WebsimWebsim

DEFENCE TECH - L'OPA di Tinexta arriva al 93,25%

Oggi si chiude l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria e totalitaria promossa da Tinexta, [TNXT.MI], sulle azioni ordinarie della partecipata Defence Tech Holding, società specializzata nella fornitura agli apparati statali italiani di sistemi di protezione delle infrastrutture informatiche [DTH.MI]. 

Dal 14 ottobre, data di inizio dell'offerta, a ieri sera, risultano consegnate 3,43 milioni circa di azioni, il 13,45% del capitale. Pertanto, considerando la partecipazione di partenza, gli acquisti fuori Opa e gli impegni di adesione degli alleati, Tinexta è già al 93,25%, dall'85,4% di venerdì.

L'operazione finanziaria non prevede il ripristino del flottante, per cui l'offerente procederà al lancio dell'Opa residuale; al termine di questa, Borsa italiana procederà alla revoca del titolo. In caso di superamento del 95% si procederà invece al cosiddetto squeeze out. 

Il pagamento del corrispettivo è il 14 novembre.  

L'offerta termina domani, giovedì 7 novembre  

Attraverso questa operazione, Tinexta intende rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento nel mercato della cybersecurity nazionale, acquisendo un'unità operativa dedicata al mondo della Pubblica Amministrazione e "ampliando l'attuale offerta di servizi di system integration infrastrutturali e prodotti evoluti di cybersecurity", si legge nel Documento d'Offerta.

A PROPOSITO DI TINEXTA

Tinexta è un gruppo industriale che offre soluzioni innovative per la trasformazione digitale e la crescita di imprese, professionisti e istituzioni. In particolare, la società - quotata all’Euronext STAR Milan e inserita nell’indice europeo Tech Leader - è attiva nei settori del Digital Trust, Cyber Security e Business Innovation. Tinexta è basata in Italia e presente in 9 Paesi tra Europa e America Latina.