WebsimWebsim

NEODECORTECH - Il fatturato cresce, vendite triplicate in America

Neodecortech [NDT.MI], tra i principali operatori europei nella produzione di carte decorative, ha chiuso il 2022 con un fatturato in crescita a doppia cifra a 196,5 milioni di euro, +11,4% su base annua. L’incremento rispetto al 2020 si attesta al 53,7%. 

Per l’A.d. Luigi Cologni, i risultati “sono particolarmente apprezzabili alla luce dei vari eventi non ordinari intervenuti durante l’anno: l’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas, gli effetti del conflitto russo-ucraino oltre che agli effetti dell’impennata inflazionista con i conseguenti continui rialzi dei tassi di interesse”. 

A livello geografico, in Italia le vendite sono cresciute del 13,3%. Il mercato più virtuoso è stato l’America, dove si è registrata una forte crescita del 226,9%.

L’Europa ha visto una flessione del 4,3%, l’Asia, il Medio Oriente e l’Africa pari rispettivamente al 15,1%, 42,9% e 30,4%.

L’Ebitda consolidato risulta pari a 16 milioni, -11,9% rispetto al 2021 (18,1 milioni) e in crescita del 9,6% rispetto al 2020 (14,6 milioni). L’Ebitda margin si attesta all’8,1% dei ricavi. 

“La minore incidenza rispetto ai ricavi è legata al tema degli aumenti dei prezzi delle materie prime”, afferma Cologni, soprattutto “del significativo incremento dei costi dell’energia, del gas e delle materie prime in generale che il Gruppo è stato in grado di ribaltare solo parzialmente sui clienti finali”. 

L’Ebit consolidato si attesta a 6,1 milioni (9,2 milioni nel 2021 e 5,5 milioni nel 2020), pari al 3,1% sui ricavi.

L’utile netto consolidato ammonta a 8,4 milioni (6,7 milioni nel 2021 e 3,5 milioni nel 2020), pari al 4,3% sui ricavi. 

“È importante evidenziare che il tax rate di Gruppo rispetto agli esercizi precedenti si è fortemente ridotto grazie prevalentemente all’effetto dei contributi fiscali non imponibili per energivori e gasivori maturati nell’esercizio oltre che agli effetti derivanti dal consolidato fiscale con la controllante Finanziaria Valentini”, afferma Cologni. 

L’utile netto adjusted raggiunge la cifra di 5,572 milioni.

Nel 2022, l’indebitamento Finanziario consolidato è pari a circa 30,7 milioni, in leggero peggioramento rispetto al 2021  (29,3 milioni), dopo aver sostenuto investimenti per 9,2 milioni. 

Gli investimenti effettuati sono  “relativi a nuovi impianti e macchinari, tra cui la nuova linea di impregnazione che entrerà in funzione nel 2023, oltre che al miglioramento ed efficientamento di quelli esistenti”, specifica l’A.d. 

Il cda ha proposto un dividendo pari a 14 centesimi di Euro per azione, con yield del 3,90%.

Per quanto riguarda l’evoluzione prevedibile della gestione, il gruppo ritiene di poter conseguire gli obiettivi prefissati nel budget 2023, approvato lo scorso dicembre.

A proposito di Neodecortech

Neodecortech è tra i principali operatori europei nella produzione di carte decorative per pannelli nobilitati e del flooring utilizzati nel settore dell’interior design. L’attività del Gruppo si concretizza nella produzione di soluzioni complete e tecnologicamente all’avanguardia per la realizzazione di progetti di interior design, coprendo tutte le fasi del processo produttivo per la produzione della carta decorativa, dalla gestione delle materie prime, passando per la finitura superficiale e l’impregnazione, fino al prodotto finito e alla gestione della logistica di fine linea. Il Gruppo è in grado di offrire 7 categorie di prodotti: carte decorative; stampe decorative; finish foil; film melamminico; PPF e PPLF, laminati, Eos superfici anti impronta. 

www.websim.it