Enterprise.
Il successo del Gruppo è basato sulla specializzazione delle proprie risorse, valorizzandone competenze e know-how. Innovazione, sostenibilità e tecnologie all'avanguardia costituiscono il motore trainante del Gruppo.
Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane