WebsimWebsim

RedFish - Expo si prende il 100% della tedesca Steegmüller Kaminoflex

3 minuti di lettura

L'Italia industriale alla conquista della Germania. Parliamo di Expo Inox, partecipata al 20% dalla holding RedFish LongTerm Capital: la società - attiva nella produzione di sistemi fumari in metallo, polipropilene e acciaio al carbonio - ha approvato ieri un accordo per l’acquisizione del 100% della tedesca Steegmüller Kaminoflex.

Si tratta di un’azienda storica con sede nel Baden-Württemberg, specializzata nella realizzazione di canne fumarie in acciaio inossidabile, con una produzione interamente Made in Germany, che offre soluzioni complete per impianti di scarico e installazioni, gestendo l’intero processo industriale. Una mossa che consente a Expo Inox, dopo l’ingresso nel mercato britannico nel 2024 con l’acquisizione di A1 Flue Systems, di rafforzare ulteriormente la propria presenza in Europa. Oggi, infatti, la rete distributiva copre tutta la Germania e buona parte dell’area centrale del Vecchio Continente, con presenza consolidata in Svizzera, Austria e Francia.

Dopo l'ingresso in Expo Inox nel novembre 2022, questa ulteriore operazione dimostra "l’attività e il supporto che la nostra holding offre alle partecipate, al di là del supporto finanziario - ha commentato Andrea Rossotti, amministratore delegato di RedFish - Siamo consapevoli che i nostri obiettivi siano a lungo termine ed Expo Inox si colloca egregiamente in questa strategia, all’interno della quale stiamo esaminando anche altre target da acquisire sui mercati europei".

Websim Corporate Research

"Sebbene non ci sia disclosure sui termini dell’acquisizione (la società dovrebbe generare circa 8 milioni di euro di fatturato con una marginalità media intorno al 12%) riteniamo la notizia positiva da un punto di vista strategico per la partecipata di RedFish". Lo ha sottolineato Websim Corporate Research. Expo Inox, finora, non era presente direttamente nel territorio tedesco e il modello aziendale di Steegmüller, "oltre a risultare complementare, permette di approdare in tutta la Germania con una piattaforma solida e un brand riconosciuto".

Gli analisti hanno quindi ricordato che la strategia commerciale della partecipata "si basa su una logica multi-marchio e con una rete di agenti e una fitta rete di magazzini", che le permettono "una flessibile gestione della logistica in uscita". In particolare, "Expo Inox conta stabilimenti di produzione e centri di distribuzione in Francia, Turchia, Spagna, ed un servizio di vendita avvalorato da una logistica drop off di oltre 20.000 mq alle porte di Milano".

La partecipata ha chiuso il 2024 con un turnover di oltre 68milioni di euro (+2,3% su base annua) e un EBITDA di 7,5 milioni con un margine dell’11%, in calo rispetto al 2023 di 1,6 punti percentuali, con una posizione finanziaria netta (debito) pari a 6,4 milioni. "Nel NAV di RedFish abbiamo valorizzato la partecipazione (del 20%) 8,2 milioni di euro, applicando un multiplo EV/EBITDA pari a 6,3x", hanno concluso gli analisti.

Websim Corporate Research copre il titolo con rating BUY con prezzo obiettivo di 2,27 euro (P/TP 0,5x; P/NAV 0,4x). Questo rappresenta un potenziale upside di oltre il 90% dai valori attuali.