WIIT - Il data center ottiene la certificazione Tier IV
Il nuovo Data Center di Milano di Wiit [WIIT.MI] ha ottenuto la certificazione Tier IV Constructed Facility (TCCF) da Uptime Institute, l'autorità globale per le infrastrutture digitali,
Ad oggi, solo 9 Data Center in Italia possono vantare la Certificazione Tier IV, di questi ben 2 appartengono a Wiit. È inoltre in fase di certificazione quello che diventerà il primo Tier IV in Germania, a Düsseldorf.
Questa certificazione caratterizza il data center come “fault tolerant”, qualità che lo rende capace di impedire che guasti di singole apparecchiature o casi di interruzione influenzino le Operations IT.
Questa architettura permette di far fronte a manutenzioni straordinarie e a incidenti tecnici rilevanti su qualsiasi apparato senza mai interromperne il funzionamento.
La certificazione rafforza il network multi-country di Data Center di Wiit localizzati in UE, si tratta di 19 data center proprietari, 3 ubicati in Italia e 16 in Germania.
“Questa prestigiosa certificazione ci rende particolarmente orgogliosi. Crediamo fermamente nel miglioramento continuo e investiamo strategicamente nei nostri asset: garantendo così continuità operativa, altissimi livelli di affidabilità, sicurezza e protezione dei dati grazie ai nostri servizi premium” commenta Alessandro Cozzi, Ceo e Founder di Wiit. “Il prossimo passo sarà
l’ultimazione della costruzione del primo data center tedesco certificato Tier IV da Uptime
Institute a Düsseldorf in Germania: un network Tier IV cross-country all’interno della Comunità
Europea costituirà la massima garanzia di continuità del business contro ogni possibile
disruption.”
A PROPOSITO DI WIITWiit è leader nel mercato del Cloud Computing. Attraverso un footprint paneuropeo, è presente in mercati chiave quali Italia e Germania, posizionandosi tra i player primari nell’erogazione di soluzioni tecnologiche innovative di Hosted Private and Hybrid Cloud. Wiit opera attraverso 19 Data Center di proprietà, 3 in Italia, di cui 2 certificati Tier IV dall’Uptime Institute, e 16 in Germania, e dispone di 6 certificazioni SAP ai massimi livelli di specializzazione. L’approccio end-to-end consente l’erogazione, alle aziende partner, di servizi personalizzati ad alto valore aggiunto, con elevatissimi standard di sicurezza e qualità, per la gestione di critical application e business continuity, oltre a garantire massima affidabilità nella gestione delle principali piattaforme applicative internazionali (SAP, Oracle e Microsoft).